View Full Version : Sober.Y: utente cade nella trappola del worm
Redazione di Hardware Upg
21-12-2005, 16:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16040.html
Una bizzarra situazione si è venuta a creare per un utente tedesco che ha letto l'e-mail intimidatoria del worm Sober.Y. Per una volta il worm ha fatto la cosa giusta.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ciocco.
Ma poi si tratta di un 20enne...
Trovarsi una fia di 16 anni no eh?
falcon.eddie
21-12-2005, 16:47
Lol, bè, non tutto il male vien per nuocere... Certo che si tratta di esser polli però! :asd:
ThePunisher
21-12-2005, 17:03
OMG :rotfl:...
Direi che questa entra nella top ten di fianco a quella del cd-rom porta bicchiere e del press any key !! :D :D :D
Ottimo comunque meglio così!
Al limite formatti tutto e fai finta di niente.... se le prove non ci sono più... ma consegnarsi spontaneamente...
AndreaG.
21-12-2005, 17:11
Al limite formatti tutto e fai finta di niente.... se le prove non ci sono più... ma consegnarsi spontaneamente...
Formattare non serve a niente...
Sì, se lo fai a basso livello. O anche no, basta che ci riscriva sopra. Ma addirittura non è neppure necessario formattare, se si usa un'utility di wiping decente e non il comune spostamento nel cestino e svuotamento. Ed anche se si facesse così, anche in questo caso basta riscriverci sopra e amen.
Dr House
21-12-2005, 17:16
che imbecille :rolleyes:
juninho85
21-12-2005, 17:24
vi prego...ditemi che non è vero :rotfl::cry:
downloader
21-12-2005, 17:24
Questo il pc ce lo doveva avere solo per quello scopo...
Ma si può essere + stupidi? :rolleyes:
Penoso sotto tutti gli aspetti!
Sì, se lo fai a basso livello. O anche no, basta che ci riscriva sopra. Ma addirittura non è neppure necessario formattare, se si usa un'utility di wiping decente e non il comune spostamento nel cestino e svuotamento. Ed anche se si facesse così, anche in questo caso basta riscriverci sopra e amen.
Infatti... comunque senza sbattersi tanto gli tiri un po' di martellate finchè non l'hai ridotto a pezzettini fini fini e voglio vedere se riescono a recuperere ancora i dati dai piatti ridotti in granelli di sabbia... un po' violento... un po' drastico ma sicuramente il metodo più sicuro.
Saluti!
Pensavo che solo Mr.Bean potesse essere capace di queste cose, ma a quanto pare mi sbagliavo! :D
Yokoshima
21-12-2005, 17:26
Gli sta bene, aveva la coscenza sporta e non da semplice smanettone che scarica software protetto da copyright.
Si, concordo con la news...per una volta ha fatto una cosa giusta.
downloader
21-12-2005, 17:28
Pensavo che solo Mr.Bean potesse essere capace di queste cose, ma a quanto pare mi sbagliavo! :D
Perchè anche lui è un pedofilo? :mbe:
:D
goldorak
21-12-2005, 17:30
Sì, se lo fai a basso livello. O anche no, basta che ci riscriva sopra. Ma addirittura non è neppure necessario formattare, se si usa un'utility di wiping decente e non il comune spostamento nel cestino e svuotamento. Ed anche se si facesse così, anche in questo caso basta riscriverci sopra e amen.
Sbagliato, l'unico modo per rendere l'informazione in un hard disk inacessibile e' di romperlo fisicamente oppure usare tecnica di crittografia (ma in questo caso ti devi rifiutare di dare la chiave di accesso all'autorita' guidiziaria).
Formattare ad alto o basso livello oppure usare svariete tecniche di wiping non risolvono niente.
Infatti una volta che un dato e' stato scitto in un settore, rimane una magnettizazzione residua che non si puo' eliminare del tutto (anche formattando o riscrivendo del tutto il settore), si puo' solo attenuare ma con apparecchiature sofisticate si puo' leggere lo stato di magnetizzazione originale settore per settore e ricomporre l'informazione di partenza.
E' un operazione tanto piu' costosa quante piu' volte il settore sia stato riscritto.
Dr House
21-12-2005, 17:30
Infatti... comunque senza sbattersi tanto gli tiri un po' di martellate finchè non l'hai ridotto a pezzettini fini fini e voglio vedere se riescono a recuperere ancora i dati dai piatti ridotti in granelli di sabbia... un po' violento... un po' drastico ma sicuramente il metodo più sicuro.
Saluti!
quelli italiani non ci riuscirebbero a recuperare i dati ma i tedeschi o gli americani si :D
meglio bruciarlo
Michelangelo_C
21-12-2005, 17:31
Perchè, l'utente menzionato non è Mr Bean?
no comment... qualcuno dice che la madre dei coglioni è sempre incinta... qualcun altro che per i cretini non c'è medicina...
Ma si può essere più stupidi :muro: ?
comunque fantastico... ora promuoveranno i virus come assistenti sociali...
FabioD77
21-12-2005, 17:37
se il ragazzo aveva foto di qualche fighettina di 16 anni peccato (vedo certe 16enni). Se aveva foto di bambini veri allora che vada al'inferno. I bimbi non si toccano! :O
quelli italiani non ci riuscirebbero a recuperare i dati ma i tedeschi o gli americani si :D
meglio bruciarlo
Hai voglia a brucarlo... non credo che i 250-300°C del forno di casa possano far fondere il disco... bisogna andare mooolto più su...
Comunque... un po' di tempo fa ho sentito che avevano fatto un blitz in una specie di scantinato dove copiavano di tutto e quando la polizia è entrata il genio che stava lì ha sparato al monitor per eliminare le prove... fai te :rolleyes:
Dr House
21-12-2005, 17:40
allora sarò + preciso, bisogna fonderlo
nudo_conlemani_inTasca
21-12-2005, 17:41
ehm.. ragazzi, pensavo di fare una "furgonata" di persone per dirigerci in Germania e andare a vedere di persona il tipo che si è "lanciato nelle mani della Giustizia".. almeno vedendolo in faccia oltre ad essere pedofilo potremmo riempirlo di calci,pugni,vecchiette, scuzzette ed anche.. qualche sonora pernacchia.. :asd: :sofico: :ciapet: :Prrr: :p
AndreaG.
21-12-2005, 17:43
Sbagliato, l'unico modo per rendere l'informazione in un hard disk inacessibile e' di romperlo fisicamente oppure usare tecnica di crittografia (ma in questo caso ti devi rifiutare di dare la chiave di accesso all'autorita' guidiziaria).
Formattare ad alto o basso livello oppure usare svariete tecniche di wiping non risolvono niente.
Infatti una volta che un dato e' stato scitto in un settore, rimane una magnettizazzione residua che non si puo' eliminare del tutto (anche formattando o riscrivendo del tutto il settore), si puo' solo attenuare ma con apparecchiature sofisticate si puo' leggere lo stato di magnetizzazione originale settore per settore e ricomporre l'informazione di partenza.
E' un operazione tanto piu' costosa quante piu' volte il settore sia stato riscritto.
Quoto :)
geniusmiki
21-12-2005, 17:45
che crucco
dmanighetti
21-12-2005, 17:45
Scusate ma potete anche atomizzare il pc, l'harddisk e quanto vi pare, ma se vi loggano gli indirizzi visitati dal vostro IP o dall'IP che avevate in uso presso il vostro provider siete fregati comunque, a meno che atomizziate pure il server del provider e la sede delle forze dell'ordine dove conservano le copie dei log.
Saluti.
maxithron
21-12-2005, 17:47
a quanto pare.....sober sta lavorando ancora .....
:D
Scusate ma potete anche atomizzare il pc, l'harddisk e quanto vi pare, ma se vi loggano gli indirizzi visitati dal vostro IP o dall'IP che avevate in uso presso il vostro provider siete fregati comunque, a meno che atomizziate pure il server del provider e la sede delle forze dell'ordine dove conservano le copie dei log.
Saluti.
Magari era qualcun'altro che usava il mio pc e io non lo sapevo :stordita:
un ladro forse? :D
E si è rubato il pc e io non lo trovo più :D
;)
dmanighetti
21-12-2005, 18:03
Magari era qualcun'altro che usava il mio pc e io non lo sapevo :stordita:
un ladro forse? :D
E si è rubato il pc e io non lo trovo più :D
;)
Si, infatti ti chiamano a casa una settimana prima per avvisarti che arrivano a sequestrarti il pc ghgh.
Ah la marmotta confeziona davvero la cioccolata, so svizzero quindi le vedo tutti i giorni fuori dalla finestra di casa mia ghgh.
Saluti.
bah un ragazzo di vent'anni che aggeggia con la pedopornografia è piuttosto grave e quasi paradossale...del resto pochi anni prima lui stesso poteva essere vittima di tali troiai (alla toscana)...
io lo buttavo in un fiume.. non penso draghino un fiume per cercare un disco fisso... ovviamente dopo averlo formattato e cercato di cancellare il tutto nel migliore dei modi!
ma comunque scusate, se io formatto(anche a basso livello) e poi continuo a riscriverci sopra e riformattare.
per fare un esempio formatto il disco su cui ho tutto il materiale "protetto" poi ci salvo sopra un avi non compresso(non so salvando la tv con la scheda.. occupa 1 giga al minuto più o meno) e lo faccio saturare finche non è libero che qualche mega.. formatto e rifaccio ancora lo stesso procedimento più e più volte.. e trovano ancora i dati? :confused: mi pare strano
comunque che pollo, se però è pedofilo pedofilo.. beh ben gli sta!
E' possibile risalire ai dati fino a 7-8 "generazioni" precedenti, ma oltre no, perchè il rumore è troppo... Basta riscrivere i settori 10 volte con dati casuali... E' questo che fanno certe utility di "cancellazione sicura" (si può anche settare il numero di volte da riscrivere, casomai si avanzi di tecnologia, ma comunque credo che realisticamente dopo 10-12 riscritture sia impossibile risalire ai dati...) ... c'è su Linux ed è open source... Daltronde è banale scriversene una...
Si, infatti ti chiamano a casa una settimana prima per avvisarti che arrivano a sequestrarti il pc ghgh.
Ah la marmotta confeziona davvero la cioccolata, so svizzero quindi le vedo tutti i giorni fuori dalla finestra di casa mia ghgh.
Saluti.
Per quel tizio probabilmente si, visto che ha pensato che lo avvertissero via email che lo avevano beccato...
Comunque si ride e si scherza... cercando di sdrammatizzare una notizia che riguarda una problematica molto seria.
x jiadin:
Come ha spiegato molto bene goldorak... si può fare, ovvio che più bisogna scavare indietro più diventa difficile... poi penso proprio che ci sarà un punto limite oltre il quale i dati risultino illeggebili... se ci passi sopra qualche decina o centinaio di volte la magnetizzazione residua prima o poi arriverà ad un punto in cui anche l'operazione di recupero sarà impossibile credo... se goldorak ne ha conoscenza magari ci può spiegare.
Saluti!
Edit: mentre postavo ha già risposto bjt2, grazie. ;)
capitan_crasy
21-12-2005, 19:11
che imbecille :rolleyes:
non tutti gli imbecilli vengono per nuocere... :D
Sbagliato, l'unico modo per rendere l'informazione in un hard disk inacessibile e' di romperlo fisicamente oppure usare tecnica di crittografia (ma in questo caso ti devi rifiutare di dare la chiave di accesso all'autorita' guidiziaria).
Formattare ad alto o basso livello oppure usare svariete tecniche di wiping non risolvono niente.
Infatti una volta che un dato e' stato scitto in un settore, rimane una magnettizazzione residua che non si puo' eliminare del tutto (anche formattando o riscrivendo del tutto il settore), si puo' solo attenuare ma con apparecchiature sofisticate si puo' leggere lo stato di magnetizzazione originale settore per settore e ricomporre l'informazione di partenza.
E' un operazione tanto piu' costosa quante piu' volte il settore sia stato riscritto.
Ma in questo caso andiamo sull' ipotesi dell'assurdo...
L'operazione da te descritta costerebbe un occhio della testa!
Comunque un metodo sicuro è aprire il coperchio dell'hard disk e metterlo nel micro-onde...
Devasti un formo ma cancelli per sempre i dati... :p
Direi che questa entra nella top ten di fianco a quella del cd-rom porta bicchiere e del press any key !! :D :D :D
Ottimo comunque meglio così!
posso solamente quotarti :)
Se si hanno un po' di soldi, si possono usare questi "simpatici" Hard Disk: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14892.html
:Perfido: :D ;)
grazie a tutti e due per le risposte..! :)
beh comunque fai l'operazione riscrittura una decina di volte, poi lo smonti in tanti piccoli pezzettini, passi una calamita sui dischi precedentemente rigati con un bel chiodone e poi metti tutto nel forno..
e infine spargi i pezzi in 10 punti diversi di un fiume oppure tombini diversi..! :D
voglio vedere poi a recuperare i dati!
A quel punto credo sia un po' impossibile... :D :D :D
Il forno dovrebbe essere un forno normale: nel microonde non si possono mettere oggetti metallici, pena scariche elettrostatiche ed inoltre il microonde riscalda solo cose che contengono acqua (ed un HD non credo ne abbia!)
Mah, criptaggio è più che sufficiente, una volta protetto con la chiave alfanumerica HD è indecifrabile se non per il proprietario.
E se vi chiedono la password potete sempre dire che l'avete scordata, in Italia le bugie non sono condannate.
Qualunque algoritmo di crittografia basato su chiava sincrona è bucabile anche da attacchi di tipo non brute-force.
L'unico realmente sicuro è un algoritmo basato sulle chiavi asincrone.. attualmente esiste l'RSA ma se trovate un'altra funzione monodirezionale fate un fischio...
Ma di preciso in che modo si può bucare un algoritmo di crittografia?
Si sarà costituito all'agente Blazkowicz ???
RTCW
capitan_crasy
21-12-2005, 22:25
A quel punto credo sia un po' impossibile... :D :D :D
Il forno dovrebbe essere un forno normale: nel microonde non si possono mettere oggetti metallici, pena scariche elettrostatiche ed inoltre il microonde riscalda solo cose che contengono acqua (ed un HD non credo ne abbia!)
Perchè hai provato??? :D :sofico:
vero per le scariche elettriche, infatti rischi la vita del forno...
Le micronde servono per cancellare ogni forma residua di magnetisco sulla superfice dei piatti...
JohnPetrucci
21-12-2005, 22:25
Non ci sono parole per descrivere un simile personaggio. :O
ragazzi il metodo migliore x massacrare un disco:
FIAMMA OSSIACETILENICA (prorpio quella dei carrozieri)
essendo i piatti spesso realizzati in alluminio (temp di fusione bassa) li polverizza in un istante, perno compreso!!!
Tornando al crucco mi sa che era un povero mentecatto (x essere pedofili a 20 anni) e la sfiga che gli è piombata addosso se la merita tutta.
ByE
x capitan_crasy...
Beh, fino a qualche anno fa non avevo mai usato un forno a microonde... Ci misi dentro una pentolina di metallo con del cibo e vidi dei piccoli fulmini ( :D )... Mi spaventai e spensi subito... Per fortuna il forno funziona ancora (non era mio... :D )
ronthalas
22-12-2005, 08:41
Nella Top Ten rientra anche il "sposta il cellulare da sopra il CD che me lo smagnetizzi" - il proprietario del cellulare poi lo sposta per davvero. (avvenuto in facoltà di Ignegneria a Pavia)
questa la devo fare....scommetti che lo levano davvero....
quella del cellulare sul CD è davvero mitica!!!:D
Io masterizzo i miei CD passandoci sopra il cellulare!!!!
Ma questo ragazzo è veramente un imbecille di quelli ferrati!!!
Tra l'altro, premetto che la pedofilia mi fa orrore solo a scriverla, ma magari aveva sul pc qualche porno normale con qualche interprete 17enne...che per un ventenne non mi sembra una bestemmia. Certo se si tratta di bambini...gli farei bere una bella bottiglia di alcol etilico a 90% e poi gli offrirei una sigaretta aspettando che faccia un rutto... BUUM!
Comunque un giorno mi piacerebbe capire una cosa, a proposito dei dischi rigidi: sul piatto la testina magnetizza dei pezzettini di disco facendogli assumere un valore binario, corretto? Dunque anche solo riscrivendo una sola volta, io dovrei stravolgere ogni singolo bit (0 e 1) e quindi creare un'informazione che non ha nulla a che fare con quella precedente. Su che base un sistema di recupero può recuperare un dato sovrascritto allora? Vabè se è un discorso troppo lungo fa niente mi informerò in giro...
Comunque un giorno mi piacerebbe capire una cosa, a proposito dei dischi rigidi: sul piatto la testina magnetizza dei pezzettini di disco facendogli assumere un valore binario, corretto? Dunque anche solo riscrivendo una sola volta, io dovrei stravolgere ogni singolo bit (0 e 1) e quindi creare un'informazione che non ha nulla a che fare con quella precedente. Su che base un sistema di recupero può recuperare un dato sovrascritto allora? Vabè se è un discorso troppo lungo fa niente mi informerò in giro...
Siccome non sono un esperto, provo a "parlare come mangio" ;) Il fatto è che la magnetizzazione non è così "precisa" da portare lo stato del settore ESATTAMENTE a 0 oppure 1. Ad esempio: se un settore era 1 e gli scrivi sopra uno 0, il risultato non sarà proprio 0, ma magari 0,05... per il PC è comunque zero e nessun problema, ma con strumenti ad altissima precisione è possibile risalire anche a numerose scritture precedenti, sfruttando questa logica delle "cariche residue".
Se ho scritto castronerie punitemi! :D :D :D
Ciao :cool:
Siccome non sono un esperto, provo a "parlare come mangio" ;) Il fatto è che la magnetizzazione non è così "precisa" da portare lo stato del settore ESATTAMENTE a 0 oppure 1. Ad esempio: se un settore era 1 e gli scrivi sopra uno 0, il risultato non sarà proprio 0, ma magari 0,05... per il PC è comunque zero e nessun problema, ma con strumenti ad altissima precisione è possibile risalire anche a numerose scritture precedenti, sfruttando questa logica delle "cariche residue".
Se ho scritto castronerie punitemi! :D :D :D
Ciao :cool:
Da questo si capisce perchè gli HD sono così lenti... perchè non ci si capisce dentro una mazza! :D
Se si può risalire a una decina di scritture vuol dire che sul mio HD da 80Gb in realtà ce ne sono 800! :eek: :D
cdimauro
22-12-2005, 10:54
Ma di preciso in che modo si può bucare un algoritmo di crittografia?
Senza alcun "appiglio", soltanto con un algoritmo basato sul brute force. Quindi è praticamente impossibile risalire alla chiave di decifrazione.
Madonna ma quanto verrà globalmente umiliato sto tipo ! Pensate a cosa andrà in contro....e il poliziotto di turno che gli fà "l'e-mail era un falso!" e lui che sviene...
Nippolandia
22-12-2005, 12:35
Strano io che vivo in Germania non ho ricevuto ne quella della Cia ne l altra.....
Mi pare che ne abbia ricevuta una della Cia(Confederazione Italiana artigiana)ma tutto legale e senya Virus.
bartolomeo_ita
22-12-2005, 15:41
a me sa di bufala e/o qui pro quo :)
Formattare non serve a niente...
diciamo che se tu cerchi il file X e io sopra quel cluster ci ho scritto il file Y, diciamo che puoi essere anche gesù, ma di X non vedi proprio alcunché
bartolomeo_ita
22-12-2005, 15:46
Siccome non sono un esperto, provo a "parlare come mangio" Il fatto è che la magnetizzazione non è così "precisa" da portare lo stato del settore ESATTAMENTE a 0 oppure 1. Ad esempio: se un settore era 1 e gli scrivi sopra uno 0, il risultato non sarà proprio 0, ma magari 0,05... per il PC è comunque zero e nessun problema, ma con strumenti ad altissima precisione è possibile risalire anche a numerose scritture precedenti, sfruttando questa logica delle "cariche residue".
Se ho scritto castronerie punitemi!
Ciao
non sono convintissimo; tuttavia boh. Ben gli sta.
L'utility per cancellare in ogni sua parte qualsiasi documento esiste e si chiama (non me lo ricordo) che comunque funziona perfettamente e neanche il miglior software di recupero dati permette di fare qualcosa (File Scavanger)
Io a questa minchiata non ci credo troppo.
L'utility per cancellare in ogni sua parte qualsiasi documento esiste e si chiama (non me lo ricordo) che comunque funziona perfettamente e neanche il miglior software di recupero dati permette di fare qualcosa (File Scavanger)
Il problema è che se ti loggano l'IP, le prove stanno da ben altra parte che sul tuo hard disk.
High Speed
31-12-2005, 22:25
che film era dove l' attore per non farsi sgamare, in una scena usa l' elettroshock (quello per rianimare le persone) sulle unità di backup ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.