View Full Version : Con 3000euro meglio un Mac G5 Quad core o una workstation windows?
MegaHertz78
21-12-2005, 14:29
Come da topic, sto valutando un acquisto futuro per una macchina che mi consenta di lavorare con tempi umani (rispetto al mio povero Athlon Xp 2100+ :D ) con applicazioni di grafica 3D come cinema4D, Poser e compagnia bella.
Siccome vorrei fare LA spesa una volta sola e quindi acquistare una macchina che rientri in un budget di 3000 euro.
Si parla tanto di questo QUAD CORE della Apple(nel bene e nel male) e volevo sapere se per quella cifra posso prendere qualcosa di più performante e gli eventuali PRO e CONTRO.
:)
ma i programmi che usi ci sono in versione per Mac?
una macchina che rientri in un budget di 3000 euro
io non ho idea di come sia l'Apple perchè non l'ho mai nemmeno provato ma per quella cifra direi che ti compri un po' quello che vuoi.....io sono fresco di prezzi perchè ho appena assemblato il pc in firma e per quella roba li ho speso meno di 900 euro....
Dai prezzi che mi avevano fatto (e avevo chiesto preventivi quasi di tutta la gamma alta AMD, asus, dfi, ecc) Direi che un processore oltre i 1000 euro non dovrebbe andare, una scheda madre oltre i 250 (circa!!!max penso entro i 300 sicuri) anche, le ram 4x1gb sono circa 400 euro della corsair, scheda video massimo spendi 600 euro (una sola e top di gamma) se la vuoi sli o cross fire 1200 euro e HD 1 raptor da 76 me lo mettevano 170 euro e un hd da 250 gb 7200 con 16 mb cache circa 110.....tot se prendi solo una scheda video siamo sui 2550 circa.....ma se ci metti tutta sta roba direi che hai una discreta bomba!!!
Con 3.000 € ti compri una workstation dual Opteron dual core con i fiocchi.
Con simili cifre compra un PC punto e basta.
Non ha assolutamente senso spendere una cifra del genere per fare modellazione 3D su Mac. Fosse elaborazione A/V magari sì, ma grafica 3D no.
Se consideri che già dal prossimo anno anche i Macintosh useranno CPU Intel, tanto vale spendere adesso i soldi per un PC.
Senza contare che molti programmi di modellazione professionale su PC girano molto meglio che su Mac.
ma i programmi che usi ci sono in versione per Mac?
Sono programmi nati su Mac e poi portati su PC.
Infatti per il momento girano meglio su Mac. Per il futuro, dovranno essere compilati solo per x86-64. Per cui.......
Come da topic, sto valutando un acquisto futuro per una macchina che mi consenta di lavorare con tempi umani (rispetto al mio povero Athlon Xp 2100+ :D ) con applicazioni di grafica 3D come cinema4D, Poser e compagnia bella.
Siccome vorrei fare LA spesa una volta sola e quindi acquistare una macchina che rientri in un budget di 3000 euro.
Si parla tanto di questo QUAD CORE della Apple(nel bene e nel male) e volevo sapere se per quella cifra posso prendere qualcosa di più performante e gli eventuali PRO e CONTRO.
:)
guarda, il mac che dici tu sono 2 dual core (da 2.4ghz fino 2.6ghz). ora... con 3000€ ti fai un dual core con le palle....il mac che ti danno loro, per me, ha una cpu troppo spinta per il resto della configurazioe. nel senso che con quel quad core ci vogliono MINIMO 2gb di ram, 4x1gb sarebbe la normalità...poi per quella cpu ci andrebbero raptor in raid0 e sk video in sli e non una semplice 6600gt o una 6800le.... per me quella conf non è adatta alla potenza della cpu... che poi lo vedi nel prezzo (se il resto della conf era a livello della cpu il prezzo saliva e di molto...)
eppoi se stavi con un 2600 amd la differenza sarebbe troppa :D :D e quindi la potenza della cpu non la potresti utilizzare in pieno anche per il tuo uso...
con 3000E ti consiglio questa conf:
COOLER MASTER StackerT01 Aluminum Tower ATX/BTX
ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent
ASUS A8N-SLI Premium 939 nForce4 CoolPipe SataRaid
AMD Athlon64 X2 4800 + (Socket 939) + ventola
CORSAIR 1GB DDR 400Mhz (PC3200) x2
WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB x2
Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB
ASUS Nvidia G70 GF7800GTX 256M VIVO HD-TV PCI-E
NEC ND3550 DVD±RW Black
Totale iva inclusa 2.831,00 Euro
mettici un hard disk bello capiente e hai fatto una conf da sogno!! :D :D
se vuoi un mio consiglio...se devi fare quello che fai con il 2600, imho questa conf che ti ho fatto è troppo sprecata. magari con 2000€ ti fai una conf più "umana".
ciao a tutti o ho sempre preso intel poi per question di lavoro ho preso anche un dual g5 2,5 con 4gb di ram io non amo spendere i miei soldi per la simpatia di un marchio quindi mi limito a parlare delle mie esperienze attualmente in studio ho il seguente parco macchine:
-2* xeon 3,2 1mb L2 4gb ram kingston ECC MB intel 7505VB2 quadro fx 3000 256 Mb controller raid adaptec 2410SA 4* 7.200.7 in 0+1
-AMD 4800+ X2 2Gb ram g.skill hx asus a8n32sli 2*7800gtx 256Mb 2*raptor74gb in raid 0
-power g5 2*2,5 g5 4Gb ram 6800 ultra 256Mb 2*250Gb in raid 0
allora sui tutti e tre ho caricato photoshop mentre solo sulle configurazioni windows giochi come doom3 com anche 3d studio 6
risultati? ovviamente sono dati personali quindi relativi ad esperienze personali il dual xeon risulta essere in tutto ma dico in tutto più lento de 4800 X2 tranne che nei rendering di 3d stuidio max 6 testati personalmente su modelli identici. photoshop risulta in apertura e in applicazione dei filtri quasi identico sulle configurazioni pc e apple ma l' X2 li batte entrambi se pur di poco per quanto riguarda i giochi poi non c'e storia anche se lo sli delle 2 7800 gtx pesa parecchio! il dual xeon duarnte i test processore di sandra e altri tests sintetici rimane indietro tranne che nei tests riguardanti la cache dove il dual xeon è una spanna sopra la configurazione apple invece risulta la più lenta in assoluto e dimenticate quei bank di paragone dell' utilizzo di photoshop di cui apple andava fiera sul suo sito. comunque tests a parte sento di poter affermare con sicurezza che secondo la mia esperienza la macchina con l' X2 4800 per ora mi ha dato in tutti i settori il responso più impressionante che abbia mai visto concludo che la mia esperienza si basa su modelli 3d con una media di 1,5 2 milioni di poligoni files di photoshop con 30 livelli e circa 200 mb di peso e giochi di ultima generazione come doom 3 far cry quake 4 e halo a dimenticavo la connessione alla rete sul sistema amd\asus\controller nvidia risulta piacevolmete più fluida spero di essere stato chiaro e poco noioso
leggi e pensa... :read: :read:
guarda, il mac che dici tu sono 2 dual core (da 2.4ghz fino 2.6ghz). ora... con 3000€ ti fai un dual core con le palle....il mac che ti danno loro, per me, ha una cpu troppo spinta per il resto della configurazioe. nel senso che con quel quad core ci vogliono MINIMO 2gb di ram, 4x1gb sarebbe la normalità...poi per quella cpu ci andrebbero raptor in raid0 e sk video in sli e non una semplice 6600gt o una 6800le.... per me quella conf non è adatta alla potenza della cpu... che poi lo vedi nel prezzo (se il resto della conf era a livello della cpu il prezzo saliva e di molto...)
eppoi se stavi con un 2600 amd la differenza sarebbe troppa :D :D e quindi la potenza della cpu non la potresti utilizzare in pieno anche per il tuo uso...
con 3000E ti consiglio questa conf:
COOLER MASTER StackerT01 Aluminum Tower ATX/BTX
ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent
ASUS A8N-SLI Premium 939 nForce4 CoolPipe SataRaid
AMD Athlon64 X2 4800 + (Socket 939) + ventola
CORSAIR 1GB DDR 400Mhz (PC3200) x2
WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB x2
Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB
ASUS Nvidia G70 GF7800GTX 256M VIVO HD-TV PCI-E
NEC ND3550 DVD±RW Black
Totale iva inclusa 2.831,00 Euro
mettici un hard disk bello capiente e hai fatto una conf da sogno!! :D :D
se vuoi un mio consiglio...se devi fare quello che fai con il 2600, imho questa conf che ti ho fatto è troppo sprecata. magari con 2000€ ti fai una conf più "umana".
Questa configurazione va bene per un PC potente, non per una workstation.
I componenti di classe professionale sono ben altri.
Per esempio, esistono case pedestal Supermicro con alimentatori industriali da 635 W che sono molto più indicati che non un alimentatore Enermax e un case di alluminio ( figo, ma serve a poco..) Cooler Master. Tra l'altro hanno anche i bay hot-swap per i dischi serial ATA. Hanno però le ventole di raffreddamento rimorose.
La scheda madre Asus è ugualmente un componente PC. Molto meglio una Tyal K8WE dual Opteron con doppio slot PCI-Express 16x e supporto per processori dual core ( AMD8000 + NForce 4 Professional ). Anche se per quei programmi è più che sufficiente un GeForce 6600 GT, si possono montare due Quadro 4500.
E così proseguendo.
Con 3.000 € ci sta lo stesso. E i componenti sono di livello superiore. Anche se magari monta un solo processore, tanto per cominciare.......... :D
Questa configurazione va bene per un PC potente, non per una workstation.
I componenti di classe professionale sono ben altri.
Per esempio, esistono case pedestal Supermicro con alimentatori industriali da 635 W che sono molto più indicati che non un alimentatore Enermax e un case di alluminio ( figo, ma serve a poco..) Cooler Master. Tra l'altro hanno anche i bay hot-swap per i dischi serial ATA. Hanno però le ventole di raffreddamento rimorose.
La scheda madre Asus è ugualmente un componente PC. Molto meglio una Tyal K8WE dual Opteron con doppio slot PCI-Express 16x e supporto per processori dual core ( AMD8000 + NForce 4 Professional ). Anche se per quei programmi è più che sufficiente un GeForce 6600 GT, si possono montare due Quadro 4500.
E così proseguendo.
Con 3.000 € ci sta lo stesso. E i componenti sono di livello superiore. Anche se magari monta un solo processore, tanto per cominciare.......... :D
a me non risulta che questo MAC sia uso professionale....
io gli ho fatto un paragone tra questo quad core e una conf amd perchè lui ha chiesto questo.
Sul sito della Apple Italia a 3.400 € ti danno il G5 dual processor dualcore da 2,5 ghz, se sei un amante di Mac è una gran macchina, , se poi vuoi un PC vai di dual Opteron dualcore, forse stiracchiando qui e la la configurazione dentro ai 3.400€ ci stai..
Sul sito della Apple Italia a 3.400 € ti danno il G5 dual processor dualcore da 2,5 ghz, se sei un amante di Mac è una gran macchina, , se poi vuoi un PC vai di dual Opteron dualcore, forse stiracchiando qui e la la configurazione dentro ai 3.400€ ci stai..
giusto se sei un amante della apple...
we la conf che gli ho proposto io non è mica da buttare.... :D :D
a me non risulta che questo MAC sia uso professionale....
io gli ho fatto un paragone tra questo quad core e una conf amd perchè lui ha chiesto questo.
Tu puoi considerarlo come vuoi, ma la Apple lo dà per un uso professionale. Per la casa offre altri tipi di macchine.
E non è affatto che la configurazione che hai proposto non sia da buttare, ma non tiene conto delle sue esigenze. Hai proposto una perfetta macchina per il gioco e il power user, ma i programmi che ha indicato usano molto la CPU per il rendering. Non sono come ProE che usa in maniera massiccia le Open GL per tutto, per cui di una 7800 GTX non se ne fa nulla, non la sfrutta. Meglio una seconda CPU e una scheda video buona, ma molto più economica.
MadMax_2000
23-12-2005, 07:33
ciao,
mi sento di consigliarti un Apple PowerMac G5 Dual/Quad Core. Primo.. perchè sono macchine già fatte e testate per non aver nessun tipo di problema a livello di sw, secondo.. perchè se NON giochi, l'efficenza del O.S. MacOS è senza ombra di dubbio superiore a WinXP. Inoltre facendo l'est. garanzia Apple Care avresti una macchina "assicurata" per ben 3 anni con supporti tecnico HW, SW e telefonici.
A mio parere, assemblare un PC per lavoro non credo sia una cosa da fare.... proprio in alternativa potresti guardare, qualora non facesse al caso tuo il PowerMac, a configurazione WorkStation di IBM/Lenovo oppure HP.
PS: ho letto qualcuno che dice "Apple sta passando a processori Intel".. ed è vero ma preciso che per quanto riguarda la serie "professional", i PowerMac, non si vedrà nulla di X86 based :) almeno fino al 2007....tenete presente che hanno appena "buttato fuori" i G5 Dual/Quad Core.
Saluti
Max.
ma l'autore del 3d? :mbe: :mbe:
MegaHertz78
24-12-2005, 17:37
Salve ragazzi, non sono sparito, purtroppo ho avuto un pò da fare e non ho potuto rispondere prontamente. :)
Innanzi tutto vi ringrazio per le numerose opinioni che mi sono di grande aiuto per potermi orientare nella mia scelta, in secondo luogo volevo spiegare meglio a cosa mi servà in futuro la macchina che deciderò di acquistare.
Allora diciamo che la modellazzione 3D e il montaggio video sono la mia passione, chiarisco subito che per il momento con questa passione non mi ci guadagno la pagnotta (ma lo spero per il futuro :cool: ). Al momento diciamo che utilizzo Cinema 4D a livello intermedio, ed utilizzo anche altri software come Poser6,Vue 5 Inifinite, ed anche PhotoShop e Premiere Pro 1.5 .
La macchina che attualamente uso è quella che ho in sign, ovvero un vecchio e glorioso Athlon Xp 2100+ (core Palomino) accompagnato da 1Gb di Ram e una scheda video GeForce 6600 Liscia.
Oramai questa configurazione seppur perfettamente efficente per un qualsiasi uso NORMALE di un pc, mi limita fortemente nell'utilizzazione dei software sopra citati in quanto la macchina mostra i suoi limiti ed inevitabilmente non mi consente di eseguire ciò che vorrei fare (rendering lentissimi, probblemi nel viewport,e impossibilità di uso particellare).
Proprio per questi motivi ho pensato di fare "la spesa" una sola volta, e guardandomi intorno ho notato che le soluzioni Mac a colpo d'occhio sono meno complicate da assemblare rispetto ad una workstation pc, nel senso che la mia paura è quella di comprare dei componenti che poi una volta assemblati tra di loro NON RENDANO efficacemente.
Vorrei sapere da chi è esperto in questo campo,oltre ai processori, quale è l'importanza delle schede video QUADRO FX nella resa della macchina, ed eventualmente un esempio di una configurazione hardware per una macchina tipo (ovviamente tenendo conto del budget massimo di 3400 euro).
Grazie mille per le delucidazioni :)
Diciamo innanzitutto che la differenza tra un normale GeForce ed un Quadro FX lo vedi col software professionale di progettazione e animazione, in primis ProE, ma anche Catia e altri. Sono i driver dedicati a fare la differenza.
Logico che se i driver sono dedicati, vuol dire che è il programma stesso che fa certe chiamate alla scheda grafica, e questa deve rispondere.
Per questo i programmi più esigenti da questo punto di vista sono i programmi nati generalmente su piattaforma UNIX e poi convertiti a PC.
Tu non usi nulla di questo tipo. Un Quadro non lo noteresti.
Per il resto, chiaro che il Mac è più facile da usare, bello, comodo, ma alla fine non credere che sia più potente di una soluzione x86. Anzi.
Non so se hai notato in giro, ma SUN per esempio ha una linea di workstation su base Opteron. SGI ha una linea server, mentre le workstation o sono MIPS o sono Itanium. Questo dovrebbe bastare per dare l'idea su che livelli di potenza potresti disporre.
Assemblare una workstation alla fine tra l'altro è più facile che assemblare un PC, perchè i componenti sono molto più stabili e testati. Chiaro che devi scegliere quelli giusti. Ma le periferiche di livello professionale non hanno problemi. Difficilmente senti di problemi con dischi SCSI.
Devi fare un pò di attenzione, ma una volta montato il tutto e configurato, lì resta. E non lo muovi.
Se invece di una macchina da assemblare vuoi prenderla già pronta, mi sentirei di consigliarti una Fujitsu-Siemens V830. E' una macchina estremamente potente, ed ha un rapporto-qualità prezzo molto migliore di una HP XW9300. Però costa di più del budget che ti eri prefissato.
basta prendere componenti di qualità e problemi non ce ne sono...anche con una workstation assemblata in casa... ;)
capellone24
24-12-2005, 22:09
io ti consiglierei un sistema dual opteron dual core con 2 gb minimo di memoria su mobo Nforce 4 pro (o tyan oppure asus...) la mobo costa sui 400€ i processori sugli 800-1000 ? (la serie 275 mi pare...) a pezzo....comprati una scheda video normale ...le quadro non cambiano di molto la vita costano solo il doppio....l'alimentatore è importantissimo.....prendine uno con 2 o 4 linee 12V separate (anche l'Enernmax da 630W non è malaccio per 250€) ...per i dischi io ti consiglio 4 normali serial Ata da 80 GB configurati in raid 10 (ed in più ti prendi un 5° disco nel caso succedesse qualcosa....spesa totale 250€ )con un sistema del genere il tuo Cinema 4D ne risentirà alla grande potresti anche permetterti di usare maxwell beta in produzione.........se non hai bisogno del monitor ci dovresti rientrare nei 3400.....
Ciauz!
MegaHertz78
24-12-2005, 23:18
Innanzi tutto BUONA NATALE a tutti!
Allora, (correggettemi se sbaglio) ma a me sembra che a conti fatti una macchina G5 costa meno di una macchina dual opteron.
Nel senso che con quasi 3000 ci scappa fuori solo scheda madre e 2 processori...... :confused:
Mentre con la stessa cifra ci compro quasi un G5 bello che fatto.....
Forse ho guardato i componenti sbagliati?
Devo dire che non essendomi mai interessato di componenti per workstation sto vedendo dei nomi e delle sigle a me prima d'ora sconosicuti..... non si finisce mai di imparare :D
In effetti quel G5 ha un buon prezzo considerate le 4 cpu a 2,5ghz, a parte la ram che 512mb per una belva del genere mi sembrano ridicoli.
Se l'ambiente mac non ti spaventa io andrei su quello, io non potrei, oramai vado con winzoz e 3ds max, se vai di rendering quella per me è una macchina eccezzionale
capellone24
25-12-2005, 09:14
il problema del prezzo riguarda i processori....da quello che ne so solo gli opteron serie 2xx possono essere montati in dual ;la serie 165 ad esempio moolto più economica è limitata ad una CPU per scheda madre (correggetemi se sbaglio...chissà se qualcuno le ha sbloccate..) quindi devi vedere quanto costano quei maledetti Opteron Italy cmq potresti prendere dei 265 a 750€ circa a di sicuro potresti portarli anche a 2.0Ghz senza problemi....così con 2000€ prendi mobo e proci e ti restano 1400 per il resto (considera che le ram ECC costicchiano di più...)...cmq ce la fai alla grande (ad occhio :300 scheda video,400 ram,400HD e 300case+ali+dissy :D ).....ti dirò il G5 è una gran macchina ma secondo me per una workstation windows è molto più versatile.....ad esempio credo che utilizzerai plugin tipo maxwell o final render per il tuo Cinema....di solito le versioni win le aggiornano più spesso di quanto non facciano per le mac.......poi avrai la possibilità di cambiare software ed indubbiamente per Win ce ne sono molti di più.....io il mac lo vedo meglio per il video e la grafica 2d il PC è più supportato per la grafica 3D ....
Ciauz e buon Natale :-)
P.S.
se hai problemi nelle viewport con Opengl prova a trasformare la tua geffo in una quadro (basta rivatuner....) al riavvio la scheda sarà riconosciuta come il quadro equivalente e potrai utilizzare i driver per il quadro....io uso Max e di miglioramenti non ne ho trovati (ho una 6600GT ) cmq alcuni dicono che molti problemi con altri software si risolvono.....certo tutti noi saremmo felici di equipaggiare una workstation di una Svideo pro ma con i nostri budget (seppur elevati come il tuo...) ci compreremmo solo quella....la coperta è sempre troppo corta :D :D :D .....meglio puntare sulle CPU!
Ciauz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.