PDA

View Full Version : Blu-ray verso l'adozione dei region code?


Redazione di Hardware Upg
21-12-2005, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16039.html

Blu-ray avanza la proposta di mantenere i region code sui supporti di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

dadolino
21-12-2005, 10:49
Cosi' si vanifica il vantaggio della futura Ps3 che sembra debba essere universale...

ultimate_sayan
21-12-2005, 10:52
Un'altra scelta infelice che si appresta a fare il consorzio Blue-Ray... se vanno avanti così faciliteranno la scelta tra i due standard (per lo meno da parte dei consumatori...)
Non capisco perchè si accaniscono sempre nella direzione sbagliata cercando di risolvere i problemi nei modi più inutili e controproducenti... Comincio a pensare che ci sia una sorta di masochismo in tutto questo. Soldi ed energie spesi dietro a progetti assolutamente inconsistenti per fermare uno spettro (la tanto acclamata "pirateria") che non fa altro che prendere le dovute misure nel giro di qualche mese (se va bene)... la strada alternativa per fermare la corsa della pirateria (ovviamente non quella che ha alle spalle la criminalità) è un'altra... e non è così difficile da intraprendere... richiede solo una cosa: voglia di cambiare... coraggio...

MaxArt
21-12-2005, 10:52
Dadolino m'hai fregato! :D
Comunque, proprio non riescono ad imparare dai propri errori, eh?

danyroma80
21-12-2005, 10:54
sono contrario.
daccordo per sistemi antipirateria, ma non condivido che magari un cinese non possa vedere un filmato sulla democrazia su un hd-dvd originale perchè i lettori venduti nel suo paese lo censurano automaticamente.
Gli ideali devono viaggire liberamente, SU SUPPORTI ORIGINALI daccordo, ma senza alcuna barriera geografica.

sorte
21-12-2005, 11:04
[quote] Gli ideali devono viaggire liberamente, SU SUPPORTI ORIGINALI daccordo, ma senza alcuna barriera geografica [quote]
see... nella tua fantasia forse... guarda gli amici di Google e Microsoft che in cina si sono perfettamente adattati alle imposizioni di regime... Mi dispiace deluderti ma per una multinazionale l'unico ideale si chiama Massimo Guadagno.

Xendar
21-12-2005, 11:12
Ed io che speravo avessero capito che i codici regionali sono inutili... :doh:

Certo che il consorzio Blue Ray non ne azzecca neanche una (perlomeno dal mio punto di vista di consumatore finale)... Fosse per me assegnerei la vittoria a tavolino agli HD-DVD, ma a quanto pare in questa guerra dei formati gli utenti sono la variabile meno importante, almeno per il consorzio Blue Ray...

Cimmo
21-12-2005, 11:19
BR mi sta sempre + sulle balle, spero perda la lotta per la diffusione, anche se sara' dura...

Yngwie74
21-12-2005, 11:25
Nel regional code la pirateria c'entra ben poco... Piu' che altro e' l'intenzione di regionizzare il mercato per poter applicare politiche di prezzo differenti. Se un DVD costa x negli USA e y in Europa con il region code si previene la possibilita' di una parte ad acquistare ai prezzi dell'altra. La cosa per noi italiani a livello di film e' poco sentita (difficile che un DVD all'estero abbia come seconda lingua l'italiano) ma per altri (spagnoli soprattutto) e' una limitazione pesante. Lo stesso vale per i giochi per console.

Un'altra cosa che ho appreso porprio ieri sul BD (consultabile sulle faq del sito ufficiale del consorzio BD) e' che la "managed Mandatory copy", ovvero la copia personale su hdd o rete domestica, per poter essere sfruttata necessita di una connessione internet. In altre parole per poter eseguire la tua copia personale su rete domestica ti devi connettere a "loro". Non so che informazioni vengano scambiate ma la cosa proprio non mi piace. Trovo giusto la difesa della proprieta' intellettuale, ma non con questi metodi invasivi.

Inoltre e' notizia degli ultimi giorni che Sony utilizzera' l'MPEG2 per codificare i propri film su BD invece che l'MPEG4-AAC (h.264). Potete leggere la news qui (http://www.engadget.com/entry/1234000293070178/) , qui (http://us.gizmodo.com/gadgets/home-entertainment/bluray-using-old-codecs-140423.php) , e qui (http://www.geek.com/news/geeknews/2005Dec/gee20051201033559.htm) .

downloader
21-12-2005, 11:25
Ed io che speravo avessero capito che i codici regionali sono inutili... :doh:

Certo che il consorzio Blue Ray non ne azzecca neanche una (perlomeno dal mio punto di vista di consumatore finale)... Fosse per me assegnerei la vittoria a tavolino agli HD-DVD, ma a quanto pare in questa guerra dei formati gli utenti sono la variabile meno importante, almeno per il consorzio Blue Ray...

Ovvio visto che tra gli utenti ci sono proprio quelli che fanno perdere soldi alle major (pirati)

Spero nn adottino il RC perchè l'ho sempre trovata una megalosuper cazzata.

L'impossibilità di fare import di dvd e giochi (ps3, speriamo di no) è stato uno dei motivi che ha portato tante persone a moddare le console.

ironmanu
21-12-2005, 11:31
Ovvio visto che tra gli utenti ci sono proprio quelli che fanno perdere soldi alle major (pirati)

Spero nn adottino il RC perchè l'ho sempre trovata una megalosuper cazzata.

L'impossibilità di fare import di dvd e giochi (ps3, speriamo di no) è stato uno dei motivi che ha portato tante persone a moddare le console.

bella favola questa,a me sembra che la mggior parte delle mod siano state fatte per far andare i giochi copiati...

Bluknigth
21-12-2005, 11:32
A mio parere guardate a questo formato un po' troppo dal punto di vista degli smanettoni, piratoni, ecc

Questo formato dal punto di vista della qualità e della sicurezza mi sembra valido. Anche il fatto che volendo quello prodotto da un masterizzatore BD non possa essere copiato (facilmente), in alcuni ambiti non è un male.

Insomma, a me sembra di capire che questo formato sia nato per la riproduzione video e i giochi console, molto meno per il mondo PC.
In questi due ambiti a mio parere il formato è perfetto per chi produce i contenuti ed è stufo di dover vedere che il proprio lavoro diventa di dominio pubblico senza potersi difendere. E soprattutto a chi compra i lettori DVD da tavolo o la Play3, non deve fregargliene niente se il supporto non può essere copiato. Perchè utilizzare una cosa che non è tua, (e se non hai comprato la licenza, il diritto di vedere il film o usare il videogioco non ce l'hai) è comunque un reato.

Insomma per la gente onesta non è un problema. La disonestà non comincia dai 100.000€ in su, ma solo dal prendersi in modo disonesto qualcosa che non è tuo.

piffe
21-12-2005, 11:36
sono contrario.
daccordo per sistemi antipirateria, ma non condivido che magari un cinese non possa vedere un filmato sulla democrazia su un hd-dvd originale perchè i lettori venduti nel suo paese lo censurano automaticamente.
Gli ideali devono viaggire liberamente, SU SUPPORTI ORIGINALI daccordo, ma senza alcuna barriera geografica.
Guarda che non vengono censurati in base ai contenuti dal controllo regione! I contenuti vengono censurati dal regime che è ben diverso. :read: Per poter vedere il DVD regione 2 in Cina basta eliminare il codice di regione. Come può un lettore DVD capire che si parla di democrazia ed automaticamente ensurarne i contenuti? :muro:
Ciauz!

downloader
21-12-2005, 11:40
bella favola questa,a me sembra che la mggior parte delle mod siano state fatte per far andare i giochi copiati...

nessuna favola... molti hanno giochi import originali (pagati un mucchio di soldi) e usano la mod per quel motivo e poi anche per backup

Poi infatti se leggi ho scritto che è stato uno dei motivi, nn ho detto il motivo principale ;) :read:

ovvio che quello principale è stato per far girare "backup"

Però ti assicuro, che chi è appassionato di giochi japan... con il region code, o si compra due playstation 3, una europea e una giappo (con le incompatibilità del caso con i nostri sistemi), o se ne compra una e la prima mod che esce se la fa.

danyroma80
21-12-2005, 11:40
che utilizzino ancora mpeg2 non vuol dire che sia un danno.
Attualmente un film in dvd originale è un flusso mpeg2 se non erro a 4 Mbit/s
Con il blueray visto l'enorme capacità possono tranquillamente contenere un film con flusso dati ad esempio di 24 Mbit/s e quindi con un livello di dettaglio 6 volte superiore e adatto per grandi schermi ad alta risoluzione

danyroma80
21-12-2005, 11:45
Guarda che non vengono censurati in base ai contenuti dal controllo regione! I contenuti vengono censurati dal regime che è ben diverso. :read: Per poter vedere il DVD regione 2 in Cina basta eliminare il codice di regione. Come può un lettore DVD capire che si parla di democrazia ed automaticamente ensurarne i contenuti? :muro:
Ciauz!


hehehe scusa, nel mio discorso sottointendevo che un film sulla democrazia non verrà mai prodotto in cina, ma in europa o in america.
Se per caso un dvd del genere andasse a finire in un lettore cinese, il sistema di protezione regionale si comporterebbe nient'altro che come un censuratore automatico di regime per tutto quello che non è cinese o meglio, non ancora "setacciato" dalle autorità di pechino.
Ho preso la cina come esempio, ma ce ne sono altri tipo la corea del nord.

JohnPetrucci
21-12-2005, 11:47
BR mi sta sempre + sulle balle, spero perda la lotta per la diffusione, anche se sara' dura...
Come non quotarti.
Tra Blu Ray e notizie poco confortanti su Vista, dovrò cercarmi una passione alternativa.
Che blindino tutto e poi io semplicemente smetterò di acquistare le loro "genialate".

luca683
21-12-2005, 11:48
Almeno col DVD il codice regione ci metteva insieme al cinema Giapponese, ora siamo insieme a quello africano....

danyroma80
21-12-2005, 11:52
Almeno col DVD il codice regione ci metteva insieme al cinema Giapponese, ora siamo insieme a quello africano....


beh non mi sembra tanto sbagliata come scelta visto la fine che stanno facendo gli italiani; meglio evitare discorsi politici.

Yngwie74
21-12-2005, 12:10
Questo formato dal punto di vista della qualità e della sicurezza mi sembra valido. Anche il fatto che volendo quello prodotto da un masterizzatore BD non possa essere copiato (facilmente), in alcuni ambiti non è un male.

Insomma, a me sembra di capire che questo formato sia nato per la riproduzione video e i giochi console, molto meno per il mondo PC.


A me sembra che entrambi i formati siano validi dal punto di vista della qualita' e della sicurezza.
Non ho ancora capito pero' che ha a che fare il regional code (oggetto di questa news) con la pirateria. Avete mai sentito parlare di un DVD pirata che avesse un codice regionale?

A mio avviso l'unica utilita' di un codice regionale e' impedire che un consumatore che acquista LEGALMENTE un dvd a prezzo xxx in una regione acquisti LEGALMENTE lo stesso dvd a prezzo piu' basso in un'altra, in altre parole vuol dire poter controllare da parte dell'industria dei contenuti l'andamento dei prezzi.
Sinceramente vedere che uno stesso DVD costi 24€ in Italia e 15$ negli USA mi fa girare gli zebedei xche' mi sento preso per i fondelli. Se poi con lo stratagemma delle regioni mi si vuole impedire di acquistare legalmente quello negli USA mi sento proprio frodato.

OverCLord
21-12-2005, 12:12
Come non quotarti.
Tra Blu Ray e notizie poco confortanti su Vista, dovrò cercarmi una passione alternativa.
Che blindino tutto e poi io semplicemente smetterò di acquistare le loro "genialate".

Vi quoto anche io e agginungo:
li aspetto, alla fine quando avranno speso sbadilate di soldi e nessuno gli comprera' un ca@@o perche' costa cifre allucinanti sia il contenuto che il lettore che il resto (mica vorrete vedervi un film HD in un TV color qualunque e in stereo no?) forse rinsaviranno.
:fuck: :tapiro:

Coyote74
21-12-2005, 12:16
Inoltre e' notizia degli ultimi giorni che Sony utilizzera' l'MPEG2 per codificare i propri film su BD invece che l'MPEG4-AAC (h.264). Potete leggere la news qui (http://www.engadget.com/entry/1234000293070178/) , qui (http://us.gizmodo.com/gadgets/home-entertainment/bluray-using-old-codecs-140423.php) , e qui (http://www.geek.com/news/geeknews/2005Dec/gee20051201033559.htm) .

Beh, diciamo quello che sono... delle illazioni e semplici rumors non ufficiali, quindi lasciano il tempo che trovano.

magilvia
21-12-2005, 12:25
noltre e' notizia degli ultimi giorni che Sony utilizzera' l'MPEG2 per codificare i propri film su BD invece che l'MPEG4-AAC (h.264).
COsa? Ma allora sono dei deficenti. E' un danno si usare un codec obsoleto, inefficente e di bassa qualità. Giacchè bisogna cambiare lettore dvd a cosa serve farlo in MPEG2 ? Ah già a non pagare royalties, chissenefrega della qualità.


Insomma per la gente onesta non è un problema. La disonestà non comincia dai 100.000€ in su, ma solo dal prendersi in modo disonesto qualcosa che non è tuo.
Lo dici tu che non è un problema. Tutte le limitazioni ricadano esclusivamante sul consumatore onesto che si trova nei casini pur avendo pagato un prezzo esorbitante. Il pirata invece se la ride con e senza protezioni!

Hai ragione che si è disonesti anche per 1 euro ma la differenza c'è eccome. Medita sul fatto che nel nostro paese un ragazzino la cui famiglia guadagna 1200 euro l'anno può andare in galera per avere rubato film in internet. Un amministratore di società che ha frodato con falso in bilancio qualche milione di euro invece no, perchè poverini è giusto depenalizzare alcuni tipi di furti...

RedDrake
21-12-2005, 12:29
straquoto Yngwie74

la divisione in regioni geografiche non è un sistema antipirateria
è piuttosto una limitazione imposta agli utenti, per spremergli fino
all'ultimo centesimo.
piuttosto potrebbe rivelarsi un incentivo alla pirateria

danyroma80
21-12-2005, 12:40
ragazzi si sta facendo confusione tra supporto e contenuto.
bluray è il supporto, sopra ci si possono mettere film in mpeg2 (come gli attuali dvd), mpeg4, divx, h264 e cosi' via.
i futuri lettori bluray saranno compatibili con tutti i codec attuali compresi i divx, mp3 e in piu' h264, ma questo della compatibilità esula dal discorso del supporto fisico sul quale sono memorizzati, ma dipende dall'elettronica del lettore.

Login
21-12-2005, 12:45
straquoto Yngwie74

la divisione in regioni geografiche non è un sistema antipirateria
è piuttosto una limitazione imposta agli utenti, per spremergli fino
all'ultimo centesimo.
piuttosto potrebbe rivelarsi un incentivo alla pirateria

Quoto

Per non parlare di chi è appassionato di generi particolari (tipo gli anime), spesso e volentieri introvabili o non importati da noi.
In questo caso il consumatore ha solo due possibilità: o si attacca o se lo fa saltare fuori in qualche altra maniera.

giopro
21-12-2005, 12:53
Io chiederei al consorzio Blu Ray di fare i codici stato per stato già che ci sono, magari si divertono di più così.

:D :D :D

demikiller
21-12-2005, 12:53
meglio due lettori ottici (BLUE-RAY e HD-DVD) che un lettore ottico ;)

danyroma80
21-12-2005, 12:54
Quoto

Per non parlare di chi è appassionato di generi particolari (tipo gli anime), spesso e volentieri introvabili o non importati da noi.
In questo caso il consumatore ha solo due possibilità: o si attacca o se lo fa saltare fuori in qualche altra maniera.


semplice, compri due lettori blu-ray, uno dall'italia e uno dal giappone e cosi' in base alla provenienza del film utilizzi uno o l'altro lettore.

Sig. Stroboscopico
21-12-2005, 13:05
maledetti...

bruttissima notizia.

Il fatto che bruceranno all'inferno causa queste assurdità mi scalda molto il cuore.

^__^

ironmanu
21-12-2005, 13:12
nessuna favola... molti hanno giochi import originali (pagati un mucchio di soldi) e usano la mod per quel motivo e poi anche per backup

Poi infatti se leggi ho scritto che è stato uno dei motivi, nn ho detto il motivo principale ;) :read:

ovvio che quello principale è stato per far girare "backup"

Però ti assicuro, che chi è appassionato di giochi japan... con il region code, o si compra due playstation 3, una europea e una giappo (con le incompatibilità del caso con i nostri sistemi), o se ne compra una e la prima mod che esce se la fa.

beh si su questo nn c'è dubbio

Login
21-12-2005, 13:14
semplice, compri due lettori blu-ray, uno dall'italia e uno dal giappone e cosi' in base alla provenienza del film utilizzi uno o l'altro lettore.

Si, come no.
Siccome questi qui vogliono massimizzare i guadagni, oltre a dover pagare uno sproposito gli import mi devo pure comprare un altro lettore, ma per favore. :rolleyes:
Visto che la metti così spero che buchino le protezioni al più presto :O

DevilsAdvocate
21-12-2005, 13:16
Inoltre e' notizia degli ultimi giorni che Sony utilizzera' l'MPEG2 per codificare i propri film su BD invece che l'MPEG4-AAC (h.264). Potete leggere la news qui (http://www.engadget.com/entry/1234000293070178/) , qui (http://us.gizmodo.com/gadgets/home-entertainment/bluray-using-old-codecs-140423.php) , e qui (http://www.geek.com/news/geeknews/2005Dec/gee20051201033559.htm) .

Beh se leggi anche i commenti (ad esempio QUI (http://us.gizmodo.com/gadgets/home-entertainment/bluray-using-old-codecs-140423.php) )
ti accorgi che tutti i torti non li hanno, visto che pare che h264 sia stato sviluppato specificatamente per diminuire il bitrate,
e su 25 Gb di bit/bitrate ce n'e' a sufficenza per tutto (in pratica sia mpeg-2 che h264 saturano "la qualita'" prima di raggiungere quel bitrate, e quindi
con film su 25 Gb la differenza non si nota. Resta fermo il fatto che h264 e' invece l'unica scelta quando si parla di trasmissioni DTT/Satellite dove
la banda a disposizione e' parecchio minore.)

Quanto al lettore spererei anche io che fosse region-free, giusto per ordinarmi qualche film
dall'america se i prezzi italiani si rivelassero gonfiati.

Inoltre, giusto per non creare confusione: I lettori bluray da salotto saranno compatibili
per specifiche sia ad Mpeg-2 che a Mpeg-4/AVC questo comunicato e' fatto da
sonypictures e dice in pratica che i films prodotti da Sony (gli originali...) saranno codificati
in mpeg-2 anche su blueray (ovviamente a bitrates quintuplicati rispetto ai DVD).

Yngwie74
21-12-2005, 13:52
Beh, diciamo quello che sono... delle illazioni e semplici rumors non ufficiali, quindi lasciano il tempo che trovano.

Come fai a definire rumors non ufficiali le dichiarazioni di "Don Eklund, senior vice president of advanced technology for Sony Pictures"? :eek: :D


in pratica sia mpeg-2 che h264 saturano "la qualita'" prima di raggiungere quel bitrate, e quindi
con film su 25 Gb la differenza non si nota. Resta fermo il fatto che h264 e' invece l'unica scelta quando si parla di trasmissioni DTT/Satellite dove
la banda a disposizione e' parecchio minore.)

Forse e' statio frainteso l'ultima parte del mio post che non voleva dare una connotazione negativa alla notizia.
Per quanto i conti tornino credevo che il nuovo formato avrebbe mandato in pensione il vecchio algoritmo di compressione anche in funzione delle promesse di interattivita' che avrebbero dovuto accompagnare il nuovo standard ad HD.
Scene multiangolo selezionabili dall'utente per quasi tutta la durata del film (ovvero ogni scena visibile da piu' angolazioni) che ovviamente moltiplicano i flussi video presenti. Anche dal punto di vista dell'audio un progressivo passaggio al 7.1, col DTS non sarebbe impossibile arrivare a 1.5Mbit/s per un solo flusso audio. Che in 25GB un film in mpeg2 HD a qualita' elevata ci stia e' fuori di dubbio. :)


Quanto al lettore spererei anche io che fosse region-free, giusto per ordinarmi qualche film dall'america se i prezzi italiani si rivelassero gonfiati.


Infatti e' proprio su questo fattore che volevo porre l'attenzione.

semplice, compri due lettori blu-ray, uno dall'italia e uno dal giappone e cosi' in base alla provenienza del film utilizzi uno o l'altro lettore.

Credo che il tuo commento fosse ironico... vero? :D
Altrimenti se siamo noi stessi consumatori a ragionare cosi' non solo fanno bene a mettere le regioni, ma fossi in loro metterei anche le province e i comuni! :cool: :D

bs82
21-12-2005, 13:55
povera sony....ha in mano uno dei supporti più promettenti e lo sta facendo diventare...il èpiù antipatico....spero in un fallimento stile minidisc

Whelk
21-12-2005, 14:16
povera sony....ha in mano uno dei supporti più promettenti e lo sta facendo diventare...il èpiù antipatico....spero in un fallimento stile minidisc

Quoto al 100%.

Purtroppo i conti poco di brillanti di Sony negli ultimi anni non servono a farli svegliare un po' di più e ha capire che il voler imporre un loro formato oltre a condirlo con mille limitazioni è economicamente e strategicamente controproducente.

Da un lato spero vadano avanti e prendano sonore scarpate sui denti.
Non falliranno, ma spero si facciano male.

Dopo Video 2000 (o Betamax, non ricordo) versus VHS, Minidisc e altre fesserie del genere dove hanno preso mazzate dal mercato speravo avessero capito. Invece no. Proseguono con le memory stik e derivati che usano solo loro, e con il blue ray. Tecnologicamente il migliore, ma come politiche di diffusione non hanno capito una fava.

Ho grande stima del Giappone e dei giapponesi, ma Sony spesso con i suoi comportamenti tende a portare nel mondo proprio gli aspetti meno positivi della cultura giappone.

Per fortuna non tutti i giapponesi e le loro imprese sono così ottusi.




Ciao.

MiKeLezZ
21-12-2005, 14:51
Siamo accorpati all'Africa :(

Ma perchè quei gay di HD-DVD in questi 2 anni di "attesa" non han mosso il culo e han fatto pure loro il 25GB single layer?

Così la grandezza era la stessa e non c'era da fare grosse scelte.

danyroma80
21-12-2005, 15:06
io non ho comprato un sony vaio (parlo di portatili) per un unico motivo.
Avevo visto e letto tutte le caratteristiche del modello in esposizione e praticamente lo stavo per acquistare ma poi sono andato a leggere le specifiche del lettore delle schede di memoria ed ho notato che questo era compatibile solo con le memory card della sony. Questo fatto mi ha fatto innervosire e il portatile l'ho lasciato a suo posto, sti cavoli dell'estetica e dello schermo x-black.

In ogni caso non vedo la necessità di acquistare subito un lettore bluray visto che le case cinematografiche continueranno lo stesso a commercializzare film in dvd per molti anni dopo la sua uscita.
Consideriamo poi che non tutti reputano indispensabile questa maggior qualità visiva, insomma anche un plebeo dvd se uno non ha manie di perfezione, va piu' che bene per passare delle serate a guardare film con ragazza o amici.

Coyote74
21-12-2005, 16:05
Si, come no.
Siccome questi qui vogliono massimizzare i guadagni, oltre a dover pagare uno sproposito gli import mi devo pure comprare un altro lettore, ma per favore. :rolleyes:
Visto che la metti così spero che buchino le protezioni al più presto :O

Scusa eh, ma fin'ora come hai fatto? La divisione in regioni, se non lo sai, è presente fin dall'uscita del primo dvd. Ma no, è tutta colpa della Sony, sono solo loro che lo impongono, non le case di produzione cinematografiche.
Comunque il 90% degli attuali lettori dvd da tavolo si sbloccano in region free tramite una semplicissima immissione di codici e la stessa cosa accadrà in futuro.

Coyote74
21-12-2005, 16:17
Come fai a definire rumors non ufficiali le dichiarazioni di "Don Eklund, senior vice president of advanced technology for Sony Pictures"? :eek: :D


Ma le leggete le notizie? :doh: Non c'è nulla di certo e nulla è stato già prestabilito, quindi restano illazioni. Ma poi fatemi il piacere, come se tutti voi compraste periodicamente film region1 in lingua originale. Vi posso assicurare che io l'ho fatto, ho comprato fin'ora 4 titoli USA, ma anche se non avessi potuto farlo vivevo lo stesso, anche perchè mi son costati un occhio della testa.
Ma forse avete ragione voi, gli Italiani sono famosi perchè preferiscono guardare i film in lingua originale su supporti importati da altri continenti. Ah, i titoli Region1 io li seguo spesso e vi assicuro che uno e ripeto uno solo che abbia la lingua italiana lo devo ancora scovare.

Login
21-12-2005, 16:27
Scusa eh, ma fin'ora come hai fatto? La divisione in regioni, se non lo sai, è presente fin dall'uscita del primo dvd. Ma no, è tutta colpa della Sony, sono solo loro che lo impongono, non le case di produzione cinematografiche.
Comunque il 90% degli attuali lettori dvd da tavolo si sbloccano in region free tramite una semplicissima immissione di codici e la stessa cosa accadrà in futuro.

Mi hai fatto la domanda e ti sei pure risposto da solo.
Certo è che le premesse del BD non mi confortano molto in tal senso.

goldorak
21-12-2005, 16:27
Ma le leggete le notizie? :doh: Non c'è nulla di certo e nulla è stato già prestabilito, quindi restano illazioni. Ma poi fatemi il piacere, come se tutti voi compraste periodicamente film region1 in lingua originale. Vi posso assicurare che io l'ho fatto, ho comprato fin'ora 4 titoli USA, ma anche se non avessi potuto farlo vivevo lo stesso, anche perchè mi son costati un occhio della testa.


Su 200 e passa dvd regione 1 ne avro' si e no meno di una decina regione 2.
Quindi come vedi ci sono persone che comprano r1 per svariati motivi : film che non saranno mai pubblicati in r2, film che contengono extra che si perdono nella versione r2, film che costano fino al 50% in meno (e anche oltre vedere gli acquisti su dvdsoon), film che hanno un master e telecine migliore rispetto alla versione r2, non hanno l'accelerazione del 4% nella traccia audio etc...
Come vedi i vantaggi ci sono e non sono pochi....


Ma forse avete ragione voi, gli Italiani sono famosi perchè preferiscono guardare i film in lingua originale su supporti importati da altri continenti. Ah, i titoli Region1 io li seguo spesso e vi assicuro che uno e ripeto uno solo che abbia la lingua italiana lo devo ancora scovare.

Allora hai fatto male i tuoi conti perche' le migliori versione dei film italiani sono americani :

il bello, il brutto, il cattivo
il gattopardo
i soliti ignoti
i vitelloni
mamma roma
piu' svariati film di fellini, di olmi, etc... che sono usciti in america completamente restaurati e con la traccia italiana orginale monofonica (anch'essa restaurata) che sono 100 volte meglio delle edizioni nostrane.

Coyote74
21-12-2005, 16:39
Allora hai fatto male i tuoi conti perche' le migliori versione dei film italiani sono americani :

il bello, il brutto, il cattivo
il gattopardo
i soliti ignoti
i vitelloni
mamma roma
piu' svariati film di fellini, di olmi, etc... che sono usciti in america completamente restaurati e con la traccia italiana orginale monofonica (anch'essa restaurata) che sono 100 volte meglio delle edizioni nostrane.

A parte che il film di Sergio Leone si intitola "Il buono, il brutto e il cattivo"... il BELLO l'hanno lasciato a casa :D ... dimmi tu che versione region1 hai di quel film, perchè quella che ho trovato io, in un cofanetto strepitoso, addirittura non conteneva la traccia ITA, sembra assurdo, ma è così.
Comunque spiegami come fai a pagarli poco, perchè a me il più stupido dei region1 costa oltre 40€.

goldorak
21-12-2005, 16:52
A parte che il film di Sergio Leone si intitola "Il buono, il brutto e il cattivo"... il BELLO l'hanno lasciato a casa :D ... dimmi tu che versione region1 hai di quel film, perchè quella che ho trovato io, in un cofanetto strepitoso, addirittura non conteneva la traccia ITA, sembra assurdo, ma è così.
Comunque spiegami come fai a pagarli poco, perchè a me il più stupido dei region1 costa oltre 40€.

Si, lo so che ho fatto un errore con il titolo del film di sergio leone.
Edizione speciale MGM (per il buono, il brutto ed il cattivo, audio italiano monofonico)
il gattopardo (titolo in inglese the leopard - edizione speciale criterion a 3 dvd)
i soliti ignoti (titolo in inglese "big deal on madonna street" - edizione criterion)
i vitelloni (edizione criterion)
mamma roma (edizione speciale criterion a 2 dvd)
etc...

comprati all'epoca d'oro di dvdsoon (2004-meta' 2005) si facevano letteralmente affari d'oro.
Dvd comprati per 5€ (ss incluse), dvd doppi per meno di 7€ e cosi' via ,,,,
Sconti del 20-30% su edizioni dvd gia' scontate all'origine del 30-40-50%.
Tutti dvd nuovi e originali (niente roba contraffatta).
Tieni presente che cera anche il vantaggio del € forte (1.30) sul dollaro.
Sembra incredibile ma e' tutto vero, magari fai un salto nella sezione cinema del forum e fatti raccontare la situazione dal'utente parrocco (che ha fatto affari d'oro anche lui grazie ai miei consigli ehehe...)
comunque adesso ce www.cd-wow.com oppure dvdpacific.com ma hanno dei prezzi leggermente piu' cari di dvdsoon.

Bluknigth
21-12-2005, 16:56
Sul fatto che nel nostro paese ci siano tante ingiustizie sono d'accordo.
Però questo non ci giustifica. Il problema non è il fatto che se rubi vai in galera, ma che moralmente dovresti sentire che non è giusto farlo.

Ora nessuno ci obbliga ad acquistare la Play3, il lettore Bluray e tutto quello che vediamo.
Te lo pongo in maniera diversa: non rubo una BMW solo perchè non ho i soldi per acquistarla. Riguardo ai film e ai giochi, puoi sempre acquistarli di seconda mano o attendere qualche mese che te li mettano in offerta...
Riguardo al region Free, se ti piaccioni i film di altre regioni, ti compri il lettore per quella regione. Queste scelte sono lecite da parte di chi produce, tu puoi decidere se acquistare o meno.

Personamente ho la PS2 con 15 titoli originali, non sono ricco, giro con un'utilitaria e quando posso acquisto quello che mi serve e mi piace. Se non posso rimando a tempi più fortunati e vivo con quello che ho.

Non siamo obbligati ad acquistare nulla, se vogliamo qualcosa è giusto pagarle e pagare il lavoro di chi lo produce.

Inoltre usciranno di sicuro apparecchiature e software per bypassare il problema della regione, come sempre è successo fino ad ora.

liviux
21-12-2005, 16:58
Cosa manca allo standard Blu-ray per renderlo assolutamente appetibile?

- Autodistruzione del supporto dopo N visioni (o c'è gia?).
- Pay-per-view con fessura per le monetine sul lettore accanto alla fessura per il disco.
- Personal View: la visione del disco è concessa ad una sola persona; altri che dovessero passare in salotto dovranno indossare degli appositi paraocchi.
- U-vu-WE-vu: mentre voi vedete il film, Sony vede voi.
- Enjoy! : il film deve assolutamente piacervi, altrimenti scoprirete a cosa servono quegli elettrodi che avete dovuto farvi piantare nel cervello...

Qualche altra idea?

pikkoz
21-12-2005, 18:26
Ma noooo dai..se adottano questo tipo di region code mi suicido, sono abituato a comprare dvd giapponesi (region 2) , roba che se arriverà in italia lo farà dopo decine di anni... .
Ma cavolo non capisco perchè le major mi istighino la manomissione del mio futuro lettore hd-dvd/blueray.
Propio non ho parole lecito o no il region code , parliamo tanto di globalizzazione, villaggio globale, internet etc ma ai miei occhi sono solo delle pidocchiose mosse per creare cartelli di prezzi nelle varie regioni mondiali....

Yngwie74
22-12-2005, 12:18
A volte proprio non riesco a capire certe posizioni. Voi veramente trovate giusto che questi signori usando il trucchetto del region code vendano a 15$ un DVD in USA e facciano pagare 25€ lo stesso DVD in Europa?

Il fatto che per noi italiani sia un male minore l'ho specificato subito, ma non si puo' pensare solo all'italiano (e come vedi che ne sono che acquistano in altre regioni). Pensate un po' ad un inglese...
Qui non si tratta di guerra di formati e di HD-DVD vs Blue-Ray (visto che ci sono fanboy che difendono uno o l'altro per partito preso), qui si tratta di tutelare i nostri diritti e di non essere fregati piu' di quello che gia' ci fregano oggi.

Vorrei ancora che qualcuno mi spiegasse motivandomelo perche' se faccio un viaggio a NewYorkCity e mi compro un DVD non ho diritto poi di vedermelo a casa mia. E soprattutto spiegatemi come sta storia delle regioni aiuti a combattere la pirateria.

La storia dell' "a noi italiani non ce ne frega un piffero" vale quanto un 2 di picche. Siccome a rimetterci sono soprattutto inglesi, spagnoli e francesi a noi non ce ne deve fregare nulla?
E chi ti ha detto poi che visto le capacita' dei nuovi supporti il film del futuro noi siano tutti "multilanguage" con 4 o 5 streaming audio?

Io capisco che queste aziende puntino solo al profitto e a spremerci il piu' possibile, capisco anche che spesso non ci si possa fare nulla, ma da questo ad essere contenti quando "ce lo pongono" c'e' una bella differenza.

Io sono sempre stato neutrale tra i due formati (e lo sono tutt'ora) ma il fatto che uno non introduca questi codici regionali e l'altro si potrebbe segnare un punto a favore di HD-DVD.

Coyote74
22-12-2005, 12:51
A volte proprio non riesco a capire certe posizioni. Voi veramente trovate giusto che questi signori usando il trucchetto del region code vendano a 15$ un DVD in USA e facciano pagare 25€ lo stesso DVD in Europa?

Il fatto che per noi italiani sia un male minore l'ho specificato subito, ma non si puo' pensare solo all'italiano (e come vedi che ne sono che acquistano in altre regioni). Pensate un po' ad un inglese...
Qui non si tratta di guerra di formati e di HD-DVD vs Blue-Ray (visto che ci sono fanboy che difendono uno o l'altro per partito preso), qui si tratta di tutelare i nostri diritti e di non essere fregati piu' di quello che gia' ci fregano oggi.

Vorrei ancora che qualcuno mi spiegasse motivandomelo perche' se faccio un viaggio a NewYorkCity e mi compro un DVD non ho diritto poi di vedermelo a casa mia. E soprattutto spiegatemi come sta storia delle regioni aiuti a combattere la pirateria.

La storia dell' "a noi italiani non ce ne frega un piffero" vale quanto un 2 di picche. Siccome a rimetterci sono soprattutto inglesi, spagnoli e francesi a noi non ce ne deve fregare nulla?
E chi ti ha detto poi che visto le capacita' dei nuovi supporti il film del futuro noi siano tutti "multilanguage" con 4 o 5 streaming audio?

Io capisco che queste aziende puntino solo al profitto e a spremerci il piu' possibile, capisco anche che spesso non ci si possa fare nulla, ma da questo ad essere contenti quando "ce lo pongono" c'e' una bella differenza.

Io sono sempre stato neutrale tra i due formati (e lo sono tutt'ora) ma il fatto che uno non introduca questi codici regionali e l'altro si potrebbe segnare un punto a favore di HD-DVD.

Ma voi siete proprio certi che sia la Sony ad volere i codici regionali? Non è che forse forse sono le case cinematografiche a spingere su questa cosa per loro tornaconto? E che forse forse la Sony per non farli scappare deve accontentare le loro richieste?

Yngwie74
22-12-2005, 13:08
Ma voi siete proprio certi che sia la Sony ad volere i codici regionali? Non è che forse forse sono le case cinematografiche a spingere su questa cosa per loro tornaconto? E che forse forse la Sony per non farli scappare deve accontentare le loro richieste?

La sony e' ANCHE una casa cinematografica cosi' come musicale. Cmq personalmente ritengo che la Sony sia piu' interessata alle regioni da un punto di vista di console che non di cinema. Che le regioni siano solo una cosa per il loro tornaconto non ci sono dubbi, e' dal primo post che lo dico ed e' proprio questo che mi fa inca##are! La pirateria e' solo una scusa.
Che la Sony poverina debba accontentare le richieste delle major (che poi lei stessa e' una major) per non farle scapare non ci credo nemmeno un po'. E se cosi' fosse come mai ste pressioni solo sul BD?

IMHO il region code e' una fesseria e implementarlo su uno solo dei formati potrebbe essere un passo falso.

Coyote74
22-12-2005, 13:10
La sony e' ANCHE una casa cinematografica cosi' come musicale. Cmq personalmente ritengo che la Sony sia piu' interessata alle regioni da un punto di vista di console che non di cinema. Che le regioni siano solo una cosa per il loro tornaconto non ci sono dubbi, e' dal primo post che lo dico ed e' proprio questo che mi fa inca##are! La pirateria e' solo una scusa.
Che la Sony poverina debba accontentare le richieste delle major (che poi lei stessa e' una major) per non farle scapare non ci credo nemmeno un po'. E se cosi' fosse come mai ste pressioni solo sul BD?

IMHO il region code e' una fesseria e implementarlo su uno solo dei formati potrebbe essere un passo falso.

Vedremo, io sono convinto al 100% che anche l'HD-dvd implementerà il controllo regionale, vedremo in futuro se ho ragione ;)

DioBrando
22-12-2005, 14:46
Ma voi siete proprio certi che sia la Sony ad volere i codici regionali? Non è che forse forse sono le case cinematografiche a spingere su questa cosa per loro tornaconto? E che forse forse la Sony per non farli scappare deve accontentare le loro richieste?

ma n era la Sony ad avere praticamente il controllo della pubblicazione/vendita dei contenuti cinematografici su supporto, considerando il fatto che tutto il settore si è schierato a favore del BD ( e attraverso la propria divisione e con il consenso delle altre major)?

Ora si è passati dalla Sony quasi monopolista alla Sony quasi vittima dei propri partner commerciali?


Mazza come cambia in fretta il tempo...:D

mjordan
28-12-2005, 03:28
sono contrario.
daccordo per sistemi antipirateria, ma non condivido che magari un cinese non possa vedere un filmato sulla democrazia su un hd-dvd originale perchè i lettori venduti nel suo paese lo censurano automaticamente.
Gli ideali devono viaggire liberamente, SU SUPPORTI ORIGINALI daccordo, ma senza alcuna barriera geografica.

Altre scuse... Basta che ti compri lo stesso disco con il tuo region code.
Non c'entra niente questa cosa con gli ideali.

mjordan
28-12-2005, 03:30
Nel regional code la pirateria c'entra ben poco... Piu' che altro e' l'intenzione di regionizzare il mercato per poter applicare politiche di prezzo differenti. Se un DVD costa x negli USA e y in Europa con il region code si previene la possibilita' di una parte ad acquistare ai prezzi dell'altra. La cosa per noi italiani a livello di film e' poco sentita (difficile che un DVD all'estero abbia come seconda lingua l'italiano) ma per altri (spagnoli soprattutto) e' una limitazione pesante. Lo stesso vale per i giochi per console.


Esatto. Infatti non capisco cosa c'entri la pirateria citata dalla news con i region code che non ci azzeccano proprio nulla con le protezioni anti copia...

Login
28-12-2005, 12:41
Te lo pongo in maniera diversa: non rubo una BMW solo perchè non ho i soldi per acquistarla.

Tanto per fare un paragone simile al tuo esempio: E' come se in Europa (libero scambio di merci, aka libero mercato e globalizzazione) mi fosse vietato di comprarmi la BMW in germania che costa 30 K€ e quindi obbligato ad acquistare la stessa identica vettura in italia a 45K€....

R0570
30-12-2005, 08:26
Tanto per fare un paragone simile al tuo esempio: E' come se in Europa (libero scambio di merci, aka libero mercato e globalizzazione) mi fosse vietato di comprarmi la BMW in germania che costa 30 K€ e quindi obbligato ad acquistare la stessa identica vettura in italia a 45K€....

Quoto l'esempio semplicemente perfetto .

:D :D :D :D