View Full Version : [PHP]Propagazione ID di sessione
Falcon_DAoC
21-12-2005, 11:20
Salve a tutti, sto cercando di propagare l'id di sessione attraverso varie pagine nel caso in cui i cookie siano disattivati.
Per farlo so che basta passare come varibile $PHPSESSID tramite GET con [nome_pagina]?PHPSESSID=...
In questo modo tutto funziona alla perfezione, però ho notato che in alcuni forum (come anche HWUpgrade :p ) l'id di sessione viene propagato con la variabile s.
Infatti visitando il forum con i cookie disattivati si ha come url [nome_pagina]?s=...
Sapete spiegarmi come fare? Ho provato ad assegrane manualmente all'inizio di uni pagina il valore di PHPSESSID (es. $PHPSESSID=$_GET["s"]), ma non ha sortito alcun effetto...
Thx mille :D
In questo modo tutto funziona alla perfezione, però ho notato che in alcuni forum (come anche HWUpgrade :p ) l'id di sessione viene propagato con la variabile s.Dipende da come è stata configurata l'opzione session.name nel file php.ini (può anche essere ridefinita in un file .htaccess).
Falcon_DAoC
21-12-2005, 12:56
Dipende da come è stata configurata l'opzione session.name nel file php.ini (può anche essere ridefinita in un file .htaccess).
Ho cercato ma non riesco a trovare una guida decente che spieghi tutte le potenzialità di .htaccess e htpasswd... sapreste darmi qualche link o qualche consiglio?
:muro:
Ho cercato ma non riesco a trovare una guida decente che spieghi tutte le potenzialità di .htaccess e htpasswd... sapreste darmi qualche link o qualche consiglio?
:muro:
La documentazione ufficiale per il file .htaccess è <qui> (http://httpd.apache.org/docs/1.3/howto/htaccess.html). Trovi un altro tutorial ad esempio <qui> (http://www.javascriptkit.com/howto/htaccess.shtml).
In più, se devi modificare delle opzioni del php, puoi vedere <qui> (http://it2.php.net/manual/it/configuration.changes.php).
Falcon_DAoC
21-12-2005, 16:23
La documentazione ufficiale per il file .htaccess è <qui> (http://httpd.apache.org/docs/1.3/howto/htaccess.html). Trovi un altro tutorial ad esempio <qui> (http://www.javascriptkit.com/howto/htaccess.shtml).
In più, se devi modificare delle opzioni del php, puoi vedere <qui> (http://it2.php.net/manual/it/configuration.changes.php).
Thx mille :p
Scusa ma son niubbo su questo argomento, ho posizionato il file .htaccess in una sottodirectory con questo codice
DirectoryIndex a.php
Ma quando digito nell'url http://localhost/[sottodiretctory]/ viene bellamente ignorato il file .htaccess e Apache va a ricercare la pagina home.php
help :muro:
Falcon_DAoC
22-12-2005, 09:19
UP! :mc:
Scusa ma son niubbo su questo argomento, ho posizionato il file .htaccess in una sottodirectory con questo codice
DirectoryIndex a.php
Ma quando digito nell'url http://localhost/[sottodiretctory]/ viene bellamente ignorato il file .htaccess e Apache va a ricercare la pagina home.php
help :muro:
La impostazione che hai fatto è tecnicamente giusta (e quindi dovrebbe funzionare) ma ... c'è anche da tenere presente come è stato configurato Apache!
Infatti la direttiva DirectoryIndex in un file .htaccess può essere abilitata o disabilitata. Per abilitarla bisogna mettere nel file httpd.conf una direttiva del tipo:
AllowOverride Indexes(che attiva le sole direttive che controllano la gestione delle directory)
oppure
AllowOverride All(che funziona come sopra ma attiva anche tutte le altre direttive)
Questa direttiva va messa nella sezione <Directory> relativa al virtual host (se stai usando i virtual host) o a livello globale nel file httpd.conf.
Falcon_DAoC
22-12-2005, 13:19
Ho modificato il file httpd.conf da così
<Directory />
Options FollowSymLinks
AllowOverride None
</Directory>
a così
<Directory />
Options FollowSymLinks
AllowOverride All
</Directory>
Ma continua ad essere caricata la pagina "home.php" (ma in teoria di default non dovrebbe essere caricata la index.html che è presente nella directory?).
Scusami ma non sono versamente pratico di questa parte di configurazione di Apache, thx mille dell'aiuto.
Ma continua ad essere caricata la pagina "home.php" (ma in teoria di default non dovrebbe essere caricata la index.html che è presente nella directory?).
Scusami ma non sono versamente pratico di questa parte di configurazione di Apache, thx mille dell'aiuto.
Ehm ... hai riavviato il server Apache??? ;)
Falcon_DAoC
22-12-2005, 16:14
Ehm ... hai riavviato il server Apache??? ;)
Sisi l'ho fatto ma nulla :cry:
Falcon_DAoC
23-12-2005, 22:40
Lo so che ormai è Natale, ma un aiutino? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.