PDA

View Full Version : Avvio di boot nel bios


Fania
21-12-2005, 10:03
Salve !!

Dunque, calcolando che ho il cd-rom, il masterizzatore ed il floppy, sapreste dirmi la sequenza di boot nel bios ? Temo di aver cambiato qualcosa nel bios :D :Prrr: Mi aiutate per favore ? :help:

Grazie smanettoni !! :)

Radagast82
21-12-2005, 10:05
eh, devi sceglierla te! io generalmente uso: floppy-hard disk, in modo che quando devo fare qualche aggiornamento ho già il floppy impostato come first boot. Se no metti l'hd come primo

Fania
21-12-2005, 10:08
eh, devi sceglierla te! io generalmente uso: floppy-hard disk, in modo che quando devo fare qualche aggiornamento ho già il floppy impostato come first boot. Se no metti l'hd come primo


Mah...ho appena formattato...
Quindi inserisco il floppy di avvio, poi metto windows nel cd-rom. Quindi facendo qst passi, quale sarebbe il boot ? Grazie mille Rada :)

Miky490
21-12-2005, 10:11
Mah...ho appena formattato...
Quindi inserisco il floppy di avvio, poi metto windows nel cd-rom. Quindi facendo qst passi, quale sarebbe il boot ? Grazie mille Rada :)

Se inserisci il floppy è il computer parte, il boot è da floppy :) :)

Radagast82
21-12-2005, 10:13
Mah...ho appena formattato...
Quindi inserisco il floppy di avvio, poi metto windows nel cd-rom. Quindi facendo qst passi, quale sarebbe il boot ? Grazie mille Rada :)
mmm no. Allora, procediamo con calma. Hai formattato? Quindi non hai il sistema operativo? Bene, come prima periferica metti il cd-rom e come seconda l'hd. Ti partirà l'installazione di windows e al successivo riavvio ti consiglio di cambiare le impostazioni del bios e di mettere l'hd come periferica di boot numero 1.

Fania
21-12-2005, 10:13
Se inserisci il floppy è il computer parte, il boot è da floppy :) :)


Miky non complicarmi le cose :( :cry:
Mi servirebbe l'esatta sequenza.. hai presente una bimba che frequenta la prima elementare ?? Ecco quella sono io in qst momento con il pc davanti al mio naso per terra... :D :D

Grazie :)

Fania
21-12-2005, 10:16
mmm no. Allora, procediamo con calma. Hai formattato? Quindi non hai il sistema operativo? Bene, come prima periferica metti il cd-rom e come seconda l'hd. Ti partirà l'installazione di windows e al successivo riavvio ti consiglio di cambiare le impostazioni del bios e di mettere l'hd come periferica di boot numero 1.



Ok..come hd però mi da la dicitura : zip c
va bene lo stesso? è sempre lui ? :)

E come terza rimane sempre il floppy ?

'assie :)

Fania
21-12-2005, 10:24
uff...quando riavvia per la seconda volta dopo l'installazione, mi chiede se voglio avviare windows da cd-rom o da disco fisso...se metto sia disco fisso o cd-rom, alla fine mi dice che non trova il disco di boot in A :confused:
E riparte tutta la solfa :(

Mamma quanto vi sto invidiando in qst momento.... :(

Radagast82
21-12-2005, 11:37
allora. Hai per caso inserito un floppy nel lettore? Se si toglilo. La terza opzioni mettici quello che vuoi, tanto una volta installato il sistema operativo non ti servirà più

Miky490
21-12-2005, 11:59
uff...quando riavvia per la seconda volta dopo l'installazione, mi chiede se voglio avviare windows da cd-rom o da disco fisso...se metto sia disco fisso o cd-rom, alla fine mi dice che non trova il disco di boot in A :confused:
E riparte tutta la solfa :(

Mamma quanto vi sto invidiando in qst momento.... :(


Ma che sistema operativo stai installando?

rampas
21-12-2005, 12:15
metti come boot primo il cd poi l'hd.
avvii e clicchi un tasto quando ti chiede per far avviare da cd.
e fai tutto poi si riavvia ma non schiacci nulla e continua per fatti suoi.
poi se vuoi inverti e metti prima l'hd del cd altrimenti è uguale tanto soolo se un cd è boot si avvierà altrimenti salterà il cd e passa direttamente all'hd da solo.

se metti il 98 è uguale solo che prenderà direttamente il cd se impostato come primo boot, senza dover schiacciar tasti insomma..

Fania
21-12-2005, 12:23
Ok grazie mille ragazzi, nel frattempo sono riuscita a sistemare tutto... :)
Ho estirpato il masterizzatore, e come per magia è partito. Mah...misteri della scienza e della tecnica. Cmq un GRAZIE di cuore...come sempre qui ho trovato aiuto. Grazie ancora :)


Cmq ho installato windows 98, mentre sul mio ho l'XP mitico :D

Sbaciotti

Fania
21-12-2005, 12:24
metti come boot primo il cd poi l'hd.
avvii e clicchi un tasto quando ti chiede per far avviare da cd.
e fai tutto poi si riavvia ma non schiacci nulla e continua per fatti suoi.
poi se vuoi inverti e metti prima l'hd del cd altrimenti è uguale tanto soolo se un cd è boot si avvierà altrimenti salterà il cd e passa direttamente all'hd da solo.

se metti il 98 è uguale solo che prenderà direttamente il cd se impostato come primo boot, senza dover schiacciar tasti insomma..


Grazie mille anche a te :) :) :) Queste lezioni mi serviranno per la prossima volta...VI ho già salvati su word !!:D :stordita: :fagiano:

Radagast82
21-12-2005, 12:48
ma LOL! stai preparando una FAQ? :D

Fania
21-12-2005, 13:59
ma LOL! stai preparando una FAQ? :D


eh già...mi siete troppo utili :D

Anzi altra faq da salvare su word :

ora ho inserito per sbaglio una password all'avvio di windows ( 98 ) cioè, nel momento dell'installazione anzichè cliccare su ok ho cliccato su annulla...quindi ora ad ogni accensione mi chiede la password ( oltretutto avevo lasciato il campo vuoto )..come faccio ad eliminarla per SEMPRE ? :D :D ù
Intanto lascio word aperto... :D :D :D :D :D :D

Grazie :)