View Full Version : Microsoft dice stop a IE per Mac
Redazione di Hardware Upg
21-12-2005, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16033.html
Microsoft intende scrivere la parola fine nello sviluppo di Internet Explorer per utenti Mac
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma credo veramente che gli utenti IE nel mondo Apple si contino sulle dita di una mano. Ormai il progetto è vecchio, anche se in effetti la versione per Mac di IE era più valida e rispondente agli standard.
Quasi un altro browser come comportamento.
si, vai via IE, qui non ti vogliamo :fagiano:
farinacci_79
21-12-2005, 08:57
Sono favorevolissimo ai browser alternativi, IE in effetti non è mai stato una scelta ma te lo ritrovi li pronto.....
Il problema è che i siti che danno problemi ad essere navigati con altri browser non sono poi così pochi......per un certo periodo ho usato Firefox e mi sono trovato benissimo, tranne in alcuni casi in cui il rendering delle pagine era nettamente diverso......qualche volta inservibile.....
Vedremo.....
Qualcuno lo usava ancora? ... :boh:
cagnaluia
21-12-2005, 09:01
Sono favorevolissimo ai browser alternativi, IE in effetti non è mai stato una scelta ma te lo ritrovi li pronto.....
beh.. meglio!
altrimenti.. come facevi a collegarti al www per scaricare mozilla? :D
LucaTortuga
21-12-2005, 09:17
Miiiiiiiii, che disastro, come faremo adesso?????? :D
Mi rendo conto di essere un pochino OT, ma a tutti gli utenti di Firefox (credo solo per Windows in questo caso) che non la conoscessero, consiglio la fantastica estensione IE Tab (http://ietab.mozdev.org/), che modifica "al volo" il motore di rendering della pagina che si sta guardando alla pressione di un tasto... così si può switchare tra IE e Firefox senza mai lasciare la finestra di quest'ultimo! :)
Ottima indicazione, paciuli!
Comunque, per chi pensa che IE per Mac fosse uguale ad IE per Windows, ripeto che si sbaglia di grosso. Quando uscì, di fatti, IE era un buon browser per Mac.
Spero che M$ inviti presto anche gli utenti Winsozz a trovare un browser alternativo... :asd:
Il fatto che molti meno siti siano navigabili esclusivamente con I.E. rispetto a prima a mio avviso dipende dal fatto che gli sviluppatori web sono più attenti ad inserire righe di codice ad hoc per ogni browser, è il contrario della standardizzazione.
La standardizzazione non è mai stata seguita abbastanza da IE per Windows. IE per Mac era molto meglio per questo aspetto.
danyroma80
21-12-2005, 10:05
facciamo un esempio? http://www.rossoalice.it di telecom italia non permette di usufruire dei contentuti multimediali se non si ha internet explorer. che ci sia un tacito accordo tra monopolisti?
Il fatto che molti meno siti siano navigabili esclusivamente con I.E. rispetto a prima a mio avviso dipende dal fatto che gli sviluppatori web sono più attenti ad inserire righe di codice ad hoc per ogni browser, è il contrario della standardizzazione.
Non è questo il discorso!
Il vero problema è che IE legge e visualizza correttamente anche codice scritto male e fuori standard.
I browser SERI invece si rifiutano di farlo.
Siccome tutti provano se funzionano con IE, vedono che va e non si fanno poi tanti problemi... :muro:
E' un po' quello che succede con Winsozz. Scrivono codice scadente e lo fanno passare a tutti come buono... :asd:
Psychnology
21-12-2005, 10:14
facciamo un esempio? http://www.rossoalice.it di telecom italia non permette di usufruire dei contentuti multimediali se non si ha internet explorer. che ci sia un tacito accordo tra monopolisti?
a me funzia con firefox... :confused:
magilvia
21-12-2005, 10:19
a mio avviso dipende dal fatto che gli sviluppatori web sono più attenti ad inserire righe di codice ad hoc per ogni browser, è il contrario della standardizzazione.
Probabilmente non hai sufficente esperienza come webmaster.
Una volta si che si dovevano fare codici diversi per i vsri browser e siccome IE era molto più diffiso e NS stava morendo quasi tutti i WB si dicevano ma perchè mi devo rompere le balle per programmare anche per NS ? Uso il codice proprietario IE. Adesso che però esistono standard validi per tutti i browser i webmaster (quelli seri che si tengono aggiornati) possono tornare a programmare una volta sola e in modo compatibile. ecco perchè i siti solo per IE stanno diminuendo. per fortuna.
modder81
21-12-2005, 10:52
spero che microsoft inviti presto l'utente a cambiare produttore di software... :)
scherzi a parte firefox all'utente offre molto, e se viene usato anche non essendo una scelta obbligata, il motivo ci sarà....
p.s. come si fa a citare un commento già lasciato da qualcun'altro? scusatemi sono newbie dei forum..
Ogni volta che escono articoli/news di questo genere è sempre un buon motivo per cadere nei più bassi fondi dell'informatica:
Aryan scrive:
E' un po' quello che succede con Winsozz. Scrivono codice scadente e lo fanno passare a tutti come buono...
Scusami se ti chiamo in causa ma mi permetto di prendere te come esempio ( non me ne volere ): frasi di questo genere buttate li senza senso potrebbero essere benissimo risparmiate. Oltretutto in questo modo mettete a nudo la vostra/nostra ignoranza,xkè corregetemi se sbaglio, chiunque in questo forum che mastichi qualcosa di programmazione sa benissimo che per quanto "cattivo" sia il codice di windows c'è dietro un lavoro di gente con le @@ che sicuramente ne sanno qualcosa di più di noi ( mi ci metto in mezzo io il primo.. ).
Detto questo spero di non aver offeso nessuno, solamente vorrei leggere delle opnioni di gente che non posta solo per vedersi aumentare il numerino a lato ma che commenti in maniera INTELLIGENTE gli articoli.... sogno o utopia io ci provo :)
Bye!
Probabilmente non hai sufficente esperienza come webmaster.
Una volta si che si dovevano fare codici diversi per i vsri browser e siccome IE era molto più diffiso e NS stava morendo quasi tutti i WB si dicevano ma perchè mi devo rompere le balle per programmare anche per NS ? Uso il codice proprietario IE. Adesso che però esistono standard validi per tutti i browser i webmaster (quelli seri che si tengono aggiornati) possono tornare a programmare una volta sola e in modo compatibile. ecco perchè i siti solo per IE stanno diminuendo. per fortuna.
Buon per te, io invece scrivo un paio di righe css specifiche per I.E. ad ogni sito, ma trovo che per layout table-less complessi sia un compromesso accettabile. Al momento le tue affermazioni mi sembrano interessanti, ma non conosco un metodo efficace per appianare le differenze di interpretazione del box-model tra I.E. FF e Opera. Se hai qualche link...
Ogni volta che escono articoli/news di questo genere è sempre un buon motivo per cadere nei più bassi fondi dell'informatica:
Scusami se ti chiamo in causa ma mi permetto di prendere te come esempio ( non me ne volere ): frasi di questo genere buttate li senza senso potrebbero essere benissimo risparmiate. Oltretutto in questo modo mettete a nudo la vostra/nostra ignoranza,xkè corregetemi se sbaglio, chiunque in questo forum che mastichi qualcosa di programmazione sa benissimo che per quanto "cattivo" sia il codice di windows c'è dietro un lavoro di gente con le @@ che sicuramente ne sanno qualcosa di più di noi ( mi ci metto in mezzo io il primo.. ).
Detto questo spero di non aver offeso nessuno, solamente vorrei leggere delle opnioni di gente che non posta solo per vedersi aumentare il numerino a lato ma che commenti in maniera INTELLIGENTE gli articoli.... sogno o utopia io ci provo :)
Bye!
Ma guarda che ho messo il sorrisetto perfido apposta! ;)
Lo so anch'io che non sono 4 morti di fame quelli che programmano. :p
Avendolo fatto anch'io per 1 anno però so che quando c'è fretta di rilasciare si sviluppa fino alle 2:00 di mattina e si consegna il prodotto il giorno dopo(lavoravo per una ditta che fornisce gli access gateway a Fastweb) senza uno straccio di test serio... :muro: :muro: :muro:
diabolik1981
21-12-2005, 11:23
Non è questo il discorso!
Il vero problema è che IE legge e visualizza correttamente anche codice scritto male e fuori standard.
Il che è un vantaggio per gli utenti, soprattutto se chi fa i siti scrive delle castronerie nel codice e non se ne accorge.
I browser SERI invece si rifiutano di farlo.
Vorrei capire cosa intendi per seri.
Siccome tutti provano se funzionano con IE, vedono che va e non si fanno poi tanti problemi... :muro:
Forse lo provano perchè il 95% deo PC possiede IE ma lo stesso non può dirsi per i concorrenti?
E' un po' quello che succede con Winsozz. Scrivono codice scadente e lo fanno passare a tutti come buono... :asd:
E ritorniamo al punto di partenza, se il programmatore scrive castronerie la colpa non è di Microsoft.
Aggiungo che il mio commento riguardava il fatto degli standard di scrittura dei siti che IE legge anche se non sintatticamente corretti. Poi ho fatto la battuta. Non è che a me interessi tanto far aumentare il contatore a sinistra, altrimenti andrei nella sezione "libera" a sparare cazzate... :D
JohnPetrucci
21-12-2005, 11:34
si, vai via IE, qui non ti vogliamo :fagiano:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Il che è un vantaggio per gli utenti, soprattutto se chi fa i siti scrive delle castronerie nel codice e non se ne accorge.
Bello un compilatore C che non ti dice che scrivi puttanate e poi ti ritrovi con un milione di buffer overflow... :muro:
Vorrei capire cosa intendi per seri.
Per seri intendo quelli che seguono uno STANDARD di scrittura della pagine WEB! :O
Forse lo provano perchè il 95% deo PC possiede IE ma lo stesso non può dirsi per i concorrenti?
A parte che le quote di FF mi sembrano più alte, io lo uso da + di un anno, i miei amici usano solo quello. E poi cosa vuoi dire: che nVidia o ATI fanno una scheda video e la provano solo su nForce4 nVidia e solo sulle CrossFire ATI e chissenefrega se non funzionano su VIA, Intel, ULI, ecc...
Per modo "intelligente" di fare le cose. Alle persone che lavorano così io auguro SOLO DI FALLIRE!!! :rolleyes:
E ritorniamo al punto di partenza, se il programmatore scrive castronerie la colpa non è di Microsoft.
Ho già detto che è una battuta! ;)
diabolik1981
21-12-2005, 11:45
A parte che le quote di FF mi sembrano più alte, io lo uso da + di un anno, i miei amici usano solo quello. E poi cosa vuoi dire: che nVidia o ATI fanno una scheda video e la provano solo su nForce4 nVidia e solo sulle CrossFire ATI e chissenefrega se non funzionano su VIA, Intel, ULI, ecc...
Per modo "intelligente" di fare le cose. Alle persone che lavorano così io auguro SOLO DI FALLIRE!!! :rolleyes:
Infatti ho detto che il 95% dei PC POSSIEDE IE , non ho detto che lo usi il 95% dei PC.
Poi per il paragone Ati e Nvidia, queste non coprono il 95% del mercato.
Infatti ho detto che il 95% dei PC POSSIEDE IE , non ho detto che lo usi il 95% dei PC.
Allora avevo letto male! :(
Poi per il paragone Ati e Nvidia, queste non coprono il 95% del mercato.
Era solo un esempio! Anche se le quote sono diverse il succo del discorso non cambia... ;)
provate ad ascoltare qualcosa sul sito di radio DJ se ci riuscite con FF o con altri browser.
Ma se uno non ha win cosa fa?
gropiuz73
21-12-2005, 12:39
ma se microsoft dicesse stop a IE anche su win? sai che danno :)
provate ad ascoltare qualcosa sul sito di radio DJ se ci riuscite con FF o con altri browser.
Ma se uno non ha win cosa fa?
mhm... sto ascoltando or ora Radio DJ su Linux con Firefox .... non vorrei dire ma basta mplayer con codec essential ;)
Edit : Mi edito giusto per dire che ultimamente per gli utenti come me che non possono nemmeno avviare Internet Explorer (per ovvi motivi a meno di wine e varie peripezzie), il supporto sta via via migliorando. Se fino ad un anno fa facevo fatica a navigare seriamente, ora faccio tutto e devo ancora trovare qualcosa che bene o male non sia riuscito a fare/visualizzare/ascoltare... anzi con gli mplayer-plugin salvo pure gli streaming cosa che su window snon mi risulta così semplice.
magilvia
21-12-2005, 15:01
Buon per te, io invece scrivo un paio di righe css specifiche per I.E. ad ogni sito, ma trovo che per layout table-less complessi sia un compromesso accettabile.
Se sono un paio è accettabile. Credevo ti riferissi a quando bisognava scrivere una funzione javascript ad hoc per ogni browser.
Al momento le tue affermazioni mi sembrano interessanti, ma non conosco un metodo efficace per appianare le differenze di interpretazione del box-model tra I.E. FF e Opera. Se hai qualche link...
Forzi IE in modalità standard con la dichiariazione del DTD ? Certo non è ancora perfetta quindi ti consiglio XHTML: se il sito del w3c lo valida si vedrà bene in tutti i browser, ma OCCHIO al 3 pixel JOG e al float model proprietario che tra i numerosi bug di IE sono i due più maledettamente antipatici.
E' un po' quello che succede con Winsozz. Scrivono codice scadente e lo fanno passare a tutti come buono... :asd:
Sei sicuro di quello che dici? Tempo fa quando ci fu un leak del codice sorgente di Windows 2000 e alcuni hacker lo analizzarono si stupirono molto positiviamente della pulizia e del modo in cui era stato scritto il codice.
Invece nessuno ci pensa mai che un programma che effettua chiamate sul sistema operativo possa farle in maniera errata e causare problemi. Sempre colpa dell'OS?
Detto questo e tornando in topic spero che il nuovo IE presente in Vista sia finalmente migliore di quello che si è visto finora... ad ogni modo le alternative ci sono e la mancanza nn si sente.
Sei sicuro di quello che dici? Tempo fa quando ci fu un leak del codice sorgente di Windows 2000 e alcuni hacker lo analizzarono si stupirono molto positiviamente della pulizia e del modo in cui era stato scritto il codice.
Invece nessuno ci pensa mai che un programma che effettua chiamate sul sistema operativo possa farle in maniera errata e causare problemi. Sempre colpa dell'OS?
Detto questo e tornando in topic spero che il nuovo IE presente in Vista sia finalmente migliore di quello che si è visto finora... ad ogni modo le alternative ci sono e la mancanza nn si sente.
Ancora?!?!? :muro:
Ma hai letto gli altri post? Ho scritto 100.000 volte che era una battuta. E' vero che gli "hacker"(quali?) dissero che il codice era scritto bene, però io lessi anche i commenti lasciati dai programmatori M$ nel codice e c'erano parecchi "bad hack"(chi programma sa bene cosa sono), oppure robe del tipo "non capisco perché non funziona" e compagnia... :eek:
Aggiungo, ed è risaputo a tutti, che i vari sasser e compagnia che fanno disastri da tempo derivano dal furto del codice di Win2000 e di una parte di quello di XP... :muro:
Sei sicuro di quello che dici? Tempo fa quando ci fu un leak del codice sorgente di Windows 2000 e alcuni hacker lo analizzarono si stupirono molto positiviamente della pulizia e del modo in cui era stato scritto il codice.
Potresti mandarmi un link a chi ha detto cosa? Su internet si dice il contrario, che i programmatori spesso hanno usato espedienti "poco felici" per risolvere alcuni problemi... un portavoce Microsoft ammise che molte parti del codice erano dei colabrodo ed era impossibile diffonderle... ora che hacker (e con hacker intendo persone del calibro di Linus, Stallman, Ritchie, Thompson... Arcangeli, o la gente di Freaknet giusto per entrare in Italia) abbiano detto una cosa simile mi suona nuova...
Potresti mandarmi un link a chi ha detto cosa? Su internet si dice il contrario, che i programmatori spesso hanno usato espedienti "poco felici" per risolvere alcuni problemi... un portavoce Microsoft ammise che molte parti del codice erano dei colabrodo ed era impossibile diffonderle... ora che hacker (e con hacker intendo persone del calibro di Linus, Stallman, Ritchie, Thompson... Arcangeli, o la gente di Freaknet giusto per entrare in Italia) abbiano detto una cosa simile mi suona nuova...
Quoto! :D
Come ho detto dopo il furto il numero di worm per winsozz è cresciuto in modo esponenziale! Chissà perché... :p :rolleyes: :muro:
Le tue affermazioni fanno capire come ci siano ancora delle differenze nella visualizzazione dei due borwser, cosa che spinge un webmaster attento ed evoluto a usare piccoli accorgimenti per ottimizzare il sito ANCORA per due browser. Anzi preciso meglio:
1 versione w3c compliant
1 versione per IE
E con sta pietra sopra a IE per Mac ora sono proprio solo quelle 2 versioni.
Basti pensare alla dichiarazione di un filmato flash che deve essere diversa per IE e per FF
Basti pensare che i div senza una altezza dichiarata sono alti 0 in FF e alti in base al contenuto in IE
Basti pensare al 3px jog (come tu dicevi)
E tutte queste cose sono indipendenti dal modello di DTD usato.
Concludo dicendo che sarebbe meglio programmare una versione unica di sito, e qesta deve essere assolutamente secondo lo standard w3c e NON secondo le schifezze di explorer. Sono contento di questa decisione di M$
cdimauro
21-12-2005, 17:00
Bello un compilatore C che non ti dice che scrivi puttanate e poi ti ritrovi con un milione di buffer overflow... :muro:
Infatti un compilatore C standard non fa controlli sugli indici.
Non dicevi di essere un programmatore?
cdimauro
21-12-2005, 17:02
Ancora?!?!? :muro:
Ma hai letto gli altri post? Ho scritto 100.000 volte che era una battuta. E' vero che gli "hacker"(quali?) dissero che il codice era scritto bene, però io lessi anche i commenti lasciati dai programmatori M$ nel codice e c'erano parecchi "bad hack"(chi programma sa bene cosa sono), oppure robe del tipo "non capisco perché non funziona" e compagnia... :eek:
Erano problemi dovuti a bug del compilatore, per cui venivano usati dei work-around.
Aggiungo, ed è risaputo a tutti, che i vari sasser e compagnia che fanno disastri da tempo derivano dal furto del codice di Win2000 e di una parte di quello di XP... :muro:
Vuol dire che hanno trovato delle falle di sicurezza e le hanno sfruttate. Normale amministrazione.
samslaves
21-12-2005, 17:02
E chi lo usava piu'? Safari, Firefox, Camino e tanto altro. Tra l'altro se conosci Cocoa con il WebKit ti fai un browser funzionale, forse piu' di IE :) in mezz'ora.
cdimauro
21-12-2005, 17:06
Potresti mandarmi un link a chi ha detto cosa? Su internet si dice il contrario, che i programmatori spesso hanno usato espedienti "poco felici" per risolvere alcuni problemi... un portavoce Microsoft ammise che molte parti del codice erano dei colabrodo ed era impossibile diffonderle... ora che hacker (e con hacker intendo persone del calibro di Linus, Stallman, Ritchie, Thompson... Arcangeli, o la gente di Freaknet giusto per entrare in Italia) abbiano detto una cosa simile mi suona nuova...
A me servirebbe il link di queste cose detta da portavoce e hacker vari, invece. :p
personalmente non ho mai conosciuto un utente mac che utilizzasse ie :)
è però vero che esistono ancora molti siti visualizzabili correttamente solo con il browser di MS, purtroppo.
A me servirebbe il link di queste cose detta da portavoce e hacker vari, invece. :p
detti da portavoce punto ;)
http://www.eweek.com/article2/0,3959,5264,00.asp
le uscite di Allchin sono sempre le migliori.
Potresti mandarmi un link a chi ha detto cosa? Su internet si dice il contrario, che i programmatori spesso hanno usato espedienti "poco felici" per risolvere alcuni problemi... un portavoce Microsoft ammise che molte parti del codice erano dei colabrodo ed era impossibile diffonderle... ora che hacker (e con hacker intendo persone del calibro di Linus, Stallman, Ritchie, Thompson... Arcangeli, o la gente di Freaknet giusto per entrare in Italia) abbiano detto una cosa simile mi suona nuova...
Qui c'e' tutto
http://www.kuro5hin.org/story/2004/2/15/71552/7795
magilvia
21-12-2005, 21:16
Anzi preciso meglio:
1 versione w3c compliant
1 versione per IE
E con sta pietra sopra a IE per Mac ora sono proprio solo quelle 2 versioni.
1) Basti pensare alla dichiarazione di un filmato flash che deve essere diversa per IE e per FF
Basti pensare che i div senza una altezza dichiarata sono alti 0 in FF e alti in base al contenuto in IE
Basti pensare al 3px jog (come tu dicevi)
E tutte queste cose sono indipendenti dal modello di DTD usato.
non mi hai capito non c'è bisogno di due versioni basta fare una versione standard stando attenti ad evitare tutti quegli standard che in IE non funzionano a causa di bug (e purtroppo sono tanti ecco perchè il monopolio di IE sta frenando lo sviluppo del web)
La dichiarazione del flash deriva da una specifica raccomandazione della macromedia che non segue in alcun modo lo standard. E' vecchia di 5 o 6 anni e non tenta minimimante di aggiornarsi.
I div senza un'altezza devono avere l'altezza del contenunto a meno che tale contenuto non sia float e quindi "estratto" dal flusso standard della pagina (ne consegue ovviamente che il div è vuoto e quindi DEVE avere altezza 0). Questo dice lo standard e ovviamente IE non lo segue. Se poi mi dici che IE si comporta in modo più intuitivo nonostante sbagli ne possiamo parlare.
Il 3px jog è il bug più maledetto che ha IE.
Queste cose non sono indipendenti dal DTD (a parte il flash ovviamente) bensì si verificano quando IE lavora in modalità standard, imposta appunto dalla dichiarazione del DTD.
Erano problemi dovuti a bug del compilatore, per cui venivano usati dei work-around.
Non solo, ci sono molti hack infelici per colpa di una voluta retro-compatibilita' verso qualcosa di + vecchio.
Vedi link che ho postato...
However, not everything is so rosy. Some of the modules are clearly suffering from the hacks upon hacks mentioned earlier. As someone who struggled immensely trying to get the MSInet control working not long after this code was released, it's a relief to see that the inet code is as bad as I thought.
From the comments, it also appears that most of the uglier hacks are due to compatibility issues: either backward-compatibility, hardware compatibility or issues caused by particular software. Microsoft's vast compatibility strengths have clearly come at a cost, both in developer-sweat and the elegance (and hence stability and maintainability) of the code.
Infatti un compilatore C standard non fa controlli sugli indici.
Non dicevi di essere un programmatore?
Oddio, è arrivato L'UOMO MICROSOFT!!! :muro: :muro: :muro:
So anch'io che un compilatore C non effettua la verifica degli indici
Ma te ti sei laureato solo per stare su sto forum a difendere M$??? :rolleyes:
detti da portavoce punto ;)
http://www.eweek.com/article2/0,3959,5264,00.asp
le uscite di Allchin sono sempre le migliori.
Lasciatelo perdere! :muro:
In tutti i thread in cui si parla di M$ lui è sempre la che difende Zio Bill, ma per piacere... :rolleyes:
UN IMPEGNO CONCRETO:
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar74803_1.gif
1) ma m$ ha acquistato qcsa sui mac?......
2)IE? buono, ormai era solo una calamita...
3)e adesso il caro bill cosa metterà nel suo Macos?
passerà dalla nostra parte caricandoci mozilla? firefox spesso è + bucato di IE
bye bye
angelosimonetti1982
22-12-2005, 07:37
Bhe vi dico, da quando e' uscito mozilla,netscape e opera, non usavo gia' piu' explorer, poi sono stato solo su linux per diverso tempo, adesso ultimamente sto usando solo winzoz e non posso installare altri browser... vi dico che explorer e' una cacca...
non mi carica le pagine, fa tante cavolate, pensavo che fosse la connessione, invece e' lui!
Non ha neanche i tab ma come si fa?
Spero microsoft cessi l'attivita' di fare software, in modo d'avere un po' di sicurezza in piu'.
E che linux diventi il target preferito per i produttori di video giochi, penso che in quel caso i videogame costerebbero anche in meno, per possibili licenze da non pagare...
firefox spesso è + bucato di IE
Intendi la versione MAC?!?!? :confused:
E che linux diventi il target preferito per i produttori di video giochi, penso che in quel caso i videogame costerebbero anche in meno, per possibili licenze da non pagare...
Vai su www.transgaming.com
Dai un'occhiata ai progetti "Cedega" e "SwiftShader" e vedi cosa riesci a fare con le OpenGL sotto Linux(purtroppo soprattutto con nVdia visto la penosità di ATI con Linux e con le OGL :muro: )
PS: attento che adesso L'UOMO MICROSOFT aka DOTTOR CESARE DI MAURO ti cazzia per quello che hai scritto... :asd: :mbe: :doh:
diabolik1981
22-12-2005, 08:43
non mi carica le pagine, fa tante cavolate, pensavo che fosse la connessione, invece e' lui!
Questa è grossa...
Non ha neanche i tab ma come si fa?
Personalmente li ho usati... e non mi piacciono.
Spero microsoft cessi l'attivita' di fare software, in modo d'avere un po' di sicurezza in piu'.
E che linux diventi il target preferito per i produttori di video giochi, penso che in quel caso i videogame costerebbero anche in meno, per possibili licenze da non pagare...
e io vorrei che la marmotta venisse a casa a farmi la cioccolata...
fra le alternative si fa silenzio sull'ottimo Opera...... :O
cmq la Micro-soft fa capire sempre in anticipo quando taglia i rami secchi
meglio concentrare le risorse sul proprio orto che sviluppare IE per tutti, daltronde la frittata è già stata fatta con ie4+w98...peccato che i cadaveri talvolta resuscitano...
citazione colta
"I binaries possono morire, ma la sorgente di codice vivrà per sempre"
....poi ho una mezza sensazione che con un furtarello di codice qualche smanettone avrebbe potuto (se ve ne fosse stata l'utilità) realizzarne una versione linux-compatibile....ma questa è un'altra storia.
diabolik1981
22-12-2005, 09:39
fra le alternative si fa silenzio sull'ottimo Opera...... :O
cmq la Micro-soft fa capire sempre in anticipo quando taglia i rami secchi
meglio concentrare le risorse sul proprio orto che sviluppare IE per tutti, daltronde la frittata è già stata fatta con ie4+w98...peccato che i cadaveri talvolta resuscitano...
Da questo ragionamento vorresti dire che i MAC sono ramo secco per Microsoft? Quindi a breve assisteremo anche alla chiusura di Office per MAC?
Non ha senso sviluppare GRATUITAMENTE IE, perchè vorrei vedere chi se lo comprerebbe con safari, firefox e opera in giro... Credo che questo volesse dire... E' chiaro che Office per MAC ha ancora un mercato... le alternative non sono completamente sostituibili...
cdimauro
22-12-2005, 11:00
detti da portavoce punto ;)
http://www.eweek.com/article2/0,3959,5264,00.asp
le uscite di Allchin sono sempre le migliori.
Appunto. Vista la causa in corso che pendeva, molto probabilmente sono ammissioni costruire "ad hoc", per portare acqua al proprio mulino. :D
cdimauro
22-12-2005, 11:05
Non solo, ci sono molti hack infelici per colpa di una voluta retro-compatibilita' verso qualcosa di + vecchio.
Vedi link che ho postato...
Molto interessate, e ciò conferma l'opinione che avevo avuto leggendo anche un pezzo di quel codice tempo addietro.
Gli hack per la compatibilità non sono da bollare in maniera acritica: anche dai commenti presenti nei sorgenti si evince si tratta di "pezze" messe lì malvolentieri.
Mi permetto di riportare anche i commenti sulla qualità del codice:
Quality
Despite the above, the quality of the code is generally excellent. Modules are small, and procedures generally fit on a single screen. The commenting is very detailed about intentions, but doesn't fall into "add one to i" redundancy.
There is some variety in the commenting style. Sometimes blocks use a // at every line, sometimes the /* */ style. In some modules functions have a history, some do not. Some functions describe their variables in a comment block, some don't. Microsoft appears not to have fallen into the trap of enforcing over-rigid standards or universal use of over-complicated automatic tools. They seem to trust their developers to comment well, and they do.
However, not everything is so rosy. Some of the modules are clearly suffering from the hacks upon hacks mentioned earlier. As someone who struggled immensely trying to get the MSInet control working not long after this code was released, it's a relief to see that the inet code is as bad as I thought.
From the comments, it also appears that most of the uglier hacks are due to compatibility issues: either backward-compatibility, hardware compatibility or issues caused by particular software. Microsoft's vast compatibility strengths have clearly come at a cost, both in developer-sweat and the elegance (and hence stability and maintainability) of the code.
Questo per sottolineare che la qualità è l'ultima cosa dovrebbe esser messa in discussione. ;)
cdimauro
22-12-2005, 11:08
Oddio, è arrivato L'UOMO MICROSOFT!!! :muro: :muro: :muro:
Semplicemente l'uomo razionale, prego.
So anch'io che un compilatore C non effettua la verifica degli indici
Allora non avrai difficoltà a spiegarci il senso di quella tua frase.
Ma te ti sei laureato solo per stare su sto forum a difendere M$??? :rolleyes:
Mi sono laureato per i cazzetti miei, e MS non ha bisogno di essere difesa da me, visto che non intratteniamo alcun rapporto professionale.
Tu, piuttosto, quando la finirai coi tuoi soliti commenti da fanatico anti-MS? Non perdi occasione per gettare fango, portando strampalate argomentazioni che di tecnico non hanno nemmeno l'ombra.
Riprenditi.
cdimauro
22-12-2005, 11:11
Lasciatelo perdere! :muro:
In tutti i thread in cui si parla di M$ lui è sempre la che difende Zio Bill, ma per piacere... :rolleyes:
Vedi sopra. Il problema è che in tutti i thread c'è gente come te che passa il tempo a sparare cazzate pur di alimentare i classici flame. I soliti noti, insomma, che non fanno che inquinare puntualmente ogni thread.
Sta tranquillo che se non ci fossero uscite come la tua, difficilmente mi vedresti scrivere per mettere le cose in chiaro.
UN IMPEGNO CONCRETO:
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar74803_1.gif
Ecco, da qui si vede che sei il solito troll. Cresci.
cdimauro
22-12-2005, 11:14
Bhe vi dico, da quando e' uscito mozilla,netscape e opera, non usavo gia' piu' explorer, poi sono stato solo su linux per diverso tempo, adesso ultimamente sto usando solo winzoz e non posso installare altri browser... vi dico che explorer e' una cacca...
non mi carica le pagine, fa tante cavolate, pensavo che fosse la connessione, invece e' lui!
Non ha neanche i tab ma come si fa?
Si usa un altro browser, appunto.
Spero microsoft cessi l'attivita' di fare software, in modo d'avere un po' di sicurezza in piu'.
Se ci spieghi come si fa non esser sicuri usando prodotti MS, magari riusciamo a capire meglio.
E che linux diventi il target preferito per i produttori di video giochi,
Quando qualcuno si deciderà a portare le DirectX su Linux, magari qualche conversione in più arriverà anche per questa piattaforma.
penso che in quel caso i videogame costerebbero anche in meno, per possibili licenze da non pagare...
Forse ti stai confondendo con le console.
cdimauro
22-12-2005, 11:17
PS: attento che adesso L'UOMO MICROSOFT aka DOTTOR CESARE DI MAURO ti cazzia per quello che hai scritto... :asd: :mbe: :doh:
Hai la coda di paglia, eh? Quando la smetterai di trolleggiare con questi giochi infantili? La prossima volta perché non chiami la mamma: almeno avrò il piacere di parlare con una persona matura.
Appunto. Vista la causa in corso che pendeva, molto probabilmente sono ammissioni costruire "ad hoc", per portare acqua al proprio mulino. :D
Ciò non toglie che siano state dette... Mentire sotto giuramento davanti ad una corte è un grave reato... Quindi o Alchinn viene processato o per me il codice di Microsoft è un colabrodo, visto che è stato lui a dirlo ;).... Quindi il probabilmente non è nemmeno da prendere in considerazione direi.
Hai la coda di paglia, eh? Quando la smetterai di trolleggiare con questi giochi infantili? La prossima volta perché non chiami la mamma: almeno avrò il piacere di parlare con una persona matura.
Quando la finirai di spalleggiare M$?!?!?!? :rolleyes:
cdimauro
22-12-2005, 11:56
Ciò non toglie che siano state dette... Mentire sotto giuramento davanti ad una corte è un grave reato... Quindi o Alchinn viene processato o per me il codice di Microsoft è un colabrodo, visto che è stato lui a dirlo ;).... Quindi il probabilmente non è nemmeno da prendere in considerazione direi.
Considerati anche i commenti sulla qualità del codice di cui parlavamo, secondo me vale la prima: mandiamolo in galera per spergiuro. :D
cdimauro
22-12-2005, 11:58
Quando la finirai di spalleggiare M$?!?!?!? :rolleyes:
Ancora con questa storia?
Mi fai vedere, sempre se ne sei in grado, in base a cosa arrivi a queste conclusioni? Altrimenti fai una cosa buona: sta zitto e finiscila di inquinari il forum coi tuoi delirii.
Ancora con questa storia?
Mi fai vedere, sempre se ne sei in grado, in base a cosa arrivi a queste conclusioni? Altrimenti fai una cosa buona: sta zitto e finiscila di inquinari il forum coi tuoi delirii.
In tutte le discussioni in cui si parla di M$ tu sei lì che la difendi(vedi quella sul monopolio M$)...
Secondo te è bello che per usare un gioco ci debbano essere delle librerie proprietarie e non opensource... :rolleyes:
Secondo te è bello che per usare un gioco ci debbano essere delle librerie proprietarie e non opensource... :rolleyes:
"bello" no ma visto che M$ non è un ente di beneficienza e per quelle librerie ha pagato fior fior di sviluppatori non vedo perchè dovrebbe regalare il frutto del suo lavoro.
Ognuno porta acqua al suo mulino: M$ è l'emblema del sw proprietario:
sarà il mercato ( e NOI in primiis) a decidere se il sw proprietario ha fatto il suo tempo o meno.
LukeHack
22-12-2005, 22:00
eh caro cdimauro, sempre a litigare coi linuxari :D
IE su MAC? WOW:D ci vado a scolare la pasta :asd:
cdimauro
23-12-2005, 08:36
In tutte le discussioni in cui si parla di M$ tu sei lì che la difendi(vedi quella sul monopolio M$)...
1) In tante discussioni che parlavano di MS non sono intervenuto.
2) MS non ha bisogno di me per difendersi e con lei non intrattengo alcun rapporto;
3) il presunto monopolio di MS è stato smontato non soltanto da me, ma anche da economisti;
4) i troll come te, anziché sparare le classiche bordate prive di fondamento, per poi venire puntualmente smentiti, farebbero meglio a non scrivere.
Secondo te è bello che per usare un gioco ci debbano essere delle librerie proprietarie e non opensource... :rolleyes:
Sì, è bellissimo perché sono state le software house LIBERAMENTE a scegliere LO STRUMENTO MIGLIORE per raggiungere i loro scopi, che nel caso dei giochi si sono dimostrate essere le librerie DirectX, e a farne le spese sono state le OpenGL.
E' bellissimo perché riducendo i tempo di sviluppo, i giocatori hanno avuto la possibilità di fruire di un maggior numero di titoli, e la qualità generale è migliorata. Cose che tu, ovviamente, NON apprezzerai, vero?
D'altra parte quando l'accelerazione 3D si è affacciata sui PC, nessuno si è mai lamentato delle Glide, che erano delle librerie decisamente più "chiuse", "proprietarie", piene di brevetti e licenze varie, tanto che nemmeno i wrapper da Glide a OpenGL erano mal visti e perseguiti da 3DFX.
Inoltre OpenGL sono nate come librerie proprietarie.
Infine nessuno t'impedisce di rimboccarti le maniche, anziché continuare a braitare contro l'antipatico di turno, e realizzare un porting delle librerie DirectX per Linux e altri s.o. non MS, visto che LE SPECIFICHE SONO LIBERE e non esistono vincoli di nessuno tipo nel fare quest'operazione.
Eventualmente, se non sei in grado di farlo per incapacità personale, rivolgiti alla comunità open source, e porta davanti agli esperti in materia le tue rimostranze.
Adesso piantala di fare il bambino accusando la gente di essere pro-qualcuno o qualcosa soltanto perché contigentemente si trovano dei punti di contatto. Io non rinuncerò di certo alle MIE idee soltanto per far piacere a un fanatico che è accecato dalla sua fede pseudoreligiosa...
cdimauro
23-12-2005, 08:39
eh caro cdimauro, sempre a litigare coi linuxari :D
Ho tanti amici "linuxari" e apprezzo persone che usano Linux e che hanno una mentalità aperta nell'affrontare le varie discussioni e problematiche. ;)
Ma non ci posso far niente: non riesco a sopportare i troll il cui unico scopo è accendere flame contro ciò che vedono come "il male assoluto". :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.