PDA

View Full Version : Consigli HD esterno...portatile


DarKilleR
21-12-2005, 00:35
Ho la necessità di trovare un supporto esterno per il mio PC dove poter memorizzare un discreta quantità di driver.

Inizialmente avevo pensato ad una pennina USB da 1 GB...ma quest'ultime si sono facilmente portatili anche come porta chiavi, ma sono troppo delicate e c'è il rischio che ti mollino da un momento all'altro...
(Ora non so se succede anche con le nuove, ma a me si è appena rovinata una da 128 MB e anche ad altri miei amici è successo.

A questo punto ho pensato di orientarmi un su box esterno da 2.5" USB 2.0 in modo da avere la versatilità di una pennna USB...ma con capienza mooolto più elevata. Infatti queste possono essere collegate su PC con Win XP / Win 2000 e riconosciuti proprio come le pennine USB giusto???
Mi conviene prendere un box completo + HD tipo della philips da 40 GB oppure acquistare un box da solo e l'HD da solo e montare tutto???

La spesa in entrambi i casi sarebbe attorno ai 100€ I.I. 120 per il modello philips che ho trovato.

Altra soluzione sono quelle pennine da 2/4/5 Gb USB che hanno un piccolo HD interno come quello degli Ipod / Zen...

Voi cosa mi consigliate??? Il mio interesse è che funzioni senza driver su Win XP / 2000

MM
22-12-2005, 14:29
Il vantaggio di fare da sé è nel fatto che puoi togliere il disco quando vuoi
Per il resto mi pare che ci sia poco da dire

DarKilleR
22-12-2005, 22:37
ma un HD esterno USB 2.0 che non richiede alimentazione ausiliaria...può essere usato in tutto e per tutto come una pennina USB gigante????

Nel senso sotto win XP e Win 2000 non è necessario usare i driver giusto?

<Straker>
22-12-2005, 22:53
No infatti, lo colleghi e viene riconosciuto al volo, senza driver aggiuntivi. Posso anche dirti con certezza che con un disco da 4200 rpm e' sufficiente l'alimentazione dell'usb; dischi piu' veloci, non so :)

diabolik1981
22-12-2005, 23:09
occhio però che i dischi sono ancora più delicati dei pendrive. Infatti si hanno testine e dischi rotanti, parti in movimento, quindi bisogna trattarli con una certa delicatezza, che non è necessaria per i pendrive che sono a memoria statica.