PDA

View Full Version : [licenze] GPLv3 Process


CARVASIN
20-12-2005, 22:17
leggendo una notizia su http://planet.ubuntu-it.org/

segnalo questo (http://gplv3.fsf.org/process-definition) link

ciao

Al Azif
20-12-2005, 22:45
Ottima segnalazione, nonchè importante :)

CARVASIN
21-12-2005, 23:59
;)

CARVASIN
28-12-2005, 16:49
nessuna impressione? io purtroppo con l'inglese...

ciao

ilsensine
17-01-2006, 10:15
E' uscito il primo draft:
http://gplv3.fsf.org/draft

SilverXXX
17-01-2006, 20:55
Qualcuno che l'ha letta non può dire brevemente cosa cabmia dalla v2?

ilsensine
18-01-2006, 09:10
Le cose più vistose sono le sezioni 11) e 12), che affrontano il problema dei brevetti.

La 11) afferma che se rilasci sotto gplv3 un programma coperto da un brevetto, devi essere in grado di garantire contemporaneamente a chi riceverà il programma la licenza d'uso anche per il brevetto.
La 12) affrema che se il tuo programma contiene tecnologia brevettata che può vincolarne l'utilizzo in termini non compatibili con la gplv3, il programma non può più essere considerato libero e distribuito nei termini della gpl.
La 13) mitiga l'effetto della 12), permettendo di consentire la diffusione del programma nei paesi dove il brevetto non è valido.

SilverXXX
18-01-2006, 11:24
Grazie :)
Effettivamente servono abbastanza.....

Bouba_Diop
26-01-2006, 08:25
Linus Torvalds dice no:

http://trends.newsforge.com/article.pl?sid=06/01/25/238257

Al Azif
26-01-2006, 12:02
Torvalds ha rotto... ed Eric Raymond non aveva tanto torto sul discorso kernel e gpl.

Mezzelfo
26-01-2006, 18:12
Che discorso?

Dcromato
27-01-2006, 00:13
Torvalds ha rotto... ed Eric Raymond non aveva tanto torto sul discorso kernel e gpl.
E perchè mai, la Gnu non è portavoce della tanto sbandierata libertà?...liberissimo di fare come crede...

Dcromato
27-01-2006, 00:26
doppio

ilsensine
27-01-2006, 08:35
Torvalds ha rotto... ed Eric Raymond non aveva tanto torto sul discorso kernel e gpl.
Cambiare licenza dalla v2 alla v3 non è una cosa semplice, anche considerato che i copyright holder sono tantissimi. A meno che non ci siano necessità impellenti o seri problemi da superare legati alla licenza, tenere la v2 al momento è una scelta "rock solid".
Tra le altre cose, anche a me non piace affatto la sezione 3 sul DRM.

E' comunque un draft, è uscito apposta per essere "criticato" ;)

CARVASIN
28-01-2006, 18:30
Linus Torvalds dice no:

http://trends.newsforge.com/article.pl?sid=06/01/25/238257
ora anche in italiano :p

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57569&r=PI

ilsensine
01-02-2006, 08:28
A meno che non ci siano necessità impellenti o seri problemi da superare legati alla licenza...
Ecco, questo potrebbe essere un motivo per spingere verso la gpl3: condividere del codice con Solaria:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57633&r=PI

Al Azif
01-02-2006, 12:48
Ecco, questo potrebbe essere un motivo per spingere verso la gpl3: condividere del codice con Solaria:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57633&r=PI

mmm... forse anche questo :D http://punto-informatico.it/p.asp?i=57641

CARVASIN
10-02-2006, 10:11
intervista a Stallman

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57796

CARVASIN
10-04-2006, 21:14
http://www.gnuvox.info/index.php/2006/04/06/moglen_a_gennaio_2007_la_gplv3