PDA

View Full Version : Modem ADSL:meglio USB o Ethernet?


ethan81
20-12-2005, 20:03
come da topic :D

.Kougaiji.
20-12-2005, 20:10
ethernet

Jonny1600
20-12-2005, 20:11
Io consiglierei modem Ethernet, crea meno problemi.
Ciao :D

gomax
20-12-2005, 20:17
ethernet. Connetti e vai, senza installazione o altro. Inoltre non ciuccia risorse di sistema al contrario dell'usb. ;)

Ciao

@Crikkkk-19
20-12-2005, 20:59
ethernet senza ombra di dubbio!!! :D

Thunderfox
20-12-2005, 21:02
ethernet, anche se con il p2p si impallano sempre

luke3
20-12-2005, 21:31
con alice free è pericoloso usare un medem ethernet non router ?l erricson 220 se non erro.

gomax
20-12-2005, 22:36
Io uso un router, l'Aethra Starbridge Eu (lo dà in comodato Libero) connesso via ethernet, e mi trovo benissimo. Non si è mai impallato, nemmeno con uso "pesante" di emule :D .

Saluti

as10640
21-12-2005, 08:39
Basta la firma :D

BravoGT83
21-12-2005, 08:45
router a vita

marcocappe
21-12-2005, 09:18
USB!!!
No, non è vero, ethernet 1000 volte.

Leron
21-12-2005, 11:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015616


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9610701&postcount=24


sta in rilievo...

Fabri1300
23-12-2005, 07:34
Qualche marca tanto per non prendere il primo che capita? Oppure tanto per non essere consigliato male da qualche rivenditore?
Ciao

Eddie1985
23-12-2005, 07:46
che palle sti topic che dicono solo cose dette,ridette,ridette e ridette ancora...che stanno già in rilievo come ha fatto notare leron

pipozzolo
23-12-2005, 08:51
ethernet, anche se con il p2p si impallano sempre

Ma non è vero...
un modem ethernet (PPPOE) non si impalla più di un modem usb (PPPOA).
Non ti starai confondendo con i router, che si piantano sia in PPPOA che PPPOE?

Fabri1300
23-12-2005, 08:54
che palle sti topic che dicono solo cose dette,ridette,ridette e ridette ancora...che stanno già in rilievo come ha fatto notare leron

...ne hai fatte di domandine anche tu...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1040867

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054413

comunque ti ringrazio perchè proprio da te ho una risposta ad una mia domanda.

Leron
23-12-2005, 08:55
Ma non è vero...
un modem ethernet (PPPOE) non si impalla più di un modem usb (PPPOA).
Non ti starai confondendo con i router, che si piantano sia in PPPOA che PPPOE?
il che non è sempre vero

oltretutto l'interfaccia di connessione (ethernet o usb)

non centra niente con il sistema di incapsulamento per il dialogo con la centrale (PPPOA e PPPOE) ;)

pipozzolo
23-12-2005, 09:19
il che non è sempre vero

oltretutto l'interfaccia di connessione (ethernet o usb)

non centra niente con il sistema di incapsulamento per il dialogo con la centrale (PPPOA e PPPOE) ;)

Non centra niente?
Non troverai mai nessun modem ethernet (solo modem, non router) che utilizzi il PPPOA, come faresti ad avviare una connessione collegandolo alla tua scheda di rete?
Potresti invece trovare dei modem usb che utilizzino pppoe, ma sarebbe una gran boiata perchè meno efficiente del pppoa e senza il vantaggio dei modem ethernet, ovvero di poterlo collegare a qualsiasi dispositivo ethernet (pc o router tradizionale).

Proprio perchè pppoa-pppoe sono protocolli che dialogano con la centrale, perchè mai un modem pppoe dovrebbe andar male con emule e l'altro no?
Al limite, ci saranno modelli di modem usb o ethernet che possono dar problemi, ma dire che un modem, in quanto ethernet, possa dar problemi su emule è falso.

Leron
23-12-2005, 09:38
Non centra niente?
Non troverai mai nessun modem ethernet (solo modem, non router) che utilizzi il PPPOA, come faresti ad avviare una connessione collegandolo alla tua scheda di rete?
Potresti invece trovare dei modem usb che utilizzino pppoe, ma sarebbe una gran boiata perchè meno efficiente del pppoa e senza il vantaggio dei modem ethernet, ovvero di poterlo collegare a qualsiasi dispositivo ethernet (pc o router tradizionale).

Proprio perchè pppoa-pppoe sono protocolli che dialogano con la centrale, perchè mai un modem pppoe dovrebbe andar male con emule e l'altro no?
Al limite, ci saranno modelli di modem usb o ethernet che possono dar problemi, ma dire che un modem, in quanto ethernet, possa dar problemi su emule è falso.


PPPOE e PPPOA non centrano assolutamente una mazza con la connessione al pc: volendo potresti pure avere un PPPOE attaccato alla porta COM del computer (se li facessero: ormai praticamente tutti i modem ethernet sono indipendenti dalla connessione al pc)

praticamente TUTTI i router (SIA ethernet che USB) supportano la scelta SIA del PPPOA che PPPOE


e aggiungo che anche la maggior parte dei MODEM ethernet supportano sia pppoa che pppoe, un esempio a caso è il D-Link dsl-300t, così come tutti i "doppia interfaccia" usb/ethernet (che sono una buona parte dei rari only-ethernet, tipo il Sitecom dc-213 il linksys adsl2mue e pure l'atlantis a01-ap1 (che è interno pci)

anzi il pppoe è teoricamente più lento anche sui modem ethernet perchè comporta uno stadio di incapsulamento aggiuntivo dato che deve passare in ogni caso da ATM a ETH


PS: screenshot del mio router ethernet ;)



http://img490.imageshack.us/img490/8495/router3av.png

pipozzolo
23-12-2005, 11:23
PPPOE e PPPOA non centrano assolutamente una mazza con la connessione al pc: volendo potresti pure avere un PPPOE attaccato alla porta COM del computer (se li facessero: ormai praticamente tutti i modem ethernet sono indipendenti dalla connessione al pc)

praticamente TUTTI i router (SIA ethernet che USB) supportano la scelta SIA del PPPOA che PPPOE


e aggiungo che anche la maggior parte dei MODEM ethernet supportano sia pppoa che pppoe, un esempio a caso è il D-Link dsl-300t, così come tutti i "doppia interfaccia" usb/ethernet (che sono una buona parte dei rari only-ethernet, tipo il Sitecom dc-213 il linksys adsl2mue e pure l'atlantis a01-ap1 (che è interno pci)

anzi il pppoe è teoricamente più lento anche sui modem ethernet perchè comporta uno stadio di incapsulamento aggiuntivo dato che deve passare in ogni caso da ATM a ETH


PS: screenshot del mio router ethernet ;)



http://img490.imageshack.us/img490/8495/router3av.png

Ed io cosa ho scritto? Ti ho detto che non troverai MAI un modem ethernet in PPPOA.
Quello che hai in foto è chiaramente impostato come router, non come modem (bridge).
Non è il tuo pc ad effettuare la connessione col provider ma è il router, in quel caso, quindi può usare indifferentemente PPPOA o PPPOE.
Se lo vuoi utilizzare in modalità MODEM (quindi con il tuo pc che ottiene l'indirizzo IP assegnato dal provider) sulla porta ethernet lo devi usare in pppoe, non ci sono santi.
Ti sei mai chiesto perchè i router 'standard' (porta WAN rj-45) supportino SOLO pppoe e non pppoa?

Come ti ho già detto il discorso non vale al contrario, qualunque dispositivo (ethernet, usb, pcmcia e così via) potrebbe connettersi in modalità PPPOE verso la centrale ma come ti ho detto e giustamente dici anche tu, non è convieniente perchè PPPOE è un protocollo costruito su PPPOA e quindi trasmette dei byte in più per ogni pacchetto, senza contare l'aumento di latenza per le operazioni in incapsulamento.

Leron
23-12-2005, 11:28
Ed io cosa ho scritto? Ti ho detto che non troverai MAI un modem ethernet in PPPOA.
Quello che hai in foto è chiaramente impostato come router, non come modem (bridge).
Non è il tuo pc ad effettuare la connessione col provider ma è il router, in quel caso, quindi può usare indifferentemente PPPOA o PPPOE.
Se lo vuoi utilizzare in modalità MODEM (quindi con il tuo pc che ottiene l'indirizzo IP assegnato dal provider) sulla porta ethernet lo devi usare in pppoe, non ci sono santi.
Ti sei mai chiesto perchè i router 'standard' (porta WAN rj-45) supportino SOLO pppoe e non pppoa?

Come ti ho già detto il discorso non vale al contrario, qualunque dispositivo (ethernet, usb, pcmcia e così via) potrebbe connettersi in modalità PPPOE verso la centrale ma come ti ho detto e giustamente dici anche tu, non è convieniente perchè PPPOE è un protocollo costruito su PPPOA e quindi trasmette dei byte in più per ogni pacchetto, senza contare l'aumento di latenza per le operazioni in incapsulamento.

un esempio a caso è il D-Link dsl-300t, così come tutti i "doppia interfaccia" usb/ethernet (che sono una buona parte dei rari only-ethernet, tipo il Sitecom dc-213 il linksys adsl2mue e pure l'atlantis a01-ap1 (che è interno pci)

:read:


PS: anche in modalità modem il dg834 lascia scegliere perfettamente il pppoa ;)

pipozzolo
23-12-2005, 15:05
Magari installando dei driver proprietari, vero? ci sono alcuni modelli che lo fanno ma non ha alcun senso, perdi i pregi dell'ethernet per tenere solo i difetti.

Se invece riesci a connetterti con un modem ethernet in pppoa aprendo la connessione con raspppoe o l'equivalente linux... capirai che c'è qualche controsenso di mezzo ;) visto che non credo che facciano un qualche tipo di 'conversione' da pppoe a pppoa e viceversa.

as10640
23-12-2005, 19:12
Magari installando dei driver proprietari, vero? ci sono alcuni modelli che lo fanno ma non ha alcun senso, perdi i pregi dell'ethernet per tenere solo i difetti.

Se invece riesci a connetterti con un modem ethernet in pppoa aprendo la connessione con raspppoe o l'equivalente linux... capirai che c'è qualche controsenso di mezzo ;) visto che non credo che facciano un qualche tipo di 'conversione' da pppoe a pppoa e viceversa.
Ma mi spieghi che caxxo c'entra il protocollo di comunicazione con la centrale? Sono anni ormai che i modem ethernet supportano tutti e due i protocolli...

pipozzolo
24-12-2005, 10:05
Ma mi spieghi che caxxo c'entra il protocollo di comunicazione con la centrale? Sono anni ormai che i modem ethernet supportano tutti e due i protocolli...

Prova ad effettuare una connessione 'driverless' con un modem ethernet (senza ovviamente configurarlo come router ma in modalità bridge, in modo che il tuo pc ottenga l'indirizzo assegnato dall'isp) e vedrai che lo potrai fare solo in pppoe.

Allo stesso modo tutti i router con porta wan rj45 (senza modem adsl integrato) supportano solo ed esclusivamente pppoe per l'autenticazione con un eventuale modem ethernet collegato alla porta wan.

Probabilmente anche tu ti stai confondendo con un modem che offre funzionalità da router che giustamente puoi connettersi indifferentemente in pppoa o pppoe perchè è il router stesso ad eseguire l'autenticazione e poi gestire le comunicazioni dei client tramite NAT.
Ma non è di questo che si parla.