View Full Version : ASUS - Se cambio HDD al portatile decade la garanzia???
Mandrake80
20-12-2005, 17:35
salve,
sono in procinto di acquistare un portatile ASUS, il nuovo A6KM col Turion MT30...
Pare che gli hdd di questo modellino siano un po' a sorpresa: 4200 o 5400 rpm... Come un uovo di Pasqua insomma. Ebbene, qualora vi trovassi dentro un 4200 io pensavo di farlo immediatamente sostituire con un 5400 (di pari o superiore capacità già che ci sono) dal negoziante, chiaramente coprendo io la spesa (rivenderei il 4200rpm oppure lo darei in permuta, se il negoziante ci sta). Tuttavia oggi parlando di questa cosa con un commesso in un negozio di Pisa molto noto (uno dei due dai dove ho in ordine l'asus - lo acquisto da chi me lo fa arrivare per prima), mi ha detto che se andassi a fare una cosa del genere Asus mi straccerebbe la garanzia... E' mai possibile una roba simile?
I componenti espandibili del sistema come RAM e HDD non stanno lì apposta per essere espansi? Mica uno deve aspettare 2 anni prima di fare un upgrade??? Cioè si attaccherebbero alla sostituzione dell'hdd come scusa per far decadere la garanzia in caso di problemi, anche non assolutamente connessi al disco fisso. Qualcuno mi può dire qual è la storia ufficiale? Ci sono esperienze dirette in merito? Io francamente ci sono rimasto parecchio perplesso..
Cosa mi consigliate di fare?
ciao e grazie
danyroma80
20-12-2005, 17:48
sì , purtroppo è così.
Anche per i pc descktop vale la stessa cosa.
Gli assemblati di marca generalmente hanno un sigillo che ti impedisce di aprirlo anche solo per aggiungere della ram o cambiare un hard disk.
Credo che l'unico modo per non invalidare la garanzia sia quello di far installare l'hard disk dall'assistenza e conservando la fattura.
Mandrake80
20-12-2005, 17:57
sì , purtroppo è così.
Anche per i pc descktop vale la stessa cosa.
Gli assemblati di marca generalmente hanno un sigillo che ti impedisce di aprirlo anche solo per aggiungere della ram o cambiare un hard disk.
Credo che l'unico modo per non invalidare la garanzia sia quello di far installare l'hard disk dall'assistenza e conservando la fattura.
che epica sòla!!!! :( :( :(
ma intendi farsi sostituire l'hdd dall'assistenza di Asus o quella di un qualunque negozio? intendo anche uno diverso da quello che mi abbia venduto il pc...
comunque è una vera ingiustizia! :mad:
ma proprio tutti i marchi fanno così??
e per la ram vale mica la stessa cosa? metti che abbia 1 solo modulo da 512 preinstallato e ne aggiunga un altro oppure meglio ne abbia due da 256 e debba rimuoverli per metterne 2 da 512... lo stesso mi decade la garanzia?
e se disinstallo via il loro OS (MS Home) per metterci XP Pro oppure Linux mi fanno lo stesso scherzo cinese?
danyroma80
20-12-2005, 18:07
che epica sòla!!!! :( :( :(
ma intendi farsi sostituire l'hdd dall'assistenza di Asus o quella di un qualunque negozio? intendo anche uno diverso da quello che mi abbia venduto il pc...
comunque è una vera ingiustizia! :mad:
ma proprio tutti i marchi fanno così??
e per la ram vale mica la stessa cosa? metti che abbia 1 solo modulo da 512 preinstallato e ne aggiunga un altro oppure meglio ne abbia due da 256 e debba rimuoverli per metterne 2 da 512... lo stesso mi decade la garanzia?
e se disinstallo via il loro OS (MS Home) per metterci XP Pro oppure Linux mi fanno lo stesso scherzo cinese?
devi andare all'assistenza per ogni operazione che richiede l'apertura o sostituzione dei componenti.
Per il software è un'altro discorso, puoi installare qualsiasi programma e sistema operativo purchè utilizzi i driver ufficiali di ogni periferica.
Per farti un esempio, se installi i driver omega per la scheda video e questa venisse a rompersi anche per motivazioni che non c'entrano nulla coi driver, col cavolo che poi te la sostituiscono :(
detto tra noi: compra l'hard disk nuovo e tieniti il vecchio, se succede qualcosa lo rimetti al suo posto prima di mandarlo all'assistenza.
Mandrake80
20-12-2005, 18:08
ora che ci penso: ma anche i portatili hanno qualche sigillo che mi impedirebbe di aprirli per accedere agli alloggi delle espansioni (hdd, ram) oppure non ci sono questi sigilli? in tal caso, potrei sostituire hdd e ram tranquillamente e se mi dovessi rivolgere all'assistenza, basterebbe restituir loro il pc così come mi è stato venduto, con la stessa dotazione di memoria e lo stesso hdd (che non potrei rivendere o permutare, ma mi dovrei tenere a quel punto...)
Mandrake80
20-12-2005, 18:10
detto tra noi: compra l'hard disk nuovo e tieniti il vecchio, se succede qualcosa lo rimetti al suo posto prima di mandarlo all'assistenza.
ahhh... allora è come dicevo io!! :) non ci sono sigilli dunque?
in tal caso sarebbe facile aggirare questa boiata...
(va da sé comunque che se gli sportellini hanno le viti si vede subito se ci hai messo mano e le hai girate almeno una volta)
danyroma80
20-12-2005, 18:14
ora che ci penso: ma anche i portatili hanno qualche sigillo che mi impedirebbe di aprirli per accedere agli alloggi delle espansioni (hdd, ram) oppure non ci sono questi sigilli? in tal caso, potrei sostituire hdd e ram tranquillamente e se mi dovessi rivolgere all'assistenza, basterebbe restituir loro il pc così come mi è stato venduto, con la stessa dotazione di memoria e lo stesso hdd (che non potrei rivendere o permutare, ma mi dovrei tenere a quel punto...)
qualcuno sul forum mi pare abbia fatto così e che gli sia stato scalato dalla fattura il costo dei pezzi originali.
In ogni caso chiama l'assistenza e vedi cosa ti propongono.
danyroma80
20-12-2005, 18:29
ora che ci penso: ma anche i portatili hanno qualche sigillo che mi impedirebbe di aprirli per accedere agli alloggi delle espansioni (hdd, ram) oppure non ci sono questi sigilli? in tal caso, potrei sostituire hdd e ram tranquillamente e se mi dovessi rivolgere all'assistenza, basterebbe restituir loro il pc così come mi è stato venduto, con la stessa dotazione di memoria e lo stesso hdd (che non potrei rivendere o permutare, ma mi dovrei tenere a quel punto...)
Sul mio portatile ho un 4200 giri della seagate che fa 30 MByte/s di media quando un 5400 giri di solito fa 35 MByte/s.
Poi ci sono altri 4200 che invece stanno intorno ai 25 MByte/s e la differenza coi 5400 giri è sostanziale.
Insomma prima di fasciarti la testa vedi che prestazioni ha e se ti conviene cambiarlo subito con un 5400 oppure aspettare uno o due anni e passare direttamente ad un 7200 giri.
colittan
20-12-2005, 18:33
ieri ho acquistato l'asus a6km :D e ti dico subito che ho aggiunto un banco di ram da 512 :D ...sul banco che già era montato ci stava un adesivo con un numero .... il negoziante mi ha detto che se tolgo quel banco (idem HD) perdo la garanzia :mad: ..quindi ho aggiunto il banco senza togliere il vecchio ...
x qualsiasi cosa chiedi pure
Mandrake80
20-12-2005, 18:49
ieri ho acquistato l'asus a6km :D e ti dico subito che ho aggiunto un banco di ram da 512 :D ...sul banco che già era montato ci stava un adesivo con un numero .... il negoziante mi ha detto che se tolgo quel banco (idem HD) perdo la garanzia :mad: ..quindi ho aggiunto il banco senza togliere il vecchio ...
x qualsiasi cosa chiedi pure
aspetta... ma quindi era 1 banco da 512 a cui tu ne hai aggiunto un altro da 512 giusto? occupando il secondo e ultimo slot disponibile, che di serie è vuoto... Non erano 2 x 256 vero? L'adesivo era appiccicato solo sulla dimm oppure era messo in modo tale che se toglievi la dimm si stracciava rendendo evidente la manomissione? In quanto all'hdd... a te è un 4200 rpm o 5400 rpm? E' riportata la velocità di rotazione sull'etichetta dell'hdd? Ci sono sigilli sull'hdd, rimuovendo il quale si strapperebbero?
Io pensavo di fare come ho spiegato a Danyroma: aggiungo un banco da 512 e fin qui ok non devo togliere niente (se dentro c'è solo 1 banco da 512 preesistente e non due da 256); poi all'occorrenza se l'hdd è da 4200 rpm... compro un hdd da 5400 rpm e lo sostituisco a quello interno. Quello interno non me lo rivendo ma mi compro un bay e lo uso come hdd secondario per storage e basta... Che ne pensi?
Tu come ti trovi col portatile? In particolare lo schermo che impressioni ti ha fatto? Hai per caso rimosso le etichette che ci stanno sulla scocca vicino al touchpad? E' stato facile?
grazie a entrambi per i consigli
colittan
20-12-2005, 18:54
aspetta... ma quindi era 1 banco da 512 a cui tu ne hai aggiunto un altro da 512 giusto? occupando il secondo e ultimo slot disponibile, che di serie è vuoto... Non erano 2 x 256 vero? L'adesivo era appiccicato solo sulla dimm oppure era messo in modo tale che se toglievi la dimm si stracciava rendendo evidente la manomissione? In quanto all'hdd... a te è un 4200 rpm o 5400 rpm? E' riportata la velocità di rotazione sull'etichetta dell'hdd? Ci sono sigilli sull'hdd, rimuovendo il quale si strapperebbero?
Io pensavo di fare come ho spiegato a Danyroma: aggiungo un banco da 512 e fin qui ok non devo togliere niente (se dentro c'è solo 1 banco da 512 preesistente e non due da 256); poi all'occorrenza se l'hdd è da 4200 rpm... compro un hdd da 5400 rpm e lo sostituisco a quello interno. Quello interno non me lo rivendo ma mi compro un bay e lo uso come hdd secondario per storage e basta... Che ne pensi?
Tu come ti trovi col portatile? In particolare lo schermo che impressioni ti ha fatto? Hai per caso rimosso le etichette che ci stanno sulla scocca vicino al touchpad? E' stato facile?
grazie a entrambi per i consigli
allora:
1) 1 banco da 512 333
2) l'adesivo era sulla ram e basta....
3) l'HD è un hitachi travelstar hts541060g9at00 ....non so esattamente la velocità
4) secondo il negoziante, la garanzia decade se tu non riporti in assistenza il portatile con tutte le cose che ti hanno dato loro (compreso scatola) ..quindi se tu tieni tutti i pezzi .... è tutto ok!!!
5) le etichette sono rimaste li per adesso ...poi vediamo ...
6) impressioni ......appena ci smanetto un po ti dico ...x adesso ottimo!!!
alle prossime puntate :D
colittan
20-12-2005, 19:01
l' hd ....è un 4200!!
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.428b96664d580c5deb4703e3aac4f0a0/
Non invalidi la garanzia. se vai sul sito di asus trovi "addirittura" (ma a chi servono?) le istruzioni per cambiare l'hard disk....
ciao.
EDIT: a proposito: è ovvio che non si invalida la garanzia. chi usa il notebook per lavoro, con dentro dati personali e confidenziali, se si dovesse rompere invia ovviamente il notebook SENZA hard disk. mi sembra il minimo..... lo stesso principio vale anche per dati non lavorativi.
colittan
20-12-2005, 19:13
io riporto fedelmente quello che mi ha detto il negoziante : se non mandi in dietro in notebook con tutti i pezzi (con adesivo numerato) non ti riparano nulla in garanzia!! :O
di + nin sò :boh:
Mandrake80
20-12-2005, 19:33
Non invalidi la garanzia. se vai sul sito di asus trovi "addirittura" (ma a chi servono?) le istruzioni per cambiare l'hard disk....
a me! :D servono a me, lo giuro non ho mai avuto un portatile e non ho mai cambiato un hdd o della ram a un portatile... Uso i computer dal lontano 1986 ed è un po' una vergogna, lo so... ma davvero in fatto di laptop sono neofita totale (e non nascondo un bel po' di sana emozione ora che ne sto per acquistare uno)
EDIT: a proposito: è ovvio che non si invalida la garanzia. chi usa il notebook per lavoro, con dentro dati personali e confidenziali, se si dovesse rompere invia ovviamente il notebook SENZA hard disk. mi sembra il minimo..... lo stesso principio vale anche per dati non lavorativi.
infatti... mi sembra una cosa logica
comunque io tengo sempre le scatole di tutto ;) e non mi ha mai fatto male, anzi...
Mandrake80
20-12-2005, 19:35
io riporto fedelmente quello che mi ha detto il negoziante : se non mandi in dietro in notebook con tutti i pezzi (con adesivo numerato) non ti riparano nulla in garanzia!! :O
beh che dirti... grazie mille di aver riportato queste informazioni
però è vero anche che i negozianti dicono molte sciocchezze... Tuttavia è meglio rimanere in guardia e fare attenzione a conservare gli elementi e gli imballi originali.
Come acquisterò il portatile magari vi faccio sapere cos'ho fatto alla fine.
ciao
Mandrake80
22-12-2005, 10:50
ho comprato ieri il portatile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10643119#post10643119
purtroppo è vero, c'è scritto anche nel manuale, se uno cambia l'hdd la garanzia decade... bella vaccata però :mad:
per fortuna però è un 5400rpm :D non ho bisogno di cambiarlo quindi :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.