View Full Version : samsung pro 815 conviene l' acquisto?
ciao a tutti
oggi in città ho visto un sacco di pubblicità sulla samsung pro 815 e vedendo la scheda tecnica mi sembra ottima.
il prezzo è di 750€
conviene acquistare una camera di questa o aggiungere un 150€ e optare magari x una D50?
grazie
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
Obiettivo di alta qualità Schneider f=7.2-108.0 mm
Sensore 2/3"CCD da 8.0 Mega pixel
Zoom ottico 15x (28-420mm)
Grande monitor TFT LCD da 3.5 " a colori
MonitorTFT LCD superiore 1.44" a colori
9 punti multi-focusing
Video clip MPEG4 con audio 640x480, 320x240 pixel (25 fps, 15 fps)
Batteria ricaricabile Li-Ion 1900mA
Slot per memorie Compact Flash fino a 4Gb tipo I e II
Flash automatico, disinseribile, Fill-in, Slow sync.
Uscita video, audio stereo e USB2.0
Compressione JPG ,EXIF 2.2, TIFF, DPOF e RAW, AVI per video clip e WAV per audio
Compatibilità con lo standard
PictBridge
ciao a tutti
oggi in città ho visto un sacco di pubblicità sulla samsung pro 815 e vedendo la scheda tecnica mi sembra ottima.
il prezzo è di 750€
conviene acquistare una camera di questa o aggiungere un 150€ e optare magari x una D50?
grazie
A questo prezzo non conviene assolutamente, una D50 si trova facilmente sotto i 700€ in kit (quindi con l'obiettivo 18-55).
Se leggi la recensione su dpreview vedrai che tutto sommato non è male come qualità, sicuramente è molto versatile grazie all'ottica che va da 28mm ad oltre 400mm.
Se cerchi una compattona per la comodità di non dover trasportare altri obiettivi piuttosto io guarderei la Fuji s9500 (ha meno zoom ottico, ma 300mm sono sufficienti per la maggior parte delle situazioni), altrimenti sicuramente la scelta migliore è una reflex entry-level, con magari accoppiato un Sigma 18-200 (viene sui 200€, come qualità siamo perlomeno a livello delle compatte).
..... altrimenti sicuramente la scelta migliore è una reflex entry-level, con magari accoppiato un Sigma 18-200 (viene sui 200€, come qualità siamo perlomeno a livello delle compatte).
.... col "plus" che puoi lavorare a 1600ISO! Che danno risultati migliori dei 400ISO di una compatta. Fuji9500 a parte.
infatti si è molto versatile.
cmq mettendola a paragone forse è meglio la samsung rispetto alla fuji
io non ci credo che questa macchinetta fa foto del genere.....date un occhiata (http://www.samsungcamera.com/product/pro_view.asp?pro_uid=498&cat_uid=9&tabmenu=3#tabs)
fastezzZ
21-12-2005, 20:32
io non ci credo che questa macchinetta fa foto del genere.....date un occhiata (http://www.samsungcamera.com/product/pro_view.asp?pro_uid=498&cat_uid=9&tabmenu=3#tabs)
se ti metti con i faretti dietro e gli dai una smaneggiata con photoshop vengono uguali uguali
marklevi
21-12-2005, 22:48
io non ci credo che questa macchinetta fa foto del genere.....date un occhiata (http://www.samsungcamera.com/product/pro_view.asp?pro_uid=498&cat_uid=9&tabmenu=3#tabs)
ho scaricato l'originale con il ritratto della ragazza. una buona foto. senza infamie e lodi particolari. nelle zone uniformi si nota una leggera puntinatura che mi piace poco. ovviamente si vede solo al 100% quindi nulla di importante ;)
io non ci credo che questa macchinetta fa foto del genere.....date un occhiata (http://www.samsungcamera.com/product/pro_view.asp?pro_uid=498&cat_uid=9&tabmenu=3#tabs)
Sono scattate quasi tutte a 50 ISO, anche una compatta da 250€ rende bene così.
Se provi a scaricare l'originale di quella della tigre in fondo che è fatta a 125 ISO e guardi le zone in ombra c'è già abbastanza rumore, da altre foto di una mini-recensione di cui si è parlato un paio di mesi fa scattate a ISO più alti si vedeva come la qualità scadeva rapidamente, già i 400 ISO erano inutilizzabili.
volendo scegliere un compattona ke mi faccia fare foto al livello di una reflex entry-level cosa dovrei scegliere?
questa samsung mi ha colpito x l obiettivo e anke per il display da 3.5" che secondo me è molto buono.
fastezzZ
22-12-2005, 10:32
volendo scegliere un compattona ke mi faccia fare foto al livello di una reflex entry-level cosa dovrei scegliere?
questa samsung mi ha colpito x l obiettivo e anke per il display da 3.5" che secondo me è molto buono.
L'unica che se la può giocare (anche se non a pari livello secondo mè) con le reflex è la sony R1, tutte le altre stanno molto indietro, il display da 3.5 lascialo dov'è farà pure figo avere il display grande ma imho è inutile ciuccia solo batteria ;)
Gabriyzf
22-12-2005, 10:49
Secondo me, da quello che si è visto, anche la Fuji S9500 non è molto distante, perlomeno in condizioni di illuminazione decente.
Secondo me, da quello che si è visto, anche la Fuji S9500 non è molto distante, perlomeno in condizioni di illuminazione decente.
perchè perlomeno in condizioni di illuminazione decente?
e della canon power shot pro1? (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=1095)
Gabriyzf
22-12-2005, 19:33
perchè perlomeno in condizioni di illuminazione decente?
e della canon power shot pro1? (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=1095)
Perchè in condizioni di illuminazione perfetta anche una macchina fotografica non eccelsa può produrre buone foto.
La fuji 9500 e in misura ancora maggiore la Sony R1, sono le uniche non reflex che si comportano bene anche in condizioni di luce difficile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.