View Full Version : Dal Fraunhofer Institute schermi OLED trasparenti
Redazione di Hardware Upg
20-12-2005, 14:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/16030.html
Realizzato nell'istituto tedesco un prototipo funzionante di schermo OLED trasparente
Click sul link per visualizzare la notizia.
robbie85
20-12-2005, 14:57
Questa si che è tecnologia :)
Speriamo che si diano una mossa anche i produttori.
Questi sono gli stessi che hanno inventato (e quindi ne detengono il diritto d'autore) il formato di compressione degli MP3.
Mitici! ogni volta che si compra una canzone in questo formato loro dovrebbero ricevero un obolo.
Il gruppo di lavoro e lo IAP o APR ??
Questi sono gli stessi che hanno inventato (e quindi ne detengono il diritto d'autore) il formato di compressione degli MP3.
Mitici! ogni volta che si compra una canzone in questo formato loro dovrebbero ricevero un obolo.
mi sembrava che l'mp3 fosse una creazione dei laboratori ex sip di torino, o è l'mp4?
bartolomeo_ita
20-12-2005, 15:10
attendiamo :)
bartolomeo_ita
20-12-2005, 15:12
Questi sono gli stessi che hanno inventato (e quindi ne detengono il diritto d'autore) il formato di compressione degli MP3.
Mitici! ogni volta che si compra una canzone in questo formato loro dovrebbero ricevero un obolo.
più che altro, ogni volta che uno scarica un brano illegale, loro dovrebbero andare dentro per 5 minuti :D
Muscy_87
20-12-2005, 15:14
a bassi costi di produzione corrispondono bassi prezzi d'acquisto?
dubito fortemente che una tecnologia così innovativa possa arrivare nelle case a prezzi umani, non possono per leggi di mercato costare meno degli lcd, quindi ci guadagneranno un sacco.
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:16
mi sembrava che l'mp3 fosse una creazione dei laboratori ex sip di torino, o è l'mp4?
Nessuno dei due..... forse i suddetti laboratori avranno contribuito in qualche modo alla
creazione di uno di questi due standard, ma di certo non e' niente "di loro creazione".
Certo, fantastici, però....
pensate che figo avere il parabrezza dell'auto che visualizza tachimetro & Co. in trasparenza, e che funga anche da navigatore...
Figo ma...se un sassolino di ghiaia ti fa una crepa sul vetro poi ti suicidi!
Più seriamente: correggetemi se sbaglio, ma un dispositivo del genere su vetro (qualunque utilizzo abbia) sarebbe di scarsa utilità dal momento che NON PUO' essere retroilluminato, quindi se sei al buio...sei al buio.
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:18
a bassi costi di produzione corrispondono bassi prezzi d'acquisto?
dubito fortemente che una tecnologia così innovativa possa arrivare nelle case a prezzi umani, non possono per leggi di mercato costare meno degli lcd, quindi ci guadagneranno un sacco.
Rimpiazzeranno gradualmente gli schermi LCD (a prezzi simili) e lentamente caleranno il
prezzo (si spera in tempi umani, ma ci son di mezzo le solite leggi di mercato...)
Alessandro Bordin
20-12-2005, 15:18
Il gruppo di lavoro e lo IAP o APR ??
La fonte parla di gruppo IAP, anche se le iniziali farebbero pensare ad APR
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:19
Certo, fantastici, però....
pensate che figo avere il parabrezza dell'auto che visualizza tachimetro & Co. in trasparenza, e che funga anche da navigatore...
Figo ma...se un sassolino di ghiaia ti fa una crepa sul vetro poi ti suicidi!
Più seriamente: correggetemi se sbaglio, ma un dispositivo del genere su vetro (qualunque utilizzo abbia) sarebbe di scarsa utilità dal momento che NON PUO' essere retroilluminato, quindi se sei al buio...sei al buio.
Per il discorso del parabrezza rotto... gli OLED monocromatici "non tv" dovrebbero avere
prezzi realmente stracciati una volta entrati seramente in produzione (sicuramente meno di
50 Euro) visto che verrebbero "stampati" all'aria aperta con una tecnologia simile a quella
delle inkjet.....
Per la notte: OLED non necessita di retroilluminazione, sfrutta polimeri che se
elettricamente stimolati "producono" luce (ipotizzo siano tipo i fotodiodi....)
ronthalas
20-12-2005, 15:21
per il momento sulle auto sono arrivate le tecnologie aeronautiche, che da DECENNI ormai usano l'HUD (vedi le BMW serie 5)... però un oled su vetro non è male... metti uno specchio in casa che ti fa il telegiornale mentre ti radi la barba la mattina e ti dice che si sono appena scontrati due treni nella stazione in cui tu sai di dover andare... o che sul tuo treno di ieri sera c'era anche uno scoprione e ha morso una tizia, oppure dell'annuncio dell'ennesimo e inutile (ma che fa figo) sciopero dei trasporti...?
</OT> si vabbè perdonatemi me la sono presa un po' anche coi ferrovieri... :)
[completamente OT, mi scuso in anticipo e sarò breve]
la notizia dello scorpione è il classico esempio di esagerazione giornalistica!
In valtellina gli scorpioni si trovano più facilmente dei ragni, e se ti pungono ti fanno lo stesso effetto di una zanzara...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-12-2005, 15:44
gli oled in grado di riprodurre filmati a 65k colori non costano un esagerazione... vedremo questi trasparenti se mantengono gli stessi bassi costi: integrandoli in un bel paio di occhiali divetna sempre più probabile l'ipotizzata "realtà aumentata"
YES :)
più che altro, ogni volta che uno scarica un brano illegale, loro dovrebbero andare dentro per 5 minuti :D
:asd:
Bella cosa sti schermi... l' idea del telegiornale nello specchio la mattina mi ha sempre attirato (scorpioni a parte)
Armatura del Cocco
20-12-2005, 16:08
Non ho capito, ciò tra un po avremo schermi su vetro?
Aiuto!!
Sono un de cocci :muro:
LinoX-79
20-12-2005, 16:29
metti uno specchio in casa che ti fa il telegiornale mentre ti radi la barba la mattina e ti dice che si sono appena scontrati due treni nella stazione in cui tu sai di dover andare... o che sul tuo treno di ieri sera c'era anche uno scoprione e ha morso una tizia
ROMA, 20 dic - Un tamponamento tra due treni, avvenuto nella stazione di Roccasecca (Frosinone), ha causato il ferimento di decine di persone. Incerto ancora il bilancio dell'incidente: sul posto stanno arrivando decine di ambulanze. Le cause e la dinamica ancora non sono chiare. Molte le carrozze coinvolte che, a seguito dell'urto violento, si presentano ora come un groviglio di lamiere. I treni erano pieni, in particolare, di studenti che ritornavano a casa.
..senza parole...
per il momento sulle auto sono arrivate le tecnologie aeronautiche, che da DECENNI ormai usano l'HUD (vedi le BMW serie 5)...
è vero, tuttavia questa soluzione è enormemente più economica e più compatta: di fatto gli HUD attuali lavorano con il concetto della videoproiezione, che di fatto ne ostacola l'impiego sia per i costi che per gli ingombri. alla fin fine ogni tecnologia perchè rappresenti davvero un passo in avanti per tutti deve essere compatta e accessibile (dal punto di vista economico), quindi direi che questa ha tutte le carte per rappresentare davvero un passo in avanti
ti dice che si sono appena scontrati due treni nella stazione in cui tu sai di dover andare... o che sul tuo treno di ieri sera c'era anche uno scoprione e ha morso una tizia, oppure dell'annuncio dell'ennesimo e inutile (ma che fa figo) sciopero dei trasporti...?
</OT> si vabbè perdonatemi me la sono presa un po' anche coi ferrovieri... :)
beh, io più che con i poveri ferrovieri me la prenderei con chi li ha dimezzati in questi anni per buttare via invece 250 milioni di euro per il digitale terrestre. mi fermo qui, chi ha orecchie per intendere intenda =)
Genesio: beh, di scorpioni ce ne sono però di ragni è pieno (e meno male, dato che sono un insetticida naturale per insetti più fastidiosi tipo le zanzare!)... ma non ho capito: sei un conterraneo? =) sono di Sondrio
L'unico dubbio rimane in termini di affidabilita'. Mi spiego gli oled sono a base organica e soprattutto in origine avevano problemi di durata... ora questi problemi li hanno in parte risolti tante' che a partire dall'anno prossimo dovrebbe esserci finalmente la svolta nella commercializzazione (Canon ha investito moltissimo in Oled e Sed e dovrebbe buttare sul mercato nel 2006 macchine fotografiche e videocamere con display Oled). Nel caso di un parabrezza pero' stiamo parlando di qualcosa che e' soggetto a stress notevoli (luce e temperatura)... vedo piu' probabile lo specchio in bagno con il televisore sovrapposto...
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 18:10
Nessuno dei due..... forse i suddetti laboratori avranno contribuito in qualche modo alla
creazione di uno di questi due standard, ma di certo non e' niente "di loro creazione".
diciamo che uno dei creatori di mpeg faceva parte di tilab...
se n'è andato giusto quest'anno se non ricordo male.....
Non mi chiedete il nome però che non mi ricordo....
riva.dani
20-12-2005, 19:39
Un esempio su tutti può essere individuato nella realizzazione di parabrezza per moto o vetri anteriori per auto in grado di integrare informazioni in trasparenza
Esattamente ciò che ho pensato leggendo il titolo della notizia...
DevilsAdvocate
20-12-2005, 23:07
L'unico dubbio rimane in termini di affidabilita'. Mi spiego gli oled sono a base organica e soprattutto in origine avevano problemi di durata... ora questi problemi li hanno in parte risolti tante' che a partire dall'anno prossimo dovrebbe esserci finalmente la svolta nella commercializzazione (Canon ha investito moltissimo in Oled e Sed e dovrebbe buttare sul mercato nel 2006 macchine fotografiche e videocamere con display Oled). Nel caso di un parabrezza pero' stiamo parlando di qualcosa che e' soggetto a stress notevoli (luce e temperatura)... vedo piu' probabile lo specchio in bagno con il televisore sovrapposto...
Penso che non ti arrabbierai se ti smentisco:
Sono gia' qui! Canon ha introdotto gli schermi OLED nelle macchine fotografiche gia' dalla
fine del 2004, al momento ci sono gia' in commercio anche lettori MP3 con schermi OLED.
L'unica limitazione per ora e' che in giro si vedono solo Oled di piccole dimensioni (3 pollici
al massimo).
[completamente OT, mi scuso in anticipo e sarò breve]
la notizia dello scorpione è il classico esempio di esagerazione giornalistica!
In valtellina gli scorpioni si trovano più facilmente dei ragni, e se ti pungono ti fanno lo stesso effetto di una zanzara...
Sei sicuro? Anche dalle parti mie se ne trovano in quantità discreta ma se ti pungono hanno lo stesso effetto di un calabrone. Quindi un po diversi dalle zanzare. :stordita:
Insomma se ti pizzica uno scorpione sulle palle all'ospedale ci vai tranquillo ;)
FINE OT.
...è da un paio di settimane che mi chiedo: ma è necessario che lo schermo di un Pc sia illuminato?? Nel senso, nn si potrebbe avere uno schermo con un interfaccia del tutto simile a una rivista, o a un quadro, un poster,...insomma ok i colori ma la luce ha ancora un senso nel futuro progettuale di uno schermo??
edit
Nessuno dei due..... forse i suddetti laboratori avranno contribuito in qualche modo alla
creazione di uno di questi due standard, ma di certo non e' niente "di loro creazione".
Il laboratorio Ex SIP di Torino ha sviluppato lo standard MPEG, di cui l'MP3 è un derivato e che credo sia stato "creato" proprio dai cugini "crucchi".
ciao
ragazzi chi mi spiega praticamente in che cosa consistono questi schermi OLED trasparenti?!?!magari cn un disegnino eh !?! ;)
JohnPetrucci
21-12-2005, 01:06
Spero che riescano ad avere in tempi brevi dimensioni adeguate a quelle di monitor e tv, senza restare rilegati ai piccoli schermi dei telefonini, dei palmari o dei lettori mp3.
Sarebbe un buon avanzamento tecnologico.
Sei sicuro? Anche dalle parti mie se ne trovano in quantità discreta ma se ti pungono hanno lo stesso effetto di un calabrone. Quindi un po diversi dalle zanzare. :stordita:
Insomma se ti pizzica uno scorpione sulle palle all'ospedale ci vai tranquillo ;)
beh, tieni conto che di punture di calabrone (leggasi vespa calabro) te ne bastano 5 per andare non all'ospedale ma al creatore (dico se non hai allergie, perchè se hai allergie ciao peppo), gli scorpioni non sono così velenosi, almeno non quelli italiani... ahhh ho capito: li importate dall'estero! :asd:
Non c'è bisogno di illuminare un display OLED perché realizzato con elementi (pixel) che sono dei generatori di luce.
La carta elettronica è ancora allo stato di prototipo, ben più indietro dell'evoluzione degli OLED, che sono sul mercato dal 1997 (frontalino autoradio della Pioneer). Nel 2003 la KODAK (che ha sviluppato un sacco di brevetti sugli OLED) ha commercializzato una fotocamera digitale con display OLED da 2,2 pollici e 262000 colori.
Ci sono sul mercato almeno 50 modelli di lettori MP3 con display OLED (vedi anche l'ultimo Creative ZEN Microphoto).
Se vedete Minority Report capite che significa 'schermo trasparente'.
i led organici non necessitano di retroilluminazione, in quanto la luce la fanno loro... semmai, il problema che finora non e' ancora stato risolto, e' la stabilita'/durata del colore/luminosita' nel tempo.
infatti essendo organici, tendono a decomporsi con l'uso... ma lo fanno anche gli lcd, solo che la tecnologia dei cristalli liquidi e' piu' matura e percio' durano di piu'.
un punto a favore che rende gli oled piu' economici in fase di realizzazione, e' che hanno una struttura semplice: materiale semiconduttore deposto su un substrato isolante. qualunque.
gli lcd sono piu' schizzinosi: hanno bisogno generalmente di un substrato solido, tipo il vetro, su cui poi devono essere costruiti un certo numero di transistors per pixel, senza contare che poi i cristalli sono liquidi e devono essere contenuti nel display... un macello.
http://it.wikipedia.org/wiki/OLED
http://en.wikipedia.org/wiki/Oled
Clcortez
21-12-2005, 21:21
Figata!!!!!!! pensate avere i vetri di casa che visualizzano tramonti da favola, quando magari abitiamo in un ghetto metropolitano!
...e magari mentre sei in autostrada a 130 all'ora ti spunta fuori la pubblicità di un adware proprio davanti agli occhi :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.