PDA

View Full Version : POTENZIARE L AMIGA 1200 QUALSIASI CONSIGIO E' BEN ACCETTO


lele980
20-12-2005, 12:09
scusate se apro un altra discussione ma la precedente non dava esattamente l idea di quello che ho intenzione di fare (quindi prego un moderatore di chiudere il precedente 3d)

qualche giorno fa' un po per nostalgia ho ripreso la mia amiga 1200 in perfette condizioni e l ho accesa, purtroppo la prima cosa che ho notato è stata l inutilizzo di alcuni dei miei giochi preferiti su floppy ormai smagnetizzati!!!

leggendo un po su internet sono venuto a conoscenza di alcuni programmi che permettono l ausilio di salvare i dati sul pc e viceversa,trasferire file adf presi da internet (giochi e programmi senza diritti di copyright) direttamente sull amiga.

pian piano che leggevo mi sono reso conto che quello che consideravo solo un giocattolo(parlo della A1200) e' un computer che tutt'ora è possibile potenziare con hard disk lettori ottici e schede acceleratrici

preso un po dalla voglia di renderlo meno obsoleto stavo pensando ad acquistare un po' di questo materiale pero' nn ho ne le conoscenze pratiche dell'installazione di queste periferiche ne saprei dove poterle piu' reperire!!

mi rivolgo quindi a voi che mi avete sempre aiutato e anche questa volta spero nn sarete da meno ;)

ho parecchie domande:

1: ho letto in rete che si puo' aggiungere un hd di un normale pc proprio sull amiga, pero' non ho trovato le istruzioni di montaggio ne il limite massimo di capacita' che supporta l amiga,dato che ho un hd da anni nell armadio da 800mb ad ammuffire sarei contentissimo di poterlo riutilizzare.

2: l amiga 1200 supporta pure il lettore cd, ma nn ho capito se ce ne vuole uno in particolare proprio dell'amiga oppure va bene uno qualsiasi e come si monta poi??

3: ho provato a smontare l amiga 1200 dato che ho Appreso che ha incorporato un controller ide ma nn ho ben capito dove fosse,ho trovato una presa simile pero' con 4 pin (se ho contato bene :) ) quindi dovrei acquistare un cavo particolare ?

4: ho visto alcune foto del OS 3.9 (il sistema operativo dell amiga) sono rimasto sbalordito da quello che puo' fare e dalla grafica veramente notevole, è possibile scaricarlo su internet oppure è protetto dal copyrigth, senno dove lo posso acquistare e a che prezzo??

5:l'amiga 1200 monta una cpu motorola 68020 a 14mhz circa, ma ho visto di schede acceleratrici tipo la blizzard 1230 che ha un coprocessore da 50mhz con espansione di fastram fino a 256mb e orologio incorporato! dove la acquisto?qualkuno la vende ? quanto costa???


ho cercato su alcuni siti e community ufficiali e non, pero' molti di questi nn vengono piu aggiornati da oltre 3-4 anni!!!

scusate se mi son dilungato molto ma è davvero tanta la voglia di far riviere questo cimelio storico di oltre 15 anni!!

prima di tutto grazie per la pazienza per aver letto tutte le mie richieste e grazie a chiunque mi possa dare una mano :) :) :)

cdimauro
20-12-2005, 15:24
1) Io avevo un HD 520MB effettivi Maxtor (quindi con capacità > 512MB) e funzionava perfettamente; penso che il tuo potrebbe andare, e forse qualunque HD con capacità inferiore ai 128GB.
Non si so dire come si monta: l'ho portato da un mio amico che, anche se era da 3,5", ha provveduto a montarlo lo stesso, effettuando anche la conversione dal connettore standard a 40 poli (per i 3,5") a quello a 44 poli (per i 2,5") dell'Amiga 1200.

2) Dovrebbe poter funzionare, ma montarlo è più difficile dell'hd, perché dovresti portare fuori dal case del 1200 la piattina dell'hd e il cavetto per l'alimentazione.

3) Il cavo ha 4 pin in più, perché è quello che si usa per gli hd (da 2,5") e i lettori cd dei portatili. Quindi se riesci a trovarne uno di questi, penso che non avrai alcuna difficoltà a montarli, fermo restando che ti serve un cavetto di questo tipo.

4) AmigaOS 3.9 è un prodotto ancora in vendita, per cui non lo puoi usare copiato. Dovresti cercare qualche sito che lo vende; io francamente non ti so dire. Può darsi che qualche sito affiliato con la Cloanto, storica software house per Amiga, lo venda come pacchetto "Amiga Forever", con tanto di rom del KickStart.

5) Trovare una scheda acceleratrice è un po' difficile. Magari su e-bay qualcosa la trovi.

Purtroppo sono passati 10 anni dal fallimento della Commodore, per cui troverai poca roba e informazioni poco aggiornati e siti ormai "defunti".

lele980
20-12-2005, 16:58
grazie mille per le risposte volevo chiederti delle cose !!!

ma il cavo da 44 pin è normale in tutti gli hd 2,5 pollici oppure è solo sul modello dell'amiga??

come faccio a collegare lettore cd e hd contemporaneamente, mi serve un cavo tipo master slave?? ma poi lo riconosce il bios(o come si chiama il sistema d avvio dell amiga)

una volta collegate le periferiche c è quake settaggio da operare???

ho cercato su ebay ma purtroppo nn ho trovato molto, le uniche 2 offerte erano dalla francia e dalla germania :eek: immagino quanto possa costare le spese di spedizione!!!

per l alimentazione gia avevo pensato!! ho il case di un 286!! con un alimentatore se nn sbaglio da 100watt circa posso benissimo mettere la sia l hd che il lettore cd magari facendo qualke modifica!!!

cdimauro
21-12-2005, 10:34
grazie mille per le risposte volevo chiederti delle cose !!!
Di niente. Poi io adoro parlare di Amiga. :D
ma il cavo da 44 pin è normale in tutti gli hd 2,5 pollici oppure è solo sul modello dell'amiga??
Dovrebbe essere lo stesso degli hd da 2,5" e dei lettori CD per portatili.

Comunque mi sembra che alcuni nuovi modelli abbiano dei cavetti SATA.
come faccio a collegare lettore cd e hd contemporaneamente, mi serve un cavo tipo master slave??
Sì.
ma poi lo riconosce il bios(o come si chiama il sistema d avvio dell amiga)
Il Kickstart. :) Sì, dovrebbe riconoscerlo: ricordo che una dozzina d'anni fa c'era chi aveva montato 2 hd con la stessa piattina.
una volta collegate le periferiche c è quake settaggio da operare???
Dovrebbero essere riconosciute e utilizzate. L'unico dubbio è per il lettore CD-ROM: forse dovresti montare il CDFS per poterne leggere il contenuto. Questo file system comunque si trova in giro, penso su Aminet (è una rete dedicata all'Amiga, che ancora oggi sopravvive).
ho cercato su ebay ma purtroppo nn ho trovato molto, le uniche 2 offerte erano dalla francia e dalla germania :eek: immagino quanto possa costare le spese di spedizione!!!
Non dovrebbero costare tanto: c'è gente che acquista anche dall'Asia.
per l alimentazione gia avevo pensato!! ho il case di un 286!! con un alimentatore se nn sbaglio da 100watt circa posso benissimo mettere la sia l hd che il lettore cd magari facendo qualke modifica!!!
Perfetto: sei sulla buona strada. ;)

lele980
21-12-2005, 12:31
ho letto come fare la modifica del controller ide da 44 a 40 pin
non è certo molto semplice dato che nn ho trovato immagini di come lo si deve realizzare ma solo un articolo di testo.
ma nn esiste un semplice adattatore?

ho trovato un sito davvero interessante, vende articoli di amiga e di tecnologia alternativa in generale

guardalo: http://www.ati-innovations.com/amiga.html

credo che acquistero' la l'os 3.9 amiga ma nn ho capito se è una sfilza di dischetti oppure è un cd

cdimauro
22-12-2005, 08:50
ho letto come fare la modifica del controller ide da 44 a 40 pin
non è certo molto semplice dato che nn ho trovato immagini di come lo si deve realizzare ma solo un articolo di testo.
ma nn esiste un semplice adattatore?
E' difficile trovarne, proprio perché è una rottura di scatole costruirne uno.
ho trovato un sito davvero interessante, vende articoli di amiga e di tecnologia alternativa in generale

guardalo: http://www.ati-innovations.com/amiga.html
Ottimo. Me lo segno. Non si sa mai: ho ancora un Amiga 1200 gelosamente conservato (anche se l'output a video è saltato) e in questo listino c'è veramente un mare di roba!!! :sbav:
credo che acquistero' la l'os 3.9 amiga ma nn ho capito se è una sfilza di dischetti oppure è un cd
Un mio amico l'ha acquistato un paio d'anni fa, se non ricordo male, ed era su CD.

lele980
22-12-2005, 12:03
caspio!! quindi sono costretto ad acquistare per forza un lettore cd!!!

nn capisco nel listino del sito menzionato la differenza di prezzi cosi abbissale tra le varie blizzard da 130 a 300 e passa euro
ma poi secondo te gia la 1230 conviene a quel prezzo???

cdimauro
23-12-2005, 08:03
Sinceramente un aggiornamento dell'hardware, considerato quei prezzi, non lo farei. Lo tengo in considerazione per pezzi di minore importanza, come il drive, un'eventuale espansione di memoria (qualche MB e basta), ecc., ma se devo spendere 300€ per una scheda acceleratrice, no: meglio comprare un PC, anche scarso, che è in grado di emulare quasi perfettamente un Amiga 1200, e anche più velocemente e comodamente (emula anche la scheda grafica Picasso, ad esempio).

lele980
25-12-2005, 12:00
ma il divertimento nn sta nell emulare l amiga ma far funzionare proprio quella originale!!

secondo te che mi consigli??

cerco una blizzard 1230 usata? (ma poi che differenza c'è dalle altre che costano oltre il doppio??)

quanta ram mi serve per poter far funzionare bene os3.9??

acquisto un hd da 2,5 pollici (hai detto se nn sbaglio che è compatibile al 100% con l attaccatura interna dell'amiga)

acquisto un lettore cd (qua è piu' difficile perche di lettori a 44pin nn ne conosco a meno che nn siano propri dell'amiga)

compro l amiga os3.9

lele980
25-12-2005, 12:00
quasi dimenticavo !! buon natale a tutti :) :) :)

Raffaele_Megabyte
27-12-2005, 06:38
qualche giorno fa' un po per nostalgia ho ripreso la mia amiga 1200 in perfette condizioni e l ho accesa, purtroppo la prima cosa che ho notato è stata l inutilizzo di alcuni dei miei giochi preferiti su floppy ormai smagnetizzati!!!

Succede! Che ci vuoi fare...


leggendo un po su internet sono venuto a conoscenza di alcuni programmi che permettono l ausilio di salvare i dati sul pc e viceversa,trasferire file adf presi da internet (giochi e programmi senza diritti di copyright) direttamente sull amiga.

I dischetti Amiga vengono trasformati in file ADF. Sì è possibile.

L'emulatore WIN UAE li legge benissimo (ed emula anche il rumore del floppy drive in azione) :D

Esistono persino versioni di UAE per gli stessi Amiga "classic" superpompati e per i nuovi Amiga PPC, apposta per emulare i vecchi computer.

L'alternativa più facile su Amiga è WHDLoad.

Carichi tutti i tuoi giochi Amiga su Hard Disk, (anche quelli da dischi protetti) e dopo li hai sempre a disposizone al sicuro su HD, in formato Amiga, anche se il floppy muore. Li carichi ad uno ad uno con un'interfaccia tipo MAME e quelli partono e ci puoi giocare.

(WHDLoad è un programma solo per Amiga, e occhio! Se hai floppy originali devi conservare il floppy anche se è morto per detenere i diritti)

Per PC WINUAE di analogo a WHDLoad c'è LEMON AMIGA.


pian piano che leggevo mi sono reso conto che quello che consideravo solo un giocattolo(parlo della A1200) e' un computer che tutt'ora è possibile potenziare con hard disk lettori ottici e schede acceleratrici


Aggiungi anche schede PCI standard e periferiche USB all'elenco di periferiche possibili. Anche sugli Amiga classic ci siamo evoluti! :D

Purtroppo di PCI girano poche schede, principalmente, schede video PCI come le VooDoo, sintonizzatori TV, schede audio (soundblaster), e qualche scheda SCSI, e con connettori USB 2.0, perché il problema principale è trovare persone che facciano driver.
I programmatori Amiga sono pochi e il mercato schede è immenso.

Per USB (come standard) invece abbiamo Poseidon che è uno stack universale. Dopo averlo installato insieme con una interfaccia hardware USB (o su scheda PCI o tramite soluzioni che si collegano alla porta clockport Amiga1200) dopo puoi collegare sia HD esterni, che CD esterni, che stick di memoria, eccetera.
Per le stampanti USB il discorso è lo stesso che per le schede PCI, vengono viste e riconosciute da Poseidon, poi però ci vuole il driver di stampa adatto. (Turboprint per Amiga regge le stampanti più conosciute. anche via USB).


preso un po dalla voglia di renderlo meno obsoleto stavo pensando ad acquistare un po' di questo materiale pero' nn ho ne le conoscenze pratiche dell'installazione di queste periferiche ne saprei dove poterle piu' reperire!!


Vesalia è uno dei siti più importanti di vendita online Amiga:

www.vesalia.de

In Italia il punto di riferimento più importante è VirtualWorks di Enrico Vidale:

www.virtualworks.it

Seguito a ruota da Alternative Technology:

http://www.ati-innovations.com/


mi rivolgo quindi a voi che mi avete sempre aiutato e anche questa volta spero nn sarete da meno ;)

ho parecchie domande:


Sei capitato al posto giusto, nel momento giusto, con le persone giuste...


1: ho letto in rete che si puo' aggiungere un hd di un normale pc proprio sull amiga, pero' non ho trovato le istruzioni di montaggio ne il limite massimo di capacita' che supporta l amiga,dato che ho un hd da anni nell armadio da 800mb ad ammuffire sarei contentissimo di poterlo riutilizzare.


Il connettore IDE dell'Amiga 1200 per motivi di spazio è un connettore per HD da 2,5".

Inoltre regge solo MAX 2 periferiche IDE e non 4 (Giusto HD + CD)

In rete ci sono diverse soluzioni autoprodotte per adattare connettori da 3,5" ma se non sei pratico di hardware non te le consiglio.

Inoltre non prestare ascolto a quelli che dicono che per mettere un HD da 3,5" in Amiga1200 bisogna lavorare di seghetto e tagliare il lamierino isolante. Non c'è niente di più sbagliato.

Con i nuovi HD 3,5" slim vai benissimo.

Oppure, cosa migliore, monti il 1200 in un case midi tower e vai tranquillo con periferiche, eventuali schede PCI, areazione, eccetera.

In vendita per montare periferiche IDE 3,5" fino ad un max di 4 (compresi CD e CD-Writer ci sono soluzioni migliori, prodotti commerciali, a partire da 19,90 Euro.

Ad esempio la mini-scheda-adattatore-connettore IDEFIX (fino a 4 IDE bufferizzate) dorebbe costare 39 euro se non sbaglio. Costa, ma vai sul sicuro.

Segue foto IDE-Fix Express'97

http://amiga.resource.cx/gallery/IDEFixExpress.jpg



2: l amiga 1200 supporta pure il lettore cd, ma nn ho capito se ce ne vuole uno in particolare proprio dell'amiga oppure va bene uno qualsiasi e come si monta poi??


IDE ATAPI standard.

O lo metti in un case esterno per CD autoalimentato, o monti il 1200 in un case midi tower.
(Occhio che la scheda 1200 è particolarmente lunga. Ci vogliono determinati tipi di case tower.)


3: ho provato a smontare l amiga 1200 dato che ho Appreso che ha incorporato un controller ide ma nn ho ben capito dove fosse,ho trovato una presa simile pero' con 4 pin (se ho contato bene :) ) quindi dovrei acquistare un cavo particolare ?


Hai mancato uno 0... volevi dire 40.

Sì sono 40 pin invece che 44. Ci vuole un cavo adattatore 2,5"<-> 3,5".

Però ricordati che poi ci monti solo 2 periferiche.

I cavi adattatori semplici costano a partire da 9 euro.

ATTENTO! Al giorno d'oggi per un cavo come quello 2,5"<->3,5" in certi negozi fanno prezzi da stronzi, ed arrivano a chiederti anche 25 euro. Assurdo! :mad:

Ad esempio un caso analogo: io per una vecchia stampante parallela da collegare da un portatile che ha solo USB mi sono visto chiedere dai 15 euro (prezzo onesto) fino a 35 euro!!!

Ma per l'HD nel 1200 io consiglio sempre una schedina tipo IDEFIX, o altro dispositivo analogo.


4: ho visto alcune foto del OS 3.9 (il sistema operativo dell amiga) sono rimasto sbalordito da quello che puo' fare e dalla grafica veramente notevole, è possibile scaricarlo su internet oppure è protetto dal copyrigth, senno dove lo posso acquistare e a che prezzo??


La grafica della GUI si migliora a partire da OS 3.1 con soluzioni come MUI (Magical User Interface), o ClassAct.

La risoluzione grafica a 24 bit si ottiene con librerie Picasso96 che si scaricano da Aminet

www.aminet.net

Che è il più grande deposito Amiga librerie, driver, demo, linguaggi programmazione, immagini e programmi libera distribuzione.

La grafica a 24bit però se la vuoi vedere necessita di schede grafiche.

OS 3.5 e 3.9 sono in vendita (e ce ne sono ancora in negozi), specie OS3.9.

OS 3.9 è stato prodotto e commercializzato per Escom dalla tedesca Haage&Partner.

Amiga Inc. ha disdetto i contratti per OS 4.0 con H&P e adesso per OS4.0 si è rivolta a Hyperion.

OS 4.0 funziona su AmigaONE CPU PPC G3 e G4. Una versione per le macchine di vecchio tipo Classic dovrebbe uscire a breve.

OS 3.9 esiste solo su CD. Devi avere un CD per installarlo.


5:l'amiga 1200 monta una cpu motorola 68020 a 14mhz circa, ma ho visto di schede acceleratrici tipo la blizzard 1230 che ha un coprocessore da 50mhz con espansione di fastram fino a 256mb e orologio incorporato! dove la acquisto?qualkuno la vende ? quanto costa???


Vi sono schede di espansione con 68020, 68030 e 68040, ma sono fuori produzione.

Attualmente si trovano in giro pcohe schede 68060, e IBM/Motorola PPC fino a 200 MHz.
Degli appassionati stanno preparando schede con Motorola Coldfire fino a 200 MHz.

Siamo tutti in attesa di schede POWERVIXXEN di ACK con PPC MPC5200B a 499 MHz.
Costeranno indicativamente solo 299 Euro, ma ti danno tutto ON-BOARD (cioé IDE, USB, eccetra).

http://safir.amigaos.se/article_ack_eng.html

Queste nuove schede PowerVixxen promettono di dare veramente nuova vita agli A1200, specie in congiunzione con AmigaOS 4.0.

Potranno anche essere usate stand-alone (rinunciando però alla grafica e al suono degli Amiga standard), e quindi in questo caso ci vorranno schede grafiche e sonore a sé stanti.


ho cercato su alcuni siti e community ufficiali e non, pero' molti di questi nn vengono piu aggiornati da oltre 3-4 anni!!!


Dove hai cercato?

Amigapage.it, Quantum Leap Italia, e Ikir Sector sono ancora attivissimi.

(Gli ultimi due ormai trattano principalmente i nuovi AmigaONE PPC, bellissimi, ma che nulla hanno a che vedere con le vecchie macchine amiga classic morotola 68000 e 68xxx.)


scusate se mi son dilungato molto ma è davvero tanta la voglia di far riviere questo cimelio storico di oltre 15 anni!!


Sei cordialmente avvertito che se per te è uno sfizio farlo rivivere, mettici solo
un HD,e magari un CD (magari in un case tower) spendi poco e vai tranquillo...

Metti WHDLoad e carichi tutti i tuoi giochi su HD.

Se invece vuoi metterlo Tower, con schede PCI, acceleratrici a processori PPC, schede grafiche 24 bit, schede audio 16 bit, eccetera, allora quello deve essere uno sforzo da appassionato, che viene ampiamente ricompensato, ma a quel punto ti sobbarchi i costi che solo GLI HOBBYISTI AMIGA sono disposti a spendere.

(Per non parlare di quelli che come me comprano AmigaONE o Pegasos Amiga PPC)


prima di tutto grazie per la pazienza per aver letto tutte le mie richieste e grazie a chiunque mi possa dare una mano :) :) :)

Ma ti pare? ;)


P.S.: Dimenticavo!

pero' non ho trovato le istruzioni di montaggio ne il limite massimo di capacita' che supporta l amiga,dato che ho un hd da anni nell armadio da 800mb ad ammuffire sarei contentissimo di poterlo riutilizzare.

Le istruzioni per il montaggio e il programma HDInstall che formatta e partiziona gli HD venivano fornite solo sugli amiga dotati di HD (quarto disco di installazione da OS 2.1 in poi e sul quindo disco di installazione dell'OS (a partire da OS 3.1).

I vecchi Amiga reggono partizioni max di 4 Giga = 2^32 bit. (anche su HD di dimensioni maggiori). A partire da OS 3.5 è stata eliminata questa limitazione.

Anche i vecchi SO Amiga possono eliminare questa limitazione usando l'utility NSDPatch che si trova su Aminet. la partizione iniziale però deve essere minore di 4 giga e formattata in Fast File System (FFS) standard.

Poi per HD di grandi dimensioni è meglio usare un filesystem adatto, tipo FFS2 (Fast Filesystem 2), SFS (Smart File System), PFS (Professional File System).

La grandezza massima di un disco che Amiga adesso può reggere è pari a 2 ^64 bit, cioé 4 EXA-Byte. Ovviamente i filesystem devono essere aggiornati. :D

lele980
28-12-2005, 17:39
wuao!! grazie per la mole di informazioni
mi fa molto piacere che ci sia gente come te e cidimauro che conosca molto bene l amiga.

volevo fare le solite domandine :D

secondo te considerando che io ho solo l amiga 1200 nuda e cruda piu' un floppy drive esterno cosa mi conviene aggiungere?

stavo pensando di acquistare:

l adattatore da 2,5 pollici a 3,5

l hd come ho gia detto in precendenza ce l ho gia

acquisto un lettore cd, ho la possibilita' di prenderne uno da un mio amico che ne dovrebbe avere qualkuno vekkio ma funzionante

metto sia hd che il lettore in un vecchio case di un 286 che ha gia l'alimentatatore, mi pare 50/60 watt.

acquisto una blizzard 1230 con 64 mb di fastram, che dici basta?

acquisto il cd amiga os 3.9 (ce l ha il programma per formattare e partizionare l hd?)

ho dimenticato qualkosa??

considera che nn mi va di mettere l amiga in un case preferisco quello originale!!

lele980
29-12-2005, 01:53
up

Raffaele_Megabyte
29-12-2005, 07:07
wuao!! grazie per la mole di informazioni
mi fa molto piacere che ci sia gente come te e cidimauro che conosca molto bene l amiga.

volevo fare le solite domandine :D

Lo immaginavo. Sorgono sempre nuove domande.. :muro: :doh: :Prrr:

up

Capisco che vuoi fare in modo da tenere in vista il thread, in modo che ti veda, :D ma credimi, se seguo una discussione, di solito la controllo di tanto in tanto finché non si esaurisce. :rolleyes:

Non c'è bisogno di riuppare, se non strettamente necessario...


secondo te considerando che io ho solo l amiga 1200 nuda e cruda piu' un floppy drive esterno cosa mi conviene aggiungere?


Eh... è la domanda da 100 milioni di dollari.

1) Mi tengo l'Amiga così come è per motivi di collezionismo.

2) Mi tengo l'Amiga così com'è e me ne compro un'altro usato su Ebay e su quello faccio tutte le modifiche hardware.

3) Mi tengo l'Amiga così com'è e me ne compro un secondo usato ma ULTRAPOMPATO HARDWARE.
(così faccio la spesa una volta e per tutte. Ma se l'usato è ultrapompato dev'essere usato garantito)

4) Smonto e rimonto l'A1200 (ci faccio tutte le modifiche internamente)

5) Smonto l'A1200 e lo monto tower, senza farci troppe modifiche.

6) Smonto l'A1200 e lo monto tower per ultrapomparlo

E ti assicuro che se vuoi usare degnamente l'A1200 scordati il case originale, e montalo in un case PC.

Ci perdi il design del 1200 ma ne guadagni in termini di uso, alimentazione, aerazione, espandibilità!!!


considera che nn mi va di mettere l amiga in un case preferisco quello originale!!


Mi sembra che tu voglia indirizzarti verso la scelta (4).


stavo pensando di acquistare:

l adattatore da 2,5 pollici a 3,5

l hd come ho gia detto in precendenza ce l ho gia

acquisto un lettore cd, ho la possibilita' di prenderne uno da un mio amico che ne dovrebbe avere qualkuno vekkio ma funzionante

metto sia hd che il lettore in un vecchio case di un 286 che ha gia l'alimentatatore, mi pare 50/60 watt.


Metti l'HD all'interno, se è abbastanza slim come design, e il CD fuori, comprando un case per CD o HDD esterni autoalimentati (Se ne trovano, specie nell'usato a basso prezzo).


acquisto una blizzard 1230 con 64 mb di fastram, che dici basta?


Per farci la maggior parte delle cose sì.

Non avresti che un leggero vantaggio di clock, ma di solito quello che serve sempre è la memoria, poi la memoria, e infine la memoria... :stordita:

Specie per programmi seri come DTP (Pagestream), o per andare in internet con AWEB.

Una espansione con 68040 sarebbe l'optimum.

Una espansione con 68040/68060 + processore PPC ti permetterebbe di vivere alla grande, e con il PPC potresti montare la versione gratuita di MorphOS per gli Amiga accelerati.

Con MorphOS come sistema operativo installato funziona solo il PPC, spegnendo completamente la parte 68000, e quindi si raggiungono prestazioni notevoli anche solo con un processore PPC a 200 MHz. Data la leggerezza dell'OS Amiga sarebbe come avere un PC a 400 o 600 MHz (fatta salva la vera potenza di calcolo per cose tipo rendering 3D).

Si trova qui:

http://powerup.morphos-team.net/


acquisto il cd amiga os 3.9 (ce l ha il programma per formattare e partizionare l hd?)

AZZ se ce l'ha...



Comunque facendo i conti, alla fine la spesa prevista sarà circa 50, 60, MAX 80 euro per L'hardware fra case CD e adattatore IDEx4.


Il CD OS3.9 sta fra i 39 e i 59 euro (di meno su Ebay -usato-)

Blizzard 1230 x 64MB (Secondo il costo che ti hanno fatto... Quanto? 50 euro? 100 Euro?)

Te la dovresti cavare con circa 150, MAX 200 Euro.





ho dimenticato qualkosa??


La grafica 24 bit e il suono a 16 bit

Ma se li vuoi (SE LI VUOI) La configurazione è questa:

metti Amiga1200 in un Case adatto a riceverlo (un case con i supporti già pronti per A1200 e che potrebbe far entrare sia schede ZorroIII Amiga che PCI lo vende ELBOX

http://www.elbox.com/

Si chiama D-BOX

Costa 199.95 Dollari USA (al cambio attuale 168,38 Euro)

Ti suggerisco Elbox perché le spese di spedizione sono gratuite fino al 31 dicembre. Non per altro.

Caratteristiche:

• Tower case for Amiga 1200 computers
• 350W ATX power supply unit
• PC keyboard interface (optional)
• 4 bays for 5.25" drives
• (one CD drive bay cover included)
• 1 bay for the Amiga floppy disk drive
• (FDD front panel included)
• 5 internal bays for 3.5" hard disk drives
• 2 USB connectors on the front panel
• Chassis structure: steel
• Possible assembly of:

- Dragon 1200
- Mediator 1200 SX <-(importante la compatibilità con queste)
- Mediator 1200 LT4
- Mediator 1200 LT2
- Mediator 1200
- G-REX 1200
- A1200 with turbo card only
Note: Some busboards require an additional ATX-to-AT converter.
• Dimensions:
- - length 480 mm (18.9 in)
- - width 200 mm (7.9 in)
- - height 437 mm (17.2 in)
• Weight: 7.5 kg (16.5 lb)
• Front panel:
- - POWER button
- - RESET button
- - Green LED: power supply unit working
- - Red LED: HDD working
• The case structure guarantees EMC
electromagnetic noise shielding

Al case va aggiunta una Mediator PCI
(viene venduta con i driver per schede PCI video, audio, ethernet e USB, e queste le potresti riciclare da amici, o magari ti appartenono o nel mercato dell'usato)

La mediator PCI 1200 LT costa da Elbox US $165.95 (EURO 139.95)

[Importante: La Mediator si adatta bene alla Blizzard 1230]

Totale 308.33

A cui dovresti aggiungere spese di dogana (solo il 4% mi pare + IVA 20%)

Conviene????? :mbe:


Poi per far funzionare la Mediator hai bisogno delle seguenti schede PCI:

1 Scheda grafica Voodoo PCI (sono buone quelle da Voodoo2 a Voodoo5) o Virge S3
1 Soundblaster tipo PCI 128
1 Scheda ethernet con chipset RTL8139 (per andare in internet con modem ADSL ethernet, o per collegarti in rete con il PC di casa -utilissimo-)

Ma queste si riciclano benissimo da qualsiasi parte.



IN ALTERNATIVA:

E spoprattutto come alternativa ECONOMICA...

Trovi un case adatto all'A1200 e segui le istruzioni per montarlo che trovi nei file per montare case autoprodotti presenti sulle FAQ Amiga:

http://icoa.altervista.org/

Leggi bene il punto 2.10 delle FAQ e ti scarichi da Internet i piani per adattare i case PC al 1200 e come adattare alimentatori AT o ATX ad Amiga.

Esempio:

http://it.aminet.net/pub/aminet/hard/hack/1200Tower21.lha

(Decomprimi con WINRAR per darci un'occhiata)



E aggiungi una Mediator 1200 LT comprata in Germania:

Costo da Vesalia:

www.vesalia.de

Mediator = 157,90 EURO!

(Costa quasi 20 euro più che in USA... e paghi le spese di spedizione!

Ma, la fortuna è che la Germania è comunità Europea, dunque non paghi IVA che è già contata, e non paghi tasse importazione)

A questo punto con case adattato COSTO ZERO, e una semplice mediator comprata in Germania (165-170 Euro comprese spese di spedizione), devi solo trovare la scheda video, più quella audio, più la ethernet...

E un bell' Amiga 1200 abbastanza pompato in questo modo sarebbe una bella esperienza da vivere...

Raffaele_Megabyte
30-12-2005, 11:14
Ti segnalo che ho aperto un thread sull'uso di Amiga 600 e 1200 come Car Computer System e che fungono anche da lettore MP3.

Si trova a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097734

Così se non dovessi accorgertene leggendo il menu del forum, per distrazione o perché è scivolato alla pagina sccessiva (come in effetti è accaduto) almeno ci arrivi direttamente.

lele980
30-12-2005, 15:07
complimeti per l articolo!!! ottimo davvero, nn conoscevo minimamente i molteplici usi del computer della grande C

Raffaele_Megabyte
01-01-2006, 10:25
complimeti per l articolo!!! ottimo davvero, nn conoscevo minimamente i molteplici usi del computer della grande C

Veramente io non lo definirei un'articolo, ma la segnalazione di prodotti esistenti...

Però no mi hai risposto se ti sono serviti gli ultimi consigli e che cosa hai deciso di fare...

Hai optato per un upgrade minimo alla fine?

Risparmi 150 euro e ti compri una Mediator, e poi fai riciclaggio schede PCI audio e video per PC?

Aspetti la PowerVixxen per avere un'Amiga con PPC da 500MHz con AOS 4.0 e tutto integrato (grafica, IDE, PCI) sulla mini-scheda di espansione CPU?

cdimauro
04-01-2006, 14:54
Personalmente ti consiglio di comprare soltanto il cavetto per collegare l'HD che hai già in tuo possesso e il lettore CD, e una piccola espansione di memoria.

Non ha senso, IMHO, investire altri soldi in tower, adattatori per schede PCI, né tanto meno schede con processori PowerPC: non ne vale la pena.

Se vuoi lavorare con qualcosa Amiga-like, puoi sempre dare un'occhiata ad AROS, che è la riscrittura open source di AmigaOS, e che si prefigge di essere compatibile con la versione 3.1: http://www.aros.org/
Non è ancora completo, ma sono arrivati a buon punto, e il prodotto è abbastanza usabile. Ti consiglio di darci un'occhiata.
Tra l'altro gira su PC.

Questo è stato un altro grande errore che ha commesso chi ha preso in mano la Commodore dopo il fallimento e si è buttato nella scrittura di AmigaOS 4.0: continuare a rivolgersi ad altre soluzioni "custom". Ormai persino Apple l'ha capito, e infatti entro il 2007 il passaggio ai PC, e quindi ai processori x86, sarà definitivo.
PowerPC a livello di soluzione desktop è destinata a morire.

Raffaele_Megabyte
05-01-2006, 08:37
Personalmente ti consiglio di comprare soltanto il cavetto per collegare l'HD che hai già in tuo possesso e il lettore CD, e una piccola espansione di memoria.

Non ha senso, IMHO, investire altri soldi in tower, adattatori per schede PCI, né tanto meno schede con processori PowerPC: non ne vale la pena.

Dipende da quello che ci vuole fare. Lele980 ha un certo hardware di base...

Se ci vuole pazziare, basta solo il cavo HD...

Se invece vuole esplorare le potenzialità che rendono interessante il computer che è in suo possesso, o anche (E SOPRATTUTTO) navigare in internet, almeno un'espansione 68030 con 64 Mega ci vuole...


Se vuoi lavorare con qualcosa Amiga-like, puoi sempre dare un'occhiata ad AROS, che è la riscrittura open source di AmigaOS, e che si prefigge di essere compatibile con la versione 3.1: http://www.aros.org/
Non è ancora completo, ma sono arrivati a buon punto, e il prodotto è abbastanza usabile. Ti consiglio di darci un'occhiata.
Tra l'altro gira su PC.

E gira anche su PPC... ;)

Proprio da due giorni in AROS hanno portato lo Smart File System Amiga (ottimo filesystem con funzioni journaling per la nostra piattaforma); mentre 4 giorni fa hanno finito il porting delle 77 funzioni grafiche della libreria GTK+ di Linux.
Sono quelle uniche 77 funzioni richieste da Firefox, ed è per questo che sono state portate su Amiga.
Per cui piano piano anche lo sviluppo di Firefox sotto Amiga continua.

Però, se l'amico/Amigo lele980 dovesse voler andare in internet con l'Amiga, anche solo Pe' nu sfizio, come diciamo a Napoli, mi spieghi che esperienza del cavolo sarebbe senza poter andarci a 16 milioni di colori?

E se vuole i 16 milioni di colori ci vuole per forza un qualcosa, come un accrocchio mediator, per permettergli di montare schede grafiche.

------------------------------
Qui comincia un altro discorso
------------------------------


Questo è stato un altro grande errore che ha commesso chi ha preso in mano la Commodore dopo il fallimento e si è buttato nella scrittura di AmigaOS 4.0: continuare a rivolgersi ad altre soluzioni "custom". Ormai persino Apple l'ha capito, e infatti entro il 2007 il passaggio ai PC, e quindi ai processori x86, sarà definitivo.
PowerPC a livello di soluzione desktop è destinata a morire.

Vedi CDMauro, riguardo a questo fatto il discorso è molto più complicato e ci vorrebbe uno split del thread, portato su un altro thread, perché andiamo ampiamente OFF-TOPIC rispetto al fatto di upgradare A1200...

PPC come mercato embedded è un mercato notevolmente in crescita...

I PPC si trovano nei più disparati apparecchi elettronici (come ad esempio le centraline elettroniche di certe automobili come BMW e Mercedes, oppure certi set top box tv-satellite + registratore digitale, quali il Dream-Multimedia DreamBox DB 7000 o 7020. Il processore CELL di IBM è un diretto discendente di PPC -in pratica è un PPC multicore- e equipaggia XBOX 360 e Playstation 3... Solo a pensare ai numeri a 6 e 7 cifre di questo mercato [si parla di decine di milioni di unità] aperto per i PPC, vengono i brividi. Altro che piattaforma morta!)


Solo che COMUNQUE bisogna avere dei desktop!

Non fosse altro che per programmare questi dispositivi.

QUINDI... Serve un mercato macchine desktop per GLI SVILUPPATORI!

Di conseguenza un mercato di MACCHINE DESKTOP PPC vi sarà fintanto che esisterà un mercato in crescita per i PPC...

...E fintanto che macchine Desktop esisteranno, il popolo degli hobbyisti Amiga avrà macchine a disposizione cui accedere, e potrà attingere di prima mano (di PRIMA mano) alle soluzioni tecniche degli sviluppatori .

Se ne sono accorti di questo fatto, per primi quelli di Genesi (che produce il Pegasos), e difatti c'è un blog di Bill Buck e Raquel Velasco in proposito:

http://bbrv.blogspot.com/2005_12_01_bbrv_archive.html

Nella sezione:

Wednesday, December 07, 2005/Every Developer Needs a Desktop



Inoltre tantissime soluzioni PPC stanno diventano Open Source.

IBM ha rilasciato Open alle Università il design del primo PPC (il 405),

http://www.iksnet.it/link/goto.php?url=http://punto-informatico.it/p.asp?i=56884&r=PI

http://www.power.org/news/articles/405download/

A questo punto le Università avranno la possibilità di RIPRODURRE e MIGLIORARE quell'architettura che alla base del PPC e IN FUTURO, sviluppare e far uscire sul mercato nuovi incredibili processori...



Lo stesso Pegasos II diventerà la prima piattaforma al mondo totalmente OPEN dal 9 di questo mese.

Chiunque se si registra al sito del Consorzio PowerPC chiamato Power.org potrà attingere ai layout design e dare i progetti ad industrie per fare costruire macchine da affiancare a Linux o QNX o Open Solaris, ma anche a MorphOS/AmigaOS, visto che già ci gira sopra...

Oppure, (cosa assai ragionevole e facilmente possibile) gruppi di utenti potranno fare collette per farsi costruire macchine appositamente da piccolle industrie cinesi.

O gli stessi rivenditori Amiga, forti di questi design gratuiti, potranno organizzare ordini di piccole quantità di piastre madri.

Lo stesso sito Macitynet, dove di solito scrivono solo utenti MAC sfegatati, che mai considererebbero le altre piattaforme, prende atto di questa possibilità e la trova interessante:

http://www.macitynet.it/macity/aA23358/index.shtml

E questo perché?

Perché c'è ancora gente al mondo... (E PURE TANTISSIMA!)

...Che non vuole avere niente a che fare con le architetture Intel.

cdimauro
05-01-2006, 14:21
Dipende da quello che ci vuole fare. Lele980 ha un certo hardware di base...

Se ci vuole pazziare, basta solo il cavo HD...

Se invece vuole esplorare le potenzialità che rendono interessante il computer che è in suo possesso, o anche (E SOPRATTUTTO) navigare in internet, almeno un'espansione 68030 con 64 Mega ci vuole...
Sicuramente, ma può avere la stessa esperienza su PC con WinUAE, che tra l'altro permette di emulare anche una scheda grafica Picasso.
E gira anche su PPC... ;)
Hai ragione. Ho dato un'occhiata giusto ieri, e sono cambiate un po' di cose. Buono: è segno che il progetto va avanti, anche se giustamente lamentano la mancanza di sviluppatori.
Proprio da due giorni in AROS hanno portato lo Smart File System Amiga (ottimo filesystem con funzioni journaling per la nostra piattaforma); mentre 4 giorni fa hanno finito il porting delle 77 funzioni grafiche della libreria GTK+ di Linux.
Sono quelle uniche 77 funzioni richieste da Firefox, ed è per questo che sono state portate su Amiga.
Per cui piano piano anche lo sviluppo di Firefox sotto Amiga continua.
Benissimo. Manca soltanto il (fatidico) rilascio della versione 1.0 di AROS: spero che non ci facciano aspettare troppo.
Però, se l'amico/Amigo lele980 dovesse voler andare in internet con l'Amiga, anche solo Pe' nu sfizio, come diciamo a Napoli, mi spieghi che esperienza del cavolo sarebbe senza poter andarci a 16 milioni di colori?

E se vuole i 16 milioni di colori ci vuole per forza un qualcosa, come un accrocchio mediator, per permettergli di montare schede grafiche.
Sì, ma perché buttare soldi così? Parliamoci chiaramente: WinUAE per passarsi ben più di qualche sfizio va benissimo, e offre anche di più di quello che un Amiga pompato al massimo potrebbe offrirgli. Oggi il più scarso PC che viene venduto ha potenza di calcolo da vendere, che permette di far girare WinUAE alla grande.

Per l'altra parte della discussione, ho aperto un thread qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10789242#post10789242 ;)

Raffaele_Megabyte
06-01-2006, 10:30
@ cdimauro

Sicuramente, ma può avere la stessa esperienza su PC con WinUAE, che tra l'altro permette di emulare anche una scheda grafica Picasso.

[...]

Sì, ma perché buttare soldi così? Parliamoci chiaramente: WinUAE per passarsi ben più di qualche sfizio va benissimo, e offre anche di più di quello che un Amiga pompato al massimo potrebbe offrirgli. Oggi il più scarso PC che viene venduto ha potenza di calcolo da vendere, che permette di far girare WinUAE alla grande. [...]

AHEM! cdimauro? Mi sembra tu abbia toppato il senso del discorso.

Se lele voleva emulare l'A1200 pure io gli avrei consigliato WinUAE...

Ma visto che ha chiesto di portare a NUOVA VITA il 1200 gli ho dato 2 consigli acconci con due possibilità diverse...

A) Ci gioca

B) Lo pompa...



@ lele980

Ué Lele ho notato che anche tu, come me, sei di Napoli. Volendo possiamo vederci di persona, approfittando degli ultimi giorni di festa. :mano: :cincin:

:yeah: :yeah: :yeah:

lele980
06-01-2006, 13:37
questo è interessante!! di che zona sei esattamente?

si volendo potremmo incontrarci

lele980
06-01-2006, 13:37
puoi rispondermi anche in pvt

cdimauro
08-01-2006, 19:28
@ cdimauro

AHEM! cdimauro? Mi sembra tu abbia toppato il senso del discorso.

Se lele voleva emulare l'A1200 pure io gli avrei consigliato WinUAE...

Ma visto che ha chiesto di portare a NUOVA VITA il 1200 gli ho dato 2 consigli acconci con due possibilità diverse...

A) Ci gioca

B) Lo pompa...
Non ho affatto "toppato": ho scritto chiaramente cosa gli consiglio di fare col suo Amiga 1200 e perché IMHO non vale la pena di spendere altri soldi, oltre a quello del connettore IDE e di qualche espansione di memoria.