View Full Version : [OT] Spedizioni!
Lo so che avrei ovuto postare nella sezione adatta, ma qua volevo porre all'attenzione di tutti qualcosa che non mi convince.
La spedizione ASSICURATA!!
Cioè, perchè IO per essere sicuro che arrivi il pacco a destinazione o che abbia un rimborso debba assicurare il tutto?
Perchè un pacco NON ASSICURATO può non arrivare , senza conseguenze per le poste?
Cioè è come se io per lavorare correttamente debba essere pagato TOT in più sennò il lavoro potrei farlo male, ma non è assurdo?? :mad:
Lo so che avrei ovuto postare nella sezione adatta, ma qua volevo porre all'attenzione di tutti qualcosa che non mi convince.
La spedizione ASSICURATA!!
Cioè, perchè IO per essere sicuro che arrivi il pacco a destinazione o che abbia un rimborso debba assicurare il tutto?
Perchè un pacco NON ASSICURATO può non arrivare , senza conseguenze per le poste?
Cioè è come se io per lavorare correttamente debba essere pagato TOT in più sennò il lavoro potrei farlo male, ma non è assurdo?? :mad:
hai ragionissima! è assurdo...
Ma se non ho capito male, l'assicurazione vale solo per eventuali danni, non in caso di perdita. Se il pacco viene perso, il rimborso è solo del costo della spedizione, più 25 euro se passano più di 18 giorni (fonte, sito delle poste).
Ma se non ho capito male, l'assicurazione vale solo per eventuali danni, non in caso di perdita. Se il pacco viene perso, il rimborso è solo del costo della spedizione, più 25 euro se passano più di 18 giorni (fonte, sito delle poste).
Ah ecco, ancora peggio! :mad:
Ma se non ho capito male, l'assicurazione vale solo per eventuali danni, non in caso di perdita. Se il pacco viene perso, il rimborso è solo del costo della spedizione, più 25 euro se passano più di 18 giorni (fonte, sito delle poste).
no ti sbagli perchè nel retro del cedolino c'è scrito che devi portare una fattura il cui valore e la cui descrizione coincidono con valore-descrizione indicati da te sul cedolino.
Cmq è una tipica clausola vessatoria :O, illegale per i contratti fra comuni mortali ma dalle quali poste e gestori telefonici sembrano esenti...:ncomment:
gargasecca
20-12-2005, 12:19
no ti sbagli perchè nel retro del cedolino c'è scrito che devi portare una fattura il cui valore e la cui descrizione coincidono con valore-descrizione indicati da te sul cedolino.
Cmq è una tipica clausola vessatoria , illegale per i contratti fra comuni mortali ma dalle quali poste e gestori telefonici sembrano esenti...:ncomment:
esatto...ma ''normalmente'' non è che dico che nel pacco ci stà un Atholon FX57 che vale quasi 1000€ con tanto di scontrino........... :eek: :D
Scriverò....'''ricambi'' e li poi ti incul@no...nel senso che....cmq....non puoi dimostrare cosa ci fosse dentro...ma anche se uno potesse dimostrarlo...senza scontrino si attacca...... :mc:
Cmq....il pacco non assicurato....ti rimborsano 25€...mi pare... :rolleyes:
Si ma se io ci scrivo 900 € su assicurata e tu me lo convalidi , se smarrisci il pacco o arriva danneggiato me li dovresti rimborsare senza chiedere altro, potevi controllare prima ella spedizione! :mad:
fra l'altro ti restituiscono il 90% del valore totale :read: :read:
gargasecca
20-12-2005, 12:30
Si ma se io ci scrivo 900 € su assicurata e tu me lo convalidi , se smarrisci il pacco o arriva danneggiato me li dovresti rimborsare senza chiedere altro, potevi controllare prima ella spedizione! :mad:
allora...loro lo convalidano...ma ti dicono pure ''ha lo scontrino???''...in caso positivo DEVONO pagare.....in caso NEGATIVO....sono c@zzi tuoi........ :muro:
Cmq.....x mia esperienza personale....con oltre 140 transazioni tra mercatino di questo forum,altri forum...ebay....mai perso un pacco....ne in spedizione ne in ricezione.....sempre spedito e fatto spedire in raccomandata e/o paccocelere3.....e/o corriere..... :D :tie:
allora...loro lo convalidano...ma ti dicono pure ''ha lo scontrino???''...in caso positivo DEVONO pagare.....in caso NEGATIVO....sono c@zzi tuoi........ :muro:
Cmq.....x mia esperienza personale....con oltre 140 transazioni tra mercatino di questo forum,altri forum...ebay....mai perso un pacco....ne in spedizione ne in ricezione.....sempre spedito e fatto spedire in raccomandata e/o paccocelere3.....e/o corriere..... :D :tie:
E se uno non ha lo scontrino, perchè magari si tratta di un pezzo obsoleto/fuori garanzia, non può fare l'assicurata??? :mc:
io scrivo sempre hardware e uno scontrino si trova sempre
sto aspettando che mi perdano un pacco assicurato per rifarmi di 1 j+1 in contrassegno che mi hanno perso
poi lo vedono lo scontrino che porto ho quello del 2020I :D :D :D
gargasecca
20-12-2005, 13:01
E se uno non ha lo scontrino, perchè magari si tratta di un pezzo obsoleto/fuori garanzia, non può fare l'assicurata??? :mc:
sì...ma gli regali i soldi....... :D
Prendi un vecchio scontrino...e tanti cari saluti.... ;)
MaRaUdEr!!!
20-12-2005, 13:24
sì...ma gli regali i soldi....... :D
Prendi un vecchio scontrino...e tanti cari saluti.... ;)
esatto! tanto voglio dire...loro ti strafregano con questi metodi...
anche con i vari corrieri funziona in questo modo...se non assicuri della merce e quest'ultima va perduta (succede molto raramente, ma se si accorgono cosa trasporti può succedere + spesso ;)) ti rimborsano 6,50 € al chilo....fate vobis....
a questo punto tanto varrebbe inserire direttamente l'assicurata nel prezzo finale e addio alle assicurate, cioè se io spedisco è ovvio che voglia che arrivi il pacco.. :rolleyes:
chiissà come ti è venuta questa idea??? :asd:
bhè... incrociamo le dita :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.