View Full Version : Apple sarà "Intel Inside"?
Redazione di Hardware Upg
20-12-2005, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16029.html
La compagnia di Cupertino deciderà di "inquinare" il proprio marchio adottando gli adesivi "Intel Inside" del colosso di Santa Clara? In gioco ci sono i fondi per le campagne promozionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
e così le cpu power risc vanno definitivamente a sparire. Ormai è chiaro che ad ogni livello (fino ai supercomputer) la tecnologia intel e amd è irraggiungibile.
giannismart
20-12-2005, 11:10
cmq è vero i proci intel sulle makkine dei sviluppatori stanno facendo una guerra! sono molto più potenti dei power pc, o almeno il sistema operativo risulta molto più fluido, rispetto che su un normale power pc, vedi le vendite di mac usati, sta succedendo un macello!
DevilsAdvocate
20-12-2005, 11:19
Beh Amd applica un diverso modello di marketing se non sbaglio.
E con gli ultimi processori per notebook ha anche riguadagnato parecchio terreno
nell'unico segmento in cui Intel e' in vantaggio (grazie a centrino), mentre per il
segmento desktop al momento attuale e' proprio piu' avanti......
Che Apple scelga Amd?
Che Apple scelga Amd?
No...ormai ha già scelto Intel...
velociraptor68
20-12-2005, 11:29
Beh IBM col suo powerpc venderà più ora che quando forniva processori alla Apple visto che 3 consolle su 3 monteranno processori derivati dal powerpc dell'IBM. Playstation3, Xbox360 e la Revolution della Nintendo. Quest'ultima utilizzava derivati powerpc nel suo Gamecube. Quindi ne vedremo di belle e di nuove sicuramente.
Diciamo che questo passaggio da parte di Apple a tecnologie avversarie, viste così dalla maggioranza degli utonti Macos, non susciterà certo approvazione e simpatie.
Metterà a dura prova l'intelligenza dell'utente medio Mac che si sa, non è che brilli molto. :-)
archibald tuttle
20-12-2005, 11:33
Metterà a dura prova l'intelligenza dell'utente medio Mac che si sa, non è che brilli molto. :-)
Molte grazie!!!
Metterà a dura prova l'intelligenza dell'utente medio Mac che si sa, non è che brilli molto. :-)
Certi commenti potresti proprio tenerteli per te... conosco numerosi membri del Mensa (www.mensa.it) che utilizzano il Mac...
velociraptor68
20-12-2005, 11:40
Il Mac o lo UNIX? Che poi alla fine è la stessa cosa. ;-)
Secondo me non metteranno mai gli adesivi intel..
diabolik1981
20-12-2005, 11:41
L'interrogativo è interessante. Da un lato il logo Intel-Inside attirerebbe parecchia gente, ma dall'altro sorgerbbe un quesito importante: perchè costa più della concorrenza? E il problema è che nella maggioranza dei casi chi ti vende il prodotto non è in grado di dirti molto sulle differenze tra Apple Intel Inside e Toshiba Intel Inside.
Certi commenti potresti proprio tenerteli per te...
In effetti sarebbe meglio...non continuate il flame... Grazie...
LucaTortuga
20-12-2005, 11:42
Mah, non direi.. L'utonto Mac, come tutti gli altri utonti, non ha la più pallida idea di che processore ci sia dentro la sua macchina: PowerPC?, Intel? Continuerà a non saperlo..
Per quanto riguarda i cosiddetti "mac fanatici", la loro avversione è sempre stata indirizzata verso Windows e Microsoft in generale: adesso, finalmente, si potrà fare quel benedetto (o maledetto) confronto tra sistemi operativi che fino ieri è stato impedito dalla diversa architettura sottostante.
Per quanto mi riguarda, non mi sento parte di nessuna delle due categorie (se proprio devo dire, al limite mi vedo più come "mac-utonto") e, francamente, dentro i Mac potrebbero metterci anche il processore XYZ, l'importante è che OSX continui a funzionare bene come adesso.
MiKeLezZ
20-12-2005, 11:45
IBM va a braccetto con AMD...
Sono marchi così forti che è impensabile una loro fusione, ma non mi stupirei se la joint.venture che c'è ora si estendesse alla progettazione di CPU (che non è detto poi si traduca in un'unificazione dei prodotti). Ora vende centinaia di milioni, solo per le console.
Per Apple, non vedo l'ora esca il primo sistema.
Così, vedremo una volta per tutte se è vero che l'ex eterna lotta x86 vs powerpc era giusto tradurla in semplici ottimizzazioni, che rendevano particolari compiti più veloci rispetto alla controparte.
Se queste CPU Intel vanno più veloci, si può tranquillamente dire che la generazione di CPU IBM fosse meno veloce delle controparti x86.
Psychnology
20-12-2005, 11:45
Non sapevo che Intel desse del denaro per le pubblicità in cui fosse esibito il suo logo e il suo jingle, pensavo che i produttoti fossero obbligati a metterlo e stop...
Parlando d'altro, come ho già detto altre volte mi affascina questo avvicinamento tra mondo apple e wintel, quello che mi chiedo è chi rischia veramente da questa dinamica... E' innegabile che, checchè se ne dica, l'adozione della piattaforma intel da parte di apple potrebbe portare nel tempo alla possibilità di far girare un o.s. windows su apple e un mac o.s. su pc.
Benchè molti disprezzino windows e molti elogino mac o.s., è un dato di fatto che spesso non si acquistino computer apple a causa del suo o.s. e non certo perchè esteticamente facciano schifo, visto che sono dei gioielli sia in versione desktop che notebook! Certo, incide anche il fattore prezzo, visto che con apple poco poco non si riesce proprio a spendere.
Insomma, il giorno in cui i confini tra mondo apple e wintel saranno indefiniti e labili, chi ne beneficerà? Non potrebbe essere che lo zio Bill, che fino a oggi non ha perso una sola partita nello scontro frontale con altri sistemi operativi, non riesca a invadere il mondo apple con windows?
Non è detto che la cosa dispiaccia per altro a Jobs, se Apple riuscisse ad affacciarsi al mondo pc con un'immagine forte, potrebbe andare a confrontarsi con titani del calibro di Hp e Dell, avendo accesso ad un mercato fatto di numeri stratosferici.
Byez
LucaTortuga
20-12-2005, 11:45
Certi commenti potresti proprio tenerteli per te... conosco numerosi membri del Mensa (www.mensa.it) che utilizzano il Mac...
Uno sono io, per esempio! :D
IBM va a braccetto con AMD...
Sono marchi così forti che è impensabile una loro fusione, ma non mi stupirei se la joint.venture che c'è ora si estendesse alla progettazione di CPU (che non è detto poi si traduca in un'unificazione dei prodotti). Ora vende centinaia di milioni, solo per le console.
http://theinq.net/?article=9784 ;) Stanno progettando insieme il K9...
Caesar_091
20-12-2005, 11:57
IMHO non li metteranno. Ma chi può dirlo? Apsettiamo gennaio (o quando sarà sarà) e si vedrà... però uno spot di un Mac con il jngle Intel... ehehe che ridere :)
Se queste CPU Intel vanno più veloci, si può tranquillamente dire che la generazione di CPU IBM fosse meno veloce delle controparti x86.
La fai troppo semplice. Vuoi paragonare CPU nove con CPU vecchie? Tipo uno Yohan con un G4 dei PB? Già i Pentium M di oggi si mangiano gli attuali G4 figuriamoci i prossimi Yohan. Ad ogni modo mettendo da parte i G4 che sono alal fne del loro ciclo; i G5 di adesso sono perfettamente all'altezza della controparte x86: in certe task vanno meglio in altre vanno peggio.
MiKeLezZ
20-12-2005, 12:02
IMHO non li metteranno. Ma chi può dirlo? Apsettiamo gennaio (o quando sarà sarà) e si vedrà... però uno spot di un Mac con il jngle Intel... ehehe che ridere :)
La fai troppo semplice. Vuoi paragonare CPU nove con CPU vecchie? Tipo uno Yohan con un G4 dei PB? Già i Pentium M di oggi si mangiano gli attuali G4 figuriamoci i prossimi Yohan. Ad ogni modo mettendo da parte i G4 che sono alal fne del loro ciclo; i G5 di adesso sono perfettamente all'altezza della controparte x86: in certe task vanno meglio in altre vanno peggio.
Per un RISC essere all'altezza non significa esser abbastanza performanti. Dovrebbero esser più veloci, data architettura ed ottimizzazioni.
Metti già le mani avanti? ;)
velociraptor68
20-12-2005, 12:05
Siamo un po' permalosi, io parlavo di utOnti non utEnti. Se vi sentite tutti utOnti questo io non lo so. :-D
Dico solo che il Macos X ne deve fare ancora di strada e non tutti si lasciano abbagliare dagli effetti speciali dell'interfaccia grafica.
Lo uso tutti i giorni per lavoro impaginando con i pacchetti dell'Adobe e certe volte rimpiango il PC con lo stesso pacchetto. Senza contare che nonostante gli ultimi aggiornamenti il sistema qualche scherzo ogni tanto me lo fa. INASPETTATAMENTE e robe del genere e intanto devo vivere nell'incubo di salvare ogni 5 secondi per paura di perdere i dati ho quasi il tick.
danyroma80
20-12-2005, 12:10
credo che passare ad intel non sia una questione di potenza dei processori, ma questione di software disponibili visto che apple è stata sempre limitata da questo problema.
Un programma che gira su processori intel/amd su windows sarà facilmente trasferibile su apple visto che i processori sono compatibili a livello di linguaggio macchina.
Caesar_091
20-12-2005, 12:10
Per un RISC essere all'altezza non significa esser abbastanza performanti. Dovrebbero esser più veloci, data architettura ed ottimizzazioni.
Metti già le mani avanti? ;)
Forse non hai mai fatto codifica video su un G5. Io un PC "economico" perfomante tanto quanto un "costoso" dual G5 (o peggio un QUAD) in compressione video non l'ho mai visto. Per non parlare del montaggio.
E poi mani avanti per cosa? A me non me NMNPFDM. Forse sei uno di quelli che soffrono del compelsso "il tuo è più lungo del mio". Io mi limito ad usare la piattaforma che preferisco per le diverse cose che devo fare: che sia MacOS piuttosto che Windows o ancora Linux non mi importa... basta che non ci perda la mia produttività ;)
Caesar_091
20-12-2005, 12:11
Un programma che gira su processori intel/amd su windows sarà facilmente trasferibile su apple visto che i processori sono compatibili a livello di linguaggio macchina.
A sentire i programmatori le cose non sono poi così semplici.
danyroma80
20-12-2005, 12:15
no, non è facile, ma sicuramente lo è di piu' che scrivere un programma su windows e poi riscriverlo completamente su mac.
Para Noir
20-12-2005, 12:15
Se tutto va bene per Apple fra 2 anni, col mercato maturo e con la garanzia del mio Dell che starà scadendo, farò un grossissimo pensierino a passare ad Apple.
YaYappyDoa
20-12-2005, 12:19
Parlando con un amico "aficionado" Apple, mi dice che vedrebbe lo sticker Intel come un bubbone osceno sul suo beneamato Mac...
Ma in fin dei conti, se l'hardware dei nuovi Macintel si diversificherà poco da quello di un comune "pc" non mi pare che dell'appeal degli "originali" Mac resti poi molto. Forse Apple farebbe meglio a rendere compatibili i suoi SO anche per i comuni pc, potrebbe rendere un miglior servizio alla "causa" Apple del solo vendere SO con macchine né carne né pesce.
LucaTortuga
20-12-2005, 12:21
Siamo un po' permalosi, io parlavo di utOnti non utEnti. Se vi sentite tutti utOnti questo io non lo so. :-D
Dico solo che il Macos X ne deve fare ancora di strada e non tutti si lasciano abbagliare dagli effetti speciali dell'interfaccia grafica.
Lo uso tutti i giorni per lavoro impaginando con i pacchetti dell'Adobe e certe volte rimpiango il PC con lo stesso pacchetto. Senza contare che nonostante gli ultimi aggiornamenti il sistema qualche scherzo ogni tanto me lo fa. INASPETTATAMENTE e robe del genere e intanto devo vivere nell'incubo di salvare ogni 5 secondi per paura di perdere i dati ho quasi il tick.
Ora ho capito, tu vivi in un mondo parallelo al nostro, dove OSX si pianta più di Windows e i fiumi scorrono dal mare verso i monti.. :doh: :D
secondo me i redattori si divertono a mettere queste notizie perchè muoiono dalla voglia di vedere un po di gente fare la guerra per difendere due stramiliardari
Toh.....bella fregatura....proprio adesso che avevo raggiunto i 2000 euro necessari per prendermi un powerbook 15''
E.L.Brown
20-12-2005, 12:42
L'interrogativo è interessante. Da un lato il logo Intel-Inside attirerebbe parecchia gente, ma dall'altro sorgerbbe un quesito importante: perchè costa più della concorrenza? E il problema è che nella maggioranza dei casi chi ti vende il prodotto non è in grado di dirti molto sulle differenze tra Apple Intel Inside e Toshiba Intel Inside.
Vorrebbe dire che la maggior parte dei venditori sono o incapaci, o ignoranti di cio che vendono.
velociraptor68
20-12-2005, 12:43
Beh in effetti io vivo su un altro pianeta che si chiama AMIGA. Do you rememer? ;-)
Beh in effetti io vivo su un altro pianeta che si chiama AMIGA. Do you rememer? ;-)
pianeta che purtroppo non esiste più da 10 anni e che non è in nessun modo paragonabile con niente di attuale
placido2
20-12-2005, 12:58
E' ovvio che si dice di aver comperato un "Dell Centrino", che discorsi, fino a che le altre case continuano a usare sigle incomprensibili?
Cosa volete che dica, che sto scrivendo con un Toshiba SA50-522? Ho dovuto rovesciare la macchina per trovare la sigla!
Cio' non toglie che io sia un felice possessore di portatili Toshiba dal 1992 senza mai aver subito un guasto.
capitan_crasy
20-12-2005, 13:04
Vorrebbe dire che la maggior parte dei venditori sono o incapaci, o ignoranti di cio che vendono.
direi proprio di si...
Soprattutto nei centri commerciali la percentuale sale molto...
the_guitar_of_son
20-12-2005, 13:06
personalmente a me non interesserebbe nulla se ci fosse l'adesivo "Intel Inside"; tanto lo toglierei subito!
La preoccupazione crescente di tutti gli utenti apple (soprattutto quelli di vecchia data) è la maggiore somiglianza al mondo PC in tutti i sensi... Ma se l'adesivo si limitera ad essere tale... che facciano
bombolo_flint
20-12-2005, 13:16
Hai proprio ragione placido2,anche io sono un felice possessore di un noteboock Toshiba,va che è una meraviglia,però parlando di meraviglie avrei preferito che Apple si fosse orientata verso AMD e avesse comunque mantenuto i suoi G5,visto che sia AMD che G5 sono meglio di Intel,lo dico per esperienza personale,le nuove cpu Intel non sono come il Northwood,scaldano da far paura e nessuno mi venga a dire che non è vero perchè avevo un Prescott 3200 MHz in idle stava a 52 gradi,quindi questi Intel non sono una grande cosa.Ciaooo :)
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 13:21
Beh in effetti io vivo su un altro pianeta che si chiama AMIGA. Do you rememer? ;-)
:eek:
ancora usi l'amiga???
il + scarso pc ke puoi fare spendendo il meno possibile andrà MOLTO ma MOLTO meglio del miglior amiga mai prodotto.....
bombolo_flint
20-12-2005, 13:22
Ha ragione capitan_crasy,nei centri commerciali quando vai ad acquistare un computer il personale non ti sa nemmeno spiegare le specifiche di un computer,per non parlare delle fregature che poi danno,state sempre attenti quando acquistate nei centr commerciali badate ai prezzi.Ciaoooo ;)
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 13:22
Hai proprio ragione placido2,anche io sono un felice possessore di un noteboock Toshiba,va che è una meraviglia,però parlando di meraviglie avrei preferito che Apple si fosse orientata verso AMD e avesse comunque mantenuto i suoi G5,visto che sia AMD che G5 sono meglio di Intel,lo dico per esperienza personale,le nuove cpu Intel non sono come il Northwood,scaldano da far paura e nessuno mi venga a dire che non è vero perchè avevo un Prescott 3200 MHz in idle stava a 52 gradi,quindi questi Intel non sono una grande cosa.Ciaooo :)
....parli come se il G5 non fosse un fornetto.... :confused:
Caesar_091
20-12-2005, 13:29
Toh.....bella fregatura....proprio adesso che avevo raggiunto i 2000 euro necessari per prendermi un powerbook 15''
Non è che sia una notizia nuova... sarebbe bastato collegarsi ad internet negli utlmi sei mesi per leggere qualcosa su Apple & Intel :D :D
DioBrando
20-12-2005, 13:30
L'interrogativo è interessante. Da un lato il logo Intel-Inside attirerebbe parecchia gente, ma dall'altro sorgerbbe un quesito importante: perchè costa più della concorrenza? E il problema è che nella maggioranza dei casi chi ti vende il prodotto non è in grado di dirti molto sulle differenze tra Apple Intel Inside e Toshiba Intel Inside.
come dice l'articolo, oltre al fatto che chi vende non differenzia granchè le varie marche), è percepita dagli acquirenti stessi un'omogeneizzazione dei prodotti (basta sia "centrino").
Questo perchè IMHO, la tecnologia Intel ha da un pò di tempo abbracciato fasce di mercato praticamente entry-level e ha fatto sì che i portatili che la utilizzano siano venduti nel circuito della GDO, come Unieuro, Trony ecc.
Quindi per Apple si tratterebbe di abbracciare una politica di vendita che per due motivi è lontano dalla concezione che ha Jobs dei Mac ( e attorno alla quale si sn imperniante anche le strategie di marketing e di identificazione dell'utente col marchi):
1) Apple si mescolerebbe con gli altri portatili Intel-Inside e rischierebbe di vedere offuscato in qlc modo il proprio brand
2) i prodotti Apple ( parlo dei portatili per es.) perderebbero anche quella sorta di carattere "elitario" ( parlo sempre a livello di percezione, sappiamo benissimo che poi la componentistica interna è la stessa di altre marche) finendo nei grossi centri commerciali come Toshiba, Acer, HP ecc...
Insomma, da un lato c'è la maggior visibilità ed introiti che Intel garantirebbe anche grazie alla presenza visibile del suo logo, dall'altro c'è il rischio di una sorta di "svalutazione" e omologazione del marchio Apple.
perchè in fondo Apple in questi anni ha basato il suo successo nel costuire un'immagine di sè ( attraverso prodotti, attraverso le parole dei dirigenti, attraverso la pubblicità) di un'azienda che fà qlc di diverso, unico, irripetibile ecc...(cosa che a volte la portava ai limiti dell'autoproclamazione) però tutto sommato c'è riuscita, certo confinandosi in una nicchia del mercato, in cui però era l'unica a competere.
La stessa scelta di utilizzare processori PPC, a differenza di tutti gli altri ( X86) era un sintomo di questa politica.
Insomma per Apple si tratterà di gestire un pò il problema di sempre: abbracciare un bacino di potenziali clienti molto ma molto + grosso di prima, senza snaturare la sua filosofia.
D'altra parte con il passaggio ad Intel questi nodi dovevano arrivare al pettine
vedremo, sn curioso :)
e via, anche la apple ora si deve piegare davanti all'avanzata delle major della musica e supportare a livello hardware il TCPA.
Che tristezza...
speriamo che il mio ibook, il mio dual atlohn1600 e sopratutto la mia sparc continuino a funzionare per tanto tempo, vedo tempi duri a venire
Hai proprio ragione placido2,anche io sono un felice possessore di un noteboock Toshiba,va che è una meraviglia,però parlando di meraviglie avrei preferito che Apple si fosse orientata verso AMD e avesse comunque mantenuto i suoi G5,visto che sia AMD che G5 sono meglio di Intel,lo dico per esperienza personale,le nuove cpu Intel non sono come il Northwood,scaldano da far paura e nessuno mi venga a dire che non è vero perchè avevo un Prescott 3200 MHz in idle stava a 52 gradi,quindi questi Intel non sono una grande cosa.Ciaooo :)
guarda che apple non ha adottato il P4 Prescott ma il nuovo Centrino Yonah: il tuo ragionamento non ci azzecca niente :D
e direi che tutto possiamo dire fuorchè che scalda tanto ;)
il g5 era arrivato a un punto morto, soprattutto sul versante portatili dove non era fisicamente possibile utilizzarlo (e proprio per i consumi e per il calore prodotto)
vorrei far notare che le macchine Apple si vendono anche nei Mediaworld...
DioBrando
20-12-2005, 13:49
vorrei far notare che le macchine Apple si vendono anche nei Mediaworld...
poco e pochi modelli.
In generale tutti i negozi, anche le grosse catene, fanno molta fatica a vendere prodotti Apple (gli iPod per es. a parte l'offerta di quest'anno di Natale io n li ho praticamente mai visti in giro...tolto lo Shuffle che è cmq è + arrivato tardi rispetto allo Store ufficiale), questo perchè Apple ha una politica molto conservativa e predilige i propri tradizionali canali di vendita, anche per il discorso di immagine a cui mi riferivo precedentemente.
Metterà a dura prova l'intelligenza dell'utente medio Mac che si sa, non è che brilli molto. :-)
stai scherzando, spero :D
E.L.Brown
20-12-2005, 14:15
direi proprio di si...
Soprattutto nei centri commerciali la percentuale sale molto...
Beh ma se è per quello lo sono anche adesso, senza aspettare che mac e pc abbiano la stessa architettura. La mia infatti era una risposta a diabolik :D
diabolik1981
20-12-2005, 14:21
Parlando con un amico "aficionado" Apple, mi dice che vedrebbe lo sticker Intel come un bubbone osceno sul suo beneamato Mac...
Ma in fin dei conti, se l'hardware dei nuovi Macintel si diversificherà poco da quello di un comune "pc" non mi pare che dell'appeal degli "originali" Mac resti poi molto. Forse Apple farebbe meglio a rendere compatibili i suoi SO anche per i comuni pc, potrebbe rendere un miglior servizio alla "causa" Apple del solo vendere SO con macchine né carne né pesce.
Il fatto è che Apple ci guadagno molto sull'HW, quindi aprirsi al mondo sarebbe un suicidio commerciale.
diabolik1981
20-12-2005, 14:21
Vorrebbe dire che la maggior parte dei venditori sono o incapaci, o ignoranti di cio che vendono.
Purtroppo non solo nei grossi centri commerciali, ma troppo spesso anche nei negozi di informatica si trova molta incompetenza.
diabolik1981
20-12-2005, 14:26
come dice l'articolo, oltre al fatto che chi vende non differenzia granchè le varie marche), è percepita dagli acquirenti stessi un'omogeneizzazione dei prodotti (basta sia "centrino").
Giusto, ma in fin dei conti credo che si dirà cmq Apple con Centrino. Molto dipende da cosa è inserito nel contratto di fornitura siglato tra Apple a Intel, dove certamente verranno anche stabiliti i meccanismi di pubblicizzazione dei vari loghi.
1) Apple si mescolerebbe con gli altri portatili Intel-Inside e rischierebbe di vedere offuscato in qlc modo il proprio brand
Giusto, ma nel momento in cui si entra in orbita Intel chiunque verrebbe offuscato.
2) i prodotti Apple ( parlo dei portatili per es.) perderebbero anche quella sorta di carattere "elitario" ( parlo sempre a livello di percezione, sappiamo benissimo che poi la componentistica interna è la stessa di altre marche) finendo nei grossi centri commerciali come Toshiba, Acer, HP ecc...
Già si trovano nei grossi centri. Nei PC City ad esempio vendono tutto il vendibile della Apple, dallo Shuffle fino al G5 Quad.
Bisogna anche tenere presente che nei centri commerciali come nei negozzi di informatica come penso la maggior parte dei venditori, ti offrono, propongono e consigliano i prodotti dove hanno il maggior guadagno .... specialmente se sei un neofita alle prime armi che chiede consiglio
LucaTortuga
20-12-2005, 14:43
Quindi per Apple si tratterebbe di abbracciare una politica di vendita che per due motivi è lontano dalla concezione che ha Jobs dei Mac ( e attorno alla quale si sn imperniante anche le strategie di marketing e di identificazione dell'utente col marchi):
1) Apple si mescolerebbe con gli altri portatili Intel-Inside e rischierebbe di vedere offuscato in qlc modo il proprio brand
2) i prodotti Apple ( parlo dei portatili per es.) perderebbero anche quella sorta di carattere "elitario" ( parlo sempre a livello di percezione, sappiamo benissimo che poi la componentistica interna è la stessa di altre marche) finendo nei grossi centri commerciali come Toshiba, Acer, HP ecc...
Insomma, da un lato c'è la maggior visibilità ed introiti che Intel garantirebbe anche grazie alla presenza visibile del suo logo, dall'altro c'è il rischio di una sorta di "svalutazione" e omologazione del marchio Apple.
perchè in fondo Apple in questi anni ha basato il suo successo nel costuire un'immagine di sè ( attraverso prodotti, attraverso le parole dei dirigenti, attraverso la pubblicità) di un'azienda che fà qlc di diverso, unico, irripetibile ecc...(cosa che a volte la portava ai limiti dell'autoproclamazione) però tutto sommato c'è riuscita, certo confinandosi in una nicchia del mercato, in cui però era l'unica a competere.
La stessa scelta di utilizzare processori PPC, a differenza di tutti gli altri ( X86) era un sintomo di questa politica.
La discriminante tra i computer Apple e gli altri è che i primi montano OSX e gli altri Windows.
Scegli Apple se vuoi OSX, scegli Dell, Toshiba, Sony, ecc... se vuoi Windows.
Sono in pochi, per ora, a volere OSX (per i motivi più diversi, non lo conoscono, temono incompatibilità, ecc..), motivo per cui la grande distribuzione (in linea di massima) non vende Apple (a parte iPod).
Con il passaggio a Intel non cambierà proprio nulla (è vero che Apple non impedirà di installare Win in dual boot, ma sicuramente non venderà macchine con Win preinstallato).
DioBrando
20-12-2005, 14:52
La discriminante tra i computer Apple e gli altri è che i primi montano OSX e gli altri Windows.
Scegli Apple se vuoi OSX, scegli Dell, Toshiba, Sony, ecc... se vuoi Windows.
Sono in pochi, per ora, a volere OSX (per i motivi più diversi, non lo conoscono, temono incompatibilità, ecc..), motivo per cui la grande distribuzione (in linea di massima) non vende Apple (a parte iPod).
Con il passaggio a Intel non cambierà proprio nulla (è vero che Apple non impedirà di installare Win in dual boot, ma sicuramente non venderà macchine con Win preinstallato).
non sn d'accordo...la maggiorparte dell'utenza n sà cosa sia OSX ma sà che cosa vuole dal computer ( navigare, Office, giochini...).
Dando ovviamente per scontato che Apple non monterà Windows ( anche se potrebbe non essere escluso che dia la possibilità che i propri assemblati consentano la presenza di un dual boot) il problema è di immagine.
Una persona può non conoscere le differenze che stanno alla base dei due sistemi operativi ma se sente parlare di Apple gli viene in mente chessò l'iPod, il computer un pò "diverso" dagli altri...questo è il sentire comune e anche su questo Apple ha costruito il suo successo ( chiaramente l'azione è duplice, dare un'immagine di sè e poi su questa successivamente aumentare gli introiti)
Psychnology
20-12-2005, 14:57
Boh, quasi quasi preferisco i centri commerciali e le grande catene dell'informatica in confronto ai negozi Apple, che per lo più mi sembrano degli ambulatori...
DioBrando
20-12-2005, 15:01
Giusto, ma in fin dei conti credo che si dirà cmq Apple con Centrino. Molto dipende da cosa è inserito nel contratto di fornitura siglato tra Apple a Intel, dove certamente verranno anche stabiliti i meccanismi di pubblicizzazione dei vari loghi.
E i termini dell'accordo sn quelli che conosciamo...per questo dico che sn curioso di vederli "all'opera", a meno che qlc1 non abbia infiltrati ai piani alti delle due società e possa dare notizie di prima mano :D
Giusto, ma nel momento in cui si entra in orbita Intel chiunque verrebbe offuscato.
appunto per questo sn curioso di sapere/capire come gestiranno la cosa...avvantaggiarsi oltre che delle tecnologie e della forza commerciale di Intel senza perdere la propria identità.
Molti n si sn resi conto che la partnership con Intel oltre a chiudere una pagina ventennale con un'architettura che cmq ha segnato in qlc modo la storia e lo sviluppo di Apple ( nel bene e nel male) potrebbe cambiare il volto stesso di Apple ( e io spero sia nel segno di una maggiore apertura)
Già si trovano nei grossi centri. Nei PC City ad esempio vendono tutto il vendibile della Apple, dallo Shuffle fino al G5 Quad.
sn cmq pochi rispetto a quelli che ci sn ;)
In qlc1 di questi ci ho lavorato e parlando con chi si occupava delle forniture e degli accordi commerciali con i vari produttori, Apple è sempre stata restia....proprio per n dare l'idea che sia un marchio da "supermercato".
Ma con l'Intel Inside anche questa politica potrebbe cambiare...e magari una fascia di prodotti entry-level potrebbe essere destinata a coprire la richiesta di questo tipo di negozi mentre per es. i top gamma e i prodotti business continueranno ad essere venduti tramite lo Store ed i rivenditori autorizzati.
Non sò ipotizzo io :)
DioBrando
20-12-2005, 15:07
Boh, quasi quasi preferisco i centri commerciali e le grande catene dell'informatica in confronto ai negozi Apple, che per lo più mi sembrano degli ambulatori...
io preferisco i negozi specializzati ( Apple come qls altro) perchè mediamente il grado di competenza è + alto e soprattutto io cliente mi sento trattato come un cliente, non come una pecora che si fà il suo giro tra gli scaffali e poi mi devo recare alla cassa per pagare ( come se mi aspettasse la marchiatura).
Insomma è la differenza tra la vendita al dettaglio e la vendita di massa.
Certo nel secondo caso, soprattutto sui beni di consumo + popolari potrò spendere di meno, ma i servizi e l'attenzione che mi riservano la prima tipologia di venditore sn caratteristiche alle quali almeno io n rinuncerei mai.
E questo significa in termini pratici che se devo spendere comprare un lettorino mp3 da 100 Euro vado alla Trony, vado in questi posti qui, se devo comprare un impianto Home theatre vado in un negozio specializzato...
sull'arredamento n saprei...io li trovo curati in generale...e rimanendo in ambito ospedialiero, trovo che il peggio del peggio siano gli interni dell'Unieuro, con quel piastrellame ampio e bianco, la disposizione degli oggetti un pò a random.
Pessimo IMHO :Puke:
LucaTortuga
20-12-2005, 15:15
non sn d'accordo...la maggiorparte dell'utenza n sà cosa sia OSX ma sà che cosa vuole dal computer ( navigare, Office, giochini...).
Dando ovviamente per scontato che Apple non monterà Windows ( anche se potrebbe non essere escluso che dia la possibilità che i propri assemblati consentano la presenza di un dual boot) il problema è di immagine.
Una persona può non conoscere le differenze che stanno alla base dei due sistemi operativi ma se sente parlare di Apple gli viene in mente chessò l'iPod, il computer un pò "diverso" dagli altri...questo è il sentire comune e anche su questo Apple ha costruito il suo successo ( chiaramente l'azione è duplice, dare un'immagine di sè e poi su questa successivamente aumentare gli introiti)
Non mi sono spiegato bene.
Sono d'accordo sul fatto che molti non sanno neppure cosa sia OSX (figurati se sanno la differenza tra Intel e Power PC)...
Il punto è che quelle stesse persone (come dici giustamente anche tu), quando chiedono consigli per acquistare il computer nuovo vogliono sapere se potranno navigare, giocare, scambiare documenti e musica con l'amico e così via... Se gli parli di Apple la prima cosa che gli viene in mente non è l'Ipod: è "non usa Windows??? Potrò fare tutto quello che faccio ora?"
Il fatto che da domani Apple passi a Intel, dal loro punto di vista, non farà la minima differenza, perchè le questioni di cui sopra (anche se loro non lo sanno) sono dipendenti dal sistema operativo e dal software, non certo dal processore..
L'eventuale adesivo Intel piazzato su un Powerbook (orrore, qualsiasi adesivo, orrore..) non farà sì che il tal gioco super 3D improvvisamente si metta a girare sotto OSX, stessa cosa per Auto-CAD e per quel programmillo strano di cui il tale utente pare non possa proprio fare a meno..
Per quanto mi riguarda, ribadisco, dentro ci mettano pure quello che vogliono, ma non voglio dover staccare adesivi truzzoni dal mio prossimo Powerbook, dio ci scampi..
Psychnology
20-12-2005, 15:17
io preferisco i negozi specializzati ( Apple come qls altro) perchè mediamente il grado di competenza è + alto e soprattutto io cliente mi sento trattato come un cliente, non come una pecora che si fà il suo giro tra gli scaffali e poi mi devo recare alla cassa per pagare ( come se mi aspettasse la marchiatura).
Insomma è la differenza tra la vendita al dettaglio e la vendita di massa.
Certo nel secondo caso, soprattutto sui beni di consumo + popolari potrò spendere di meno, ma i servizi e l'attenzione che mi riservano la prima tipologia di venditore sn caratteristiche alle quali almeno io n rinuncerei mai.
E questo significa in termini pratici che se devo spendere comprare un lettorino mp3 da 100 Euro vado alla Trony, vado in questi posti qui, se devo comprare un impianto Home theatre vado in un negozio specializzato...
sull'arredamento n saprei...io li trovo curati in generale...e rimanendo in ambito ospedialiero, trovo che il peggio del peggio siano gli interni dell'Unieuro, con quel piastrellame ampio e bianco, la disposizione degli oggetti un pò a random.
Pessimo IMHO :Puke:
Sinceramente non mi aspetto quasi mai che un negoziante possa dirmi qualcosa di interessante in ambito di informatico, sebbene raramente capiti, dal momento che il 99% delle volte ne so molto più di loro, anche perchè quando devo acquistare mi piace (e sottolineo il "mi piace", è un hobby!) informarmi meticolosamente leggendo recensioni on line, su riviste, cartacee, discuterne su hwupgrade. Nessun negoziante potrebbe avvicinarsi al mio sapere al momento del mio acquisto :O
Intendiamoci, non gliene faccio assolutamente una colpa. Ho trovato spesso ragazzi vogliosi di far bene e anche preparati, ma la loro preparazione deve essere poco più che superficiale e a 360 gradi, mentre la mia è estremaente analitica ma ad angolo molto più ristretto (ad esmpio non so una mazza di videocamere digitali o di programmi di video editing perchè non me ne può importare di meno e di sicuro non mi documento solo per amore di completezza :D )
Tornando all'estetica dei nostri centri vendita, ti do ragione su MOLTI unieuro, troni e euronics, mentre metto due gradini su mediaworld. Ho sempre trovato ridicoli i commessi che arrivano in camice bianco. Ma dai!
Comunque preferisco i posti grandi dove puoi toccare, spulciare, smanettare, mentre odio i piccoli negozi dove il commesso ti si mette dietro come un avvoltoio!
dadolino
20-12-2005, 16:05
Beh IBM col suo powerpc venderà più ora che quando forniva processori alla Apple visto che 3 consolle su 3 monteranno processori derivati dal powerpc dell'IBM. Playstation3, Xbox360 e la Revolution della Nintendo. Quest'ultima utilizzava derivati powerpc nel suo Gamecube. Quindi ne vedremo di belle e di nuove sicuramente.
Diciamo che questo passaggio da parte di Apple a tecnologie avversarie, viste così dalla maggioranza degli utonti Macos, non susciterà certo approvazione e simpatie.
Metterà a dura prova l'intelligenza dell'utente medio Mac che si sa, non è che brilli molto. :-)
..E Amd risulta isolata e fuori dai grandi giochi...Cmq si è impegnata sul progetto di computer economico in Turchia e Brasile;certo i profitti nn si fanno cosi' ma io come utente nn posso fare altro che supportarla :)
Scusate se non quoto...
Per chi diceva che Apple fa solo Computer costosi... Il MAC Mini è imbattuto come rapporto prezzo/prestazioni (costa quasi di più la XBOX!) e non costa molto...
Per chi diceva che un PC economico non era più veloce di un quad G5 a codificare i video... E te credo! Compara il quad G5 con un Quad Opteron DI PARI PREZZO e poi ne riparliamo...
Per chi diceva che ora che hanno la stessa CPU sarà più facile portare i programmi su windows e viceversa... Niente di più falso: su windows ci sono le MFC, in C++, su MAC le COCOA in objective C
(P.S. : stiamo buttando il sangue per fare una versione open source, con tecnologie open source, che vada bene su unix, linux e windows, di OsiriX, con estensioni per la realtà virtuale seria, tipo l'esportazione in fie obj...)
ilcugino
20-12-2005, 16:28
ragazzi davvero è l'articolo più scemo che ho letto! gli adesivi... i mac han avuto varie tecnologie al loro interno, controllor di varie marche, chipset grafici ati, nvidea, processori motorola ibm, inext di steve jobs han avuto pure motorola e intel ecc sulla macchina logli non ne vedrete, al massimo sulla scatolo quelli ci sono sempre stati e ci sarà anche quello intel ma tra le caratteristiche assimena al mac os a qt a enerdy star
samslaves
20-12-2005, 16:47
!!!!!!!!
Metterà a dura prova l'intelligenza dell'utente medio Mac che si sa, non è che brilli molto. :-)
!!!!!!!!
Gia' solo per aver acquistato un mac invece di un pc brilla piu' degli altri :))) (e qui mi scannano).
Non ci saranno adesivi. Ci sara' il primo portatile dual core.
samslaves
20-12-2005, 16:51
>
Boh, quasi quasi preferisco i centri commerciali e le grande catene dell'informatica in confronto ai negozi Apple, che per lo più mi sembrano degli ambulatori...
<
La stessa differenza tra la Nostromo e L'Enterprise.
Apple passa ad intel perchè costa meno, ibm pare volesse accollare a cupertino una parte dei costi di sviluppo dei futuri processori; passerà ad intel anche perchè il g5 mobile è troppo remoto e infine credo che non metteranno nessun marchio intel.
La differenza di sistema operativo è già chiara e infine il sorpasso di intel a livello prestazionale è avvenuto in questi ultimi mesi, prima pare se la giocassero (anche se il g5 quad...).
In fine un utente mac (io lo sono in parte, possiedo ancora il mio pc) cerca un prodotto di qualità superiore e paga di più per averlo, non è questione di cavalleria, anche con la stessa potenza una bmw e una ford saranno sempre diverse.
Scusate ma perchè siete certi che Apple non venderà macchine dual boot ( anche con windows)???
In fin dei conti vendono già windows xp sull'apple store online, abbinato alla virtual pc; infatti molti utenti mac, pur avendo un powerpc, hanno già windows sui loro mac...
the_guitar_of_son
20-12-2005, 17:23
Scusate ma perchè siete certi che Apple non venderà macchine dual boot ( anche con windows)???
In fin dei conti vendono già windows xp sull'apple store online, abbinato alla virtual pc; infatti molti utenti mac, pur avendo un powerpc, hanno già windows sui loro mac...
simao certi che non le venderà semplicemente perchè lo ha chiaramente detto..
"Apple non farà nulla per impedire che Windows possa essere installato, ma non lo supporterà minimamente."
Nessuno ha oltretutto la certezza che windows possa essere installato sui macintel
per ora Apple continuerà a predurre la mainboard del Mac, i chipset vari ecc... prendendo solo le schede di rete, cpu e poco altro da Intel. più avanti credo che comincerà ad adottare chipset e mainboard prodotte da Intel stessa e poi comincerà a fare solo design dei prodotti e a marchiarli anche se a produrli sarà Intel (che come fa di solito delega le mainboard per la maggior parte delle volte ad Asus - e anche Apple delega la produzione di parecchi suoi notebook ad Asus - )...
credo che lo scopo di Intel non sia solo quelli fornire i processori alla casa della Mela ;) potrei pensare anche ad una sua prossima acquisizione di una parte di Apple :)
...
ma forse questo è fantamercato :asd:
da quello che ne so apple passa add intel perchè intel ne ha aquistato un fetta (della mela)
DioBrando
20-12-2005, 19:12
Sinceramente non mi aspetto quasi mai che un negoziante possa dirmi qualcosa di interessante in ambito di informatico, sebbene raramente capiti, dal momento che il 99% delle volte ne so molto più di loro, anche perchè quando devo acquistare mi piace (e sottolineo il "mi piace", è un hobby!) informarmi meticolosamente leggendo recensioni on line, su riviste, cartacee, discuterne su hwupgrade. Nessun negoziante potrebbe avvicinarsi al mio sapere al momento del mio acquisto :O
Intendiamoci, non gliene faccio assolutamente una colpa. Ho trovato spesso ragazzi vogliosi di far bene e anche preparati, ma la loro preparazione deve essere poco più che superficiale e a 360 gradi, mentre la mia è estremaente analitica ma ad angolo molto più ristretto (ad esmpio non so una mazza di videocamere digitali o di programmi di video editing perchè non me ne può importare di meno e di sicuro non mi documento solo per amore di completezza :D )
Tornando all'estetica dei nostri centri vendita, ti do ragione su MOLTI unieuro, troni e euronics, mentre metto due gradini su mediaworld. Ho sempre trovato ridicoli i commessi che arrivano in camice bianco. Ma dai!
Comunque preferisco i posti grandi dove puoi toccare, spulciare, smanettare, mentre odio i piccoli negozi dove il commesso ti si mette dietro come un avvoltoio!
per quanto riguarda la mia esperienza, concordo assolutamente con te su MW...oltre a dare la sensazione di maggior calore e comfort ( e questo lo si decide con la scelta degli interni, dal materiale per il pavimento, le luci ecc.), mediamente il personale l'ho trovato preparato, dai cellulari alla fotografia all'audio e mi è capitato spesso che mi si consigliassero prodotti che loro non avevano ma che reputavano + adatti alle mie esigenze (insomma sn stati + che onesti...).
Mentre all'UniEuro ho avuto pessimi rapporti interpersonali, così come da euronics, poi per carità n voglio generalizzare ma da queste esperienze ho fatto delle precise scelte in termini di simpatie ed antipatie ( e posti dove sn sicuro comprerò ancora e dove viceversa n comprerò mai).
DioBrando
20-12-2005, 19:20
L'eventuale adesivo Intel piazzato su un Powerbook (orrore, qualsiasi adesivo, orrore..) non farà sì che il tal gioco super 3D improvvisamente si metta a girare sotto OSX, stessa cosa per Auto-CAD e per quel programmillo strano di cui il tale utente pare non possa proprio fare a meno..
Per quanto mi riguarda, ribadisco, dentro ci mettano pure quello che vogliono, ma non voglio dover staccare adesivi truzzoni dal mio prossimo Powerbook, dio ci scampi..
ovviamente no n sostituiranno le carenze/differenze a livello del SW..magari bastasse un adesivo :D
quello che voglio dire però è che la Apple dovrà cercare di non snaturare la sua immagine perchè su quella immagine sn stati costruiti dei successi commerciali e da quella immagine sn arrivati degli introiti.
D'altra parte se vuole competere con Windows almeno idealmente agli occhi dei clienti, sfruttare della forza trainante di Intel potrebbe essere un fattore importante e se anche il logo, le campagne pubblicitarie possono aiutare la Apple in questo senso, credo che tra Jobs, Cupertino e gli altri non ci sputi su nessuno :p
In sunto sn curioso di capire come sapranno bilanciarsi tra queste due nature...
Beh per i negozi Apple, li preferirei sicuramente a qualsiasi altro negozietto d'informatica/grande catena per svariati motivi per esempio :
1) Non ci sono solo mac ma anche periferiche, software e assistenza.
2)Personale qualificato...si non come quei ragazzotti che si trovano nelle grandi catene /negozietti che basta che dicano " Intel è il mejo" ," questo portatile prescott 17" è il massimo durante i viaggi" o "machintosh? ah si abbiamo questo qui, ma ha un altro sistema operativo..ha pochi programmi etc"
3) Fanno poche storie (gente che è entrata con un mighty mouse con un problema e senza dire niente glielo hanno sostituito..)
E' una notizia "inutile" e molti mac user si fanno le pippe mentali su questo..a me non me ne frega...del resto se uno vuole togliere il marchio e le scritte "TDI" dalla propia auto è liberissimo di farlo.. .
Ma comunque non mi piace il fatto che molta gente parla senza conoscere... un mac ha pregi e difetti come tutte le altre cose ma certe affermazioni rasentano il ridicolo.. ci sono troppi "miti ".
,
Psychnology
20-12-2005, 20:29
per quanto riguarda la mia esperienza, concordo assolutamente con te su MW...oltre a dare la sensazione di maggior calore e comfort ( e questo lo si decide con la scelta degli interni, dal materiale per il pavimento, le luci ecc.), mediamente il personale l'ho trovato preparato, dai cellulari alla fotografia all'audio e mi è capitato spesso che mi si consigliassero prodotti che loro non avevano ma che reputavano + adatti alle mie esigenze (insomma sn stati + che onesti...).
Mentre all'UniEuro ho avuto pessimi rapporti interpersonali, così come da euronics, poi per carità n voglio generalizzare ma da queste esperienze ho fatto delle precise scelte in termini di simpatie ed antipatie ( e posti dove sn sicuro comprerò ancora e dove viceversa n comprerò mai).
:mano:
Psychnology
20-12-2005, 20:33
Beh per i negozi Apple, li preferirei sicuramente a qualsiasi altro negozietto d'informatica/grande catena per svariati motivi per esempio :
1) Non ci sono solo mac ma anche periferiche, software e assistenza.
2)Personale qualificato...si non come quei ragazzotti che si trovano nelle grandi catene /negozietti che basta che dicano " Intel è il mejo" ," questo portatile prescott 17" è il massimo durante i viaggi" o "machintosh? ah si abbiamo questo qui, ma ha un altro sistema operativo..ha pochi programmi etc"
3) Fanno poche storie (gente che è entrata con un mighty mouse con un problema e senza dire niente glielo hanno sostituito..)
E' una notizia "inutile" e molti mac user si fanno le pippe mentali su questo..a me non me ne frega...del resto se uno vuole togliere il marchio e le scritte "TDI" dalla propia auto è liberissimo di farlo.. .
Ma comunque non mi piace il fatto che molta gente parla senza conoscere... un mac ha pregi e difetti come tutte le altre cose ma certe affermazioni rasentano il ridicolo.. ci sono troppi "miti ".
,
1) periferiche identiche costano mediamente il 20% in più nei negozi Apple e ben me ne guarderei da comprare lì un hard disk esterno lacie piuttosto che una stampante epson ecc...
2) sul personale non dico niente perchè non ho mai avuto a che fare con personale apple, mentre è vero che nei grossi centri spesso la preparazione latita
3) da mediaworld non fanno proprio storie: mi hanno cambiato tre portatili di fila senza chiedermi neanche il perchè li volessi cambiare. E nei centri commerciali ti ridanno pure i soldi dopo due settimane :p
Psychnology
20-12-2005, 20:35
da quello che ne so apple passa add intel perchè intel ne ha aquistato un fetta (della mela)
direi che non è vero!
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:40
Scusate se non quoto...
Per chi diceva che Apple fa solo Computer costosi... Il MAC Mini è imbattuto come rapporto prezzo/prestazioni (costa quasi di più la XBOX!) e non costa molto...
forse in rapporto prestazioni/dimensioni/prezzo....
non mi ci vuole niente a configurare un pc MOLTO + potente di un mac mini allo stesso prezzo.......
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:42
!!!!!!!!
Metterà a dura prova l'intelligenza dell'utente medio Mac che si sa, non è che brilli molto. :-)
!!!!!!!!
Gia' solo per aver acquistato un mac invece di un pc brilla piu' degli altri :))) (e qui mi scannano).
Non ci saranno adesivi. Ci sara' il primo portatile dual core.
pare ke scherzi....
FORSE e dico FORSE è anche la supponenza degli utenti apple a fare stare sulle scatole a molti il mondo della mela.....
e io ho convissuto per 5 anni a scuola con un fanatico mac...:muro:
gropiuz73
20-12-2005, 23:09
"a patto che adottino dei meccansimi (gli adesivi "Intel Inside") che permettano al consumatore di identificare facilmente la presenza di tecnologia Intel all'interno di un prodotto."
Insomma anche l'utente medio mac avrà bisogno dell'adesivo per sapere che c'è dentro quella bella scatola? utente fai da te, no machi - ntosh? ay ay ay ayaaayai!
Effettivamente un Mac con il comunissimo bollino "Intel Inside" imbastardisce non di poco il marchio... Anche se non è il bollino alla fine che lo fa, ma proprio il processore che ci sta dentro. Un normalissimo compatibile IBM con la compatibilità rotta forzatamente :rolleyes:
JohnPetrucci
21-12-2005, 00:54
Oramai ad Apple mancano solo gli adesivi Intel dopo le cpu della stessa casa che ha di fatto sostituito l'unico componente hardware che differiva i sistemi Apple dai Pc, eliminando così la via del "protezionismo" di nicchia che rendeva Apple agli occhi della maggioranza dei suoi acquirenti un elite in campo informatico.
Io non ho mai minimamente dato credito a queste forme di snobbismo, criticando chi le difendeva a spada tratta.
Apple ha la sua arma vincente nel sistema operativo, nella sicurezza nella specializzazzione in dati settori professionali, ma di fatto in prestazioni pure ci si deve rivolgere altrove. :O
Psychnology
21-12-2005, 08:06
Oramai ad Apple mancano solo gli adesivi Intel dopo le cpu della stessa casa che ha di fatto sostituito l'unico componente hardware che differiva i sistemi Apple dai Pc, eliminando così la via del "protezionismo" di nicchia che rendeva Apple agli occhi della maggioranza dei suoi acquirenti un elite in campo informatico.
Io non ho mai minimamente dato credito a queste forme di snobbismo, criticando chi le difendeva a spada tratta.
Apple ha la sua arma vincente nel sistema operativo, nella sicurezza nella specializzazzione in dati settori professionali, ma di fatto in prestazioni pure ci si deve rivolgere altrove. :O
Quando le piattaforme hardware convergeranno, credo che prima o poi anche Mac os correrà seri rischi di erosione da parte delle future versioni di Windows. Gates non ha mai perso nessuna battaglia nei sistemi operativi e credo che non sarà Apple a cambiare il corso della storia, eventualmente, e me lo auguro, ci penserà Linux.
Ciò che distinguerà in futuro Apple da altri marchi sarà proprio il design in abbinamento alla qualità. In fondo una Mercedes è percepita distintamente da parte del consumatore rispetto ad una Lancia, sebbene viaggino entrambe su strada.
DioBrando
21-12-2005, 08:08
forse in rapporto prestazioni/dimensioni/prezzo....
non mi ci vuole niente a configurare un pc MOLTO + potente di un mac mini allo stesso prezzo.......
ma non ad avere un sistema altrettanto compatto ( senza dimenticare che il bundle SW tra OS e iLife vale + di 100 Euro).
Cose ripetute quelle x decine di volte, insomma :)
DioBrando
21-12-2005, 08:11
pare ke scherzi....
FORSE e dico FORSE è anche la supponenza degli utenti apple a fare stare sulle scatole a molti il mondo della mela.....
e io ho convissuto per 5 anni a scuola con un fanatico mac...:muro:
se posso...
i fanatici ci sn dappertutto e considerare (generalizzare) su un'intera "categoria" di utenti come fanatici solo perchè scelgono un determinato prodotto non fà che alimentare le solite diatribe trite e ritrite che ci sn anche in questo forum.
Quando tutti lo capiranno anche il forum diventerà + vivibile...
Psychnology
21-12-2005, 08:27
Apple non può comunque essere celebrata per la sua convenienza, dal momento che NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CASI Apple è più cara.
Dire che il Mac Mini è il compatto al mondo più conveniente è come dire che la Smart è l'auto ultra compatta più conveniente al mondo, un'evidente furbizia logica per lo più falsa. E non si paragoni il mac mini a barebone tipo shuttle, visto che quest'ultimo offre possibilità che il mac non offre neanche lontanamente. Ciao.
diabolik1981
21-12-2005, 08:34
ma non ad avere un sistema altrettanto compatto ( senza dimenticare che il bundle SW tra OS e iLife vale + di 100 Euro).
Cose ripetute quelle x decine di volte, insomma :)
puoi anche installarci un po di software open sul PC e avere le stesse funzioni di iLife.
puoi anche installarci un po di software open sul PC e avere le stesse funzioni di iLife.
no
la forza di ilife sta nella sua integrazione sia con il sistema operativo che tra le applicazioni
al momento nessuna suite offre questo
Apple non può comunque essere celebrata per la sua convenienza, dal momento che NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CASI Apple è più cara.
Dire che il Mac Mini è il compatto al mondo più conveniente è come dire che la Smart è l'auto ultra compatta più conveniente al mondo, un'evidente furbizia logica per lo più falsa. E non si paragoni il mac mini a barebone tipo shuttle, visto che quest'ultimo offre possibilità che il mac non offre neanche lontanamente. Ciao.
però io l'unico minipc delle dimensioni del mini lo ho visto a 760 euro e bene o male aveva le stesse capacità e una dotazione software minore
G0r3f3s7
21-12-2005, 09:22
Atomo37 ha scitto: e così le cpu power risc vanno definitivamente a sparire. Ormai è chiaro che ad ogni livello (fino ai supercomputer) la tecnologia intel e amd è irraggiungibile.
Evito di commentarti perchè evidentemente non hai ben chiara l'architettura dei processori, ne tantomeno del 970FX che è nato da qualche mese...
Io mi rattristo per la perdita del powerpc... apple non sarà più la stessa.
Ed evito di commentare anche la loro scelta. Starò sulla riva del fiume aspettando di veder passare il cadavere di Apple.... ma spero tanto di sbagliarmi e che la loro implementazione di hardware X86 sia quantomeno curata, tanto da farci dimenticare l'amato PowerPC.
SIGH SOB.
diabolik1981
21-12-2005, 09:33
Ed evito di commentare anche la loro scelta. Starò sulla riva del fiume aspettando di veder passare il cadavere di Apple.... ma spero tanto di sbagliarmi e che la loro implementazione di hardware X86 sia quantomeno curata, tanto da farci dimenticare l'amato PowerPC.
Ma Mao non parlava del cadavere del nemico?
Psychnology
21-12-2005, 09:42
però io l'unico minipc delle dimensioni del mini lo ho visto a 760 euro e bene o male aveva le stesse capacità e una dotazione software minore
Non credo che ti debba insegnare nulla, ci sono barebone compatti piuttosto economici da cui partire per una configurazione minimale compreso sistema operativo che ti fanno spendere decisamente meno di 760 euro, anche se è vero che 500 euro rappresenta un traguardo assai difficile da battere, e forse è imbattibile.
Resto fermo sulla mia posizione che Apple non possa essere citata quando si parla di convenienza perchè è una qualità che non le appartiene, in ogni caso il mac mini è un pc subdotato e nessun grande produttore evidentemente ha mai voluto disperdere energie per realizzare un prodotto tutto sommato anacronistico, per quanto bello (lo volevo comprare, eh! Solo che poi ho visto che avrei avuto di un hard disk più capiente, di infilarci il bluetooth e il wifi, avrei avuto bisogno di più porte, mi mancava un lettore di schede di memoria, ecc... insomma avrei snaturato un oggetto che era stato pensato per uso minimalista evidentemente). E lo stesso si potrebbe dire dell'ibook 12" pollici che costerà si intorno ai 1000 euro ma è un concentrato di scarti tecnologici e pesa 2kg (il mio 12" ne pesa 1.3 ;) )
Psychnology
21-12-2005, 09:47
Atomo37 ha scitto: e così le cpu power risc vanno definitivamente a sparire. Ormai è chiaro che ad ogni livello (fino ai supercomputer) la tecnologia intel e amd è irraggiungibile.
Evito di commentarti perchè evidentemente non hai ben chiara l'architettura dei processori, ne tantomeno del 970FX che è nato da qualche mese...
Io mi rattristo per la perdita del powerpc... apple non sarà più la stessa.
Ed evito di commentare anche la loro scelta. Starò sulla riva del fiume aspettando di veder passare il cadavere di Apple.... ma spero tanto di sbagliarmi e che la loro implementazione di hardware X86 sia quantomeno curata, tanto da farci dimenticare l'amato PowerPC.
SIGH SOB.
finalmente potrete assaporare i vantaggi di essere motorizzati dai migliori ;) altro che fiumi e cadaveri!
Non credo che ti debba insegnare nulla, ci sono barebone compatti piuttosto economici da cui partire per una configurazione minimale compreso sistema operativo che ti fanno spendere decisamente meno di 760 euro, anche se è vero che 500 euro rappresenta un traguardo assai difficile da battere, e forse è imbattibile.
ho capito ma non puoi paragonarli: anche io ti paragono lo shuttle a un big tower allora
se devi fare un paragone lo devi fare a pari dimensioni
e l'unico pc delle dimensioni del mac mini costa uguale se non di più
culmoner
21-12-2005, 11:00
Il cambiamento io lo avverto sia positivamente che negativamente.
Se Steve ci sa fare "come ha già dimostrato" riuscirà a fare realmente la differenza do os e politica costruttiva, così IBM gli sta dando la possibilità a steve di affermare con più voce che il suo è il sistema più potente al mondo, perchè sono convinto che con un pentium D 3.0ghz abbinato a TIGER sarà qualcosa di spaventoso, per non parlare che cmq se tu compri un computer mac anche se intel avrai cmq la certezza che quello è il massimo che può dare in termini di potenza e soprattutto in stabilità.
Poi considerando l'avvento di VISTA io credo che la battaglia successiva sarà tra APPLE e ibm o dell o hp con os linux.
Mi mancherà
Psychnology
21-12-2005, 12:04
ho capito ma non puoi paragonarli: anche io ti paragono lo shuttle a un big tower allora
se devi fare un paragone lo devi fare a pari dimensioni
e l'unico pc delle dimensioni del mac mini costa uguale se non di più
Beh, cosa ne pensi di questa config (non ho fatto sta gran ricerca in rete, anzi...)?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51268&ID_MCAT=0&ID_CAT=140&SHOP=5&LST=_BB_
SELECTA Cube K 2800+D (2800-512-160-DvdR)
Case BIOSTAR iDEQ 220K
Processore AMD Sempron64 2.800+
RAM 512 MB DDR 400 MHz PC 3200
Hard Disk Drive 160 GB ATA-133 8 MB cache
Scheda Video integrata
Scheda Audio 6 channel integrata
Unità ottica NEC ND3550 DVD±RW
Modem 56K V92 interno PCI
Mouse NGS Symbiosis Powered
Tastiera NGS Multimedia Keyboard
Stampante LEXMARK Color Jetprinter Z517
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Software Kit Software Works 8.0 + Office 2003 S&T Trial
Caratteristiche Varie CYBERLINK Power Cinema 3 MediaCenter+Telecomando OEM
Euro 549
Sempre nello stesso shop:
APPLE Mac mini G4 1.25G 512Mb 40G R9200 Combo
Processore Power PC G4 1.25 GHz
RAM 512 MB
RAM max installabile 1 GB
RAM tipo DDR SDRAM PC 2700 (333 MHz)
Hard Disk Drive 40 GB
Unità ottica Slot-loading Combo Drive (DVD-ROM/CD-RW)
Scheda Video ATI Radeon 9200 con 32MB di DDR SDRAM e supporto AGP 4X
Risoluzione max 1.920 x 1.080
Uscite video DVI; VGA (adattatore incluso)
Scheda Audio integrato; jack per cuffie/line-out
Modem 56K V92
LAN Wired LAN 10/100 Mbps
Porte USB 2 USB 2.0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1 FireWire 400
Dimensioni LxAxP 16.51 x 5.08 x 16.51 cm
Peso 1.32 Kg
Sistema Operativo Apple Mac OS 10.4 Tiger
Caratteristiche Varie iLife '05 incluso
Euro 539
Vorrei dire che essendo una config chiavi in mano potrei spenderci dietro qualcosa meno assemblandomela da solo (o.s. con licenza oem ovviamente). Immagino poi che in rete esistano offerte anche più interessanti (ma non di molto credo), questa è stata una delle prime che ho trovato.
Il primo ha un hd da 160gb contro i 40gb del mini, un masterizzatore di grandissima classe quale è il NEC ND3550 DVD±RW double layer, un processore nettamente superiore e una ram più veloce, unica cosa la scheda video integrata contro la ati 9200 32mb del mini (fondo di magazzino di ati?). Non considero la stampante che danno, anche perchè antipatizzo per lexmark (stampanti regalate e inchiostri che costano come champagne).
E' vero: il mini è molto ma molto più bello ed elegante!
Beh, cosa ne pensi di questa config (non ho fatto sta gran ricerca in rete, anzi...)?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51268&ID_MCAT=0&ID_CAT=140&SHOP=5&LST=_BB_
SELECTA Cube K 2800+D (2800-512-160-DvdR)
Case BIOSTAR iDEQ 220K
Processore AMD Sempron64 2.800+
RAM 512 MB DDR 400 MHz PC 3200
Hard Disk Drive 160 GB ATA-133 8 MB cache
Scheda Video integrata
Scheda Audio 6 channel integrata
Unità ottica NEC ND3550 DVD±RW
Modem 56K V92 interno PCI
Mouse NGS Symbiosis Powered
Tastiera NGS Multimedia Keyboard
Stampante LEXMARK Color Jetprinter Z517
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Software Kit Software Works 8.0 + Office 2003 S&T Trial
Caratteristiche Varie CYBERLINK Power Cinema 3 MediaCenter+Telecomando OEM
Euro 549
Sempre nello stesso shop:
APPLE Mac mini G4 1.25G 512Mb 40G R9200 Combo
Processore Power PC G4 1.25 GHz
RAM 512 MB
RAM max installabile 1 GB
RAM tipo DDR SDRAM PC 2700 (333 MHz)
Hard Disk Drive 40 GB
Unità ottica Slot-loading Combo Drive (DVD-ROM/CD-RW)
Scheda Video ATI Radeon 9200 con 32MB di DDR SDRAM e supporto AGP 4X
Risoluzione max 1.920 x 1.080
Uscite video DVI; VGA (adattatore incluso)
Scheda Audio integrato; jack per cuffie/line-out
Modem 56K V92
LAN Wired LAN 10/100 Mbps
Porte USB 2 USB 2.0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1 FireWire 400
Dimensioni LxAxP 16.51 x 5.08 x 16.51 cm
Peso 1.32 Kg
Sistema Operativo Apple Mac OS 10.4 Tiger
Caratteristiche Varie iLife '05 incluso
Euro 539
questo è già un ottimo confronto ;)
Vorrei dire che essendo una config chiavi in mano potrei spenderci dietro qualcosa meno assemblandomela da solo (o.s. con licenza oem ovviamente). Immagino poi che in rete esistano offerte anche più interessanti (ma non di molto credo), questa è stata una delle prime che ho trovato.
non sarebbe stato equo: non puoi confrontare un assemblato con un computer di marca: è ovvio che costa di più ;)
DioBrando
21-12-2005, 13:02
Beh, cosa ne pensi di questa config (non ho fatto sta gran ricerca in rete, anzi...)?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51268&ID_MCAT=0&ID_CAT=140&SHOP=5&LST=_BB_
SELECTA Cube K 2800+D (2800-512-160-DvdR)
Case BIOSTAR iDEQ 220K
Processore AMD Sempron64 2.800+
RAM 512 MB DDR 400 MHz PC 3200
Hard Disk Drive 160 GB ATA-133 8 MB cache
Scheda Video integrata
Scheda Audio 6 channel integrata
Unità ottica NEC ND3550 DVD±RW
Modem 56K V92 interno PCI
Mouse NGS Symbiosis Powered
Tastiera NGS Multimedia Keyboard
Stampante LEXMARK Color Jetprinter Z517
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Software Kit Software Works 8.0 + Office 2003 S&T Trial
Caratteristiche Varie CYBERLINK Power Cinema 3 MediaCenter+Telecomando OEM
Euro 549
Sempre nello stesso shop:
APPLE Mac mini G4 1.25G 512Mb 40G R9200 Combo
Processore Power PC G4 1.25 GHz
RAM 512 MB
RAM max installabile 1 GB
RAM tipo DDR SDRAM PC 2700 (333 MHz)
Hard Disk Drive 40 GB
Unità ottica Slot-loading Combo Drive (DVD-ROM/CD-RW)
Scheda Video ATI Radeon 9200 con 32MB di DDR SDRAM e supporto AGP 4X
Risoluzione max 1.920 x 1.080
Uscite video DVI; VGA (adattatore incluso)
Scheda Audio integrato; jack per cuffie/line-out
Modem 56K V92
LAN Wired LAN 10/100 Mbps
Porte USB 2 USB 2.0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1 FireWire 400
Dimensioni LxAxP 16.51 x 5.08 x 16.51 cm
Peso 1.32 Kg
Sistema Operativo Apple Mac OS 10.4 Tiger
Caratteristiche Varie iLife '05 incluso
Euro 539
Vorrei dire che essendo una config chiavi in mano potrei spenderci dietro qualcosa meno assemblandomela da solo (o.s. con licenza oem ovviamente). Immagino poi che in rete esistano offerte anche più interessanti (ma non di molto credo), questa è stata una delle prime che ho trovato.
Il primo ha un hd da 160gb contro i 40gb del mini, un masterizzatore di grandissima classe quale è il NEC ND3550 DVD±RW double layer, un processore nettamente superiore e una ram più veloce, unica cosa la scheda video integrata contro la ati 9200 32mb del mini (fondo di magazzino di ati?). Non considero la stampante che danno, anche perchè antipatizzo per lexmark (stampanti regalate e inchiostri che costano come champagne).
E' vero: il mini è molto ma molto più bello ed elegante!
dovresti confrontare questo prodotto dallo stesso negozio, con il Mac Mini:
( che tra l'altro pubblicizzano come il "Primo Mini PC"):
SELECTA Mini 370D Open
Intel Celeron Mobile M370 1.5 Ghz
1 GB di RAM DDR2
scheda video integrata Intel GMA900
DVDRW slot-in,
HD da 60 GB 2.5"
2 porte USB ed una firewire
le dimensioni sn le stesse, così come l'involucro è esattamente un clone del modello Apple.
Il costo però è di 699 Euro con la Kubuntu installata e 769 con Windows.
IMHO non ci sn 200 Euro di differenza di costo anche guardando le caratteristiche tecniche.
Per quello aspetterei magari di vedere sul nostro mercato il Pandora dell'Aopen...
DioBrando
21-12-2005, 13:08
puoi anche installarci un po di software open sul PC e avere le stesse funzioni di iLife.
sai perfettamente che ci sn persone che non avrebbero la minima idea di dove cercare quel tipo di SW ( che si traduce poi nell'avere + programmi) al di là del fatto che sia integrato e interfacciato direttamente con Mac OSX.
cioè n è che potete tirare in ballo il SW Open quando vi fà comodo :D
Se non è usabile, non è intuitivo, non è maturo per diverse persone che vogliono il PC fatto e pronto per l'uso ( e n hanno voglia di perdere tempo a cercare e cercare di imparare SW alternativi) non lo è che sia disponibile per Windows, nè per Mac nè per qls altra piattaforma...
Una suite all-in-one che faccia le cose che fà iLife e sia altrettanto user-friendly non la conosco...anzi se me ne tirate fuori una gratuita per Linux e per Windows mi fareste un favorone :)
Psychnology
21-12-2005, 13:10
dovresti confrontare questo prodotto dallo stesso negozio, con il Mac Mini:
( che tra l'altro pubblicizzano come il "Primo Mini PC"):
SELECTA Mini 370D Open
Intel Celeron Mobile M370 1.5 Ghz
1 GB di RAM DDR2
scheda video integrata Intel GMA900
DVDRW slot-in,
HD da 60 GB 2.5"
2 porte USB ed una firewire
le dimensioni sn le stesse, così come l'involucro è esattamente un clone del modello Apple.
Il costo però è di 699 Euro con la Kubuntu installata e 769 con Windows.
IMHO non ci sn 200 Euro di differenza di costo anche guardando le caratteristiche tecniche.
Per quello aspetterei magari di vedere sul nostro mercato il Pandora dell'Aopen...
Mi arrendo :grrr:
diabolik1981
21-12-2005, 14:16
dovresti confrontare questo prodotto dallo stesso negozio, con il Mac Mini:
( che tra l'altro pubblicizzano come il "Primo Mini PC"):
SELECTA Mini 370D Open
Intel Celeron Mobile M370 1.5 Ghz
1 GB di RAM DDR2
scheda video integrata Intel GMA900
DVDRW slot-in,
HD da 60 GB 2.5"
2 porte USB ed una firewire
le dimensioni sn le stesse, così come l'involucro è esattamente un clone del modello Apple.
Il costo però è di 699 Euro con la Kubuntu installata e 769 con Windows.
IMHO non ci sn 200 Euro di differenza di costo anche guardando le caratteristiche tecniche.
Per quello aspetterei magari di vedere sul nostro mercato il Pandora dell'Aopen...
Al MAC Mini però aggiungi 1GB di Ram e il SuperDrive e sei arrivato allo stesso prezzo. Il disco ha 20 GB in meno e manca ancora la wireless che costa altri 100 e siamo arrivati alla bella cifra di 858.98€. Altro che bruscolini.
Al MAC Mini però aggiungi 1GB di Ram e il SuperDrive e sei arrivato allo stesso prezzo. Il disco ha 20 GB in meno e manca ancora la wireless che costa altri 100 e siamo arrivati alla bella cifra di 858.98€. Altro che bruscolini.
100 euro di wireless :eekk:
diabolik1981
21-12-2005, 14:37
100 euro di wireless :eekk:
lo so che è un furto, ma sul sito della Apple l'Airport Extreme lo piazzano a quel prezzo.
MiKeLezZ
21-12-2005, 14:38
E' inutile fare questi confronti.
Gli utenti Apple sono capaci di confutarti qualsiasi cosa, anche le più evidenti.
Van lasciati tranquilli e beati...
lo so che è un furto, ma sul sito della Apple l'Airport Extreme lo piazzano a quel prezzo.
si vero: i componenti aggiuntivi presi da apple sono un furto
cdimauro
21-12-2005, 14:54
:eek:
ancora usi l'amiga???
il + scarso pc ke puoi fare spendendo il meno possibile andrà MOLTO ma MOLTO meglio del miglior amiga mai prodotto.....
Prova a fare il boot in meno di 5 secondi da un vecchio HD (Maxtor 520MB nel mio caso) ATA... :D
cdimauro
21-12-2005, 14:58
Non ci saranno adesivi. Ci sara' il primo portatile dual core.
Com'è che si sente sempre il bisogno di essere primi in tutto? Invidia del pene? :asd:
Non succederà per lo stesso motivo per cui la Volkswagen non mette il bollino VW sulle Audi.
^TiGeRShArK^
22-12-2005, 13:13
ma non ad avere un sistema altrettanto compatto ( senza dimenticare che il bundle SW tra OS e iLife vale + di 100 Euro).
Cose ripetute quelle x decine di volte, insomma :)
infatti se noti ho inserito "dimensioni" nel rapporto :Prrr:
è ovvio ke se uno se ne sbatte delle dimensioni non va a prendersi un mac mini ;)
^TiGeRShArK^
22-12-2005, 13:14
se posso...
i fanatici ci sn dappertutto e considerare (generalizzare) su un'intera "categoria" di utenti come fanatici solo perchè scelgono un determinato prodotto non fà che alimentare le solite diatribe trite e ritrite che ci sn anche in questo forum.
Quando tutti lo capiranno anche il forum diventerà + vivibile...
si infatti...
ma visto ke sono sempre i soliti a postare in quel modo presupponendo una non ben definità "superiorità" dei mac e di ki compra apple ANKE e SOPRATTUTTO nelle news relative a windows dopo un pò ti girano onestamente.....
^TiGeRShArK^
22-12-2005, 13:16
Atomo37 ha scitto: e così le cpu power risc vanno definitivamente a sparire. Ormai è chiaro che ad ogni livello (fino ai supercomputer) la tecnologia intel e amd è irraggiungibile.
Evito di commentarti perchè evidentemente non hai ben chiara l'architettura dei processori, ne tantomeno del 970FX che è nato da qualche mese...
Io mi rattristo per la perdita del powerpc... apple non sarà più la stessa.
Ed evito di commentare anche la loro scelta. Starò sulla riva del fiume aspettando di veder passare il cadavere di Apple.... ma spero tanto di sbagliarmi e che la loro implementazione di hardware X86 sia quantomeno curata, tanto da farci dimenticare l'amato PowerPC.
SIGH SOB.
:muro:
ovviamente stai provando in questo momento un mac intel su cui stai sviluppando il tuo software per dire certe cose... :fagiano:
^TiGeRShArK^
22-12-2005, 13:20
Prova a fare il boot in meno di 5 secondi da un vecchio HD (Maxtor 520MB nel mio caso) ATA... :D
tanto il mio pc sta sempre acceso! :ciapet:
:rotfl:
;)
DioBrando
22-12-2005, 14:52
si infatti...
ma visto ke sono sempre i soliti a postare in quel modo presupponendo una non ben definità "superiorità" dei mac e di ki compra apple ANKE e SOPRATTUTTO nelle news relative a windows dopo un pò ti girano onestamente.....
e i soliti noti che tirano in ballo invece Windows e Linux nei thread Apple scatenando le solite noiose, stupide OS War?
O quelli che parlano di superiorità di un sistema sull'altro ( come fosse una partita di calcio) senza poi averli nemmeno provati?
Lasciamo stare và ;)
Bisogna cercare di vedere le magagne da tutti i lati altrimenti si finisce per essere alla stregua di chi scrive solo per accender qlc flame, con maggiore competenza tecnica, ma con la stessa arroganza, saccenza e presupponenza di chi sembra abbia il dono del Verbo e invece magari porta solo una sua limitata esperienza personale...
DioBrando
22-12-2005, 14:55
Mi arrendo :grrr:
lol...non è che ti voglio convincere, ma secondo me la dimensione ha la sua importanza tutto qui...cmq soluzioni di questo tipo se ne vedono e se ne vedranno molto di +, per la felicità mia e diquelli a cui piacciono i sistemi a basso consumo, compatti e pronti per l'uso :)
DioBrando
22-12-2005, 15:08
Al MAC Mini però aggiungi 1GB di Ram e il SuperDrive e sei arrivato allo stesso prezzo. Il disco ha 20 GB in meno e manca ancora la wireless che costa altri 100 e siamo arrivati alla bella cifra di 858.98€. Altro che bruscolini.
Il modello con il G4 a 1.42 con il SuperDrive costa 739 Euro e l'Air Port è inclusa nel prezzo ( wireless).
Ha 512 MB di RAM in meno ma ha una scheda video a parte ( la 9200 ok ma sempre meglio dell'integrata), ha 20 GB in + e non in meno, ha il modulo interno per il Bluetooth incluso e ripeto una suite SW che costa alla fin fine il doppio di quel che può esserci avendo solo Windows annesso ( Kubuntu è aggratis per chi la vuole provare :)).
Non esattamente regalato ma non è nemmeno quello che hai affermato tu ;)...( e cmq IMHO come modello entry-level a parità di costo continuo a non vedere un prodotto che possa idealmente competere...ma aspetto volentieri Pandora e tutte le alternative che ci saranno)
diabolik1981
22-12-2005, 15:20
Il modello con il G4 a 1.42 con il SuperDrive costa 739 Euro e l'Air Port è inclusa nel prezzo ( wireless).
Ha 512 MB di RAM in meno ma ha una scheda video a parte ( la 9200 ok ma sempre meglio dell'integrata), ha 20 GB in + e non in meno, ha il modulo interno per il Bluetooth incluso e ripeto una suite SW che costa alla fin fine il doppio di quel che può esserci avendo solo Windows annesso ( Kubuntu è aggratis per chi la vuole provare :)).
Non esattamente regalato ma non è nemmeno quello che hai affermato tu ;)...( e cmq IMHO come modello entry-level a parità di costo continuo a non vedere un prodotto che possa idealmente competere...ma aspetto volentieri Pandora e tutte le alternative che ci saranno)
Ed in ogni caso siamo arrivati a 739 €, ovvero il 50% in più di quei famosi 500€ di cui tanto si decanta per il Mac Mini.
tanto il mio pc sta sempre acceso! :ciapet:
:rotfl:
;)
^TiGeRShArK^ per favore non è che puoi quotare una volta per rispondere a tutti? :D
O quelli che parlano di superiorità di un sistema sull'altro ( come fosse una partita di calcio) senza poi averli nemmeno provati?
questo è da incorniciare
e direi che è pure lafonte di tutti i flame: se si parlasse per esperienza diretta e non per sentito dire si potrebbero instaurare discussioni serie, ma si sa che a molti piace parlare senza averne cognizione (usanza italiana)
^TiGeRShArK^
22-12-2005, 17:39
^TiGeRShArK^ per favore non è che puoi quotare una volta per rispondere a tutti? :D
:cry:
è + forte di me fare così perchè rispondo a mano a mano ke leggo...... :cry::cry::cry:
Il modello con il G4 a 1.42 con il SuperDrive costa 739 Euro e l'Air Port è inclusa nel prezzo ( wireless).
Ha 512 MB di RAM in meno ma ha una scheda video a parte ( la 9200 ok ma sempre meglio dell'integrata), ha 20 GB in + e non in meno, ha il modulo interno per il Bluetooth incluso e ripeto una suite SW che costa alla fin fine il doppio di quel che può esserci avendo solo Windows annesso ( Kubuntu è aggratis per chi la vuole provare :)).
Non esattamente regalato ma non è nemmeno quello che hai affermato tu ;)...( e cmq IMHO come modello entry-level a parità di costo continuo a non vedere un prodotto che possa idealmente competere...ma aspetto volentieri Pandora e tutte le alternative che ci saranno)
Per la verità adesso lo spediscono col processore a 1,5 , l'hd a 5200 giri e scheda video ati 9550 (va a fortuna, ma oramai credo che spediscano solo questi).
Tra l'altro con lo sconto che la apple fa periodicamente a chi è iscritto allo store (sui 50€), che in ogni caso si può ottenere anche facendo l'ordine per telefono, e eventualmente con lo sconto educational, si arriva a 650€.
MiKeLezZ
22-12-2005, 18:02
:cry:
è + forte di me fare così perchè rispondo a mano a mano ke leggo...... :cry::cry::cry:
usa un tabbed browser e fai copia incolla
DioBrando
22-12-2005, 23:31
Ed in ogni caso siamo arrivati a 739 €, ovvero il 50% in più di quei famosi 500€ di cui tanto si decanta per il Mac Mini.
500 che è il prezzo della versione entry-level da questo siamo partiti, poi tu hai scelto configurazioni + "spinte" ed assortite.
Non vorrai mica dirmi che il modulo BT, il Wifi ed un 1 GB di RAM sn caratteristiche da computer di fascia bassa no ;)
E a quei 500 Euro IMHO prodotti equivalenti, tenuto presente l'HW ed il SW, per ora non ce ne sn. Fine della storia :)
DioBrando
22-12-2005, 23:32
Per la verità adesso lo spediscono col processore a 1,5 , l'hd a 5200 giri e scheda video ati 9550 (va a fortuna, ma oramai credo che spediscano solo questi).
Tra l'altro con lo sconto che la apple fa periodicamente a chi è iscritto allo store (sui 50€), che in ogni caso si può ottenere anche facendo l'ordine per telefono, e eventualmente con lo sconto educational, si arriva a 650€.
ah ancora meglio...sì ma scusa n potrebbero aggiornare allora la scheda tecnica dello Store?
:confused:
Devono prima smaltire le scorte... ;) Hai mai notato che compaiono nei supermercati nuovi prodotti oppure offerte varie e poi, dopo qualche settimana, compare la pubblicità?
Devono prima smaltire le scorte... ;) Hai mai notato che compaiono nei supermercati nuovi prodotti oppure offerte varie e poi, dopo qualche settimana, compare la pubblicità?
Boh, la Apple non ha mai fatto cose di questo tipo, in questo caso credo che dipenda più dai diversi produttori (o magari dai siti di produzione di uno stesso produttore), che hanno approvvigionamenti diversi per qualche motivo.
L'altro giorno c'era un mini 1,25Ghz in offerta da mediaworld (699 compreso monitor) ma dal system profiler in effetti diceva 1,33 Ghz, però non sò se siano tutti così o se va a fortuna, probabilmente ordinano sullo store online arrivano quelli aggiornati.
Cmunque è probabile che l'annuncio dell'aggiornamento non lo facciano mai, visto che al 90% a gennaio escono i nuovi mini con processore intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.