PDA

View Full Version : [PAYPAL]che schifo,e ti credo che poi si usa postepay


flapane
20-12-2005, 11:51
siamo già alla terza volta in due mesi in cui l'utente, dopo aver pagato con paypal una transazione ebay dove IO OFFRIVO ANCHE RACCOMANDATA e aver pagato POSTA PRIORITARIA, dice a paypal che non ha ricevuto l'oggetto, e regolarmente paypal lo rimborsa. In tre volte ci ho perso quasi 30euro, è uno schifo, paypal ed ebay stanno veramente andando a rotoli, col cavolo che dalle prossime volte offrirò paypal come metodo di pagamento per proteggere gli acquirenti, se vogliono pagheranno con bonifico o postepay; dopo avergli dato più di 100euro in commissioni che hanno tasso da strozzinaggio, non gli do più una lira.
Ah, e ora capisco perchè alcuni venditori non vogliono spedire in prioritaria...

JL_Picard
20-12-2005, 12:14
Scusa, ma perchè te la prendi con Paypal?

Se i pacchi non arrivano è colpa di Poste Italiane.

Semplicemente non spedire con Posta prioritaria.

Vai di paccocelere assicurato...

magari ti costa qualche euro in più, ma almeno non ci rimetti, se il pacco va perso.

Piccolo Lord
20-12-2005, 12:14
Il software che e' dietro a Paypal e soprattutto ebay fa pena, per qualita', funzionalita', struttura, ecc. ecc.

A vida è samba
20-12-2005, 12:16
L'ultima volta che ho aperto un thread di paypal me l'han chiuso :D

Auguri :O

voodoo child
20-12-2005, 12:16
Boh, io ho sempre comprato e venduto con paypal ed è sempre andato tutto benissimo...

flapane
20-12-2005, 12:17
si Picard ma il problema è che vendo anche oggettini di pochi euro, sarebbe improponibile un j3, e si, io me la prendo anche con paypal, perchè loro sanno benissimo quanti utenti si fanno spedire in prioritaria e protestano, è una delle truffe più diffuse su paypal...
Ormai a paypal ed ebay è andato come si dice il "grasso al cuore", comandano, impongono, se ne fregano, l'importante è che si vendano scarpe nike false e pantaloni contraffatti...

flapane
20-12-2005, 12:18
L'ultima volta che ho aperto un thread di paypal me l'han chiuso :D

Auguri :O

amico brazileiro semplicemente io mi sono rotto, non offrirò più paypal come metodo di pagamento, ma offrirò postepay oltre al bonifico; contenti loro, contenti tutti...
boh

fabio80
20-12-2005, 12:20
amico brazileiro semplicemente io mi sono rotto, non offrirò più paypal come metodo di pagamento, ma offrirò postepay oltre al bonifico; contenti loro, contenti tutti...
boh

ti rimane solo il bonifico mi pare

A vida è samba
20-12-2005, 12:22
amico brazileiro semplicemente io mi sono rotto, non offrirò più paypal come metodo di pagamento, ma offrirò postepay oltre al bonifico; contenti loro, contenti tutti...
boh

Allora son contento anch'io e vado di samba :D

JL_Picard
20-12-2005, 12:33
si Picard ma il problema è che vendo anche oggettini di pochi euro, sarebbe improponibile un j3, e si, io me la prendo anche con paypal, perchè loro sanno benissimo quanti utenti si fanno spedire in prioritaria e protestano, è una delle truffe più diffuse su paypal... Ormai a paypal ed ebay è andato come si dice il "grasso al cuore", comandano, impongono, se ne fregano, l'importante è che si vendano scarpe nike false e pantaloni contraffatti...

E' proprio quello il problema.

Paypal si impegna a risarcire la mancata consegna.

E purtoppo il costi dei risarcimenti non può che essere "scaricato" sugli utenti (un pò come accade per le polizze auto, dove i costi dei "furbi" vengono scaricati sugli automobilisti onesti).

D'altra parte, per oggetti di costo modesto, non ha senso usare sistemi di spedizione più costosi.

flapane
20-12-2005, 12:35
si ma mi sembra anche giusto che, se uno ti offre raccomandata e prioritaria, chi acquista si prenda tutte le responsabilità del caso, nel caso una spedizione con prioritaria non gli venga recapitata. Mi è bastato informarmi un pò in giro per vedere che moti giocano sull'equivoco dichiarando che non è arrivata, e paypal ovvero i venditori pagano, pagano, pagano...
basta, niente più paypal, sono stati capaci di farmi preferire la postepay per ricevere i pagamenti...incredibile

Nightingale
20-12-2005, 12:40
A me è successa la stessa cosa, ma ero dal lato acquirente.
Ho comprato tre oggetti dall'America, che ho pagato con Paypal. Sono passati tre mesi e non li ho ancora visti.
Ho mandato due mail di richiesta spiegazioni al venditore, il quale però mi rispondeva solo con:
"Hi, these items have been shipped"

Stop. Al che mi sono rotto ed ho aperto il reclamo da PayPal. In teoria l'avrei vinto, anche se il percorso è stato abbastanza ambiguo. Ancora non ho capito se mi sono preso ammonizioni o meno per oggetto non pagato (perché il venditore ha aperto una controversia nei miei confronti, dicendo che non avevo pagato l'oggeto; anche questa. Come è possibile farlo, se la cosa nasce proprio da una transazione paypal??), fatto sta che il fondo su PayPal segna sempre 0.00$. Il valore era sui 22$, poco male... ma non saprei dove riprnederli.
Il feedback negativo del tipo me lo sono beccato, e la sua lettera mintaria che mi chiedeva di rendergli i soldi pure, altrimenti mi avrebbe denunciato a PayPal. In quanto lui affermava di avermi mandato gli oggeti, e che io, dopo averli ricevuti, mi fossi pure fatto rimborsare (come dici tu insomma).
Io gli ho chiesto di mandarmi una prova della spedizione, mi sarebbe bastato quello.
Ora... Non c'è modo per spedizioni dagli USA di fare un tracciamento, o di verificare che l'oggetto è arrivato?

flapane
20-12-2005, 12:42
con usps, basta farsi assicurare il pacco, che però è tracciabile solo nei confini americani

gerry
20-12-2005, 12:42
Basta fare una raccomandata. Costa poco ed è tracciata!

Fa anche rima! :stordita: