PDA

View Full Version : Principiante della fotografia digitale: foto pessime


jacopastorius
20-12-2005, 10:46
Ciao a tutti, ho da poco acquistato sul mercatino la mia prima fotocamera digitale: una kodak CX7525. Ho iniziato a fare qualche foto di prova e sto notando che o sono un pessimo fotografo io, oppure la macchinetta che ho preso è un troiaio: se guardate a dimesioni reali le superfici appaione granulose e non ben definite.
Le foto sono a qualità ottima, quindi 5.0 MP, il massimo per la macchinetta, le impostazioni della iso e altre cose che ignoro credo siano quelle di default.
La modalità di scatto era impostata in flash fill e auto.
Ditemi voi dove sbaglio!

http://img500.imageshack.us/img500/5697/10000492el.th.jpg (http://img500.imageshack.us/my.php?image=10000492el.jpg)
http://img500.imageshack.us/img500/9749/10000374ph.th.jpg (http://img500.imageshack.us/my.php?image=10000374ph.jpg)

david82
20-12-2005, 10:54
ha il sensore 1/2.5... ed è un po' piccolo per 5mpx. quindi è normale che ci sia parecchio rumore.

l'unica cosa che puoi provare a fare secondo me è impostare l'iso più basso possibile...

jacopastorius
20-12-2005, 11:03
ha il sensore 1/2.5... ed è un po' piccolo per 5mpx. quindi è normale che ci sia parecchio rumore.

l'unica cosa che puoi provare a fare secondo me è impostare l'iso più basso possibile...
oppure posso impostare la qualità delle foto a 4.4 mp, dici che migliorerei l'effetto grani?

ciop71
20-12-2005, 11:31
Secondo me non c'è tanto rumore in queste foto, è proprio un problema di risoluzione.
Le Kodak sono 'famose' :( per avere una compressione jpg molto spinta che provoca una perdita di dettagli, soprattutto quelle non tanto recenti.
Ho avuto una DX6440 che ho cambiato appena ho potuto perchè aveva proprio questo inconveniente, lo fanno perchè così le foto occupano meno memoria, ma la qualità ne risente parecchio.
Chi te l'ha consigliata quella Kodak? Se avessi chiesto qui te l'avrebbero sconsigliata quasi tutti.

david82
20-12-2005, 11:36
oppure posso impostare la qualità delle foto a 4.4 mp, dici che migliorerei l'effetto grani?
non penso.

in questo caso la fotocamera scatta la foto a 5mp, e poi la riduce via software.

marklevi
20-12-2005, 11:40
come dice ciop. per foto da 5mp avere file da 900kb non è certo un buon segno... tieni presente che la mia ixus 2mp acquistata nel 2001 produceva file sempre da 900kb ma con solo 2mp, quindi meno perdita di dettagli per minor compressione

85kimeruccio
20-12-2005, 14:17
la granulosità sarà ance data dagli iso alti, che essendo settati automatici deduco che non erano rimasti al minimo.

jacopastorius
20-12-2005, 15:58
si gli iso erano su auto. Scusate ma voi dite che nella stessa fascia di prezzo ci sono macchinette digitali che non producono granulosità nelle foto??
Calcolate che questa l'ho pagata 70 euro ss incluse

ciop71
20-12-2005, 16:21
Calcolate che questa l'ho pagata 70 euro ss incluse
Non credo che per quella cifra avresti potuto trovare qualcosa di meglio.

85kimeruccio
20-12-2005, 18:03
si gli iso erano su auto. Scusate ma voi dite che nella stessa fascia di prezzo ci sono macchinette digitali che non producono granulosità nelle foto??
Calcolate che questa l'ho pagata 70 euro ss incluse

selezionali manualmente al minimo che si possano mettere.. ;) poi prova..

jacopastorius
20-12-2005, 19:11
grazie per i consigli ragazzi! comunque dalle vostre risposte ho capito che dovrò accontentarmi di foto dalla qualità media.. vabè! :D
Si con gli iso bassi le cose migliorano leggermente anche se è molto noioso perchè ogni volta che accendo la macchinetta devo andare nel menu e risettarli perchè non rimane salvata la impostazione degli iso.

marklevi
20-12-2005, 21:19
Bassista, nota che la prima foto è la peggiore anche perchè TU hai chiesto una prestazione eccessiva alla tua digicam, la parete in fondo è abbastanza lontata ed è stata colpita da POCA luce del flash. questo l'ha portata ad essere sottoesposta. per questo il rumore si vede ancor di +. non a caso nella stessa faoto ma sopra al televisore il rumore quasi scompare ;)

marklevi
20-12-2005, 21:20
per la cronaca, sono entrabe a iso 80 .....

david82
20-12-2005, 22:51
per la cronaca, sono entrabe a iso 80 .....
come l'hai visto? con exifer non si vede....

jacopastorius
20-12-2005, 22:51
Bassista, nota che la prima foto è la peggiore anche perchè TU hai chiesto una prestazione eccessiva alla tua digicam, la parete in fondo è abbastanza lontata ed è stata colpita da POCA luce del flash. questo l'ha portata ad essere sottoesposta. per questo il rumore si vede ancor di +. non a caso nella stessa faoto ma sopra al televisore il rumore quasi scompare ;)
capisco... certo ce ne sono di cose da sapere.. io pensavo di mirare, premere il bottone e avere buone foto! sono costretto a ricredermi..quindi quando sono in situazioni come queste, con oggetti lontani poco illuminati come devo comportarmi?

p.s.
mi fa piacere che conosci il grande Jaco :)

marklevi
20-12-2005, 23:00
come l'hai visto? con exifer non si vede....

da firefox, installata l'extension fxif, clic col tasto destra sull'immagine>proprietà

marklevi
20-12-2005, 23:02
con oggetti lontani poco illuminati come devo comportarmi?



1 illumina meglio
2 ci vorrebbe un flash esterno + potente
3 alza gli iso ma poi devi accettare un po di rumore
4 usa il treppiedi e tempi lunghi
5 non scattare :D

:sofico:

jacopastorius
20-12-2005, 23:05
1 illumina meglio
2 ci vorrebbe un flash esterno + potente
3 alza gli iso ma poi devi accettare un po di rumore
4 usa il treppiedi e tempi lunghi
5 non scattare :D

:sofico:
cosa significa usare tempi lunghi??

matadero
21-12-2005, 01:33
Secondo il mio MODESTO parere manca sì un pochino di luce che provoca + rumore nelle zone meno illuminate ma mi sembra che la foto sia scattata "al volo" senza mettere qualcosa di preciso a fuoco (forse il quadro visto che ha la flashata) e non tenendo ferma la macchina. Con quelle compatte si fà presto a creare rumore e micromosso. Prova per esempio ad usare l'auto scatto, appogiala da qualche parte e fotografa qualcosa di immobile possibilmente....poi facci sapere
bye

jacopastorius
21-12-2005, 14:41
Secondo il mio MODESTO parere manca sì un pochino di luce che provoca + rumore nelle zone meno illuminate ma mi sembra che la foto sia scattata "al volo" senza mettere qualcosa di preciso a fuoco (forse il quadro visto che ha la flashata) e non tenendo ferma la macchina. Con quelle compatte si fà presto a creare rumore e micromosso. Prova per esempio ad usare l'auto scatto, appogiala da qualche parte e fotografa qualcosa di immobile possibilmente....poi facci sapere
bye
Grazie per l'ulteriore consiglio, proverò e vediamo che succede!
Intanto vi faccio un'altr domanda: ma è vero che utilizzando delle normali pile stilo ricaricabili la macchinetta si danneggia a lungo andare?
Ad esempio se compro delle comuni Energizer al supermercato, quelle nel cui pacco ti danno anche un caricatorino incluso, non so se avete presente, rischio di rovinare la mia fotocamera??
Ah! altra domanda.. ho un vecchio caricatore della Energizer, secondo voi posso mettere a caricare pile di marche diverse? Credo di aver fatto un pastrocchio..ho messo a caricare insieme delle Energizer da 2300 Ma e delle altre di marca sconosciuta da 1300 Ma