View Full Version : Quale tra queste 4 laser??
ciao a tutti,
devo comprare una laser economica e sono orientato tra questi modelli:
Samsung ML 1610
HP LaserJet 1020
Samsung ML 2010
Epson EPL 6200L
le caratteristiche tecniche le conosco più o meno, ora mi interessa sapere in base alla vostra esperienza (e in base all'uso quotidiano delle suddette) qual'è la migliore.
grazie
MartiniG.
20-12-2005, 08:45
Ti do un consiglio, dato che le marche che hai citato sono buone e ben servite come assistenza e pezzi di ricambio, cercala che non sia rumorosa, queste laser montano delle ventole per il raffredamento che sembrano degli elicotteri, ho già mal di testa..........
ho cercato un po' di recensioni, ne ho trovate solo in inglese e neanche per tutte.. cmq non menzionano la rumorosità purtroppo... :muro: :(
per le due samsung il produttore dichiara 50db in funzionamento, per la Hp trovo solo dei valori di pressione sonora che non so cos'è, mentre per la epson 54db... :confused:
Alabamasmith
20-12-2005, 10:21
io ho la samsung 1510, ti consiglio di vedere quanto costa il toner per tutte... così prendi quella col toner più economico :D
a proposito del rumore, un po' lo fa quando stampa, ma se sta in stand by è silenziosa... più che altro puzza un po' :D
Zimmemme
20-12-2005, 10:30
ciao a tutti,
devo comprare una laser economica e sono orientato tra questi modelli:
Samsung ML 1610
HP LaserJet 1020
Samsung ML 2010
Epson EPL 6200L
le caratteristiche tecniche le conosco più o meno, ora mi interessa sapere in base alla vostra esperienza (e in base all'uso quotidiano delle suddette) qual'è la migliore.
grazie
Ciao.
Io avevo lo stesso problema.
Ti dico il mio ragionamento.
Prima di tutto la marca conta anche perchè ci sono pezzi meccanici e non solo elettronici quindi io ho escluso la Samsung.
Epson ed Hp hanno una lunga tradizione nel settore e, quindi, sono da preferire anche per la reperibilità toner, l'assistenza ed in generale la qualità.
Personalmente in ufficio ho un'hp laser, silenziosa ed efficiente.
Però la 1020 è un'entry level e non so se è silenziosa o come si comporti.
Come costo per pagina la Epson e l'Hp sono uguali solo che il toner dell'Epson è dato per 3000 copie quindi posso stare più tempo senza sostituire il toner.
Come numero di pagine mensili e velocità di stampa siamo tutto a favore di Epson.
Cosa da non trascurare l'hp si connette solo con usb mentre l'epson anche con lpt1.
Alla fine ho preso l'Epson.
La recensione l'hai letta... in effetti è un po' rumorosa ma non so se l'hp lo è altrettanto.
Ciao.
stavo pensando...
mi conviene comprare una laser di questa fascia di prezzo sapendo che ho una Hp Business Inkjet 1100D?? :confused:
Zimmemme
20-12-2005, 13:18
Dopo che uno prova la laser la inkjet non da più soddisfazioni!!!!
Dopo che uno prova la laser la inkjet non da più soddisfazioni!!!!
Affermazione molto opinabile! ;)
Ciao
Dopo che uno prova la laser la inkjet non da più soddisfazioni!!!!
mah, io parlo da un punto di vista costi-benefici..
fino ad adesso (statistiche drivers) alla mano ho stampato 11441 fogli, consumando 415ml e rotti di inchiostro nero.
in effetti la laser in questa fascia di prezzo (se questi dati son giusti) non mi conviene..
Zimmemme
20-12-2005, 14:24
mah, io parlo da un punto di vista costi-benefici..
fino ad adesso (statistiche drivers) alla mano ho stampato 11441 fogli, consumando 415ml e rotti di inchiostro nero.
in effetti la laser in questa fascia di prezzo (se questi dati son giusti) non mi conviene..
Certo che la qualità vuole la sua parte! Se, ad esempio, hai stampato 11441 porcherie la laser ha motivo di essere presa in considerazione.
Se stampi saltuariamente la laser è la scelta migliore perchè l'inchiostro non si secca e non intasa gli ugelli.
Con un toner stampi 3000 pagine, con la inkjet per stampare 3000 pagine quante cartucce devi cambiare?
E con che risultati?
Con la inkjet ti fideresti a lanciare in stampa 100 fogli ed andartene a dormire tranquillo che l'indomani mattina il lavoro è fatto?
Rovescio della medaglia... la laser (di fascia bassa) non è a colori, consuma in watt di più ed ha una risoluzione di soli 600dpi reali.
Ciao.
Certo che la qualità vuole la sua parte! Se, ad esempio, hai stampato 11441 porcherie la laser ha motivo di essere presa in considerazione.
Se stampi saltuariamente la laser è la scelta migliore perchè l'inchiostro non si secca e non intasa gli ugelli.
Con un toner stampi 3000 pagine, con la inkjet per stampare 3000 pagine quante cartucce devi cambiare?
E con che risultati?
Con la inkjet ti fideresti a lanciare in stampa 100 fogli ed andartene a dormire tranquillo che l'indomani mattina il lavoro è fatto?
Rovescio della medaglia... la laser (di fascia bassa) non è a colori, consuma in watt di più ed ha una risoluzione di soli 600dpi reali.
Ciao.
la stampante inkjet che possiedo ha una risoluzione di 1200x1200 non interpolati per stampe in B/N, 4800x1200 a colori su carta fotografica hp.
non stampo saltuariamente, minimo 50 fogli al giorno, la cartuccia da 69 ml mi costa 35 euro e stando ai dati del driver ci stampo circa (in difetto) 1500-1600 pagine.
Alabamasmith
20-12-2005, 16:01
da quando ho la ink jet uso la laser solo per i testi, non c'è assolutamente paragone tra le due in questo campo. la prima sbava troppo nonostante le risoluzioni stratosferiche. voi mi direte: cambia carta, io vi rispondo col cacchio! la laser stampa benissimo anche sulla carta igienica n'artro po :sofico:
da quando ho la ink jet uso la laser solo per i testi, non c'è assolutamente paragone tra le due in questo campo. la prima sbava troppo nonostante le risoluzioni stratosferiche. voi mi direte: cambia carta, io vi rispondo col cacchio! la laser stampa benissimo anche sulla carta igienica n'artro po :sofico:
nn ho neanche questo problema... :stordita: :D
a sto punto o che mi faccio una laser di categoria superiore con modulo fronte e retro e lan o non val la pena e resto alla fida Hp...
Zimmemme
20-12-2005, 19:35
Hai ragione!
Se hai una inkjet che con la cartuccia ti fa 1500 pagine e sei soddisfatto della stampa perchè cambiare?
Ciao.
Hai ragione!
Se hai una inkjet che con la cartuccia ti fa 1500 pagine e sei soddisfatto della stampa perchè cambiare?
Ciao.
avevamo quella della laser perchè pensavamo che ci convenisse dal punto di vista economico.. poi mi son messo a far i conti e non è che mi convenga poi così tanto..
la cartuccia da 69 ml mi costa 35 euro e stando ai dati del driver ci stampo circa (in difetto) 1500-1600 pagine.
:eek: :eek: :eek:
Ma che stampante hai?
Ciao
Zimmemme
20-12-2005, 19:49
avevamo quella della laser perchè pensavamo che ci convenisse dal punto di vista economico.. poi mi son messo a far i conti e non è che mi convenga poi così tanto..
Infatti, non posso che darti ragione! :)
ciao a tutti,
devo comprare una laser economica e sono orientato tra questi modelli:
Samsung ML 1610
HP LaserJet 1020
Samsung ML 2010
Epson EPL 6200L
le caratteristiche tecniche le conosco più o meno, ora mi interessa sapere in base alla vostra esperienza (e in base all'uso quotidiano delle suddette) qual'è la migliore.
grazie
Se sei davvero intenzionato a prendere una laser, notizia del giorno, fresca di oggi: i distributori stanno svendendo le laser Brother e le Oki.
Tu mi dirai: vabbè, magari non me ne frega.
Il fatto è che le Brother 5140, cioè una periferica di livello HP 1160, completa di PCL, USB 2.0 e parallela, la daranno per poco più di 150 €. Cioè circa come la HP 1020.
E' un affarone assoluto per il livello della periferica. Che ti assicuro è non una ma almeno due spanne sopra a tutti i modelli che hai elencato.
:eek: :eek: :eek:
Ma che stampante hai?
Ciao
questa: http://it.kelkoo.com/b/a/ps_4328409/114901.html
;) :cool:
a suo tempo mi pare d'averla pagata poco meno di 300€ ("purtroppo" è quella senza il modulo lan integrato, la 1100DTN mi sarebbe costata 150 euro in più mi pare). :)
Se sei davvero intenzionato a prendere una laser, notizia del giorno, fresca di oggi: i distributori stanno svendendo le laser Brother e le Oki.
Tu mi dirai: vabbè, magari non me ne frega.
Il fatto è che le Brother 5140, cioè una periferica di livello HP 1160, completa di PCL, USB 2.0 e parallela, la daranno per poco più di 150 €. Cioè circa come la HP 1020.
E' un affarone assoluto per il livello della periferica. Che ti assicuro è non una ma almeno due spanne sopra a tutti i modelli che hai elencato.
se prenderò una laser mi orienterò su una B/N o colore che mi garantisca una elevata autonomia di stampa (>5000p/mese), modulo fronte e retro + LAN integrata...;)
per ora mi tengo la fida HP... ;) e guardo in giro per una laser seria..:p
tornerò a chiedere quando e se deciderò in tal senso..:p
grazie cmq..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.