PDA

View Full Version : Prestigiacomo Stefania (min.pari opportunità): "contro l'aborto preservativi gratis"


Adric
19-12-2005, 23:58
Prestigiacomo: Contro l'aborto preservativi gratis
Venerdì, 02 dicembre

Appunti
"Cominciare a dare i preservativi gratis". E' questa la proposta che il ministro delle Pari Opportunità Stefania Prestigiacomo lancia in un'intervista a 'Repubblica' dedicata all'aborto. "Non sono convinta - dice - che siano tante le donne che decidono di interrompere la gravidanza per motivi economici. Molte lo fanno per ragioni di salute, moltissime sono immigrate. E poi, ci sono le giovanissime che conducono una vita sessuale da adulte senza conoscere la contraccezione. Anche perché di questi tempi non si parla più di preservativi, ad esempio. Farei una campagna dandoli gratuitamente".

Secondo Prestigiacomo "ha ragione il presidente del Consiglio quando parla di libertà di coscienza sulla 194, ci mancherebbe altro: l'aborto e la fecondazione assistita sono temi etici, non lo sono invece le quote rosa". Il ministro critica lo scontro politico che si sta facendo sulla legge sull'aborto: "Certe sortite - afferma - o si fanno a inizio legislatura oppure il sospetto che tutto sia semi propagandistico è forte".

Quanto alla commissione d'inchiesta parlamentare dice: "credo che sia giusto verificare che la legge venga applicata per intero, compresa la parte dell'articolo 9 sull'obiezione di coscienza e su come quindi è assicurato il servizio". Unico dubbio: "penso che sarebbe stato meglio fare un'indagine nella prossima legislatura". Infine, sulla proposta evita-aborto dell'Unione, sostiene: "L'idea di un assegno di gravidanza è buona in sé. Aggiungo che è simile a quelle già contenute in Finanziaria" previste dalla Cdl.
(canisciolti.info)

sider
20-12-2005, 09:09
Proposta troppo logica per essere presa in considerazione. Almeno finchè in italia il vaticano continuerà con la sua illogica presa di posizione sui preservativi. Ipocrisia docet.

AlexGatti
20-12-2005, 09:45
Io vedo male tutto ciò che è gratis, perchè se ne rischia l'abuso, ma sicuramente diminuirne il prezzo non può che far bene.
Il punto però è l'educazione sessuale, bisogna far entrare nella testa della gente che se una donna si porta appresso dei preservativi, questo non è un comportamento da puttana, ma da ragazza responsabile verso se stessa e verso il proprio partner.
Senza questo tipo di mentalità possiamo pure regalare i preservativi, ma questi verranno usati più per scherzi goliardici che non per proteggersi dalle malattie.

dupa
20-12-2005, 09:47
cmq la Prestigiacomo è gnocca.

Fradetti
20-12-2005, 10:12
cmq la Prestigiacomo è gnocca.

quoto... due belle botte gliele darei volentieri :D :D

giannola
20-12-2005, 11:15
Prestigiacomo for president :D

Raven
20-12-2005, 11:24
bof... attualmente potrei usarli solo per farne dei gavettoni... per cui... :O

Nevermind
20-12-2005, 11:36
Boh a me par na mezza cazzata insomma al giorno d'oggi tutte le persone normali usano contraccettivi......e poi mica costano così tanto le pillole ad esempio vengono anche 5€ e 5€ al mese cavolo chi voi che non le abbia?? Insomma se una donna ha una vita sessuale attiva dovrebbe saper prevenire...cmq un abbattimento del costo dei preservati la vedrei meglio, regalando le cose poi c'è chi ne aproffitta sicuramente.

-kurgan-
20-12-2005, 11:45
Proposta troppo logica per essere presa in considerazione. Almeno finchè in italia il vaticano continuerà con la sua illogica presa di posizione sui preservativi. Ipocrisia docet.

concordo.. sono sempre favorevole ad una riduzione delle spese della sanità (e questa è sicuramente tra quelle, perchè piaccia alla chiesa o meno i giovani trombano e se non hanno i preservativi lo fanno lo stesso.. pigliandosi malattie e, per le ragazze, rimanendo incinte). Spero sempre che siano destinati più fondi alla sanità a spese di altri settori, anche se mi rendo conto che è una visione poco condivisa.
Non credo però si potrà mai distribuire gratis i preservativi, sarebbe più intelligente un intervento strutturale con un aiuto statale per diminuirne i prezzi.

Radagast82
20-12-2005, 12:02
quoto... due belle botte gliele darei volentieri :D :D
anche io due... due milioni! è proprio una gran sorca!!

Fil9998
20-12-2005, 12:08
e non solo i preservativi direi io... pillola anche!

Non risolverà il problema, ma dovesse impedire anche solo 100 aborti "futili" all'anno ... bhè sarebbe già un enorme passo in avanti.

Nevermind
20-12-2005, 12:12
e non solo i preservativi direi io... pillola anche!

Non risolverà il problema, ma dovesse impedire anche solo 100 aborti "futili" all'anno ... bhè sarebbe già un enorme passo in avanti.

Si ma ripeto 5€ ce li hanno tutti da spendere per queste cose il proiblema è che evidentemente la gente nonostante tutto rimane idiota e basta, e si lascia domare dal pisello/gnocca.

AlexGatti
20-12-2005, 12:31
Si ma ripeto 5€ ce li hanno tutti da spendere per queste cose il proiblema è che evidentemente la gente nonostante tutto rimane idiota e basta, e si lascia domare dal pisello/gnocca.

Ma per quello dicevo che il dare preservativi gratis non è il punto centrale, poi il fatto non è che la gente è idiota e si lascia domare dal pisello. E' il fatto che qui da noi "sesso=peccato" e "preservativo=vuoi solo fare sesso" e dunque:
Ragazzo con un preservativo = sei un maiale
Ragazza con un preservativo = sei una puttana
preservativo = peccato
Il vaticano in questo un bel po' d'influenza sullo stato italiano ce l'ha, negli altri stati c'è in varie forme l'educazione sessuale, nelle scuole ma anche alla tv, sotto forma di spot "pubblicità progresso" qui non c'è nulla, come mai?

Fil9998
20-12-2005, 12:41
Si ma ripeto 5€ ce li hanno tutti da spendere per queste cose il proiblema è che evidentemente la gente nonostante tutto rimane idiota e basta, e si lascia domare dal pisello/gnocca.


eh, insomma, ... io usoi SEMPRE il preservativo, a volte due o tre a "seduta" :D insomma, ... è una spesetta ... per carità non vado in rovina, meglio che spendere in sigarette, .... ma non è che tutti abbiano i soldi per una scatola di preservativi a settimana o quasi.