Adric
19-12-2005, 23:58
Prestigiacomo: Contro l'aborto preservativi gratis
Venerdì, 02 dicembre
Appunti
"Cominciare a dare i preservativi gratis". E' questa la proposta che il ministro delle Pari Opportunità Stefania Prestigiacomo lancia in un'intervista a 'Repubblica' dedicata all'aborto. "Non sono convinta - dice - che siano tante le donne che decidono di interrompere la gravidanza per motivi economici. Molte lo fanno per ragioni di salute, moltissime sono immigrate. E poi, ci sono le giovanissime che conducono una vita sessuale da adulte senza conoscere la contraccezione. Anche perché di questi tempi non si parla più di preservativi, ad esempio. Farei una campagna dandoli gratuitamente".
Secondo Prestigiacomo "ha ragione il presidente del Consiglio quando parla di libertà di coscienza sulla 194, ci mancherebbe altro: l'aborto e la fecondazione assistita sono temi etici, non lo sono invece le quote rosa". Il ministro critica lo scontro politico che si sta facendo sulla legge sull'aborto: "Certe sortite - afferma - o si fanno a inizio legislatura oppure il sospetto che tutto sia semi propagandistico è forte".
Quanto alla commissione d'inchiesta parlamentare dice: "credo che sia giusto verificare che la legge venga applicata per intero, compresa la parte dell'articolo 9 sull'obiezione di coscienza e su come quindi è assicurato il servizio". Unico dubbio: "penso che sarebbe stato meglio fare un'indagine nella prossima legislatura". Infine, sulla proposta evita-aborto dell'Unione, sostiene: "L'idea di un assegno di gravidanza è buona in sé. Aggiungo che è simile a quelle già contenute in Finanziaria" previste dalla Cdl.
(canisciolti.info)
Venerdì, 02 dicembre
Appunti
"Cominciare a dare i preservativi gratis". E' questa la proposta che il ministro delle Pari Opportunità Stefania Prestigiacomo lancia in un'intervista a 'Repubblica' dedicata all'aborto. "Non sono convinta - dice - che siano tante le donne che decidono di interrompere la gravidanza per motivi economici. Molte lo fanno per ragioni di salute, moltissime sono immigrate. E poi, ci sono le giovanissime che conducono una vita sessuale da adulte senza conoscere la contraccezione. Anche perché di questi tempi non si parla più di preservativi, ad esempio. Farei una campagna dandoli gratuitamente".
Secondo Prestigiacomo "ha ragione il presidente del Consiglio quando parla di libertà di coscienza sulla 194, ci mancherebbe altro: l'aborto e la fecondazione assistita sono temi etici, non lo sono invece le quote rosa". Il ministro critica lo scontro politico che si sta facendo sulla legge sull'aborto: "Certe sortite - afferma - o si fanno a inizio legislatura oppure il sospetto che tutto sia semi propagandistico è forte".
Quanto alla commissione d'inchiesta parlamentare dice: "credo che sia giusto verificare che la legge venga applicata per intero, compresa la parte dell'articolo 9 sull'obiezione di coscienza e su come quindi è assicurato il servizio". Unico dubbio: "penso che sarebbe stato meglio fare un'indagine nella prossima legislatura". Infine, sulla proposta evita-aborto dell'Unione, sostiene: "L'idea di un assegno di gravidanza è buona in sé. Aggiungo che è simile a quelle già contenute in Finanziaria" previste dalla Cdl.
(canisciolti.info)