PDA

View Full Version : Il 7200rpm 60GB della Hitachi sukkia troppa batteria?


Piccolo Lord
19-12-2005, 23:57
Ho un Toshiba Satellite A60-122 con P4 HT 3GHz, 1GB di Ram e l'hard disk in oggetto, che ho messo al posto del Fujitsu 40 GB 4200rpm che era in dotazione originale.
Stando alle specifiche, questo portatile dovrebbe stare su 3 ore con la batteria da 4300mAh 8 celle in dotazione....
Dal momento che non l'ho praticamente mai utilizzato con l'hd in dotazione (che al momento uso come esterno), non ho idea se la limitata durata della batteria (poco più di un'ora) possa dipendere dall'Hitachi oppure no.
Dite che vale la pena di provare a mettere il Fujitsu per testare la batteria oppure secondo voi l'Hitachi non è "colpevole"?
Questa storia della batteria mi sta facendo girare un po' le palle, tant'é che stavo già pensando di cambiare portatile...
Ma voglio capire prima se è proprio un limite oppure è cosa risolvibile..

CarloR1t
20-12-2005, 00:13
L'unica sarebbe provare il disco originale ma secondo serve solo a confermare che è uguale anche col disco da 4200, un hd non si pappa un ora di autonomia in più di un'altro hd, è che la maggior parte dei notebook non brilla come autonomia e quella massima dichiarata di solito è in idle, ossia la durata massima quando fai poco o niente... se ti serviva davero una maggiore autonomia ti conviene cambiarlo e andare su modelli collaudati di cui si conosce nel forum l'autonomia reale che ti serve senza fidarsi dei dati dichiarati.
Cmq puoi provare a fare 3-4 cicli completi di scarica e ricarica (questa a notebook spento) per migliorare la stima della durata della batteria prima di decidere.

PS Bellissime foto! :cool:

Piccolo Lord
20-12-2005, 00:27
L'unica sarebbe provare il disco originale ma secondo serve solo a confermare che è uguale anche col disco da 4200, un hd non si pappa un ora di autonomia in più di un'altro hd, è che la maggior parte dei notebook non brilla come autonomia e quella massima dichiarata di solito è in idle, ossia la durata massima quando fai poco o niente... se ti serviva davero una maggiore autonomia ti conviene cambiarlo e andare su modelli collaudati di cui si conosce nel forum l'autonomia reale che ti serve senza fidarsi dei dati dichiarati.
Cmq puoi provare a fare 3-4 cicli completi di scarica e ricarica (questa a notebook spento) per migliorare la stima della durata della batteria prima di decidere.


uhm, vabbeh...proverö anche se non sono molto convinto.
conosci un note che duri almeno 5 ore (ma DAVVERO) e che non costi una fortuna? anche con schermo da 13 pollici. La scheda grafica non importa.

PS Bellissime foto! :cool:

kiitos... :D

boston2058
20-12-2005, 00:44
Potresti dare un'occhiata al benq joybook 7000, 4 ore e 30 effettive di autonomia

Quoto per le foto, molto suggestive :cool:

CarloR1t
20-12-2005, 00:47
uhm, vabbeh...proverö anche se non sono molto convinto.
conosci un note che duri almeno 5 ore (ma DAVVERO) e che non costi una fortuna? anche con schermo da 13 pollici. La scheda grafica non importa.
kiitos... :D
Quoto anche Boston visto che ha postato appena prima di me :D anche a me piaceva il Benq 7000 per la dotazione complessiva in un peso di soli 2Kg e case di magnesio, anche considerando che di solito l'autonomia è inversamente proporzionale alla dotazione hw, ma come autonomia pura ci sarà di meglio, sono usciti nuovi modelli e non saprei consigliarti, puoi aprire una nuova discussione 'cercasi notebook con lunga autonomia' oppure prova a usare la ricerca avanzata (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?), cerca: autonomia , solo nel titolo, e solo nel sottoforum Portatili, trovi altre discussioni e consigli.
Copio e incollo un vecchio post coi dati del Benq:
Benq Joybook 7000 Y37
Centrino Dothan M725 a 1.6GHz 2MB L2 FSB400
Chipset Intel 855GME
RAM 1x512MB esp. 2GB
HD 60GB 5400rpm
DVD±RW SuperMulti DL
ATI MOBILITY RADEON 9700 64MB DDR VRAM
LCD 14.1" TFT wide 1280x768 WXGA 200nits
Porte: 1xFirewire, 4xUSB2.0, 1xPCMCIA, RJ-J11, RJ-J45, VGA, TV-Out, SPDIF Optical
Telecomando multimediale formato PCMCIA
Modem/fax 56Kbps
Ethernet 10/100
Wi-Fi Intel PRO/Wireless Network Connection 2200 BG
Case in lega di magnesio e alluminio
Tastiera e Touchpad altoparlanti 1,5W integrati.
Batteria a Ioni di Litio (Lion) fino a 4,5 ore di autonomia
Peso complessivo: 2 Kg circa.
Dimensioni: 243 x 341 x 24.5 mm
Sistema operativo: Windows XP Home Edition.
Software incluso: BenQ Q-Media Bar, BenQ Qsync, BenQ Qmusic, BenQ System Recovery CD, Photo Explorer, Power Director, CD-Maker, Nero Burnner SW
Da 1100-1200€
Garanzia 2 anni Benq con ritiro a domicilio
http://www.benq.it/products/joybook/index.cfm?product=462
Thread ufficiale HWUpgrade con foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508
Ottime recensioni 9 punti su 10
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1237&cid=14&pg=1

danyroma80
20-12-2005, 07:40
con un pentium 4, 3GHz, dichiarano un'autonomia di tre ore? è una presa in giro! l'hard disk non c'entra nulla e la durata di un'ora in condizioni operative è normale per questo processore.
Se vuoi autonomie superiori a tre ore devi puntare su un centrino e turion.

NuT
20-12-2005, 14:14
La colpa è da imputare al processore, non all'HD.

Oltre al BenQ, mi sento di cosigliarti di dare uno sguardo all'ASUS W6A (c'è una recensione qui su HWUpgrade).

CarloR1t
20-12-2005, 17:08
mi era sfuggito che era un p4! è sicuramente come dice NuT, ti serve un vecchio centrino per fare 5 ore.

Piccolo Lord
20-12-2005, 18:36
La colpa è da imputare al processore, non all'HD.

Oltre al BenQ, mi sento di cosigliarti di dare uno sguardo all'ASUS W6A (c'è una recensione qui su HWUpgrade).

Me l'avevi menzionato, ma trovo discordante l'autonomia dichiarata dalla recensione, di "oltre sette ore" (e la marmotta confezionava la cioccolata) con quella dichiarata dal..produttore, di 4 ore.

Il 13" si vede...troppo piccolo? Va bene per lavorare (sviluppo)?

Altri modelli con autonomia di qualche ora sicure? Help me, please. Mi sono rotto di questa oretta scarsa :cry: :D

NuT
20-12-2005, 23:09
Forse il 13.3" è troppo piccolo, dovresti vederlo per capire se è adatto a te o meno. Io quell'ASUS l'ho visto da MW, ma dubito che tu possa vederlo. :p

Per cui ti consiglio un bel giretto a Tottenham Court Road. ;) :p :D :sofico:

Ad ogni modo, anche 4 ore di autonomia sono al top al momento, ovviamente con batterie standard. Il BenQ fa 4 ore abbondanti.

Piccolo Lord
20-12-2005, 23:15
Forse il 13.3" è troppo piccolo, dovresti vederlo per capire se è adatto a te o meno. Io quell'ASUS l'ho visto da MW, ma dubito che tu possa vederlo. :p

Per cui ti consiglio un bel giretto a Tottenham Court Road. ;) :p :D :sofico:

Ad ogni modo, anche 4 ore di autonomia sono al top al momento, ovviamente con batterie standard. Il BenQ fa 4 ore abbondanti.


Sì, ci stavo pensando a farmici un giretto appena torno dalle vacanze natalizie, tanto cmq non ho fretta. 4 ore cmq non mi bastano :D

NuT
20-12-2005, 23:18
E ti prendi una seconda batteria, oppure un iBook/PowerBook, oppure un Sony T2XPS (ma mi sa che è troppo piccolo e costoso) :sofico:

Dark_GRB
20-12-2005, 23:21
Tottenham Court Road non manca mai nelle mie scorribande per Londra ;)

Consiglio anch'io di farci una visita... ed il W6 si trova, insieme a tantissima altra roba!

Ciao,
Dark

Piccolo Lord
21-12-2005, 00:18
Tottenham Court Road non manca mai nelle mie scorribande per Londra ;)

Consiglio anch'io di farci una visita... ed il W6 si trova, insieme a tantissima altra roba!

Ciao,
Dark

Forse forse ho tempo domani sera per farci un salto. Magari vi posto domani dal nuovo portatile :D
Cmq no, credo sia meglio aspettare Gennaio anche perché forse i prezzi calano. ;)

Psychnology
21-12-2005, 10:26
prendere un portatile con schermo piccolo solo per guadagnarci in autonomia non mi sembra una gran trovata, ci sono notebook con schermi da 14 o 15 pollici e autonomie decenti, nei quali puoi eventualmente inserire una seconda batteria nello slot del masterizzatore per quasi duplicare l'autonomia (nei professionali si trova).
Ciao.

gino1221
21-12-2005, 11:58
a me il cambio hd non ha influenzato l'autonomia..

penso come gli altri che sia a causa del processore.. un P4 che dura 3 ore.. :rolleyes:

a meno che non abbia il taglio di freq, ma a 3 ore fai fatica lo stesso.. l'asus di un mio amico con P4 3.2GHz faceva circa 2h30-2h45 con taglio freq a 1.6GHz e luminosità al minimo

Piccolo Lord
21-12-2005, 12:35
prendere un portatile con schermo piccolo solo per guadagnarci in autonomia non mi sembra una gran trovata, ci sono notebook con schermi da 14 o 15 pollici e autonomie decenti, nei quali puoi eventualmente inserire una seconda batteria nello slot del masterizzatore per quasi duplicare l'autonomia (nei professionali si trova).
Ciao.


Ciao, mi faresti qualche esempio di modello con questa possibilita'?
Ma si puo' togliere il masterizzatore, e esostituirlo con una seconda batteria, anche a pc acceso,, per aumentare autonomia? :confused:

kiitoksia todella paljon avustasi :D

Piccolo Lord
21-12-2005, 12:36
a me il cambio hd non ha influenzato l'autonomia..

penso come gli altri che sia a causa del processore.. un P4 che dura 3 ore.. :rolleyes:

a meno che non abbia il taglio di freq, ma a 3 ore fai fatica lo stesso.. l'asus di un mio amico con P4 3.2GHz faceva circa 2h30-2h45 con taglio freq a 1.6GHz e luminosità al minimo


Magari....a me arriva a poco piu' di un'ora in modalita autonomia estesa :p

NuT
21-12-2005, 22:18
Ciao, mi faresti qualche esempio di modello con questa possibilita'?
Ma si puo' togliere il masterizzatore, e esostituirlo con una seconda batteria, anche a pc acceso,, per aumentare autonomia? :confused:

Gli ASUS sono notoriamente equipaggiati con batterie che garantiscono buona autonomia, se no guarda i Dell con batteria a 9 celle.

kiitoksia todella paljon avustasi :D

Eh? :D

Piccolo Lord
21-12-2005, 22:21
Gli ASUS sono notoriamente equipaggiati con batterie che garantiscono buona autonomia, se no guarda i Dell con batteria a 9 celle.



Eh? :D


In generale quali portatili, a parità di caratteristiche, hanno migliore autonomia? Asus? Dell?


ps: = "vi ringrazio moltissimo per il vostro aiuto" :D

Psychnology
21-12-2005, 22:34
Ciao, mi faresti qualche esempio di modello con questa possibilita'?
Ma si puo' togliere il masterizzatore, e esostituirlo con una seconda batteria, anche a pc acceso,, per aumentare autonomia? :confused:

kiitoksia todella paljon avustasi :D

non so se si può mettere a pc acceso, ma senza perdere il lavoro passi in modalità sospensione e risolvi il problema.
Modelli? Beh ti ho detto tutti i professionali o quasi hanno questa possibilità, a volte è un pò difficile trovare le batterie per il vano dell'unità ottica ma mai impossibile. Comunque:
Tutta la serie Latitude della Dell
Tutta gli Ibm Thinkpad (forse tranne la serie R)
I toshiba Tecra serie M e S, la A non so
Molti Acer della serie Travelmate (forse tutti, ma non sono sicuro)
Qualche Asus (v6v ed altri)
Sony raramente
Gli Hp adesso usano una batteria ausiliaria esterna