PDA

View Full Version : portforwarding


niko974
19-12-2005, 23:41
prendo esempio da un guida x la configurazione di emule e vi chiedo:
x fare il portforwarding in genere (non parlo di emule nello specifico)
e ' necessario mettere l'ip del router al primo rigo come da immagine
http://www.emule-italia.it/immagini/zyxelprestige650_02.gif

GHz
19-12-2005, 23:45
Direi proprio di no, il primo rigo servirebbe per aprire tutte le porte per un determinato ip....quindi da evitare. Mettendo l'ip del router mi sa che fa solo un macello, oppure non serve a nulla :fagiano:

Stev-O
20-12-2005, 11:48
ma secondo me la prima riga è il nat stesso: penso tra l'altro tu non possa agire su quello
le altre righe sono per il mulo id alto + webserver sull'ip 192.168.1.2
mi sembrano corrette

as10640
20-12-2005, 11:59
ma secondo me la prima riga è il nat stesso: penso tra l'altro tu non possa agire su quello
le altre righe sono per il mulo id alto + webserver sull'ip 192.168.1.2
mi sembrano corrette
No, la prima riga serve per aprire tutte le porte verso un determinato IP (cosa inutile e sbagliatissima)... Ma perchè tu parli di IP del router?

Stev-O
20-12-2005, 12:25
perchè di default 192.168.1.1 è l'ip del router...
allora è il DMZ la prima riga... potevano anche scriverlo...no allora, come ho visto in una figura in un altro post, va messo 0.0.0.0 salvo bisogni particolari (tipo cam-ip, ecc)

as10640
20-12-2005, 12:28
perchè di default 192.168.1.1 è l'ip del router...
allora è il DMZ la prima riga... potevano anche scriverlo...no allora, come ho visto in una figura in un altro post, va messo 0.0.0.0 salvo bisogni particolari (tipo cam-ip, ecc)
Vabbè, ma quella è la guida per l'utente Pippo... secondo me quella non è una DMZ, ma ti trasforma il router in una specie di modem...

Stev-O
20-12-2005, 12:41
infatti, ma se uno non vuole alcun dmz, lascia lo zero
come era messo il dmz era il router, ergo no nat

as10640
20-12-2005, 12:46
infatti, ma se uno non vuole alcun dmz, lascia lo zero
come era messo il dmz era il router, ergo no nat
Hai un po' le idee confuse sul port forwading e nat....
Se tu nel forwarding metti l'IP del router i pacchetti si perdono nel router e buonanotte...
Il NAT lo avrai SEMPRE sino a quando sulla scheda di rete del PC leggerai un IP di classe privata...

Stev-O
20-12-2005, 12:50
bisogna vedere come interpreta quella opzione, perchè non è scritto chiaramente che quello imposta l'ip per il dmz: il nat puoi anche disabilitarlo se c'e' la possibilità, no nat implicherebbe niente blocco sulle connessioni in entrata

as10640
20-12-2005, 12:56
bisogna vedere come interpreta quella opzione, perchè non è scritto chiaramente che quello imposta l'ip per il dmz: il nat puoi anche disabilitarlo se c'e' la possibilità, no nat implicherebbe niente blocco sulle connessioni in entrata
Se disabiliti il NAT ottieni solo che il tup PC usa un IP pubblico, che non è molto conveniente visto che i provider ti danno un solo IP...
Scusa, non capisco.... ma perchè continui a parlare di DMZ? Dove lo vedi nella foto?

Stev-O
20-12-2005, 13:44
tiro ad indovinare... potrebbe essere

niko974
20-12-2005, 14:42
sono ancora confuso

nessuno usa il portforwarding sul suo router?

ps
c'e da dire che il firewall del router e 'disabilitato

as10640
20-12-2005, 14:45
sono ancora confuso

nessuno usa il portforwarding sul suo router?

ps
c'e da dire che il firewall del router e 'disabilitato
Io uso il port forwarding...

niko974
20-12-2005, 14:49
Io uso il port forwarding...
quindi saprai rispondermi alla mia domanda iniziale sull'ip del router...o no?

as10640
20-12-2005, 15:11
quindi saprai rispondermi alla mia domanda iniziale sull'ip del router...o no?
Assolutamente no... io non capisco da dove venga quella guida ne tantomeno a che programma sia riferita, ma la prima riga deve essere una peculiarità dei router zyxel.
Per fare il port forwarding devi solo mettere, di solito:
- Porta pubblica
- Porta privata
- Indirizzo IP del PC di destinazione