PDA

View Full Version : Minoli: "In Rai comandano agenti delle star e venditori di format"


Adric
19-12-2005, 22:33
Minoli: In Rai comandano agenti delle star e venditori di format
Giovedì, 15 dicembre
Appunti
"Oggi in Rai non decidono né i giornalisti né i dirigenti, ma i venditori di format e i gestori di scuderia. I veri capistruttura? Gente come Bibi Ballandi, Lele Mora e Marco Bassetti". Lo ha detto Giovanni Minoli in un'intervista a Panorama. Secondo l'anticipazione diffusa dal settimanale, il direttore di Rai Educational, che ha ricevuto i complimenti di Carlo Azeglio Ciampi per il programma 'La storia siamo noi' punta l'indice sulla mancanza di qualità causata anche dal fatto che un'azienda di 10mila dipendenti produce fuori il 70 per cento di quello che trasmette.

Rispondendo a una domanda sui reality show, Minoli afferma che "la televisione, grande madre degli italiani, deve soddisfare tutti i gusti... ma imbottire il palinsesto e gli altri programmi con il trash è ingiusto e poco lungimirante". Secondo il dirigente Rai "negli ultimi anni l'ossessione degli ascolti e la guerra con Mediaset hanno fatto vincere in Rai il modello commerciale che vede come suo primo spettatore il consumatore e non il cittadino". Sul futuro della Rai, Minoli pensa che non vada privatizzata, ma riprogettata: "In tutta Europa i servizi pubblici sono in pieno rilancio... la Rai alla fine è come l'acqua: non privatizzabile".
(canisciolti.info)

bluelake
19-12-2005, 23:00
Minoli: In Rai comandano agenti delle star e venditori di format
Giovedì, 15 dicembre
Appunti
"Oggi in Rai non decidono né i giornalisti né i dirigenti, ma i venditori di format e i gestori di scuderia. I veri capistruttura? Gente come Bibi Ballandi, Lele Mora e Marco Bassetti". Lo ha detto Giovanni Minoli in un'intervista a Panorama. Secondo l'anticipazione diffusa dal settimanale, il direttore di Rai Educational, che ha ricevuto i complimenti di Carlo Azeglio Ciampi per il programma 'La storia siamo noi' punta l'indice sulla mancanza di qualità causata anche dal fatto che un'azienda di 10mila dipendenti produce fuori il 70 per cento di quello che trasmette.
e purtroppo ha anche piena ragione, la Rai ha chilometri quadrati di studi di produzione in ogni regione italiana, usati solo per i notiziari regionali...

Adric
17-01-2006, 03:02
Rai: Interrogazione parlamentare sui contratti dell'ex direttore Cattaneo
Lunedì, 16 gennaio
Appunti
"L'ex direttore generale della Rai Flavio Cattaneo, avrebbe accordato alla societa' denominata Endemol - poco prima delle sue dimissioni avvenute nell'agosto scorso - un contratto che garantirebbe il diritto alla realizzazione di produzioni televisive a partire dal gennaio 2006 per un valore complessivo di 40 milioni di euro". E' quanto sostiene in una interrogazione parlamentare rivolta al Ministro delle comunicazioni Mario Landolfi, Gabriella Pistone parlamentare della direzione del Pdci.

"Tali produzioni riguarderebbero programmi di rilievo quali la trasmissione denominata 'Affari Tuoi, 'La prova del cuoco' e 'Al posto tuo', sia per quanto riguarda la parte editoriale ideativa artistica, che per quanto concerne la linea di realizzazione, comprendente sia la fase delle riprese che quella del montaggio; il dott. Cattaneo, avrebbe giustificato la decisione di affidare ad un societa' esterna alla Rai la produzione dei programmi citati per ovviare alla carenza di risorse interne all'azienda, sia in termini di mezzi strumentali che di personale da potersi impiegare nella realizzazione dei programmi".

Pistone quindi chiede di accertare "Se e' vero che l'ex direttore generale della RAI abbia effettivamente accordato alla societa' Endemol un contratto di 40 milioni di euro pochi giorni prima della scadenza del suo mandato quale direttore generale della Rai Radiotelevisione italiana; Quali motivazioni di carattere editoriale e industriale giustificherebbero l'affidamento a societa' esterne di produzioni di tale portata e popolarita'; Quale sara' l'utilizzo del personale interno all'azienda Rai attualmente impiegato nella realizzazione dei programmi citati, nel caso in cui tali programmi saranno effettivamente prodotti da una societa' esterna; Se quanto affermato rispondesse al vero quali siano le concrete possibilita' di rescissione del contratto; Se in caso di rescissione del contratto le penali siano tali da impedire qualunque ripensamento da parte dell'azienda".
(canisciolti.info)