PDA

View Full Version : che mi dite delle saab?


riaw
19-12-2005, 19:58
perdonatemi ma la ricerca non funziona......

e purtroppo non ho la minima possibilità monetaria di cambiare la fiesta tdci :D

che ne pensate delle saab? in particolare della 9-3 Sport Sedan 1.9 TiD.

devo ammettere che mi piace molto ma non ho conoscenti che possiedono una macchina di quella marca,e viene all'incirca sui 25K euro.

[©Ice, 2004]™
19-12-2005, 20:18
vai ad occhi chiusi, ti puoi fidare!

riaw
19-12-2005, 20:21
™']vai ad occhi chiusi, ti puoi fidare!


no no resto :D

fra 5-10 anni se ne riparla :D

per ora mi piacciono e basta :)

Swisström
19-12-2005, 20:48
bellissime, affidabili e sicure

la 9-3 è bellizzima

pippicalzelunghe
19-12-2005, 21:45
stupenda auto... mio padre aveva la saab 900... ottima direi anche come rifiniture...


hanno solo un difetto...mercato usato=0

se la compri per tenerla finchè vive...bhe hai fatto un affare.. ma se ti serve per cambairla tra un po'... bhe non so se vale la pena.. noi abbiamo tribolato molto per rivenderla...

TurboCresta
19-12-2005, 21:48
viene all'incirca sui 25K euro.

MADDOVE? se devi farti la 9-3 da 150cv non credo proprio... e se devi farti una saab non dirmi che ti fai la BASE perche è ridicolo...

diciamo che già una vector è abbastanza... poi ci metti due cazzate NECESSARIE su certe auto (cerchi 17, pelle, navigatore, xeno) e calcola che arriviamo a 38k ;)

cela il mio capo, messa giù come cristo comanda è stupenda!

-kurgan-
19-12-2005, 21:56
la 9 3 aero benzina è il mio sogno, peccato costi un rene alla banca degli organi.

riaw
20-12-2005, 06:06
MADDOVE? se devi farti la 9-3 da 150cv non credo proprio... e se devi farti una saab non dirmi che ti fai la BASE perche è ridicolo...

diciamo che già una vector è abbastanza... poi ci metti due cazzate NECESSARIE su certe auto (cerchi 17, pelle, navigatore, xeno) e calcola che arriviamo a 38k ;)

cela il mio capo, messa giù come cristo comanda è stupenda!


e invece voglio proprio quella base, i cerchi van da dio quelli da 16 giusto per non lasciare un rene dal gommista ogni cambio gomme, la pelle mi sta sul cazzo, il navigatore già ce l'ho.
e viene sui 25-26K.

edit: appena fatto un "preventivo" sul sito saab, e ficcandogli dentro qualche optional viene 28.5K, di listino...


x kurgan: stai forse parlando di questa?

http://www.autopress.be/Temporaires/SALON/PARIS_2004/Saab_9-3_berline_1.9_TiD.jpg

Stormblast
20-12-2005, 09:20
mio padre ha la 9-3 SS 2.2 tid versione vector, con optional cruise control, ESP, sensori di parcheggio, cambio 6m (ora di serie). di serie la vector c'ha pure i 17" (come quelli della foto sopra) i sedili pelle/tessuto, paraurti completamente in tinta ed un paio di altre cosette. alla fine l'aveva pagata sui 32k.
è veramente ottima, ha una stabilità al limite dell'incredibile, freni paurosi, una coppia da rimorchio, impianto audio incredibile, ottimo climatizzatore, posizione di guida molto sportiva, consumi discreti.
il motore, almeno il vecchio 2.2 non era un fulmine di guerra in accelerazione ma ha una ripresa ottima, vel max 200.
il problema della rivendibilità è noto, quando la vuoi vendere o la dai via ad un prezzo stracciato o te la attacchi in quel posto....
mio padre ha avuto qualche noia con un contatto elettrico che gli faceva accendere una spia del motore. sono andati avanti 6 mesi con vari tentativi, alla fine la casa madre ha autorizzato il cambio di mezzo motore, centralina, cablaggi, iniettore.... oltre questo nessuna altra rogna. l'assistenza è ottima, ti seguono per ogni più piccolo problema, non sono taccagni come alla bmw (esperienza personale) e cambiano pezzi in garanzia senza tante storie.
oltre tutto ciò imho la linea dell'auto è a dir poco stupenda.

-kurgan-
20-12-2005, 09:51
x kurgan: stai forse parlando di questa?


si, per essere una 9-3 lo è.. ma la aero è un filo più estrema ;)

Saab è pronta a rilanciare lo storico allestimento sportivo “Aero” della 9-3, ma questa volta non a colpi di alettoni, cerchi in lega o bandelle aerodinamiche maggiorate, bensi’ con un motore inedito, la novità più sperata ed attesa dagli appassionati del marchio svedese...

Il cuore propulsivo in questione è un V6 di derivazione GM Powertrain (la base è quella del nuovo “V6 Globale” del Gruppo americano), con architettura di 60° e cilindrata di 2.8 litri (2.792cc per la precisione). Il tutto rigorosamente turbo. E la peculiarità tecnica sta proprio nel fatto che questo motore, completamente in alluminio, è stato pensato sin dall’inizio per essere dotato di turbocompressore rispondente alle specifiche Saab.

I numeri promettono molto bene. La potenza massima di 250 cavalli a 5.500 giri è infatti accompagnata da un corposo valore di coppia di 350 Nm disponibili fra i 2.000 e i 4.500 giri al minuto. E le prestazioni si collocano al top dell’attuale gamma 9-3, con una velocità massima di 250 km/h ed un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h dichiarato in soli 6,9 secondi. Per riprendere invece da 80 a 120 km/h in sesta marcia occorrono secondo la Casa 8.3 secondi.
I valori fin qui descritti riguardano la versione equipaggiata con il cambio manuale a sei marce. Sarà infatti disponibile anche un trasmissione automatica della Asin di tipo adattativo, sempre a sei marce, con la quale le prestazioni si riducono leggermente. Sul fronte dei consumi di “cara benzina”, sulla carta occorrono 10 litri ogni 100 km percorsi in ciclo combinato (10,5 per la trasmissione automatica).


http://www.omniauto.it/magazine/articolo/921/saab_9_3_2.8_turbo_aero.html

:oink:

[©Ice, 2004]™
20-12-2005, 11:00
no no resto :D

fra 5-10 anni se ne riparla :D

per ora mi piacciono e basta :)

perchè? il mi babbo avav la vecchia 9000 tuBBo (2.0 da 185 cv) e maltrattandola, viaggiando sempre a tavoletta (ho visto i 230 in A4) e con scarsa manutenzione ha fatto 450 mila km :eek: sottolineo comprata usata dell'88 a 130 mila km nei primi anni '90 credo fosse il 94. rivenduta a 450 mila ad un tale (per 1.5 milioni di lire) che l'ha sistemata (era un pò sofferta ormai... :asd:)


mio zio ha la 9.5 (2.0 tubbo da 192 cv :eek: e va benissimo)

oggi mio padre ha la 9000 ultima serie (2.0 tubbo a bassa pressione, 150 cv) ed è uno spettacolo, va un pò più piano delle altre perchè ha meno cv ma consum un casino di meno! non scende mai sotto i 10 di media... :asd:

riaw
20-12-2005, 12:42
™']perchè? il mi babbo avav la vecchia 9000 tuBBo (2.0 da 185 cv) e maltrattandola, viaggiando sempre a tavoletta (ho visto i 230 in A4) e con scarsa manutenzione ha fatto 450 mila km :eek: sottolineo comprata usata dell'88 a 130 mila km nei primi anni '90 credo fosse il 94. rivenduta a 450 mila ad un tale (per 1.5 milioni di lire) che l'ha sistemata (era un pò sofferta ormai... :asd:)


mio zio ha la 9.5 (2.0 tubbo da 192 cv :eek: e va benissimo)

oggi mio padre ha la 9000 ultima serie (2.0 tubbo a bassa pressione, 150 cv) ed è uno spettacolo, va un pò più piano delle altre perchè ha meno cv ma consum un casino di meno! non scende mai sotto i 10 di media... :asd:

beh, grazie per aver riportato la tua esperienza, ma per ora, e per il prossimo futuro, non ho assolutamente i soldi necessari a comprarne una ...

[©Ice, 2004]™
20-12-2005, 14:35
ahhh :O adeso ho capito, la tua era una battuta! ti avevo frainteso, sembrava che disprezzassi..



allora aggiungo anche una cosa: il fatto che si svaluti è vero, anche peggio delle volvo (ne ho avute due anche di quelle e sono ottime) ma va a tutto vantaggio di chi la prende di seconda mano, vhe si porta a casa un signor macchinone a prezzi di saldo!


cmq mi sa che le nuove "a nafta" tengano molto di più botta come usati :cry:

_HackAj_
20-12-2005, 22:44
tiè guarda cosa vendono solo in america:
http://www.autosite.com/content/shared/articles/templates/index.cfm/id/23868/article_id_int/182

è una saab incrociata con una subaru impresa wrx praticamente.. :cool:

Mat-ita
20-12-2005, 22:55
puo essere anche incrociata con una lambo ma fa cmq imho PENA... BYE :)