PDA

View Full Version : trovato un cellulare per terra....


riaw
19-12-2005, 19:05
mia madre ha trovato per terra davanti a un ospedale un cellulare (spento), e non c'era nessuno nei paraggi.
appena me l'ha detto ho provato ad accenderlo per vedere se si poteva chiamare qualche numero, che ne so "casa" "mamma" "papà", ma è protetto con codice pin.
ho provato allora ad aprirlo per vedere se sulla sim c'è il numero di telefono, è una sim della tim da 128K, ma sopra ci sono solo numeri a caso che non assomigliano a un numero di telefono.....

a chi lo riporto? ai carabinieri o a un centro tim? non c'è modo di usarlo se è protetto dal pin, vero?

Guts
19-12-2005, 19:08
che cellulare è? il pin protegge solo l'accesso alla sim card, se ci metti dentro una tua sim puoi usarlo, a quel punto hai 2 alternative:
1-te lo tieni e lo usi con la tua sim
2-se il cell in questione ha anche una memorycard/memoria interna, accendilo con dentro la tua sim poi vai a vedere nella memoria del telefono se ci sono numeri o messaggi salvati e risali al possessore.
portarlo alla polizia imho nn ha senso

Fradetti
19-12-2005, 19:09
mia madre ha trovato per terra davanti a un ospedale un cellulare (spento), e non c'era nessuno nei paraggi.
appena me l'ha detto ho provato ad accenderlo per vedere se si poteva chiamare qualche numero, che ne so "casa" "mamma" "papà", ma è protetto con codice pin.
ho provato allora ad aprirlo per vedere se sulla sim c'è il numero di telefono, è una sim della tim da 128K, ma sopra ci sono solo numeri a caso che non assomigliano a un numero di telefono.....

a chi lo riporto? ai carabinieri o a un centro tim? non c'è modo di usarlo se è protetto dal pin, vero?

togli la scheda e metticene un altra.... poi guarda se per caso la rubrica era salvata sul cell ;)

Fenomeno85
19-12-2005, 19:16
portarlo ai carabinieri che ci pensano loro no è :rolleyes:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fradetti
19-12-2005, 19:24
portarlo ai carabinieri che ci pensano loro no è :rolleyes:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ci pensano loro a darlo alla figlia del comandante?

Snipy
19-12-2005, 19:30
ci pensano loro a darlo alla figlia del comandante?
Infatti :rotfl:

PHCV
19-12-2005, 19:30
ci pensano loro a darlo alla figlia del comandante?

:mano:


purtroppo moltissime volte succede proprio così... :(

xenom
19-12-2005, 19:36
cambia la sim e prova a vedere se c'è qualche numero nella memoria interna del cell... :D

riaw
19-12-2005, 19:37
portarlo ai carabinieri che ci pensano loro no è :rolleyes:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

e infatti mi sa che farò così......

non è che non voglio portarlo ai carabinieri per tenermelo (questo a prescindere dal fatto che è un cellulare vecchissimo), è che se glielo porto ottimisticamente ci metteranno un mese per trovare il proprietario.....

se c'era un modo per accedere alla memoria della sim e chiamarlo oggi stesso magari se lo veniva a prendere domani......

JL_Picard
19-12-2005, 19:38
, ma sopra ci sono solo numeri a caso che non assomigliano a un numero di telefono.....



Quei numeri dovrebbero essere il seriale della SIM.

Credo che alla Tim da quel numero potrebbero risalire all'intestatario della SIM.

Guts
19-12-2005, 19:42
non è che non voglio portarlo ai carabinieri per tenermelo (questo a prescindere dal fatto che è un cellulare vecchissimo), è che se glielo porto ottimisticamente ci metteranno un mese per trovare il proprietario.....

imho nn ci spendono su neanche un giorno a cercare di recuperare il proprietario di un cellulare vecchissimo

PHCV
19-12-2005, 19:43
Quei numeri dovrebbero essere il seriale della SIM.

Credo che alla Tim da quel numero potrebbero risalire all'intestatario della SIM.

Sì ma non te lo diranno mai :D

però potrestidire di chiamare il proprietario e di dargli il tuo numero in modo che sia lui a chaimarti.. anche se mi sà che non lo faranno mai... :stordita:

ulk
19-12-2005, 19:51
a chi lo riporto? ai carabinieri o a un centro tim? non c'è modo di usarlo se è protetto dal pin, vero?

Uhmmm.. non so perchè ma questo thread mi ispira o mi ispirerà... :mbe:

Don Quitter
19-12-2005, 19:58
Probabilmente il proprietario farà la denuncia di smarrimento e bloccherà il telefono, quindi o lo butti o lo porti ai carabinieri :rolleyes:

Guts
19-12-2005, 20:05
tentar nn nuoce, molte persone nn si annotano l'IMEI del cell e se lo perdono nn sanno come bloccarlo.

bluelake
19-12-2005, 20:56
Probabilmente il proprietario farà la denuncia di smarrimento e bloccherà il telefono, quindi o lo butti o lo porti ai carabinieri :rolleyes:
vabbè, ma riaw non ha detto che vuole tenerselo, ha chiesto un modo per rintracciare chi lo ha smarrito senza dover andare dai carabinieri :)

Don Quitter
19-12-2005, 20:59
Quello che intendevo dire è che rischia di non fare in tempo.

riaw
19-12-2005, 21:02
vabbè, ma riaw non ha detto che vuole tenerselo, ha chiesto un modo per rintracciare chi lo ha smarrito senza dover andare dai carabinieri :)

ma infatti non ho la minima intenzione di tenermelo!

solo che se riuscivo a chiamare qualcuno della rubrica lo aveva domani.
portandolo dai carabinieri, ammesso che facciano qualcosa, passerà minimo minimo un mese!!!

tetsuya31
19-12-2005, 23:04
mia madre ha trovato per terra davanti a un ospedale un cellulare (spento), e non c'era nessuno nei paraggi.
appena me l'ha detto ho provato ad accenderlo per vedere se si poteva chiamare qualche numero, che ne so "casa" "mamma" "papà", ma è protetto con codice pin.
ho provato allora ad aprirlo per vedere se sulla sim c'è il numero di telefono, è una sim della tim da 128K, ma sopra ci sono solo numeri a caso che non assomigliano a un numero di telefono.....

a chi lo riporto? ai carabinieri o a un centro tim? non c'è modo di usarlo se è protetto dal pin, vero?


Hai 2 strade: la prima stampi un BEL FOGLIO con scritto "rinvenuto cellulare ecc ecc ecc" e lo attacchi all'ingresso dell'ospedale.Occhio che se ti chiamano prima di consegnarlo fagli provare il pin cosi sei certo che chi lo ricerca sia il proprietario.

La seconda è portare il cellulare ai carabinieri o meglio alla polizia...se hanno voglia in 5 minuti risalgono all'intestatario della sim e lo contattano per venirselo a riprendere.

NOn mettre una tua sim nel telefono. Se i proprietari hanno la scatola con scritta l'IMEI del telefono a casa e hanno fatto denuncia, la polizia prima di farlo staccare controlla tutte le sim che ci sono state messe dopo la scomparsa, e ti potrebbero addirittura denunciare per ricettazione :read:
Ovvio che la cosa decade se lo accendi subito prima di portarlo in questura e quando lo porti dichiari di averlo acceso con la tua scheda solo per vedere se c'erano numeri in rubrica ecc ecc.

dottormaury
19-12-2005, 23:17
veramente vai dai carabinieri tra un paio di giorni, se nessuno ne ha denunciato il furto loro te lo diranno, ti faranno un foglio(se non te lo fanno chiedi di fartelo fare) che ti libera da ogni responsabilità e il tel rimane a te.
se invece lo smarrimento è stato denunciato avrai fatto una buona azione.

J3X
19-12-2005, 23:21
credevo fossi lo stesso di quest'altro (http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=94985) topic
cerca di contattarlo o portalo dai carabinieri, sperando che lo restituiscano in breve :)

Ork
20-12-2005, 09:36
sinceramente lo butterei o non lo avrei neanche preso.. perchè devo andare a perdere tempo per una distrazione altrui?

goonico
20-12-2005, 09:47
sinceramente lo butterei o non lo avrei neanche preso.. perchè devo andare a perdere tempo per una distrazione altrui?

complimenti

Nicky
20-12-2005, 09:50
sinceramente lo butterei o non lo avrei neanche preso.. perchè devo andare a perdere tempo per una distrazione altrui?

Per mera gentilezza? :stordita:

Mainas
20-12-2005, 10:00
Per mera gentilezza? :stordita:

oppure per civiltà? :stordita: poi ci lamentiamo che le cose vanno male... :rolleyes:

sinceramente lo butterei o non lo avrei neanche preso.. perchè devo andare a perdere tempo per una distrazione altrui?

E se fosse stato un telefono di ultima generazione? Avrebbe dovuto tenerselo e sarebbe stato tempo speso bene? :muro:

recoil
20-12-2005, 10:07
un giornale locale qualche tempo fa ha pubblicato la notizia di uno che ha trovato un cellulare in giro, ha cambiato la sim per mettere la propria ed è stato beccato
non so se fidarmi o meno della notizia, ma nel dubbio se trovo un cell e ha il pin lo porto da vigili/cc e ci pensano loro, io la mia sim in un telefono trovato per terra non ce la metto

Special
20-12-2005, 10:11
sinceramente lo butterei o non lo avrei neanche preso.. perchè devo andare a perdere tempo per una distrazione altrui?
AHhahahah
Ma nemmeno se ti vedo...

goonico
20-12-2005, 10:13
un giornale locale qualche tempo fa ha pubblicato la notizia di uno che ha trovato un cellulare in giro, ha cambiato la sim per mettere la propria ed è stato beccato
non so se fidarmi o meno della notizia, ma nel dubbio se trovo un cell e ha il pin lo porto da vigili/cc e ci pensano loro, io la mia sim in un telefono trovato per terra non ce la metto


fortunatamente sta diventando realtà http://telefonino.leonardo.it/glossario.asp?id=230
era necessario un accordo fra i quattro gestori che da poco è stato trovato
http://www.kataweb.it/cellularmania/gestore.jsp?id=4302

riaw
20-12-2005, 10:43
alla fine stamattina l'ho portato ai carabinieri, gli ho spiegato che lo ha trovato per terra, dove e quando l'ha trovato, e che ho provato a mettere dentro la mia sim per vedere se c'erano numeri tipo "casa" in rubrica, ma non c'era nulla......
mi hanno ringraziato e mi detto che cercheranno di risalire all'intestatario e lo restituiscono, speriamo :)

comunque di tenerlo non ne avevo la minima voglia, e poi l'ha trovato nel parcheggio di un'ospedale e quasi sicuramente serve alla persona che lo usava.......

e poi siamo sotto natale suvvia, alla fine portarlo dai carabinieri porta via 5 minuti, mica una giornata intera :)

CS25
20-12-2005, 11:22
alla fine stamattina l'ho portato ai carabinieri, gli ho spiegato che lo ha trovato per terra, dove e quando l'ha trovato, e che ho provato a mettere dentro la mia sim per vedere se c'erano numeri tipo "casa" in rubrica, ma non c'era nulla......
mi hanno ringraziato e mi detto che cercheranno di risalire all'intestatario e lo restituiscono, speriamo :)

comunque di tenerlo non ne avevo la minima voglia, e poi l'ha trovato nel parcheggio di un'ospedale e quasi sicuramente serve alla persona che lo usava.......

e poi siamo sotto natale suvvia, alla fine portarlo dai carabinieri porta via 5 minuti, mica una giornata intera :)

Bravissimo, hai tutto il mio rispetto :)

Melkor
20-12-2005, 11:22
e poi siamo sotto natale suvvia, alla fine portarlo dai carabinieri porta via 5 minuti, mica una giornata intera :)

Hai fatto bene.. tu il tuo buon gesto civile l'hai fatto. Ora tocca a loro fare altrettanto. Speriamo bene!

sapatai
20-12-2005, 11:27
non ho capito che modello era?

bluelake
20-12-2005, 11:51
alla fine portarlo dai carabinieri porta via 5 minuti, mica una giornata intera :)
mi dici di preciso dove abiti? perché se sono così rapidi mi sa che quando avrò bisogno di fare qualcosa dai Carabinieri vengo lì da te :D

tetsuya31
20-12-2005, 11:55
alla fine stamattina l'ho portato ai carabinieri, gli ho spiegato che lo ha trovato per terra, dove e quando l'ha trovato, e che ho provato a mettere dentro la mia sim per vedere se c'erano numeri tipo "casa" in rubrica, ma non c'era nulla......
mi hanno ringraziato e mi detto che cercheranno di risalire all'intestatario e lo restituiscono, speriamo :)

comunque di tenerlo non ne avevo la minima voglia, e poi l'ha trovato nel parcheggio di un'ospedale e quasi sicuramente serve alla persona che lo usava.......

e poi siamo sotto natale suvvia, alla fine portarlo dai carabinieri porta via 5 minuti, mica una giornata intera :)

CHE DIRE....BRAVO!! ;)

bananarama
20-12-2005, 12:14
sfiga del cavolo, oh, mai che ne trovo uno io di cell, li trovate tutti voi che non sapete che facce! :muro: :muro: :muro:

io sono poliziotto, dateli a me quelli che trovate, ci penso io a sisemare tutto! :asd:

riaw
20-12-2005, 13:43
non ho capito che modello era?


un siemens abb. vecchio, ma lo avrei riportato anche se fosse stato un cell nuovo...

tra l'altro mia madre è sempre stata così, quando è andata in gita alle elementari (come maestra, non come alunna :D) ha trovato per terra un portafoglio con 3.5 milioni in contanti, l'ha dato ai carabinieri che l'hanno restituito, e la tizia per ringraziamento le ha mandato un mazzo di fiori........
che bel ringraziamento eh?:D

Wilcomir
20-12-2005, 13:53
3.5 milioni... :cry:

riaw
20-12-2005, 13:56
3.5 milioni... :cry:

e se conti che avevo 7 anni (ergo sono passati 17 anni....)

PacManZ
20-12-2005, 14:33
un siemens abb. vecchio, ma lo avrei riportato anche se fosse stato un cell nuovo...

tra l'altro mia madre è sempre stata così, quando è andata in gita alle elementari (come maestra, non come alunna :D) ha trovato per terra un portafoglio con 3.5 milioni in contanti, l'ha dato ai carabinieri che l'hanno restituito, e la tizia per ringraziamento le ha mandato un mazzo di fiori........
che bel ringraziamento eh?:D

per legge se la cifra e' superiore a un tot, chi restutuisce ha diritto a una percentuale.



cosi' almeno mi hanno detto :rolleyes:

Wilcomir
20-12-2005, 16:45
per legge se la cifra e' superiore a un tot, chi restutuisce ha diritto a una percentuale.



cosi' almeno mi hanno detto :rolleyes:
in effetti anche io sapevo una cosa del genere... chissà con gli interessi di 17 anni :stordita:

kureal
20-12-2005, 16:47
Com'è che per terra io ci trovo sempre le cicche è le masticanti? :D
Cmq ho trovato anche un ericsson t29s! :D

goonico
20-12-2005, 17:16
per legge se la cifra e' superiore a un tot, chi restutuisce ha diritto a una percentuale.



cosi' almeno mi hanno detto :rolleyes:

dal codice civile
Art. 927 Cose ritrovate

Chi trova una cosa mobile (812) deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.

Art. 928 Pubblicazione del ritrovamento

Il sindaco rende nota la consegna per mezzo di pubblicazione nell'albo pretorio del comune, da farsi per due domeniche successive e da restare affissa per tre giorni ogni volta.

Art. 929 Acquisto di proprietà della cosa ritrovata

Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione senza che si presenti il proprietario, la cosa oppure il suo prezzo, se le circostanze ne hanno richiesto la vendita, appartiene a chi l'ha trovata.

Così il proprietario come il ritrovatore, riprendendo la cosa o ricevendo il prezzo, devono pagare le spese occorse.

Art. 930 Premio dovuto al ritrovatore

Il proprietario deve pagare a titolo di premio al ritrovatore, se questi lo richiede, il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata.

Se tale somma o prezzo eccede le diecimila lire, il premio per il sovrappiù è solo del ventesimo.

Se la cosa non ha valore commerciale, la misura del premio e fissata dal giudice secondo il suo prudente apprezzamento.