PDA

View Full Version : [Debian] (s) shfs qualcuno lo usa?


josephdrivein
19-12-2005, 16:50
Ho provato shfs - (Secure) SHell FileSystem su debian sid.

Mi piace molto e mi è molto utile, perché mi permette di accedere a file istantaneamente senza installare e configurare nulla lato server (anche perché non potrei).

Però è terribilmente instabile. Dopo un pò (mezz'ora?) il SO smette di rispondere e il sistema va in crash. Se smonto la directory mi dà Segment Fault.

Qualcun'altro l'ha provato? Se sì ha riscontrato gli stessi problemi?

Ciao

AleLinuxBSD
19-12-2005, 17:43
Io non l'ho provato però trattandosi di una distribuzione instabile è più che possibile che non funzioni. :)
Forse ti conviene aspettare un po', diciamo un annetto, non dico perché venga incluso nella versione stabile ma almeno prima che sia utilizzabile. :)

Ciao Ale :)

Mezzelfo
24-12-2005, 15:46
Mi piace molto e mi è molto utile, perché mi permette di accedere a file istantaneamente senza installare e configurare nulla lato server (anche perché non potrei).

Non devi avere il kernel pachato per shfs, o è incluso nel kernel?
Nel secondo caso prova a pacharlo con una versione recente di shsf.

josephdrivein
28-12-2005, 09:32
io ho usato module-assistant per compilare il modulo.

Comunque il programma *funziona* solo è molto instabile.

[UPDATE] il bug a cui mi riferisco era già stato segnalato (e allora ne ho inviato un altro) e qualche giorno fa il pacchetto è stato aggiornato, ora le cose vanno moolto meglio.

Se vi capita, provatelo.

Caio81
28-12-2005, 13:23
Io l'ho provato e lo uso, sia su debian unstable (in cui ho creato il modulo con module-assistant come te) sia su gentoo (installandolo con emerge e poi caricando il modulo a manina), e mi ha sempre funzionato bene, senza problemi.
Però devo dire che quando lo uso non faccio massicci trasferimenti di dati, solo pochi files, per un breve lasso di tempo, quindi può essere che non abbia creato materialmente le condizioni perchè si verificasse il problema :rolleyes: