PDA

View Full Version : liquido saturo e vapore saturo secco


enaud
19-12-2005, 17:16
qual'è la differenza :confused:

matrizoo
19-12-2005, 17:41
qual'è la differenza :confused:

forse intendi tra vapore saturo liquido e tra vapore saturo secco?
nel primo caso ci sono ancora particelle liquide, nel secondo no...

enaud
19-12-2005, 17:53
grazie tante,
su delle dispense al diagramma di clapeyron, dice che fino al punto critico rappresenta agli stati (p,v)del liquido saturo la seconda del vapore saturo secco

enaud
19-12-2005, 18:20
dici che sia la stessa cosa? :muro:

jesusquintana
19-12-2005, 19:47
grazie tante,
su delle dispense al diagramma di clapeyron, dice che fino al punto critico rappresenta agli stati (p,v)del liquido saturo la seconda del vapore saturo secco
eh?

enaud
20-12-2005, 09:52
dice:"In questo diagramma sono evidenziate due linee confluenti nel punto critico K, la curva limite inferiore (x=0)e la curva limite superiore (x=1).I punti di queste curve corrispondono agli stati termodinamici del liquido saturoe del vapore saturo secco, e le loro ascisse sono i volumi specifici v'della fase liquidae v"della fase vapore, funzioni della pressione di saturazione."

matrizoo
20-12-2005, 10:23
dice:"In questo diagramma sono evidenziate due linee confluenti nel punto critico K, la curva limite inferiore (x=0)e la curva limite superiore (x=1).I punti di queste curve corrispondono agli stati termodinamici del liquido saturoe del vapore saturo secco, e le loro ascisse sono i volumi specifici v'della fase liquidae v"della fase vapore, funzioni della pressione di saturazione."

tu allora ti riferisci all'entalpia, o contenuto termico del vapore...
il liquido saturo non e' altro che il tuo Kg di acqua a pressione costante che da temperatura di 0°C porterai alla condizione di vapore saturo umiso, saturo secco o surriscaldato...

enaud
20-12-2005, 11:25
:)