 
View Full Version : editare file di configurazione
dinomite
19-12-2005, 17:15
Stimatissimi,
se si ha bisogno di editare un file con X spento ( perchè ad esempio si è modificato xorg.conf in modo becero e X non si avvia più ), quale è il programma più adeguato?
Ho provato "vi" ed "emacs" ma sinceramente non ho capito come funzionano.
Esiste un kwrite o un gwrite "non grafico" e semplice che permetta di fare le modifiche necessarie, salvare e uscire?
http://www.chem.brown.edu/instructions/vi.html
oppure
http://www.science.unitn.it/~fiorella/guidelinux/ildp/guide/node79.html
KaaioUpgrade
19-12-2005, 20:21
VI non è semplicissimo...
Io uso joe.
dai il comando joe /path/del/file per aprirlo nell'editor
Premi CTRL+H per visualizzare l'help e vedere i comandi (^TASTO significa CTRL+TASTO)
Ad esempio salva e esci è ^KX (CTRL+K+H)
esci ^C
con "+" intendo "assieme"
Vi sembra un po difficile ma basta imparare due o tre cose e sei a posto.
vi /dir/nomefile
arrivi alla riga che vuoi modificare e digiti i per inserire il testo, cancellare ecc. esc per uscire dall'inserimento; :w /dir/nomefile per salvare; :q per uscire senza salvare.
altro editor è nano:
nano -w /dir/nomefile
fare le modifiche poi digitare il tasto F3 ed invio per salvare o F2 per usire senza salvare.
Scoperchiatore
21-12-2005, 20:12
nano è un po' più semplice di vi, ha le istruzioni chiare.
Ma come mai vi non c'è su gentoo? Non mi trovo co sto nano! :D
dinomite
22-12-2005, 08:19
nano è un po' più semplice di vi, ha le istruzioni chiare
già, però su Nano in rete non ho trovato alcun how-to che spieghi come si usa, mentre con Vi, grazie a WebWolf, ho almeno un qualcosa su cui studiare.
Se avete qualche link per Nano sono tutto orecchie.
jacopastorius
22-12-2005, 09:35
già, però su Nano in rete non ho trovato alcun how-to che spieghi come si usa, mentre con Vi, grazie a WebWolf, ho almeno un qualcosa su cui studiare.
Se avete qualche link per Nano sono tutto orecchie.
man nano e nano --help  :)
Stimatissimi,
se si ha bisogno di editare un file con X spento ( perchè ad esempio si è modificato xorg.conf in modo becero e X non si avvia più ), quale è il programma più adeguato?
Ho provato "vi" ed "emacs" ma sinceramente non ho capito come funzionano.
Esiste un kwrite o un gwrite "non grafico" e semplice che permetta di fare le modifiche necessarie, salvare e uscire?
mc ; e' un coltello svizzero, ti permette di editare, leggere, rinominare, copiare, cancellare, modificare permessi, owner, fare ftp ecc.; funziona da console (anche in X); per chi ha visto msdos, forse ricordera' qualcosa  ;)
già, però su Nano in rete non ho trovato alcun how-to che spieghi come si usa, mentre con Vi, grazie a WebWolf, ho almeno un qualcosa su cui studiare.
Se avete qualche link per Nano sono tutto orecchie.
Bravo studiati vi, nano e company non sempre vengono installati di default e quindi spesso ci si ritrova a editare il file con vi e allora tanto vale studiarselo...
CiauzZ ;)
H2K
dinomite
22-12-2005, 13:22
Bravo studiati vi, nano e company non sempre vengono installati 
infatti, ho provato ad installare Nano ma non avendo alcuna guida non ci ho capito molto :D
exalicon
22-12-2005, 22:15
infatti, ho provato ad installare Nano ma non avendo alcuna guida non ci ho capito molto :D
non c'è nulla da capire, solo da leggere
niente di + facile
^G  Guida   
^O  Salva              
^R  Inserisci          
^Y  Pag Prec.           
^K  Taglia              
^C  Posizione
^X  Esci               
^J   Giustifica          
^W Cerca               
^V  Pag Succ.         
^U  Incolla            
^T  Ortografia 
con ^ G hai la guida completa
ciao
exalicon
22-12-2005, 22:18
Bravo studiati vi, nano e company non sempre vengono installati di default e quindi spesso ci si ritrova a editare il file con vi e allora tanto vale studiarselo...
CiauzZ ;)
H2K
apt-get update
apt-get install nano
et voila', nano d'incanto è di default
ciao
apt-get update
apt-get install nano
et voila', nano d'incanto è di default
ciao
Non esiste mica solamente Debian....
dinomite
23-12-2005, 08:11
io ho Slackware e SUSE 10 su due pc diversi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.