View Full Version : rete domestica
stella80
19-12-2005, 13:34
Salve a tutti, sono nuova del forum, e vorrei chiedere gentilmente il vostro aiuto.. ho dato uno sguardo e ho visto che ci sono utenti molto preparati, e volevo innanzi tutto fare i complimenti a chi gestisce questo forum, per l'alto livello degli utenti :-).
Volevo fare una domanda.. o forse anche più di una.. :-) dovrei creare una rete domestica con cui collegare tra loro un PC fisso e due computer portatili.. la mia casa è disposta su tre livelli, il mio pc fisso è nel rustico al piano più basso mentre il portatile di mia sorella e praticamente al terzo piano.. l'altro portatile vaga tranquillamente per tutti e tre i piani.. :-) Ovviamente vorrei condividere l'adsl e la stampante. Volevo sapere innanzi tutto se è possibile una rete wireless o se su tre piani può risulatare problematica, e poi volevo sapere se è vero che lo scambio dati tra due computer in rete via cavo è molto più veloce e che tramite wi-fi.. Vorrei inoltre sapere cosa dovrei comprare, non so se è sufficiente uno switch a 4 porte oppure se è necessario per forza un router.. (ovviamente ogni portatile ha già la sua scheda di rete wi-fi metre il fisso una scheda di rete normale). Un'ultima cosa.. l'elettricista mi ha detto che per la fare un rete cablata su 3 piani ci vogliono 200euro.. a me è sembrato esageratamente tanto visto che deve far passare solo tre fili voi che mi dite?! vi ringrazio anticipatamente..
Maristella
a mio parere è possibile fare una rete wireless su tre piani, visto che in questo momento sto scrivendo: l'infrastruttura può causare qualche impedimento a livello di attenuazione di segnale, ma posizionando il punto di accesso al centro non dovrebbero esserci particolari problemi
la soluzione migliore è router wireless, con il quale dovresti fare tutto: se poi il router ha anche una porta dongle usb puoi condividere la stampante su tutti i pc: altrimenti la condividi cmq, ma tramite uno dei pc che deve essere acceso per poter stampare
lo scambio dati tra due pc (quindi su lan interna) via cavo è più veloce che via wifi semplicemente perchè diverso è il mezzo di trasmissione dei dati (cavo schermato Vs aria che è un pessimo conduttore): il rapporto è di 1/2 - 1/4 di velocità rispetto alla LAN o meno, dipende anche dal segnale ricevuto
se l'elettricista lo paghi a ore di lavoro, tirare 3 cavi LAN cat 5 su 3 piani se non è predisposto nulla (dovrai passare per canalette elettriche o telefoniche) puoi spendere anche di più: la spesa non è sul materiale ma sulla manodopera:
se prendi un router wifi spendi meno della metà
stella80
21-12-2005, 17:15
Ti ringrazio tantissimo per la risposta.. comunque ci sto pensando ancora un pò su.. il router dovrei tenerlo nel rustico e quindi ho paura che il segnale si perda prima di arrivare al secondo piano da mia sorella :-) ciao Maristella
Ciao.
Beh... 200 euro per 3 Piani se il lavoro è fatto bene, e per bene intendo con tanto di prese a muro è un prezzo abbordabile...
Da quello che mi sembra di capire, la casa è di tua proprietà, quindi io eventualmente ti consiglierei di provare a fare una soluzione definitiva cablata. Se hai un fidanzato/amico/marito che si intende un po' di fai da te, con le nostre indicazioni sarà semplicissimo senza spendere quei 200 euri...
Pensaci su....
Ciao.
stella80
21-12-2005, 22:23
in realtà quella che si intende di queste cose dentro casa sono proprio io!! :D io e mio padre siamo una squadra infallibile!! :) avevo già pensato di provare con mio padre e se voi poteste davvero darmi una mano sarebbe perfetto.. potremmo almeno provarci!!
stella80
21-12-2005, 22:36
magari potreste dirmi quello che dovrei comprare così comincio a farmi un idea del lavoro!! ah un'altra domanda.. per il router avrei pensato al U.S.Robotics 9105. Voi che ne pensate? o magari mi conviene comunque comprare un router adsl wi-fi? può sempre essere utile magari con un altro portatile o con un palmare..
sarà perchè io ho fatto così, però io prenderei il wifi: vedrai che alla fine...
modelli: netgear dg834g (solo cavo) dg834gt(it) con wifi
e cmq visto che i notebook li hai e sono già dotati di wifi... tutti soldi spesi in meno e fatica (in meno)
sarà perchè io ho fatto così, però io prenderei il wifi: vedrai che alla fine...
modelli: netgear dg834g (solo cavo) dg834gt(it) con wifi
e cmq visto che i notebook li hai e sono già dotati di wifi... tutti soldi spesi in meno e fatica (in meno)
Non credo che siano i 10 euro per il cavo di rete e 15 per una crimpatrice economica che fanno la differenza.... Dipende se ha voglia di sbattersi a configurare le protezione wireless....
meglio sbattersi a tirare cavi dentro le canalette dei muri, certo....
stella80
23-12-2005, 12:58
Per me non è un problema far passare i fili, con un pò di pazienza insieme a mio padre non penso sia una cosa impossibile.. la casa è nuova già abbiamo fatto passare altri fili per le canalette elettriche senza troppa difficoltà.. ma il cavo di rete che dovrei comprare deve essere dritto o incrociato? e deve essere schermato oppure no?
JethroPiano
23-12-2005, 15:27
I cavi di rete che comprerai non saranno di certo provvisti di connettori rj45 (le spine della LAN per intenderci), come faresti a farli passare in metri e metri di canaline?!?! Devi comprare quindi del semplice cavo di rete, i connettori rj45, e la pinza crimpatrice. Sarai tu poi a decidere come collegare i fili all' interno dei connettori, potendo così scegliere tra normale o crossato. Comunque se usi un router o uno switch non servono i cavi crossati, ma quelli normali. I cavi crossati servono per collegare 2 pc direttamente, senza apparecchi nel mezzo.....
Qui (http://www.aptcommunications.com/ncode.htm) trovi uno schema della disposizione dei fili nei connettori.. alla fine è molto semplice!!!!
Per me non è un problema far passare i fili, con un pò di pazienza insieme a mio padre non penso sia una cosa impossibile.. la casa è nuova già abbiamo fatto passare altri fili per le canalette elettriche senza troppa difficoltà.. ma il cavo di rete che dovrei comprare deve essere dritto o incrociato? e deve essere schermato oppure no?
schermato sì, incrociato o dritto è uguale, tanto ci pensa il router (se puoi meglio dritto)
è proprio quello il discorso: avete già fatto passare dei fili: ce ne stanno degli altri anche abbastanza ingombranti come i lan cat5 nelle canale?
forzandoli si rischia di romperli e di rompere quelli già esistenti...
un consiglio:
visto che non è fantascienza (E VISTO CHE COSTA MENO FATICA, ecc) propenderei per il wireless, poi deciderai tu
schermato sì, incrociato o dritto è uguale, tanto ci pensa il router (se puoi meglio dritto)
è proprio quello il discorso: avete già fatto passare dei fili: ce ne stanno degli altri anche abbastanza ingombranti come i lan cat5 nelle canale?
forzandoli si rischia di romperli e di rompere quelli già esistenti...
un consiglio:
visto che non è fantascienza (E VISTO CHE COSTA MENO FATICA, ecc) propenderei per il wireless, poi deciderai tu
Guarda che non sta facendo passare una sonda in un'arteria che va al cuore.... Un cavo di rete è robusto come un cavo elettrico...
Vuoi che faccia i conti?
15 euro la crimpatrice
10 euro il cavo
2 euro i connettori
Poi se a te piace il wireless accomodati...
Io lo odio...
Per me non è un problema far passare i fili, con un pò di pazienza insieme a mio padre non penso sia una cosa impossibile.. la casa è nuova già abbiamo fatto passare altri fili per le canalette elettriche senza troppa difficoltà.. ma il cavo di rete che dovrei comprare deve essere dritto o incrociato? e deve essere schermato oppure no?
Basta che vai in un negozio di elettricità/elettronica e dici:
"Buongiorno, vorrei del cavo di rete categoria 5 non schermato"
E lo riconosci perchè su c'è scritto "CAT 5 UTP" oppure "CAT 5e UTP" Vanno bene entrambi...
renatofast
23-12-2005, 20:00
se il cavo lo devi far passare attraverso la canalina dritto o incrociato è lo stesso.
Non lo devi far passare dalla canalina dei fili elettrici. Poi devi procurarti delle prese da parete RJ 45
se il cavo lo devi far passare attraverso la canalina dritto o incrociato è lo stesso.
Non lo devi far passare dalla canalina dei fili elettrici. Poi devi procurarti delle prese da parete RJ 45
Non c'è problema neanche con cavi elettrici... già sperimentato su 23 metri....
Ma perchè fate di tutto per farla rinunciare?
Guarda che non sta facendo passare una sonda in un'arteria che va al cuore.... Un cavo di rete è robusto come un cavo elettrico...
Vuoi che faccia i conti?
15 euro la crimpatrice
10 euro il cavo
2 euro i connettori
Poi se a te piace il wireless accomodati...
Io lo odio...
va aggiunto anche il costo del router
ah beh se è una questione personale tra te e il protocollo...
stella80
24-12-2005, 00:53
Vi ringrazio tutti per i vostri consigli :) ma anche io sono per una rete cablata.. io ho un pc fisso e mia sorella ha un portatile che in realtà sostituisce un fisso e che usa solo sulla scrivania.. il mio portatile lo uso quasi solo nel laboratorio in cui sto facendo la tesi e quando lo uso a casa è sempre sulla scrivania.. non ho tuttosommato l'esigenza di dovermi collegare ovunque mi trovo in casa, la cosa più importante è condividere adsl e stampante dal rustico al secondo piano.. amo il progresso e mi incuriosiscono tutte le novità, ma queste reti wireless ancora non mi convincono.. ci sono due pavimenti in altezza e diversi muri.. mi affiderei più ad una cara e vecchia rete cablata.. magari il router lo compro comunque wi-fi ho trovato un buona offerta da media world per un U.S. Robotics 5470 che magari può sempre essere utile con il palmare... non ho ben capito se il cavo però deve essere schermato oppure no.. qual è la differenza? perchè dite che non può passare per le canaline elettriche? ci passano fili elettrici, antenna, telefono.. perchè non i cavi di rete? ancora grazie
ciao
maristella
non ho ben capito se il cavo però deve essere schermato oppure no.. qual è la differenza? perchè dite che non può passare per le canaline elettriche? ci passano fili elettrici, antenna, telefono.. perchè non i cavi di rete? ancora grazie
ciao
maristella
Allora... il cavo va bene quello non schermato, perchè quello schermato senza opportuni accorgimenti rischia di diventare controproducente....
Se ti fidi di me, io a casa mia (ma anche da miei clienti) ho cablato 23 metri di cavo di rete assieme a cavi elettrici e non succede NULLA....
Fino a 50 metri ti GARANTISCO il risultato :D
Sono le classiche leggende metropolitane...
renatofast
24-12-2005, 03:09
per legge il cavo elettrico va lasciato in una canalina a se ;)
cmq se è per un piccolo tratto si può anche fare.... anche se RIPETO LA LEGGE LO VIETA in ogni caso devi usare cavo di rete NON schermato.
per legge il cavo elettrico va lasciato in una canalina a se ;)
cmq se è per un piccolo tratto si può anche fare.... anche se RIPETO LA LEGGE LO VIETA in ogni caso devi usare cavo di rete NON schermato.
Allora, parliamo di legge o di segnale?
renatofast
24-12-2005, 11:20
1) Per legge la canalina elettrica deve essere lasciata così come sta. :read:
2) Il "segnale"... :rolleyes: se il cavo di rete passa per un lungo tratto nella canalina della rete elettrica la rete non funzionerà mai. Se è per un piccolo tratto si può anche fare...la rete funziona ricordando però sempre che è illegale.
1) Per legge la canalina elettrica deve essere lasciata così come sta. :read:
2) Il "segnale"... :rolleyes: se il cavo di rete passa per un lungo tratto nella canalina della rete elettrica la rete non funzionerà mai. Se è per un piccolo tratto si può anche fare...la rete funziona ricordando però sempre che è illegale.
Ah... ma allora sei in esperto di reti....
Bricchino
26-12-2005, 07:02
.. magari il router lo compro comunque wi-fi ho trovato un buona offerta da media world per un U.S. Robotics 5470.....
maristella
Lascia perdere l'USR. Se vuoi andare sulla qualità e l'affidabilità, devi scegliere tra Linksys, Netgear e D-Link.
renatofast
26-12-2005, 11:31
Ah... ma allora sei in esperto di reti....
esperto.... so l'ABC delle reti ... :D :sofico:
stella80
26-12-2005, 15:49
Innanzi tutto Buon Natale a tutti!!! :) . Stavo pensando altrimenti di far passare i cavi di rete attraverso la canalina dell'antenna o quella del telefono.. magari ci sono meno problemi, voi che ne dite? Poi avevo pensato di comprare comunque un router wi-fi con 4 porte Ethernet per mettere i cmputer in rete cablata e poter eventualmente utilizzare la connessione wi-fi con il palmare o con il portatile se ho l'esigenza di non stare in camera.. tanto la differenza di prezzo non è tantissima che ne dite?
guarda che non lo devi fare per farci contenti noi tutti... fai ciò che ti sembra + opportuno: se hai deciso di prendere un router wifi non devi obbligatoriamente mettere i cavi, lo stesso vale per il contrario... ci sono spesso pareri e correnti di pensiero differenti... non mi offendo di sicuro se opti per un'altra soluzione....
stella80
26-12-2005, 16:34
:-) non era per fare contenti voi.. io penso sia meglio una rete cablata per una soluzione definitiva, avendo dei pc che tanto lavorano essenzialmente in camera sulla scrivania, però comunqe mi era venuto in mente l'idea che potrebbe essere comodo avere un router wi-fi, in modo da poter sfruttare l'efficienza di una rete cablata ed occasionalmente la comodità di quella wi-fi.. magari mi sbaglio e faccio solo un casino :-) è per questo che chiedo consiglio a voi, sulle reti non sono per nulla ferrata!!
io farei così: avendo 2 portatili che, lo dice la parola, si portano in giro, un router con funzionalità wireless lo prenderei, anche perchè i suddetti sono già predisposti. Se poi uno per comodità vuole cablare il tutto (tenendo presente che il cavo rende obbligate le posizioni delle macchine) lo può fare (anche in un secondo momento.
stella80
26-12-2005, 21:44
infatti la mia idea era proprio questa.. perchè penso che probablmente una rete cablata è più efficiente e quella wifi più comoda :-) comunque ti ringrazio davvero tanto per i tuoi consigli.. avrei un'altra domanda.. ma la rete wireless è sicura? penso che vada comunque protetta da password giusto?
meglio usare una crittografia: wpa-psk e non trasmettere nome ssid
stella80
04-01-2006, 00:44
Innanzi tutto grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli su questo argomento fin ad ora.. :-) Alla fine ho optato per una rete cablata e con l'aiuto di un amico elettricista con 50Euro sono riuscita a far passare i cavi di rete per tutti e tre i piani! ;-) ora sorgono altri due problemi.. come avevo già chiesto non so se mi conviene comunque comprare un router adsl wi-fi oppure se mi conviene comprarne uno normale in entrambi casi quali sono le caratteristiche principali da guardare, su quale marche orientarmi, e poi successivamente.. come configurare il tutto!!
ringrazio tutti anticipatamente
Maristella
netgear dg834g (senza wifi) o gt (con wifi) la differenza nel costo è di 15 20 euro circa: facilmente configurabili e conosciuti da quasi tutta la sezione del forum
Innanzi tutto grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli su questo argomento fin ad ora.. :-) Alla fine ho optato per una rete cablata e con l'aiuto di un amico elettricista con 50Euro sono riuscita a far passare i cavi di rete per tutti e tre i piani! ;-) ora sorgono altri due problemi.. come avevo già chiesto non so se mi conviene comunque comprare un router adsl wi-fi oppure se mi conviene comprarne uno normale in entrambi casi quali sono le caratteristiche principali da guardare, su quale marche orientarmi, e poi successivamente.. come configurare il tutto!!
ringrazio tutti anticipatamente
Maristella
Guarda... le soluzioni sono equivalenti:
- Router wireless
- Router tradizionale + access point wireless
Anche il prezzo si equivale...
Io opterei per la seconda soluzione, visto che parecchi sul forum chiedono come disabilitare il wireless, così ti basterebbe spegnere l'apparecchio esterno. Inoltre lo potresti mettere sul piano dove di volta in volta necessiti di un maggiore segnale.... Il contro è ovviamente che avresti un apparecchio esterno....
stella80
10-01-2006, 15:41
ciao a tutti rieccomi qui con la mia solita valanga di domande!! vorrei compare un router con server di stampa usb ed avevo pensato al U.S. Robotics 9107 che ne dite? comunque la domanda più importante è la seguente.. uso il portatile in rete nel laboratorio in cui sto facendo la tesi e mi chiedevo come posso fare per collegarlo anche alla rete che sto cercado di fare a casa.. si possono configurare due differenti reti sullo stesso portatile?
Bricchino
10-01-2006, 18:48
Vuoi andare sul tranquillo? Prendi in considerazione anche i Linksys. Sono ottimi prodotti, affidabili, prezzo "abbordabile" e ottima assistenza. Seri e professionali. Comunque ti sconsiglio L'USR ;)
vorrei compare un router con server di stampa usb ed avevo pensato al U.S. Robotics 9107 che ne dite?
l'ho comprato anch'io quel router. funziona bene (credo almeno, è il mio primo esperimento di rete in casa e non ho altre esperienze) ma la funzione printer server non la utilizzo più per 2 motivi.
1° perchè ho dovuto disinstallare il software di controllo della stampante che ad ogni stampa andava in crash (quindi non avevo più idea di quanto inchiostro ci fosse) :muro: :muro:
2°perchè dopo una settimana non il printserver ha smesso di funzionare :rolleyes:
Ora la stampante sta attacata al pc desktop
Bricchino
10-01-2006, 19:28
Allora non funziona......bene :D.
ciao a tutti rieccomi qui con la mia solita valanga di domande!! vorrei compare un router con server di stampa usb ed avevo pensato al U.S. Robotics 9107 che ne dite? comunque la domanda più importante è la seguente.. uso il portatile in rete nel laboratorio in cui sto facendo la tesi e mi chiedevo come posso fare per collegarlo anche alla rete che sto cercado di fare a casa.. si possono configurare due differenti reti sullo stesso portatile?
certamente: anche in laboratorio usi una connessione wifi? o lan?
devi configurare ip statici o ti assegnano direttamente l'ip?
meglio il 9108 del 9107: ha anch'esso il dongle usb, costa forse un po' di+
stella80
11-01-2006, 10:01
In laboratorio c'è una rete lan e alla fine ho optato per una rete cablata anche a casa.. L'IP in laboratorio mi è stato assegnato e inserito manualmente.. ora come posso procedere?!
stella80
11-01-2006, 10:04
Alla fine comunque ho comprato l'usr 9107 perchè l'ho trovato ad un prezzo ottimo su e-bay.. penso che quando nascerà e senascerà veramente l'esigenza di una connessione wi-fi magari comprerò un acces-point wi-fi. Quando riuscirò a configurare tutto vi farò sapere se a bene o se ho preso una fregatura :-)
Bricchino
11-01-2006, 21:39
In laboratorio c'è una rete lan e alla fine ho optato per una rete cablata anche a casa..
Hai fatto benissimo. La rete cablata è la migliore. Anche io nella mia piccola lan domestica, ho adottato i.............cavi :D :D :D
http://img234.imageshack.us/img234/9303/network50fq.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=network50fq.jpg)
In laboratorio c'è una rete lan e alla fine ho optato per una rete cablata anche a casa.. L'IP in laboratorio mi è stato assegnato e inserito manualmente.. ora come posso procedere?!
se usi solo la lan usa la connessione alternativa per il laboratorio mettendo tutti i settaggi con gli ip statici li
nella configurazione principale lascia di default (ottieni automaticamente ip e dns) ci penserà il server dhcp del router ad assegnare i valori
il 9107 è anch'esso un buon router
buon lavoro ;)
[tra l'altro colgo l'occasione per dire a tutti i possessori di router/schede di rete Us robotics di andare a fare un giro sul sito ufficiale www.usr.com pare che sia arrivato il "bastimento" di aggiornamenti firmwares & drivers vari per molti modelli]
stella80
12-01-2006, 14:43
Cosa intendi per connessione alternativa?! devo ogni volta che vado in laboratorio cambiare manualmente tutti gli indirizzi? non potrei creare una rete con indirizzi immediatamente successivi a quelli del mio portatile usando lo stesso workgroup del laboratorio?
se vai nell'impostazione della scheda di rete protocollo tcp/ip ci sono due tendine la seconda è la configurazione alternativa: li metti i parametri del laboratorio e in quella principale lasci tutto su automatico
cosi' facendo il pc tenterà di ricevere l'ip in automatico: non ci riesce? passa al secondario e qui trova: dopo non dovrai più fare niente ( il tutto avverrà abbastanza velocemente cmq)
altrimenti puoi fare come dici tu ma è un po' più scomodo e non vorrei che ci fossero di mezzo dominii di rete
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.