PDA

View Full Version : Primi 26S al Pi con OPTY 146 @ 3GHZ e UTT !!


DioSpada
19-12-2005, 11:58
Ciao ragazzi...

Finalmente dopo qualche giorno di prova e test sono riuscito a
prendere i 26S a poco più di 3000MHZ con il mio nuovo OPTERON...
Devo dire che una mano me l'hanno data le mie V-DATA UTT che a 3.5V
sono riuscite a benchare a 252MHZ con CAS 1.5-2-2-0...

Per ora non vado oltre anche perchè non conosco bene questa nuova MSI
e ho sentito di gente che dopo i 300 di FSB si è ritrovata la Mboard
K.O. ...Quindi per ora mi accontento di questo risultato...
Quale sarebbe il limite benchabile in sicurezza in asincrono per
questa Mboard ?

P.S: la CPU l'ho settata a 1.350+8.3% da BIOS...Dovevano essere 1.46V e
invece CPU-Z mi rileva 1.5V...Boh...

Altra cosa che volevo chiedervi...Secondo voi la temperatura rilevata
da BIOS è attendibile ??? Perchè dopo il bench ho guardato con
Everest e sbalzava da 30° a 42°....Con MSi CORE CELL invece stava a 32°
A chi devo credere ??? 40° mi sembrano tanti visto che sono a liquido..

Ultima cosa...Essendo a liquido e volendo 1.46V per benchare a 3026MHZ,
si può ritenere fortunata o no questa CPU? Secondo me no, considerato
che c'è gente a 3GHZ ad aria...

Tnx
Andrea

http://img473.imageshack.us/img473/7664/1mb302x10asincronoutt252cas152.jpg (http://imageshack.us)

NITROTONY
19-12-2005, 13:47
complimenti ottimi risultati !!!!
per le temperature fidati piu di everest perche le msi scazzano un po ( almeno la mia vecchia nf3 aveva seri problemi di questo tipo )

DioSpada
19-12-2005, 14:03
Grazie Nitro...

Però mi sembra strano avere temperatura del liquido sopra i 40°....Boh...Sarà che ero abituato con il MOBILE...

rug22
19-12-2005, 14:38
hi boys..nice score... :D

questo è se hai temp strane...

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=61324

DioSpada
20-12-2005, 15:45
Ciaooooooooooooooo Ruggero...............

Bel score, eh ??? :D

Per le temperature la cosa strana è che appena accendo il PC fresco con temp liquido basso, su DFI NF2 avevo 18-19° in questo periodo, il bios della MSI mi rileva subito 27-28° di CPU e 16-17° di temperatura sistema e mi sembra strano però...Tu che dici ???

Sapresti anche spiegarmi perchè queste UTT che ho benchano e fanno 3Dmark senza problemi anche a quelle frequenze che sono buone e poi al memtest danno errori a nastro ???

Tnx
Andrea

P.S.: Tu novità ??? :D

zerothehero
20-12-2005, 16:19
caspita :eek:

DioSpada
20-12-2005, 16:22
X Zerothero....

Sei impressionato dalla frequenza della CPU o dal Superpi... ???

E' sfigatella la CPU perchè sono stabile a 2650MHZ con 1.325V...A 3GHZ ho fatto il Pi ma non è certo stabile... :muro: ...

zerothehero
20-12-2005, 17:38
X Zerothero....

Sei impressionato dalla frequenza della CPU o dal Superpi... ???

E' sfigatella la CPU perchè sono stabile a 2650MHZ con 1.325V...A 3GHZ ho fatto il Pi ma non è certo stabile... :muro: ...


Il superpì..io a 3030 faccio 30 secondi..tu 26...evidentemente i timing delle ram influenzano moltissimo questo test.
Non mi pare una cpu sfigata, anzi.

DioSpada
20-12-2005, 20:51
In effetti hai ragione Zerothero...Guarda questi due screen...Con 100MHZ in meno sulla CPU e 10 sulla RAM ma con latenza più bassa faccio lo stesso result...

http://img337.imageshack.us/img337/9633/opteron275x10bh5cas22258bq.jpg (http://imageshack.us)


http://img337.imageshack.us/img337/5177/1mb265x10utt240cas152200rt.jpg (http://imageshack.us)


Per la CPu dico che è sfigatella perchè altre persone hanno raggiunto i 3GHZ ad aria, magari anche tu, mentre io sono a liquido...ma mi accontento di un 2750-2800MHZ stabili in Daily che devo ancora cercare...

zerothehero
20-12-2005, 22:24
In effetti hai ragione Zerothero...Guarda questi due screen...Con 100MHZ in meno sulla CPU e 10 sulla RAM ma con latenza più bassa faccio lo stesso result...


Per la CPu dico che è sfigatella perchè altre persone hanno raggiunto i 3GHZ ad aria, magari anche tu, mentre io sono a liquido...ma mi accontento di un 2750-2800MHZ stabili in Daily che devo ancora cercare...

Forse il superpì è il benchmark più timing-dipendente..anche soltanto mettendo t1 sono passato dai 35 ai 30 sec. a parità di frequenza.
La mia non fa testo perchè è un 3800 x2 manchester..ad aria sta sui 3030-3060 mhz 1.5volt..ma scalda troppo (50 gradi)..lo tengo tranquillo a 2700 1.325volt ed è rock solid.
Poi non è che tutti gli opteron vadano a 3000....imho se fai un 2800v-core default io ne sarei molto soddisfatto.

DioSpada
21-12-2005, 18:03
Infatti è quella la frequenza che penso di stabilizzare....
Così da avere un 280x10 con delle G.Skill FX in sincro...visto che queste UTT che mi ritrovo al Memtest e Gold memory oltre i 233MHZ danno errori a qualsiasi voltaggio e latenza... :muro:

DioSpada
29-12-2005, 12:25
Ciao ragazzi....

Io ho qualche problema con il mio OPTERON 146 CABYE 0543...
Ho notato che all'accensione ed entrando nel BIOS mi viene rilevata una temperatura anche con liquido freddo di 27-28° che poi si stabilizza sui 30° con l'utilizzo....Il fatto è che mi sembra impossibile avere una temperatura del liquido già di 27-28° quando con il vecchio mobile in questo periodo stava a 14-15°....Com'è possibile ??? E' il sensore che sballa ???
Infatti se tocco il Waterblock è bello freddo.....Sotto stress mi segna temperature di 40-42° sempre con blocchetto freddo....Che problema ci può essere ??? Ho messo un velo di ARCTIC SILVER 5 sull'HP prima di montare l'R3C4....

Altra cosa...Riesco a benchare a 3025HZ con 1.5V...Oltre con qualsiasi voltaggio non mi conclude il PI da 1MB....Che può essere ???

Tnx
Andrea

Imrahil
29-12-2005, 13:04
Ciao, ma a 3 GHz non sei rock solid?

giampa
29-12-2005, 14:57
per essere a quella frequenza hai fatto un bel tempo davvero... ;)

complimenti... :)

DioSpada
29-12-2005, 18:23
Per Imrahil: Rock Solid a 3GHZ ???? Macchè....Quando ho fatto il SuperPi ero a 1.5V e tutto ok....

Se faccio Prime95 è stabile a 2750MHz a 1.48V....Non capisco più questa CPU...Sotto TEST segna 58° con MSI CORE CELL e sono a liquido.... :eek:

Che minchia ha ???? A parte che ho le RAM V-DATA che scazzanno...Proverò a testarlo con le BH-5.....

Comunque perchè se anche metto più volt non si cschioda dai 3025MHZ ??? :muro:

manuele.f
29-12-2005, 18:57
Per Imrahil: Rock Solid a 3GHZ ???? Macchè....Quando ho fatto il SuperPi ero a 1.5V e tutto ok....

Se faccio Prime95 è stabile a 2750MHz a 1.48V....Non capisco più questa CPU...Sotto TEST segna 58° con MSI CORE CELL e sono a liquido.... :eek:

Che minchia ha ???? A parte che ho le RAM V-DATA che scazzanno...Proverò a testarlo con le BH-5.....

Comunque perchè se anche metto più volt non si cschioda dai 3025MHZ ??? :muro:
non considerare proprio le temperature che riportano i sensori..a me da full load a idle mi cambiava di botto la temp della cpu di 10°c..questo sia ad aria con uno zalman 7700cu,che a liquido ed anche a liquido con tec da 220w...per cui.. :read:

DioSpada
29-12-2005, 23:34
Grazie Manuele....Ma perchè non si schioda dai 3GHZ mi chiedo neanche aumentando il voltaggio a 1.6V ???

wolfnyght
30-12-2005, 00:17
con delle old bh5 da 275 timming tiratissimi credo che tenendo in sincrono potresti far un bel 25 almeno a 3 giga!
i miei complimenti per i 26! :)
(lo sò son malato per le old bh5 ma che ci volete fare?ancora oggi per benchar di brutto son spaventose!ho finalmente 2 banchi da 270 su intel tutto a palla eheheh sarà per quello?)

DioSpada
30-12-2005, 00:29
Grazie Wolfy...

Ho 2x256 di A-DATA vecchie Bh-5...Le ho provate oggi a 268MHZ CAS 2-2-2-5 con 3.6V...Oltre davano errori...Dici che a 3.7V c'è da fidarsi a spingerle ???
Da 2x256Mb a 2x512Mb cambia molto al Pi ???

Tnx
Andrea

wolfnyght
30-12-2005, 01:45
bhe se ti dico che alle mie le faccio viaggiar da almeno 6 mesi a 3,7 3,8v? :D
l'unica cosa che ho notato(ho tolto l'ocz booster 3 giorni fà per veder come rulavano a soli 2,9v)e che le performance con meno volt son migliorate!lol!
và che per uso giornaliero 3,5v per bench noi ci si spinge anche a 4v(ram permettendo..alcuni bh5 gradiscono 3,7v altri 3,9v!)
io ne ho 2 che il top lo danno a 3,8 3,9v! ;)

ps mettici una 80x80 sopra ed apri volt!
ps un consiglio per testarle seriamente al limite
prova un banco per volta
parti da 250 tutto a palla come timming @3,5v e sali di bus
quando non ce la fanno +
alzi di 0,1v il v-ram e continui a salire di bus
fino a quando non vedi che anche alzando di volt le ram non rispondon più o peggio peggiorano
allora hai raggiunto il limite di quel banco!
idem con l'altro

di certo sarà difficile che ti ritrovi 2 banchi che vadano al limite in oc con lo stesso voltaggio!
ste bh5 uno non finirà mai di scoprirne di nuove!

ps un banco che sto usando io ora in dual
oltre un'anno fà per sbaglio gli diedi i +12v in diretta dall'alì!
date per morte son resuscitate!(la mobo andò nel paradiso dell'hardware un anno fà)
e rullano alla grande! ;)

io dico che @3,7 ti ritrovi a 270 273 tutto a palla come timming in tranquillità!

al super p non cambia nulla(in quello da un mega!)
mezzo mhz di bus + alto fà molto di più che un giga di ram ;)
difatti sulla base dothan userò le old bh5 per benchar al pippa e 3d2001
mentre per uso giornaliero il giga(ma non di old bh5 se no la asus p4c800e de luxe si frigge con l'ocz booster dopo una settimana!lol!)e per i 3d003 e 2005

rug22
30-12-2005, 10:13
bhe se ti dico che alle mie le faccio viaggiar da almeno 6 mesi a 3,7 3,8v? :D
l'unica cosa che ho notato(ho tolto l'ocz booster 3 giorni fà per veder come rulavano a soli 2,9v)e che le performance con meno volt son migliorate!lol!
và che per uso giornaliero 3,5v per bench noi ci si spinge anche a 4v(ram permettendo..alcuni bh5 gradiscono 3,7v altri 3,9v!)
io ne ho 2 che il top lo danno a 3,8 3,9v! ;)

ps mettici una 80x80 sopra ed apri volt!
ps un consiglio per testarle seriamente al limite
prova un banco per volta
parti da 250 tutto a palla come timming @3,5v e sali di bus
quando non ce la fanno +
alzi di 0,1v il v-ram e continui a salire di bus
fino a quando non vedi che anche alzando di volt le ram non rispondon più o peggio peggiorano
allora hai raggiunto il limite di quel banco!
idem con l'altro

di certo sarà difficile che ti ritrovi 2 banchi che vadano al limite in oc con lo stesso voltaggio!
ste bh5 uno non finirà mai di scoprirne di nuove!

ps un banco che sto usando io ora in dual
oltre un'anno fà per sbaglio gli diedi i +12v in diretta dall'alì!
date per morte son resuscitate!(la mobo andò nel paradiso dell'hardware un anno fà)
e rullano alla grande! ;)

io dico che @3,7 ti ritrovi a 270 273 tutto a palla come timming in tranquillità!

al super p non cambia nulla(in quello da un mega!)
mezzo mhz di bus + alto fà molto di più che un giga di ram ;)
difatti sulla base dothan userò le old bh5 per benchar al pippa e 3d2001
mentre per uso giornaliero il giga(ma non di old bh5 se no la asus p4c800e de luxe si frigge con l'ocz booster dopo una settimana!lol!)e per i 3d003 e 2005


ecco uno che di bh-5 se ne intende...perfettamente d'accordo sul discorso del voltaggio:ho un kit che il massimo lo da a 3,7volt...un'altro a 3,85volt...oltre instabilità.

Per quanto riguarda le temp...è un problema di plachetta:si è visto che in alcuni esemplari non aderisce bene sul core,non trasmettendo correttamente il calore...molti l'hanno scoperchiato guadagnando molti gradi.

PS:hai ottimizzato come una volta ti avevo detto io?

DioSpada
30-12-2005, 10:22
Grazie Wolfy...Sempre ;) come sempre...Proverò e poi ti faccio sapere...Mi garberebbe anche prendere i 25S ihmo.... :D

Tnx
Andrea

wolfnyght
30-12-2005, 11:20
eheh grazie ruggero!
anche tu non scherzi riguardo all'esperienza sui mitici old bh5.......

comunque non disprezzo anche gli old bh6(ne ho venduto un banchetto da 250 in dual su nf2 timming tirati)adesso!

diciamo che tutto quello che c'era prima e parecchio di quello che è uscito dopo son stati ram normale!

credo che in sincrono i 25s siano alla portata Diospada!
l'hardware lo hai
imezzi pure
su su benchare ed overvoltare le ram su su! :D

DioSpada
30-12-2005, 20:41
Per Ruggero. si si....sistema ottimizzato come un tempo mi avevi insegnato tu...35MB di memoria occupata :D ....
Per la temperatura non so neanche io...Perchè passo dai 27-28° navigando in rete, ai quasi 60° sotto PRIME...Sfigato come sono avrò l'HS che non tocca bene il DIE....Scoperchiarlo è rischioso ??? Più che altro mi preoccupa la garanzia dopo....

Per Wolfy: i 25S sarebbero anche fattibili... A 300x10 con RAM a 272MHZ li piglio ??? :D Dovrei sare un bel 3.7V però prechè a 3.6 si fermano a 268MHZ...

rug22
30-12-2005, 21:18
eheh grazie ruggero!
anche tu non scherzi riguardo all'esperienza sui mitici old bh5.......

comunque non disprezzo anche gli old bh6(ne ho venduto un banchetto da 250 in dual su nf2 timming tirati)adesso!

diciamo che tutto quello che c'era prima e parecchio di quello che è uscito dopo son stati ram normale!

credo che in sincrono i 25s siano alla portata Diospada!
l'hardware lo hai
imezzi pure
su su benchare ed overvoltare le ram su su! :D


per i bh-5 ne sai più tu ;)...dopo quei chip c'è stato il vuoto...

per i 25s...sono alla portata...ma dopo la scoperchiata...come dici giustamente andrea,non è tanto la difficoltà,ma la garanzia.
sta a te decidere se rischiare o meno....

Per le ram...guarda...all'inizio pure io non volevo salire oltre i 3,2volt...poi a poco a poco ho visto che piazzando una ventola nei pressi dei banchi i chip rimanevano freddi...ora per bench le lascio anche 3 ore di fila a 3,75volt...

Per quanto riguarda l'ottimizzazione...sei sulla buona strada visto che pre giampa ti ha fatto i complimenti...magari poi ti spiego come fare un ramdisk che recuperi qualcosina...poca roba ma qualcosa lima... ;)

manuele.f
30-12-2005, 21:19
Grazie Manuele....Ma perchè non si schioda dai 3GHZ mi chiedo neanche aumentando il voltaggio a 1.6V ???
questo è legato al processo produttivo,con i vecchi barton a 0.13 se ti ricordi avevamo apprezzabili miglioramenti fino a 2,1v circa, con i proci a 0.09um evidentemente oltre gli 1.6v ad aria(1.65/1.7 sotto tec per la mia epserienza) probabilmente gli effetti positivi dovuti ad una maggiore tensione nominale sono annullati dalla maggior dispersione di correnti di leakage .
a questo punto se si dispone di un buon raffreddamento gli aumenti di temp vengono attenuati altrimenti si lascia il procio vittima di se stesso :asd:

DioSpada
30-12-2005, 21:36
Ruggero....Per quello il Procio a 3025MHZ ci arriva...O per lo meno quella volta che ho fatto il PI ci è arrivato...Ora devo riprovare...Quindi potrei tentare un bel 300x10 con RAM a 272 come avevo detto prima mandandole a 3.7V e sperando tengano....

Manuele.f wrote:
a questo punto se si dispone di un buon raffreddamento gli aumenti di temp vengono attenuati altrimenti si lascia il procio vittima di se stesso....

Cosa vorresti dire ??? Che per salire dovrei abbassare la temperatura ??? Tipo T-REX2 ??? :D Servirebbe a guadagnare MHZ ??? E' che dopo i 1.5V non vedo miglioramenti... :rolleyes:

manuele.f
30-12-2005, 22:02
Ruggero....Per quello il Procio a 3025MHZ ci arriva...O per lo meno quella volta che ho fatto il PI ci è arrivato...Ora devo riprovare...Quindi potrei tentare un bel 300x10 con RAM a 272 come avevo detto prima mandandole a 3.7V e sperando tengano....

Manuele.f wrote:
a questo punto se si dispone di un buon raffreddamento gli aumenti di temp vengono attenuati altrimenti si lascia il procio vittima di se stesso....

Cosa vorresti dire ??? Che per salire dovrei abbassare la temperatura ??? Tipo T-REX2 ??? :D Servirebbe a guadagnare MHZ ??? E' che dopo i 1.5V non vedo miglioramenti... :rolleyes:
è proprio quello che voglio dire :asd:
attenzione però...io non parlo di Trex,la mia sign parla chiaro :read: :asd:

Totororo
31-12-2005, 08:43
Leggendo in giro per il forum mi sono accorto che su gli opteron ci sono dati molto contradditori sulle temperature, a me sinceramente conoscendo il mio 144 che sotto liquido (lunasio oltretutto in parallelo con la gpu) anche a 2800mhz non
supera mai i 32 gradi!!! Ovviamente siamo in inverno ma in genere anche rispetto al 3000+ 754 che avevo prima ci sono stati miglioramenti significativi a frequenze moooolto più altre oltretutto.
concludendo credo dipenda unicamente dalla placchetta, visto che chi di solito aveva temperature mollto alte ha avuto grandi miglioramenti (qualcuno anche 15 gradi..) e più che cambiare raffreddamento ti conviene sbuzzare l'opti! :D

manuele.f
31-12-2005, 09:47
Leggendo in giro per il forum mi sono accorto che su gli opteron ci sono dati molto contradditori sulle temperature, a me sinceramente conoscendo il mio 144 che sotto liquido (lunasio oltretutto in parallelo con la gpu) anche a 2800mhz non
supera mai i 32 gradi!!! Ovviamente siamo in inverno ma in genere anche rispetto al 3000+ 754 che avevo prima ci sono stati miglioramenti significativi a frequenze moooolto più altre oltretutto.
concludendo credo dipenda unicamente dalla placchetta, visto che chi di solito aveva temperature mollto alte ha avuto grandi miglioramenti (qualcuno anche 15 gradi..) e più che cambiare raffreddamento ti conviene sbuzzare l'opti! :D
certamente dipende anche da quello...questo però non può motivare differenze di 20°c..al limite 5/6°c...secondo la mia esperienza la differenza di temp sono da imputare alle mobo, che detta come vuol detta hanno dei sensori sballati e irrecuperabili anche con i bios nuovi :read:

Totororo
31-12-2005, 10:27
be certo 20 gradi di certo non li recupera ma una decina si! sono tantissi equivalgono a un sistema di raffreddamento superiore e mettere la tec senza risolvere prima quel problema... Io ho anche un sensore vicino al core che mi conferma i valori della mobo, magari sarebbe meglio capire se sono quelle le temperature effettive.
Ora in idle mi segna 21 gradi! :eek:

DioSpada
31-12-2005, 11:09
Il mio indipendentemente dalla frequenza appena acceso mi segna subito dai 26° ai 28°....Temperature nella norma...Ma non riesco a spiegarmi schizzi a 40° facendo un pi da 32MB...

Tu che temp hai manuele con l'alvaro ???

Totororo
31-12-2005, 11:34
bisognerebbe capire se sono veritiere quelle temperature se lo fossero secondo me sono eccessive per essere sotto liquido

DioSpada
31-12-2005, 12:15
E come cavolo faccio a vedere se sono veritiere ??? Adesso ato a 26° navigando...Sono normali per essere a liquido...

Chris'69
31-12-2005, 12:43
Ciao DioSpada,dei 25s possiamo parlarne qui'... ;)
Mi spiace dirlo ma a 3025Mhz in sincrono quanto vuoi i 25s purtroppo non li piglierai mai,l'unica via e' farlo cabrio sperando di guadagnare +o- 100Mhz...
Cmq sono molto incuriosito dalla frequenza minima per prendere i 25s,oggi se riesco rimonto le bh5 e provo,le mie con 3.6V arrivano(almeno,arrivavano,con l'opty oltre 272Mhz non ho ancora provato)almeno a 275Mhz benchabili(in alcuni casi arrivai anche a 278Mhz),ma gia' da 3.7V iniziano a peggiorare...vediamo,ciao ;)

Chris'69
31-12-2005, 12:50
Il mio indipendentemente dalla frequenza appena acceso mi segna subito dai 26° ai 28°....Temperature nella norma...Ma non riesco a spiegarmi schizzi a 40° facendo un pi da 32MB...

Tu che temp hai manuele con l'alvaro ???
Dai un'occhiata QUI (http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=16325)
Queste sono le temperature che ho in day-use ad aria con l'xp120 e ventola regolata in automatico in base alla temperatura del procio,avevo finestra chiusa e circa 20/21°C in stanza col case aperto come sempre,cosi' puoi farti un'idea.Ciao

wolfnyght
31-12-2005, 12:54
bhe ci vorrebbe 2 dei nostri banchi da 280 su amd tutto a palla di old bh5(su nf4 su intel 875 si fermano a 270 tutto a palla con dothan però ;) )
mah non li vedo impossibili comunque i 25s
altra cosa dopo un pò il v.core anche aumentandolo non rende +
ma se abbassi le temperature(il dino sarebbe ottimo)il procio diventa + ricettivo all'overvolt!

il mio bartolino ad aria oltre i 1,90v-core rendeva niente
mentre a liquido freddo fino a 2,1v-core
spero che sotto grande freddo accetti fino a 2,4v-core........ ;)

più schedi di temperatura + il procio gradisce i v-core alti........ ;)

Totororo
31-12-2005, 13:07
be non credo che tu benchi in idle :D (magari con il cool&quiet attivo) la temperatura è alta in full load, soprattutto a liquido, non certo per un uso normale ma ti limita in oc tutto qui, poi sapere i dati precisi di cosa si fà aiuta a perseguire il risultato, non costano mica 2000 euro dei sensori, con tutti quelli che si spendono in hardware....

DioSpada
31-12-2005, 14:14
Proverò prima fuori con una temperatura ambiente molto vicina allo zero di sera e vediamo se guadagna qualcosa il procio con più freddo a parità di V-CORE...Poi se vedo che le temperature sono alte proverò a scapocchiarlo...

Chris, i 25S allora sono possibili sui 3100MHZ...Però devo mettere le Bh-5 a 258MHZ perchè con divisore a 11 a 281MHz non ci arrivano di sicuro..Si fermano a 268MHz con 3.6V le mIe...Devo provare con 3.7V...

Magari anche a 3050MHz con RAM a 277 se ci arrivano saltano fuori i 25S....

Se puoi fai una prova anche tu e poi mi sai dire, così posso regolarmi... :D

Wolfy...Un bel T-REX2 mi ci vorrebbe proprio... :D

Chris'69
01-01-2006, 03:18
:ubriachi: Proverò prima fuori con una temperatura ambiente molto vicina allo zero di sera e vediamo se guadagna qualcosa il procio con più freddo a parità di V-CORE...Poi se vedo che le temperature sono alte proverò a scapocchiarlo...

Chris, i 25S allora sono possibili sui 3100MHZ...Però devo mettere le Bh-5 a 258MHZ perchè con divisore a 11 a 281MHz non ci arrivano di sicuro..Si fermano a 268MHz con 3.6V le mIe...Devo provare con 3.7V...

Magari anche a 3050MHz con RAM a 277 se ci arrivano saltano fuori i 25S....

Se puoi fai una prova anche tu e poi mi sai dire, così posso regolarmi... :D

Wolfy...Un bel T-REX2 mi ci vorrebbe proprio... :D
Beh wolfnyght,se riesci a fare 25s con il molti a X10 e 3030Mhz giuro che vengo a casa tua a piedi per vedere di persona! :sperem: :ops: :ave: :)
Con + si sale di frequenza di cpu e + e' impossibile guadagnare tanto come si fa a frequenze + basse,dove la ram incide in percentuale molto + alta.
Cmq ecco quello che ho tirato fuori oggi pomeriggio:
http://img517.imageshack.us/img517/3483/25s2mf.th.gif (http://img517.imageshack.us/my.php?image=25s2mf.gif)
Direi che il mio Opty e le bh5 si vogliono molto bene :vicini: ,con quei timings sono arrivato a chiudere il superpi da 1M a 283.5Mhz :sbavvv: a 3.73V letti da bios@3.69V letti da windows,il tutto ad aria.
Insistendo si rosicchia ancora qualcosa,ma non credo molto,almeno con 512Mb,col giga non ho mai provato,non so' se c'e' o no un vantaggio...
Ciao ;)

P.S.=BUON ANNO A TUTTI!!! :ubriachi:

wolfnyght
01-01-2006, 05:10
mah hai 2 banchi da 1 giga di muskin level 2 lol
le stiamo testando su 2 opteron 146 :D :D :D
la prossima settimana ti faccio sapere!
col giga cosa si guadagna :D ;)

Chris'69
01-01-2006, 11:17
mah hai 2 banchi da 1 giga di muskin level 2 lol
Questa non l'ho capita :mbe:
Io ho 2x256=512Mb,ho detto che non so la differenza col giga(2x512=1024Mb=1GB) :p
Ciao ;)

manuele.f
01-01-2006, 15:04
Il mio indipendentemente dalla frequenza appena acceso mi segna subito dai 26° ai 28°....Temperature nella norma...Ma non riesco a spiegarmi schizzi a 40° facendo un pi da 32MB...

Tu che temp hai manuele con l'alvaro ???
guarda,se vai a temp basse è ancora perggio..a 2.8Ghz a 1,6v circa le temp in idle o in carico possono variare da una riavvio all'altro,oltre che essere sballate...
c'è il riavvio in cui vado a -1°c/0°c..e magari quello successivo si passa a 7/8°c...cose inspiegabili,in teoria cmq le temperature reali dovrebbero essere più basse,è probabile che siano + base.questo te lo dico perchè a vuoto l'alvaro mi segna i -25°c :cool:
ps:mi stai facendo venir voglia di ritirarlo fuori :fagiano:
pps:la tec non l'ho mai usata a pieno regime,infatti la tec è da 15v e l'ho sempre usata a 10,5v

lovsky
01-01-2006, 21:08
dove avete preso questi opteron @3ghz??li sto cercando ma nesusno li tiene m mandate il link in pvt x favore?

DioSpada
01-01-2006, 23:18
Chris ottimo tempo direi...hai delle BH-5 mostruose...Le mie si fermano prima mi sa...Cmq i 3100 per me sono impossibili...Il procio non vuole saperne ad andare oltre i 3GHZ anche con maggiori volt di 1.5V....Quindi non so...Saranno le temp...Proverò fuori al freddo..Adesso ci sono -2° da me qua in pianura... :D

Per manuele....Vorrei tanto sapere se queste temp sono sballate o no...Però se non riesco a salire dovrò raffreddarlo meglio o scapocchiarlo come ha fatto ALEX-TA.. :D ....

Staremo a vedere....magari è anche la MBoard che oltre i 300 di FSB Scazza...Proverò a fondo dove arriva... :rolleyes:

Chris'69
01-01-2006, 23:39
Grazie DioSpada,cmq l'unica via secondo me e' cabriolettarlo,perche' se il tuo opty ha lo stesso blocco del mio oltre gli 1.52V,mettendolo anche in terrazza la situazione non cambia di molto,almeno parlo per me,perche' sul davanzale della finestra :D (non ho la terrazza :doh: )ho guadagnato soltanto 10/20mhz a 1.52V,mentre per riuscire a fargli chiudere il pi dei 24s a 3254mhz ho dovuto dargli 1.568V,ma solo dopo qualche tentativo e' riuscito a finirlo quasi per miracolo,sembrerebbe proprio un limite della cpu,piu' avanti dovrei provarlo sotto dry-ice o phase,vedremo...ciao ;)

rug22
02-01-2006, 11:49
Grazie DioSpada,cmq l'unica via secondo me e' cabriolettarlo,perche' se il tuo opty ha lo stesso blocco del mio oltre gli 1.52V,mettendolo anche in terrazza la situazione non cambia di molto,almeno parlo per me,perche' sul davanzale della finestra :D (non ho la terrazza :doh: )ho guadagnato soltanto 10/20mhz a 1.52V,mentre per riuscire a fargli chiudere il pi dei 24s a 3254mhz ho dovuto dargli 1.568V,ma solo dopo qualche tentativo e' riuscito a finirlo quasi per miracolo,sembrerebbe proprio un limite della cpu,piu' avanti dovrei provarlo sotto dry-ice o phase,vedremo...ciao ;)

Per curiosità...tu sei il chris di amdplanet che ha fatto 34s ad aria con un barton?

Chris'69
02-01-2006, 16:26
Per curiosità...tu sei il chris di amdplanet che ha fatto 34s ad aria con un barton?
Si,sono io,che a parte il barton avevo una Abit AN7! e non conoscevo ancora il 104mem... :doh: :mc: :D
Ciao Ruggero,ben ritrovato ;)

DioSpada
02-01-2006, 20:40
Ci si ritrova tra quelli che hanno fatto i 34S al Pi con barton, eh Ruggero ??? :D

rug22
03-01-2006, 11:21
Si,sono io,che a parte il barton avevo una Abit AN7! e non conoscevo ancora il 104mem... :doh: :mc: :D
Ciao Ruggero,ben ritrovato ;)

Insuperabile il tuo score...34s ad aria e senza mod :D ricordo che quando l'ho visto sono rimasto :eek: :eek:

Grande overclocker...colgo l'occasione per farti i miei complimenti ;)

Io il maxmem non l'ho mai usato molto...forse perchè compenso con il ramdisk che mi da subito il miglior risultato... :mc:

eggià...non sono tanti ad avere fatto i 34s... :D

Chris'69
03-01-2006, 16:16
Grande overclocker...colgo l'occasione per farti i miei complimenti ;)
Grazie,troppo buono,diciamo che "studio" molto... :lamer: :)
Se davvero tra un paio di mesetti riesco a farmi il phase mi piacerebbe farmi prestare dal mio amico a cui li ho venduti l'An7+xp-m ancora "inviolati" da allora per vedere cosa riesco a combinare con quel freschino ora che ho anche un po' piu' di esperienza...poi il mio ex xp-m risponde davvero bene agli alti voltaggi...vedremo :rolleyes:
Ciao ;)