Profeta11
19-12-2005, 11:02
Una mia amica si trova in una situazione molto complicata, x cui ho bisogno di darle qualche consiglio + preciso oltre al consigliargli di sentire l'avvocato di fiducia.
La situazione è la seguente:
La sua attività richiedeva la creazione di un sito in php che le desse la possibilità di lavorare su internet, inserendo in db dati su annunci commerciali, offerte e via dicendo. Tutto questo era gestito da una ditta (o ditta individuale, cmq roba piccola niente di che) che ha creato questo sito, pagata molto profumatamente.
Oltre alla creazione del sito c'era pure la gestione dello stesso, con la modifica laddove fosse rischiesta di volta in volta, e un'assistenza per tutto l'anno.
Arrivati ad oggi si è trovata il sito down, senza sorgenti e con questa ditta che senza relativo pagamento non rimette up il sito (pagamento che implicitamente mi sa che richiederà di nuovo un anno di assistenza).
Da quello che ho capito pare che il sito sia stato comprato, x cui dovrebbe poter accedere tranquillamente ai sorgenti, che però non le sono stati forniti.
Allo stesso modo ha l'attività totalmente bloccata, e quindi minaccia azione legale, non prima però di aver preso le dovute informazioni.
Se lei ha un contratto scritto (o anche fatture che testimoniano pagamenti per l'acquisto del sito e non del dominio) nel quale il sito viene "acquistato" fa bene ad adire azione legale, o per lo meno reclamare i sorgenti (nel caso in cui il backup del sito online non le venga riconosciuto)?
Per me se ha comprato come mi ha detto il sito dovrebbe poter avere i sorgenti come minimo, sbaglio?
La situazione è la seguente:
La sua attività richiedeva la creazione di un sito in php che le desse la possibilità di lavorare su internet, inserendo in db dati su annunci commerciali, offerte e via dicendo. Tutto questo era gestito da una ditta (o ditta individuale, cmq roba piccola niente di che) che ha creato questo sito, pagata molto profumatamente.
Oltre alla creazione del sito c'era pure la gestione dello stesso, con la modifica laddove fosse rischiesta di volta in volta, e un'assistenza per tutto l'anno.
Arrivati ad oggi si è trovata il sito down, senza sorgenti e con questa ditta che senza relativo pagamento non rimette up il sito (pagamento che implicitamente mi sa che richiederà di nuovo un anno di assistenza).
Da quello che ho capito pare che il sito sia stato comprato, x cui dovrebbe poter accedere tranquillamente ai sorgenti, che però non le sono stati forniti.
Allo stesso modo ha l'attività totalmente bloccata, e quindi minaccia azione legale, non prima però di aver preso le dovute informazioni.
Se lei ha un contratto scritto (o anche fatture che testimoniano pagamenti per l'acquisto del sito e non del dominio) nel quale il sito viene "acquistato" fa bene ad adire azione legale, o per lo meno reclamare i sorgenti (nel caso in cui il backup del sito online non le venga riconosciuto)?
Per me se ha comprato come mi ha detto il sito dovrebbe poter avere i sorgenti come minimo, sbaglio?