PDA

View Full Version : Scheda video integrata oppure no?


AleLinuxBSD
19-12-2005, 09:14
Schede madre con video integrato oppure con scheda video separata?

In un Pc (non so bene ancora quando lo comprerò :mc: ) in cui avrei bisogno di sviluppare programmi Java e vedere filmati, su piattaforma Linux, vorrei sapere se ci sono tangibili differenze tra una soluzione basata su scheda video integrata ed una basata su scheda video separata (che sarebbe un nVidia di tipo entry level).
In sostanza una scheda video separata mi permetterebbe di avere una reale ed avvertibile sensazione di maggiore reattività del sistema dato che userei Linux in ambiente grafico e non a linea di comando?

Ciao e grazie a tutti :-)

P3pPoS83
19-12-2005, 10:31
Tranquillo, x quello che c dv fare vanno benissimo ;)

AleLinuxBSD
19-12-2005, 11:44
Bene così risparmio un po'. Cosa che non guasta mai! :Prrr:
Però come la mettiamo con i driver per Linux a 64 bit?
Nelle soluzioni integrate c'è attenzione su questo argomento oppure si predilige riservare un trattamento di favore alle schede video standalone? :cool:

Ciao Ale e grazie a tutti :)

P3pPoS83
20-12-2005, 09:45
Su linux non si fanno favori, tutti sono uguali, al contrario di winzozz :rolleyes:

kenjcj2000
20-12-2005, 13:03
basta video integrate.....

P3pPoS83
20-12-2005, 15:20
basta video integrate.....

Beh, dipende da cosa ci devi fare :rolleyes:

AleLinuxBSD
21-12-2005, 07:57
basta video integrate.....

Mi potresti spiegare se ci sono sensibili vantaggi ad usare schede video separate nello sviluppo di software (ambiente Java). :)
Se questi vantaggi sono evidenti, quando mi comprerò il Pc, mi doterò di una scheda video entry level nVidia mentre, se non lo sono, preferirei investire in altri componenti.:)

Grazie Ale :)

Nota:
La domanda, come sempre, è rivolta a tutti. :)