View Full Version : Catalyst 5.13 e AVIVO video converter
Redazione di Hardware Upg
19-12-2005, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16018.html
Disponibili per il download due interessanti novità software, specificamente proposte per i possessori di schede video ATI delle serie Radeon X1000
Click sul link per visualizzare la notizia.
bartolino3200
19-12-2005, 09:26
Ottimo.
Adesso è realtà, chi lo ha provato posti le proprie impressioni ;)
mi chiedevo se questi driver ed ovviamente i tools fossero supportati anche dalle ati serie x800
enjoymarco
19-12-2005, 09:33
mi chiedevo se questi driver ed ovviamente i tools fossero supportati anche dalle ati serie x800
"Questo tool, supportato solo dalle schede Radeon X1800, X1600 e X1300"
Leggere please...
diabolik1981
19-12-2005, 09:39
Insieme alla letterina di natale per la comparativa tra schede video OLD vs NEW, posso aggiungere la letterina per una bella comparativa tra l'uso di tale tecnologia fatta in questo modo:
x1300 vs x1600 vs x1800 con AVIVO attivo e senza (magari anche con in CF, per vedere se influisce) per avere un'idea di quanto si beneficia sia dell'attivazione di AVIVO sia della scheda di diverso livello, e magari fare un confronto anche con la controparte nVidia.
Grazie alla redazione... so già che mi accontenteranno... almeno spero.
heavymetalforever
19-12-2005, 09:46
Ma cavolo ma possibile che da nessuna immagine si riesca a capire con chiarezza a quanti FPS uno puo' rippare?
Cioè.... in questa sopra il file di input è comunque un avi. Sarebbe bello vedere da VOB ad avi direttamente !!!
Almeno uno potrebbe fare dei calcoli... non so se da avi ad avi ci mette meno... in effetti così da quello che si vede sopra ci vogliono circa 12 minuti scarsi a fare un film intero!
Dai qualcuno che ha provato posti!!!
Bye
esiste anche la versione (ovviamente non ufficiale) che funziona con tutte le schede ati radeon..
VOB = Mpeg2. Leggiti la preview di Anand, ci sono tutti i tempi che spaccano il secondo. Il tutto ancora senza un reale appoggio alla FPU della VPU.
Firedraw
19-12-2005, 09:55
porca miseria, sono fortemente orientato su una nvidia, ma adesso nn so se prendere una 6600 liscia o una x1300pro grazie a questo avivo. Purtroppo su linux ati è un problema.
heavymetalforever
19-12-2005, 09:56
"esiste anche la versione (ovviamente non ufficiale) che funziona con tutte le schede ati radeon.."
Non ho capito la tua è un'affermazione oppure una domanda?
:)
Kristall85
19-12-2005, 10:09
Grande ATI!
Rendere la conversione video cosi' veloce e mantenerla contemporaneamente indipendente dalla velocità del procio è davvero 1 IDEONA!!!! :idea:
Bravi..................
Ciao a TUTTI :boxe:
DevilsAdvocate
19-12-2005, 10:16
porca miseria, sono fortemente orientato su una nvidia, ma adesso nn so se prendere una 6600 liscia o una x1300pro grazie a questo avivo. Purtroppo su linux ati è un problema.
Purtroppo su Linux non c'e' ancora nulla di simile ad AVIVO..... speriamo che nvidia si dia una
mossa o che ATI decida per un porting (vedo come improbabili tutte e 2 nel breve termine,
per ora dobbiamo accontentarci del lavc, che resta sempre il codec mpeg4 "only cpu" piu'
veloce nell'encoding)
eta_beta
19-12-2005, 10:20
se si appoggia alle dx9c allora dovrebbe funzionare con tutte le schede
nella lista di file vi sono due file con il seguente nome
atixcode.dll
AvivoXCode.exe
per mac e presente un xcode che fa la stessa cosa
secondo il mio modesto parere la funzionalità e limitata per motivi commerciali
Ma cavolo ma possibile che da nessuna immagine si riesca a capire con chiarezza a quanti FPS uno puo' rippare?
Guarda che qui non si parla di RIP ma di conversione.
Il RIP vuol dire passare i dati da DVD (o da CD) su HDD quindi i FPS non centrano nulla. Centra la velocità del tuo lettore.
http://en.wikipedia.org/wiki/Ripping
secondo il mio modesto parere la funzionalità e limitata per motivi commerciali
ovvio
dal test di Anand non ho capito se l'uso di una x1300 o di una x1800 influisca sulla velocita di compressione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090505
qui stiamo già provando l'utility da ieri, dovrebbe funzionare anche con le altre schede video. Scaricate la versione rilasciata nell' indirizzo che ho postato e poi fate sapere come va.
ciao
porca miseria, sono fortemente orientato su una nvidia, ma adesso nn so se prendere una 6600 liscia o una x1300pro grazie a questo avivo. Purtroppo su linux ati è un problema.
si sta avverando quello che dicevo io, la gente compra Ati solo per questa feature che sara' poi disponibile per tutte le schede :doh:
EDIT:
l'utility e' gia' disponibile, la sto usando con la mia 6600gt :sofico: , ah il marketing :O
certo che per Ati non e' stata una gran pubblicita', scoprire che esclude tutti quelli che hanno una radeon 9x00 e Xx00 e' un po' da bastardini...
EDIT2:
Cmq riconfermo le mie impressioni (che sono poi quelle di EliteBastard) la cpu e' sempre prossima al 100% e la gpu e' a 55°C che di solito quando lavora da me supera i 65°, quindi secondo me non fa alcun calcolo o se influisce lo fa in modo leggero.
DarKilleR
19-12-2005, 11:46
sono soddisfatissimo...io prevedo di mettere una X1300 Pro nel mio futuro HTPC nel salotto...visto che ha consumi ridottissimi e tutte queste funzionalità.
P.S. X Cimmo già...non capisco la gente come fa a continuare a comprare nVidia (naturalmente skerzo)...andiamo sono discorsi da bar.
E' indiscutibile ora che la ATI ha messo sul mercato schede video tecnologicamente superiori alla controparte nVidia dove diciamo c'è potenza bruta in esubero...Ora è meglio ATi, prima era meglio nVidia...è un alternarsi continuo.
Poi sono veramente contento che man mano che ATI immette novità sui nuovi prodotti bene o male sono disponibili anche per quelle vecchie.
Vedi Temporal AA su R3XX...Adaptive AA su R3XX e R4XX...ed adesso pure il video converter ^^ WOW
Posto anche qui per chi non avesse capito.
Preview di Anandtech: http://anandtech.com/printarticle.aspx?i=2645
"However, keep in mind that despite ATI's release of this tool, the video conversion itself is done entirely on the host CPU and not on the GPU. So why bother? Well, thanks to ATI's experience in dealing with video, they have optimized a number of the transcoding algorithms so that conversion using the utility is actually faster than on other software solutions."
Il supporto alla GPU arriverà... e lì sì che funzionerà solo per le X1x00.
dal test di Anand non ho capito se l'uso di una x1300 o di una x1800 influisca sulla velocita di compressione
Sì, quando ci sarà il supporto per la GPU.
si sta avverando quello che dicevo io, la gente compra Ati solo per questa feature che sara' poi disponibile per tutte le schede :doh:
EDIT:
l'utility e' gia' disponibile, la sto usando con la mia 6600gt :sofico: , ah il marketing :O
certo che per Ati non e' stata una gran pubblicita', scoprire che esclude tutti quelli che hanno una radeon 9x00 e Xx00 e' un po' da bastardini...
EDIT2:
Cmq riconfermo le mie impressioni (che sono poi quelle di EliteBastard) la cpu e' sempre prossima al 100% e la gpu e' a 55°C che di solito quando lavora da me supera i 65°, quindi secondo me non fa alcun calcolo o se influisce lo fa in modo leggero.
scusa ma non ho proprio capito il senso del tuo post...
stai usando il tool di Ati con la 6600 gt e dici che la cpu lavora a pieno carico?!??! e ti stupisci? l'utility funziona a priori il supporto al nuovo chipset è un'altra cosa :rolleyes:
scusa ma non ho proprio capito il senso del tuo post...
stai usando il tool di Ati con la 6600 gt e dici che la cpu lavora a pieno carico?!??! e ti stupisci? l'utility funziona a priori il supporto al nuovo chipset è un'altra cosa :rolleyes:
mi stupisco perche' fino a pochi giorni fa si pensava sfruttasse le funzionalita' delle X1x00 e invece non e' cosi'.
Se poi lo sara' nel futuro vedremo
ciao
capitan_crasy
19-12-2005, 12:21
mi stupisco perche' fino a pochi giorni fa si pensava sfruttasse le funzionalita' delle X1x00 e invece non e' cosi'.
Se poi lo sara' nel futuro vedremo
ciao
fammi capire Cimmo:
Usi il code Avivo con la 6600GT?
SE no che programma\codec usi???
OverClocK79®
19-12-2005, 12:23
quindi se è così non stiamo testando nulla se non un funzione ancora non implementata. :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZ
fammi capire Cimmo:
Usi il code Avivo con la 6600GT?
Si esatto.
SE no che programma\codec usi???
Non ho capito la domanda scusa. Mi stai chiedendo che cosa usavo prima? Se e' questa ho usato divxtodvd di VSO e anche GTX Transcoder v2, tutti molto + lenti.
ciao
Si esatto.
Dove lo hai trovato quello che funziona con qualsiasi scheda ?
Così lo provo anch' io
capitan_crasy
19-12-2005, 12:37
Si esatto.
:eek: :sbav: :eekk:
Urge una prova sulla mia 6600gt
Non ho capito la domanda scusa. Mi stai chiedendo che cosa usavo prima? Se e' questa ho usato divxtodvd di VSO e anche GTX Transcoder v2, tutti molto + lenti.
ciao
Sai se funziona su VirtualDubMod???
Dai nn fate i preziosi passateci il link così lo provo sulla 6800LE :D
Si esatto.
Non ho capito la domanda scusa. Mi stai chiedendo che cosa usavo prima? Se e' questa ho usato divxtodvd di VSO e anche GTX Transcoder v2, tutti molto + lenti.
ciao
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5452
Il supporto ufficiale ad AVIVO comunque sarà implementato nei 5.13 quindi non si capisce bene di che parli.
Già prima ATi era superiore che è cosa nota indipendentemente da AVIVO che è molto più complesso ed introduce tante altre feature, per non parlare della qualità.
:mbe:
heavymetalforever
19-12-2005, 12:51
Ragazzi ma l'audio in che formato viene codificato?
Cioè se gli metto come input un VOb mi crea un file con audio 5.1?
Dai nn fate i preziosi passateci il link così lo provo sulla 6800LE :D
ma io l'ho preso proprio dai commenti qua :D
Basta che andate nella prima pagina c'e' il link alla discussione sul forum e da li' c'e' il link alla versione patchata :cool:
:eek: :sbav: :eekk:
Urge una prova sulla mia 6600gt
Sai se funziona su VirtualDubMod???
VirtualDubMod non l'ho mai usato, ma se mi dici cosa devo fare faccio una prova...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5452
Il supporto ufficiale ad AVIVO comunque sarà implementato nei 5.13 quindi non si capisce bene di che parli.
Già prima ATi era superiore che è cosa nota indipendentemente da AVIVO che è molto più complesso ed introduce tante altre feature, per non parlare della qualità.
:mbe:
scusate ragazzi forse ho fatto del casino io, perdonatemi!
Volevo solo dire che sto usando il tool di Ati con la mia 6600gt tutto qui.
capitan_crasy
19-12-2005, 13:33
VirtualDubMod non l'ho mai usato, ma se mi dici cosa devo fare faccio una prova...
Allora:
filmato Avi (XviD MPEG-4 Codec (XVID) durata 27 minuti circa )convertito in mpg-2 con Avivo..
6 minuti e 11secondo
Stesso filmato con Studio 9...
21 minuti circa...
Giudizio:
:D :D :D
perchè a me crasha in avvio quello pachato...
???
da un errore in installazione su atixcode.dll e poi l'eseguibile crasha...
non me lo merito...??? sono stato cattivo ??
ho una radeon 9700 pro e winxp pro sp2...
alla 6600GT si e a me no???? non ci siamo per niente...
datemi una mano please.
Allora:
filmato Avi (XviD MPEG-4 Codec (XVID) durata 27 minuti circa )convertito in mpg-2 con Avivo..
6 minuti e 11secondo
Stesso filmato con Studio 9...
21 minuti circa...
Giudizio:
:D :D :D
Differenze qualitative che hai notato...
bartolomeo_ita
19-12-2005, 15:46
ati 4ever, peccato io abbia una 9600 xt :D
bartolomeo_ita
19-12-2005, 15:50
ma perché a me non vanno mai i download e perché su ati.com non se ne parla? :|
eta_beta
19-12-2005, 16:04
io ho convertito un file
il programma mi ha modificato la risoluzione da 1280x720 a 640x368
bella storia
da wmv a avi dvix
TNR Staff
19-12-2005, 17:11
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5452
Il supporto ufficiale ad AVIVO comunque sarà implementato nei 5.13 quindi non si capisce bene di che parli.
Già prima ATi era superiore che è cosa nota indipendentemente da AVIVO che è molto più complesso ed introduce tante altre feature, per non parlare della qualità.
:mbe:
Si capirai,codec a parte che si è capito che s'appoggiano alla cpu e basta (per carità,velocissimi),manca nel programma (se mai ci sarà) solo tutto il codice relativo al supporto della GPU.
Cosette da nulla da aggiungere in 3 giorni...
Tra l'altro non mi stupirei se fossero solo dei preset ottimizzati,non a caso non si può impostare praticamente nulla nel programma,a parte il formato di destinazione e la qualità di codifica.
Tutto il resto è nebbia
zephyr83
19-12-2005, 17:30
ma nn c'è un modo per scegliere la risoluzione di output? Poi ho notato che in base al formato di uscita la risoluzione cambia. Cmq la velocità di questo programma è sbalorditiva. Se in futuro, cn i nuovi driver, le x1000 riusciranno a fare di meglio la cosa sarebbe ancora più sbalorditiva anche se nn penso che il tempo di conversione cambierà molto....più che atro nn verrà usata la CPU (e sarebbe sempre un'ottima cosa)
capitan_crasy
19-12-2005, 18:01
Differenze qualitative che hai notato...
ho preso un video a caso, già lavorato.
La qualità dell'originale non è il massino, quindi...
Farò altri test con video preso dalla mia telecamena DV... ;)
perchè a me crasha in avvio quello pachato...
???
da un errore in installazione su atixcode.dll e poi l'eseguibile crasha...
non me lo merito...??? sono stato cattivo ??
ho una radeon 9700 pro e winxp pro sp2...
alla 6600GT si e a me no???? non ci siamo per niente...
datemi una mano please.
hai eseguito il file setup.bat?
Si capirai,codec a parte che si è capito che s'appoggiano alla cpu e basta (per carità,velocissimi),manca nel programma (se mai ci sarà) solo tutto il codice relativo al supporto della GPU.
Cosette da nulla da aggiungere in 3 giorni...
Tra l'altro non mi stupirei se fossero solo dei preset ottimizzati,non a caso non si può impostare praticamente nulla nel programma,a parte il formato di destinazione e la qualità di codifica.
Tutto il resto è nebbia
Scusa ma hai letto?
Quello che ti sfugge è che le implementazioni nei driver Avivo servono per dare piena efficienza a feature che Ati possiede già in hardware: come puoi notare:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15404.html
Taroccare un programma per decodificare/convertire filmati significa ben poco.
:mbe:
riuzasan
19-12-2005, 18:31
Cioè scusate ma avete capito quato sono inutili i posts di tale Cimmo?
Scusa Cimmo ma non capisci una mazza di hardware o non hai capito che cosa è questo software?
Solo le schede con tecnologia Avivo accelerano la conversione dei filamti ... che usi una GF 6600 o una GF 7800 o una Rad 9800 non serve ad una mazza.
E' come dire che Doom3 gira anche sulla mia Radeon 7000 ma non è accelerato ed usa lo stesso tutto il tempo CPU ( ... )
Prove in atto.
Tra qualche minuto vi aggiorno.
Cioè scusate ma avete capito quato sono inutili i posts di tale Cimmo?
Scusa Cimmo ma non capisci una mazza di hardware o non hai capito che cosa è questo software?
Solo le schede con tecnologia Avivo accelerano la conversione dei filamti ... che usi una GF 6600 o una GF 7800 o una Rad 9800 non serve ad una mazza.
E' come dire che Doom3 gira anche sulla mia Radeon 7000 ma non è accelerato ed usa lo stesso tutto il tempo CPU ( ... )
credo che sia tu a non aver capito molto di come lavora la versione attuale dell'Avivo video converter.
l'ho provato anche io su di un athlon 2400+ con radeon 9000pro(quindi secondo te senza accelerazione)ed i tempi di codifica sono circa 1/4 di quelli realizzati precedentemente con virtual dub(mpeg1 durata 10' 320x240):
->divx compatibile :1'25"
->H264:1'30"
credo che sia tu a non aver capito molto di come lavora la versione attuale dell'Avivo video converter.
l'ho provato anche io su di un athlon 2400+ con radeon 9000pro(quindi secondo te senza accelerazione)ed i tempi di codifica sono circa 1/4 di quelli realizzati precedentemente con virtual dub(mpeg1 durata 10' 320x240):
->divx compatibile :1'25"
->H264:1'30"
Bisogna vedere i frame totali.
Allora ho converitivo un DivX in DVD.
Il file ha una durata di 56 min e circa 700 Mb.
Tempo per la conversione 12 minuti.
La qualità pero' è diminuita notevolmente.
Bisogna vedere i frame totali.
25fps=>15000fps totali
con virtualdub non vado oltre i 40-45 fps in divx e 20-25fps con x264 :)
Cioè scusate ma avete capito quato sono inutili i posts di tale Cimmo?
Scusa Cimmo ma non capisci una mazza di hardware o non hai capito che cosa è questo software?
Solo le schede con tecnologia Avivo accelerano la conversione dei filamti ... che usi una GF 6600 o una GF 7800 o una Rad 9800 non serve ad una mazza.
E' come dire che Doom3 gira anche sulla mia Radeon 7000 ma non è accelerato ed usa lo stesso tutto il tempo CPU ( ... )
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
inutile dire che hai fatto una figura di me?da e qui se c'e' qualcuno che non ha capito una mazza sei tu.
Se avessi letto il thread attentamente forse l'avresti evitata.
Per ora tutto quello che c'e' e' un software che non sfrutta alcuna accelerazione hardware e che e' semplicemente ristretto a 3 schede video per un motivo commerciale.
25fps=>15000fps totali
con virtualdub non vado oltre i 40-45 fps in divx e 20-25fps con x264 :)
Quelli scartati.
Quelli scartati.
questo è una bella domanda :D
visto che i file li ho cestinati,farò altre prove domani:)
questo è una bella domanda :D
visto che i file li ho cestinati,farò altre prove domani:)
L'unico programma per fare comparative è una versione "pulita" di virtualdub.
Anche senza Avivo Ati era già superiore nell'encodind/decoding; Avivo è solo un fafforzamento di questa posizione.
L'unico programma per fare comparative è una versione "pulita" di virtualdub.
se intendi la versione ufficiale di virtual dub è quella che ho sempre usato che ora è alla 1.6.xx se non ricordo male.
Anche io ho fatto delle prove da divx a divx(mpeg4) (confermo che per ora la scheda video non è utilizzata) ma devo dire che l'output è veramente pessimo, ci sono un sacco di artefatti e immagini molto meno nitide. Probabilmente è dovuto al bitrate che impsta il programma (io avevo scelto la massima qualità consentita) dato che i file in uscita sono + piccoli di quelli ottenuti con altri encodere vedi virtualdub e divx 5.1
Qualcuno è riuscito ad avere risultati buoni?
Comunque è veramente una scheggia, peccato...
se intendi la versione ufficiale di virtual dub è quella che ho sempre usato che ora è alla 1.6.xx se non ricordo male.
Quella che usano nei bench Corsini e C. per fare le comparative.
bond_san
19-12-2005, 22:55
... ma questi files da dove arrivano, visto che sul sito ATI non sono riuscito a vederli e non se neparla nemmeno come annunciati ???...magari non ho cercato bene :wtf:
... ma questi files da dove arrivano, visto che sul sito ATI non sono riuscito a vederli e non se neparla nemmeno come annunciati ???...magari non ho cercato bene :wtf:
sono versioni BETA
MiKeLezZ
20-12-2005, 00:46
Non avete capito nulla e tutti voi state cadendo nella trappola marketing di ATI (raccatta-polli-di-natale).
Contenti voi.
Non avete capito nulla e tutti voi state cadendo nella trappola marketing di ATI (raccatta-polli-di-natale).
Contenti voi.
interessante questa affermazione visto che il 60%(forse anche di +)delle persone che sono intervenute l'ha provato su schede della concorrenza oppure schede non supportate(9x00,Xx00):O
tra l'altro molti stanno dicendo che avevano previsto l'acquisto di una scheda X1x00 per natale e poi ci ripensano alla luce dei fatti...
stesso discorso per il thread nella sezione schede video.
Non avete capito nulla e tutti voi state cadendo nella trappola marketing di ATI (raccatta-polli-di-natale).
Contenti voi.
:confused: perchè sarei un pollo, se uso un programma che ati mette a disposizione per accelerare la codifica video (e patchandolo si può usare qualsiasi scheda, anche nvidia)?
non penso che ieri, leggendo questa notizia, qualcuno sia uscito di casa per correre a comprare una ati x1000
tornando alla notizia, su doom9 stanno studiando la possibilità di usare i filtri installati dal programma ati al di fuori del programma stesso, per adesso con graphedit
Tra poco vado all'uni, quindi lo proverò quando torno, ad ogni modo nn scordiamoci che questo è un programma modificato della versione originale.
Bisognerebbe vedere come si comporta il programma originale sulle X1800... è ad ogni modo palese che ATi debba dare delle spiegazioni in merito.
Può essere pure che funziona magari però qualitativamente il risultato è peggiore (qualcuno afferma che la qualità nn sia il massimo).
Non so che dire. Meno male che qualcuno li ha sgamati in tempo...
Tra poco vado all'uni, quindi lo proverò quando torno, ad ogni modo nn scordiamoci che questo è un programma modificato della versione originale.
Bisognerebbe vedere come si comporta il programma originale sulle X1800... è ad ogni modo palese che ATi debba dare delle spiegazioni in merito.
Può essere pure che funziona magari però qualitativamente il risultato è peggiore (qualcuno afferma che la qualità nn sia il massimo).
Non so che dire. Meno male che qualcuno li ha sgamati in tempo...
da quello che si è capito l'unica differenza dal sw originale è la mancanza della verifica hw in fase di installazione tipica di tutti i sw ati ...
per cui non ci dovrebbero essere differenze pratiche rispetto all'originale.
quanto ad una ipotetica versione definitiva che faccia un qualche uso della scheda video il discorso potrebbe essere diverso
MiKeLezZ
20-12-2005, 10:04
:confused: perchè sarei un pollo, se uso un programma che ati mette a disposizione per accelerare la codifica video (e patchandolo si può usare qualsiasi scheda, anche nvidia)?perchè non usa la scheda video
non penso che ieri, leggendo questa notizia, qualcuno sia uscito di casa per correre a comprare una ati x1000
come no.. qua tutti si esaltano per avivo
interessante questa affermazione visto che il 60%(forse anche di +)delle persone che sono intervenute l'ha provato su schede della concorrenza oppure schede non supportate(9x00,Xx00):O
tra l'altro molti stanno dicendo che avevano previsto l'acquisto di una scheda X1x00 per natale e poi ci ripensano alla luce dei fatti...
stesso discorso per il thread nella sezione schede video.
già. appunto.
perchè non usa la scheda video
come no.. qua tutti si esaltano per avivo
già. appunto.
credo che questi fatti siano stati confermati in questo thread come nell'altro.
non capisco "l'appunto" finale....visto quello che ho detto....da lì il discorso "non avete capito nulla" non c'entra molto con l'andamento del thread. se ti riferisci al pre-prova non vedo cosa ci sia di male.non so quanti avrebbero davvero comprato una scheda X1x00 prima,sicuramente di più di quelli che hanno letto queste pagine...bisogna vedere in futuro come ATI implementerà queste funzioni sulle schede video...da qui a dare dei "polli" agli utenti che hanno già acquistato suddette schede ce ne corre.
Se non altro ATI ha proposto qualcosa di concreto,che ricordo è una beta,mentre nvidia....cosa ha?
purevideo?(che tra l'altro dovrebbe fare altre cose da quello che ho letto in giro)
MiKeLezZ
20-12-2005, 10:26
perchè metter sempre di mezzo nvidia
solo non esaltatevi per sta roba
è un semplice codec (nulla di esaltante peraltro) che sfrutta la cpu
perchè metter sempre di mezzo nvidia
solo non esaltatevi per sta roba
è un semplice codec (nulla di esaltante peraltro) che sfrutta la cpu
perchè è l'altro concorrente di ATI? In futuro anche lei potrebbe lanciare un programma simile?
"semplice codec" mi pare un affermazione troppo semplicistica,visto la riduzione di circa 1/3-1/4 dei tempi di compressione...se il buon giorno si vede dal mattino non c'è che esserne felici.
l'unico problema di questo Avivo converter sta nella versione dei codec usati...versioni acerbe...e imho ha poco senso confrontare un filmato realizzato con VB+Divx5.1 o superiore magari in doppia passata con un filmato realizzato in singola passata.
MiKeLezZ
20-12-2005, 10:32
perchè è l'altro concorrente di ATI? In futuro anche lei potrebbe lanciare un programma simile?
"semplice codec" mi pare un affermazione troppo semplicistica,visto la riduzione di circa 1/3-1/4 dei tempi di compressione...se il buon giorno si vede dal mattino non c'è che esserne felici.
l'unico problema di questo Avivo converter sta nella versione dei codec usati...versioni acerbe...e imho ha poco senso confrontare un filmato realizzato con VB+Divx5.1 o superiore magari in doppia passata con un filmato realizzato in singola passata.
il nuovo codec divx impiega metà tempo
eppure nessuno ne parla e tutti vi esaltate per questo, inferiore
ah bhe..
Nessuno si sta esaltando.
Stiamo solo provando un nuovo software.
il nuovo codec divx impiega metà tempo
eppure nessuno ne parla e tutti vi esaltate per questo, inferiore
ah bhe..
non so + come dirtelo...il nuovo Divx 6.1,tanto per ricordarlo,è frutto di un sviluppo di anni...tra l'altro hanno fatto un ottimo lavoro quelli del team.
qui si sta parlando di un programma che usa divx4/opendivx per i divx-compatibili,H264 senza l'uso di CABAC e B-frame da quel che ho letto sul forum di doom9.Ripeto è una beta cosa che l'ultimo codec divx non è
Nessuno si sta esaltando.
Stiamo solo provando un nuovo software.
da notare pure questo
perchè non usa la scheda video
[cut]
appunto... proprio perchè uso il programma a prescindere dalla sk video che ho (ho una radeon 9000), visto che (per ora) si poggia solo sulla cpu, non vedo xchè si debba dare dei polli a tutti.
Discorso diverso sulla qualità, che deve senz'altro migliorare, altrimenti ciao ciao ati video converter.
In ogni caso, se le prossime versioni di questo programma dovessero riuscire a fare uso della gpu ati, e se nvidia non riuscisse a tirar fuori niente di analogo, non vedo xchè non dovrei preferire di acquistare una x1300 o x1600 al posto di una 6600 quando deciderò di fare un'upgrade
il nuovo codec divx impiega metà tempo
eppure nessuno ne parla e tutti vi esaltate per questo, inferiore
ah bhe..
...metà del tempo con processori dual core o ht, che non tutti posseggono.
comunque ben vengano tutti i miglioramenti nella codifica video (di qualità e di velocità). Non mi sembra che qui si stia santificando qualcosa.
Nel forum di doom9 stanno anche cercando di usare i filtri di compressione di ati al di fuori del tool stesso. Ciò forse consentirebbe una maggiore personalizzazione dei parametri e allora si potrebbe vedere se, a parità di parametri con altri metodi, queste ottimizzazioni ati siano effettive in ogni caso
Coyote74
20-12-2005, 10:55
perchè metter sempre di mezzo nvidia
solo non esaltatevi per sta roba
è un semplice codec (nulla di esaltante peraltro) che sfrutta la cpu
Veramente, da quello che ho capito io, sfrutta la GPU e non la CPU.
Veramente, da quello che ho capito io, sfrutta la GPU e non la CPU.
no allo stato attuale sfrutta solo la cpu
TNR Staff
20-12-2005, 11:24
"semplice codec" mi pare un affermazione troppo semplicistica,visto la riduzione di circa 1/3-1/4 dei tempi di compressione
Se vuoi si può semplificare ancor di più...io continuo a dire che sono dei semplici preset,ossia normalissimi codec usati con le impostazioni veloci,o cmq codec ottimizzati solo per la velocità.Nulla di nuovo sotto il sole,imho.
Se poi tra 2 giorni esce la notizia che i codec sfruttano la GPU e non danno differenze qualitative con altri codec,sarò il primo a rimangiarmi tutto.
GiovanniGTS
20-12-2005, 12:25
Per ora è una delusione,
vi confesso che avrei acquistato una X1300 solo per AVIVO!
"normalissimi codec usati con le impostazioni veloci"
Mah, ho questa sensazione anche io...
Coyote74
20-12-2005, 13:07
In effetti, leggendo l'altra notizia, sembra proprio siano solo dei codec... ma allora perchè renderli disponibili unicamente per le serie x1000? Forse perchè ATI voleva farci fessi tutti? Questa non è serietà :mad:
In effetti, leggendo l'altra notizia, sembra proprio siano solo dei codec... ma allora perchè renderli disponibili unicamente per le serie x1000? Forse perchè ATI voleva farci fessi tutti? Questa non è serietà :mad:
motivi C-O-M-M-E-R-C-I-A-L-I
chissa' quante volte ancora bisognera' ripeterlo...
LukeHack
20-12-2005, 15:29
In effetti, leggendo l'altra notizia, sembra proprio siano solo dei codec... ma allora perchè renderli disponibili unicamente per le serie x1000? Forse perchè ATI voleva farci fessi tutti? Questa non è serietà :mad:
passano i mesi e quelli della Ati non si stancano mai di sparare cazzate a iosa, da quello che vedo :rolleyes:
Bella funzionalità questa AVIVO, utile soprattutto :sofico:
che massa di pallonari!
peraltro immagino questa "feature" sia disponibile per 1 solo OS ed una sola architettura...
veramente scandaloso...
LukeHack
20-12-2005, 15:31
motivi C-O-M-M-E-R-C-I-A-L-I
chissa' quante volte ancora bisognera' ripeterlo...
tutte le volte che sti c...ri mettono in home page l'ennesima str..ata per farci polli... ha ragione l'utente che ci chiama polli... e lo siamo nel momento in cui ci facciamo fregare con sti annunci "AVIVO"... piuttosto "AHPOLLO!" :asd:
speriamo sia abilitata anche sulle vga della serie mobility questa funzionalità...potrei anche arrendermi all'idea di prendere un notebook con vga ati :asd:
cdimauro
21-12-2005, 11:04
peraltro immagino questa "feature" sia disponibile per 1 solo OS ed una sola architettura...
veramente scandaloso...
Puoi sempre pagare ad Ati il disturbo per il porting su altri s.o. e/o architetture. :D
LukeHack
21-12-2005, 15:29
Puoi sempre pagare ad Ati il disturbo per il porting su altri s.o. e/o architetture. :D
:D che idea! ora faccio pure un'offertona :D
MA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaaaaa :sofico:
è passato più di un mese, qualcuno ha qualche nuova notizia da ati riguardo il "vero" supporto della gpu per la codifica?
Credo si debbano aspettre i nuovi Catalyst.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.