PDA

View Full Version : Masterizzatore NEC 6550 sui Toshiba


Frame
19-12-2005, 08:23
Qualcuno sa cosa bisogna fare per per istallare il suddetto masterizzatore sui portatili Toshiba?

Ho letto che il problema è che nei Toshiba ( e negli Asus?!?) i canali IDE sono invertiti: l'HD è secondary master il CD primary master...
Da cui l'incopatibilità (IDE Error all'accensione) e il non rilevamento in Windows del masterizzatore.

Quale il sistema più facile?..come si riesce a caricargli il Firmware giusto se il portatile non lo rileva?

Cisto
19-12-2005, 08:49
Qualcuno sa cosa bisogna fare per per istallare il suddetto masterizzatore sui portatili Toshiba?

Ho letto che il problema è che nei Toshiba ( e negli Asus?!?) i canali IDE sono invertiti: l'HD è secondary master il CD primary master...
Da cui l'incopatibilità (IDE Error all'accensione) e il non rilevamento in Windows del masterizzatore.

Quale il sistema più facile?..come si riesce a caricargli il Firmware giusto se il portatile non lo rileva?

ho fatto tempo fa la guida ufficiale alla sostituzione della unità ottica. comunque, nel tuo caso o cambi firmware oppure imposti il jumper dedll'hdd su slave.

ciao.

Frame
19-12-2005, 13:48
...scusami tanto:
ma sei sicuro che gli HD dei Notebook abbiano i Jumper?
..all'altro "vecchio" Satellite, ho cambiato l'HD (quello Toshiba di serie da 40 Gb cambiato con un Hitachi da 80 Gb) ma in entrambi gli HD, non ho visto nessun Jumper da settare (come i classici HD 3,5" o i masterizzatori da 5" su master o slave..)..

...se così fosse è l'HD che "detta legge"?..nel senso che il Bios mi da:

Primary master: HD
Secondary Mester: Bay Tray (che nei Tosh è intercambiabile con le vati espansioni, CD lettori meomory card ecc..)

Tuttle le voci NON SONO MODIFICABILI

Cisto
19-12-2005, 14:56
...scusami tanto:
ma sei sicuro che gli HD dei Notebook abbiano i Jumper?
..all'altro "vecchio" Satellite, ho cambiato l'HD (quello Toshiba di serie da 40 Gb cambiato con un Hitachi da 80 Gb) ma in entrambi gli HD, non ho visto nessun Jumper da settare (come i classici HD 3,5" o i masterizzatori da 5" su master o slave..)..

...se così fosse è l'HD che "detta legge"?..nel senso che il Bios mi da:

Primary master: HD
Secondary Mester: Bay Tray (che nei Tosh è intercambiabile con le vati espansioni, CD lettori meomory card ecc..)

Tuttle le voci NON SONO MODIFICABILI


:confused: :confused: :confused: :)

certo che c'è il jumper! Ho giusto una "piccola" esperienza con la gestione logica dei canali ide dei notebook..... se non lo hai visto è perchè la configurazione csel prevede il jumper disinserito..... quindi non lo vedi perchè non è presente, basta metterlo....

cmq: visto che sul tuo specifico modello mi hai detto che il dock è sul secondary master, se monti un drive csel al limite ti andrà a secondary slave. cmq ribadisco: c'è la guida....

Frame
19-12-2005, 20:16
c'è la guida....

..scusami, mi daresti il link, un indirizzo di questa tua guida.
La seguirò passo passo.
Grazie

Frame
19-12-2005, 20:24
..lascia stare CISTO l'ho trovata!

Adesso la leggo!..se ho problemi ti scriv (posso farlo?)
Ciao

Frame
07-02-2006, 08:10
ho fatto tempo fa la guida ufficiale alla sostituzione della unità ottica. comunque, nel tuo caso o cambi firmware oppure imposti il jumper dedll'hdd su slave.

ciao.

Ho letto la tua guida CISTO, ho comprato ieri il 6650A, ho provato la via più semplice:
ho Jumperato l'HD come slave (prima era senza jumper..per questo mi confondevo e ti dicevo che gli HD 2.5" mi sembravano non avere "scomparto" jumper: mi sembravano un tutt'uno coi contatti "dati"..), e il toshiba mi ha dato:

IDE ERROR #0

ho aggiunto il DVD e mi dava IDE ERROR #0 e sotto IDE ERROR #1

La cosa secondo te è risolvibile con patch del Firmware? o la saldatura è l'unica via?

...ma ascolta c'è una utility sotto windows che ti dica chiaramente:
ATTULAMENTE IL TUO:
- HD è primary (o secondary ) master (o salve)
- Drive ottico è primary (o secondary) slave (o master)

..perchè il bios dei notebook non è chiaro come quelle schede madri dei desktop!

runnermhr
07-02-2006, 10:13
http://liggydee.cdfreaks.com/page/6650/

Qui trovi tutto ciò che dovrebbe servirti con la possibilità di fare il reverse via software senza saldature.

Però credo proprio ti serva un adattatore eide per pc desktop o un notebook che riconosce la tua attuale unità...