PDA

View Full Version : Come si usa uno scanner?


LimohetfielD
19-12-2005, 07:49
L'oggetto della discussione non è per niente fuorviante: vorrei davvero imparare, al di là di continui tentativi, come usare questa periferica.

Strumentazione:
Canon SmartBase MPC190

La mia intenzione sarebbe quella di preparare un archivio elettronico di tutte le fatture, bollette, ricevute (bancarie) per evitare di scartabellare tra varie cartelle per cercare informazioni; articoli di giornale o pagine di testi ritenuti interessanti (collaboro con un giornale locale). Il tutto ovviamente a dimensione strettamente familiare.

I problemi sono questi:
- Ammesso che siano reali, quale risoluzione usare per mantenere una buona leggibilità a schermo e una discreta qualità per un'eventuale ristampa? Psso settare 150/200/300/360/600 dpi, ma, posto che lo storage non è più un problema, mi parrebbe inutile tenere mb poco maneggiabili se non strettamente necessario. Cosa scelgo?

- Quale formato scegliere tra JPG, BMP, TIF per la scansione? Io propenderei per il JPG però se ci sono controindicazioni qualitative non lo so...

- (Questo è cruciale) Quando scansiono, a seconda della qualità scelta, l'immagine aumenta di peso (ho scoperto l'acqua calda, vero?) e, aumentando la risoluzione, aumenta anche la dimensione del foglio visto sullo schermo (e qui ho scoperto il fuoco). Per stampare il documento come faccio? Devo per forza passare da un programma di fotoritocco e ridimensionare il foglio oppure esiste un modo con cui scansionare il documento (indipendentemente dai dpi scelti) e mantenere la stessa dimensione del documento originale per la stampa?

Spero di non aver chiesto una cosa banale né impossibile...

Grazie,
LimohetfielD

nomeutente
19-12-2005, 09:13
Consiglio di acquisire in toni di grigio 8 bit, salvare in tif, convertire in gif.
Per la risoluzione 300 è ottimo, ma dipende dal corpo del carattere da acquisire.

LimohetfielD
19-12-2005, 13:40
D'accordo, proverò a fare delle prove di stampa.

E per la questione dimensioni (di scansione, eh?) nessuno mi può aiutare?

nomeutente
19-12-2005, 16:54
D'accordo, proverò a fare delle prove di stampa.

E per la questione dimensioni (di scansione, eh?) nessuno mi può aiutare?

Non so se ho capito la domanda, ma provo a risponderti

Se la dimensione di scansione è a4 o meno, puoi stamparlo su un foglio a4 senza problemi, selezionando "100%" quando stampi: a qualsiasi risoluzione acquisisci il documento, resta memorizzata la dimensione dell'originale a meno che non la cambi manualmente tramite software.