PDA

View Full Version : Asus M6Va mini recensione


maxmatrix
18-12-2005, 23:31
Salve a tutti..
Ho da una decina di gg. il suddetto portatile.. (modello s034p)-
Centrino 2 Ghz,1 Gb di RAM DDR2 Dual, Hd Fujitsu 100Gb 5400, Ati radeon X700 con 128Mb,BT,Wifi,LAN Giga.. Display 15'4 16:10(1680X1050)..etc.etc.
Cheddire..
Ho fatto un pò di prove.. dopo aver ranzato tutto l'inutile che c'era di preinstallato e devo dire che sono parecchio soddisffatto.. anzi!
Non mi asppettavo di certo delle prestazioni simili da un notebook!
Sono finalmente in possesso di una vera macchina da "lavoro".. produttiva e PORTATILE! :D
Mi occupo di grafica 3D e di montaggio e di post-produzione video, e devo dire che sta macchina viaggia praticamente come alcune workstations che ho in ufficio equipaggiate con PIV da 3Ghz!
Inoltre ha un display molto bello con una risoluzione sulla quale finalmente si può "ragionare"..
La batteria (per quel poco che ho potuto provare) ha una durata media di circa 3,5Hr, che mi sembrano buone per una macchina del genere..
Ovviamente le prove le ho fatte col notebook tarato al massimo senza disattivare nessun servizio...magari facendo un "fine tuning" si può anche fare di meglio.
Per ora non mi pare ci siano problemi di sorta (nè di HD nè di masterizzatore.. che è un Matshita UJ-814S)
Magari tra un pò mi aggiungo un pò di RAM (passare a 2Gb sarebbe meglio), l'unica palla è che per mantenere il DUAL CHANNEL devo sostituire tutte e DUE le DIMMS.. :(
Se avete delle domande chiedete pure... sono a disposizione..
Cià

NuT
19-12-2005, 18:34
Dove lo hai trovato con questa configurazione? Non l'avevo mai vista. :eek:

Il prezzo? Ciao e grazie.

maxmatrix
20-12-2005, 09:20
L'ho preso da ComputerCity (www.computercityhw.it) e costa intorno ai 1600+IVA
L'ho comunque dovuto ordinare perchè non ce l'avevano disponibile a magazzino, ma in ogni caso l'ho aspettato 5 o 6 gg. non di +
A breve tempo permettendo vi posto qualche foto
Cià

NuT
20-12-2005, 14:11
Il prezzo è un po' proibitivo per le mie tasche, comunque mi pare strano che non me l'abbiano citato l'altro giorno quando sono passato dall'ASUS Point per vederlo (però senza successo :muro: :(). :confused:

Comunque gran bella macchina, non c'è che dire. Attualmente, rappresenta il top, per me, tra i notebook 15.4".

Attendo le foto. ;)

mrperfect
20-12-2005, 15:53
Dunque esiste il famoso M6VA S034P.....
Dalle mie parti non me lo vogliano portare...

maxmatrix
20-12-2005, 16:05
esiste..esiste.... ti sto scrivendo da quello.. in "persona".. ;)

maxmatrix
20-12-2005, 21:21
Ed eccovi le foto.. lo so non sono un granchè ma le ho fatte stasera alla veloce...
http://img31.imageshack.us/img31/7030/front7jm.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=front7jm.jpg)
http://img31.imageshack.us/img31/3514/top9hb.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=top9hb.jpg)
http://img31.imageshack.us/img31/690/lati6xj.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=lati6xj.jpg)
Cià

NuT
20-12-2005, 22:54
Non c'è che dire, ribadisco ciò che penso e che ho già espresso in qualche altro thread: esteticamete mi piace molto.

tp67
21-12-2005, 08:15
caspita che bel monitor .. Mi piacerebbe proprio provarlo ... :D :D :D

popocar
21-12-2005, 12:46
Il display di M6Va è anche buono (ho adesso), ma per la mia opinione da una persona che aveva posseduto Sony Vaio FS 115s con tecnologia doppia lampada .

Posso dire solo che Sony è il migliore per display, troppo brilliante, la massima luminosità di Asus M6Va è poco meglio di Sony a livello più basso di luminosità, poi Sony, senza riflessione oppure pochissimo, invece Asus, il display riflette troppo la luce, mi da qualche difficoltà ogni tanto a leggere qualcosa ..

Oltre di display, la presentazione del portatile di Asus è assolutamente migliore, troppo potente (1.5 gb di memoria ma solo 1.73 ghz CPU) il Sony era troppo lente, Asus è gigante .. Posso giocare DOOM 3, Quake 4 con bella grafica così fluido, PERFETOOOO :cool:

maxmatrix
02-01-2006, 10:29
Si.. devo dire che di giochi nn ne ho ancora installati.. quindi non so bene .. proverò al più presto quake 4 oppure call of duty 2..
Vi facio sapere come girano..
Volevo anche fare un test con i 3DMark per vedere un pò che punteggio ottengo..
Una cosa è certa... questi Centrino viaggiano davvero bene.. mamma Intel li ha segregati solamente sui portatili.. perchè in confronto ai PIV vanno praticamente il doppio!!! :eek:

mrperfect
13-01-2006, 22:48
Forse forse fra 10 giornice l'ho anch'io...sta bombetta...
Qaulche consiglio sulla configurazione per chi ne è possessore..???

maxmatrix
14-01-2006, 11:19
come già detto... consiglio di ranzare via tutto quello che è installato di fabbrica... sopratutto NORTON!!!
E poi personalmente detesto le multipartizioni quindi la prima cosa che ho fatto è di ripartizionare il disco in una unica unità e poi riformattarlo per poi installare il S.O. da ZERO..
Infine un bel WINUPDATE.. et voilà.. il sistema è pronto ad operare..
Buona installazione...se vuoi altre info... chiedi pure la mia macchina è operativa oramai da circa un mesetto..

21-5-73
14-01-2006, 13:37
Come mai nella scheda tecnica (presa dal sito dove hai copmrato il notebook) c'e' scritto che il monitor e' un 15" normale? Sei certo che il tuo sia wide? Dalle foto non riesco a vederlo.

maxmatrix
14-01-2006, 13:47
Si.. allora...
Dello stesso modello la ASUS monta sia il WIDE 16:10 che il classico 4:3, il 4:3 fa 1440 di risoluzione mentre il WIDE (quello che ho io) tira 1680 :D
Difatti l'ho scelto apposta per questo.. per me non c'è paragone.. molto meglio il WIDE, poi degustibus! :)

mrperfect
14-01-2006, 13:50
Allora 2 domandine...
Il disco fisso è Serial Ata ???
Per reinstallare Windows e riformattarlo hai usati i dischi di ripristino oppure ti sei creato il Cd Win Xp come da Topic che sta quì sopra???
Quali sono i driver da aggiornare (Se ce ne sono)???
Hai avuto delle accortezze particolari sulla batteria per farla arrivare a 3H e mezzo..???

...se mi viene in mente qualcosa altro te lo chiedo...
Il discorso dei 15 pollici 15 e 4 è una domanda utile ...il mio rivenditore ha parlato addirittura di 15 e 1....sul sito c'è 15...se scarichi il listino da 15 e 4 per l's034P e 15 per il fratello minore della serie M6Va Deluxe, il 8033P...

maxmatrix
14-01-2006, 14:22
Il disco fisso è un Fujitstu 100Giga da 5400.. nn credo che sia SATA cmq. controlla la sigla è FUJITSU MHC2100AH;
Per reinstallare tutto ho usato il loro disco... visto che ha sù un WinXP licenziato
Ho aggiornato tutto, trannne il driver della scheda di rete (ho letto da qualche parte che il nuovo faceva casini) e siccome i trovo bene e nn mi dà problemi l'ho lasciato così.
Accortezze per la batteria no... gli ho fatto fare un pò di cicli da quando era nuova... e se posso glieli faccio fare tuttora, cercando di nn farla scaricare mai tutta... pare che le polimeri di Lithio si rovinino di più a scaricarsi tutte..
Cmq. arriva quasi a 4 ore se si ha l'accortezza di abbassare un pò la luminosità..
Se ascolti me prendi il Display WIDE vedrai che non te ne penti.. e poi il notebook è grande uguale perciò il 4:3 nn vale assolutamente la pena.
Ciao

mrperfect
14-01-2006, 14:32
Il disco fisso è un Fujitstu 100Giga da 5400.. nn credo che sia SATA cmq. controlla la sigla è FUJITSU MHC2100AH;
Per reinstallare tutto ho usato il loro disco... visto che ha sù un WinXP licenziato
Ho aggiornato tutto, trannne il driver della scheda di rete (ho letto da qualche parte che il nuovo faceva casini) e siccome i trovo bene e nn mi dà problemi l'ho lasciato così.
Accortezze per la batteria no... gli ho fatto fare un pò di cicli da quando era nuova... e se posso glieli faccio fare tuttora, cercando di nn farla scaricare mai tutta... pare che le polimeri di Lithio si rovinino di più a scaricarsi tutte..
Cmq. arriva quasi a 4 ore se si ha l'accortezza di abbassare un pò la luminosità..
Se ascolti me prendi il Display WIDE vedrai che non te ne penti.. e poi il notebook è grande uguale perciò il 4:3 nn vale assolutamente la pena.
Ciao

Fammi chiarezza però...
Se ho ben capito esitono 2 M6VA - Deluxe:
M6VA 8033P che è quello che tu chiami 4/3 , che è un 15' SXGA.
M6VA S034P che è quello che tu chiami wide che è un 15,4' WSXGA....

Beh..io ho ordinato il secondo... :D :D :D

maxmatrix
14-01-2006, 14:34
Esattamente!
La differenza tra i due credo sia proprio solo il tipo di display che montano.
Sinceramente il 4:3 nn l'ho mai visto... anche perchè nn conosco nessuno che ce l'abbia

mrperfect
14-01-2006, 14:40
Esattamente!
La differenza tra i due credo sia proprio solo il tipo di display che montano.
Sinceramente il 4:3 nn l'ho mai visto... anche perchè nn conosco nessuno che ce l'abbia
...ha anche caratteristiche inferiori...
Pentium 750 (Vs /60)
512Mb Ram (Vs 1Gb)
80 Gb Hd (Vs 100)
...e costa quasi 500 € in meno...

Una domandina...come sono borsa e Mouse che ho visto sono in gentile omaggio...???

21-5-73
14-01-2006, 19:51
Si.. allora...
Dello stesso modello la ASUS monta sia il WIDE 16:10 che il classico 4:3, il 4:3 fa 1440 di risoluzione mentre il WIDE (quello che ho io) tira 1680 :D
Difatti l'ho scelto apposta per questo.. per me non c'è paragone.. molto meglio il WIDE, poi degustibus! :)

Bhe infatti io chiedevo appunto perche' non li guardo nemmeno i display 4:3, poco tempo fa stavo pensando proprio ad un m6v come notebook, non l' ho preso solo perche' c'era scritto 15" e non sapevo questa cosa delle 2 versioni.

mrperfect
18-01-2006, 17:54
Visto che non mi hai risposto maxmatrix ti ripropongo la domandina...come sono borsa e Mouse che ho visto sono in gentile omaggio...???

maxmatrix
19-01-2006, 14:30
beh... chedire..
Il mouse è un Logitech optical mouse plus per notebook a filo con i soliti 2 tasti + rotella..
Lo sto usando in attesa che mi arrivi l'MX400 e devo dire che non va male.. è meritevole (mi mancano personalmente i tastini per il back) ma ha il filo :mad:
La borsa in dotazione che ho trovato nella scatola è in pelle nera e secondo me moolto bella, ben rifinita, e ha anche la tracolla.
Però onestamente non mi piacciono molto le borse di quel genere (danno troppo nell'occhio, e sono scomode se devi percorrere un pò di strada ti si stacca il braccio)
Difatti mi sono preso un bellissimo zainetto portaNotebook della Samsonite che trovo molto più pratico e meno "formale"..
Cmq. a parte i gusti la borsa secondo me è molto bela e di ottima qualità molto di più di tante borse che si trovano sul mercato.

suonatorejones
29-01-2006, 16:04
ciao maxmatrix e un saluto a tutto il forum, dato che è il mio primo post!!! :)
grazie per le foto del PCino che hai postato poichè in giro non è tanto facile trovarlo. (neanche le foto si trovano)
Anch'io mi occupo di grafica (studio Architettura) e ho rintracciato in questo notebook, le caratteristiche della macchina che dovrebbe fare al caso mio :)
io l'ho ordinato a scatola chiusa, ma le tue notizie mi confortano non poco! speriamo bene!!! non vorrei aver speso tanti soldi per un prodotto inadatto.

una domanda:

Sapreste dirmi se il bluetooth è integrato? nella scheda del listino c'è scritto prima che c'è e poi che è opzionale... mah!!!

grazie anticipatamente... e di nuovo ciaooo

maxmatrix
29-01-2006, 20:09
Il BT è INTEGRATO!... vi tranquillo! :)

gogogo
30-01-2006, 12:27
Ma l' M6VA q032h è diversa solo nel proc e memoria? Il display è lo stesso?

maxmatrix
30-01-2006, 17:40
nn conosco quel modello... mi dispiace.. nn saprei

mrperfect
30-01-2006, 18:01
Ma l' M6VA q032h è diversa solo nel proc e memoria? Il display è lo stesso?
No non è lo stesso...è un WXGA Color Shine
contro un WSXGA+....

rickyweb
07-02-2006, 18:24
Da un punto di vista costruttivo, qualcuno ha avuto modo di confrontare l'M6VA con l'A6V?

Cocomerino78
08-02-2006, 10:20
Buongiorno!!!
Oggi e' il giorno della mia iscrizione e volevo iniziare la mia attivita' "forumistica" con alcune domande... spero possiate aiutarmi!
Sto pensando di comprare un asus m6va, con la seguente configurazione: Pm770, 2,13 ghz, ram 512*2 ddr2 533, hd 100 gb 5.400 rpm, dvd dual, display wsxga+ 1680*1050, ati x700 128 mb....
insomma e' il pc dei miei desideri, l'unica cosa e' che mi piace da morire lo schermo lucido e non ho ben capito se questo portatile lo ha lucido o opaco...
spero possiate aiutarmi nel capirlo!!!
Grazie e ciao! :)

rickyweb
08-02-2006, 11:36
l'unica cosa e' che mi piace da morire lo schermo lucido e non ho ben capito se questo portatile lo ha lucido o opaco...
spero possiate aiutarmi nel capirlo!!!
Grazie e ciao! :)


L'Asus ha tre modelli in catalogo dell'M6VA.
Q032H - 15,4'' WXGA (1280x800)
8033P - 15'' SXGA+ (1400x1050)
S034P - 15,4'' WSXGA+ (1680x1050)

Da quanto si evince dal sito Asus, soltanto relativamente al primo modello si fa cenno ad un monitor di tipo "Color Shine Glare Panel".
Quindi è da presumere che gli altri due (tra cui il modello da te indicato), montino un monitor di tipo opaco (scelta comprensibile in quanto rivolti ad un utenza professionale e non consumer).

Cocomerino78
08-02-2006, 12:13
Grazie per la tua corretta e veloce risposta.... vorra' dire che mi adattero' allo schermo opaco.... :D grazie e ciao!!!

maxmatrix
09-02-2006, 09:16
Allora..
Ho aggiornato la RAM del mio M6va con 2 SODIMM da 1Giga Kingston DDR2 533Mhz per un totale di 2 Giga.
Devo dire che le prestazioni della macchina (già ottime in precedenza con 1 Giga di RAM originale) si sono incrementate di parecchio, anche nella parte di gestione della grafica e del 3D.
Purtroppo nn avevo fatto dei benchmark in precedenza con le SODIMMs originali, quindi non ho un paragone diretto e numerico, ma visivamente le differenze si percepiscono e NON POCO.
p.s
per chi chiedeva del monitor glare.. NO il monitor è di tipo opaco, ma sinceramente queli glare non mi piacciono sono troppo sogetti a fenomeni di riflessione.

mrperfect
09-02-2006, 12:48
...E' arrivato..dopo tanto tempo è quì vicino a me !!!

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

roberto123
23-02-2006, 22:39
Salve a tutti una piccola curiosità.
Quando si accende il note che temperatura avete.

Altra piccola questione ma la ventola è ha destra o a sinistra rispetto al monitor ?

Io quando si accende sento un leggero rumore tipo ventola sulla parte anteriore sinistra, è normale?

maxmatrix
23-02-2006, 23:03
La ventola di DX è uel del processore, uella di SX è uella dela scheda video è la ventola che raffreda la X700
Prova a installare un game in 3D e poi vedrai come frulla!!!! :D

roberto123
24-02-2006, 09:35
Ma è sempre accesa?

mrperfect
24-02-2006, 14:57
....serve per scaldare la mano destra che muove il mouse...a meno che tu non sia mancino... :D :D

maxmatrix
24-02-2006, 15:13
No si accende solo se lavora

roberto123
24-02-2006, 17:10
Avete già reistallato il xp.
Vorrei reistallarlo visto che la partizione dove si trova è fat32 (bella schifezza!!!) e in questo modo farei anche una unica partizione.
Ho visto che sul sito ci sono tutti i driver quindi anche se dovessi istallare
non dai cd recovery non dovrei avere problemi.
Avete consigli da dare in merito?

Grazie a tutti.

Claudio77
24-02-2006, 17:46
Avete già reistallato il xp.
Vorrei reistallarlo visto che la partizione dove si trova è fat32 (bella schifezza!!!) e in questo modo farei anche una unica partizione.
Ho visto che sul sito ci sono tutti i driver quindi anche se dovessi istallare
non dai cd recovery non dovrei avere problemi.
Avete consigli da dare in merito?

Grazie a tutti.

Io ho l'M6VA-Q032H ed ho reinstallato subito windows eliminando la partizione di recovery, ma lasciando 2 partizioni win/programmi e dati/posta. Sono partito dalla cartella i386 presente nell'hard disk e con un po' di passaggi ho creato il mio cd di windows con nlite (c'è un thread che spiega tutto). Per i driver ho usato il cd asus in aggiunta ai 2 di recovery. Installato tutto mi sono fatto i miei recovery cd con true image.
Se non ti piace la fat32 puoi convertire il tutto (ma prima fai un backup) anche senza reinstallare. Io sinceramente sono contrario alla partizione unica sia perchè si frammenta molto più rapidamente e sia per semplificare backup e ripristino.

roberto123
24-02-2006, 22:18
Grazie claudio,

potresti indicarmi il thread dove viene spiegato?

Per la fat32 ti riferisci a converter?

Se si, ho sentito in giro che cmq non hai le stesse prestazioni.

Non so se è vero.

maxmatrix
24-02-2006, 23:08
A me non c'è verso di far funzionare PowerDVD sulla macchina.. non mi visualizza il video dei DVD, solo l'audio...
Sembra che ci sia un problema di conflitto con i drivers video..
Ho provato anche WinDVD e non parte nemmeno (faccio play e qui nn va nemeno l'audio)
Non so più dove sbattere la testa
A qualcuno di voi è caitato??
Io ho ovviamente installato gli ultimi drivers dell'ATI i 6.2
:muro:

Claudio77
24-02-2006, 23:29
Grazie claudio,

potresti indicarmi il thread dove viene spiegato?
il thread è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)

Se hai la cartella i386 sotto C:/Windows/ la procedura è una passeggiata.

Per la fat32 ti riferisci a converter?

Se si, ho sentito in giro che cmq non hai le stesse prestazioni.

Non so se è vero.
Anche. Comunque se vuoi un'ottimizzazione delle prestazioni ti conviene reinstallare windows (magari alleggerito un po' con nlite), mettere i driver aggiuntivi del cd asus, non mettere tutte le utility proposte da asus (e in particolare il Norton), bloccare l'esecuzione automatica delle applicazioni non essenziali (p.e. utilizzando Spybot), installare un buon programma di defrag (pe. PerfectDisk).
Infine alcuni provano l'accoppiata Notebook Hardware Control + Speedfan per rallentare il processore quando è a riposo (diminuendo consumi, temperatura e rumorosità delle ventole), ma bisogna stare particolarmente attenti nella configurazione per evitare fusioni...

roberto123
25-02-2006, 00:02
Claudio ti giro una domanda che ho posto anche sulla discussione da te indicata.
Cosa mi consigli?

///////////////////////////////////////////////////////////////////
Salve a tutti,

vorei chiedervi un consiglio.


Ho una versione di xp pro, non so se oem oppure corporate, cmq crakkata
e funzionante da anni su un compaq.

Adesso ho preso un asus con xp pro oem ma con le solite cose inutili, quindi vorrei reinstallare il sistema anche per eliminare le partizioni.

Quale mi consigliate di installare?

maxmatrix
25-02-2006, 00:05
okkio a come parli amico mio.... :rolleyes:

roberto123
25-02-2006, 06:53
Hai ragione scusatemi.

Riformulo la domanda: meglio OEM o Corporate?

Claudio77
25-02-2006, 11:10
Scusa ma tu con il portatile hai comprato una licenza originale e mi chiedi qual è migliore? Potrei capire il dubbio se fossero due versioni diverse di Xp (home e pro), ma non è il tuo caso.

Le cose inutili alle quali ti riferisci non sono di XP, ma sono le (in-)utilility asus che puoi evitare di mettere in entrambi i casi. Tutto quello che devi fare è reinstallare XP con la procedura che ti ho detto: non partendo dai cd di ripristino ma creandoti un cd di xp come spiegato nel thread già segnalato. In questo modo puoi evitare di installare i sw asus che non ti piacciono e anche quelli funzioni di windows che non ti servono. Così puoi ottenere un'installazione di windows adatta alle tue esigenze.

maxmatrix
25-02-2006, 12:14
Scusa ma tu con il portatile hai comprato una licenza originale e mi chiedi qual è migliore? Potrei capire il dubbio se fossero due versioni diverse di Xp (home e pro), ma non è il tuo caso.

STRAQUOTO!! :doh:

roberto123
25-02-2006, 14:13
Claudio la cartella i386 che hai utilizzato quella sui cd recovery oppure quella che si trova sotto c:\windows.

Come vedi provo a seguire i vostri consigli anche se per esperti come voi è una passeggiata mentre per me sarà dura.

Questo spiega anche le conversazioni precedenti.

Claudio77
25-02-2006, 14:37
Claudio la cartella i386 che hai utilizzato quella sui cd recovery oppure quella che si trova sotto c:\windows.

Come vedi provo a seguire i vostri consigli anche se per esperti come voi è una passeggiata mentre per me sarà dura.

Questo spiega anche le conversazioni precedenti.

Nel mio caso i recovery cd sono delle immagini dell'hd protette da pw, quindi non si può vedere il contenuto e prendere la i386. Comunque, come hai visto, c'è già la cartella c:\windows\i386 sul tuo HD, quindi fanne una copia, magari salvatene una copia anche su cd, e lavoraci sopra con nlite seguendo le istruzioni del thread.

Io in particolare ho fatto il minimo indispensabile delle cose indicate dal thread: dopo aver aggiunto i file mancanti per la versione home, con nlite NON ho messo SP2 (già presente), gli aggiornamenti di xp (che ho scaricato con win update) ed ho tolto qualche cosina da xp (lingue, tastiera, ripristino, ecc. lasciando comunque tutti i driver).

Ti consiglio di preparare il cd di xp su un secondo computer, così se qualcosa va storto (potresti sbagliare qualche configurazione di nlite) puoi fare rapidamente un altro cd.

roberto123
25-02-2006, 21:29
Grazie claudio del tuo prezioso aiuto, farò come dici.

Ho visto che sul sito ci sono due versioni di nLite, quale bisognausare?

Claudio77
26-02-2006, 12:56
Grazie claudio del tuo prezioso aiuto, farò come dici.

Ho visto che sul sito ci sono due versioni di nLite, quale bisognausare?
Io ho usato l'installer su questa pagina: http://www.nliteos.com/download.html
con le .NET 2.0 scaricate da microsoft.

roberto123
27-02-2006, 20:53
Ho visto sul cd dei driver che ci sono quelli per il dvd.

Ma bisogna istallarli?

Inoltre sapreste consigliarmi un antivirus ?

Che ne dite di AVG, è gratuito come gli aggiormamenti.

Claudio77
27-02-2006, 23:02
Ho visto sul cd dei driver che ci sono quelli per il dvd.

Ma bisogna istallarli?


Credo che servano solo se non installi windows. Comunque io non li ho messi e funziona tutto.

mrperfect
28-02-2006, 10:20
A me non c'è verso di far funzionare PowerDVD sulla macchina.. non mi visualizza il video dei DVD, solo l'audio...
Sembra che ci sia un problema di conflitto con i drivers video..
Ho provato anche WinDVD e non parte nemmeno (faccio play e qui nn va nemeno l'audio)
Non so più dove sbattere la testa
A qualcuno di voi è caitato??
Io ho ovviamente installato gli ultimi drivers dell'ATI i 6.2
:muro:
Anch'io non vedevo i film in dvd...ho risolto installando il Sonic CinePlayer..un plugin di media Player 10...
Tramite quello li vedo sia tramite WMP che tramite SOnic direttamente...

roberto123
03-03-2006, 20:58
Scusate ma un pixel non funzionante può peggiorare con il tempo?

Il pixel è fermo sul rosso.

Ma è possibile che su questo modello i monitor siano tutti perfetti?

Strabilianteeeeeeee.

Magari sono io che mi faccio problemi inutili

maxmatrix
06-03-2006, 09:39
ma perchè scusa... hai un pixel andato??? :(
Che sfiga!! :doh:

roberto123
06-03-2006, 20:35
Ehhhh!!!! puoi dirlo forte.
Cmq non si nota molto vista anche la risoluzione (1400*1050), infatti sono ideciso se
mandarlo in assistenza oppure no.

Mi restano ancora pochi giorni per decidere, accetto consigli.

maxmatrix
06-03-2006, 20:37
non so se per un PIX te lo cambiano eh??...
Io non credo proprio

roberto123
06-03-2006, 21:33
Ho sentito l'assistenza e mi hanno detto che cmq lo cambiano.
Devo dare atto all'assistenza asus perchè si è comportata veramente bene tanto più che non si tratta di dead pixel ma di light che rimane sempre sul rosso.
Sono veramente seri visto che la garanzia parla di dead bianchi.

Sono però indeciso visto che si tratta solo di uno, booooo mi rimane ancora un pò di tempo per decidere.

@le85
02-04-2006, 18:54
Ho bisogno di una info sull'm6va-s034p....sul listino scaricabile dal sito dell'Asus, nelle caratteristiche di questo portatile, compare il simbolo del display di tipo Glare (che dovrebbe essere quello lucido, se non sbaglio)...voi mi sapete dire se è possibile che ora l'abbiano fatto lucido??..mi era venuta questa idea visto che lo danno come prodotto in uscita a marzo 2006.....

Grazie 1000!!
@le

p.s. sapete dirmi se è tanto meglio lo schermo lucido rispetto a quello a quopaco??..ho bisogno di un parere perchè ero davvero interessato a questo pc, altrimenti mi dovrei orientare verso un toshiba...

@le85
04-04-2006, 07:46
Nessuno sa dirmi??

maxmatrix
04-04-2006, 08:36
io ho il display NON GLARE e mi trovo bene, dal momento che non fa riflessi..
Non lo so ma ho come l'impressione che alla fine sti schermi GLARE facciano poi problemi di riflessione e la cosa non mi piacerebbe per nulla.
Magari dal punto di vista estetico sono più accattivanti, ma poi quando lo devi usare sto effetto lucido può dare noia..

mrperfect
04-04-2006, 08:37
io ho il display NON GLARE e mi trovo bene, dal momento che non fa riflessi..
Non lo so ma ho come l'impressione che alla fine sti schermi GLARE facciano poi problemi di riflessione e la cosa non mi piacerebbe per nulla.
Magari dal punto di vista estetico sono più accattivanti, ma poi quando lo devi usare sto effetto lucido può dare noia..


Anch'io lapenso esattamente come maxmatrix...

maxmatrix
04-04-2006, 08:42
come dico sempre... le cose "vecchie".. che funzionano, non si dovrebbero mai cambiare e questa è una di quelle..
Alla fine hanno mirato più all'effetto estetico senza badare all'utilizzo poi del portatile in condizioni di luce.
Io ste cose non le capisco..
Sui monitor a tubo, hanno fatto da sempre di tutto per cercare di usare sul vetro dei trattamenti antiriflesso e adesso cosa fanno??... producono dei display completamente lucidi??? :muro:
Baaahh!!

@le85
04-04-2006, 08:50
Ma la resa dei colori sul lucido, rispetto a quello opaco, è diversa??