Entra

View Full Version : KDE per Ubunto


Traxsung
18-12-2005, 18:24
Voglio mettere il KDE per Ubunto, ma non so quale scaricare. Qualche link con la versione esatta?
Grazie

Zorcan
18-12-2005, 18:41
Voglio mettere il KDE per Ubunto, ma non so quale scaricare. Qualche link con la versione esatta?
Grazie

O lo installi via apt/synaptic (dove presumo ci sarà un metapaccketto che farà più o meno quello che fa kdebase, cioè installare il DE e i componenti strettamente necessari) o installi direttamente Kubuntu. Non ho capito cosa intendi con "versione esatta": intendi l'ultima release? E' la 3.5, credo.

Traxsung
18-12-2005, 18:56
Per "versione esatta" intendo quale delle tante riportate devo scaricare:

http://www.kde.org/download/

Grazie

Zorcan
18-12-2005, 18:59
Li c'è riportata solo la 3.5, cioè l'ultima. :)

Traxsung
18-12-2005, 19:02
scusami, ma io ancora non riesco a capire quale devo scaricare :muro:
Potresti suggerirmo il link esatto del file da scaricare?
Grazie

Zorcan
18-12-2005, 19:05
scusami, ma io ancora non riesco a capire quale devo scaricare :muro:
Potresti suggerirmo il link esatto del file da scaricare?
Grazie

Andiamo con ordine: c'è una ragione precisa per la quale preferisci fare tutto a mano invece di installare via apt/synaptic o magari mettere Kubuntu direttamente?

Discorso a parte: per installare Kde via apt/synaptic, dovresti semplicemente installare il metapacchetto corrispondente. Dovrebbe chiamarsi kdebase, ma non so se su Ubuntu hanno magari modificato queste cose per esigenze particolari (visto che Ubuntu ha di default Gnome e Kubuntu ha Kde). :)

Traxsung
18-12-2005, 19:10
Esigenze particolari per l'installazione manuale non ne ho. Ho semplicemente installato la Ubuntu e mi piace. L'unico inconveniente è che ha gnome e sinceramente preferisco di gran lunga KDE.

Ps: Se scarico Kubuntu... esiste la versione in italiano??
Grazie

mykol
18-12-2005, 19:29
se vuoi mettere Kubuntu, prima puoi provare ad installare KDE, se hai l'ADSL.

Apri una console, dai sudo kate (od il nome di un altro editor di testo presente oppure mc) poi invio, apri il file /etc/resolv.conf, togli gli # davanti all'inizio delle varie righe, salvalo, poi, sempre da console dai sudo apt-get update e quando ha finitp sudo apt-get install kde (oppure kde-base o kdebase, vedi come si chiama). vedi, fai qualche ricerca, te lo dovrebbe installare. Se funziona, puoi poi installarti tutte la altre varie parti di KDE.

Zorcan
18-12-2005, 22:14
se vuoi mettere Kubuntu, prima puoi provare ad installare KDE, se hai l'ADSL.

Apri una console, dai sudo kate (od il nome di un altro editor di testo presente oppure mc) poi invio, apri il file /etc/resolv.conf, togli gli # davanti all'inizio delle varie righe, salvalo, poi, sempre da console dai sudo apt-get update e quando ha finitp sudo apt-get install kde (oppure kde-base o kdebase, vedi come si chiama). vedi, fai qualche ricerca, te lo dovrebbe installare. Se funziona, puoi poi installarti tutte la altre varie parti di KDE.

/etc/resolv.conf? :mbe: :)

NetEagle83
18-12-2005, 23:35
Si sarà confuso. Comunque il file da cui togliere i # è /etc/apt/sources.list. :)

Edit: Tra l'altro non devi togliere i cancelletti da tutte le righe ma solo da quelle che cominciano con "deb" qualcosa...