PDA

View Full Version : Avivo converter funzionante su tutte le schede


eXeS
18-12-2005, 17:43
http://www.elitebastards.com/page.php?pageid=13054&head=1


Ho provato per curiosità a transcodificare questo video:
http://www2.ati.com/multimedia/radeonx1k/ATI-Demo-TheAssassin-v1.0.zip
da wmv a divx con le impostazioni standard, cazzarola, 71 Mb, in soli 47 secondi, chissà una x1800 quanto ci metterà.

C'è qualche felice possessore della suddetta scheda che ha voglia di fare una prova ?

Biris
18-12-2005, 19:18
Ciao, ho appena provato a riconvertire il file che hai postato da wma ad avi e lo ha fatto in 39 secondi. Io ho una X1800XT..adesso faccio la prova da dvd e vedo che viene fuori.

eXeS
18-12-2005, 19:23
Che procio hai ?

Biris
18-12-2005, 19:30
:D :D :D

Provato a convertire un file *.vob della dimensione di 1 gb da un dvd nel lettore dvd-rom e ha impiegato 3'55" non mi sembra male!!

Biris
18-12-2005, 19:32
La mia configurazione:

Cpu Amd X2 4200+
2 Gb ddr 400
M/B Gigabyte K8NU-9
Sapphire Radeon X1800XT

max709
18-12-2005, 19:37
scusa ma come fai a convertire da un dvd?
io se metto un dvd e poi vado nella cartella video e selezioni un file da 0.99 giga mi da' file non valido

eXeS
18-12-2005, 20:28
Ciao, ho appena provato a riconvertire il file che hai postato da wma ad avi e lo ha fatto in 39 secondi. Io ho una X1800XT..adesso faccio la prova da dvd e vedo che viene fuori.
Potresti riprovare mettendo l'affinità del processo su una sola cpu ?

max709
18-12-2005, 20:38
io per lo stesso file assasin ci ho messo 40 secondi con x1800xt a 700/800 e fx55 a default

Biris
18-12-2005, 21:00
Max, non saprei dirti perchè tu non riesci o perchè ci riesca io...posso solo dirti che ci ho provato e ha funzionato.

Exes, scusa ma l'affinità del processore su una sola cpu come la imposto? da bios?

sto facendo altre prove...tipo convertire un avi in formato dvd (mpeg2) e ha impiegato per un file da 700mb 15'35''

adesso sto provando in h264 avi e indica per ora circa 12 minuti...

Biris
18-12-2005, 21:05
piuttosto una curiosità, ma questa utility non dovrebbe sgravare l'utilizzo del processore?? perchè io lo vedo lavorare sempre tra l' 80 e il 90%

Pisu87
18-12-2005, 21:12
C'è qualche felice possessore della suddetta scheda che ha voglia di fare una prova ?
Ma tu con la 7800 l'hai fatto? :mbe:
Avevo capito tutte le schede ATI, non pure le nVidia...

EDIT: Ho provato con questa mostruosità di scheda che ho a convertire Assassin da .wmv a .avi (Mpeg4) e ci ha messo un minuto esatto. Siamo sicuri che la scheda conti così tanto?

Dumah Brazorf
18-12-2005, 22:51
No la scheda non conta niente fa tutto il processore. ATI (o chi per lui) ha creato un algoritmo di conversione (compressione?) eccezionale e lo voleva mettere a disposizione solo a chi avesse avuto una X1000 spacciandolo per una peculiarità di R5xx.
Qualcuno è riuscito a crackare il programma che ora non fa + la verifica della scheda video prima di avviarsi.
Non ci volevo credere... Brutto brutto episodio di marketing.
Ciao.

Biris
19-12-2005, 09:15
Bhè, comunque sia non è male. Anche se hanno crakkato l'utility in modo che vada con tutte le schede, resta solo da capire se con la versione ufficiale la Cpu del sistema sarà sgravata da buona parte del lavoro per i possessori di X1000. Questo basterebbe a rendere i possessori di X1000 felici del loro acquisto anche senza avere l'esclusiva di questa utility. (almeno non si fomenta ulteriormente la diatriba tra proAti e pro'Nvidia)

matteos
19-12-2005, 11:03
provato a lavoro con un filmato mpeg1 durata di 10min,athlon 2400+(2GHz effettivi) con radeon 9000pro e 512MB di ram.
ho fatto due prove:
-mpeg1->mpeg4(divx compatibile):media alta qualità->1'30"
-mpeg1->H264:media bassa qualità(2Mbps circa)->1'20"

niente male veramente....spero che nelle prossime versioni si possa impostare i parametri in maniera ottimale

Cimmo
19-12-2005, 11:11
Bhè, comunque sia non è male. Anche se hanno crakkato l'utility in modo che vada con tutte le schede, resta solo da capire se con la versione ufficiale la Cpu del sistema sarà sgravata da buona parte del lavoro per i possessori di X1000. Questo basterebbe a rendere i possessori di X1000 felici del loro acquisto anche senza avere l'esclusiva di questa utility. (almeno non si fomenta ulteriormente la diatriba tra proAti e pro'Nvidia)
io dico che la gpu non lavora.
Sto usando l'utility con la mia 6600gt e la cpu e' sempre prossima al 100% e la gpu e' a 55°C che di solito quando lavora supera i 65°

EDIT:
ho un Athlon64 3000+, 1 GB di ram e sto convertendo un wmv da circa 80 minuti in DVD da 4,7 GB

giova22
19-12-2005, 11:29
ora non si riesce a scaricare. Potete upparlo da qualche parte?

bist
19-12-2005, 11:30
io dico che la gpu non lavora.
Sto usando l'utility con la mia 6600gt e la cpu e' sempre prossima al 100% e la gpu e' a 55°C che di solito quando lavora supera i 65°
Ragazzi leggetevi la preview di Anandtech: http://anandtech.com/printarticle.aspx?i=2645

"The particularly neat features of the utility are built-in presets for converting video to Sony PSP and iPod Video formats. However, keep in mind that despite ATI's release of this tool, the video conversion itself is done entirely on the host CPU and not on the GPU. So why bother? Well, thanks to ATI's experience in dealing with video, they have optimized a number of the transcoding algorithms so that conversion using the utility is actually faster than on other software solutions."

Ma il supporto alla GPU arriverà... e lì sì che funzionerà solo per le X1x00.

Cimmo
19-12-2005, 11:34
Ragazzi leggetevi la preview di Anandtech: http://anandtech.com/printarticle.aspx?i=2645

"The particularly neat features of the utility are built-in presets for converting video to Sony PSP and iPod Video formats. However, keep in mind that despite ATI's release of this tool, the video conversion itself is done entirely on the host CPU and not on the GPU. So why bother? Well, thanks to ATI's experience in dealing with video, they have optimized a number of the transcoding algorithms so that conversion using the utility is actually faster than on other software solutions."

Ma il supporto alla GPU arriverà... e lì sì che funzionerà solo per le X1x00.
grazie, tutto confermato allora ;)
Per quanto riguarda il supporto alla gpu aspettiamo di vedere con i nostri occhi

kbl
19-12-2005, 11:38
ora non si riesce a scaricare. Potete upparlo da qualche parte?

http://rapidshare.de/files/9439996/AvivoVideoConverter1_12.rar.html

giova22
19-12-2005, 11:51
grazie

TNR Staff
19-12-2005, 11:52
provato a lavoro con un filmato mpeg1 durata di 10min,athlon 2400+(2GHz effettivi) con radeon 9000pro e 512MB di ram.
ho fatto due prove:
-mpeg1->mpeg4(divx compatibile):media alta qualità->1'30"
-mpeg1->H264:media bassa qualità(2Mbps circa)->1'20"

niente male veramente....spero che nelle prossime versioni si possa impostare i parametri in maniera ottimale

Che versione hai dei driver?

Bella figura cmq per Ati...per fortuna c'è gente che riesce a mettere a disposizione di tutti certe cose spacciate per "feature esclusive" (vedi il primo demo di Ruby che gira su una 9800 con 256mb,altro che X800) :read:

Cimmo
19-12-2005, 11:55
ragazzi 82 minuti di wmv trasformato in dvd in 40 minuti :eek:

DarKilleR
19-12-2005, 11:58
è necessario mettere su i driver 5.13???

Cimmo
19-12-2005, 12:02
è necessario mettere su i driver 5.13???
con la versione patchata no io la sto usando con la mia 6600gt figurati se ho i catalyst installati :D

Biris
19-12-2005, 12:06
Raga, appena installati i driver 5.13 beta...vedo se c'è qualche miglioramento, cmq questa utility è davvero una bella cosa, continuando su questa strada smetteremo di impiegare giorni per convertire dvd in divx, viceversa e chi più ne ha più ne metta!!

Brava Ati, e oltre al rilascio ufficiale per X1000 non vedo l'ora che qualche programmatore modifichi ulteriormente il software per permettere maggiori settaggi.

Faccio nuove prove con i driver 5.13 e vi dico.

Bye :D :D :D :D

Dumah Brazorf
19-12-2005, 12:50
Che versione hai dei driver?

Bella figura cmq per Ati...per fortuna c'è gente che riesce a mettere a disposizione di tutti certe cose spacciate per "feature esclusive" (vedi il primo demo di Ruby che gira su una 9800 con 256mb,altro che X800) :read:

Vabbè un video demo non ha utilità se non quella di essere guardato, qui si parla di un programma utile a tutti.
Ciao.

matteos
19-12-2005, 13:08
Che versione hai dei driver?

Bella figura cmq per Ati...per fortuna c'è gente che riesce a mettere a disposizione di tutti certe cose spacciate per "feature esclusive" (vedi il primo demo di Ruby che gira su una 9800 con 256mb,altro che X800) :read:
5.8 o 5.9 visto che li ho aggiornati verso agosto/settembre non ricordo bene

^TiGeRShArK^
19-12-2005, 13:16
Che versione hai dei driver?

Bella figura cmq per Ati...per fortuna c'è gente che riesce a mettere a disposizione di tutti certe cose spacciate per "feature esclusive" (vedi il primo demo di Ruby che gira su una 9800 con 256mb,altro che X800) :read:
:eek:
hanno creato IL MIGLIOR algoritmo di compressione mai pensato finora e ti metti a criticarli per farlo usare SOLO a chi decidono loro???
Perchè steve jobs non REGALA il mac os x e lo fa girare anke su macchine intel e amd??? :rolleyes:

HyperText
19-12-2005, 13:33
Ma siete sicuri che funziona anche con le nVIDIA?

Ho provato a convertire in DIVX quel video (link alla prima pagina) e ci ha messo 1:57 secondi.
Allora l'ho overclockata (da 300/550 a 500/650) e più o meno ci ha messo lo stesso tempo...
Inoltre vedo che sfrutta il mio processore al 100%.

Ah, ho una 6600 AGP.

Gabriyzf
19-12-2005, 13:38
A me ,con una 6800 gt, non parte l'eseguibile Avivoxcode, mi dà errore...

HyperText
19-12-2005, 13:41
A me ,con una 6800 gt, non parte l'eseguibile Avivoxcode, mi dà errore...
Lancia "setup.bat"...

Ah, comunque ora ho letto meglio la discussione.
In pratica la GPU non c'entra niente, giusto? :)

Gabriyzf
19-12-2005, 13:50
Lancia "setup.bat"...

Ah, comunque ora ho letto meglio la discussione.
In pratica la GPU non c'entra niente, giusto? :)



Ma si apre una finestra di dos.
Devo fare partire la conversione da lì?

HyperText
19-12-2005, 13:51
Segui quello che ti dice...
Deve copiare alcuni files...

Tranqui
19-12-2005, 13:56
Spettacolare!
13 minuti da mpeg2 a divx in 1 minuto e 20 secondi con una qualità OTTIMA :eek:

Mi da problemi però da divx a DVD... il video scatticchia. A voi funziona bene?

capitan_crasy
19-12-2005, 13:57
Ma siete sicuri che funziona anche con le nVIDIA?

Ho provato a convertire in DIVX quel video (link alla prima pagina) e ci ha messo 1:57 secondi.
Allora l'ho overclockata (da 300/550 a 500/650) e più o meno ci ha messo lo stesso tempo...
Inoltre vedo che sfrutta il mio processore al 100%.

Ah, ho una 6600 AGP.
Allora:
filmato Avi (XviD MPEG-4 Codec durata 27 minuti circa ) convertito in mpg-2 con Avivo..
6 minuti e 11 secondi
Stesso filmato con Studio 9...
21 minuti circa... :D

maxsin72
19-12-2005, 13:59
Segui quello che ti dice...
Deve copiare alcuni files...
ho lanciato il setup e l'installazione è andata a buon fine ma quando lancio il programma (clicco sulla exe nella cartella programfiles) mi va in crash?
Non ho riavviato windows 2000 perchè per il momento non posso.
Suggerimenti?

grayfox_89
19-12-2005, 14:00
è qualcosa di mostruoso questo programma...
con un northwood@ 3,2 faccio 47 secondi con una 6800gt

Tranqui
19-12-2005, 14:14
Potresti riprovare mettendo l'affinità del processo su una sola cpu ?

Ho provato io.
Disabilitando un core impiego quasi il doppio del tempo.
Supporta egregiamente un sistema multiprocessore ;)

matteos
19-12-2005, 14:15
laa scheda video al momento non influisce ecco perchè lo può usare anche chi ha una nVidia;)
quindi overclockandola non otterrette guadagni. il sw per ora agisce solo sulla cpu quindi + essa è potente + i tempi saranno ridotti

Biris
19-12-2005, 14:26
Allora, ho fatto un pò di test con i driver beta 5.13 su una X1800Xt:

convertendo il file ATI-Demo-TheAssassin-v1.0.wmv in avi, il tempo impiegato resta di 39 secondi con il pc che non è sotto stress, ma utilizza solo emule, una pagina web e alcune utility per il monioraggio della temperatura di cpu e svga e il task manager.
Da notare che l' utilizzo del processore è calato leggermente, ed è compreso tra il 68 e il 75%.

A questo punto ho provato a riconvertire il file mentre gioco a need for speed most wanted (dettagli al massimo e risoluzione 1024 x 768)

Il gioco non mi ha scattato particolarmente..ad essere sincero non mi sono accorto se lo ha fatto. (cosa che ieri prima dell' instalazione dei nuovi driver faceva in fase di conversione)

Il tempo a questo punto è passato da 39" a 52".

Questo test, anche se molto empirico, l' ho fatto 4 volte e sempre con lo stesso risultato.

Sono particolarmente colpito da questi risultati, mi sembrano buoni, ora aspetto che qualcun' altro faccia dei test e dica le propri impressioni.

Gabriyzf
19-12-2005, 14:30
Segui quello che ti dice...
Deve copiare alcuni files...


Grazie.

Biris
19-12-2005, 14:31
Ho provato io.
Disabilitando un core impiego quasi il doppio del tempo.
Supporta egregiamente un sistema multiprocessore ;)


Domanda: il core lo hai disabilitato da Bios? e che processore hai usato?

grayfox_89
19-12-2005, 14:44
ultilizza molto bene sia i dual core che l'Ht. Faccio lo stesso tempo di un Veince 3800+ con un northwood 2,8@3,2 con HT

Thunder01
19-12-2005, 14:44
mi iscrivo che la cosa mi interessa molto :)

Tranqui
19-12-2005, 14:55
Domanda: il core lo hai disabilitato da Bios? e che processore hai usato?

I core si disabilitano dal task manager di windows, click destro sul processo e scegli "imposta affinità".
Il procio è un x2 3800+ @ 2600Mhz (260x10)

;)

eta_beta
19-12-2005, 15:55
http://www.elitebastards.com/page.php?pageid=13054&head=1


Ho provato per curiosità a transcodificare questo video:
http://www2.ati.com/multimedia/radeonx1k/ATI-Demo-TheAssassin-v1.0.zip
da wmv a divx con le impostazioni standard, cazzarola, 71 Mb, in soli 47 secondi, chissà una x1800 quanto ci metterà.

C'è qualche felice possessore della suddetta scheda che ha voglia di fare una prova ?

il mio modesto pc xp1800+ con marvel g400 fa 1minuto e 40 secondi
che bitrate hai usato?
passa da 1280x720 a 640x368
almeno mantenevano la risoluzione nativa

Mietzsche
19-12-2005, 16:35
Sto cercando di provarlo su un pc con grafica integrata e venice 3200

il setup.bat non mi registra atixcode.dll dicendo.

LoadLibrary("C:\ .... atixcode.dll) non riuscito - Impossibile trovare il modulo specificato

Da riga ri comando dà lo stesso errore

ovviamente poi non parte l'exe

Qualcuno ha un'idea?

maxsin72
19-12-2005, 16:36
ho lanciato il setup e l'installazione è andata a buon fine ma quando lancio il programma (clicco sulla exe nella cartella programfiles) mi va in crash?
Non ho riavviato windows 2000 perchè per il momento non posso.
Suggerimenti?

Aiutoooo

dwfgerw
19-12-2005, 16:42
Cioè questo Avivo converter funziona anche su G70 ? Come è possibile ??

Tefnut
19-12-2005, 16:44
se leggi la discussione lo capisci...
per ora avivoconverter non è altro che un algoritmo di conversione fine.. quindi si appoggia unicamente al procio ;)

TNR Staff
19-12-2005, 17:00
:eek:
hanno creato IL MIGLIOR algoritmo di compressione mai pensato finora e ti metti a criticarli per farlo usare SOLO a chi decidono loro???
Perchè steve jobs non REGALA il mac os x e lo fa girare anke su macchine intel e amd??? :rolleyes:

Con calma,non ho ancora visto test di qualità seri in giro.
Non li critico cmq per il fatto che hanno deciso a chi farlo usare,li critico per il fatto che l'hanno spacciato da subito come un programma che si appoggia alla scheda video.Io per primo ero propenso all'acquisto di una X1600Pro AGP per natale solo per sfruttare Avivo,ma mi sa che invece prenderò una X-Fi.

zephyr83
19-12-2005, 17:06
http://www.elitebastards.com/page.php?pageid=13054&head=1


Ho provato per curiosità a transcodificare questo video:
http://www2.ati.com/multimedia/radeonx1k/ATI-Demo-TheAssassin-v1.0.zip
da wmv a divx con le impostazioni standard, cazzarola, 71 Mb, in soli 47 secondi, chissà una x1800 quanto ci metterà.

C'è qualche felice possessore della suddetta scheda che ha voglia di fare una prova ?
ci ho messo 50 secondi esatti cn emule, c6, messenger e firefox avviati (oltra all'antivirus ovviamente). Ho un pentium 4 da 3.4 Ghz, 1 GB di ram e una scehda video ATI x600

zephyr83
19-12-2005, 17:22
ma nn si può impostare la risoluzione di output? Ho provato a convertire sempre lo stesso filmato in altri formati ma la risoluzione cambia? Nn posso deciderlo io da me prima?

melomanu
19-12-2005, 17:55
ho fatto qualche test anche io con la mia fidata accoppiata

xp 2000+ & radeon 8500 :sofico: :sofico:

codificando il file linkato della ati, ho ottenuto i seguenti risultati..

TEST1: CONVERSIONE CON QUALITA' HIGH (3528.00 kbps) 1min40sec DIMENSIONE FILE : 26,5 MB

Gspot mi restituisce: CODEC DIVX 4 BITRATE 1945 kbps 640x368

TEST2: CONVERSIONE CON QUALITA' LOW (1409.00 kbps) 1min39sec DIMENSIONE FILE :15.6 MB

Gspot mi restituisce: CODEC DIVX 4 BITRATE 1088 kbps 640x368

credo ci sia una marcata incongruenza fra i valori impostati in xcode, e quelli restituiti da Gspot :confused:

Mietzsche
19-12-2005, 18:11
Allora non andando sul 3200 l'ho provato sul muletto duron 1200:

Resident Evil 1:30min circa in 50minuti divx-divx, incredibile per un duron!

Una cosa: avete presente dvdshrink che per riconvertire Mpeg-2 in mpeg-2 con altro bitrate impiega circa 20-30min per un intero dvd?

Secondo me alla ati hano semplicemente trovato un sistema per fare la stessa cosa anche con i divx (in realtà fa un mpeg4 compatibile divx!)

x melomanu: per quanto riguarda il bitrate credo faccia una compressione quality based, quindi quello indicato in xcode è solo indicativo.

Purtroppo le opzioni sono molto e se è solo un programma di REENCODING non credo ce ne saranno molte altre in future versioni!

melomanu
19-12-2005, 18:16
già.. credo che come impostazioni, questo tool permetta una ricodifica con codec standard, come il divx 4 che forse è quello più diffuso ( nel senso che anche se siamo alla 6.1, difficilmente tutti usanoq uella, e la maggior parte dei lettori legge perfettamente da divx 4 in su ), e con settaggi "standard" di qualità..alla fine meglio usare il settaggio high quality, visti i tempi di encoding
credo cmq che la strada intrapresa sia davvero buona
:)

pistolino
19-12-2005, 18:38
funziona anche sulle Nvidia?

Foglia Morta
19-12-2005, 18:41
funziona anche sulle Nvidia?
da quel che ho capito non è che funziona anche sulle nVidia , ma proprio non usa la scheda video... L' uso della scheda video da parte di Ati arriverà dopo ancora e a quel punto solo le X1XXX saranno utilizzabili

sster
19-12-2005, 19:16
ho fatto delle prove con dei divx(->mpeg4) che avevo, ma a parte la risoluzione di uscita che non si può settare la qualità è veramente pessima,
anche perchè le dimensioni del file di output sono sempre molto contenute rispetto ad un filmato ricodificato col virtualdub e divx 5.1,anche scegliendo il massimo bitrate nel pannello del programma,

Ci sono un sacco di artefatti e si può vedere una netta diminuzione di dettagli, qualcuno ha avuto problemi simili?

Spero proprio che sia un problema dovuto alla "giovinezza" che non ad un mirato degrado di qualità a vantaggio delle presazioni che sono comunque fenomenali.

eXeS
19-12-2005, 19:17
il mio modesto pc xp1800+ con marvel g400 fa 1minuto e 40 secondi
che bitrate hai usato?
passa da 1280x720 a 640x368
almeno mantenevano la risoluzione nativa

Ho usato il bitrate di default per quella transcodifica, ovvero 2998 kbps.
La risoluzione viene mantenuta ad esempio, quando transcodifichi in H.264 (AVI)

pistolino
19-12-2005, 19:21
ho fatto delle prove con dei divx(->mpeg4) che avevo, ma a parte la risoluzione di uscita che non si può settare la qualità è veramente pessima,
anche perchè le dimensioni del file di output sono sempre molto contenute rispetto ad un filmato ricodificato col virtualdub e divx 5.1,anche scegliendo il massimo bitrate nel pannello del programma,

Ci sono un sacco di artefatti e si può vedere una netta diminuzione di dettagli, qualcuno ha avuto problemi simili?

Spero proprio che sia un problema dovuto alla "giovinezza" che non ad un mirato degrado di qualità a vantaggio delle presazioni che sono comunque fenomenali.

a me la qualità sembra ottima e tra l'originale e il compresso non vedo differenza :eek: :eek:
è velocissimo!!! questo significa che:
1) Il software sfrutta anche le pipeline delle schede video per convertire i video
oppure
2) Il software è ESTREMAMENTE ottimizzato! :eek:

Mai visto nulla di simile! :eek:

ezio79
19-12-2005, 19:29
a me la qualità sembra ottima e tra l'originale e il compresso non vedo differenza :eek: :eek: ...
la qualità del video iniziale è eccellente ecco perchè non si nota la perdita di qualità, la prova andrebbe fatta partendo da video di media qualità, per vedere se il risultato è ancora passabile

grayfox_89
19-12-2005, 19:35
La cosa bella è che è ottimizzato per i dual core e Ht il primo programma veramente ottimizzato in tal senso...

Gabriyzf
19-12-2005, 19:37
Ho provato a ricodificare un vob in mpeg4 comp. divx e, sì la velocità è impressionante, ma la qualità è lontana anni luce da una codifica coi codec divx 6.1 in doppio passaggio.

Cimmo
19-12-2005, 19:37
a me la qualità sembra ottima e tra l'originale e il compresso non vedo differenza :eek: :eek:
è velocissimo!!! questo significa che:
1) Il software sfrutta anche le pipeline delle schede video per convertire i video
oppure
2) Il software è ESTREMAMENTE ottimizzato! :eek:

Mai visto nulla di simile! :eek:
ma leggete prima di postare? E' gia' stata esclusa la 1) almeno per ora

matteos
19-12-2005, 19:42
Ho provato a ricodificare un vob in mpeg4 comp. divx e, sì la velocità è impressionante, ma la qualità è lontana anni luce da una codifica coi codec divx 6.1 in doppio passaggio.
putroppo si appoggia a divx4 o opendivx antico progenitore del xvid,se non ricordo male è un codec abbandonato nel 2001-2.
essendo una versione sperimentale ha pochissime impostazioni settabili(resize,cropping ecc.)forse in futuro...chi lo sa

TNR Staff
19-12-2005, 21:35
2) Il software è ESTREMAMENTE ottimizzato! :eek:


Si è talmente ottimizzato che in una ricodifica da Xvid a DVD mi fa + artefatti che video...

Categoricamente bocciato. Magari la "funzionalità Avivo" toglie gli artefatti mentre mi rivedo il video sul pc,poi quando lo passo a na televisione è na porcheria. Premetto che non sto usando una X1x00,ma secondo me sto sw è na cagata mostruosa,per tanti punti:

1: come dimostrato da diversi utenti,non usa la GPU,nemmeno in presenza dei 5.13 e di schede X1x00
2: Non esiste che arriva la Ati e fa dei codec che vanno il quintuplo degli altri,contando che c'è gente che da ANNI sta dietro a Xvid e Divx...sarà ottimizzato HT e Dual Core,ma io continuo a dire che è un preset FAST,niente di più,i risultati qualitativi parlano chiaro,e non sono l'unico a dirlo
3: Sta fesseria che ci vuole l'Avivo...balle.Sulle Gpu Nvidia ci fanno girare anche altro oltre al 2D/3D.Non sono un programmatore e non conosco quindi la difficoltà nel programmare una GPU per impieghi GP,ma credo che una qualsiasi GPU con un minimo di programmabilità possa essere usata per la codifica video.

Se qualcuno si offre,vogliamo fare un test serio?

- Catalyst 5.13
- Una scheda X1x00
- Atitool o sw equivalente per overclock/downclock della scheda
- AvivoXcode

1: Ricodificate un video a vostro piacimento,cronometrando i tempi
2: Overcloccate/Downcloccate la scheda
3: Ricodificate di nuovo il video precedente e ricronometrate

Se è vero che il programma in questione usa anche solo mezza feature delle suddette sk video,allora ci sarà differenza di tempo.In caso contrario,è solo una codifica in qualità FAST (se non peggio,non mi stupirei)

Quando qualcuno mi porterà un risultato che dimostri che il sw utilizza anche in minima parte la GPU per la ricodifica E dimostrerà che non c'è differenza qualitativa tra l'Xcode e un sw qualsiasi di codifica video,allora potremo mandare tutti in coro na bella riga di email ai creatori dei codec Xvid/Divx e scrivergli "cambiate mestiere".

Fino ad allora,resta per me solo un'inutile mossa di marketing,perfettamente replicabile da Nvidia o chi per essa.

Tutto ciò detto da possessore di scheda Ati,e soprattutto IMHO.

Tranqui
19-12-2005, 21:43
Si è talmente ottimizzato che in una ricodifica da Xvid a DVD mi fa + artefatti che video...

Categoricamente bocciato. Magari la "funzionalità Avivo" toglie gli artefatti mentre mi rivedo il video sul pc,poi quando lo passo a na televisione è na porcheria. Premetto che non sto usando una X1x00,ma secondo me sto sw è na cagata mostruosa,per tanti punti:

1: come dimostrato da diversi utenti,non usa la GPU,nemmeno in presenza dei 5.13 e di schede X1x00
2: Non esiste che arriva la Ati e fa dei codec che vanno il quintuplo degli altri,contando che c'è gente che da ANNI sta dietro a Xvid e Divx...sarà ottimizzato HT e Dual Core,ma io continuo a dire che è un preset FAST,niente di più,i risultati qualitativi parlano chiaro,e non sono l'unico a dirlo
3: Sta fesseria che ci vuole l'Avivo...balle.Sulle Gpu Nvidia ci fanno girare anche altro oltre al 2D/3D.Non sono un programmatore e non conosco quindi la difficoltà nel programmare una GPU per impieghi GP,ma credo che una qualsiasi GPU con un minimo di programmabilità possa essere usata per la codifica video.

Se qualcuno si offre,vogliamo fare un test serio?

- Catalyst 5.13
- Una scheda X1x00
- Atitool o sw equivalente per overclock/downclock della scheda
- AvivoXcode

1: Ricodificate un video a vostro piacimento,cronometrando i tempi
2: Overcloccate/Downcloccate la scheda
3: Ricodificate di nuovo il video precedente e ricronometrate

Se è vero che il programma in questione usa anche solo mezza feature delle suddette sk video,allora ci sarà differenza di tempo.In caso contrario,è solo una codifica in qualità FAST (se non peggio,non mi stupirei)

Quando qualcuno mi porterà un risultato che dimostri che il sw utilizza anche in minima parte la GPU per la ricodifica E dimostrerà che non c'è differenza qualitativa tra l'Xcode e un sw qualsiasi di codifica video,allora potremo mandare tutti in coro na bella riga di email ai creatori dei codec Xvid/Divx e scrivergli "cambiate mestiere".

Fino ad allora,resta per me solo un'inutile mossa di marketing,perfettamente replicabile da Nvidia o chi per essa.

Tutto ciò detto da possessore di scheda Ati,e soprattutto IMHO.

Mi pare sia già stato dimostrato che il tool in questione utilizzi esclusivamente la CPU.
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con te con la pessima qualità della conversione mpeg4 => mpeg2.
Da DVD a divx invece sembra veramente ottima, e i tempi sono a dir poco mostruosi!

bist
19-12-2005, 21:50
1: Ricodificate un video a vostro piacimento,cronometrando i tempi
2: Overcloccate/Downcloccate la scheda
3: Ricodificate di nuovo il video precedente e ricronometrate

Se è vero che il programma in questione usa anche solo mezza feature delle suddette sk video,allora ci sarà differenza di tempo.In caso contrario,è solo una codifica in qualità FAST (se non peggio,non mi stupirei)
Ma li leggete i post?!? C'è scritto in 2 thread, su Anandtech e persino nella pagina dove si scarica il tool "sbloccato" che:

my biggest gripe was with the Canadian firm's decision to limit use of the AVIVO Video Converter application to only Radeon X1800 users, despite the software only using CPU power to deal with transcoding files. It seems I wasn't the only one who was a bit miffed with this state of affairs, and this morning somebody (Who wishes to remain nameless - Thanks though!) has slipped a version of this application under my desk which will work on any video card.

Il tool avrà il supporto per la GPU in futuro. Certo per ora è molto grezzo come funzionalità ma è appena all'inizio...

eta_beta
19-12-2005, 22:00
Ho usato il bitrate di default per quella transcodifica, ovvero 2998 kbps.
La risoluzione viene mantenuta ad esempio, quando transcodifichi in H.264 (AVI)
per h264 mantiene il formato per m-peg4 dvix no
nella conversione in h264 150 secondi
come codifica non è niente di speciale

Biris
19-12-2005, 22:12
Si è talmente ottimizzato che in una ricodifica da Xvid a DVD mi fa + artefatti che video...

Categoricamente bocciato. Magari la "funzionalità Avivo" toglie gli artefatti mentre mi rivedo il video sul pc,poi quando lo passo a na televisione è na porcheria. Premetto che non sto usando una X1x00,ma secondo me sto sw è na cagata mostruosa,per tanti punti:

1: come dimostrato da diversi utenti,non usa la GPU,nemmeno in presenza dei 5.13 e di schede X1x00
2: Non esiste che arriva la Ati e fa dei codec che vanno il quintuplo degli altri,contando che c'è gente che da ANNI sta dietro a Xvid e Divx...sarà ottimizzato HT e Dual Core,ma io continuo a dire che è un preset FAST,niente di più,i risultati qualitativi parlano chiaro,e non sono l'unico a dirlo
3: Sta fesseria che ci vuole l'Avivo...balle.Sulle Gpu Nvidia ci fanno girare anche altro oltre al 2D/3D.Non sono un programmatore e non conosco quindi la difficoltà nel programmare una GPU per impieghi GP,ma credo che una qualsiasi GPU con un minimo di programmabilità possa essere usata per la codifica video.

Se qualcuno si offre,vogliamo fare un test serio?

- Catalyst 5.13
- Una scheda X1x00
- Atitool o sw equivalente per overclock/downclock della scheda
- AvivoXcode

1: Ricodificate un video a vostro piacimento,cronometrando i tempi
2: Overcloccate/Downcloccate la scheda
3: Ricodificate di nuovo il video precedente e ricronometrate

Se è vero che il programma in questione usa anche solo mezza feature delle suddette sk video,allora ci sarà differenza di tempo.In caso contrario,è solo una codifica in qualità FAST (se non peggio,non mi stupirei)

Quando qualcuno mi porterà un risultato che dimostri che il sw utilizza anche in minima parte la GPU per la ricodifica E dimostrerà che non c'è differenza qualitativa tra l'Xcode e un sw qualsiasi di codifica video,allora potremo mandare tutti in coro na bella riga di email ai creatori dei codec Xvid/Divx e scrivergli "cambiate mestiere".

Fino ad allora,resta per me solo un'inutile mossa di marketing,perfettamente replicabile da Nvidia o chi per essa.

Tutto ciò detto da possessore di scheda Ati,e soprattutto IMHO.



Faccio io il test e poi posto i risultati...così ci togliamo tutti la curiosità!

YaYappyDoa
19-12-2005, 22:46
A me dà errore in fase di installazione, non registra la libreria atixcode.dll forse perchè non ho il SP2. Cmq se la qualità è scadente come leggo qui allora non provo nemmeno e resto fermamente ancorato al Xvid 1.1 beta 2. Non sarà velocissimo ma la qualità è indiscutibile.

MiKeLezZ
20-12-2005, 00:43
No la scheda non conta niente fa tutto il processore. ATI (o chi per lui) ha creato un algoritmo di conversione (compressione?) eccezionale e lo voleva mettere a disposizione solo a chi avesse avuto una X1000 spacciandolo per una peculiarità di R5xx.
Qualcuno è riuscito a crackare il programma che ora non fa + la verifica della scheda video prima di avviarsi.
Non ci volevo credere... Brutto brutto episodio di marketing.
Ciao.
Uno dei pochi che ha capito in pieno.
Dovrebbero mettere il tuo post nell'home di hwupgrade a caratteri cubitali.
Purtroppo qua vedo sciami di persone che ci stanno cascando come peri.
Inoltre, RI-Ricordo l'uscita del nuovo codec divx, che abbassa i tempi del 50%

Non solo ATi sono dei geniacci, quindi (anzi, visto che AVIVO ha pochi settaggi e qualitativamente non è il massimo).

Mietzsche
20-12-2005, 07:42
Non è nemmeno tanto eccezzionale il fastasmagorico algoritmo di compressione: ricordiamoci infatti che finora fa solo RICOMPRESSIONE tra formati con quantizzazioni probabilmente piuttosto compatibili: Al momento non ho l'opportunità, ma qualcuno potrebbe testare una compressione su un avi NON COMPRESSO (potete crearlo con Vdub scegliendo uncompressed RGB come compressione - attenti alle dimensioni!)

melomanu
20-12-2005, 08:26
mah.. io non sarei così pessimista o schernitore di questo tool..
sarà anche vero che al momento, non sfrutta la tecnologia delle gpu, come anticipato da ati, forse la qualità in alcuni casi non sarà paragonabile a quella ottenibile con i codec più recenti, ma è pur vero che si tratta di un progetto ancora agli albori, quindi soggetto a miglioramenti..

Resta il fatto che, anche se per molti è una cosa passabile in secondo piano, è enormemente veloce, e restituisce in taluni casi, una qualità sufficiente, se non buona..

sarà perchè forse non ho una Nvidia, e no ho interesse a sminuire il lavoro di ATI :stordita:

zephyr83
20-12-2005, 09:12
sto provando a convertire un po' di video ma io tutta sta qualità scadente nn la vedo. Potete inserire un video che "voi" dite di bassa qualità che convertito fa ancora più schifo così riesco a notare anche io la differenza?
Cmq questo programma nn è ancora nella versione definitiva e magari in accoppiata (in futuo) cn le schede ati x1000 riuscirà a fare ancora di meglio. Cmq sia a me sembra ottimo e si può usare in molti casi senza tanti problemi

ezio79
20-12-2005, 09:15
mah.. io non sarei così pessimista o schernitore di questo tool..
sarà anche vero che al momento, non sfrutta la tecnologia delle gpu, come anticipato da ati, forse la qualità in alcuni casi non sarà paragonabile a quella ottenibile con i codec più recenti, ma è pur vero che si tratta di un progetto ancora agli albori, quindi soggetto a miglioramenti..

Resta il fatto che, anche se per molti è una cosa passabile in secondo piano, è enormemente veloce, e restituisce in taluni casi, una qualità sufficiente, se non buona.
...
condivido e ribadisco che il problema si ha solo quando la qualità di partenza non è elevata, perchè chi ha provato il demo avrà sicuramente apprezzato oltre alla velocità anche il risultato

YaYappyDoa
20-12-2005, 09:19
@ Mietzsche

A meno che non si disponga di una sorgente analogica ( o digitale non compressa ) è ben difficile ottenere un video non compresso, altamente dinamico, da usare come campione. Anche usando un DVD e passando in RGB non compressi si tratta sempre di immagini già compresse in mpeg2, già variamente quantizzate e "alleggerite". Probabilmente l'efficacia della compressione si può testare acquisendo da videocamera professionale in formato non compresso e poi passando a vdub, o acquisendo da sintonizzatore TV almeno a 640*480 RGB non compressi, il segnale "sporco" del ricevitore TV mette a dura prova l'efficienza e la qualità del coder. Ma già comprimendo un buon DVD in mpeg4/divx/xvid in doppia passata la differenza tra Avivo e gli altri coder si può subito apprezzare, a parità di dimensione finale in megabyte. Se la qualità è inferiore a parità di ingombro il coder di Avivo, allo stato attuale, è inutilizzabile, per quanto veloce possa essere. Attendo conferme o smentite!!

sster
20-12-2005, 09:35
Ecco un paio di immagini

conversione con virtualdub + divx 5.1

http://img520.imageshack.us/img520/1487/vendetta1279originale3tl.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vendetta1279originale3tl.jpg)


conversione con avivoxcode

http://img520.imageshack.us/img520/4195/vendetta12796qq.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vendetta12796qq.jpg)

non è un caso isolato l'intero filmato convertito con xcode è pieno di artefatti, la qualità di conversione scelta è la massima per xcode.

ezio79
20-12-2005, 09:37
@ Mietzsche

A meno che non si disponga di una sorgente analogica ( o digitale non compressa ) è ben difficile ottenere un video non compresso, altamente dinamico, da usare come campione. Anche usando un DVD e passando in RGB non compressi si tratta sempre di immagini già compresse in mpeg2, già variamente quantizzate e "alleggerite". Probabilmente l'efficacia della compressione si può testare acquisendo da videocamera professionale in formato non compresso e poi passando a vdub, o acquisendo da sintonizzatore TV almeno a 640*480 RGB non compressi, il segnale "sporco" del ricevitore TV mette a dura prova l'efficienza e la qualità del coder. Ma già comprimendo un buon DVD in mpeg4/divx/xvid in doppia passata la differenza tra Avivo e gli altri coder si può subito apprezzare, a parità di dimensione finale in megabyte. Se la qualità è inferiore a parità di ingombro il coder di Avivo, allo stato attuale, è inutilizzabile, per quanto veloce possa essere. Attendo conferme o smentite!!

aggiungo che il formato non compresso puro (quello da 1gb al minuto circa + audio) praticamente non esiste ...
tutte le telecamere digitali in commercio effettuano una lieve codifica.
Quanto all'acquisizione analogica IMHO - data la fonte non di altissima qualità - ha poco senso acquisire in non compresso.

matteos
20-12-2005, 09:39
credo che questi problemi siano dovuti ai codec utilizzati...leggevo su di un forum che l'H264 non ha tutte le funzionalità dei codec a pagamento o di x264,stesso discorso per il divx compatibile gspot lo riconosce come divx4...senza contare che non si può fare la doppia passata :)

zephyr83
20-12-2005, 10:17
Ecco un paio di immagini

conversione con virtualdub + divx 5.1

http://img520.imageshack.us/img520/1487/vendetta1279originale3tl.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vendetta1279originale3tl.jpg)


conversione con avivoxcode

http://img520.imageshack.us/img520/4195/vendetta12796qq.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vendetta12796qq.jpg)

non è un caso isolato l'intero filmato convertito con xcode è pieno di artefatti, la qualità di conversione scelta è la massima per xcode.
a me sta cosa nn è ancora capitata!! riesci a postare una parte del filmato così proviamo anche noi per vedere se il risultato è lo stesso?
Io ho provato a convertire questo video wmv di bassissima qualità in tutti possibili formati messi a disposizione da AvivoVideoConverter cn qualità media. sarò orbo io ma differenze di qualità cn l'originale nn le noto, anche guardando i video al doppio della grandezza. Tutti i file hanno mantenuto la risoluzione originale di 320x240 tranne Super VideoCD che mi ha convertito il filmato a 480x480.
Video (http://rapidshare.de/files/9500418/Zelig_-_Dado_1__18-2-2003__300k.zip.html)

bist
20-12-2005, 10:48
@ Mietzsche
A meno che non si disponga di una sorgente analogica ( o digitale non compressa ) è ben difficile ottenere un video non compresso, altamente dinamico, da usare come campione. Anche usando un DVD e passando in RGB non compressi si tratta sempre di immagini già compresse in mpeg2, già variamente quantizzate e "alleggerite". Probabilmente l'efficacia della compressione si può testare acquisendo da videocamera professionale in formato non compresso e poi passando a vdub, o acquisendo da sintonizzatore TV almeno a 640*480 RGB non compressi, il segnale "sporco" del ricevitore TV mette a dura prova l'efficienza e la qualità del coder. Ma già comprimendo un buon DVD in mpeg4/divx/xvid in doppia passata la differenza tra Avivo e gli altri coder si può subito apprezzare, a parità di dimensione finale in megabyte. Se la qualità è inferiore a parità di ingombro il coder di Avivo, allo stato attuale, è inutilizzabile, per quanto veloce possa essere. Attendo conferme o smentite!!
Probabilmente dico una stupidaggine, ma mi sembrava che Fraps registrasse in formato non compresso... si potrebbe provare con un video di Fraps come sorgente?

YaYappyDoa
20-12-2005, 11:56
@ Bist
Anche catturando con fraps "spezzoni video" da videogame o altro si tratta sempre di materiale che difficilmente offre un buon metro di paragone in quanto spesso non rispondente ai canoni di un vero video non compresso. Ma non importa molto, basta provare con un DVD di ottima qualità, le differenze tra codec saltano all'occhio subito ricodificando in un diverso formato.

PESCEDIMARZO
20-12-2005, 12:00
http://www.elitebastards.com/page.php?pageid=13054&head=1


Ho provato per curiosità a transcodificare questo video:
http://www2.ati.com/multimedia/radeonx1k/ATI-Demo-TheAssassin-v1.0.zip
da wmv a divx con le impostazioni standard, cazzarola, 71 Mb, in soli 47 secondi, chissà una x1800 quanto ci metterà.

C'è qualche felice possessore della suddetta scheda che ha voglia di fare una prova ?

Il miglior programma che abbia mai scaricato in vita mia.
GRAZIE!!!

grayfox_89
20-12-2005, 12:06
condivido.. gran bel programma. sicuramente il migliore mai usato.
ho provato una decisna di conversone non vedo tutto questo abbassamento di qualità..

PESCEDIMARZO
20-12-2005, 12:15
condivido.. gran bel programma. sicuramente il migliore mai usato.
ho provato una decisna di conversone non vedo tutto questo abbassamento di qualità..

Personalmente ho qualità ottima.

Procio Athlon 64 3200+ (754), 1Gb di DDR 400 di infima qualità :D , 1 Sata.
Vi giuro mi sembra di avere un altro procio, i tempi rispetto a Nero o Virtual Dub sono praticamente decimati!
Ci vorrebbero anche nei Giochi dei programmatori così, invece non si ottimizza un cazzo!

bist
20-12-2005, 12:28
Personalmente ho qualità ottima.

Procio Athlon 64 3200+ (754), 1Gb di DDR 400 di infima qualità :D , 1 Sata.
Vi giuro mi sembra di avere un altro procio, i tempi rispetto a Nero o Virtual Dub sono praticamente decimati!
Stessa config, stesso risultato! Non ho provato tutte le combinazioni possibili però.

Ci vorrebbero anche nei Giochi dei programmatori così, invece non si ottimizza un cazzo!
Aehhhh evvai con la mania de ottimizzzzzzzare! :D
Non è così semplice... tutti i giochi 3D per PC sono pesanti, un motivo ci sarà, altrimenti vorrebbe dire che nessun programmatore sa fare il suo lavoro - che equivale a dire che lo sanno fare tutti :)

PESCEDIMARZO
20-12-2005, 12:53
Aehhhh evvai con la mania de ottimizzzzzzzare! :D
Non è così semplice... tutti i giochi 3D per PC sono pesanti, un motivo ci sarà, altrimenti vorrebbe dire che nessun programmatore sa fare il suo lavoro - che equivale a dire che lo sanno fare tutti :)

Non è una mania ma a parità di grafica ci sono giochi che girano da cani e altri molto piu' fluidi, certo i miracoli non si possono sempre fare(anche se nel caso di questo programmino ci sono riusciti eccome :D )
Ciao.

P.S. Ho paura che un mod metterà il lucchetto quindi vi saluto tutti ora.

PESCEDIMARZO
20-12-2005, 12:58
P.S. Ho paura che un mod metterà il lucchetto quindi vi saluto tutti ora

http://www.hwupgrade.it/news/software/16026.html :read:
ATI ha confermato che questo tool opera in via software, e abbia alla base un programma che l'azienda canadese ha acquistato in esclusiva. Per questo motivo, la versione modificata di questo tool non è formalmente utilizzabile, in quanto viola la licenza d'uso rilasciata da ATI e la limitazione per le sole schede Radeon X1000..

Cimmo
20-12-2005, 13:09
Ecco un paio di immagini

conversione con virtualdub + divx 5.1

http://img520.imageshack.us/img520/1487/vendetta1279originale3tl.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vendetta1279originale3tl.jpg)


conversione con avivoxcode

http://img520.imageshack.us/img520/4195/vendetta12796qq.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vendetta12796qq.jpg)

non è un caso isolato l'intero filmato convertito con xcode è pieno di artefatti, la qualità di conversione scelta è la massima per xcode.
Beh secondo me e' un bug questo, non una questione di qualita'... e' troppo evidente.

Sig. Stroboscopico
20-12-2005, 14:19
Ho un problema.

Ho eseguito il setup.bat (non mi da alcun errore), avviato AvivoXCode.exe ma mi si inchioda e mi si blocca dicendo che si è verificato un Errore TODO (mai sentito...) e l'applicazione mi si termina.

Qualche idea su come risolvere?

Athlon 1200 + Ati 5500 + Win Xp Pro Sp2 (Cat. 5.10 credo)

Ciao e grazie!

Cimmo
20-12-2005, 14:50
Ho un problema.

Ho eseguito il setup.bat (non mi da alcun errore), avviato AvivoXCode.exe ma mi si inchioda e mi si blocca dicendo che si è verificato un Errore TODO (mai sentito...) e l'applicazione mi si termina.

Qualche idea su come risolvere?

Athlon 1200 + Ati 5500 + Win Xp Pro Sp2 (Cat. 5.10 credo)

Ciao e grazie!
mi suona molto di "To do", "da fare", qualcosa che riguarda il fatto e' che ancora in beta...

zerothehero
20-12-2005, 14:55
Lo sto provando ad usare..cmq usa il dual core e non la vga..
E' molto veloce :eek:
Provo a convertire star wars 3 la vendetta dei sith e vi dico quanto impiega :D

Mietzsche
20-12-2005, 15:09
@ YaYappyDoa: volevo che si provasse con rgb non compresso, non per osservarne le differenze di qualità, ma perchè ho il sospetto che l'algoritmo vada a prendere le informazioni quantizzate nei filmati originali (che hai solo se il filmato è compresso con un ben preciso codec) e le adatti ai vari formati, senza prima decomprimere il flusso video e poi ricomprimerlo ex novo come fa virtualdub+divx.
Se riesco a trovare un po' di spazio sul muletto la faccio una prova, perchè sul pc da cui sto scrivendo non vuole saperne di registrare la maledetta dll (venice 3200 wxpsp2 x200integrata)

zerothehero
20-12-2005, 15:12
premetto di non essere molto esperto..ma come è possibile che con un x2@2700mhz mi converta un *.vob da 900mb e passa in avi in 4 minuti?
Adesso lo sta finendo e vedo che roba è venuta fuori :confused:

edit: niente artefatti e la qualità a me pare ottima..pazzesco il tempo.

ezio79
20-12-2005, 15:17
premetto di non essere molto esperto..ma come è possibile che con un x2@2700mhz mi converta un *.vob da 900mb e passa in avi in 4 minuti?
Adesso lo sta finendo e vedo che roba è venuta fuori :confused:
perchè hai preso un x2 (e lo hai clockato così bene) per giocare meglio a solitario e campo minato?! ;)

zerothehero
20-12-2005, 15:22
qualcuno è in grado di spiegare il motivo di tanta velocità di questo programma?
Dura più il filmato che la codifica :p..ci deve essere qualche gabola..con autogk impiegavo un oretta.

melomanu
20-12-2005, 15:28
ma come qualità, l'output come ti è uscito ?

ezio79
20-12-2005, 15:31
qualcuno è in grado di spiegare il motivo di tanta velocità di questo programma?
Dura più il filmato che la codifica :p..ci deve essere qualche gabola..con autogk impiegavo un oretta.
usa una soluzione low quality ottimizzata ... non è il solo ...
quindi se l'input è buono è veloce e da un risultato accettabile, mentre se l'input non è il massimo, l'output risulta inutilizzabile ...

zerothehero
20-12-2005, 15:31
è ancora un pò acerbo..nella conversione da *.wmv (high definition magic of flight) ad *.h264 mi ha messo l'audio fuori sincrono...richiudendo e aprendo il programma con le stesse impostazioni fa un file di ottima qualità

belin
20-12-2005, 15:53
Anandtech:ATI's Avivo Update - H.264 Acceleration & a Special Downloadable Surprise (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=1)

Firingsquad:Catalyst 5.13: ATI's Video Domination? (http://firingsquad.com/hardware/ati_catalyst_5.13_video_quality/default.asp)

...due articoli molto interessanti in cui si spiegano le funzionalità di Avivo e del tool Video Converter, del perchè e del come funzioneranno con le X1K, del Cyberlink H.264 decoder che unitamente ai Catalyst 5.13 abiliterà l'accelerazione hardware per H.264 e tante altre cose.

...ciao! :)

Mietzsche
20-12-2005, 16:18
Ecco le mie prove:

Ho preso uno spezzone di 2:40 secondi di un divx (resident Evil 1 codificato con un divx vecchio tipo 3) di 17mb, l'ho "estratto" in RGB uncompressed ottenendo un file di 2gb. Ho poi fatto la seguente comparativa Xcode vs Vdub+Divx5.1.1:

XCODE

ORIGINE | DESTINAZIONE | TEMPO

divx | mpeg4 (comp. divx) | 1:18s
mpeg4 (comp. divx)*| mpeg4 (comp divx) | 0:49s
RGB uncompressed | mpeg4 (comp divx) | 1:45s


VDUB

divx | divx | 2:00s
mpeg4 (comp. divx)*| divx | 1:50s
RGB uncompressed | divx | 2:00

* il file Origine "mpeg4 (comp. divx)" è un file generato da Xcode comprimendo dal divx

E' evidente come il tempo impiegato da Xcode vari MOLTO in funzione del file da cui si converte metre ciò è molto più limitato in Vdub. In particolare il tempo impiegato per comprimere una sorgente "non compressa" è simile con entrambi i software. Ne concludo che Xcode ha ottimizzato la RICOMPRESSIONE tra file video giù compressi, cosa che avevano già fatto software quali DvDShrink, CloneDdv et similia; il vero merito di Xcode sta nel poter rcomprimere velocemente video anche cambianndo formato: farà la gioia dei possessori di lettori portatili video!

ezio79
20-12-2005, 16:25
...
E' evidente come il tempo impiegato da Xcode vari MOLTO in funzione del file da cui si converte metre ciò è molto più limitato in Vdub. In particolare il tempo impiegato per comprimere una sorgente "non compressa" è simile con entrambi i software. Ne concludo che Xcode ha ottimizzato la RICOMPRESSIONE tra file video giù compressi, cosa che avevano già fatto software quali DvDShrink, CloneDdv et similia; il vero merito di Xcode sta nel poter rcomprimere velocemente video anche cambianndo formato: farà la gioia dei possessori di lettori portatili video!
non condivido le Tue conclusioni
IMHO dimentichi un dettaglio che sul non compresso entra in gioco il fattore dischi in quanto se non hai un riad0 di raptor o scasi il sw è rallentato non dalla elaborazione, ma dalla gestione del quantitativo di dati.
Ciao

zephyr83
20-12-2005, 16:53
usa una soluzione low quality ottimizzata ... non è il solo ...
quindi se l'input è buono è veloce e da un risultato accettabile, mentre se l'input non è il massimo, l'output risulta inutilizzabile ...
nn concordo per niente, ho provato anche cn input scadente e il risultato nn cambia!!!

ezio79
20-12-2005, 17:08
nn concordo per niente, ho provato anche cn input scadente e il risultato nn cambia!!!
ok, ma come avrai letto diverse persone confermano quello che ho notato io, quindi bisognerebbe cercare di capire.
che sw usavi prima?
Ciao

bartolino3200
20-12-2005, 17:11
Avete letto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091751

:cry:

ezio79
20-12-2005, 17:15
Avete letto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091751

:cry:
si
"Quello che è emerso è che tale tool, AVIVO Video Converter, all'atto pratico non utilizza la potenza di elaborazione propria delle GPU ATI della serie Radeon X1000, ma effettua operazioni di conversione nei vari formati video disponibili utilizzando la potenza di calcolo del processore montato nel proprio sistema.
...
ATI ha confermato che questo tool opera in via software, e abbia alla base un programma che l'azienda canadese ha acquistato in esclusiva. Per questo motivo, la versione modificata di questo tool non è formalmente utilizzabile, in quanto viola la licenza d'uso rilasciata da ATI e la limitazione per le sole schede Radeon X1000."

zephyr83
20-12-2005, 19:42
ok, ma come avrai letto diverse persone confermano quello che ho notato io, quindi bisognerebbe cercare di capire.
che sw usavi prima?
Ciao
Ma senza guardare altri programmi io vedo il risultato cn questo programma e rispetto all'originale nn noto differenze nella qualità come dicono alcuni di voi. Ho provato anche cn un video di partenza a bassissima qualità ma il risultato è sempre lo stesso. Se qualcuno di voi posta qui un filmato cn il quale ha ottenuto un risultato scadente lo provo anche io così magari mi rendo conto di quello che intende.
finora ho usato qualche volta nero vision express 3 per convertire divx in dvd (ne ho provato qualcun altro ma questo è quello che mi dava risutalti migliori in tempi accettabili anche se lunghissimi.....ho seguito i consigli di questo forum nella sezione appropriata). Però usando questo programma della ATI ottengo lo stesso risultato ma ci metto un quarto del tempo per la conversione

ezio79
20-12-2005, 20:59
Ma senza guardare altri programmi io vedo il risultato cn questo programma e rispetto all'originale nn noto differenze nella qualità come dicono alcuni di voi. Ho provato anche cn un video di partenza a bassissima qualità ma il risultato è sempre lo stesso. Se qualcuno di voi posta qui un filmato cn il quale ha ottenuto un risultato scadente lo provo anche io così magari mi rendo conto di quello che intende.
finora ho usato qualche volta nero vision express 3 per convertire divx in dvd (ne ho provato qualcun altro ma questo è quello che mi dava risutalti migliori in tempi accettabili anche se lunghissimi.....ho seguito i consigli di questo forum nella sezione appropriata). Però usando questo programma della ATI ottengo lo stesso risultato ma ci metto un quarto del tempo per la conversione
Tu parli di passare da + compresso a - compresso, prova invece a passare da un mpeg2 di scarsa qualità a divx (o simili)
Ciao

fladnaG
20-12-2005, 23:34
ATTENZIONE :eek:
per tutti quelli che dovessero avere problemi nell'eseguire il tool io ho risolto cosi':
ho controllato il file setup.bat è ho notato che lui va a copiare i file .dll e le chiavi di registro sempre in c:\windows\system32 ma io ho windowws in d:\windows\system32 :D
Basta quindi modificare il percorso e il gioco è fatto =)

Questo tool è fenomenale mi converte i video ad una velocità impressionante adesso potrò vedermi tutti i film che voglio nel palmare li converto in un lampo :D :) :D

TNR Staff
21-12-2005, 00:06
Io sinceramente mi sono fatto un paio di domande...per esempio,com'è che sto tool è uscito proprio sotto Natale,teoricamente certificato solo per le X1x00?

E qui tutti mi direte "questione di marketing,è per vendere + schede".

Si ok,e questo può anche passare...ma vista la qualità che non solo a me salta fuori dalle ricompressioni,mi vengono dei dubbi...

- E' stato ottimizzato solo per la velocità solamente a scopi pubblicitari (della serie "il mio tool va + veloce") o sono i codec che Ati ha acquisito dal Mago Merlino che fanno pietà?
- Quando (se) ci sarà mai supporto per la GPU,farà talmente tanto cagare da rendere d'obbligo l'uso di codec così merdosi?

E per ultimo ma non per ordine d'importanza...se nessuno avesse mai craccato sto programma,tra quanto sarebbe saltata fuori la notizia che non usa la GPU?

MiKeLezZ
21-12-2005, 01:10
A dire la verità si sapeva da subito (=all'uscita del codec)
Solo che certa gente vuole sentire quello che più gli piace sentire
Sul fatto sia un'azione di marketing, perfettamente d'accordo
ATI sta vendendo davvero poco in questo periodo

Mietzsche
21-12-2005, 09:10
non condivido le Tue conclusioni
IMHO dimentichi un dettaglio che sul non compresso entra in gioco il fattore dischi in quanto se non hai un riad0 di raptor o scasi il sw è rallentato non dalla elaborazione, ma dalla gestione del quantitativo di dati.
Ciao

Ci ho pensato anch'io alla questione del disco, i risultati con virtualdub in parte smentiscono (impiega più a convertire divx->divx che non il mega file non compresso in divx). In effetti il limite dei 1:45 del Xcode potrebbe essere una limitazione del disco (2gb in 105s fa 20mb/s che per un maxtor 40gb non è pochissimo), resta però la differenza tra i primi due test, effettuati a partire da file di 17mb circa, quindi niente problemi disco.

Oggi ho altri pc, magari faccio una prova col procio cloccatto il più basso possibile e il mio raid0, però ho un esame domani :confused:, quindi spero di non farlo.

belin
21-12-2005, 09:19
...mi permetto di riportare un intervento di Vifani su questo argomento; giusto per prevenire inutili flame...

Io non capisco realmente tutto questo problema che è stato messo in piedi con addirittura gente (che poi sono sempre le stesse persone guarda caso) che dice che si è stati presi in giro e cose simili.

ATI ha annunciato che le schede X1000 possono supportare decoding e encoding video in hardware. Dopodiché il fatto che questo software venga rilasciato da ATI non significa che debba necessariamente sfruttare l'hardware ATI, ma si tratta semplicemente di una funzionalità in più che ATI vuole offrire a chi acquista i suoi prodotti.

Coloro che dicono che è stato scritto nei siti che veniva usato l'hardware hanno ragione, perché è stato fatto anche in questo sito, ma è semplicemente stato un caso di mala-informazione che questa news ha avuto il compito di correggere. ATI non ha mai dichiarato che questo software utilizza l'accelerazione hardware. Lo stesso The Inquirer quando fece uscire quei test dicendo che le prestazioni miglioravano di 5 volte con un X1300 PRO, ha semplicemente sbagliato. ATI ci ha presentato questa funzionalità come una funzionalità che si appoggia unicamente alla CPU.

Chiarito questo, tutta la gente che dice che AVIVO, a causa di questa notizia, è una presa per il culo e la gente che fa i confronti tra questo software e il PureVideo di NVIDIA evidentemente non ha capito assolutamente NIENTE. AVIVO è semplicemente un nome che racchiude tutte le funzionalità di elaborazione dei flussi video da parte dei chip serie X1000, esattamente come PureVideo lo è per le schede serie 6000 e 7000. La differenza tra AVIVO e PureVideo è che mentre AVIVO può realizzare tutte le funzionalità di decodifica in hardware gratuitamente, con la semplice installazione dei driver, PureVideo richiede il PureVideo Decoder a pagamento per poter sfruttare al massimo l'hardware dei suoi chip in fase di decodifica. I Catalyst 5.13 introducono l'accelerazione in hardware H.264 (esattamente come detto in fase di lancio) e anche migliorie in generale per l'accelerazione MPEG2 portando secondo siti che hanno già pubblicato articoli in proposito la qualità di riproduzione MPEG2 ai più alti livelli, superiori a quelli di NVIDIA. Anche noi abbiamo in programma la realizzazione di un articolo simile e diremo la nostra in proposito presentando una serie di benchmark video.

L'Avivo Video Converter non c'entra assolutamente niente con PureVideo.

Chiariamo un'ultima cosa. ATI ha deciso tramite questa applicazione di consentire una codifica software dei filmati gratuitamente solo a coloro che hanno una scheda X1000. In questo NON C'E' ASSOLUTAMENTE NIENTE DI SCANDALOSO. ATI è un'azienda che vuole fare profitto come tutte le aziende di questo mondo e poiché ha PAGATO per ottenere gli algoritmi alla base di quel software è giusto che lo faccia funzionare solo sui suoi prodotti. Non è che deve fare la carità a nessuno.

Con i 5.13 tutte le funzionalità di decodifica annunciate con la tecnologia AVIVO verranno implementate. Per quanto riguarda la codifica hardware evidentemente dovremo aspettare, ma del resto anche NVIDIA fin da NV40 parla di codifica hardware e stiamo ancora aspettando. Evidentemente è meno facile da implementare di quanto non possiate immaginare.

...ciao!

ps: quoto anche il mio ultimo intervento con i link a due prove\recensioni molto interessanti (in attesa di quella di HwUpgrade).

Anandtech:ATI's Avivo Update - H.264 Acceleration & a Special Downloadable Surprise (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=1)

Firingsquad:Catalyst 5.13: ATI's Video Domination? (http://firingsquad.com/hardware/ati_catalyst_5.13_video_quality/default.asp)

...due articoli in cui si spiegano le funzionalità di Avivo e del tool Video Converter, del perchè e del come funzioneranno con le X1K, del Cyberlink H.264 decoder che unitamente ai Catalyst 5.13 abiliterà l'accelerazione hardware per H.264 e tante altre cose.

Polvere
21-12-2005, 09:54
...
Chiariamo un'ultima cosa. ATI ha deciso tramite questa applicazione di consentire una codifica software dei filmati gratuitamente solo a coloro che hanno una scheda X1000. In questo NON C'E' ASSOLUTAMENTE NIENTE DI SCANDALOSO. ATI è un'azienda che vuole fare profitto come tutte le aziende di questo mondo e poiché ha PAGATO per ottenere gli algoritmi alla base di quel software è giusto che lo faccia funzionare solo sui suoi prodotti. Non è che deve fare la carità a nessuno.
...


E' verissimo che ATI ha il diritto di fare ciò che vuole con i propri prodotti, però riterrei più corretto considerare i "clienti", io possiedo una X800XL e non mi sembra di chiedere la carità ad ATI per usare il suo software.
Quindi, se non ci saranno incompatibilità hardware tra le vecchie schede e Avivo converter, mi sentirò solo preso per il culo.
E' come se io volessi aggiungere il servosterzo sulla Panda e mi obbligano a cambiare auto, onestamente lo trovo disonesto.

ezio79
21-12-2005, 10:09
E' verissimo che ATI ha il diritto di fare ciò che vuole con i propri prodotti, però riterrei più corretto considerare i "clienti", io possiedo una X800XL e non mi sembra di chiedere la carità ad ATI per usare il suo software.
Quindi, se non ci saranno incompatibilità hardware tra le vecchie schede e Avivo converter, mi sentirò solo preso per il culo.
E' come se io volessi aggiungere il servosterzo sulla Panda e mi obbligano a cambiare auto, onestamente lo trovo disonesto.
Non è escluso che da esclusiva delle x1x00 venga successivamente esteso (solo) per la parte sw ad atre ATI (sarebbe IMHO valido dal punto di vista del marketing e rispettoso dei "vecchi abbonati").
Quanto all'esempio se la casa proiduttrice non lo prevede come optiona after market (che comunque Ti farebbe pagare) o trovi altri che producono il componente o appunto cambi auto, così se ATI non dovesse decidere di permettere (gratis o dietro pagamento) l'uso del (solo) sw anche ai "vecchi abbonati" questi avrebbero le seguenti alternative rivolgersi ai tanti altri prodotti sw offerti dal mercato o cambiare scheda.

zephyr83
21-12-2005, 15:12
Tu parli di passare da + compresso a - compresso, prova invece a passare da un mpeg2 di scarsa qualità a divx (o simili)
Ciao
lo farei anche se qualcuno mi passa un mpeg2 di bassa qualità! Io nel computer ho divx e file mpeg, facendo le varie conversioni cn il programma di ATI nn trovo tutte queste schifezze dicono alcuni di voi. Se qualcuno è così gentile da postare un filmato mpeg2 di scarsa qualità mi tolgo il dubbio anche io.
Cmq anche se il problema fosse solo il passaggio da mpeg2 a divx per tutti le altre conversioni (ad esempio da divx a dvd) il programma è eccellente, velocissimo e la differenza di qualità nn si nota. è ugualmente un'OTTIMA cosa quindi cosa c'è da lamentarsi? :confused:

YaYappyDoa
22-12-2005, 08:10
Finalmente ho potuto provare questo encoder e l'idea che ne ho avuta è che dispone di algoritmi di compressione piuttosto "deboli". Quando si tratta di comprimere relativamente poco come da non compresso o divx/xvid a mpeg2 i risultati sono soddisfacenti, quando la compressione aumenta come nel caso da non compresso o mpeg2 a divx/xvid non regge il confronto con i risultati ottenuti utilizzando i "veri" codec xvid/divx. Trattandosi di una "beta" non supportata da ATI non si possono fare commenti definitivi, spero che le prossime versioni siano migliori, se ci saranno.

giovonni
04-01-2006, 09:22
http://rapidshare.de/files/9439996/AvivoVideoConverter1_12.rar.html
Caspita è una cifra che cercavo il modo di recuperarlo :)
Grazie, vi dirò le mie sensazioni, se servono :D

Ciao a todos e buon anno

pupgna
09-01-2006, 15:41
appena scaricato e installato

test veloce: un file vob preso da un dvd (file da 1gb) convertito in dvx (da 180 mb) in 5 minuti e qualche secondo.

non son per niente esperto di coversioni e codec...ma devo scaricare qualche codec particolare per effettuare tutte le conversioni?o per avere qualità maggiori?

ora ho installato un K-lite code pack

dateme_un_nick
27-02-2006, 17:19
sfrutto questo 3d ;) .. VGA ATI x1800xt BBA

Allora qualcuno a provato a acquisire con questa VGA a me nn va :confused: ...eppure le impostazioni sembrano a prima vista giuste :confused: .. se qualcuno puo darmi una mano con le impostazioni gli ricarico la Ppay :p :p un'altra cosa ..sul pcb della VGA cè uno scambiatore tra pal e ntsc..io ho spostato lo scambiatore su pal ..ma niente da fare nn riesco ne acquisire ne ha visualizzare nulla sulla TV sfruttando l'OUT :confused:

grazie in anticipo ;)

Agonia
15-11-2006, 09:37
sapendo che l'avivo converter era valido per tutte le schede avrei preso una nvidia :(