wireless
18-12-2005, 16:55
salve a tutti,
dato che:
-nn ne posso più di file system che si sfasciano e nn sono recuperabili
-vorrei cambiare distribuzione
mi apprestavo a comprare un altro disco e mettere su un raid 1 software. Ora, le valutazioni su cui vorrei qualche consiglio riguardano le seguenti questioni.
Premetto che sono un semi-newbie, nel senso che uso la mandriva ex mandrake da ormai qualche anno e basta, ogni tanto smanetto e sistemo le cose, ogni tanto nn ci riesco. Nn ho mai ricompilato il kernel perchè la Mandriva lo ha molto patchato e mi è sempre sembrato un suicidio (anche perchè nn ne avevo bisogno). Vengo al dunque...miiiiii so' logorroico!
PUNTO 1
Vorrei fare un raid 1 software tra due dischi di taglio diverso, ovviamente "ritagliando" nel disco più grande una partizione pari alla dimensione del più piccolo. Vorrei inoltre installare Windows (mi serve...:(!,siate bbboni) e far si che anch'egli sfrutti il raid 1. Le domande sono:
- è possibile far si che il raid 1 di linux copi in automatico le variazioni al filesystem di Windows su ambo i dischi, una volta che riavvio? Cioè, supponiamo apro Win e faccio una modifica. Riavvio, parte Linux, si accorge che il primo disco del raid 1 è cambiato e aggiorna di conseguenza la partizione clonata sul secondo disco. Si può? In questo modo dovrebbe essere trasparente il raid 1 a Win...
Dovrei quindi prima installare windows, poi linux e dirgli cosa mettere in raid 1 e come, immagino. é fattibile
-quanto è difficile :sofico: ?
-consigli sulle partizioni? I dischi saranno uno da 80 uno da 160...vorrei mettere tutto il disco da 80 in raid 1 con parte di quello da 160 (ovviamente gli 80 vanno divisi tra Win, root di linux, home, mentre i rimanenti 80 del disco 2 per lo swap, /var e /qualcosa? per i dati meno importanti.
PUNTO 2
Vorrei fare il tutto con Gentoo, perchè la Mandriva e simili (Suse, Fedora...) comincia ad andarmi stretta, mentre la bellissima Debian mi lascia perplesso su alcune cosette...
CONCLUSIONI :D
Mi servirebbe (per ora?!?!) una mano per capire se è fattibile, e qualche consiglio, fermo restando che ovviamente dovro leggermi raid-how-to e il gentoo handbook. Ce la posso fare?
dato che:
-nn ne posso più di file system che si sfasciano e nn sono recuperabili
-vorrei cambiare distribuzione
mi apprestavo a comprare un altro disco e mettere su un raid 1 software. Ora, le valutazioni su cui vorrei qualche consiglio riguardano le seguenti questioni.
Premetto che sono un semi-newbie, nel senso che uso la mandriva ex mandrake da ormai qualche anno e basta, ogni tanto smanetto e sistemo le cose, ogni tanto nn ci riesco. Nn ho mai ricompilato il kernel perchè la Mandriva lo ha molto patchato e mi è sempre sembrato un suicidio (anche perchè nn ne avevo bisogno). Vengo al dunque...miiiiii so' logorroico!
PUNTO 1
Vorrei fare un raid 1 software tra due dischi di taglio diverso, ovviamente "ritagliando" nel disco più grande una partizione pari alla dimensione del più piccolo. Vorrei inoltre installare Windows (mi serve...:(!,siate bbboni) e far si che anch'egli sfrutti il raid 1. Le domande sono:
- è possibile far si che il raid 1 di linux copi in automatico le variazioni al filesystem di Windows su ambo i dischi, una volta che riavvio? Cioè, supponiamo apro Win e faccio una modifica. Riavvio, parte Linux, si accorge che il primo disco del raid 1 è cambiato e aggiorna di conseguenza la partizione clonata sul secondo disco. Si può? In questo modo dovrebbe essere trasparente il raid 1 a Win...
Dovrei quindi prima installare windows, poi linux e dirgli cosa mettere in raid 1 e come, immagino. é fattibile
-quanto è difficile :sofico: ?
-consigli sulle partizioni? I dischi saranno uno da 80 uno da 160...vorrei mettere tutto il disco da 80 in raid 1 con parte di quello da 160 (ovviamente gli 80 vanno divisi tra Win, root di linux, home, mentre i rimanenti 80 del disco 2 per lo swap, /var e /qualcosa? per i dati meno importanti.
PUNTO 2
Vorrei fare il tutto con Gentoo, perchè la Mandriva e simili (Suse, Fedora...) comincia ad andarmi stretta, mentre la bellissima Debian mi lascia perplesso su alcune cosette...
CONCLUSIONI :D
Mi servirebbe (per ora?!?!) una mano per capire se è fattibile, e qualche consiglio, fermo restando che ovviamente dovro leggermi raid-how-to e il gentoo handbook. Ce la posso fare?