PDA

View Full Version : VIDEOGAMES E FUTURO: FIDUCIA NEL REVO


*sasha ITALIA*
18-12-2005, 10:26
Questo post nasce per potermi fare un'idea di ciò che volete dal futuro del videogioco: possibile che vi accontentiate sempre e solo della solita grafica ultrapompata?

Non vi sembrano troppo semplicistici nel 2006 ormai i sistemi di gioco di Doom3, Quake 4 e così via? L'interazione pari allo zero, il trovarsi praticamente all'interno di uno pseudo labirinto del quale non puoi far altro che vedere ma non toccare, non poter spaccare nulla, sparare a luci e vederle ancora accese ecc ecc, non lo trovate noioso?

Almeno come ho già detto Half Life 2 consente di spaccare, attrarre oggeti nei livelli, lanciarli, tirare giù i nemici alzando i container ecc ecc... quando guardo gli shot di GOw e UT2007 mi cascano veramente le palle, sempre il solito sistema spara, scappa/nasconditi... ma con 30 miliardi di poligoni.

Inoltre non siete stufi di usare sempre il classico pad? Il che ne so, giocare ad un picchiaduro e far corrispondere ad un pugno un pulsante colorato?

nonostante abbia preso 360 sinceramente non vedo l'ora di vedere cosa si porà fare col pad del Revo: non preferireste un picchiaduro con visuale in prima persona, due pad per mano, tirare una castagna in avanti e poter beccare l'avversario sul volto a sinistr ao a destra, a seconda di come ruoto il braccio?

Insomma spero, che qualcosa cambi..

http://idata.over-blog.com/0/03/75/55/big-photos-revolution/photo_3_big_nintendo_revolution_article_856390.jpg

Xile
18-12-2005, 10:28
Se si chiama revo ci sarà una ragione no? :D Io spero che veramente lo sia per dare una ventata di nuovo al settore, certo che se poi presenta il solito Mario stamo freschi.

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 10:31
'a Sarto, non si chiamerà Revo :D

Aines
18-12-2005, 10:39
Sinceramente non mi interessa giocare ad una simulazione di dentista (magari "Mario dentista")...ma la Nintendo avrà comunque i miei soldi....Zelda lo hanno solo loro del resto.
A parte questo, ho un debole per i giochi a volte definiti "per bambini" della Nintendo.

Nel 2006 da un gioco mi aspetto realismo, la mia opinione è che dal punto di vista del gameplay sia già stato detto molto se non tutto.
Quindi grafica, simulazione della fisica e un pò di di emozioni è tutto quello che mi aspetto da un gioco.

Il controller del Revo non mi pare nulla di realmente originale, solo una versione più precisa di cose già viste in passato, ma se si rivelerà un modo "più naturale" di muovere le cose sullo schermo...immagino sia la giusta strada.

Riguardo al futuro, sarò infantile, ma io ancora sto aspettando la realtà virtuale :D

project00
18-12-2005, 10:47
Io invece spero che presenti un nuovo mario che sfrutti bene il nuovo controller e che sia innovativo nel gameplay come al lancio di mario 64 dove la gente restava :eek: :ciapet:

project00
18-12-2005, 10:54
Riguardo al futuro, sarò infantile, ma io ancora sto aspettando la realtà virtuale :D

Ormai sono decenni che aspetto :( ...... vado a comprarmi un virtual boy....

minchiele
18-12-2005, 11:04
A me basterebbe che sviluppassero giochi con fantasia e voglia di stupire, anche con piccole cose.
Mi viene in mente Oddword; questo si che è un gioco che al solo guardarlo (anche giocato da un altro) ti stupisce e ti fa divertire. E non perchè dici "o guarda cosa hanno implementato!" "o guarda come si muove realisticamente quel barile!", ma perchè magari vedi che l'aiutante del protagonista è su una sedia a rotelle e sgomma come un matto! :mbe: o perchè il personaggio principale scoreggia :mbe: rutta e sembra in imbecille!

Oppure penso a Rayman (tutti i capitoli); gioco che racchiude una fantasia estrema e propone tantissimi modi di giocare, dal cavalcare un razzo, mettere fuori combattimento i nemici tirandogli una zucca sulla testa, o ancora lottare contro mostri enormi in un combattimento che evolve nel corso del tempo cambiando modalità di gioco.

Se ci fosse la stessa fantasia in tanti altri giochi io mi accontenterei del solito pad e di una grafica qualunque.

gabberman81
18-12-2005, 11:11
Questo post nasce per potermi fare un'idea di ciò che volete dal futuro del videogioco: possibile che vi accontentiate sempre e solo della solita grafica ultrapompata?

Non vi sembrano troppo semplicistici nel 2006 ormai i sistemi di gioco di Doom3, Quake 4 e così via? L'interazione pari allo zero, il trovarsi praticamente all'interno di uno pseudo labirinto del quale non puoi far altro che vedere ma non toccare, non poter spaccare nulla, sparare a luci e vederle ancora accese ecc ecc, non lo trovate noioso?

Almeno come ho già detto Half Life 2 consente di spaccare, attrarre oggeti nei livelli, lanciarli, tirare giù i nemici alzando i container ecc ecc... quando guardo gli shot di GOw e UT2007 mi cascano veramente le palle, sempre il solito sistema spara, scappa/nasconditi... ma con 30 miliardi di poligoni.

Inoltre non siete stufi di usare sempre il classico pad? Il che ne so, giocare ad un picchiaduro e far corrispondere ad un pugno un pulsante colorato?

nonostante abbia preso 360 sinceramente non vedo l'ora di vedere cosa si porà fare col pad del Revo: non preferireste un picchiaduro con visuale in prima persona, due pad per mano, tirare una castagna in avanti e poter beccare l'avversario sul volto a sinistr ao a destra, a seconda di come ruoto il braccio?

Insomma spero, che qualcosa cambi..

http://idata.over-blog.com/0/03/75/55/big-photos-revolution/photo_3_big_nintendo_revolution_article_856390.jpg

no, non sono stufo, io voglio killzone2 con quella grafica :sofico: voglio gow a 60 fps, voglio unreal 2007 :D voglio gt5 con la grafica fotorealistica, gli spettatori poligonali, le auto che SI DANNEGGIANO, VOGLIO RESIDENT EVIL5 con la grafica dei filmati che hanno mostrato... :read:
sinceramente di avere una console REVOLUTION poco + potente di xbox1, con un telcomando al posto del pad non me ne frega un caxxo :read:
l'unica vera innovazione possibile la vedo nella realtà virtuale, il mitico caschetto con monitor e cuffie integrate :read: son sicuro che questa spettacolare tecnologia verrà riesumata, questo è il futuro, con le prossime console (ps4, xbox3) spero che vendano in bundle il mitico caschetto r.v. altro che pennini, doppi schermi e telecomandi :O

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 11:14
il controller del Revo è un inizio alla realtà virtuale. E ' un modo per poter interagire più naturalmente nei videogiochi, spostandosi nello spazio. Il 3d "fuori dallo schremo" verrà dopo, speriamo.

Comunque Gabber perchè metti sempre queste faccine?


:sofico: :O :read: :doh: :rolleyes:

gabberman81
18-12-2005, 11:24
il controller del Revo è un inizio alla realtà virtuale. E ' un modo per poter interagire più naturalmente nei videogiochi, spostandosi nello spazio. Il 3d "fuori dallo schremo" verrà dopo, speriamo.

Comunque Gabber perchè metti sempre queste faccine?


:sofico: :O :read: :doh: :rolleyes:

bha...xme il pad con il doppio stick è il masimo :read: il telecomando lo vedo come una cosa inutile...come il pennino... :mc:
cmq io mi godro la next gen di sony e microsoft, l'unica cosa è che non vorrei + vedere giochi lanciati di fretta e con una grafica non next, e senza periferiche (pgr3 :rolleyes: )
le faccine le metto xche rendono + divertenti i post :D

DuGo
18-12-2005, 11:28
Divertimento ... solo divertimento.

Non vi dimenticate che col Commodore64 non avevamo bisogno della grafica perchè il divertimento era tutto. Tutto questo viene confermato dal successo degli emulatori.

Se poi mi dite che per divertirmi devo comprare una TV-HDReady, un sistema di casse 5.1 ecc. ecc. spendendo in tutto 1500-2000euri ... vuol dire che abbiamo un concetto nettamente differente di 'divertimento'.

Aines
18-12-2005, 11:28
No, li rendono più odiosi; questa :mbe: è l'unica che dovrebbe essere permesso usare. ( e occasionalmente questa :D )

Comunque.

La mia opione è che grafica e gameplay abbiano la stessa importanza; la scelta di Nintendo di puntare tutto su questo secondo aspetto credo sia dovuta più alla necessità che a reale aspirazione. Non si sa mai...chi vivrà vedrà (anzi, giocherà); per adesso sappiamo che il pennino del DS ha avuto ragione sulla potenza dell psp...

gabberman81
18-12-2005, 11:43
adesso mangio, poi posto un mega servizio!!!!! :D :sofico: roba davvero NEXT gen !!

Jocchan
18-12-2005, 12:03
no, non sono stufo, io voglio killzone2 con quella grafica :sofico: voglio gow a 60 fps, voglio unreal 2007 :D voglio gt5 con la grafica fotorealistica, gli spettatori poligonali, le auto che SI DANNEGGIANO, VOGLIO RESIDENT EVIL5 con la grafica dei filmati che hanno mostrato... :read:
sinceramente di avere una console REVOLUTION poco + potente di xbox1, con un telcomando al posto del pad non me ne frega un caxxo :read:
l'unica vera innovazione possibile la vedo nella realtà virtuale, il mitico caschetto con monitor e cuffie integrate :read: son sicuro che questa spettacolare tecnologia verrà riesumata, questo è il futuro, con le prossime console (ps4, xbox3) spero che vendano in bundle il mitico caschetto r.v. altro che pennini, doppi schermi e telecomandi :O

Se aspiro al fotorealismo ed ai sessanta effepiesse, ma sostanza di gioco nulla, mi guardo un film. Lettore DVD e film originale costano decisamente meno di una console ;)

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 12:04
Se aspiro al fotorealismo ed ai sessanta effepiesse, ma sostanza di gioco nulla, mi guardo un film. Lettore DVD e film originale costano decisamente meno di una console ;)

oohhh ;)

yamaz
18-12-2005, 12:12
Condivido che il gameplay è in una fase stagnante ormai da anni, ma per me, purtroppo, sarà una "Revolution" più a parole che in pratica :)

:Alex64:
18-12-2005, 12:13
Per quel che mi riguarda, il Revo è la mia sola speranza di riprendere in mano una Console casalinga... da possessore della X360 posso dire che sto passando notti insonni sui VG, ma grazie al Nintendo DS non grazie a lei!

Questo perchè la graffffica che si rinnova drasticamente ogni 4 anni ormai, non è più stata supportata da un parallelo sviluppo del gameplay dai tempi del N64 con Mario64... e se continua così, l'industria videoludica morirà per causa delle sue stesse scelte sbagliate!

Lo ripeto spesso e non mi stancherò mai di dirlo, adesso che abbiamo raggiunto il fotorealismo, addirittura sfruttando UNO solo dei 3 CORE della CPU X360... quale sarà il prossimo passo? VG più reali della realtà stessa? mi pare un paradosso no? si arriverà dunque ad uno stallo pauroso confrontabile solo con quello che nel 1985 mise in braghe di tela il colosso Atari, costringendolo a passare ad altri il testimone (Nintendo e Sega degli anni belli)...

un videogioco non deve essere SOLO un esercizio di stile, un videogioco non deve puntare SOLO alla somiglianza con il reale... altrimenti sapete cosa faccio? mi vedo "Finding Nemo" della Disney e sto apposto! Un bel DVD con interattività pari a 0 ma con un grafica esorbitante... poi ovvio, l'elettro-encefalogramma sarà più piatto del mare di inverno... ma che mi frega? ho la graffffica!

signori miei, anche l'occhio vuole la sua parte, ma se poi il cervello non viene invogliato a giocare e addirittura ti capita di sbadigliare mentre giochi a PGR3... qualcosa non va...

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 12:17
Per quel che mi riguarda, il Revo è la mia sola speranza di riprendere in mano una Console casalinga... da possessore della X360 posso dire che sto passando notti insonni sui VG, ma grazie al Nintendo DS non grazie a lei!

Questo perchè la graffffica che si rinnova drasticamente ogni 4 anni ormai, non è più stata supportata da un parallelo sviluppo del gameplay dai tempi del N64 con Mario64... e se continua così, l'industria videoludica morirà per causa delle sue stesse scelte sbagliate!

Lo ripeto spesso e non mi stancherò mai di dirlo, adesso che abbiamo raggiunto il fotorealismo, addirittura sfruttando UNO solo dei 3 CORE della CPU X360... quale sarà il prossimo passo? VG più reali della realtà stessa? mi pare un paradosso no? si arriverà dunque ad uno stallo pauroso confrontabile solo con quello che nel 1985 mise in braghe di tela il colosso Atari, costringendolo a passare ad altri il testimone (Nintendo e Sega degli anni belli)...

un videogioco non deve essere SOLO un esercizio di stile, un videogioco non deve puntare SOLO alla somiglianza con il reale... altrimenti sapete cosa faccio? mi vedo "Finding Nemo" della Disney e sto apposto! Un bel DVD con interattività pari a 0 ma con un grafica esorbitante... poi ovvio, l'elettro-encefalogramma sarà più piatto del mare di inverno... ma che mi frega? ho la graffffica!

signori miei, anche l'occhio vuole la sua parte, ma se poi il cervello non viene invogliato a giocare e addirittura ti capita di sbadigliare mentre giochi a PGR3... qualcosa non va...


ohhh uno che la vede come me! Quoto al 100%. Realismo non vuol dire solo grafica, ma è secondo me principalmente l'interazione raggiungibile tra videogiocatore e mondo virtuale. Siamo in una fase stagnante come ha detto Yamaz, e spero che il controller del Revo si dimostri un sistema efficace, economico e versatile per avvicinarsi ancora più alla realtà virtuale se così possiamo chiamarla.

Jocchan
18-12-2005, 12:22
Ovviamente siamo in tre ;)

:Alex64:
18-12-2005, 12:42
se siete amanti almeno quanto me di Zelda...

http://cubemedia.ign.com/cube/image/article/651/651224/revolution-controller-the-possibilities-20050915064635339.jpg

sbavereste dietro questa foto più di quanto abbiate mai fatto dietro a qualsiasi altra di giochi next gen ultra pompati graficamente!

se invece non conoscete Zelda, dovreste mostrarvi sbalorditi dinanzi ad una prospettiva di gameplay tanto diversa...

il pad del revo, anzi, il gyropad del revo (come da un pò di tempo l'ho ribattezzato in un altro foro che bazzico) è sostanzialmente un sistema di puntamento ottico con sensori di movimento integrati che ci permette di gestire NOI STESSI all'interno del Videogioco... e Iwata dice che il meglio deve ancora arrivare...

[DJ]Dark83
18-12-2005, 12:46
sono l'unico ad avere molti dubbi sul controller del revo? e su dichiarazioni della nintendo che non farà giochi violenti? tra l'altro ancora non si è visto un gioco o un'applicazione di questo telecomando (l'unico filmato, che nn so neanche se sia vero, era un fps, ma un fps classico, cambia controller ma la meccanica di gioco resta quella che state criticando), poi sarò felice di essere smentito ma non posso che avere dei dubbi. anche l'eye toy è carino e registra i movimenti ma si risolve in giochini si divertenti ma che cmq non mi dicono molto.

per il futuro ce n'è di cose, la grafica milgiore non è cosa su cui sputare, ok criticare quando la grafica è l'unica cosa buona di un gioco ma non è certo un male che si migliori sempre di piu, piuttosto dovremmo sperare che accanto ad un ottima grafica i prossimi giochi punteranno piu sulla trama e sull'impatto emotivo (il gameplay di ff VII nn mi è mai piaciuto gran che ma cavolo la storia reggeva tutto alla grande e alla fine eri soddisfatto). poi la fisica deve ancora farne di strada e in generale l'interazione con l'ambiente (avete visto il motore di far cry 2? sarà una cazzata ma vedere la vegetazione che invece di passarti attraverso si sposta al tuo passaggio è una figata e in uno sparatutto online può dare anche indicazioni sulla presenza di un avversario quando vedi la vegetazione muoversi). il vecchio gameplay può ancora andar bene ma volgio piu cura nel contorno, voglio personaggi che abbiano nomi e una loro storia, compagni virtuali a cui ti puoi affezionare, trame mature e complicate che diano un senso al tuo agire e che siano influenzate dalle tue decisioni... voglio un vero successore di deus ex, perchè non ha creato un genere a sè e non siamo stati invasi da cloni di questo meraviglioso gioco?

gabberman81
18-12-2005, 12:46
Per quel che mi riguarda, il Revo è la mia sola speranza di riprendere in mano una Console casalinga... da possessore della X360 posso dire che sto passando notti insonni sui VG, ma grazie al Nintendo DS non grazie a lei!

Questo perchè la graffffica che si rinnova drasticamente ogni 4 anni ormai, non è più stata supportata da un parallelo sviluppo del gameplay dai tempi del N64 con Mario64... e se continua così, l'industria videoludica morirà per causa delle sue stesse scelte sbagliate!

Lo ripeto spesso e non mi stancherò mai di dirlo, adesso che abbiamo raggiunto il fotorealismo, addirittura sfruttando UNO solo dei 3 CORE della CPU X360... quale sarà il prossimo passo? VG più reali della realtà stessa? mi pare un paradosso no? si arriverà dunque ad uno stallo pauroso confrontabile solo con quello che nel 1985 mise in braghe di tela il colosso Atari, costringendolo a passare ad altri il testimone (Nintendo e Sega degli anni belli)...

un videogioco non deve essere SOLO un esercizio di stile, un videogioco non deve puntare SOLO alla somiglianza con il reale... altrimenti sapete cosa faccio? mi vedo "Finding Nemo" della Disney e sto apposto! Un bel DVD con interattività pari a 0 ma con un grafica esorbitante... poi ovvio, l'elettro-encefalogramma sarà più piatto del mare di inverno... ma che mi frega? ho la graffffica!

signori miei, anche l'occhio vuole la sua parte, ma se poi il cervello non viene invogliato a giocare e addirittura ti capita di sbadigliare mentre giochi a PGR3... qualcosa non va...

dei giochi usciti fin' ora nessuno ha una grafica fotorealistica...unreal 2007 è spanne sopra...cmq non la vedo cosi' tragica...di margini di miglioramento ce ne sono ecome...poi secondo il tuo ragionamento allora anche nel cinema avrebbero dovuto chiudere da un pezzo, tanto da jurassic park in avanti non mi pare che abbiano fatto tutti sti miglioramenti...arrivati al top nella grafica (e siamo ancora lontani) arriverà la realtà virtuale...e + di tanto non si puo' andare :O

Spider-Mans
18-12-2005, 12:47
bah per me sarà un flop

il Revolution non solo sarà la console piu scarsa graficamente (ma molto piu scarsa di Xbox360 e Ps3 considerando le voci e le news che girano) e gia questo è un bel motivo per non comprarlo considerando lo scarso supporto terze parti che probabilmente avrà forse persino peggio della gia disastrosa situazione del gamecube

inoltre il Revolution non avrà il supporto all alta risoluzione quindi voglio proprio vedere coloro che lo utilizzeranno su un tvhd che horror di visualizzazione subiranno per la mancanza dell hi res

insomma mi sembr auna console molto poco next gen e il telecomando per me è divertente per un pomeriggio o due ...non come norma da usare sempre

ma questo controller telecomando non riesco proprio a digerirlo, non si puo giocare per ore smanettando con le braccia...fisicamente impossibile farlo ogni giorno..peggio di una palestra

ci sta bene una mezzoretta di gioco....ma pensare di poterci giocare ore intere smanettanddo con polsi e braccia è assurdo

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 12:49
dei giochi usciti fin' ora nessuno ha una grafica fotorealistica...unreal 2007 è spanne sopra...cmq non la vedo cosi' tragica...di margini di miglioramento ce ne sono ecome...poi secondo il tuo ragionamento allora anche nel cinema avrebbero dovuto chiudere da un pezzo, tanto da jurassic park in avanti non mi pare che abbiano fatto tutti sti miglioramenti...arrivati al top nella grafica (e siamo ancora lontani) arriverà la realtà virtuale...e + di tanto non si puo' andare :O

fotorealistica non lo è affatto..

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 12:49
bah per me sarà un flop

il Revolution non solo sarà la console piu scarsa graficamente (ma molto piu scarsa di Xbox360 e Ps3 considerando le voci e le news che girano) e gia questo è un bel motivo per non comprarlo considerando lo scarso supporto terze parti che probabilmente avrà forse persino peggio della gia disastrosa situazione del gamecube

ma questo controller telecomando non riesco proprio a digerirlo, non si puo giocare per ore smanettando con le braccia...fisicamente impossibile farlo ogni giorno..peggio di una palestra

ci sta bene una mezzoretta di gioco....ma pensare di poterci giocare ore intere smanettanddo con polsi e braccia è assurdo


il GC anche se poco supportato è IMHO la console con i migliori titoli

fugazy
18-12-2005, 12:52
ciò che m'aspetto io in un gioco "next gen":
- libertà di movimento (Morrowind-Mercenaries)
- non più case chiuse :oink: , ma edifici completamente esplorabili (tipo CoD2)
- fisica abbastanza realistica tipo half-life2 (W HAVOK)
- interagibilità, immersività
- e un muro che cazzo se ci sparo addosso non si vede il solito "alone nero" ma che si fa a pezzetti... ecc ecc
La strada giusta, imho, è quella imboccata appunto con giochi tipo Morrowind, Mercenaries, Hal-life2, CoD2 ecc... e visto che i primi 3 da me elencati sono usciti tutti per la "old-gen" spero che questa next ci riservi, non solo una "pelle" dei giochi fotorealistica, ma anche uno "scheletro" adeguato.

p.s. Io ricordo un "vecchio" filmato che mostrava le promesse potenzialità di xbox360 che mostrava un'auto schiantarsi a tutta velocità contro un muretto e deformarsi in tempo reale.... vediamo se verranno mantenute.

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 12:53
ma si può bengestire chiaramente danni ecc ecc ma essendo la maggior parte dei videogiocatori solamente interessati dalla grafica, si preferisce dar meno importanza agli altri aspetti

:Alex64:
18-12-2005, 12:55
@giabberman> tralasciando che da Jurassic Park in poi i seguiti hanno rovinato il capolavoro che era... anche il Cinema è bello in crisi, lo sanno tutti mi pare, proprio per questo fatto! O a qualcuno piace "Tomb Raider: la culla della vita" che pare un McGyver con il budget di qualche miliardo di dollari in più? Dopo il fotorealismo ci sarà stallo, e la realtà virtuale non si raggiunge con la grafica, ma con l'interazione ambientale, cosa che finora latita parecchio!

@SpiderMans> tralasciano il fatto che il poco supporto delle 3° parti non ha impedito al Cubo di essere la migliore Console di questa gen (secondo molti e secondo me), gli svilippatori si sono più volte pronunciati entusiasti nei confronti del pad del revo... Kojima in primis!

se poi ti fa fatica stare sbragato sul divano e muovere un pad di pochi millimetri... allora il problema temo proprio sia il "troppo gioco"... col mouse tutti questi anni dovremmo essere abituati a muovere il polso no ;)

yamaz
18-12-2005, 12:56
unreal 2007 è spanne sopra

Spanne sopra ad un gioco PS2, al massimo... non capisco cosa ci trovi di speciale, mah :)

fugazy
18-12-2005, 12:57
ma si può bengestire chiaramente danni ecc ecc ma essendo la maggior parte dei videogiocatori solamente interessati dalla grafica, si preferisce dar meno importanza agli altri aspetti

beh, mi sa allora che sia io che te non facciamo parte "della maggior parte dei giocatori" ;)

gabberman81
18-12-2005, 13:03
Spanne sopra ad un gioco PS2, al massimo... non capisco cosa ci trovi di speciale, mah :)


si,ma postate le foto di : quake4, pd0 :doh: cod2 e poi quelle di unreal 2007, direi che di differenze ce ne sono eccome !!!!poi se si considera pure che i primi 2 vanno a soli 30 fps :rolleyes:
non sarà fotorealismo ma è il gioco che + gli si avvicina assieme a gow (questo xo non si sa se avrà lo stesso frame-rate di unreal) :read:

gabberman81
18-12-2005, 13:04
bah per me sarà un flop

il Revolution non solo sarà la console piu scarsa graficamente (ma molto piu scarsa di Xbox360 e Ps3 considerando le voci e le news che girano) e gia questo è un bel motivo per non comprarlo considerando lo scarso supporto terze parti che probabilmente avrà forse persino peggio della gia disastrosa situazione del gamecube

inoltre il Revolution non avrà il supporto all alta risoluzione quindi voglio proprio vedere coloro che lo utilizzeranno su un tvhd che horror di visualizzazione subiranno per la mancanza dell hi res

insomma mi sembr auna console molto poco next gen e il telecomando per me è divertente per un pomeriggio o due ...non come norma da usare sempre

ma questo controller telecomando non riesco proprio a digerirlo, non si puo giocare per ore smanettando con le braccia...fisicamente impossibile farlo ogni giorno..peggio di una palestra

ci sta bene una mezzoretta di gioco....ma pensare di poterci giocare ore intere smanettanddo con polsi e braccia è assurdo

ti quoto IN PIENO, pure x me sarà un flop :rolleyes: il tempo ci dirà e abbiamo ragione o torto :rolleyes:

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 13:07
Quake 4 fa schifo, il motore di Doom fu già ampiamente criticato all'uscita, PD0 è un titolo con delle lacune grafiche per via dei tempi ristretti e COD non è tutto sto gran capolavoro la sua forza sta nel saper ricreare l'atmosfera di guerra.

UT2007 è da quegli shot un titolo con evidenti lacune grafiche, non capisco cosa ci trovi.

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 13:07
ti quoto IN PIENO, pure x me sarà un flop :rolleyes: il tempo ci dirà e abbiamo ragione o torto :rolleyes:

potrà anche esserlo ma non mi interessa affatto.

AK47
18-12-2005, 13:08
in linea di principio sono d'accordo con sasha e alex...pero'e' innegabile che nell'era dell'immagine la grafica,per il primo impatto,e' importantissima.
Naturalmente poi ci sono gli "utonti" che si fermano alla grafica e gli utenti che cercano anche qualcosa in piu'!

fugazy
18-12-2005, 13:09
ah si, un altro segnale importante (imho) che fa capire quanto la fisica di gioco (e anche il resto spero :rolleyes: ) sta divenendo sempre + importante è sto fantomatico Chip Ajeje.. aiege, ageie, aegis, agie , aejo, ah boh. :stordita: Quello li insomma!

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 13:11
I giochi "alla Doom 3" mi hanno stancato

Come questo livello:

http://www.tatakai.co.uk/images/screenshots/fullsize/doom3-11.jpg

vedi la scena dall'angolo, entri che il mostro se n'è andato, vedi il cadavere, gli spari.. niente. Un pezzo di marmo. Spari ai cessi, alle mattonelle, ecc ecc alle luci, niente. Alone, polvere che scompare subito e quell'odioso effetto di finte mattonelle che saltano per vedere che sono ancora tutte lì. Una noia incredibile.

torgianf
18-12-2005, 13:15
I giochi "alla Doom 3" mi hanno stancato

Come questo livello:

http://www.tatakai.co.uk/images/screenshots/fullsize/doom3-11.jpg[/IMG]

vedi la scena dall'angolo, entri che il mostro se n'è andato, vedi il cadavere, gli spari.. niente. Un pezzo di marmo. Spari ai cessi, alle mattonelle, ecc ecc alle luci, niente. Alone, polvere che scompare subito e quell'odioso effetto di finte mattonelle che saltano per vedere che sono ancora tutte lì. Una noia incredibile.

ok,pero' siamo sicuri che cambiera' tutto solo grazie ad un telecomando?
sai bene che la grafica apre nuovi orizzonti per il gameplay,mario64 non sarebbe stato il capolavoro che conosciamo se non avesse avuto quella grafica (e non parlo di texture o poligoni)

:Alex64:
18-12-2005, 13:15
I giochi "alla Doom 3" mi hanno stancato

Come questo livello:

http://www.tatakai.co.uk/images/screenshots/fullsize/doom3-11.jpg

vedi la scena dall'angolo, entri che il mostro se n'è andato, vedi il cadavere, gli spari.. niente. Un pezzo di marmo. Spari ai cessi, alle mattonelle, ecc ecc alle luci, niente. Alone, polvere che scompare subito e quell'odioso effetto di finte mattonelle che saltano per vedere che sono ancora tutte lì. Una noia incredibile.
non posso non quotarti... spari al muro si alza la porporina, spari alla monitor e al massimo hai l'alone sullo schermo... la cosa bella è che questo accade con GHZ di proci e GB di Ram... se non vi sentite presi per i fondelli... non so proprio cosa pensare

gabberman81
18-12-2005, 13:16
I giochi "alla Doom 3" mi hanno stancato

Come questo livello:

http://www.tatakai.co.uk/images/screenshots/fullsize/doom3-11.jpg

vedi la scena dall'angolo, entri che il mostro se n'è andato, vedi il cadavere, gli spari.. niente. Un pezzo di marmo. Spari ai cessi, alle mattonelle, ecc ecc alle luci, niente. Alone, polvere che scompare subito e quell'odioso effetto di finte mattonelle che saltano per vedere che sono ancora tutte lì. Una noia incredibile.

magari avessimo questa :read: grafica su xbox360 !!dato che pd0, cod2, quake4 sono sotto...hanno il frame-rate dimezzato(pd0 quake4), niente self shadowing(pd0)

io mi accontento di un doom3 conversione pc perfetta :rolleyes: basta che non mi taglino nulla :rolleyes: chi si accontenta gode

gabberman81
18-12-2005, 13:20
non posso non quotarti... spari al muro si alza la porporina, spari alla monitor e al massimo hai l'alone sullo schermo... la cosa bella è che questo accade con GHZ di proci e GB di Ram... se non vi sentite presi per i fondelli... non so proprio cosa pensare

io mi sento preso x i fondelli da doa4 che ha gli stessi modelli 3d di doa2 solo pompati :rolleyes: niente self shadowing e texture dei personaggi plasticose, da quake4 che ha il frame-rate dimezzato e scatta pure :rolleyes: da pd0 che va ancora a 30 fps e ha modelli 3d stile manga venuto male, da pgr3 che dalle foto sembrava fotorealistico e poi invece è come pgr2 solo pompato e che non supporta manco il volante :doh:
spero che i prossimi giochi siano meglio xche questi mi hanno deluso, e - male che xbox360 doveva ownare tutti i pc x almeno un anno :rolleyes:

fugazy
18-12-2005, 13:23
alle luci, niente.
non è vero! :Prrr: quelle dondolavano (si beh, non tutte :rolleyes: )! e hanno rotto i così detti un sacco magnificando questo "effetto" fantastico/incredibile :mbe: presente nel gioco... effetti di luce in tempo reale... wow :sofico:
Eppure anche questa cosuccia è pur sempre un passettino in avanti verso quel "realismo totale" che stiamo aspettando ;)

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 13:23
ma ascolta, CHI SE NE FREGA !!!! Preferisci giocare, divertirti o stare a guardare e non interagire?? A sto punto ti compri un film ed è fatta

cangia
18-12-2005, 13:25
bah per me sarà un flop

il Revolution non solo sarà la console piu scarsa graficamente (ma molto piu scarsa di Xbox360 e Ps3 considerando le voci e le news che girano) e gia questo è un bel motivo per non comprarlo considerando lo scarso supporto terze parti che probabilmente avrà forse persino peggio della gia disastrosa situazione del gamecube

inoltre il Revolution non avrà il supporto all alta risoluzione quindi voglio proprio vedere coloro che lo utilizzeranno su un tvhd che horror di visualizzazione subiranno per la mancanza dell hi res

insomma mi sembr auna console molto poco next gen e il telecomando per me è divertente per un pomeriggio o due ...non come norma da usare sempre

ma questo controller telecomando non riesco proprio a digerirlo, non si puo giocare per ore smanettando con le braccia...fisicamente impossibile farlo ogni giorno..peggio di una palestra

ci sta bene una mezzoretta di gioco....ma pensare di poterci giocare ore intere smanettanddo con polsi e braccia è assurdo

già EA ha confermato il supporto al revo .. e non stiamo parlando di una casa da 4 soldi eh :D ; poi tutti, e ripeto TUTTI gli sviluppatori che hanno potuto provare sia il "pad" che i kit di sviluppo hanno dato pareri molto favorevoli ;

Hd... quante famiglie pensi che abbiano in casa una tv HD ? io per esempio pur potendo permettermela non me la prenderei mai solo per usara una console next-gen ;

il pad del revo ... ma ancora con sta storia.. siete privilegiati e avete potuto provarlo in anteprima ? :mbe: :rolleyes: no, perchè na come ne parlate sembra che conosciate vita morte e miracoli di sto nuovo pad

.. ma per favore ..

cangia
18-12-2005, 13:26
ma ascolta, CHI SE NE FREGA !!!! Preferisci giocare, divertirti o stare a guardare e non interagire?? A sto punto ti compri un film ed è fatta


vedo che la pensiamo allo stesso modo :)

:Alex64:
18-12-2005, 13:27
io mi sento preso x i fondelli da doa4 che ha gli stessi modelli 3d di doa2 solo pompati :rolleyes: niente self shadowing e texture dei personaggi plasticose, da quake4 che ha il frame-rate dimezzato e scatta pure :rolleyes: da pd0 che va ancora a 30 fps e ha modelli 3d stile manga venuto male, da pgr3 che dalle foto sembrava fotorealistico e poi invece è come pgr2 solo pompato e che non supporta manco il volante :doh:
spero che i prossimi giochi siano meglio xche questi mi hanno deluso, e - male che xbox360 doveva ownare tutti i pc x almeno un anno :rolleyes:
da tutti quelli che hai nominato, mi sento preso in giro, nessuno escluso... come chiaramente traspare dai miei post... gli anni cmq sono almeno 2, e per gli altri 2 dove non arriverà la potenza arriverà l'ottimizzazione del software dovuta all'architettura unica della console... ma per ora, nulla si è visto... e si aspetta - almeno io - il revo!

fugazy
18-12-2005, 13:27
ma ascolta, CHI SE NE FREGA !!!! Preferisci giocare, divertirti o stare a guardare e non interagire?? A sto punto ti compri un film ed è fatta
non capisco cmq a chi stai rispondendo...

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 13:31
non capisco cmq a chi stai rispondendo...

gabber

gabberman81
18-12-2005, 13:35
ma ascolta, CHI SE NE FREGA !!!! Preferisci giocare, divertirti o stare a guardare e non interagire?? A sto punto ti compri un film ed è fatta

ma cosa centrano i film !!!! :doh: cmq che ti devo dire...io mi divertiro' con ps3 e xbox360 e tu con revolution :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cangia
18-12-2005, 13:43
qua c'è gente che a PRIORI scarta e condanna subito il Revolution, senza neppure averlo provato .. qualcuno mi spiega perchè? possibilmente basandosi su prove di giochi, del pad , ecc ..... e non su aria fritta ...



come dite?

non è ancora possibile? :D

. e allora aspettate almeno che esca no ? :D

yamaz
18-12-2005, 13:45
qua c'è gente che a PRIORI scarta e condanna subito il Revolution, senza neppure averlo provato .. qualcuno mi spiega perchè? possibilmente basandosi su prove di giochi, del pad , ecc ..... e non su aria fritta ...

Seguendo lo stesso ragionamento, però, è allo stesso modo impossibile asserire che rivoluzionerà il mondo dei videogiochi grazie al suo controller, o storie del genere :) E' chiaro che siamo ancora al livello "ipotesi" :)

cangia
18-12-2005, 13:49
Seguendo lo stesso ragionamento, però, è allo stesso modo impossibile asserire che rivoluzionerà il mondo dei videogiochi grazie al suo controller, o storie del genere :) E' chiaro che siamo ancora al livello "ipotesi" :)

certo.. ma io come anche altra gente stiamo solo dicendo di aspettare e dare fiducia al Revo, che almeno è l'unico che propone qualcosa di realmente innovativo .. se poi sarà sfruttato bene o meno , resta da vedere .. in ogni caso condannare basandosi su "aria fritta" non mi pare un comportamento serio .. :rolleyes:

edit: e cmq, per chi dice che sarà poco + potente di un Xbox ( e quindi in teoria un po' + potente del Cube...) consiglio di andarsi a gustare Metroid Prime 2 : Echoes ... 60 fps costanti con una grafica direi niente male .. mi pare che proprio schifo non faccia, anzi ...

:Alex64:
18-12-2005, 14:01
Echoes ha un grafica ottima a 60fps costanti, un level design eccelso, se il revo mi desse il doppio di quella grafica là ma una interazione mai vista prima, io sarei già contento così...

in ogni caso sono ipotesi visto che dell'HW si sa poco o nulla, tranne voci che la nintendo ha sempre smentito...

cosa disse Iwata... guardando la grafica del revo direte WOW... bene io di lui mi fido :rolleyes: :D

fugazy
18-12-2005, 14:04
scusate ma potrei sapere dove trovate i dati sulla velocità (fps) del gioco?
no perchè qui si legge di 30fps, 60fps ecc, ma che io sappia è possiblie misurare la velocità solo su pc con dei benchmark specifici o patch/plugin del gioco interessato... ne esistono forse anche per console?
In sostanza: come sapete a quanto "gira" un gioco su questa o quella console?

:Alex64:
18-12-2005, 14:07
con un occhio allenato distungui i 60 dai 30, sopra i 60, le differenze per l'occhio umano diventano nulle o quasi... ma tra i 30 e i 60 è fin troppo palese... dalla velocità di rotazione della telecamera ad esempio... o dallo scorrere dell'environment ai lati del protagonista o dell'auto (se si tratta di un racing) ecc ecc

cangia
18-12-2005, 14:09
scusate ma potrei sapere dove trovate i dati sulla velocità (fps) del gioco?
no perchè qui si legge di 30fps, 60fps ecc, ma che io sappia è possiblie misurare la velocità solo su pc con dei benchmark specifici o patch/plugin del gioco interessato... ne esistono forse anche per console?
In sostanza: come sapete a quanto "gira" un gioco su questa o quella console?


in teoria sulla scatola del game c'è scritto 60 fps , se non ricordo male .. poi giocandoci non si notano mai cali di fluidità , e ad un occhio esperto di fps vien facile riconoscere uno che gira a 30 da uno che gira a 60 .. fidati

.. cmq hai fatto una domanda interessante.. come fanno a misurare realmente gli fps in un gioco per console ? passo la palla a qualcuno + esperto ..

gabberman81
18-12-2005, 14:18
in teoria sulla scatola del game c'è scritto 60 fps , se non ricordo male .. poi giocandoci non si notano mai cali di fluidità , e ad un occhio esperto di fps vien facile riconoscere uno che gira a 30 da uno che gira a 60 .. fidati

.. cmq hai fatto una domanda interessante.. come fanno a misurare realmente gli fps in un gioco per console ? passo la palla a qualcuno + esperto ..

x i http://img380.imageshack.us/img380/4935/casual2ao8hp18xl.gif (http://imageshack.us) 20, 30 o 60 fa lo stesso, ma chi ne capisce qualcosa li nota eccome, poi specialmente nei racing e negli fps si sentono eccome...di confezioni con scritto 60 fps non ne ho MAI viste !!! :D x le console i giochi o girano a 30 o girano a 60, quindi non è difficile capirne il frame-rate :rolleyes: non esistono motori grafici intermedi che so da 40,45 fps :O
certo che nella next gen trovarsi di nuovo racing games e fps a 30 me li fa girare di brutto :mad:
molto bella la grafica di metroid2, peccato che il gioco fosse troppo esplorativo e lento x i miei gusti, cmq Cod2è una spanna avanti, anche solo x i modelli 3d e le texture con il parallax mapping :O

cangia
18-12-2005, 14:26
x i http://img380.imageshack.us/img380/4935/casual2ao8hp18xl.gif (http://imageshack.us) 20, 30 o 60 fa lo stesso, ma chi ne capisce qualcosa li nota eccome, poi specialmente nei racing e negli fps si sentono eccome...di confezioni con scritto 60 fps non ne ho MAI viste !!! :D x le console i giochi o girano a 30 o girano a 60, quindi non è difficile capirne il frame-rate :rolleyes: non esistono motori grafici intermedi che so da 40,45 fps :O
certo che nella next gen trovarsi di nuovo racing games e fps a 30 me li fa girare di brutto :mad:
molto bella la grafica di metroid2, peccato che il gioco fosse troppo esplorativo e lento x i miei gusti, cmq Cod2è una spanna avanti, anche solo x i modelli 3d e le texture con il parallax mapping :O


eh .. Cod2 è uscito anche 1 anno dopo .. e il Cube quella roba non la supporta mica :D ( intendo il parallax mapping , anche se mi pare di aver intravisto qualcosa tipo bump mapping o roba simile .. non ho capito bene cosa sia :mbe: )

fugazy
18-12-2005, 14:26
x le console i giochi o girano a 30 o girano a 60
perchè?

gabberman81
18-12-2005, 14:30
perchè?

xche è sempre stato cosi' :read:
be possono girare pure a 20, 25 xo sopra i 60 MAI e tra i 30 e i 60 MAI ovviamente i rallentamenti e gli scatti sono un discorso a parte (cattiva programmazione) :read:

:Alex64:
18-12-2005, 14:30
eh .. Cod2 è uscito anche 1 anno dopo .. e il Cube quella roba non la supporta mica :D ( intendo il parallax mapping , anche se mi pare di aver intravisto qualcosa tipo bump mapping o roba simile .. non ho capito bene cosa sia :mbe: )
bump mapping (cubo), normal mapping (xbox)

cangia
18-12-2005, 14:31
x i x le console i giochi o girano a 30 o girano a 60,


alcuni giochi girano max a 50 fps anche , quindi la lista corretta sarebbe : 30 - 50 - 60

gabberman81
18-12-2005, 14:32
eh .. Cod2 è uscito anche 1 anno dopo .. e il Cube quella roba non la supporta mica :D ( intendo il parallax mapping , anche se mi pare di aver intravisto qualcosa tipo bump mapping o roba simile .. non ho capito bene cosa sia :mbe: )

il bump mapping cè pure sul gamecube (ma non sulla ps2) :read: lo puoi ammirare in re4...in metroid 2 non ne ho visto molto...certo che su xbox360 il bumpmapping cè su TUTTO :cool: (dovresti vedere le texture dei muri, del legno delle porte, della terra bagnata :Prrr: )

cangia
18-12-2005, 14:33
xche è sempre stato cosi' :read:
be possono girare pure a 20, 25 xo sopra i 60 MAI e tra i 30 e i 60 MAI ovviamente i rallentamenti e gli scatti sono un discorso a parte (cattiva programmazione) :read:


errore : Super Mario 64 PAL gira massimo a 50 fps ( direi 50 costanti alla fine, a parte sporadicissimi rallentamenti ) . .. e penso anche tutti i giochi pal. che non supportino i 60 hz.

gabberman81
18-12-2005, 14:33
alcuni giochi girano max a 50 fps anche , quindi la lista corretta sarebbe : 30 - 50 - 60

No :mbe: in pal sono 25 o 50 fps
in ntsc sono 30 o 60 fps, cmq lo consideravo sott' inteso :O

cangia
18-12-2005, 14:34
il bump mapping cè pure sul gamecube (ma non sulla ps2) :read: lo puoi ammirare in re4...in metroid 2 non ne ho visto molto...certo che su xbox360 il bumpmapping cè su TUTTO :cool: (dovresti vedere le texture dei muri, del legno delle porte, della terra bagnata :Prrr: )


si, ma ancora tu paragoni il botolo-malefico360 con una console della vecchia generazione ...

cangia
18-12-2005, 14:35
No :mbe: in pal sono 25 o 50 fps
in ntsc sono 30 o 60 fps, cmq lo consideravo sott' inteso :O


allora ci siamo capiti male , no problem :)

ricapitolando allora, il range di funzionamento per le console va da 25 a 60 fps

PAL : 25 - 50

NTSC : 30 - 60

gabberman81
18-12-2005, 14:35
si, ma ancora tu paragoni il botolo-malefico360 con una console della vecchia generazione ...

era solo x dire che metroid 2 seppur graficamente massiccio ormai è superato, ovvio che il cubo è - potente e non si puo pretendere troppo :rolleyes:

cangia
18-12-2005, 14:38
era solo x dire che metroid 2 seppur graficamente massiccio ormai è superato, ovvio che il cubo è - potente e non si puo pretendere troppo :rolleyes:

giusto. però è quasi sicuro che il Revo implementerà effetti tipo bump mapping, trilinearquadrifilter ( :D ), ecc, ecc .. quindi se mi facesse anche una grafica da Metrodi 2 ( a livello di mole poligonale ), però con tutti gli effetti sopra elencati .. non sfigura minimamente .. almeno secondo me.

:Alex64:
18-12-2005, 14:56
quasi tutti i giochi del Cubo supportano il PAL60 e come tali possono essere visualizzati a 60Hz e, programmazione permettendo, andare a 60fps... la distinzione NSTC/60Hz Pal/50Hz non esiste più da quando il Dreamcast introdusse il PAL60... ovvio la PS2 pare non aver recepito questa lezione

@cangia> spero proprio il revo non implementi il trilinear filthering, visto che già il Cubo ha l'anisotropico ;)

cangia
18-12-2005, 15:37
il bump mapping cè pure sul gamecube (ma non sulla ps2) :read: lo puoi ammirare in re4...in metroid 2 non ne ho visto molto...certo che su xbox360 il bumpmapping cè su TUTTO :cool: (dovresti vedere le texture dei muri, del legno delle porte, della terra bagnata :Prrr: )

scusa.. ma il bump mapping in RE4 .. dove lo hai visto ? :mbe:

torgianf
18-12-2005, 15:41
quasi tutti i giochi del Cubo supportano il PAL60 e come tali possono essere visualizzati a 60Hz e, programmazione permettendo, andare a 60fps... la distinzione NSTC/60Hz Pal/50Hz non esiste più da quando il Dreamcast introdusse il PAL60... ovvio la PS2 pare non aver recepito questa lezione

@cangia> spero proprio il revo non implementi il trilinear filthering, visto che già il Cubo ha l'anisotropico ;)

quoto uno a caso: e' proprio necessario fare una nuova discussione sui 30 e 60 fps?
p.s.
il filtro e' anisotropo non anisotropico :D

Jocchan
18-12-2005, 15:49
il filtro e' anisotropo non anisotropico :D

Si chiama proprio anisotropico invece :Prrr:

torgianf
18-12-2005, 15:51
Si chiama proprio anisotropico invece :Prrr:

:confused: :mbe: anisotropic in italiano e' anisotropo

gabberman81
18-12-2005, 15:51
scusa.. ma il bump mapping in RE4 .. dove lo hai visto ? :mbe:

be, ad esempio sulle porte ecc... :O cmq a volte è difficile capire se siano semplici texture o texture bumpmappate, ad esempio le piste sterrate di gt4 sembrano bumpmappate eppure ps2 non dovrebbe gestire quest' effetto :rolleyes:

:Alex64:
18-12-2005, 15:51
quoto uno a caso: e' proprio necessario fare una nuova discussione sui 30 e 60 fps?
p.s.
il filtro e' anisotropo non anisotropico :D
io non quoto uno a caso invece :rolleyes:

sei pronto a giurarlo che non si dica anisotropico :read:

http://yanc.sourceforge.net/grafiken/yanc-02-it.png

torgianf
18-12-2005, 15:53
io non quoto uno a caso invece :rolleyes:

sei pronto a giurarlo che non si dica anisotropico :read:

http://yanc.sourceforge.net/grafiken/yanc-02-it.png

anisotropic in italiano e' anisotropo
*

:Alex64:
18-12-2005, 15:53
be, ad esempio sulle porte ecc... :O
no niente bump in RE4, tutto ciò che vedete sono poligoni, montagne di poligoni... la CPU lavora sui vertici e lo fa in modo impressionante, cosa che la X360 con tutte le sue parallax si sogna per adesso...

:Alex64:
18-12-2005, 15:54
*
ancora non ne sei convinto? cerca su google anisotropico e guarda cosa esce... anche grafici di HardwareUpgrade ;)

torgianf
18-12-2005, 15:56
anisotropo (http://www.tgmonline.it/speciali/ottobre2005/r520?pagina=3)

anisotropo (http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4705&pagina=3&fotomostrate=12)

anisotropo (http://www.pcprofessionale.com/hardware/periferiche/articolo/idA028002046037.art)

anisotropo (http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&masterPage=x_stampa_attualita_pcw.htm&id=264)

anisotropo (http://www.pcupgrade.it/articolo.php?articolo=8)

direi che puo' bastare :)

torgianf
18-12-2005, 15:57
ancora non ne sei convinto? cerca su google anisotropico e guarda cosa esce... anche grafici di HardwareUpgrade ;)

hai ragione..... stammi bene

:Alex64:
18-12-2005, 15:58
anisotropo (http://www.tgmonline.it/speciali/ottobre2005/r520?pagina=3)

anisotropo (http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4705&pagina=3&fotomostrate=12)

anisotropo (http://www.pcprofessionale.com/hardware/periferiche/articolo/idA028002046037.art)

direi che puo' bastare :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/11.html

http://www.guidapc.com/glossario/f/Filtro-anisotropico.htm

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040414&page=feforce_6800-44

http://www.alientech.it/hardware/r300/aniso.htm

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/97/17

http://grafics.pina.be/anisotropico.html

http://www.2000net.it/glossario/a/Anisotropic-Filtering.htm

anche tu :D

torgianf
18-12-2005, 16:02
http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/11.html

http://www.guidapc.com/glossario/f/Filtro-anisotropico.htm

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040414&page=feforce_6800-44

http://www.alientech.it/hardware/r300/aniso.htm

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/97/17

http://grafics.pina.be/anisotropico.html

http://www.2000net.it/glossario/a/Anisotropic-Filtering.htm

anche tu :D

anisotropo (http://www.frasi.net/dizionari/inglese-italiano/default.asp?L21=&vocabolo=anisotropic)

:Alex64:
18-12-2005, 16:06
be, ad esempio sulle porte ecc... :O cmq a volte è difficile capire se siano semplici texture o texture bumpmappate, ad esempio le piste sterrate di gt4 sembrano bumpmappate eppure ps2 non dovrebbe gestire quest' effetto :rolleyes:
quello della PS2 è GeoTexturing... utilizzato per la conversione di Splinter Cell ad esempio...

http://img378.imageshack.us/img378/8452/18pz11lm.jpg

una sorta di normal mapping dei poveri che si ottiene sovrapponendo più textures, niente di che...

edit>Torgianf... se vuoi si continua fino a domani eh :rolleyes: http://www.guidapc.com/glossario/index.php (anisotropico)

torgianf
18-12-2005, 16:10
edit>Torgianf... se vuoi si continua fino a domani eh :rolleyes: http://www.guidapc.com/glossario/index.php (anisotropico)

anisotropico..... stammi bene ;)
e meno male che ho linkato il dizionario....

yamaz
18-12-2005, 16:11
Secondo il vocabolario italiano la parola "anisotropico" non esiste. Il termine esatto è "anisotropo". Che poi tutti utilizzino "anisotropico", italianizzazione del termine inglese, è un altro paio di maniche. E' come se io dicessi che "spammare" è una parola italiana :)

:Alex64:
18-12-2005, 16:13
anisotropico..... stammi bene ;)
e meno male che ho linkato il dizionario....
e meno male che ti ho linkato mezzo mondo...

vuoi i dizionari?

http://www.guidapc.com/glossario/index.php

http://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_video

ari-stamme bene

anisotropico rulezzzz :read:

gabberman81
18-12-2005, 16:15
Secondo il vocabolario italiano la parola "anisotropico" non esiste. Il termine esatto è "anisotropo". Che poi tutti utilizzino "anisotropico", italianizzazione del termine inglese, è un altro paio di maniche. E' come se io dicessi che "spammare" è una parola italiana :)

infatti !!! e che MARONI !!!! :doh: SE NEI PROGRAMMI di grafica scrivono anisotropico allora van bene tutti e 2

qualcuno mi spiega che effetti di bump supportano :

ps2
gamecube
xbox
xbox360

che differenza cè tra normal mapping, bump mapping, parralax mapping ecc...
poi quel' effetto dell' xbox360 che rende le superfici bagnate e cambia le texture a seconda dell' angolo di visuale come si chiama ?? :confused:
grazie

torgianf
18-12-2005, 16:17
e meno male che ti ho linkato mezzo mondo...

vuoi i dizionari?

http://www.guidapc.com/glossario/index.php

http://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_video

ari-stamme bene

anisotropico rulezzzz :read:

anisotropico non esiste nella lingua italiana (http://www.demauroparavia.it/cerca)

anisotropo si (http://www.demauroparavia.it/6075)

comunque hai ragione,prima che mi bannino,anisotropico rulez :)

sai vero che su wikipedia possono scrivere anche i bimbi di 10 anni? :)

Catdaddy
18-12-2005, 16:23
Secondo il vocabolario italiano la parola "anisotropico" non esiste. Il termine esatto è "anisotropo". Che poi tutti utilizzino "anisotropico", italianizzazione del termine inglese, è un altro paio di maniche. E' come se io dicessi che "spammare" è una parola italiana :)

mi pare proprio che a questo post non ci sia nulla da aggiungere.


anisotropico de che? del cancro? del capricorno? :asd:

torgianf
18-12-2005, 16:24
mi pare proprio che a questo post non ci sia nulla da aggiungere.


anisotropico de che? del cancro? del capricorno? :asd:

:smack: :smack: :smack: :smack: :smack: :smack:

:Alex64:
18-12-2005, 16:25
infatti !!! e che MARONI !!!! :doh: SE NEI PROGRAMMI di grafica scrivono anisotropico allora van bene tutti e 2

qualcuno mi spiega che effetti di bump supportano :

ps2
gamecube
xbox
xbox360

che differenza cè tra normal mapping, bump mapping, parralax mapping ecc...
poi quel' effetto dell' xbox360 che rende le superfici bagnate e cambia le texture a seconda dell' angolo di visuale come si chiama ?? :confused:
grazie
non sono io che ho detto "si dice anisotropo e non anisotropico", se dice in entrambi i modi e pace, i programmi di grafica "anisotropico" utilizzano :rolleyes:
---
ahe... ma la roba è tanta qua eh...

allora... andiamo piano piano e facciamo le cose per gradi... :D

PS2> nulla... solo il Geo Texturing che ho linkato sopra
Cubo> Bump Mapping
Xbox> Normal Mapping

ovviamente il più contiene il meno...

1) il bump mapping è solo in grado di replicare asperità e protuberanze di lieve entità riproducendo ad esempio la ruvidità di una parete!
http://www.mizanin.szm.sk/dx/obrazky/010_DOT3_bump_mapping_big.jpg

2) il Normal mapping invece permette di "scolpire" un modello poligonale (o un elemento scenario) conferendogli una resa visiva, in termini di Polygon Count, di gran lunga maggiore al numero di poligoni effettivi calcolati dalla CPU... potremmo dire che la GPU viene in aiuto della CPU per quanto riguarda l'engine poligonale, nel senso che le textures modellate su PG ad esempio con 10.000 poligoni poi vengono applicate a PG con 5.000 poligoni in meno simulati però dalla texture stessa mediante giochi di luce ed ombra che tendono a ricreare lo shadowing del modello poligonale originale!
http://features.cgsociety.org/stories/2004_12/cg_retrospective/normal_mapping_comp_1.jpg

3) con il parallax mapping si fa quello che si faceva con le normal ma si fa un tantinello meglio, viene calcolata in tempo reale la luce di ogni singolo pixel creando così self shadowing e lighting effects del tutto indipendenti, e quindi rendendo le asperità, le rientranze, le protuberanze, le escrescenze del modello poligonale mappato, ancora più realistiche e credibili di quanto facevano a loro tempo le normal...
http://img230.imageshack.us/img230/4830/parallaxmapping5hu.jpg

:Alex64:
18-12-2005, 16:27
anisotropico non esiste nella lingua italiana (http://www.demauroparavia.it/cerca)

anisotropo si (http://www.demauroparavia.it/6075)

comunque hai ragione,prima che mi bannino,anisotropico rulez :)

sai vero che su wikipedia possono scrivere anche i bimbi di 10 anni? :)
anche in questo foro noto :rolleyes:

cmq tiette stretto anisotropo e io anisotropico :sofico:

Aines
18-12-2005, 16:29
sai vero che su wikipedia possono scrivere anche i bimbi di 10 anni? :)

http://www.penny-arcade.com/comic :rotfl:

Ok, basta, di cosa parlava il thread?

Ah già. Dunque secondo me il controller del Revolution è interessante e innovativo :stordita:

torgianf
18-12-2005, 16:30
anche in questo foro noto :rolleyes:

cmq tiette stretto anisotropo e io anisotropico :sofico:

bassa ironia.... :asd:
posso anche avere 10 anni,non e' questo il problema,pero' di sicuro non mi fido al 100% di una cosa come wikipedia,nella vita c'e' sempre da imparare,ma che le fonti siano attendibili.... :D

bello il geotexturing di ps2,non l'avevo mai visto,la carretta e' sempre piu' sorprendente

yamaz
18-12-2005, 16:31
Ok, da adesso in poi comincio a sospendere :D












(era un messaggio di servizio :D)

torgianf
18-12-2005, 16:34
Ok, da adesso in poi comincio a sospendere :D












(era un messaggio di servizio :D)

se spamma il gabbo,perche' non possiamo farlo anche noi?
oh oh.... :ops: :ops2:

:Alex64:
18-12-2005, 16:34
bassa ironia.... :asd:
posso anche avere 10 anni,non e' questo il problema,pero' di sicuro non mi fido al 100% di una cosa come wikipedia,nella vita c'e' sempre da imparare,ma che le fonti siano attendibili.... :D

bello il geotexturing di ps2,non l'avevo mai visto,la carretta e' sempre piu' sorprendente
nei programmi di grafica che uso, perfino sul Catalyst di ATI, si usa dire anisotropico... addirittura qua su Hardware Upgrade ci sta un articolo fresco fresco in Home Page... non mi baso certo su Google... era così, per farti vedere la diffusione del termine... poi siamo in un foro di hardware non di Italiano... altrimenti parallaxmappata non dovremmo dirlo... dai dai, amici come prima, non è successo nulla :D

La carretta ne ha di sorprese, ma quel Geo Texturing pesa sul frame rate parecchio!

cmq torniamo ON altrimenti ci fanno il sedere... :read:

gabberman81
18-12-2005, 16:46
non sono io che ho detto "si dice anisotropo e non anisotropico", se dice in entrambi i modi e pace, i programmi di grafica "anisotropico" utilizzano :rolleyes:
---
ahe... ma la roba è tanta qua eh...

allora... andiamo piano piano e facciamo le cose per gradi... :D

PS2> nulla... solo il Geo Texturing che ho linkato sopra
Cubo> Bump Mapping
Xbox> Normal Mapping

ovviamente il più contiene il meno...

1) il bump mapping è solo in grado di replicare asperità e protuberanze di lieve entità riproducendo ad esempio la ruvidità di una parete!
http://www.mizanin.szm.sk/dx/obrazky/010_DOT3_bump_mapping_big.jpg

2) il Normal mapping invece permette di "scolpire" un modello poligonale (o una parete) conferendogli una resa visiva, in termini di Polygon Count, di gran lunga maggiore al numero di poligoni effettivi calcolati dalla CPU... potremmo dire che la GPU viene in aiuto della CPU per quanto riguarda l'engine poligonale, nel senso che le textures modellate su PG ad esempio con 10.000 poligoni poi vengono applicate a PG con 5.000 poligoni in meno simulati però dalla texture stessa mediante giochi di luce ed ombra che tendono a ricreare lo shadowing del modello poligonale originale!
http://features.cgsociety.org/stories/2004_12/cg_retrospective/normal_mapping_comp_1.jpg

3) con il parallax mapping si fa quello che si faceva con le normal ma si fa un tantinello meglio, viene calcolata in tempo reale la luce di ogni singolo pixel creando così self shadowing e lighting effects del tutto indipendenti, e quindi rendendo le asperità, le rientranze, le protuberanze, le escrescenze del modello poligonale mappato, ancora più realistiche e credibili di quanto facevano a loro tempo le normal...
http://img230.imageshack.us/img230/4830/parallaxmapping5hu.jpg

grazie della spiegazione, certo che i modelli 3d di DOOM3 E QUAKE4 fan paura !!!!!!! :ave: spettacolare quel muro fatto con il parralax !!!sembra proprio poligonale !!!si vede che è una texture solo dai bordi che sono piatti!! :read: SPETTACOLARE !!!ste robe la ps2 se le sogna !!altro che geotexturing !!! :doh:

Xile
18-12-2005, 18:35
Raga mi avete fatto venire voglia di Gamecube :D anche perché costa poco. :D

minchiele
18-12-2005, 18:38
Raga mi avete fatto venire voglia di Gamecube :D anche perché costa poco. :D

Stesso identico effetto su di me :D
Non so in Italia, ma qui in germania ora lo vendono a 93 euri con mario kart incluso :D

Xile
18-12-2005, 18:45
Qui credo a 99, ma sui giochi GC non sono molto informato dovrei chiedere ad altri...tipo a Sasha :stordita:

*sasha ITALIA*
18-12-2005, 19:11
vai tranqui, se aspetti provo a vedere a Londra se te lo trovo a meno comunque viene già poco.. grand console, RE4, Super Mario Sunshine, Star Wars, Luigi's Mansion, Killer 7, Metroid, Zelda, ci sono i migliori giochi ;)

Armatura del Cocco
18-12-2005, 22:52
I giochi "alla Doom 3" mi hanno stancato

Come questo livello:

http://www.tatakai.co.uk/images/screenshots/fullsize/doom3-11.jpg

vedi la scena dall'angolo, entri che il mostro se n'è andato, vedi il cadavere, gli spari.. niente. Un pezzo di marmo. Spari ai cessi, alle mattonelle, ecc ecc alle luci, niente. Alone, polvere che scompare subito e quell'odioso effetto di finte mattonelle che saltano per vedere che sono ancora tutte lì. Una noia incredibile.

E con Revo queste cose cambieranno?

Ah, concordo con "non-ricordo-chi-l'ha-detto" che non so quanto il fisico possa riuscire a gestire per ore un braccio che sventola a destra e sinistra, magari poi stando seduti, la vedo dura, per curiosità prendete il telecomando del vostro televisore, sedetevi di fronte alla tv, e cominciate a sventolarlo come se steste giocando...non so...ad un soul calibur, fatelo per 30 minuti (senza farvi vedere sennò chiamano il 180 ) poi ditemi come reagisce il vostro braccio.

Dubbi Dubbi...Dubbi dubbi Du Bah ba ba bah... ( <- :mbe: )

Dark Schneider
18-12-2005, 23:10
Io sono molto curioso del Revolution. Speriamo bene. :)

Come mai alcuni di voi parlano di specifiche tecniche non molto potenti? Non ho seguito la vicenda, ma ad esempio si parlava come chip video simile ad R520 di Ati. Ma posso sbagliarmi.



Per quelli che vogliono comprarsi il GameCube: io ho la PS2, ma a Gennaio anche io mi faccio un bel GC. Costa 99. L'ho visto anche a 99 con Mario Kart. :)

Vash88
18-12-2005, 23:18
Se aspiro al fotorealismo ed ai sessanta effepiesse, ma sostanza di gioco nulla, mi guardo un film. Lettore DVD e film originale costano decisamente meno di una console ;)
Bhe dal lato del gameplay è stato già detto molto, moltissimo!!!!! La grafica ha sempre da dire perchè cresce costantemente a ritmi esponenziali!
Certo speravo in un revolution più potente ma non ci sono ancora dati certi e dubito che comprero una console nextgen da 250 euro o più, ormai questa follia mi sta passando. Se il revo costerà poco e mi farà sbragare dal ridere vedro che fare...

cangia
18-12-2005, 23:26
E con Revo queste cose cambieranno?

Ah, concordo con "non-ricordo-chi-l'ha-detto" che non so quanto il fisico possa riuscire a gestire per ore un braccio che sventola a destra e sinistra, magari poi stando seduti, la vedo dura, per curiosità prendete il telecomando del vostro televisore, sedetevi di fronte alla tv, e cominciate a sventolarlo come se steste giocando...non so...ad un soul calibur, fatelo per 30 minuti (senza farvi vedere sennò chiamano il 180 ) poi ditemi come reagisce il vostro braccio.

Dubbi Dubbi...Dubbi dubbi Du Bah ba ba bah... ( <- :mbe: )


sfatiamo questo luogo comune : i movimenti --> volutamente <-- esagerati che son stati mostrati nel video di presentazione del pad del Revo non rispecchiano la realtà ; anche i capoccia nintendo hanno detto in una recente intervista che il "campo di movimento" del pad risulterà essere molto minimo .. e cmq ..

ipotizziamo Zelda giocato col "telecomando" + stick analogico collegato col cavetto:

ci si muove con lo stick, col telecomando ci si guarda intorno, quindi movimenti lenti, uno sguardo al paesaggio ogni tanto, poi lo si tiene puntato in avanti ; arriva 1 mostro ! bene, con il grilletto dello stick lo si "locka" , ci si muove in circolo ( chi ha giocato ai vari zelda per N64 e Cube sa di cosa parlo :) ) , e si menano quei 2 o 3 fendenti per ammazzarlo ; eventualmente si passa al secondo mostro , e si ripete ... quanto ci abbiamo messo ? 1 minuto .. 2 ? ok .. altra fase esplorativa.. quindi il polso si rilassa... e via così

Ipotizziamo uno sparatutto in soggettiva ?
Ok.. fase esplorativa identica a Zelda ( stick analogico + telecomando per lo sguardo ) .. si incontra un gruppo di nemici! niente di + facile : strafe con lo stick mentre li si tiene sotto mira col telecomando e li si falcia a dovere ...


.. non mi pare poi tutta questa fatica mostruosa .. che dite ?

edit : Itawa ( il boss Nintendo insomma ) ha detto che non hanno ancora scoperto tutte le carte del telecomando .. quindi potrebbe essere ancora + facile ..

gabberman81
19-12-2005, 11:10
sfatiamo questo luogo comune : i movimenti --> volutamente <-- esagerati che son stati mostrati nel video di presentazione del pad del Revo non rispecchiano la realtà ; anche i capoccia nintendo hanno detto in una recente intervista che il "campo di movimento" del pad risulterà essere molto minimo .. e cmq ..

ipotizziamo Zelda giocato col "telecomando" + stick analogico collegato col cavetto:

ci si muove con lo stick, col telecomando ci si guarda intorno, quindi movimenti lenti, uno sguardo al paesaggio ogni tanto, poi lo si tiene puntato in avanti ; arriva 1 mostro ! bene, con il grilletto dello stick lo si "locka" , ci si muove in circolo ( chi ha giocato ai vari zelda per N64 e Cube sa di cosa parlo :) ) , e si menano quei 2 o 3 fendenti per ammazzarlo ; eventualmente si passa al secondo mostro , e si ripete ... quanto ci abbiamo messo ? 1 minuto .. 2 ? ok .. altra fase esplorativa.. quindi il polso si rilassa... e via così

Ipotizziamo uno sparatutto in soggettiva ?
Ok.. fase esplorativa identica a Zelda ( stick analogico + telecomando per lo sguardo ) .. si incontra un gruppo di nemici! niente di + facile : strafe con lo stick mentre li si tiene sotto mira col telecomando e li si falcia a dovere ...


.. non mi pare poi tutta questa fatica mostruosa .. che dite ?

edit : Itawa ( il boss Nintendo insomma ) ha detto che non hanno ancora scoperto tutte le carte del telecomando .. quindi potrebbe essere ancora + facile ..

è arrivato l'avvocato di nintendo :rolleyes: ha già provato i giochi e ci assicura che non ci saranno dolori alle braccia :asd: - male, e io che mi stavo già preoccupando :asd:

CYRANO
19-12-2005, 12:08
sara' la volta buona che i ragazzetti paccioccosi faranno un po' di attivita' fisica , e non fara' loro male , anzi... :O



Ciaozzz

*sasha ITALIA*
19-12-2005, 12:18
le ultime dagli sviluppatori:


John Schapper
Senior VP/Group Studio General Manager, Electronic Arts Canada
"As a longtime Nintendo fan, I applaud the spirit of innovation and creativity of the Revolution controller. Being wireless and designed similarly to a TV controller, it's an innovative, ergonomic winner right out of the box. The beauty of the controller is that possibilities for new game ideas are limitless... You can build an entire game concept around the controller's features or find ways to intregrate them into existing franchises. Right now at EA, we're exploring both of these paths. Our developers are inspired and excited by the new controller's features."

Steve Pearce
VP of Technology, Activision
"Anyone present at Iwata-san's unveiling of the controller at TGS has imagined what future visions of Nintendo classics will be like. Envisioning Link's spin attack, Mario's triple jump and Samus' gunplay on Revolution is an intriguing exercise. Similarly, the Activision design teams are creatively charged as they determine how the controller can best be used on our titles. How will Spider-Man's Revolution webs be cast, Tony Hawk's deck be flipped and Call of Duty grenades be thrown?"

Rod Cousens
CEO, Codemasters
"The Revolution controller is very intuitive and immersive and should allow the character to become more of an extension of the player... it should also inspire creators to explore innovation and bring back bored consumers to gaming."

Jack Sorenson,
Excecutive VP, Worldwide Studios, THQ
"Think about how many players you know that move controllers upward when pressing the jump button or turn it while steering in a racing game. With Revolution, these movements can be made to affect gameplay. Any genre that's suffered from traditional controller limitations stands to initially benefit the most, particularly ones with too many complex button combinations. Also, mouse-oriented PC genres (RTS, adventure games) could become much more console-friendly with the Revolution controller."

Bill Petro
Senior VP of Product Development, Sega of America
"Role-playing games will be greatly enhanced, due to new control styles. Pointing will make moving in large environments very simple, and twist- and position-senging will allow for dual weapon wielding or gesture-based spell-casing."

Michael Ryder
VP of Worldwide Production, Buena Vista Games
"The Revolution controller is truly innovative and will enable game designs to take advantage of gamers' full range of hand motions. Much as we've seen with the Nintendo DS, the Revolution control interface with lead to gameplay innovations."

Noah Hughes
Director of Design, Crystal Dynamics
"In the landscape of primarily linear evolution, it is refresing to see a product like the Revolution that truly strives to redefine game design. As a game designer, I am always excited to see products...which open the door to so many new possibilities."

Jean-Marcel Nicolai
Senior VP of Worldwide Content, Atari
"Nintendo has created an innovative new controller, fully immersing the gamer with a revolutionary interface. The controller should expand the marketplace by appealing to the mass audience as well as avid gamers. And the development community will have as much fun exploring the power of the Revolution controller as consumers will playing it."

Nicolas Eypert
Creative Director, Ubisoft
"The Revolution controller breaks the 'push button' experience of other platforms, where the player must go through an abstract action--pushing a button--to complete an action. With the Revolution, the action is completely natural and physical. We can propose new types of interactions that are easy and fun, as they rely on a simple gesture. We can translate into video game interactions all the tools you manipulate with your hand: the sculptor's tool, the doctor's scalpel, the fireman's hose...imagine you are a doctor curing patients or an architect who builds his own house! It opens up so many possibilities that we already have too many ideas. All the designers that I've spoken with at Ubisoft are buzzing with amazing ideas."

Bill Gardner
President/CEO Eidos
I can certainly see lots of opportunities for classic-style games like platformers that new and old gamers will really enjoy. We've thought of several titles that we're planning that will fit in well. Any game that has the flow of motion in three dimensions will benefit with Revolution. Flying games will be wild and more fun than ever."

Toshihiro Nagoshi,
Producer of Super Monkey Ball and F-Zero GX/AX, Sega
"I was just as surprised by the look of the controller as I was by playing with it. I was really struck by Nintendo's bold direction. All game creators will be inspired by seeing it in motion."

Koichi Ishii
Producer of the World of Mana project, Square Enix
"It'd be a shame if developers only transferred existing games to this system. They've got to envision a more creative route then buckle up for a wild ride."

Ayertosco
19-12-2005, 13:11
è arrivato l'avvocato di nintendo :rolleyes: ha già provato i giochi e ci assicura che non ci saranno dolori alle braccia :asd: - male, e io che mi stavo già preoccupando :asd:

E' Nintendo che l'ha detto...per carità...

Si può interagire anche con lievissimi movimenti...a seconda delle esigenze...informati please.

dopritem
19-12-2005, 13:47
Per quel che mi riguarda, il Revo è la mia sola speranza di riprendere in mano una Console casalinga... da possessore della X360 posso dire che sto passando notti insonni sui VG, ma grazie al Nintendo DS non grazie a lei!

Questo perchè la graffffica che si rinnova drasticamente ogni 4 anni ormai, non è più stata supportata da un parallelo sviluppo del gameplay dai tempi del N64 con Mario64... e se continua così, l'industria videoludica morirà per causa delle sue stesse scelte sbagliate!

Lo ripeto spesso e non mi stancherò mai di dirlo, adesso che abbiamo raggiunto il fotorealismo, addirittura sfruttando UNO solo dei 3 CORE della CPU X360... quale sarà il prossimo passo? VG più reali della realtà stessa? mi pare un paradosso no? si arriverà dunque ad uno stallo pauroso confrontabile solo con quello che nel 1985 mise in braghe di tela il colosso Atari, costringendolo a passare ad altri il testimone (Nintendo e Sega degli anni belli)...

un videogioco non deve essere SOLO un esercizio di stile, un videogioco non deve puntare SOLO alla somiglianza con il reale... altrimenti sapete cosa faccio? mi vedo "Finding Nemo" della Disney e sto apposto! Un bel DVD con interattività pari a 0 ma con un grafica esorbitante... poi ovvio, l'elettro-encefalogramma sarà più piatto del mare di inverno... ma che mi frega? ho la graffffica!

signori miei, anche l'occhio vuole la sua parte, ma se poi il cervello non viene invogliato a giocare e addirittura ti capita di sbadigliare mentre giochi a PGR3... qualcosa non va...
Questo post mi ha commosso! :cry:
Gente che ragiona! :cry:

Lins
19-12-2005, 14:33
Sasha, io metterei anche questa foto nella prima pagina :D

http://img203.imageshack.us/img203/9463/iwanttobelievecontroller0sr.jpg

Ah, è la mia prima modifica schifosa di una img ed è ciò che provo verso il Revo ;)

Romeo.d
19-12-2005, 15:12
Ho sempre comprato consoles Nintendo: Gameboy, Super Nintendo, Super Famicon, Nintendo 64, Gamecube e per ultimo il Nintendo DS, mi sono divertito un mondo, soprattutto con Mario 64 e Zelda Wind Waker; Io spero che con il Revolution ci sia un bel salto, ma in tutto, graficamente e in fatto di interattività. Sono stanco delle texture fotorealistiche di cui IO non posso farci niente, la grafica da l'impatto (come in una ragazza: si guarda per prima cosa la bellezza -è normale siamo esseri umani-) poi dopo l'orgia visiva ci vuole un pò di sostanza: Gameplay e interattività con l'ambiente circostante.
Perchè la sola bellezza alla lunga stufa, perchè ritornando al paragone: una donna può anche essere bellissima ma se è vuota dopo 1 mese la spedisci da dove è venuta.
Secondo me i programmatori dovrebbero sfruttare meglio i core che hanno a disposizione per farti immergere il più possibile nel loro videogame.
Io penso che acquisterò tutte e tre le consoles, non sto qua a disperarmi se il Revolution sarà o non sarà un flop. Spero solo che qualcosa cambi. Tutto Qui.


Romeo D.

minchiele
19-12-2005, 15:24
Sono praticamente quasi convinto a comprare il gamecube (fino ad una settimana fa stavo per comprarmi la 360!).
Mi fate 3 esempi di giochi divertenti su gamecube? non avendo mai avuto nintendo non so minimamente cosa siano Metroid o Zelda! a cosa si avvicinano?

*sasha ITALIA*
19-12-2005, 16:00
dipende dai tuoi gusti, io ho amato RE4 e Luigi's Mansion ad esempio.. altri potrebbero snobbarli completamente

minchiele
19-12-2005, 16:30
dipende dai tuoi gusti, io ho amato RE4 e Luigi's Mansion ad esempio.. altri potrebbero snobbarli completamente

I giochi che mi fanno divertire di piú sono i platform 3d fantasiosi e un pó scemi!

*sasha ITALIA*
19-12-2005, 16:35
Beh io proverei Luigi's, SuperMario Sunshine, Zelda ...

Rinha
19-12-2005, 16:38
Bhè se non hai mai avuto una consolle nintendo Super Mario Sunshine è d'obbligo...! :D

Aines
19-12-2005, 17:05
Mario sunshine (http://www.vgcats.com/comics/?strip_id=59) :rotfl:

Rinha
19-12-2005, 17:16
Mario sunshine (http://www.vgcats.com/comics/?strip_id=59) :rotfl:

Chiaro che, paragonando macchina e tempi, non è Mario64.... resta tuttavia un gran gioco. Per chi non ha mai provato un titolo della serie sicuramente saprà regalare molte emozioni...

P.S. Uops, non avevo visto il link! :p Pensavo fosse una critica al gioco...! :stordita:

Aines
19-12-2005, 17:21
Intendiamoci, sono un felice possessore di GC, e Mario sunshine è geniale.

cangia
19-12-2005, 17:36
è arrivato l'avvocato di nintendo :rolleyes: ha già provato i giochi e ci assicura che non ci saranno dolori alle braccia :asd: - male, e io che mi stavo già preoccupando :asd:

io non faccio l'avvocato di nessuno , riporto solo quanto detto dai tecnici nintendo .. non mettermi in bocca parole che non ho MAI detto ..e sopratutto ipotizzo in maniera positiva.. non come certa gente che si diverte a spalare merda ( i mod mi passino il termine ) basandosi tra l'altro su idee sbagliate :rolleyes:

minchiele
19-12-2005, 17:44
Beh io proverei Luigi's, SuperMario Sunshine, Zelda ...

Grazie!

Ayertosco
19-12-2005, 18:12
Io proverei anche il miglior gioco di questa Gen...ovvero Metroid Prime ed il suo seguito..

http://www.gamespot.com/gamecube/action/metroidprime/index.html?q=metroid%20prime

ivanssj5
19-12-2005, 18:43
Sono un possessore di n64, gamecube e il giorno in cui uscirà sarò tra i primi ad aquistare il REVO... Sono un grande appassionato di Nintendo... e non per vantare le console Nintendo, ma ho giocato e posseduto la ps2... Una Noia... Solo alcuni giochi mi sn piaciuti, gli altri MERD_A! (ah ah ah). :ciapet:

torgianf
19-12-2005, 18:45
Sono un possessore di n64, gamecube e il giorno in cui uscirà sarò tra i primi ad aquistare il REVO... Sono un grande appassionato di Nintendo... e non per vantare le console Nintendo, ma ho giocato e posseduto la ps2... Una Noia... Solo alcuni giochi mi sn piaciuti, gli altri MERD_A! (ah ah ah). :ciapet:

a cosa hai giocato su ps2? fantavision,the bouncer?

RedSky
19-12-2005, 20:37
a cosa hai giocato su ps2? fantavision,the bouncer?

no ha giocato a tira "Ficca il dito nel culo a Mario"

Rinha
19-12-2005, 21:51
Io proverei anche il miglior gioco di questa Gen...ovvero Metroid Prime ed il suo seguito..

http://www.gamespot.com/gamecube/action/metroidprime/index.html?q=metroid%20prime


Oddio... è proprio vero che i gusti son gusti... :p

P.S. Per Ps2 ci sono dei capolavori assoluti, così come ci sono per GC ovviamente... ;)

Armatura del Cocco
19-12-2005, 23:30
Io proverei anche il miglior gioco di questa Gen...ovvero Metroid Prime ed il suo seguito..

http://www.gamespot.com/gamecube/action/metroidprime/index.html?q=metroid%20prime

Di questa Gen nintendiana forse, e secondo me nemmeno, sottolineo.

Armatura del Cocco
19-12-2005, 23:37
a cosa hai giocato su ps2? fantavision,the bouncer?

Io da fedele possessore di 360 e xbox posso dire che perdere alcuni giochi per ps2 sarebbe (per un vero gamer ) un fatto grave, poi dipende tutto dai gusti personali però...
Lasciarsi perdere gioconi come:

Final fantasy 10
Final fantasy 10 2
Mgs 3
Dmc 3
Onimusha 3
Tekken 5
Soul calibur 3
Grandia 3
Dragon quest 8

E i futuri final fantasy 12 ecc ecc

Sarebbe davvero un gran peccato.

Arus
20-12-2005, 01:16
Io dico solo giocate tanto e lamentatevi meno :D

CubeDs
20-12-2005, 02:00
Credo che il revo possa essere l'unica console "davvero" next generation, speriamo non deluda, anche se sono molto fiducioso nella Nintendo che nei suoi 20 anni di storia di aria frescha ne ha portata parecchia...Se oggi abbiamo Dpad, analogici, grilletti, giochi a 360 gradi ecc, lo dobbiamo anche a Nintendo anche se molti non lo sanno e credono che Sony faccia videogiochi.....:D

torgianf
20-12-2005, 02:13
sono molto fiducioso nella Nintendo che nei suoi 20 anni di storia di aria frescha ne ha portata parecchia...

come il virtual boy.....

MaBru
20-12-2005, 08:47
Lasciarsi perdere gioconi come:

Final fantasy 10
Final fantasy 10 2
Mgs 3
Dmc 3
Onimusha 3
Tekken 5
Soul calibur 3
Grandia 3
Dragon quest 8
Tutti seguiti. Un caso? :Perfido:

danmar
20-12-2005, 09:15
come il virtual boy.....

E che rottura raga...ma sapete solo sputare sopra quello che non vi piace/non volete nemmeno provare?
Tutti hanno fatto le loro cavolate: Microsoft ancora deve guadagnare 1$ dai progetti xbox, sony manda a casa dipendenti su dipendenti e tappa i buchi con quello che guadagna con il comparto console...
Ognuno ha fatto le sue cavolate: ora ma a voi interessa giocare o sponsorizzare i marchi?
Ho Cubo, Xbox e DS: ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti e per ciascuna console ho preso giochi che in altre piattaforme non avrei trovato...ma chi se ne sbatte di cosa è meglio? Tutti hanno ancora tutto da dimostrare sulle console future Microsoft compresa che per ora ha tirato fuori quasi solo giochi sviluppati in fretta e furia...forse per criticare le cose sarebbe meglio averle davanti...io questa next gen ancora la aspetto!
Ripongo molta fiducia nel progetto Revo perchè sarebbe bello che arrivi qualcosa di innovativo, non ho una TV HD e chissà quando mai la comprerò e per me la next-gen è avere qualcosa di innovativo nel gameplay e non solo nella risoluzione grafica dei giochi...spero che il Revo vada e spero di non essere deluso nemmeno dalle altre console: e che qualcuno capisca che i fallimenti di queste case vanno contro al divertimento di noi giocatori...
Buona vita.

Login
20-12-2005, 09:24
Se parliamo di divertimento puro IMHO i giochi per le macchine commodore non li batte nessuno.
Mi diverto molto più con il mame e rom varie.
L'unico che posso dire mi abbia lasciato un segno successivamente è FFVII.

Rinha
20-12-2005, 10:07
Io da fedele possessore di 360 e xbox posso dire che perdere alcuni giochi per ps2 sarebbe (per un vero gamer ) un fatto grave, poi dipende tutto dai gusti personali però...
Lasciarsi perdere gioconi come:

Final fantasy 10
Final fantasy 10 2
Mgs 3
Dmc 3
Onimusha 3
Tekken 5
Soul calibur 3
Grandia 3
Dragon quest 8

E i futuri final fantasy 12 ecc ecc

Sarebbe davvero un gran peccato.

Guarda io onestamente toglierei Dragon Quest 8 (discreto) ma sopratutto FFX-2 (vaccata infernale)

Poi sopratutto citerei Ico, Shadow of Colossus, Gods of War (che stranamente non son seguiti) e GT4... giusto per i primi che mi vengono in mente... ;)

Tutti seguiti. Un caso? :Perfido:

Bhè parlare di "seguito" per Final Fantasy non ha molto senso... :p

Poi è vero che un pò d'innovazione non guasterebbe ma ci sono saghe che ormai sono leggenda... :p

gabberman81
20-12-2005, 10:22
Se parliamo di divertimento puro IMHO i giochi per le macchine commodore non li batte nessuno.
Mi diverto molto più con il mame e rom varie.
L'unico che posso dire mi abbia lasciato un segno successivamente è FFVII.

- male che hai messo IMHO davanti :rolleyes: certo che ha i dei gusti particolari :D

gabberman81
20-12-2005, 10:24
Sono un possessore di n64, gamecube e il giorno in cui uscirà sarò tra i primi ad aquistare il REVO... Sono un grande appassionato di Nintendo... e non per vantare le console Nintendo, ma ho giocato e posseduto la ps2... Una Noia... Solo alcuni giochi mi sn piaciuti, gli altri MERD_A! (ah ah ah). :ciapet:


http://img380.imageshack.us/img380/2334/fanboy0bv6jr12ob.gif (http://imageshack.us) + http://img380.imageshack.us/img380/4935/casual2ao8hp18xl.gif (http://imageshack.us)

Rinha
20-12-2005, 10:32
http://img380.imageshack.us/img380/2334/fanboy0bv6jr12ob.gif (http://imageshack.us) + http://img380.imageshack.us/img380/4935/casual2ao8hp18xl.gif (http://imageshack.us)

E poi dici che siamo noi... :p
ogni volte che rivedo quelle faccine mi viene una crisi apoplettica...

TI PREGO! non usarle più...! :help:

Login
20-12-2005, 10:43
- male che hai messo IMHO davanti :rolleyes: certo che ha i dei gusti particolari :D

Se non ci sei passato per la generazione commodore non potrai mai capire.

gabberman81
20-12-2005, 10:57
Se non ci sei passato per la generazione commodore non potrai mai capire.

ovvio che ci son passato :rolleyes: i giochi erano su cassetta, x "caricarli" ci voleva una vita, spesso si bloccavano o erano ingiocabili e orrendi :muro:
no, non mi mancano x niente :D se mai quelli x super nes eran già un' altra cosa...
cmq i gusti son gusti :rolleyes:

Alberto Falchi
20-12-2005, 11:05
ovvio che ci son passato :rolleyes: i giochi erano su cassetta, x "caricarli" ci voleva una vita, spesso si bloccavano o erano ingiocabili e orrendi :muro:


ROTFL... tralasciando che esistevano anche i dischi (e le cartucce), dire che si bloccavano o erano ingiocabili è la più grande idiozia che ho mai sentito. Secondo te Pirates! dove è nato? E Turrican? Dai... un po' di rispetto per le macchine che hanno fatto la storia del videogioco.

Pape

gabberman81
20-12-2005, 11:18
ROTFL... tralasciando che esistevano anche i dischi (e le cartucce), dire che si bloccavano o erano ingiocabili è la più grande idiozia che ho mai sentito. Secondo te Pirates! dove è nato? E Turrican? Dai... un po' di rispetto per le macchine che hanno fatto la storia del videogioco.

Pape

ma ero un bambino !!cosa vuoi che ne capissi :rolleyes: i giochi li aveva un mio amico, io poi mi ero preso l' amiga, compravo i dischetti copiati a casaccio, :doh: la maggir parte o non partivano o erano buggati o mi bloccavo io...cmq chissenefrega, non ho ottimi ricordi legati a quei giochi...preferisco 1000 volte quelli di adesso :rolleyes:

CubeDs
20-12-2005, 11:20
come il virtual boy.....
No, come il Nes, l'N64 e ultimamente il Ds(che sono le console che + rappresentano un svolta) se vogliamo entrare nel merito. Veramente penosi e ignoranti questi commenti. Nintendo e Sega sono state quelle che + di tutti hanno provato ad innovare(non inventare) il mondo dei videogiochi, gli altri scimmiottano le loro orme. Tu sei uno di quelli che è convinto che la Sony faccia pure giochi vero? :D :D :D

torgianf
20-12-2005, 11:22
E che rottura raga...ma sapete solo sputare sopra quello che non vi piace/non volete nemmeno provare?
Tutti hanno fatto le loro cavolate: Microsoft ancora deve guadagnare 1$ dai progetti xbox, sony manda a casa dipendenti su dipendenti e tappa i buchi con quello che guadagna con il comparto console...
Ognuno ha fatto le sue cavolate: ora ma a voi interessa giocare o sponsorizzare i marchi?
Ho Cubo, Xbox e DS: ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti e per ciascuna console ho preso giochi che in altre piattaforme non avrei trovato...ma chi se ne sbatte di cosa è meglio? Tutti hanno ancora tutto da dimostrare sulle console future Microsoft compresa che per ora ha tirato fuori quasi solo giochi sviluppati in fretta e furia...forse per criticare le cose sarebbe meglio averle davanti...io questa next gen ancora la aspetto!
Ripongo molta fiducia nel progetto Revo perchè sarebbe bello che arrivi qualcosa di innovativo, non ho una TV HD e chissà quando mai la comprerò e per me la next-gen è avere qualcosa di innovativo nel gameplay e non solo nella risoluzione grafica dei giochi...spero che il Revo vada e spero di non essere deluso nemmeno dalle altre console: e che qualcuno capisca che i fallimenti di queste case vanno contro al divertimento di noi giocatori...
Buona vita.

facciamo cosi': nintendo e' brava,buona e mi vuole bene.... va bene cosi'? come tu osanni una cosa che ancora nessuno ha provato (tranne qualcuno che nei video sembra avere una crisi epilettica),io mi permetto di nutrire qualche dubbio finche' non lo provo :)

torgianf
20-12-2005, 11:24
No, come il Nes, l'N64 e ultimamente il Ds(che sono le console che + rappresentano un svolta) se vogliamo entrare nel merito. Veramente penosi e ignoranti questi commenti. Nintendo e Sega sono state quelle che + di tutti hanno provato ad innovare(non inventare) il mondo dei videogiochi, gli altri scimmiottano le loro orme. Tu sei uno di quelli che è convinto che la Sony faccia pure giochi vero? :D :D :D

no,sono uno di quelli che gioca per passione da quando aveva piu' o meno 4 anni :) a me interessa che i giochi siano belli,poi me ne sbatto che siano nintendo,sega o amstrad. e poi prima di sparare stronzate leggi cio' che uno scrive invece di guardare solo le figure.trovo penoso e ignorante chi come te osanna un qualcosa che ancora non esiste se non in un ufficio blindato,i video,gli shot e menate varie contano come i fagioli a merenda,e queste vale per la tua cara nintendo,per microsoft,per sony e chiunque altro
stammi bene

CubeDs
20-12-2005, 11:30
no,sono uno di quelli che gioca per passione da quando aveva piu' o meno 4 anni :) a me interessa che i giochi siano belli,poi me ne sbatto che siano nintendo,sega o amstrad. e poi prima di sparare stronzate leggi cio' che uno scrive invece di guardare solo le figure.trovo penoso e ignorante chi come te osanna un qualcosa che ancora non esiste se non in un ufficio blindato,i video,gli shot e menate varie contano come i fagioli a merenda,e queste vale per la tua cara nintendo,per microsoft,per sony e chiunque altro
stammi bene
Calma si scherzava, ho solo risposto alla tua reply niente più. :Prrr:

torgianf
20-12-2005, 11:34
Calma si scherzava, ho solo risposto alla tua reply niente più. :Prrr:

;)
e' che sono stufo di leggere commenti entusiastici a priori senza aver visto e toccato nulla.... e non solo dal lato nintendo,se vujoi ne ho per tutti (sega,sony e nessuno escluso)

Ayertosco
20-12-2005, 11:39
Di questa Gen nintendiana forse, e secondo me nemmeno, sottolineo.

Sottolinea quello che ti pare...io sono di questa idea e anche moltissimi altri...il gioco dell'anno 2002 varrà pur qualcosa...

danmar
20-12-2005, 11:41
facciamo cosi': nintendo e' brava,buona e mi vuole bene.... va bene cosi'? come tu osanni una cosa che ancora nessuno ha provato (tranne qualcuno che nei video sembra avere una crisi epilettica),io mi permetto di nutrire qualche dubbio finche' non lo provo :)

Io non osanno nulla: ho detto che ho fiducia nel progetto Revo come spero che vadano bene anche le altre nextgen...
Nintendo Microsoft e Sony sono brave e buone e ci vogliono bene era il mio ragionamento.
Il fatto è che a livello hardware solo il revo da qualche speranza in qualcosa di nuovo a livello di gameplay: se lo faranno anche Sony e MS sarà solo un bene.
Nutri i dubbi che vuoi come li nutro io ma a me sembrava più che altro che fossi tu a muovere critiche a cose che non hai visto...

torgianf
20-12-2005, 11:42
Io non osanno nulla: ho detto che ho fiducia nel progetto Revo come spero che vadano bene anche le altre nextgen...
Nintendo Microsoft e Sony sono brave e buone e ci vogliono bene era il mio ragionamento.
Il fatto è che a livello hardware solo il revo da qualche speranza in qualcosa di nuovo a livello di gameplay: se lo faranno anche Sony e MS sarà solo un bene.
Nutri i dubbi che vuoi come li nutro io ma a me sembrava più che altro che fossi tu a muovere critiche a cose che non hai visto...

mi quoti qualche critica,perche' io non ne ricordo :mbe:

CubeDs
20-12-2005, 11:50
;)
e' che sono stufo di leggere commenti entusiastici a priori senza aver visto e toccato nulla.... e non solo dal lato nintendo,se vujoi ne ho per tutti (sega,sony e nessuno escluso)
Io sono pienamente d'accordo con te, ma il mio non era un commento entusiastico ma speranzoso + che altro e avevo solo espresso che secondo me ci sono buone speranze visto che Nintendo non è nuova di queste cose....Virtual boy a parte...:D Io semplicemente spero che si diano da fare per cercare nuove idee per i giochi, indipendentemente dalla console su cui girano. Poi se c'è un hardware che "potrebbe" aiutare la fantasia meglio ancora. ;)

Armatura del Cocco
20-12-2005, 11:51
Guarda io onestamente toglierei Dragon Quest 8 (discreto) ma sopratutto FFX-2 (vaccata infernale)

Poi sopratutto citerei Ico, Shadow of Colossus, Gods of War (che stranamente non son seguiti) e GT4... giusto per i primi che mi vengono in mente... ;)



Bhè parlare di "seguito" per Final Fantasy non ha molto senso... :p

Poi è vero che un pò d'innovazione non guasterebbe ma ci sono saghe che ormai sono leggenda... :p

Anch'io inizialmente nutrivo forti pregiudizi per FFX2 e l'ho scartato a priori dopo averlo comprato.
Qualche mese dopo l'ho ripreso in mano e giocato (quasi ) fino in fondo (80 % ) e devo dire che rivisitare le ambientazioni del 10 2 anni dopo, con una nuova trama, un sistema di combattimento che inizialmente può sembrare scrauso, ma se ci giochi un minimo ti rendi conto che questo capitolo, vuole essere un'aggiunta, una specie di spin-off, non un vero seguito, che riprende la storia proprio poco tempo dopo la fine del 10, insomma dopo i primi minuti (noiosi ) il gioco torna grande, non hai livelli del primo, ma grande.

Criticare DQ a me equivale a criticare la madonna ad un fanatico cattolico... Ocio :incazzed:

P.s. Gt, god of war non li ho citati perchè non mi son piaciuti ( questione di gusti eh :D )

Dane
20-12-2005, 12:08
tornando IT

per quanto ho visto e per quanto poco ne abbia capito,IMHO il controller del revolution andrà a nozze con i giochi "classici" tipo nintendo. Che ne so, i vari mario, zelda e compagnia bella.
Ad un hard gamer, a cui interessa esclusivamente "immergersi" nel gioco, non penso che il controller del revolution piacerà, semplicemente perchè non è concepito per quello.

Magari una motosega che si trasforma in un attimo in mitragliatrice, motosega o pistola laser si.

Login
20-12-2005, 12:23
ROTFL... tralasciando che esistevano anche i dischi (e le cartucce), dire che si bloccavano o erano ingiocabili è la più grande idiozia che ho mai sentito. Secondo te Pirates! dove è nato? E Turrican? Dai... un po' di rispetto per le macchine che hanno fatto la storia del videogioco.

Pape

Certo, Dischi da 5"1/4 e final caritige III. Come rullava il C64 :D

Rinha
20-12-2005, 12:25
Anch'io inizialmente nutrivo forti pregiudizi per FFX2 e l'ho scartato a priori dopo averlo comprato.
Qualche mese dopo l'ho ripreso in mano e giocato (quasi ) fino in fondo (80 % ) e devo dire che rivisitare le ambientazioni del 10 2 anni dopo, con una nuova trama, un sistema di combattimento che inizialmente può sembrare scrauso, ma se ci giochi un minimo ti rendi conto che questo capitolo, vuole essere un'aggiunta, una specie di spin-off, non un vero seguito, che riprende la storia proprio poco tempo dopo la fine del 10, insomma dopo i primi minuti (noiosi ) il gioco torna grande, non hai livelli del primo, ma grande.

Criticare DQ a me equivale a criticare la madonna ad un fanatico cattolico... Ocio :incazzed:

P.s. Gt, god of war non li ho citati perchè non mi son piaciuti ( questione di gusti eh :D )

Di FFX-2 sono arrivato all'ultimo capitolo ma proprio non son riuscito a digerirlo... e dire che di ore sopra ce ne ho passate davvero tante... :muro:

DQVIII... che devo dire...? Sono a circa 35 ore di gioco ma fino ad adesso è uno solo l'aggettivo che ha fatto da padrone, noioso...! La trama è davvero davvero piatta, i combattimenti mancano di pathos e il sistema di avanzamento mi sembra uguale a un gioco di 20 anni fa... poi 4 personaggi sono davvero pochi, se avessero almeno una caratterizzazione molto marcata potrebbe anche andare.... bhò... :(

Certo che i gusti son davvero gusti...! :p

tornando IT

per quanto ho visto e per quanto poco ne abbia capito,IMHO il controller del revolution andrà a nozze con i giochi "classici" tipo nintendo. Che ne so, i vari mario, zelda e compagnia bella.
Ad un hard gamer, a cui interessa esclusivamente "immergersi" nel gioco, non penso che il controller del revolution piacerà, semplicemente perchè non è concepito per quello.

Io la vedo quasi al contrario. Mi risulta difficile concepire un Mario o un Zelda col controller del Revo... :mbe:

Al contrario è proprio chi vuole "immergersi" nel gioco che dovrebbe essere più entusiasmato dal Revo. Vuoi mettere un Resident Evil giocato col joypad e un altro in cui la pistola o la torcia sono saldamente nelle nostre mani?!?!

Secondo me è un controller fatto APPOSITAMENTE per immergersi nei giochi! ;)

Certo, Dischi da 5"1/4 e final caritige III. Come rullava il C64 :D

Puoi dirlo proprio forte... per fortuna ho avuto gli anni giusti per gustarmelo come dovevo... una macchina da gioco immensa, come poche nella storia... ;)

Lakitu
20-12-2005, 12:34
come il virtual boy.....
Perdonami ma questa è una trollata bella e buona, e non avrebbe meritato nemmeno le risposte che ha ricevuto... che senso ha "fare le pulci" a Nintendo tirando fuori il VB in un thread come questo?!?

torgianf
20-12-2005, 12:35
Perdonami ma questa è una trollata bella e buona...

si parlava di innovazione no? lo era anche il virtual boy,o e' innovazione solo cio' che fa comodo a te? :rolleyes:

Lakitu
20-12-2005, 12:40
si parlava di innovazione no? lo era anche il virtual boy,o e' innovazione solo cio' che fa comodo a te? :rolleyes:
Si parlava di innovazione, e infatti il VB, pur con tutti i suoi difetti, è stata una delle console più innovative mai create... con buona pace tua e di chi giudica un prodotto principalmente in base alla sua presenza sugli scaffali dei vari Mediaworld e compagnia...

torgianf
20-12-2005, 12:41
Si parlava di innovazione, e infatti il VB, pur con tutti i suoi difetti, è stata una delle console più innovative mai create... con buona pace tua e di chi giudica un prodotto principalmente in base alla sua presenza sugli scaffali dei vari Mediaworld e compagnia...

:D vabbe' dai lascia perdere,facciamo finta che non hai detto nulla.....
saluti

Lakitu
20-12-2005, 12:43
:D vabbe' dai lascia perdere,facciamo finta che non hai detto nulla.....
saluti
Vabbè... contento tu... ma ogni volta tiri e il sasso e poi...

fek
20-12-2005, 12:48
Si parlava d'innovazione: quest'anno Mario compie vent'anni. Tanti auguri :)

Lakitu
20-12-2005, 12:51
:happy: :happy: :happy: :happy: :happy:

torgianf
20-12-2005, 12:55
Vabbè... contento tu... ma ogni volta tiri e il sasso e poi...

quale sasso? si parlava di innovazione e come dici tu lo e' stato anche il virtual boy :D bisogna poi vedere qual e' il significato della parola innovazione ;)
sai qual e' il vero problema? e' che tutti quelli innamorati follemente(?) della grande n,non ammettono nessuna critica anche se costruttiva,l'unica discussione possibile e' dire tutti la stessa cosa.

Lakitu
20-12-2005, 12:59
quale sasso? si parlava di innovazione e come dici tu lo e' stato anche il virtual boy :D bisogna poi vedere qual e' il significato della parola innovazione ;)
Non nasconderti dietro a un dito... hai citato il VB solo come provocazione.
sai qual e' il vero problema? e' che tutti quelli innamorati follemente(?) della grande n,non ammettono nessuna critica anche se costruttiva,l'unica discussione possibile e' dire tutti la stessa cosa.
Esatto. Però ti dimentichi sempre di aggiungere che lo stesso discorso vale per gli amanti (?) di PS2 o di Xbox... chissà come mai... e lì si che c'è "innovazione" a iosa...

torgianf
20-12-2005, 13:01
Non nasconderti dietro a un dito... hai citato il VB solo come provocazione.

Esatto. Però ti dimentichi sempre di aggiungere che lo stesso discorso vale per gli amanti (?) di PS2 o di Xbox... chissà come mai...

non lo so e non mi riguarda,seguo solo discussioni interessanti,e fino a qualche giorno fa' questa lo era

Lakitu
20-12-2005, 13:08
non lo so e non mi riguarda,seguo solo discussioni interessanti,e fino a qualche giorno fa' questa lo era
Si... ma poi ci son stati più di tre post consecutivi senza nessuno che se ne uscisse col classico "...e che palle! State ancora dietro a Mariocollestellineeifunghettieidraghetti!?!" e non ce l'hai più fatta a trattenerti... ma andiamo! Ma la tua che risposta è?!?

dopritem
20-12-2005, 13:09
quale sasso? si parlava di innovazione e come dici tu lo e' stato anche il virtual boy :D bisogna poi vedere qual e' il significato della parola innovazione ;)
sai qual e' il vero problema? e' che tutti quelli innamorati follemente(?) della grande n,non ammettono nessuna critica anche se costruttiva,l'unica discussione possibile e' dire tutti la stessa cosa.
Non fare di tutta l'erba un fascio... proprio l'altro giorno parlavo con un'amico sbalordito dal prezzo e dal controller del revo... io ho detto ok me lo compro ma se costa così poco che ci mettono i cricetini dentro? deve avere anche un buon hardware senò è inutile parlare di next gen... innovazione non è solo gameplay ma anche grafica... non voglio il gamecube col telecomando sinceramente... :doh:

torgianf
20-12-2005, 13:12
Si... ma poi ci son stati più di tre post consecutivi senza nessuno che se ne uscisse col classico "...e che palle! State ancora dietro a Mariocollestellineeifunghettieidraghetti!?!" e non ce l'hai più fatta a trattenerti... ma andiamo! Ma la tua che risposta è?!?

senti,pensala come vuoi e chiudiamo qui.passando a cose serie,dato che sono un antinintendaro fanboy sony e microsoft,sto cercando un ds per giocare a quelle porcherie di mario e mario kart ds,ma possibile che nessuno lo venda qui nel mercatino? :D

dopritem
20-12-2005, 13:17
senti,pensala come vuoi e chiudiamo qui.passando a cose serie,dato che sono un antinintendaro fanboy sony e microsoft,sto cercando un ds per giocare a quelle porcherie di mario e mario kart ds,ma possibile che nessuno lo venda qui nel mercatino? :D
Nessuno vende il ds! Sacrilegio! :fuck:

Lakitu
20-12-2005, 13:36
senti,pensala come vuoi e chiudiamo qui.
Nessu dubbio che continuerò a pensarla come voglio, eh... ;)
passando a cose serie,dato che sono un antinintendaro fanboy sony e microsoft,sto cercando un ds per giocare a quelle porcherie di mario e mario kart ds...
Ciò non toglie che, praticamente in ogni thread dedicato a Nintendo e ai suoi prodotti, ad un certo punto arrivi tu a ribadire sempre e solo gli stessi concetti. Raramente (mai?) t'ho visto farlo nei confronti di Sony e Microsoft. E giusto per la cronaca, ho PS1-PS2-PSP-Xbox-GC-GBA-DS-Dreamcast (e qualcos'altro) ma non mi sono mai permesso di "catalogare" nessuno basandomi sulle console possedute.
...ma possibile che nessuno lo venda qui nel mercatino? :D
In compenso si trovano molte PSP... chissà perchè... :sofico:

Dural
20-12-2005, 13:40
Si parlava di innovazione, e infatti il VB, pur con tutti i suoi difetti, è stata una delle console più innovative mai create... con buona pace tua e di chi giudica un prodotto principalmente in base alla sua presenza sugli scaffali dei vari Mediaworld e compagnia...


Piano, il VB sarà stata anche un'innovazione, ma del tipo come potrebbe esserlo l'antrace: una roba che dopo un quarto d'ora che ci giochi ti fa venire mal di testa/vomito nn la definirei certo una pietra miliare nella storia dei videogiochi..

Il controller del Revo magari sarà la più grossa figata mai vista, ma prima d'incensare ogni cosa innovativa come manna dal cielo, cerchiamo di andarci piano..

Per chi mastica l'inglese consiglio a tutti la seguente lettura, è piuttosto istruttiva:

http://www.twitchguru.com/2005/12/10/nintendos_ups_and_downs/

Lakitu
20-12-2005, 13:55
Piano, il VB sarà stata anche un'innovazione, ma del tipo come potrebbe esserlo l'antrace: una roba che dopo un quarto d'ora che ci giochi ti fa venire mal di testa/vomito nn la definirei certo una pietra miliare nella storia dei videogiochi...
Io si.
E comunque tu l'hai mai -provato- il VB? Io l'ho fatto e non ho avuto problemi particolari, e non sono il solo. Per quanto mi riguarda inoltre è molto più scomodo che "disturbante"... quelle sono anche leggende metropolitane... considera che c'è gente che sta male anche con un qualsiasi FPS davanti ad un TV/monitor, purtroppo per loro.

Il controller del Revo magari sarà la più grossa figata mai vista, ma prima d'incensare ogni cosa innovativa come manna dal cielo, cerchiamo di andarci piano...
...
Personalmente non ho incensato proprio niente e nessuno.
Non nego però che, almeno per me, come "innovazione" (qualunque significato si voglia dare a questa parola) è molto più importante e stimolante l'uso che i giochi potranno fare del controller del Revolution piuttosto che la possibilità di giocare in 720p con un joypad.

torgianf
20-12-2005, 14:00
Ciò non toglie che, praticamente in ogni thread dedicato a Nintendo e ai suoi prodotti, ad un certo punto arrivi tu a ribadire sempre e solo gli stessi concetti. Raramente (mai?) t'ho visto farlo nei confronti di Sony e Microsoft. E giusto per la cronaca, ho PS1-PS2-PSP-Xbox-GC-GBA-DS-Dreamcast (e qualcos'altro) ma non mi sono mai permesso di "catalogare" nessuno basandomi sulle console possedute.

guarda caso in ogni tread dedicato a nintendo si dicono sempre e solo le solite cose,si sente gente dire che ha avuto delle visioni,gente che si sente miracolata,gente che ha visto la luce ecc.... basterebbe solo dare un'occhiata al di la del proprio naso ;)

Dural
20-12-2005, 14:11
guarda caso in ogni tread dedicato a nintendo si dicono sempre e solo le solite cose,si sente gente dire che ha avuto delle visioni,gente che si sente miracolata,gente che ha visto la luce ecc.... basterebbe solo dare un'occhiata al di la del proprio naso ;)

Quoto, la "verità svelata" sui videogiochi nn spetta proprio a nessuno, sia esso Nintendo, Sony, Microsoft o vattelapesca...

Lakitu
20-12-2005, 14:14
guarda caso in ogni tread dedicato a nintendo si dicono sempre e solo le solite cose,si sente gente dire che ha avuto delle visioni,gente che si sente miracolata,gente che ha visto la luce ecc.... basterebbe solo dare un'occhiata al di la del proprio naso ;)
A me danno fastidio gli eccessi, torgianf... in un caso e nell'altro. Gli stessi discorsi si fanno anche nei thread dedicati alle varie PlayStation e Xbox nei confronti di Nintendo, soltanto che lì non ti ho mai notato ad "attaccare" ma a "difendere". Ad esempio, qualche pagina indietro in questo stesso thread GIUSTAMENTE rispondevi a qualcuno riguardo alle sue critiche verso i giochi PS2 citando The Bouncer e Fantavision... ecco, un discorso simile nei confronti di Nintendo non te l'ho mai visto fare... lì tendi solo a spalar merda. Poi ognuno è libero di pensarla come crede.
Tutto qui.
;)

Lakitu
20-12-2005, 14:16
Quoto, la "verità svelata" sui videogiochi nn spetta proprio a nessuno, sia esso Nintendo, Sony, Microsoft o vattelapesca...
Attenzione che la vena "mistica" al thread la state dando solo voi due, eh... :D

yamaz
20-12-2005, 14:24
Dopo più di 40 post OT con flame, insulti velati e chi più ne ha più ne metta, si conclude qui la breve vita di questo thread. Peccato :O