Entra

View Full Version : Non far vedere l'unione\sovrapposizione delle immagini (photoshop)


bionda
17-12-2005, 19:50
Ho unito delle immagini come in un puzzle, ora però vorrei fare in modo di ottenere il miglior risultato possibile facendo in modo che non si veda la famosa righettina che separa ogni fotografia ma si veda una superficie omogenea senza righettine.

Spero di aver spiegato bene il problema, avete souzioni? Sicuramente saprete meglio di me usare photoshop dato che lo uso da poco. :rolleyes:

Grazie.

luca72.lws
17-12-2005, 20:27
Ho unito delle immagini come in un puzzle, ora però vorrei fare in modo di ottenere il miglior risultato possibile facendo in modo che non si veda la famosa righettina che separa ogni fotografia ma si veda una superficie omogenea senza righettine.

Spero di aver spiegato bene il problema, avete souzioni? Sicuramente saprete meglio di me usare photoshop dato che lo uso da poco. :rolleyes:

Grazie.
Una volta si usava blurrare una selezione presa nel giunto in modo da mescolare i pixels delle foto adiacenti.

Solo che una selezione rettangolare semplice mescola sì i pixels , ma crea 2 righe visibili al posto di una sola aumentando così solamente il problema.

Quindi devi creare un feather a dx e a sx della selezione da blurrare :)

luca72.lws
17-12-2005, 20:49
Questo è il risultato ottenuto con il gaussian blur di the gymp (con i blur di photoshop cmq vai molto meglio!) :)

Powerhouse
17-12-2005, 21:24
La soluzione migliore per l'esempio allegato da Luca è usare lo strumento SPOT HEALING BRUSH, passandolo sulla riga da eliminare ;)

luca72.lws
17-12-2005, 22:15
La soluzione migliore per l'esempio allegato da Luca è usare lo strumento SPOT HEALING BRUSH, passandolo sulla riga da eliminare ;)

Certamente l'healing brush ti permette un lavoro migliore , però devi avere anche le idee un poco più chiare (col blur invece confondi)

Casomai prova a ad usare un pennello col blur (che c'è in photoshop e si chiama blur tool) magari sfumato a dovere. :)

bionda
18-12-2005, 12:23
Scusate ma quale sarebbe lo strumento SPOT HEALING BRUSH? Io photoshop l'ho in italiano...

bionda
18-12-2005, 12:29
Stavo altrimenti provando proprio ora con il pennello correttivo, magari con un giusto livello di diametro e di durezza ottengo quello che volgio.

luca72.lws
18-12-2005, 14:32
Scusate ma quale sarebbe lo strumento SPOT HEALING BRUSH? Io photoshop l'ho in italiano...

In italiano bhoo....?

Cmq è quello col disegnino del cerotto (e si trova nella tool palette)

:)

luca72.lws
18-12-2005, 14:36
http://www.newtutorials.com/spothealing/healing02.gif

bionda
18-12-2005, 17:25
èh ma allora quello è il pennello correttivo, che ti copre la linea con quanto si seleziona col mouse. Si non viene male dai. Grazie ora proverò con maggiore voglia e cercando di farlo bene

luca72.lws
18-12-2005, 18:24
èh ma allora quello è il pennello correttivo, che ti copre la linea con quanto si seleziona col mouse. Si non viene male dai. Grazie ora proverò con maggiore voglia e cercando di farlo bene

Se hai photoshop cs2 , vedi che hanno aggiunto dei nuovi blur! casomai ne trovi qualcuno che fa al caso tuo. (filtri>sfuoca) :)

luca72.lws
18-12-2005, 18:30
Quì trovi un video gratis sul surface blur (clicca su photoshop cs2)

http://www.totaltraining.com/?c=linkshare&n=affiliate

luca72.lws
18-12-2005, 18:41
èh ma allora quello è il pennello correttivo, che ti copre la linea con quanto si seleziona col mouse. Si non viene male dai. Grazie ora proverò con maggiore voglia e cercando di farlo bene

Casomai potresti provare con l'healing brush , anzichè usare lo spot healing brush (solo che ci vuole una sorgente da clonare) :)