PDA

View Full Version : Technical Writer cercasi ^_^


misterx
17-12-2005, 13:18
chi fa questo lavoro oltre a me ?

Haden80
17-12-2005, 13:19
chi fa questo lavoro oltre a me ?

in cosa consiste?
sembrerebbe interessante dal nome :)

grazie ciao

shinji_85
17-12-2005, 13:23
Scrivi manuali? Se sì, di cosa??? :)

A vida è samba
17-12-2005, 13:23
in cosa consiste?
sembrerebbe interessante dal nome :)

grazie ciao

Cioè se è in inglese allora è interessante? :mbe:

misterx
17-12-2005, 13:27
in cosa consiste?
sembrerebbe interessante dal nome :)

grazie ciao

uso un copia e incolla per spiegarlo, ma l'articolo lo trovi qui:
http://www.mestierediscrivere.com/testi/technicalwriting.htm

i punti salienti però sonon questi a mio avviso....(così ti evito di annoiarti :D )

una professione della scrittura che pochi conoscono, ma che è essenziale per trasmettere le informazioni su macchine, elettrodomestici, programmi software e sul loro funzionamento


Creatività, capacità di analisi, doti di comunicazione, competenze in ambito grafico, formazione linguistica, passione per la tecnologia e capacità di intervistare gli esperti del settore.
Sì, perché il materiale grezzo da cui parte un technical communicator sono proprio le interviste e il prodotto stesso.

Haden80
17-12-2005, 13:28
Cioè se è in inglese allora è interessante? :mbe:

ma era solo una sensazione...
difatti ho detto "sembrerebbe" e non "è"...
se poi è veramente scrivere manuali...come è stato detto sopra...allora non fa per me...

edit: vedo che non è limitato solo allo "scrivere il manuale" ma dietro c'è un lavoro di "studio" e ricerca...ad occhio è croce è interessante e potrebbe piacermi.. ;)

ora so una cosa in più grazie..

ciao

A vida è samba
17-12-2005, 13:30
uso un copia e incolla per spiegarlo, ma l'articolo lo trovi qui:
http://www.mestierediscrivere.com/testi/technicalwriting.htm

i punti salienti però sonon questi a mio avviso....(così ti evito di annoiarti :D )

una professione della scrittura che pochi conoscono, ma che è essenziale per trasmettere le informazioni su macchine, elettrodomestici, programmi software e sul loro funzionamento


Creatività, capacità di analisi, doti di comunicazione, competenze in ambito grafico, formazione linguistica, passione per la tecnologia e capacità di intervistare gli esperti del settore.
Sì, perché il materiale grezzo da cui parte un technical communicator sono proprio le interviste e il prodotto stesso.

Cioè 'na palla colossale :ronf:

Auguri :fuck:

Haden80
17-12-2005, 13:32
Cioè 'na palla colossale :ronf:

Auguri :fuck:


ma no dai..non sembra così male...sempre che sia un lavoro stabile :confused:

ciao

misterx
17-12-2005, 13:32
Cioè 'na palla colossale :ronf:

Auguri :fuck:


beh, quando vai a parlare con le gnocche non è noioso ;)

A vida è samba
17-12-2005, 13:34
beh, quando vai a parlare con le gnocche non è noioso ;)

Il fatto è che un conto è deliziare gli occhi, un altro il reale augello :asd:

Sai finchè ci parli e non ci fai niente direi... :ronf:

aLLaNoN81
17-12-2005, 14:09
uso un copia e incolla per spiegarlo, ma l'articolo lo trovi qui:
http://www.mestierediscrivere.com/testi/technicalwriting.htm

i punti salienti però sonon questi a mio avviso....(così ti evito di annoiarti :D )

una professione della scrittura che pochi conoscono, ma che è essenziale per trasmettere le informazioni su macchine, elettrodomestici, programmi software e sul loro funzionamento


Creatività, capacità di analisi, doti di comunicazione, competenze in ambito grafico, formazione linguistica, passione per la tecnologia e capacità di intervistare gli esperti del settore.
Sì, perché il materiale grezzo da cui parte un technical communicator sono proprio le interviste e il prodotto stesso.
L'ha fatto per 6 mesi un mio amico, praticamente era felice di non aver più un lavoro dopo che non gli hanno rinnovato il contratto :stordita:

misterx
17-12-2005, 16:07
Il fatto è che un conto è deliziare gli occhi, un altro il reale augello :asd:

Sai finchè ci parli e non ci fai niente direi... :ronf:


ci fai ci fai, tranquillo che i fai ;)

misterx
17-12-2005, 16:08
L'ha fatto per 6 mesi un mio amico, praticamente era felice di non aver più un lavoro dopo che non gli hanno rinnovato il contratto :stordita:

caspita!
per che settore ?

misterx
17-12-2005, 16:32
edit: vedo che non è limitato solo allo "scrivere il manuale" ma dietro c'è un lavoro di "studio" e ricerca...

soprattutto è così

aLLaNoN81
17-12-2005, 17:57
caspita!
per che settore ?
Lavorava per la Philips, lui comunque faceva solo i manuali se tu fai anche altro allora la cosa è diversa ;)

misterx
17-12-2005, 17:58
Lavorava per la Philips, lui comunque faceva solo i manuali se tu fai anche altro allora la cosa è diversa ;)


io sono nel settore automazione industriale che è molto vasto :)

badedas
17-12-2005, 19:57
Quindi misterx nella vita reale sei Vilma Zamboli?

misterx
17-12-2005, 23:08
Quindi misterx nella vita reale sei Vilma Zamboli?


è grave ?

badedas
18-12-2005, 08:01
è grave ?
Dipende!

misterx
18-12-2005, 08:35
Dipende!

è un lavoro come un altro

badedas
18-12-2005, 08:40
è un lavoro come un altro
Fare la Vilma?

misterx
18-12-2005, 09:17
Fare la Vilma?

già :ciapet:

misterx
18-12-2005, 11:15
cmq, non è un fatto di piacere o non piacere come tipo di lavoro, semplicemente non viene capito quindi: evitate di farlo ;)