View Full Version : versione livecd di linux quale per backup files?
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio pc che monta windows xp, da un pò di tempo non parte più, si blocca e non riparte. Ho sentito che ci sono delle versioni di linux livecd, dove non ci sta il bisogno di installarlo e dà la possibilità di salvare dati presenti sull'harddisk supportando i masterizzatori o le penne usb. Che versione mi consigliate? Possibilmente in italiano.
Io uso Damn small Linux e ne ho risolti molti di disastri.
Su una rivista di recente ho scovato Insert :
http://www.inside-security.de/insert_en.html
che dovrebbe essere nata appositamente per i disaster recovery, ma non ho avuto ancora tempo di giocarci.
Ti segnalo anche questo sito che puo' essere utile, è un distrowatch solo per le live:
http://www.frozentech.com/content/livecd.php
Bye.
Scoperchiatore
17-12-2005, 13:34
Senza andare sul trscendentale, ti consiglio Knoppix.
Scaricalo sull'HD, masterizza l'immagine in un CD, e poi riavvia il PC partendo da CD.
A quel punto premi invio e poi aspetta che carica tutto. Cerca di vedere se fra i messaggi ci sono ERROR o qualcosa del genere.
Poi quando si avvia, hai un desktop simile a Winzoz. A sinistra hai i tuoi hard-disk, senza i nomi di windows. Facendoci doppio click li "monti" e ne vedi il contenuto. Ma in sola lettura, quindi non puoi scriverci.
Vedi tutti gli HD, e vedi se puoi vedere tutto. Poi per montare un HD anche in scrittura fai così:
1) se è smontato. fai click col destro, e fai Unmount (Smonta)
2) sempre click sul destro e fai Proprietà
3) Vai sulla secona linguetta, che è permessi, e deseleziona Read-only (Sola lettura)
4) Monta l'hd, con doppio click.
NON SCRIVERE i dati su partizioni NTFS! Se vuoi, puoi leggere da partizioini NTFS, ma scriverci è un rischio, rischi di incasinare tutto, e knoppix potrebbe non darti alcun messaggio di errore.
Se hai installato WInzoz su una NTFS, non ho molte idee di come potresti salvarlo. Io installo Win su FAT (che ovviamente è più performate per un SO, ma vallo a spiegare a Microsoft...) e ho potuto recuperare tutte le volte che l'ho sputtanato.
scoperchiatore, tu non lo sai ma mi hai dato un grossissimo aiuto!!!!! avevo un problema simile e mi sembra di aver risolto!!!
Grazie:D
INSERT gestisce anche in lettura/scrittura ntfs usando un apposito programmino.
Sia DSL che Insert sono derivate da knoppix ma stanno in 50 Mb.
La differenza è solo il desktop: usano fluxbox.
Chi 'viene' dal DOS ritroverà con gioia il vecchio Norton/Midnight Commader col quale poter copiare di brutto i dati dal disco da recuperare a una chiave usb, un II HD, un hd esterno ecc ecc.
Insert ingloba anche clamav, nmap, tre partizionatori e vari tools per la diagnostica dei dischi fissi.
Poi uno per i disaster recovery puo' anche usare la SuSE 10.0 live ...
INSERT gestisce anche in lettura/scrittura ntfs usando un apposito programmino.
questo mi interessa parecchio.. hai qualche info in più (o un link..)?
Ciao :)
In firma e nel 2° post di questo 3d.
Grazie:)
Però volevo sapere più nello specifico come utilizzarlo per scrivere su ntfs...
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.