View Full Version : Acer Travelmate 8200
L'Acer ha da poco presentato (non in Italia) la prossima generazione di notebook di punta, il sostituto del Travelmate 8100.
Si chiama Travelmate 8200, e riprende molto lo stile del Ferrari 4000, a partire dalla cover in fibra di carbonio.
Quello che vi stò comunicando, l'ho letto qui: http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=122550
Dove un utente è riuscito a metter le mani su un modello di presentazione (non è ancora la versione definitiva, attesa sul mercato verso Febbraio).
Ecco una prima foto "rubata":
http://img33.imageshack.us/img33/1549/pc1503530ah.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=pc1503530ah.jpg)
Molto bello, ma ciò che stupisce è nell'hardware:
Centrino Duo Yonah 2.0GHz (dual core, ma ancora 32 bit :muro: )
2GB di RAM DDR3
Seagate Momentus 5400.2 120GB 5400rpm
Ati Radeon X1600 512MB :eek: :eek: :eek:
Camera integrata rotabile (si trova sul gancio di chiusura, che come vedete è stato ingrandito).
Indiscrezioni sull'autonomia: sembrerebbe raggiunga le 4 ore, grazie ad una batteria leggermente più grande, che però lo rende qualche centinaio di grammi più pesante dell'8100/ferrari 4000.
Insomma, un mostro di novità!
Si prevede che il nuovo Ferrari (dovrebbe chiamarsi 4200) dovrebbe essere presentato verso Maggio, e avrà hardware del tutto simile, ma processore 64bit Turion dual core! :sbavvv:
La scheda video, sul Ferrari, potrebbe avere clock più elevati, a vantaggio delle performance...inutile dire che la tentazione è tanta, per quanto mi riguarda appena uscirà il nuovo Ferrari se ne varrà la pena potrei pensare a un bel passaggio al 4200 :D :D :D
gino1221
17-12-2005, 09:30
pare molto bello :D
cmq non ti fare ingannare.. la x1600 pare sia ai livelli della x700 :D
l'unica cosa per cui valga la pena forse il processore dual core..
però l'unica cosa che mi fa incazzare è che molti notebook dall'anno nuovo avranno già la x1600, mentre il ferrari uscira circa 4-5 mesi dopo con stessa scheda video! :muro:
cmq te sei matto :D vuoi già cambiare notebook?? :D :D :sofico:
ps: bella indiscrezione.. quasi quasi passo a centrino con l'8200 :Prrr:
gino1221
17-12-2005, 09:31
no, aspè.. ho notato ora meglio leggendo :eek: :eek: 512mb dedicati???
cmq te sei matto :D vuoi già cambiare notebook?? :D :D :sofico:
non sono matto...sono malato! :mbe: :D
cmq davvero la x1600 va come una x700 ? :eek:
beh in effetti anche io avevo pensato che per battere una x700 serviva una x1700, ma se non erro ho letto che la x1600 ha 12 pipe...boh farò ricerche!
Per il discorso dual core...credo la differenza sia tangibile solo in multitask, per il resto non saprei...
no, aspè.. ho notato ora meglio leggendo :eek: :eek: 512mb dedicati???
così dice il tizio che ha scattato la foto...anche se io pensavo ne avesse 256MB, 512MB mi sembra assurdo :eek:
il tizio parla anche di uno schermo migliorato nel contrasto e forse di tipo glossy (non è che ho capito bene cosa voglia dire...usa molti euforismi locali...), quindi LUCIDO (maledetti...odio i lucidi!!! :muro: )
gino1221
17-12-2005, 09:41
non sono matto...sono malato! :mbe: :D
cmq davvero la x1600 va come una x700 ? :eek:
beh in effetti anche io avevo pensato che per battere una x700 serviva una x1700, ma se non erro ho letto che la x1600 ha 12 pipe...boh farò ricerche!
Per il discorso dual core...credo la differenza sia tangibile solo in multitask, per il resto non saprei...
sì, per il dual ti garantisce prestazioni migliori solo in multitasking, gestione di più processi contemporaneamente.. come se ci fossero effettivamente 2 processori;
ora bisognerà vedere se il chip che monteranno avrà la stessa potenza in single task, oppure se la diminuiranno puntando per marketig a far abboccare chi crede solo alle nuove tecnologie :D
per la x1600 c'era un servizio poco tempo fa proprio qui.. ti posto il link..
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1397/3.html
nel 3dmark2001, sicuramente avrà drivers più aggiornati del tuo ferrari.. che coi drivers aggiornati arriva a fare 18000 punti..
nel 3dmark2005 pare vada un po' di più, quasi come una 6800go, ma a questo punto non so che pensare: se nel 3dmark2001 va così piano o vuol dire che l'hw restante è scarso, oppure che il 3dmark2005, avaro di mb dedicati, le da un bel vantaggio, che però non credo si vedrà tanto nei giochi ;)
un po' come le x700 da 64mb, che fanno 1000 punti al mark05, ma poi vanno quasi come una x700 128mb ;)
gino1221
17-12-2005, 09:48
boh, cmq pare che sia a 128mb questa della recensione.. strano.. allora vuole dire che la scheda video è buona, ma il resto dell'hw? boh.. eppure l'asus in considerazione ha un centrino 2GHz.. :confused:
cmq si spera in un bel ferrari con x1800 magari.. se uscise il nuovo 8200 con x1600 e poi il ferrari con x1800 allora sì che il ferrari sarebbe veramente al top.. con qualcosa di veramente tosto più degli altri.. :sofico:
boh, cmq pare che sia a 128mb questa della recensione.. strano.. allora vuole dire che la scheda video è buona, ma il resto dell'hw? boh.. eppure l'asus in considerazione ha un centrino 2GHz.. :confused:
cmq si spera in un bel ferrari con x1800 magari.. se uscise il nuovo 8200 con x1600 e poi il ferrari con x1800 allora sì che il ferrari sarebbe veramente al top.. con qualcosa di veramente tosto più degli altri.. :sofico:
non credo che possano mettere la x1800 su un notebook thin & light...piuttosto chisà se esce una x1700! :rolleyes:
gino1221
17-12-2005, 13:12
non credo che possano mettere la x1800 su un notebook thin & light...piuttosto chisà se esce una x1700! :rolleyes:
questo è vero, ma anche una x1600.. i 512 di memoria do li metti?? :mbe:
questo è vero, ma anche una x1600.. i 512 di memoria do li metti?? :mbe:
staremo a vedere quando esce...quanto fa!
gino1221
17-12-2005, 13:20
quasi quasi passo a centrino con l'8200 :Prrr:
pensavo che mi avresti detto qlcosa cmq per questa mia affermazione.. :mbe: :D
pensavo che mi avresti detto qlcosa cmq per questa mia affermazione.. :mbe: :D
lo yonah è interessante...ma è ancora a 32 bit...vorrei aspettare qualcosa a 64 bit con controller di memoria integrato (credo che per ora non ce l'ha ancora no ?)
sinceramente a me eccita di più il Turion dual core... :D del prossimo ferrari, però per ora non possiamo ancora esprimerci, sono processori che bisogna prima provare per capire quale sarà il migliore.
Certo che intel dovrebbe iniziare a implementarli stì 64bit...misà che li sottovaluta un po' troppo...mah!
gino1221
17-12-2005, 22:27
lo yonah è interessante...ma è ancora a 32 bit...vorrei aspettare qualcosa a 64 bit con controller di memoria integrato (credo che per ora non ce l'ha ancora no ?)
sinceramente a me eccita di più il Turion dual core... :D del prossimo ferrari, però per ora non possiamo ancora esprimerci, sono processori che bisogna prima provare per capire quale sarà il migliore.
Certo che intel dovrebbe iniziare a implementarli stì 64bit...misà che li sottovaluta un po' troppo...mah!
è anche vero che tanto intel controlla anche l'avvento del SO :rolleyes: può prendersela comoda.. quando riterrà necessari i 64bit (ovvero quando deciderà il definitivo passaggio e appoggio per i nuovi SO a 64bit) allora implementerà i 64bit con più serietà..
cmq io scherzavo :D
flavix25
18-12-2005, 23:48
ma sapete perchè la x1600 ha prestazioni cosi basse?
be vi rispondo io si ha una gpu nuova si ha anche "1024mb dedicati" ma ha il bus tra memorie e gpu a 128bit come la nostra x700 ed il collo di bottigli si sente e si sente sopratutto ad alte risoluzioni, come quellod el ferrari che monta un monitor che se sfruttato a pieno richiederebbe una risoluzione molto piu elevata del mio 1280x800, quindi calcolate anche questo, anche se fa punteggi simili ad una 6800 è e rimarra sempre inferiore per via del bus
cmq leggetevi questa recenzione calcolate che non avrete mai quelle prestazioni (un fisso sarà ancora per un bel pò piu veloce di un notebook) l'oc non sara mai lo stesso, ma un idela ce la possiamo fare
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/2.htmlhttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/2.html
se il ferrari sarà con la x1600 io aspetterò il 3023 seconda edizione :D da prendere a 800 euro cin altri 300 ci prendo un buon turion dual core e spacco il culo ai passeretti
vi ricordo che il mio 3023 senza oc, senza 1mb di cache senza 200mhz di differenza sul procio e senza 64 bit che in 3dmark01 valgono piu di 3000 punti fa a default piu di 14000 quindi
quest'ultima cosa per dirvi, si che il mio con il ferrari qualitativamente esteticamente non sono paragonabili, ma se poi al 3dmark facciamo i stessi punteggi cavolo 1200 euro di differenza non li pagherò mai
ps
stessi punteggi io intendo con la stessa cpu che metterò dopo le feste, o turion 2200mhz ora decido
pps
il ferrari per come al vedo io oltre ad essere bello affascinante con un buon monitor ecc deve almeno appena esce essere il portatile piu veloce in commercio e non deve avere,fratelli minori cugini di terzo grado che come punteggi sono li........
gino1221
19-12-2005, 06:43
pps
il ferrari per come al vedo io oltre ad essere bello affascinante con un buon monitor ecc deve almeno appena esce essere il portatile piu veloce in commercio e non deve avere,fratelli minori cugini di terzo grado che come punteggi sono li........
assolutamente d'accordo
Athlon 64 3000+
19-12-2005, 12:19
per favore non diciamo castronerie.
La Radeon X1600 Mobility è molto più veloce della X700 mobility.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051205
leggetevi questa recensione.
Non andrà il doppio ma va tanto per essere 3 volte più veloce della Radeon 9600 mobility del mio Dell Inspiron 8600.
flavix25
19-12-2005, 19:55
per favore non diciamo castronerie.
La Radeon X1600 Mobility è molto più veloce della X700 mobility.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051205
leggetevi questa recensione.
Non andrà il doppio ma va tanto per essere 3 volte più veloce della Radeon 9600 mobility del mio Dell Inspiron 8600.
be che sia migliore è fuori ogni dubbio, il problema è che "prestazionale che arriva anche al 40%" e ripeto arriva al 40% che se non usi i filtri si riduce ad un 5-10% il miglioramento c'è ma come consigliano anche nella recenzione non è conveniente il passaggio a meno di non essere uno che utilizza solo i videogiochi, che non sono la cosa piu importqante per un notebook
se poi ci aggiuingi che esiste gia la 6800 12 pipe per i notebook che va realmente il doppio di una x700, a questo punto se devo comprare un notebook nuovo ne prendo uno con la 6800 e non uno con la x1600
poi bisogna calcolare che le 2 piattaforme sono diverse, un monta un centrino 2130mhz mentre l'altra un turion da 1800mhz, e la differenza di piu di 300mhz si sente e anche molto. uno a ddr a 533 l'altro a 400 e anche s epoco ma si sente anche questo
poi sempre tra le virgolette un ferrari a default nel 3dmark05 fa 2800-2900 e non 2300 quindi mi immagino quanto ancora possano variare i valori riportati in quiel test che a questo punto e visto che non hanno usato un ferrari 4005 ma un 4002 penso che sia leggermente fatti per pubblicizzare l'asus :O
poi che sia superiore non v'è dubbio ma credo che quei valori considerate le cose che ti ho scritto scenderebbero di molto
gino1221
19-12-2005, 22:43
a me non pare che la x1600 vada molto di più della x700.. poi ovvio che quando si vuole pubblicizzare qualcosa.. si tende sempre a sminuire i confronti..
innanzitutto queli punteggi al 3dmark2005 sono con driver in stock nel ferrari.. quindi ancora semza hypermem integrato.. al contrario della x1600 che cmq lo sfrutta, con drivers sicuramente più nuovi dei 5.7.. e contando che effettivamente un ferrari a default arriva a 2900.. :rolleyes: oltretutto l'asus mi sembra ben equipaggiato.. ram in sincrono, processore 2.13.. contro un ferrari ibrido con ML34 e 1GB ddr333 :muro:
già i risultati del 3dmark2003, che pare non sfrutti più di tanto l'hypermem, sono più veritieri: 6000 contro 7000 punti.. oltretutto robgeb ha fatto 6600.. quindi ti lascio immaginare..
ancora, se guardiamo ai risultati del 3dmark2001 pubblicati da hwupgrade, si nota un 17000 della x1600, contro 16200 della x700 del ferrari 4005. mentre robgeb solo aggiornando i drivers ha fatto oltre 18000..
sicuramente per uno che ha la x700 non vale la pena.. e manco per uno che ha una misera 9700 come me.. :rolleyes:
pps
il ferrari per come al vedo io oltre ad essere bello affascinante con un buon monitor ecc deve almeno appena esce essere il portatile piu veloce in commercio e non deve avere,fratelli minori cugini di terzo grado che come punteggi sono li........
infatti il ferrari appena uscito era il 15,4'' più veloce in assoluto (e potremmo dire che per ora ancora lo è).
Se pur è vero che dal punto di vista grafico è paragonabile solo nel 3Dmark05 che dipende al 99% dalla scheda video (ma cmq superiore in overclock, grazie alla dissipazione che ti ho fatto vedere sul thread del ferrari, ti ricordo che ho superato abb i 3100 punti...e dove li ha mai visti un 3023 ? :confused: ) ad altri notebook, ricordati sempre che un notebook non è fatto solo dalla scheda video (con 999 euro all'auchan pochi giorni fa davano gli amilo m3438g colla 6800go 256MB), ma da processore (e il ferrari ha avuto fino a mò il turion più potente in Italia), hard disk, ram ecc...ecc...ecc...
Inoltre nei 3Dmark 03 e 01 avrai visto da te la distanza: 6600 il primo e oltre 18000 il secondo SENZA OVERCLOCK ALCUNO!
Che poi iniziamo a mettere di mezzo modifiche hardware ecc... è un altro discorso. Anche io ho di certo pronto l'upgrade a un Turion mt-44 almeno, e col mio impianto di dissipazione posso permettermi un bel po'.
Poi sono punti di vista, e soprattutto voglia di spendere in informatica.
Francamente io invece non comprerei MAI un entry-level, Acer, Toshiba o che che ssia!
gino1221
19-12-2005, 23:02
infatti il ferrari appena uscito era il 15,4'' più veloce in assoluto (e potremmo dire che per ora ancora lo è).
Se pur è vero che dal punto di vista grafico è paragonabile solo nel 3Dmark05 che dipende al 99% dalla scheda video (ma cmq superiore in overclock, grazie alla dissipazione che ti ho fatto vedere sul thread del ferrari, ti ricordo che ho superato abb i 3100 punti...e dove li ha mai visti un 3023 ? :confused: ) ad altri notebook, ricordati sempre che un notebook non è fatto solo dalla scheda video (con 999 euro all'auchan pochi giorni fa davano gli amilo m3438g colla 6800go 256MB), ma da processore (e il ferrari ha avuto fino a mò il turion più potente in Italia), hard disk, ram ecc...ecc...ecc...
Inoltre nei 3Dmark 03 e 01 avrai visto da te la distanza: 6600 il primo e oltre 18000 il secondo SENZA OVERCLOCK ALCUNO!
Che poi iniziamo a mettere di mezzo modifiche hardware ecc... è un altro discorso. Anche io ho di certo pronto l'upgrade a un Turion mt-44 almeno, e col mio impianto di dissipazione posso permettermi un bel po'.
Poi sono punti di vista, e soprattutto voglia di spendere in informatica.
Francamente io invece non comprerei MAI un entry-level, Acer, Toshiba o che che ssia!
si dice chicchessia :D
cmq un 1694 ha totalizzato la bellezza di 3402 punti al 3dmark2005.. sarà vero?
si dice chicchessia :D
cmq un 1694 ha totalizzato la bellezza di 3402 punti al 3dmark2005.. sarà vero?
:confused: è impossibile...dove l'hai letta stà cosa ??? per fare quei punteggi avrebbe dovuto salire di core a 500...con quel dissipatore da commodore64 fondeva...è un fake!
hai un link ?
gino1221
19-12-2005, 23:13
:confused: è impossibile...dove l'hai letta stà cosa ??? per fare quei punteggi avrebbe dovuto salire di core a 500...con quel dissipatore da commodore64 fondeva...è un fake!
hai un link ?
mi pare abbia raggiunto freq di.. mmm.. non ricordo.. ma tipo la memoria era a 420.. forse.. con anche processore OCato.. 2.0GHz@2.4, quindi con bus a 160.
su notebookforums
gino1221
19-12-2005, 23:14
ecco il link http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=122481
mi pare abbia raggiunto freq di.. mmm.. non ricordo.. ma tipo la memoria era a 420.. forse.. con anche processore OCato.. 2.0GHz@2.4, quindi con bus a 160.
su notebookforums
è assurdo che salga a 420 colle mem! di solito la x700 colel memorie non supera i 360-365... :eek:
controllerò... :mbe:
gino1221
19-12-2005, 23:23
è assurdo che salga a 420 colle mem! di solito la x700 colel memorie non supera i 360-365... :eek:
controllerò... :mbe:
c'è pure da dire che non tutte le schede nascono uguali.. alcuni anche qui si sono spinti a 380.. effettivamente 420 mi pareva esagerato.. la prenderei coi guanti.. o forse era il core.. boh.. spè che ricontrollo
gino è un fake...lo dicono anche su notebook forums...
http://img363.imageshack.us/img363/1390/3dmark28ck.jpg
Se guardi il 4 è troppo azzeccato al 3 (quasi si toccano), il tipo avrà ritoccato il suo punteggio...lo dicono anche gli altri utenti su quel thread!
gino1221
19-12-2005, 23:25
infatti sbagliavo.. 450 di core e 380 di memorie..
2416 di processore
gino1221
19-12-2005, 23:28
gino è un fake...lo dicono anche su notebook forums...
http://img363.imageshack.us/img363/1390/3dmark28ck.jpg
Se guardi il 4 è troppo azzeccato al 3 (quasi si toccano), il tipo avrà ritoccato il suo punteggio...lo dicono anche gli altri utenti su quel thread!
infatti non so se c'è da fidarsi.. è anche vero che un utente dice che secondo lui ha ritoccato, perchè lui oltre 3050 non riesce ad andare..
cmq il 4 è normale che sia così.. ha lo spigolo largo.. ho appena verificato altri screen..
ma con questo non dico che sia lo stesso un fake eh?
infatti non so se c'è da fidarsi.. è anche vero che un utente dice che secondo lui ha ritoccato, perchè lui oltre 3050 non riesce ad andare..
cmq il 4 è normale che sia così.. ha lo spigolo largo.. ho appena verificato altri screen..
ma con questo non dico che sia lo stesso un fake eh?
già mi sembra davvero incredibile un overclock del processore di quel tipo (che secondo me poco influenza il punteggio cmq...), salire da 133 a 160...caxxo sono già 30MHz senza fix...il tipo si arrischia molto eh...
come core anche io salgo a 420 e come memorie stò inchiodato a 365...ma come vedi faccio sui 3110 circa (non ricordo di preciso)...anche con quei 15MHz in più sulle memorie NON POTEVA AVERE 300 punti in più...il chip è lo stesso...e il sistema (che già mi par strano regga un 3Dmark con quel bus...) non credo c'entri più di tanto...mah! assurdo...
EDIT: porta il core a 450...avevo letto male...cmq mi pare proprio strano che regga senza artefatti... a dire il vero anche io credo si possa salire molto oltre di core, mentre colel memorie sono inchiodato a 365...ma francamente è l'ultima cosa che farei...a che pro poi!
cmq secondo me è davvero troppo, boh!
gino1221
20-12-2005, 12:37
già mi sembra davvero incredibile un overclock del processore di quel tipo (che secondo me poco influenza il punteggio cmq...), salire da 133 a 160...caxxo sono già 30MHz senza fix...il tipo si arrischia molto eh...
come core anche io salgo a 420 e come memorie stò inchiodato a 365...ma come vedi faccio sui 3110 circa (non ricordo di preciso)...anche con quei 15MHz in più sulle memorie NON POTEVA AVERE 300 punti in più...il chip è lo stesso...e il sistema (che già mi par strano regga un 3Dmark con quel bus...) non credo c'entri più di tanto...mah! assurdo...
EDIT: porta il core a 450...avevo letto male...cmq mi pare proprio strano che regga senza artefatti... a dire il vero anche io credo si possa salire molto oltre di core, mentre colel memorie sono inchiodato a 365...ma francamente è l'ultima cosa che farei...a che pro poi!
cmq secondo me è davvero troppo, boh!
forse lavora in un ambiante molto ben areato, tipo che tiene la finestra con 0° fuori, e le ram alzate in quel modo col bus influiscono non poco
forse lavora in un ambiante molto ben areato, tipo che tiene la finestra con 0° fuori, e le ram alzate in quel modo col bus influiscono non poco
questo è vero...forse vive in groenlandia... :D
sinceramente potrei anche provare a salire di core a 430-440 ma per fare un po' di punti in più e pavoneggiarmi non ne vale la pena...se fotto il notebook con un idiozia del genere, dopo non mi resta che suicidarmi :doh:
cmq mi pare assurdo, soprattutto consideramdo l'impianto di dissipazione che ha il 1694 (non certo migliore del 8100), e hai visto anche tu che la heatpipe (una sola) manco copre tutta la scheda video...a questo punto io col ferrari e un po' di fortuna potrei salire a 500 di core...mah! :confused: :mbe: :stordita:
la cosa mi puzza alquanto...
e di bruciato anche... :what: :nono:
gino1221
20-12-2005, 12:54
questo è vero...forse vive in groenlandia... :D
sinceramente potrei anche provare a salire di core a 430-440 ma per fare un po' di punti in più e pavoneggiarmi non ne vale la pena...se fotto il notebook con un idiozia del genere, dopo non mi resta che suicidarmi :doh:
cmq mi pare assurdo, soprattutto consideramdo l'impianto di dissipazione che ha il 1694 (non certo migliore del 8100), e hai visto anche tu che la heatpipe (una sola) manco copre tutta la scheda video...a questo punto io col ferrari e un po' di fortuna potrei salire a 500 di core...mah! :confused: :mbe: :stordita:
la cosa mi puzza alquanto...
e di bruciato anche... :what: :nono:
veramente in teoria il 1690 dovrebbe avere un migliore impianto dell'8100.. dal momento che nel 1690 hanno messo di default freq addirittura più alte che nel ferrari.. e molto più alte sulle memorie dell'8100 (357 contro 297) ;)
veramente in teoria il 1690 dovrebbe avere un migliore impianto dell'8100.. dal momento che nel 1690 hanno messo di default freq addirittura più alte che nel ferrari.. e molto più alte sulle memorie dell'8100 (357 contro 297) ;)
mi risulta difficile pensare a un diverso impianto di dissipazione...il 1690 è la brutta copia dell'8100.
Vedrò se trovo un service manual o cmq fotografie interne...
gino1221
20-12-2005, 13:03
mi risulta difficile pensare a un diverso impianto di dissipazione...il 1690 è la brutta copia dell'8100.
Vedrò se trovo un service manual o cmq fotografie interne...
non lo chiamerei proprio brutta copia.. diciamo che è un po' più rivolto a pubblico.. magari più scarso di materiali, schermo.. ma la sua x700 va più di quella dell'8100.. per cui dovrebbe avere un miglior impianto di raffreddamento..
non lo chiamerei proprio brutta copia.. diciamo che è un po' più rivolto a pubblico.. magari più scarso di materiali, schermo.. ma la sua x700 va più di quella dell'8100.. per cui dovrebbe avere un miglior impianto di raffreddamento..
cmq ora metto i 5.12 e provo a salire un altro po' col core...non resisto alla tentazione di vedere se spinge ancor aun po'...ci ho provato :ciapet:
Caxxo gino qua c'è poco da pensar male...è così!
La x700 sale bene a 450 di core :eek:
Ho effettuato proprio adesso un altro 3Dmark coi nuovi catalyst 5.12 (vanno un po' di più dei 5.11) salendo ancora di core.
Il SO non è come quello dei test precedenti perchè ho installato un XP SP2 pulito moddato da me con nLite per migliorare le performance, quindi meno RAM occupata (circa 160MB).
Come già detto colle memorie sono inchiodato a 365, oltre ha artefatti e si blocca.
Di core invece ha avuto davvero un ampissimo margine, non me l'aspettavo. L'ultima volta ero salito a 420MHz e feci circa 3110 punti, ora sono salito di 10MHz in 10MHz (quindi a 430, 440, e 450) ottenendo via via punteggi crescenti, e senza artefatti, nè instabilità, nè surriscaldamenti (il processore appena uscito dal 3Dmark sfiorava appena i 68°).
Il punteggio record l'ho avuto a 450/365 totalizzando 3388 punti.
Nella mia camera ci sono 18 gradi.
Ecco lo screen completo:
http://img421.imageshack.us/img421/2985/record3dmark0533885ni.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=record3dmark0533885ni.jpg)
Credo che di core si possa ancora salire, perchè a 450 sembra ancora stabilissimo (mentre salendo oltre 365 di memorie anche di pochissimo succede un casotto...), ma per ora va bene così :sofico:
Considerando che il tizio su notebookforums ha le mem a 380 i 20 punti in più ci stanno tutti.
I 400Mhz in più di processore invece IMHO non fanno nulla...
danyroma80
22-12-2005, 00:02
posso dire che con il mio acer aspire 1693wlmi con radeon x700 128 Mbyte, al 3dmark2005 ho fatto 2452 punti senza alcun overclock e senza aggiornare i driver della scheda video.
gino1221
22-12-2005, 07:00
posso dire che con il mio acer aspire 1693wlmi con radeon x700 128 Mbyte, al 3dmark2005 ho fatto 2452 punti senza alcun overclock e senza aggiornare i driver della scheda video.
se aggiorni e passi a 1GB di ram con l'hypermemory integrata nelle nuove release di drivers hai un bell'incremento.. guarda robgeb.. o il tipo col 1694 su notebookforums ;)
Athlon 64 3000+
22-12-2005, 08:05
ok che il Radeon X1600 mobility non è tutto questo mostro di potenza,ma certamente è più veloce della X700 e se devo segliere se prendere un portatile nuovo scelgo la X1600 mobility che ha il supporto per L'Avivo e è tecnologicamente più avanzato.
Visto che magari un portatile con il Turion dual core quando arriverà sarà molto costoso sarebbe già molto trovare un portatile sui 1300-1350 euro con Turion64 e Radeon X1600 mobility.
gino1221
22-12-2005, 12:17
ok che il Radeon X1600 mobility non è tutto questo mostro di potenza,ma certamente è più veloce della X700 e se devo segliere se prendere un portatile nuovo scelgo la X1600 mobility che ha il supporto per L'Avivo e è tecnologicamente più avanzato.
Visto che magari un portatile con il Turion dual core quando arriverà sarà molto costoso sarebbe già molto trovare un portatile sui 1300-1350 euro con Turion64 e Radeon X1600 mobility.
certo, è sempre meglio stare al passo con la tecnologia.. ma per uno che meno di un anno fa ha preso un portatile con x700 non vale la pena.. e non penso valga la pena manco per uno che ha MR9700..
riguardo al TravelMate 8200 c'è qualche incongruenza :O
sicueramente il notebook non sarà aquipaggiato con memoria DDR3 :O , il chipset che monta è un i945PM e questo chipset possiede un controller di memoria DDR2 (che supporta le PC2-5400) ;)
comunque credo che la novità sarà salata :muro:
per maggiori informazioni sulla MR X1600 e sulle sue prestazioni rispetto alla MR X700 vi rimando ad un articolo di HWU http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1397/index.html e comunque la X1600 sembra di poco superiore alla X700, il gioco non vale la candela IMHO :O
darthneo
07-01-2006, 12:53
acer travelmate 8200 = 2800 euro
secondo voi la geforce 6800 256mb è meglio della x1600 512ram?
qualcuno sa che monitor monterà il travelmate 8200
-------------
Stando alle dichiarazioni di Intel, i sistemi con la nuova architettura avrebbero dovuto migliorare le prestazioni generali di oltre il 30 percento e raddoppiare quelle grafiche. In realtà i test di laboratorio non sono stati così generosi con il Centrino Duo Mobile Technology, ma l’hanno comunque premiato con lode.
Innanzi tutto le novità sui nuovi notebook in prova erano tali e tante da dover fare un distinguo fra le prestazioni generali e quelle grafiche, dato che i nuovi chip, come vedremo più avanti, cambiano di molto le prospettive di chi usa il portatile anche e soprattutto per divertirsi. Per misurare la velocità di elaborazione dei tre prodotti in prova abbiamo usato sia il test convenzionale PC Mark 2004, sia Cinebench 2003, un programma che simula il rendering di un’immagine sia sfruttando solo uno dei due core, sia entrambi, in due sessioni di prova separate, e alla fine restituisce sia i punteggi parziali di entrambi i test, sia l’incremento ottenuto con il raddoppio delle unità logiche. Da qui si possono tratte le prime conclusioni: tutti e tre i portatili in prova hanno migliorato le prestazioni dell’85 percento sfruttando entrambi i core anziché uno solo. PC Mark è stato utile, invece, per quantificare l’incremento percentuale di prestazioni fra le diverse configurazioni in prova, e successivamente per metterle a confronto con quelle “vecchie”. Come termine di paragone abbiamo scelto il Pavilion zd8030EA, di cui trovate la prova qui che, prima dell’avvento della nuova architettura Intel, deteneva il record di prestazioni generali. Rispetto a quest’ultimo, il notebook più veloce fra quelli in prova con Centrino Duo Mobile Technology (il Travelmate 8200 di Acer) ha registrato un incremento di prestazioni del 31,1 percento. Altrimenti detto: se usate applicazioni molto impegnative sotto l’aspetto multimediale che siano di svago o professionali, passare al dual core conviene.
Ovviamente non tutti possono permettersi di spendere la cifra necessaria per l’acquisto del Travelmate 8200 (circa 2.800 euro). Per scendere di prezzo e rimanere comunque su ottimi livelli di prestazioni basta prendere in considerazione l’Asus A6J (1.599 euro), che si è rivelato più lento del Travelmate dell’11,4 percento, ma ha superato il Pavilion del 17,6 percento, che è comunque un risultato notevole. Fanalino di coda spetta all’Aspire 5670, che per via della CPU con frequenza più bassa e del chip grafico meno potente, ha superato il Pavilion solo del 4,5 percento. Considerato che il Pavilion è equipaggiato con una CPU Pentium 4 540 a 3,2 GHz, quello dell’Aspire si può comunque ritenere un buon risultato, anche se il 12,6 percento di prestazioni in meno del Travelmate fa riflettere.
Volendo tirare le somme con i dati raccolti finora, il dual core sui notebook migliora le prestazioni anche facendo uso delle applicazioni tradizionali, ma il doppio core non compensa la bassa frequenza di clock, quindi, quando acquisterete un nuovo portatile, optate per le versioni T2400 o T2500. Se quello che cercate, invece, è davvero un sistema economico di fascia bassa destinato esclusivamente ad applicazioni poco impegnative, finché sono ancora in commercio i prodotti con il “vecchio” Centrino affidatevi a loro, magari approfittando di qualche sconto.
.
Acer Travelmate 8200
1-PC Mark 2004 6.263
2-Cinebench 03 x1 CPU 290
3-Cinebench 03 x2 CPU 536
4-3D Mark 03 8.009
5-3D Mark 05 4.417
6-Unreal Tournament 248,4
7-Aquamark 51,2
8-Autonomia (minuti) 224
Asus A6J 1 5.621
2 270
3 500
4 6.453
5 3.482
6 218,7
7 42,4
8 129
Fujitsu Siemens Amilo M3438 1-3.797
4-8.789
5-3.706
7-54,6
8-146
acer travelmate 8200 = 2800 euro
secondo voi la geforce 6800 256mb è meglio della x1600 512ram?
qualcuno sa che monitor monterà il travelmate 8200
-------------
Stando alle dichiarazioni di Intel, i sistemi con la nuova architettura avrebbero dovuto migliorare le prestazioni generali di oltre il 30 percento e raddoppiare quelle grafiche. In realtà i test di laboratorio non sono stati così generosi con il Centrino Duo Mobile Technology, ma l’hanno comunque premiato con lode.
Innanzi tutto le novità sui nuovi notebook in prova erano tali e tante da dover fare un distinguo fra le prestazioni generali e quelle grafiche, dato che i nuovi chip, come vedremo più avanti, cambiano di molto le prospettive di chi usa il portatile anche e soprattutto per divertirsi. Per misurare la velocità di elaborazione dei tre prodotti in prova abbiamo usato sia il test convenzionale PC Mark 2004, sia Cinebench 2003, un programma che simula il rendering di un’immagine sia sfruttando solo uno dei due core, sia entrambi, in due sessioni di prova separate, e alla fine restituisce sia i punteggi parziali di entrambi i test, sia l’incremento ottenuto con il raddoppio delle unità logiche. Da qui si possono tratte le prime conclusioni: tutti e tre i portatili in prova hanno migliorato le prestazioni dell’85 percento sfruttando entrambi i core anziché uno solo. PC Mark è stato utile, invece, per quantificare l’incremento percentuale di prestazioni fra le diverse configurazioni in prova, e successivamente per metterle a confronto con quelle “vecchie”. Come termine di paragone abbiamo scelto il Pavilion zd8030EA, di cui trovate la prova qui che, prima dell’avvento della nuova architettura Intel, deteneva il record di prestazioni generali. Rispetto a quest’ultimo, il notebook più veloce fra quelli in prova con Centrino Duo Mobile Technology (il Travelmate 8200 di Acer) ha registrato un incremento di prestazioni del 31,1 percento. Altrimenti detto: se usate applicazioni molto impegnative sotto l’aspetto multimediale che siano di svago o professionali, passare al dual core conviene.
Ovviamente non tutti possono permettersi di spendere la cifra necessaria per l’acquisto del Travelmate 8200 (circa 2.800 euro). Per scendere di prezzo e rimanere comunque su ottimi livelli di prestazioni basta prendere in considerazione l’Asus A6J (1.599 euro), che si è rivelato più lento del Travelmate dell’11,4 percento, ma ha superato il Pavilion del 17,6 percento, che è comunque un risultato notevole. Fanalino di coda spetta all’Aspire 5670, che per via della CPU con frequenza più bassa e del chip grafico meno potente, ha superato il Pavilion solo del 4,5 percento. Considerato che il Pavilion è equipaggiato con una CPU Pentium 4 540 a 3,2 GHz, quello dell’Aspire si può comunque ritenere un buon risultato, anche se il 12,6 percento di prestazioni in meno del Travelmate fa riflettere.
Volendo tirare le somme con i dati raccolti finora, il dual core sui notebook migliora le prestazioni anche facendo uso delle applicazioni tradizionali, ma il doppio core non compensa la bassa frequenza di clock, quindi, quando acquisterete un nuovo portatile, optate per le versioni T2400 o T2500. Se quello che cercate, invece, è davvero un sistema economico di fascia bassa destinato esclusivamente ad applicazioni poco impegnative, finché sono ancora in commercio i prodotti con il “vecchio” Centrino affidatevi a loro, magari approfittando di qualche sconto.
.
Acer Travelmate 8200
1-PC Mark 2004 6.263
2-Cinebench 03 x1 CPU 290
3-Cinebench 03 x2 CPU 536
4-3D Mark 03 8.009
5-3D Mark 05 4.417
6-Unreal Tournament 248,4
7-Aquamark 51,2
8-Autonomia (minuti) 224
Asus A6J 1 5.621
2 270
3 500
4 6.453
5 3.482
6 218,7
7 42,4
8 129
Fujitsu Siemens Amilo M3438 1-3.797
4-8.789
5-3.706
7-54,6
8-146
la geforce 6800 va meglio della x1600(che è di poco superiore alla x700 almeno a freq di default...e cmq in un Nb i margini di oc son inferiori ai cugini desktop)
Suppongo che il prezzo iniziale sarà altino(presumibili i 2800euro) anche perchè altrimenti non venderebbero + i single core attuali...
ora come ora costano troppo...bisogna aspettare almeno un mesetto :O
ora come ora costano troppo...bisogna aspettare almeno un mesetto :O
Anche qualcosa in più, secondo me.
darthneo
07-01-2006, 23:42
Secondo voi se per fine gennaio mi prendo il travelmate a 2800 euro riesco
a rivenderlo per luglio a 1900 euro? o c'è il rischio che i prezzi da qui a 6 mesi
crollino di oltre il 35%
Secondo voi se per fine gennaio mi prendo il travelmate a 2800 euro riesco
a rivenderlo per luglio a 1900 euro? o c'è il rischio che i prezzi da qui a 6 mesi
crollino di oltre il 35%
Secondo me non è saggio acquistare l'ultimissima serie (considerazione valida sempre) senza aver aspettato almeno un pò di recensioni "serie" e impressioni di utilizzo, i prezzi iniziali saranno ovviamente molto alti(per far smaltire le vecchie "scorte") e i "difetti" di costruzione inevitabili...
Secondo voi se per fine gennaio mi prendo il travelmate a 2800 euro riesco
a rivenderlo per luglio a 1900 euro? o c'è il rischio che i prezzi da qui a 6 mesi
crollino di oltre il 35%
secondo me è pura follia pensare di prendere un TM8200 (ottimo computer sia chiaro) a 2800 (eccessivi) e poi rivenderlo verso luglio a 1900 (prezzo più umano) appena esce la nuova serie il che comunque comporta dei ribassi :rolleyes:
gino1221
08-01-2006, 10:22
è sicuramente un prezzo esagerato.. preferirei comprare un 8104 a 800 iuri in meno, ma che ancora non sta troppo indietro al nuovo modello. e se volessi la cover in caarbonio ce la cambio come ha fatto v3rsus.
speriamo che AMD, con il turion dual core, rispetti i minori costi che ha sempre avuto finora
è sicuramente un prezzo esagerato.. preferirei comprare un 8104 a 800 iuri in meno, ma che ancora non sta troppo indietro al nuovo modello. e se volessi la cover in caarbonio ce la cambio come ha fatto v3rsus.
speriamo che AMD, con il turion dual core, rispetti i minori costi che ha sempre avuto finora
Solo una piccola precisazione, il nuovo 8104-6 AL(alluminio) ha la cover superiore dello stesso design dell' 8200 e del ferrari, solo che al posto del carbonio ha l'alluminio ed è veramente bella(soprattutto se confrontata con la vecchia cover bombata, di plastica), io ho preso la cover carbon quando ancora non sapevo che mi avrebbero cambiato il "vecchio" NB con uno con la nuova cover(altrimenti avrei evitato la spesa :D)
gino1221
08-01-2006, 10:45
Solo una piccola precisazione, il nuovo 8104-6 AL(alluminio) ha la cover superiore dello stesso design dell' 8200 e del ferrari, solo che al posto del carbonio ha l'alluminio ed è veramente bella(soprattutto se confrontata con la vecchia cover bombata, di plastica), io ho preso la cover carbon quando ancora non sapevo che mi avrebbero cambiato il "vecchio" NB con uno con la nuova cover(altrimenti avrei evitato la spesa :D)
ma alla fine hai cambiato? non ricordo se avevi postato le foto prima e dopo il cambiamento.. quanto hai pagato la cover in carbonio?
ma alla fine hai cambiato? non ricordo se avevi postato le foto prima e dopo il cambiamento.. quanto hai pagato la cover in carbonio?
Non ancora cambiato(per ora è un bel ricambio) e onestamente non so se lo farò a breve data la complessità dell'intervento(in ogni caso la cover di al è stupenda...mi avessero ridato quella in plastica l'avrei smontato seduta stante)
Ho speso 120€ tra cover e batteria ;)
ho ripescato la foto delle 2cover
http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf1114large0ju.jpg
Non ancora cambiato(per ora è un bel ricambio) e onestamente non so se lo farò a breve data la complessità dell'intervento(in ogni caso la cover di al è stupenda...mi avessero ridato quella in plastica l'avrei smontato seduta stante)
Ho speso 120€ tra cover e batteria ;)
ho ripescato la foto delle 2cover
http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf1114large0ju.jpg
ma la cover del ferrari dopo la caduta non si è scippata ? :confused:
a proposito, la batteria originale del tuo notebook ti conviene usarla...misà che se la tieni ferma si rovina :(
ma la cover del ferrari dopo la caduta non si è scippata ? :confused:
a proposito, la batteria originale del tuo notebook ti conviene usarla...misà che se la tieni ferma si rovina :(
eh no, la cover è perfetta(altrimenti non sarei stato molto furbo a comprarla rotta...), la cornice anteriore(quello con la scritta F4000) è rotta, ma ovviamente userò la mia marchiata 8100.
La batteria originale se non è mai stata ricaricata(è ancora sigillata,il mio NB è di recentissima produzione) non dovrebbe aver problemi, in ogni caso mi documenterò meglio e eventualmente le utilizzerò a rotazione(avevo già preventivato di farlo) dimezzando i cicli di carica per ognuna(con teorico "raddoppiamento della loro vita), anche perchè avere 8 ore di autonomia nei lunghi viaggi settentrione-meridione è una gran cosa ;)
In ogni caso leggendo le specifiche dell' 8200 ho scoperto che il mio monta oltre alle nuove mainboard s-ata con clock ati maggiorato anche lo stesso masterizzatore del 8200(lg gsa-4082) che masterizza i DL a 4x ;)
eh no, la cover è perfetta(altrimenti non sarei stato molto furbo a comprarla rotta...), la cornice anteriore(quello con la scritta F4000) è rotto, ma ovviamente userò il mio marchiato 8100.
La batteria originale se non è mai stata ricaricata(è ancora sigillata,il mio NB è di recentissima produzione) non dovrebbe aver problemi, in ogni caso mi documenterò meglio e eventualmente le utilizzerò a rotazione(avevo già preventivato di farlo) dimezzando i cicli di carica per ognuna(con teorico "raddoppiamento della loro vita), anche perchè avere 8 ore di autonomia nei lunghi viaggi settentrione-meridione è una gran cosa ;)
In ogni caso leggendo le specifiche dell' 8200 ho scoperto che il mio monta oltre alle nuove mainboard s-ata con clock ati maggiorato anche lo stesso masterizzatore del 8200(lg gsa-4082) che masterizza i DL a 4x ;)
azz...questo carbonio è proprio forte :sofico: avevo notato che non si scippava facilmente, ma non credevo fino a questo punto :eek:
azz...questo carbonio è proprio forte :sofico: avevo notato che non si scippava facilmente, ma non credevo fino a questo punto :eek:
Essendo un composito ha una rigidezza moolto elevata, e questo spessp non è un vantaggio(ovvio che dipende fortemente dall'utilizzo che se ne fa) e il tipo di sollecitanzione avuta nell'incidente del ferrari deve aver avuto una direzione "non critica" altrimenti si sarebbe sbriciolato, il vantaggio è che si ha una risposta del tipo "Tutto o niente"(contrariamente alle deformazioni plastiche dei materiali metallici) indi se è lì vuol dire che è perfetto, altrimenti più che una cover sarebbero stati coriandoli :D
Essendo un composito ha una rigidezza moolto elevata, e questo spessp non è un vantaggio(ovvio che dipende fortemente dall'utilizzo che se ne fa) e il tipo di sollecitanzione avuta nell'incidente del ferrari deve aver avuto una direzione "non critica" altrimenti si sarebbe sbriciolato, il vantaggio è che si ha una risposta del tipo "Tutto o niente"(contrariamente alle deformazioni plastiche dei materiali metallici) indi se è lì vuol dire che è perfetto, altrimenti più che una cover sarebbero stati coriandoli :D
capisco cosa intendi...qualcosa di simile ai vetri infrangibili... :D
cmq il problema è che non è semplice montarlo, ho visto il service manual e c'è tutto attorno allo schermo, sotto al TFT un doppio coassiale per il Wi-Fi...è un casotto da staccare e riattaccare :rolleyes:
darthneo
08-01-2006, 19:43
Vi spiego la mia situazione: ho un padre invalido e di conseguenza ho la "fortuna" (se così si può chiamare) di poter usufruire dell'iva al 4% e un ulteriore sconto del 19% dal totale...dal prezzo di listino va tolto prima il 16% e poi un ulteriore 19%.
facendo due conti io potrei comprare pc da 3000 euro e pagarli 2000 (o pc da 1500 e pagarli 1000) per poi rivenderli dopo 5/6 mesi allo stesso prezzo di quanto li ho pagati...ovvio che devo prendere prodotti che non si svalutano facilmente
es Apple, Dell, Sony, Alienwere ecc.
Io così posso rimanere aggiornato e a chi vendo il pc si trova un portatile usato 5 mesi e ancora in garanzia.
c'è da tenere conto che entro maggio apple passerà dai processori ibm a quelli intel (supportando quindi windows giochi [e virus])...uscirà windows vista...i primi portatili con blu-ray hd-dvd...e i primi portatili consumer con schermo hd cn risolizione nativa 1080i UXGA (1920X1200 mi sembra)
---
ma con ultimo di serie cosa intendete? il travelmate 8200 pensavo fosse il primo della nuova generazione dato che monta dual core...mi sbaglio?
Ragazzi, ho trovato la prima recensione dell'Acer Travelmate 8200, con relativi benchmark.
Guardate un pò quà:
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1907155,00.asp
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.