View Full Version : Nuovo Opteron 170, Configurazione e Settaggi
Achillus
16-12-2005, 22:34
Oila'.
Mi è arrivato oggi il nuovo pc...Opteron 170, Dfi Lanparty Ultra-d, Alimentatore Tagan 530 e Sapphbire x800Gto2..
L'ho appena finito di assemblare..
Mi son rimasti dei dubbi e delle domande, vado in ordine:
Come dissipatore ho messo un thermalright xp-90c
Misa' che me ne sono passato con la pasta termica, dato che quando ho messo il dissipatore si è " spanciata " e ne è uscita un pò dai lati..
c'è un modo per toglierla e rimetterla di nuovo senza impiastricciare tutto? mi creera' problemi ora, se ne avessi messa troppa?
Poi..sulla Scheda Madre ho attaccato tre cavi dell'alimentatore, Il Solito Cavo ATX, un 4 Pin Uguale ai cavetti di alimentatori di hd e cdrom e un 4 pin ( del tipo 2+2, Quadrato)...Son Giusti così? perchè una volta attaccavo l'atx e via..
Cmq..Tralasciando questi dubb i di assemblaggio..
A Quantro deve essere la temperatura a Riposo del processore? e sotto Sforzo? come posso monitorarla?
Parlando di Settaggi del bios, C'è qualcosa che devo impostare?Quali sono le impostazioni migliori?
Poi..la Cpu è una Pretested a 2700 mhz..Per ora però volevo tenerla a default..L'hd è un hitachi da 250 gb..
servono altre info?
Grazie a tutti
Saluti
Achillus
16-12-2005, 22:50
Ah, Altra Cosa, Posso, tramite qualche software, controllare le ventole del dissipatore e del case? nel senso di mandarle piuj forte o meno.. a seconda della temperatura?
Achillus
17-12-2005, 10:58
Nessuno sa' aiutarmi?
giulio81
17-12-2005, 11:20
X la pasta termica: devi metterne pochissima solo una goccia grande come un chicco diriso e poi stenderla x bene con una carta telefonica oppure con il dito protetto dal celofan. X toglierla usa dei dischetti struccanti (io li freg alla mia ragazza! :D ), fanno meraviglie!
la temp del processore in idle penso sui 28 30 gradi dipende cimne sei messo a ventole nel case!
Sotto sforzo non deve superare i 50. Puoi monitorarla con speedfan oppure con smartguardian che trovi nel cd incluso con la scheda madre che ti regola anche le ventole.
leva con uno strccietto inbevuto d alcol la pasta che hai messso sull soket, una volta tolta procurati un guanto in lattice, metti una goccia di pasta al centro del core ed aiutandoti con il dito distribuiscila( spalmala) uniformemente su tutto
il soket (devi andare a formare uno strato sottile, un velo
Metti il dissipatore ed accendi il pc amen:D
Per la velocità delle ventole e le temperatura usa speedfan o MBM
P.s. fammi un favore, controlla a che temperatura arriva il Chipset Nvidia
il mio è fisso sui 52°
giulio81
17-12-2005, 11:27
P.s. fammi un favore, controlla a che temperatura arriva il Chipset Nvidia
il mio è fisso sui 52°
Se vuoi sapere l'nf4 a me sta a 33 gradi con il dissi passivo della zalman! :D
ZerOFraG
17-12-2005, 11:35
Oila'.
Poi..la Cpu è una Pretested a 2700 mhz..Per ora però volevo tenerla a default..
servono altre info?
Grazie a tutti
Saluti
Complimenti per la configurazione.
Posso chiederti quanto hai pagato il 170 e se l'hai preso in italia o in De?
Grazie.
Complimenti per la configurazione.
Posso chiederti quanto hai pagato il 170 e se l'hai preso in italia o in De?
Grazie.
Credo in Germany :D è l ha pagato anche tanto, i testati li vendono a prezzi esaggerati, il 165 testato a 2600 Viene sui 480 Euro, mentre non testato 303 Euro fai un po te
Se vuoi sapere l'nf4 a me sta a 33 gradi con il dissi passivo della zalman! :D
il mio sotto sforzo supera alla grande i 52/53° :cry: ma tu la Vga l hai messa nel primo o nel secondo Slot? io l ho messo nel primo e va a comprire in parte il dissy.
giulio81
17-12-2005, 12:01
il mio sotto sforzo supera alla grande i 52/53° :cry: ma tu la Vga l hai messa nel primo o nel secondo Slot? io l ho messo nel primo e va a comprire in parte il dissy.
L'ho messa nel secondo xchè ho lo zalman 7700cu che mi costringe a farlo (tanto non si perde quasi nulla in prestazioni) e non ho nessun problema di temperature (grazie allo zalman 7700 a 2 cm di distanza dal dissi passivo?) cmq prima con la ventola di serie anch'io avevo i tuoi stessi problemi.(45/ 48 gradi :cry:)
Achillus
17-12-2005, 12:12
dunque..
ok per la pasta termica, oggi lo faccio.
Per il procio, l'ho pagato 430 euri in .de
Poi..Altre due cose..ancora devo installare l'so...come setto le impostazioni del bios? ad esempio quelle delle ventole ( che si Abbassano quando lo sforzo è poco e viceversa ), ci sono delle " opzioni importanti" da Settare?
Per il Sistema operativo, che mi consigliate?
Ora non ho installato nulla, ho assembvlato tutto ieri sera..e la temperatura in idle o quasi sembra intorno ai 35..
ci ho installato sopra l'xp-90c, e una ventola silenziosa da 92..
nel case non ho installato nulla ancora, ma ne ho una da mettere, devo solo studiare come metterla..
Ah, naturalmente c'è il dissipatore attivo del chip nf4 e quello della scheda video ( gto2 )
ZerOFraG
17-12-2005, 12:18
dunque..
ok per la pasta termica, oggi lo faccio.
Per il procio, l'ho pagato 430 euri in .de
Non mi sembra affatto male come prezzo. Io ne ho trovato solo uno a 470 non testato... :cry:
Achillus
17-12-2005, 17:15
Io volevo prenderlo non testato..costava 399 ma lo avevano terminato..allora ho preso un pretested...
Lo Step è 0536MPMW..
Che dite, è buono?
Altra Cosa..
WinXp 64 Bit come va? mi conviene metterlo?
Cosa uso per fare un primo bench..?
Achillus
17-12-2005, 18:10
Ah, DImenticavo, La pasta termica l'ho sostituita come mi avete detto! Perfetto! grazie ancora a tutti!
Nessuno mi aiuta con le altre domande?
giulio81
17-12-2005, 18:17
Ah, DImenticavo, La pasta termica l'ho sostituita come mi avete detto! Perfetto! grazie ancora a tutti!
Nessuno mi aiuta con le altre domande?
Quali altre domande, chiedi e ti sarà risposto, almeno spero! :D
Achillus
17-12-2005, 18:34
Ecco qua:
Poi..Altre due cose..ancora devo installare l'so...come setto le impostazioni del bios? ad esempio quelle delle ventole ( che si Abbassano quando lo sforzo è poco e viceversa ), ci sono delle " opzioni importanti" da Settare o che mi consigliate?
Per il Sistema operativo, che mi consigliate? Windows xp 64 bit come va'? vantaggi? Svantaggi?
Ora non ho installato nulla, ho assembvlato tutto ieri sera..e la temperatura in idle o quasi sembra intorno ai 35..
ci ho installato sopra l'xp-90c, e una ventola silenziosa da 92..
nel case non ho installato nulla ancora, ma ne ho una da mettere, devo solo studiare come metterla..
Ah, naturalmente c'è il dissipatore attivo del chip nf4 e quello della scheda video ( gto2 )
giulio81
17-12-2005, 18:39
Ecco qua:
Poi..Altre due cose..ancora devo installare l'so...come setto le impostazioni del bios? ad esempio quelle delle ventole ( che si Abbassano quando lo sforzo è poco e viceversa ), ci sono delle " opzioni importanti" da Settare o che mi consigliate?
Per il Sistema operativo, che mi consigliate? Windows xp 64 bit come va'? vantaggi? Svantaggi?
Ora non ho installato nulla, ho assembvlato tutto ieri sera..e la temperatura in idle o quasi sembra intorno ai 35..
ci ho installato sopra l'xp-90c, e una ventola silenziosa da 92..
nel case non ho installato nulla ancora, ma ne ho una da mettere, devo solo studiare come metterla..
Ah, naturalmente c'è il dissipatore attivo del chip nf4 e quello della scheda video ( gto2 )
X adesso nel bios non toccare nulla e le ventole prima senti come vanno e poi valuta tu cosa fare. Sono attaccate alla scheda madre? O al molex dell'alimentatore?
X il So metti l'xp sp2 32bit x ora xchè i driver x il 64 scarseggiano
Achillus
17-12-2005, 18:44
Allora adesso ho una sola ventola, questa:YS-Tech FD 129225LB-N (2A1) - Ultra Silent 92x92x25 mm, 49 m³/h, 18 dBa, Doppio cuscinetto a sfera
Montata sopra l'xp90C in Rame.
Poi naturalmente ci son ole ventole della scheda video e del chip nf4..
nel case ho posto per altre ventole, due da dodici e 5 da 92 o da 8, ora non ricordo..
Volendo potrei mettere la ventola che è presente sul dissipatore che mi han dato in boxed coll'opteron 170..
che dici? anche se è piu piccola di 92mm e ignoro di che ventola si tratti..
il fatto è che non so come metterla.....
Achillus
17-12-2005, 18:45
Cmq per adesso è abbastnaza silenzioso..solo che m isembra che l'aria smossa sia poca ( nonostante le temperature a fermo siano intorno ai 30 gradi..( anche se qui non posso giudicare, ho acceso il pc e son andato nel bios, dato che non ho nulla installato.. )..e tra l'altro mi sembra anche aria calda...
ah, il case è uno chieftec big tower serie mesh..
giulio81
17-12-2005, 18:53
Vabbè se le temp sono di 30 gradi a riposo ci siamo alla grande! x quanto riguarda le ventole mettine quanto servono x creare un flusso d'aria che permetta l'aereazione del case all'inteno! non esagerare con il numero di ventole altrimenti diventa rumoroso.
P.s Posso farti una domanda, ma con il pc cosa ci fai?
Achillus
17-12-2005, 20:43
ci Gioco, Editing video e dvd ripping prncipalmente..solo che lo cambio una volta ogni tre-quattro anni circa, quindi quando lo cambio cerco di far le cose bene...speriamo di aver fatto un buon acquisto..
Per ora pensavo di tenerlo a default cmq..poi vediamo come va con le temperature e provo ad alzarlo..
SureNakeD
18-12-2005, 10:49
Verso a natale mi vorrei prendere anche io l'opteron 170..uso il pc prevalentemente per giocare. Faccio bene a prenderlo o mi consigliate un athlon 64 x2?
Qualche anina buona e genitle mi potrebbe linkare in privato alcuni negozi fidati dove sono disponibili gli opteron 170? :D
grazie in anticipo
Achillus
18-12-2005, 11:09
Io ancora lo dev o testare a fondo, cmq mi sembra buono, e rispetto all'x2 4400 ha 1 mb di cache..
Io ancora lo dev o testare a fondo, cmq mi sembra buono, e rispetto all'x2 4400 ha 1 mb di cache..
anche l'X2 4400+ ha 1 mb di cache..
Achillus
18-12-2005, 11:37
Volevo dire 4200 =)
ZerOFraG
18-12-2005, 11:53
anche l'X2 4400+ ha 1 mb di cache..
Sinceramente devo ancora capire la differenza tra X2 4400+ e X2 4800+ (che hanno core Toledo) e gli opteron dual core (frequenze a parte).
Qualcuno, di grazia, sa illuminarmi in proposito?
Volevo dire 4200 =)
immaginavo.. ;)
Achillus
18-12-2005, 17:30
Qualcuno invece mi spiega quali vantaggi avrei con win 64 bit e con che gioco potrei testare il nuovo sistema? mi serve un gioco bello pesante, voglio vedere il cambio di prestazioni....
Achillus
18-12-2005, 22:11
up
Achillus
19-12-2005, 17:48
upp
nessun gioco, almeno per il momento... solo ora iniziano a muoversi in ambito ottimizzazioni per dual core. la vera differenza il tuo processore la fa in applicazioni professionali e nel multitasking... prova ad esempio a fare dei render con programmi come 3dsmax, maya, vue etc... oppure al solo scopo di bench avvia cinebench e vedrai che il tempo finale sarà la metà di un single core.
per winxp x64 non lo so, non sono in molti ad utilizzarlo per via dell'incompatibilità dello stesso con molte periferiche (il mio trasmettitore wi-fi, per esempio, non lo supporta)
Ciao
P.S. ti ho mandato un pm.
Edit: aggiungo, stanno uscendo giochi ottimizzati per dual core, vedi q4, cod2, ss2, ma non credo tu possa vedere la differenza ad occhio... come detto sopra, usa programmi di un certo peso che mettono "in crisi" i single core.
Achillus
19-12-2005, 18:09
Ed invece qualche gioco dal motore pesante, per notare la differenza tra il mio vecchio xp1800 e il nuovo opteron 170? =)
So che la differenza la vedrei ovunque..ma qual'è il gioco che attualmente assorbe di piu in fatto di hw? =)
Q4?
Ed invece qualche gioco dal motore pesante, per notare la differenza tra il mio vecchio xp1800 e il nuovo opteron 170? =)
So che la differenza la vedrei ovunque..ma qual'è il gioco che attualmente assorbe di piu in fatto di hw? =)
Q4?
Ah beh se arrivi da quel processore allora la differenza dovresti vederla :)
I più pesanti sono CoD2, F.E.A.R., BF2, FarCry, Q4 (a sentire alcuni quest'ultimo neanche tanto, sicuramente programmato meglio di BF2). A te la scelta.
Achillus
19-12-2005, 18:24
Ok..
Bf2 cos'è? gli altri li conosco..stasera provo
Fino a qualche mese fà win64 creava problemi con i driver, nel senso che cen erano pochi e quelli presenti nel web erano ancora in fase embrionale vedi ad es. i drive della Vga.
Non so onestamente se da 1 mese a questa parte le cose sono cambiare, per sicurezza installalo in una partizione separata e vedi come va.
Sinceramente devo ancora capire la differenza tra X2 4400+ e X2 4800+ (che hanno core Toledo) e gli opteron dual core (frequenze a parte).
Qualcuno, di grazia, sa illuminarmi in proposito?
http://img324.imageshack.us/img324/8859/amddiff0wv.th.jpg (http://img324.imageshack.us/my.php?image=amddiff0wv.jpg)
A parte quello dovrebbero essere identici...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.