View Full Version : Problema con VIDEOSTUDIO 9
flavescens
16-12-2005, 22:10
Ho comprato un nuovo computer dotato di scheda firewire a cui collego una telecamera miniDV Canon; la telecamera viene riconosciuta, infatti e' possibile usare i tasti "virtuali" di play (pero' nel mirino si vede il filmato, mentre la finestra video del computer rimane nera), stop, rewind etc., ma quando cerco di acquisire, il filmato parte per 2 secondi e poi appare la scritta "unexpected error - risorse insufficienti" e si blocca l'acquisizione; ho provato anche con la versione 8, ma e' lo stesso.
Il computer e' un P4 3200Mhz, 1Gb di ram ed un HD da 200GB, partizionato cosi':
Partiz.1 (15Gb) - Sistema operativo
Partiz.2 (25Gb) - Documenti
Partiz.3 (100Gb) - Girato
Partiz.4 (60GB) - Montato
Jean-Luc_Picard
16-12-2005, 23:21
Ciao,
io uso Studio 10 e non ho alcun problema, posso solo darti alcune indicazioni come ad esempio provare ad usare un altro programma di editing , lo stesso video maker di windows puo' andar bene ; controlla i drivers della porta firewire , hai installato ad esempio il service pack 2 per windows ? c'e' qualche conflitto hardware ? i codec che gestiscono il formato miniDV sono equivalenti al formato nativo DV ? pinnacle ad esempio usa DV ... ecc.ecc.
purtroppo le cause che possono portare ad un errore simile sono tante e tutte da verificare una ad una, con tanta pazienza
buona lavoro,
maurizio
flavescens
17-12-2005, 11:01
Avevo pensato di cambiare programma, ma uso videostudio dalla versione 4 e non avevo mai avuto problemi; i drivers sono giusti (anche perche' sul vecchio computer funzionava con la stessa firewire e stessi driver), non ho conflitti ed il SP2 di winxp Home e' installato. L'unica differenza con il vecchio computer e' che c'erano due HD, uno per il sistema operativo e l'altro per il montaggio; che Xp Home, non riesca a gestire un unico HD per tutto? Prima di cambiare programma, volevo provare a risolvere il problema.
Jean-Luc_Picard
17-12-2005, 12:49
Ciao,
il cambiar programma e/o sorgente serve per capire prima di tutto dove sta il problema, se nella parte soft o nella parte hard, per quanto riguarda l'uso di un hd solo, l'unico problema e' che non sara' molto performante rispetto magari a due hd montati in raid0, io ho fatto delle prove sia con hd messi in raid0 (due raptor) sia con lo stesso hd di avvio e non ho notato differenze, ovvio che usare l'hd di avvio stressa sicuramente di piu' il sistema
un problema analogo nel mio sistema lo fa premiere, ritornando un errore simile dopo soli 30sec di acquisizione; poco male ho rivolto la mia attenzione ad altri sofware, ora sto provando Liquid della pinnacle, secondo me il miglior software professionale non troppo costoso
ciao,
maurizio
flavescens
17-12-2005, 15:48
Faro' una prova con un'altro programma e vediamo che succede; speravo di risolvere il problema, in quanto l'errore riportato e' insolito (quali risorse sono insufficienti, in un P4 3200 con 1GB di ram e ram video da 128Mb?), sembra un bug di XP Home Edition, ma quale?
Jean-Luc_Picard
19-12-2005, 10:47
Ciao,
io sto usando XP pro con service pack 2, e' necessario il sp2 per la gestione della porta fireware ed e' richiesto da alcuni programmi di video editing
non so se e' la stessa cosa usando la versione home, fai delle prove a riguardo
ciao,
maurizio
flavescens
21-12-2005, 11:46
L'esatto errore e' il seguente:
"Unexpected error : Risorse di sistema insufficienti per completare il servizio richiesto"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.