View Full Version : Domanda stupida a problema serio...
..::CRI::..
16-12-2005, 21:20
Scusate la domanda decisamente idiota ma: come cavolo si mettono i DivX su cdrom??
Ho provato a creare un data-cd con easy media creator, winoncd, e k3b su linux ma ognuno arriva al 14% della scrittura e mi da un errore, k3b mi diceva "errore input/uotput. probabilmente si e' verificato un buffer underrun" ed anche gli altri mi dicevano una cosa simile...
Ho gia' buttato via 3 cd vergini e prima di fare altre prove vorrei un consiglio...
Ho provato anche con un altro DivX ma il problema e' lo stesso...
Grazie in anticipo...
Scusate la domanda decisamente idiota ma: come cavolo si mettono i DivX su cdrom??
Ho provato a creare un data-cd con easy media creator, winoncd, e k3b su linux ma ognuno arriva al 14% della scrittura e mi da un errore, k3b mi diceva "errore input/uotput. probabilmente si e' verificato un buffer underrun" ed anche gli altri mi dicevano una cosa simile...
Ho gia' buttato via 3 cd vergini e prima di fare altre prove vorrei un consiglio...
Ho provato anche con un altro DivX ma il problema e' lo stesso...
Grazie in anticipo...
cioč facendo un CD data la scrittura si interrompe sul 14%
be probabilmente la causa potrebbe essere del lettore o del tipo di CD vergine, se economico magari ......o del masterizzatore
comunque non č che il vile DVIX č su un supporto CD???
magari son rovinati, boh
..::CRI::..
16-12-2005, 22:19
cioč facendo un CD data la scrittura si interrompe sul 14%
be probabilmente la causa potrebbe essere del lettore o del tipo di CD vergine, se economico magari ......o del masterizzatore
comunque non č che il vile DVIX č su un supporto CD???
magari son rovinati, boh
No, i DivX sono sul mio harddisk.
Ammetto che non e' proprio la prima volta che mi capita un errore del genere ma in passato mi sara' capitato 2-3 volte in totale in tre anni, solitamente il masterizzatore lo uso per la musica e recentemente non mi ha mai dato problemi.
Quanto ai cd vergini... di solito uso quelli di alcune marche sconosciute ma stavolta ho usato dei TDK.
Se provassi ad aggiornare il firmware del masterizzatore? servirebbe a qualcosa??
alecomputer
16-12-2005, 22:28
Aggiornando il filmware del masterizzatore non e detto che risolvi il problema .
Comunque prova a cambiare marca di cd , usa ( verbatim o Tdk )
non eseguire altre operazioni mentre masterizzi i cd ( disabilita anche l' antivirus )
Prima di masterizare fa la prova di simulazione .
Masterizza a bassa velocita .
..::CRI::..
17-12-2005, 11:15
Aggiornando il filmware del masterizzatore non e detto che risolvi il problema .
Comunque prova a cambiare marca di cd , usa ( verbatim o Tdk )
non eseguire altre operazioni mentre masterizzi i cd ( disabilita anche l' antivirus )
Prima di masterizare fa la prova di simulazione .
Masterizza a bassa velocita .
Ok, oggi se ho tempo vado a comprare dei cd di un'altra marca e poi provo come dici tu...
Che velocita' mi consiglieresti?? io di solito uso la velocita' massima (48x) perche' ho visto che non e' mai stabile ma aumenta e diminuisce in continuazione... se gli imposto... non so... 20x va bene??
alecomputer
17-12-2005, 14:58
Se vuoi creare cd con il minimo di errori e meglio 16 x o ancora meglio 8 x .
Spostato in periferiche di memorizzaione.
..::CRI::..
18-12-2005, 12:23
Se vuoi creare cd con il minimo di errori e meglio 16 x o ancora meglio 8 x .
Grazie mille... ho provato a 16x ed e' andato tutto per il verso giusto!
Gracias...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.