Entra

View Full Version : RAGAZZI MA CHE SUCCEDE: UNA COSA INCREDIBILE


Daniele_RM
16-12-2005, 18:51
allora vado a spiegare la cosa che mi sta facendo impazzire da ormai una settimana intera...

avevo un pc cosi composto: mobo msi 6390 (video integrato) + athlon xp 1800+ palomino + 256mb pc2100 + ali 250watt.
un bel giorno smette di funzionare (unica cosa modificata sostituzione di un mast cd con un mast dvd e installato winxpprosp2): cioè il pc si accende ma nn manda segnali al video.

a questo punto leggendo le varie cose su internet mi faccio l'idea che o è partita la cpu o la mobo...
ricompro quindi un'altra cpu (athlon xp 1800+ thoro) la monto ma nada stesso identico problema...
allora compro anke un'altra mobo ECS K7S5A+ (notare il +, non quella classica) ci monto il thoro sopra e una matrox g450 xkè questa nn ha il video integrato... questa volta il pc parte ma si riavvia in continuazione dopo la prima schermata... setto le frequenze dal bios 133/133 x cpu e ddr ma nada, si riavvia in conitnuazione...

continuando a leggere in rete vedo ke ste ecs c'hanno un pò de problemi col bios allora taglio la testa al toro e mi ricompro un'altra mobo ASUS A7V880 con un'altra cpu AMD SEMPRON 2200+... monto il tutto sul mio pc utilizzando sempre la matrox come video ma niente si ritorna al vecchio problema cioè il pc parte ma non vengono inviati segnali al monitor ed è tutto fermo...

allora provo a mettere un altro hard disk (questo ke sto usando ora x l'esattezza) ma niente da fa, cambio le ram e metto un blocco di pc2700 da 256 ma niente, poi le metto entrambe ma niente lo stesso....

allora penso che magari nella terza combinazione il mio alimentatore non basta e la metto da parte...

riprendo la seconda configurazione ECS+thoro (quella che almeno manda segnali al video anche se si riavvia sempre) entro nel bios e faccio boottare da cd... metto il cd di xp per installare il SOp ma quasi subito mi dice: bios incompatibile con l'ACPI. rientro nel bios, disattivo l'ACPI e riavvio sempre facendo boottare da cd... ora l'errorre che mi da è "memoria insufficiente"

alla fine mi arrendo... non so più che fare!!!

quale cavolo è il problema? non credo che ben 3 cpu e 3 mobo non funzionino.... il test delle ram lo fa e non ci sono problemi... l'hard disk era questo che funziona benissimo... un problema di alimentatore troppo piccolo o cosa???

aiutatemiiiiiiiiiiiiii per favoreeee :cry: :cry: :cry:

Fra_Tak
16-12-2005, 19:33
secondo me potrebbe essere l'alimentatore troppo piccolo... :rolleyes:
...

Daniele_RM
16-12-2005, 19:55
secondo me potrebbe essere l'alimentatore troppo piccolo... :rolleyes:
...


guarda c'ho pensato anke io... solo ke prima ke succedesse tutto sto casino con questo alimentatore funzionava tutto bene...

e poi tutti i test li ho fatti attaccando solo scheda video e hard disk e nessun'altra periferica...

Fra_Tak
16-12-2005, 21:26
beh...provare non fa mai male, e cmq l'ali é l'unico componente ke nn hai ancora cambiato. 250 mi sembrano un po pochi anke se sinceramente mi sembra strano..

capitan_crasy
17-12-2005, 00:39
controlla i volt dell'alimentatore (12v,5v,3.3v) con il programma everest

Daniele_RM
17-12-2005, 00:42
controlla i volt dell'alimentatore (12v,5v,3.3v) con il programma everest


si ora provo a cambiare anche quello ma se fosse il problema, dovrebbe fare con tutte e 3 le configurazioni lo stesso problema no?


cmq sto vedendo che forse il problema della configurazione ecs K7s5A+ con thoro 1800+ sta nel bios della mobo da aggiornare...
almeno in questo caso vengono inviati dei segnali a video...


nelle altre 2 configurazioni monitor morto proprio

ZheCk
17-12-2005, 00:56
quoto controlla l'Alimentatore (un 400 o 450 a Roma lo trovi sui 20 euro, non fa piacere spenderli ma DI SICURO poi hai una stabilità maggiore quando attacchi le periferiche. 250 è poco).

dopo avere il nuovo ali:
attacca SOLO il minimo: ossia Hard Disk e (se non è integrata) scheda video.
prova cosi tutte le possibili configurazioni...

e facci sapere!

se funzionano era l'ali, e dovrebbe fungere tutto.
se non funge attaccando tutto attacca un pezzo alla vota e vedi quale dà problemi

Daniele_RM
17-12-2005, 16:26
allora le cose cominciano a chiarirsi...

tralasciando l ultima configurazione asus+ sempron 2200 che credo il mio ali non supporti, nel primo caso era partita la cpu...

nella seconda configurazione ECS K7s5a+ con athlon 1800+ c'erano più di un problema... ho dovuto aggiornare il bios, 256mb di ram erano pochi ne ho dovuti mettere 512mb e finalmente è partito ma i problemi non sono finiti...

qualsiasi cosa metto nella porta IDE1 non viene riconosciuta così ho dovuto mettere sia masterizzattore dvd che hard disk con lo stesso cavo sul connettore IDE2.. ho messo l HD come master e il dvd come slave...

è lecita fare una cosa del genere? e a livello di prestazioni implica qualcosa o x l HD o x il DVD?

ora cerco di installare win xp pro sp2 ma neanche a dirlo mi dà 2000 errori...

ora solo x prova sto vedendo se il 98 lo installa senza problemi o no...

si accettano sempre suggerimenti è...

lione
17-12-2005, 16:42
....ehm...non e' che quando avrai risolto magari ti avanza qualcosa da vendere? :D

Daniele_RM
17-12-2005, 16:56
....ehm...non e' che quando avrai risolto magari ti avanza qualcosa da vendere? :D


qualcosa?????? ho speso 200 euro di robba x questo fottutissimo computer... ho la camera che è un laboratorio trovi ram mobo viti e schede pci ovunque x la felicità di mia madre :D :D :D

cmq già x esempio ho visto che una cpu è partita... vediamo ke mi rimane :D

Daniele_RM
17-12-2005, 18:14
mi dà problemi anche nell installazione di win98...

può essere che il fatto che dvd e hd siano collegati sullo stesso canale ide dia problemi? :confused:

Dante89
17-12-2005, 18:16
Non credo proprio :)

Daniele_RM
17-12-2005, 18:18
ho messo l HD come master e il masterizzatore dvd come slave... o è meglio il contrario?

HD ata 100 e dvd ata 33

secondo me c'è qualche problema di periferiche... ma le uniche installate sono il mast.dvd, l'HD e la matrox g450.... :rolleyes:

Daniele_RM
17-12-2005, 20:56
nessuno?? :rolleyes:



un'altra cosa... se faccio un clear del bios tramite jumperino la versione del bios rimane la stessa identica... come mai?

Furla
17-12-2005, 21:35
ma hai provato a cambiare alimentatore??'

Daniele_RM
17-12-2005, 21:40
ma hai provato a cambiare alimentatore??'


si e no nel senso ke l'ho cambiato ma era sempre da 250watt pure quello ke ho cambiato e faceva le stesse cose... devo rimediarlo uno + potente... 350W sarà sufficiente? alla fine ho solo dvd, hd e scheda video attaccate...

ma credi possa entrarci qualcosa con gli errori che mi dà?

ZheCk
17-12-2005, 21:50
controlla l'Alimentatore (un 400 o 450 a Roma lo trovi sui 20 euro, non fa piacere spenderli ma DI SICURO poi hai una stabilità maggiore quando attacchi le periferiche. 250W è poco).

Aggiungo: QUALSIASI configurazione tu metta DEVI cambiare l'alimentatore. Spesi 200 euro ne puoi spendere anche 220 per avere un sistema stabile!!! Non risparmiamo sulle cose fondamentali, credendo che siano di poco conto!!!


per la configurazione ottima:
HD primary master - Masterizzatore Primary Slave,
in modo che in fase di lettura/scrittura su cd/dvd non manda i dati sia di Input che di Output sullo stesso canale.
Non funzionando una piattina, Hard Disk va sempre Primary Master.

:cool:

billuzzo
17-12-2005, 23:03
hai staccato x caso anche il tuo masterizzatore dvd??? prova a sostiturilo con un semplice lettore se ce l'hai :) oltre all'alimentatore :D visto che quello lo hai sempre messo che poi sia una cosa banale come un semplice masterizzatore a dare problemi anche se ne dubito fortemente ma i misteri informatici sono molto complicati hihihi facci sapere

Jamal
18-12-2005, 10:38
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto, aproffitto di questo thread perchè da un paio di giorni anche io mi trovo nella stessa situazione di Daniele e cioè il pc si accende ma non manda segnali al video in compenso scatta l'allarme della mobo :muro:...questo dopo aver semplicemente staccato il cavo del monitor per collegarlo ad un altro pc, una volta ricollegato il pc in questione non riesce più ad avviarsi, l'HD da qualche segnale di voler partite ma poi si blocca e non da più segnale. Ho provato l'HD da un'altra parte e ho visto che funziona perfettamente, ho cambiato l'alimentatore, ho ripulito la superfice del dissipatore e aggiunto nuova pasta termica, ho smontato e rimontato la scheda video e ogni singola periferica ma niente da fare, possibile che è partito il processore :( , prima di cambiare vorrei avere la certezza di averle provate tutte. Grazie!

ZheCk
18-12-2005, 11:58
@ entrambi: avete controllato bene i Jumper che settano gli HD e i lettori/masterizzatori cd/dvd su Master o Slave?

@ Daniele: se sei interessato mi ero messo in coda x te, ma quel prezzo è decisamente troppo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051576

@ Jamal: hai solo staccato il monitor? sicuro nient'altro? :eek: prova a RESETTARE il BIOS

Daniele_RM
18-12-2005, 13:30
grazie zheck ma ho trovato un 350watt a 10 euro...

ora provo anche quello e poi rimetto un lettore normale invece del masterizzatore dvd... dopodichè le ho provate veramente tutte...

cmq mi assicurate che sullo stesso canale posso mettere un hd master ata100 e un masterizzatore dvd slave ata33...

e sul fatto che se resetto il bios rimane quello che avevo prima di resettare?

ZheCk
18-12-2005, 13:53
o avevi la configurazione di default o sbagli a resettarlo
per resettare intendo cambiare il Jumper sulla scheda madre e/o togliere la batteria

Daniele_RM
18-12-2005, 13:56
o avevi la configurazione di default o sbagli a resettarlo
per resettare intendo cambiare il Jumper sulla scheda madre e/o togliere la batteria

ho fatto entrambi... cambiato il jumperino e tolto la batteria....

riavvio e mi ritrovo lo stesso bios...

e calcola ke è l'ultima versione della mia mobo... possibile che di default ci sia quella??

ZheCk
18-12-2005, 14:14
aggiornato il BIOS?
cambia config e vedi se ti fa lo stesso giochetto, mettine una strana...

Dante89
18-12-2005, 14:42
Mi pare impossibile che tu abbia tutti questi problemi, comprare un ali decente da 20€ no è?E poi se stai avendo problemi con varie mamme e cpu, queste stesse non possono essere, guarda la vga, la ram........

Daniele_RM
18-12-2005, 18:29
aggiornato il BIOS?
cambia config e vedi se ti fa lo stesso giochetto, mettine una strana...

il bios l ho aggiornato all'ultima versione disponibile... ma come ti ho detto è anche quella di default che ha la scheda... infatti ho provato a resettarlo ma il bios è rimasto quello...

cmq appena ho un pò di tempo devo provare a cambiare ali e mettere un semplice lettore al posto del masterizzatore dvd... sono le ultime due prove che mi sono rimaste da fare poi butto tutto se non va...

:rolleyes:

Jamal
18-12-2005, 18:31
@ entrambi: avete controllato bene i Jumper che settano gli HD e i lettori/masterizzatori cd/dvd su Master o Slave?

@ Jamal: hai solo staccato il monitor? sicuro nient'altro? :eek: prova a RESETTARE il BIOS

sembra strano ma è cosi :(...... allora ho resettato il bios come mi hai consigliato togliendo la batteria, ho cambiato la scheda video e per essere più sicuro collegato solo l'HD ma niente da fare, il computer si accende l'HD non parte e il monitor non riceve alcun segnale...non so più che fare!

Daniele_RM
18-12-2005, 18:54
sembra strano ma è cosi :(...... allora ho resettato il bios come mi hai consigliato togliendo la batteria, ho cambiato la scheda video e per essere più sicuro collegato solo l'HD ma niente da fare, il computer si accende l'HD non parte e il monitor non riceve alcun segnale...non so più che fare!

è la stessa cosa che faceva a me nella prima configurazione... ho scoperto ke la cpu era partita

ZheCk
18-12-2005, 19:01
prova la cpu su un'altra scheda... trova un volontario :p

ma mi sembra assurdo!

Jamal
19-12-2005, 10:57
Mi sa che avete ragione…grazie ragazzi. Appena possibile la proverò con un’altra scheda.

Daniele_RM
20-12-2005, 02:08
allora ho cambiato l'alimentatore (350/400 watt) ma niente non mi fa neanche installare il sistema operativo... neanche win98... mi dà continui errori SUWIN, W98Setup Caused a General Protection Fault in Module, setupx.dll etc etc etc...

e ora viene il bello... :D

lascio solo un banco di pc2100 da 256... faccio il memtest a 133/133 e mi vede un athlon a 1200 e rotti mhz con un fsb a 214 Mhz... non dovrebbi vedermi un athlon 1500 mhz a 266 di fsb essendo un athlon xp 1800+?
poi come se non bastasse mi tira fuori la bellezza di 150000 errori dopo mezz'ora di test...

allora setto il bios alle frequenze di default e mi vede una cpu a 1145mhz con un fsb a 199 mhz ed i soliti 150000 errori dopo una mezzoretta di test circa...

ora ammesso che effettivamente le ram sono andate e che tutti i miei problemi possano derivare da quelle anche se non mi spiego come sia possibile che da un giorno all'altro siano partite in questo modo, xkè memtest mi vede quelle frequenze della cpu e del fsb che non sembrerebbero corrispondere a quelle reali?

pacotom
20-12-2005, 08:09
per la configurazione ottima:
HD primary master - Masterizzatore Primary Slave,
in modo che in fase di lettura/scrittura su cd/dvd non manda i dati sia di Input che di Output sullo stesso canale.
Non funzionando una piattina, Hard Disk va sempre Primary Master.
:cool:

Scusa, anch'io sapevo che per evitare di sovraccaricare lo stesso canale con flussi in entrata e in uscita l'HD e l'unità ottica, cd o dvd che sia, vanno messi su due canali diversi, e precisamente l'hd sul primary, sempre come master e il cd sull'altro canale, quindi sul secondary, master o slave non importa, se è l'unica periferica sulla porta ide2. Mi sembra che tu sostieni la stessa motivazione, ma poi suggerisci di collegarli entrambi al primary, cioè allo stesso canale, o sbaglio?
Comunque il problema di Daniele è che non gli viene riconosciuta la porta IDE1, cioè il canale primary e ha dovuto collegare hd e dvd al secondary. Daniele, forse dico una banalità, ma hai provato a cambiare il cavo? Una volta stavo impazzendo per lo stesso problema, non mi riconosceva le periferiche su ide2, poi ho provato a cambiare piattina, invertendole, e il problema si era spostato su ide1, ho messo un cavo nuovo e tutto è tornato a posto.

Daniele_RM
20-12-2005, 10:15
no ho provato anche a cambiare cavo ma non funziona uguale la prima piattina

Piripikkio
20-12-2005, 10:55
Ciao

Controlla se la versione del bios della mobo che ti da problemi è una beta, perchè se così fosse ti tocca tornare indietro di una versione.
Per quanto riguarda la memoria puoi anche buttarla, non fare più prove con quel banco altrimenti impazzisci.

Ciao

ZheCk
21-12-2005, 18:16
@ PacoTom: no non dico di metterli sempre sulla stessa piattina, ma se una non gli funziona è l'unica soluzione!

@ Daniele ma non le avevi già cambiate le RAM? quella è la prima cosa che parte... e da problemi!!!!

Daniele_RM
21-12-2005, 23:28
finalmente ci sono riuscito... dopo 2 settimane...
le memorie le avevo cambiate ma anche il secondo banco non era funzionante...
e così alla fine erano le ram.... il procio... e l'alimentatore che non ce la faceva...

quindi siccome da un momento all'altro è saltato tutto credo che l'alimentatore mi abbia fatto saltare procio e ram con una sbalzo... altrimenti non mi spiego...

ZheCk
23-12-2005, 03:03
Probabile...

ora tutto OK?

che configurazione tieni?

Daniele_RM
23-12-2005, 11:09
Probabile...

ora tutto OK?

che configurazione tieni?

prima ke mi saltasse tutto avevo MSI6390+ palomino1800+ 256MB pc2100 con un ali da 250watt...

ora invece ECS k7s5a+thoro1800+ 256MB pc2700 con ali da 350watt...

so ora tutto ok per fortuna... solo una cosa...un thoro da 1800+ non dovrebbe corrispondere a 1,49GHz? windows xp invece mi riconosce 1,29GHz...

le frequenze del bios le ho settate a 133/133