PDA

View Full Version : Modifica PDF. Esperto Cercasi.


MarcoGG
16-12-2005, 14:54
Devo modificare alcuni PDF.
Al momento sto usando Acrobat Pro 7.0.

I documenti in questione sono solo in Pdf, perciò niente file originari tipo .doc o .rtf ecc...

Le 2 cose che voglio, e che non riesco a fare sono le seguenti :

1. Inserire numeri di pagina IN BASSO A DESTRA ( me li fa solo inserire in alto o in basso, ma sempre A SINISTRA... ).

2. Ingrandire la parte occupata dal testo, e ridimensionare di conseguenza la cornice bianca della pagina, in modo tale che comunque la prima e l'ultima parola siano le stesse del doc. originario.
Qui 2 immagini di esempio...

Prima :
http://img529.imageshack.us/img529/3296/prima7hc.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=prima7hc.jpg)

Dopo :
http://img525.imageshack.us/img525/6329/dopo5pu.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=dopo5pu.jpg)

Grazie. :help: . Saluti & Auguri...

MarcoGG
17-12-2005, 07:41
'Ccidenti, manco una risposta !
Ma... è così difficile ??? :confused:

larva
17-12-2005, 08:20
metti un box di testo in basso e scrivici il numero di pagina. purttroppo non si possono mettere in numeri in automatico e te li devi mettre uno per uno.

per l'altra tua richiesta la vedo dura, si può fare ma è davvero un lavoro certosino, avrai visto come si comporta acrobat quando si vanno a fare dei ritocchi.

MarcoGG
17-12-2005, 09:31
Ragazzi, ma possibile che con l'Acrobat 7.0 PRO non si possano fare 'ste semplici cosette ?
Lavoro certosino ?! Mettere i numeri di pagina "uno per uno" ?!
Minchia, ma allora Viva Word !
Sinceramente questo Acrobat è una delusione totale.
Non si può fare un accidente di niente... :muro:

Anche se è assurdo, esiste almeno un programma non-Adobe in grado di fare ciò che ho chiesto al punto 2 ?

caviccun
17-12-2005, 12:42
Ragazzi, ma possibile che con l'Acrobat 7.0 PRO non si possano fare 'ste semplici cosette ?
Lavoro certosino ?! Mettere i numeri di pagina "uno per uno" ?!
Minchia, ma allora Viva Word !
Sinceramente questo Acrobat è una delusione totale.
Non si può fare un accidente di niente... :muro:

Anche se è assurdo, esiste almeno un programma non-Adobe in grado di fare ciò che ho chiesto al punto 2 ?

la cornice bianca (ho pensato un pò su poi ho capito cosa intendevi per "cornice bianca" , almeno credo) come la chiami tu , si chiama bordo , te lo dico , non con l'aria del saccente ci mancherebbe altro , ma solo perchè almeno si sa immediatamente di cosa parli , in word , ma penso che già lo sai , le cose che vuoi ottenere sono molto facili da manipolare , acrobat ha vita facile perchè i file che produce hanno una compressione notevole , specialmente quando vi sono inserite immagini , di cui penso sia lo scopo primario.

MarcoGG
17-12-2005, 19:41
in word , ma penso che già lo sai , le cose che vuoi ottenere sono molto facili da manipolare ,


Ok, bordo, cornice, margine... in word tutto a posto. Ma non è così semplice come sembra. In effetti io chiedevo se c'era un modo "automatico" per controllare la dimensione della zona occupata dal testo, in modo tale che fosse il programma a decidere la dimensione ottimale dei caratteri. Questo Word non lo fa. In Word bisogna impostare ( Imposta Pagina... ) i bordi, e poi ( Seleziona Tutto... ) cercare la dimensione del carattere giusta, che rispetti le interruzioni di pagina del doc. originario... Più facile a dirsi che a farsi...

Ma ho scoperto con orrore, che neanche Acrobat lo fa.
Non sono un gran esperto di pdf, ma penso che tutto, anche il testo venga salvato in forma vettoriale. Stando così le cose era normale aspettarsi che un'operazione di ridimensionamento del blocco testo potesse essere abbastanza immediata, e soprattutto AUTOMATICA. Ma così non è.


acrobat ha vita facile perchè i file che produce hanno una compressione notevole , specialmente quando vi sono inserite immagini , di cui penso sia lo scopo primario.


Boh. Forse avrà vita facile con le immagini, ma come strumenti di testo lascia molto a desiderare.
Mi sa che adesso cercherò un buon tool di conversione DA PDF A WORD ! :doh:

caviccun
18-12-2005, 20:19
Ok, bordo, cornice, margine... in word tutto a posto. Ma non è così semplice come sembra. In effetti io chiedevo se c'era un modo "automatico" per controllare la dimensione della zona occupata dal testo, in modo tale che fosse il programma a decidere la dimensione ottimale dei caratteri. Questo Word non lo fa. In Word bisogna impostare ( Imposta Pagina... ) i bordi, e poi ( Seleziona Tutto... ) cercare la dimensione del carattere giusta, che rispetti le interruzioni di pagina del doc. originario... Più facile a dirsi che a farsi...

Ma ho scoperto con orrore, che neanche Acrobat lo fa.
Non sono un gran esperto di pdf, ma penso che tutto, anche il testo venga salvato in forma vettoriale. Stando così le cose era normale aspettarsi che un'operazione di ridimensionamento del blocco testo potesse essere abbastanza immediata, e soprattutto AUTOMATICA. Ma così non è.



Boh. Forse avrà vita facile con le immagini, ma come strumenti di testo lascia molto a desiderare.
Mi sa che adesso cercherò un buon tool di conversione DA PDF A WORD ! :doh:

eh eh , allora buona fortuna , il tools che converte da pdf a word esiste (non ricordo il titolo) ed è un problema , per quel che mi risulta , di antica data . ho sentito molti ed io compreso a cui erano interessati ad una simile utility però l'ho sempre trovata a pagamento mai free , ripeto , buona fortuna.

MarcoGG
19-12-2005, 18:33
eh eh , allora buona fortuna , il tools che converte da pdf a word esiste (non ricordo il titolo) ed è un problema , per quel che mi risulta , di antica data . ho sentito molti ed io compreso a cui erano interessati ad una simile utility però l'ho sempre trovata a pagamento mai free , ripeto , buona fortuna.

Grazie.
Ma perchè dici "IL" tool ?!
Evidentemente è da parecchio che ti sei rassegnato e non ne cerchi più.
Da quel che si vede direi invece che c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ne ho già trovati almeno una dozzina.

Molta gente chiaramente, come me avrà inorridito davanti alle assurde limitazioni di Acrobat ! E in effetti la rete pullula...

Uno già in versione demo mi ha praticamente risolto il problema : ho appena convertito un maxi-pdf da 480 pagine con testo e qualche immagine in word, in pochi minuti e senza alcun intoppo.
L'unica è che ho dovuto correggere un po' i margini. Tutto qua.

Saluti. :)

caviccun
20-12-2005, 18:32
Grazie.
Ma perchè dici "IL" tool ?!
Evidentemente è da parecchio che ti sei rassegnato e non ne cerchi più.
Da quel che si vede direi invece che c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ne ho già trovati almeno una dozzina.

Molta gente chiaramente, come me avrà inorridito davanti alle assurde limitazioni di Acrobat ! E in effetti la rete pullula...

Uno già in versione demo mi ha praticamente risolto il problema : ho appena convertito un maxi-pdf da 480 pagine con testo e qualche immagine in word, in pochi minuti e senza alcun intoppo.
L'unica è che ho dovuto correggere un po' i margini. Tutto qua.

Saluti. :)

scusa , visto che lo hai trovato , perchè non metti in evidenza il link? , penso che per correttezza verso gli altri utenti sia giusto , quando noi scopriamo qualcosa , renderlo palese , poi sai , padronissimo di non farlo. ciao

MarcoGG
20-12-2005, 21:03
scusa , visto che lo hai trovato , perchè non metti in evidenza il link? , penso che per correttezza verso gli altri utenti sia giusto , quando noi scopriamo qualcosa , renderlo palese , poi sai , padronissimo di non farlo. ciao


Ma è semplicissimo.
Apri Google e cerca [ "pdf to word" ].
Dai un'occhiata soprattutto ai link evidenziati / sponsorizzati.
Quello che menzionavo è il primo della lista, ma li sto provando praticamente tutti... A buon intenditor... ;)

caviccun
21-12-2005, 12:44
Ma è semplicissimo.
Apri Google e cerca [ "pdf to word" ].
Dai un'occhiata soprattutto ai link evidenziati / sponsorizzati.
Quello che menzionavo è il primo della lista, ma li sto provando praticamente tutti... A buon intenditor... ;)

ok , ti ringrazio , anche a nome di tutti gli interessati.

MarcoGG
21-12-2005, 17:52
ok , ti ringrazio , anche a nome di tutti gli interessati.


Eh eh, capita spesso che chi fa domande "strane" all'inizio di un Thread finisca poi per... darsi le risposte da solo ! :D

Non ci resta che aspettare la nascita di... Acrobat 8 ! :doh:

P.s.: Alla fine è chiaro anche il motivo del nome... "Acrobat" : ossia, se vuoi modificare un pdf preparati a fare...
i salti mortali !!! :cool:

prete01
22-12-2005, 02:38
[edit]

larva
27-12-2005, 12:38
il tutto nasce dal fatto che si vuol utilizzare acrobat come editor di testo e come impaginatore. beh acrobat non è nessuno dei due.
per quello che vuoi fare devi utilizzare "Adobe page maker" e "Adobe frame maker".
Limitazioni di acrobat? certo che se gli chiedi di fare cose diverse da quelle per cui è progettato.
Per riprodurre esattamente un documento originale in un formato elettronico (.doc ad esempio) devi prima conoscerne le caratteristiche editoriali: carattere, spaziatura, crenatura carattere, dimensione carattere, margini, rientri, allineamento etc. etc.
una volta che conosci i dati li riporti tutti in un file di stile (.dot) e lo applichi al documento che vuoi creare.

MarcoGG
28-12-2005, 14:03
il tutto nasce dal fatto che si vuol utilizzare acrobat come editor di testo e come impaginatore. beh acrobat non è nessuno dei due.
per quello che vuoi fare devi utilizzare "Adobe page maker" e "Adobe frame maker".


Si, in effetti, come ho detto, non sono un espertone "editoriale"...
Ti ringrazio cmq per i due sw adobe che hai segnalato.
Il primo lo conosco solo di nome ( e mi pare di ricordare che un amico che lavorava nel settore lo detestava... ), mentre il secondo non l'ho mai sentito nominare, ammesso e non concesso che siano due sw ben distinti...

Li provo, nella speranza che appartengano all'adorata schiera di software con cui "E'-SEMPLICE-FARE-COSE-SEMPLICI". :D

Ciao.

tutmosi3
28-12-2005, 15:43
@ caviccun & MarcoGG

Il tool per la conversione di documenti PDF in DOC di cui parlate è Solid PDF Converter. Ci sarebbe una versione a pagamento molto buona ma io non ce l'ho, vi posso inviare per mail la versione freeware che comunque non è malvagia.

Se volete il software nella vostra casella mail inviatemi il vostro indirizzo ed assicuratevi di avere 5 - 6 MB liberi.

Ciao

MarcoGG
29-12-2005, 21:02
Il tool per la conversione di documenti PDF in DOC di cui parlate è Solid PDF Converter. Ci sarebbe una versione a pagamento molto buona ma io non ce l'ho, vi posso inviare per mail la versione freeware che comunque non è malvagia.
...


Questo Forum non finisce di stupirmi.
Ti ringrazio per la generosità... Faraonica { :D }, ma ho già ampiamente risolto per quanto riguarda il mio problema iniziale.

Mancano solo all'appello i due sw di Adobe, PageMaker e FrameMaker, che devo ancora provare... ;)

Ciao.

tutmosi3
30-12-2005, 07:03
Questo Forum non finisce di stupirmi.
Ti ringrazio per la generosità... Faraonica { :D }, ma ho già ampiamente risolto per quanto riguarda il mio problema iniziale.

Mancano solo all'appello i due sw di Adobe, PageMaker e FrameMaker, che devo ancora provare... ;)

Ciao.

Credo che il numero di persone a cui ho passato Solid PDF Converter Free sia ormai prossimo alle 50, quindi non sarebbe stato un problema allungare la lista.
PageMaker e FrameMaker non sono software che conosco.
Ciao

xfaina
06-07-2006, 10:26
Credo che il numero di persone a cui ho passato Solid PDF Converter Free sia ormai prossimo alle 50, quindi non sarebbe stato un problema allungare la lista.
PageMaker e FrameMaker non sono software che conosco.
Ciao


Se potessi mandarmelo..... devo convertire un manunla di 800 pagine e cercared di ridurlo il piu possibile... grazie

xfaina@tiscali.it

faina-angelo@hotmail.it

tutmosi3
06-07-2006, 10:44
Se potessi mandarmelo..... devo convertire un manunla di 800 pagine e cercared di ridurlo il piu possibile... grazie

xfaina@tiscali.it

faina-angelo@hotmail.it
Partito.
Ciao

xfaina
06-07-2006, 11:40
Partito.
Ciao


Sicuro di averlo mandato????.... non mi è arrivato nulla su nessuno dei 2 indirizzi...

RA sia con te

xfaina
06-07-2006, 11:43
Partito.
Ciao


purtroppo non mi èarrivato nulla... potresti rimandarlo?

grazie e RA sia con te

tutmosi3
06-07-2006, 12:54
Bhe ... Diamogli tempo.
Se non arriva, domani rimandami un PVT con i tuoi indirizzi mail (l'altro l'ho buttato perchè la casella da un po' è piuttosto intasata) così mi serve anche da promemoria.
Ma hai spazio sufficiente?
Come ho già detto ti ci vorranno circa 6 - 7 MB liberi.
Ciao

elisa_elisa
03-08-2006, 08:20
Scusa, ma potresti spedirlo anche a me????
la versione scaricabile in rete dura solo per 15 gg e converte solo poche pagine alla volta.... :muro:

il mio indirizzo:

cenacchi.elisa@policlinico.mo.it

tutmosi3
03-08-2006, 08:50
Scusa, ma potresti spedirlo anche a me????
la versione scaricabile in rete dura solo per 15 gg e converte solo poche pagine alla volta.... :muro:

il mio indirizzo:

cenacchi.elisa@policlinico.mo.it
Volentieri, ma leggo POLICLINICO.
E' freeware per uso personale.
Ciao