PDA

View Full Version : Problema(viamraid.sys) sata con p4v88+


tomahawk
16-12-2005, 15:49
Ragazzi ho un grosso problema...Ho un hdd sata seagate barracuda 7200.7 con NCQ e una asrock p4v88+ che monta il south bridge VIA VT8237R (http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/southbridge/vt8237/specs.jsp) ...Ho installato windows home sp1 caricando prima da floppy i driver sata.Windows mi riconosce il disco come ''SCSI Device'' e funziona tutto bene(il disco è molto veloce)fin quando vado a fare dei ''copia-incolla'' con grosse cartelle(alcuni GB)...a questo punto mi appare una SCHERMATA BLU con scritto:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

STOP: 0X000000DI (0X00000030, 0X00000009,0X00000000,0XF83339A0)

viamraid.sys adress F82CA9A0 base at F82C0000 datestamp 4063e304

e mi riappare sistematicamente anche quando copio grossi file da periferiche usb(2.0).Quindi lo fa ogni volta che l'hdd viene impegnato per lungo tempo.

Ho anche provato a creare un disco driver sata con quelli scaricati dal sito VIA (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1180&SubCatID=143) ,ma installando windows,questo non mi riconosce a dovere l'hdd e mi vede i due canali sata sotto la voce''controller ide''(insieme ai due effettivi),come ''canale primario ide''(il sata 1 e su questo ci vede una periferica che sicuramente è l'hdd e la fa trasferire in MODALITA' PIO) e ''canale secondario ide''(il sata2)...
Lo stesso accade installando windows senza driver sata...

Insomma come risolvo il problema della schermata blu quando il disco lavora ''veramente''?????? :help: :help: Vi prego non so piu' cosa provare!

tomahawk
16-12-2005, 19:05
Ragà lo so che è difficile risolverlo,ma avanzate almeno delle ipotesi

Mullis
30-12-2005, 19:21
Stesso identico problema, stessa scheda madre e più o meno stessa frequenza della BSD.
Anche nel mio caso avviene quando trasferisco file o imposto la condivisione dell'intero hard disk, o addirittura quando utilizzo in una ricerca lunga, la funzione cerca di Windows.

Hai per caso risolto?

thoby
30-12-2005, 21:26
;)

tomahawk
31-12-2005, 18:37
Salve ragazzi...Mi ero dimenticato di questa discussione...e di dirvi come è andata a finire :doh:

Allora dopo aver passato due o tre giorni a installare e reinstallare windows home sp1,i driver raid forniti con la scheda madre e i vari hyperion...
HO RISOLTO!!!

Ho installato windows professional SP2,utilizzando sempre gli stessi driver SATA forniti nel cd(e creando il floppy da dos,proprio come scritto nel manuale...),poi ho installato i driver hyperion(sempre quelli del cd,che sono anche gli ultimi se non mi sbaglio)...E tutto è andato a meraviglia!! :) :) ...Ho fatto deframmentazioni,scan disk,anche contemporaneamente ad alcuni copia-incolla(roba da distruggere l'hard disk..)e quella nefasta schermata non è apparsa piu'!!!!...

Non so se si può parlare di incompatibilità con versioni windows non aggiornate al service pack 2(...ho provato anche la versione ''liscia'' del professional senza esiti positivi)...
Facendo ricerche varie ho notato però che il problema è poco noto,o meglio poche persone lo riscontrano,quindi si tratta di problemi locali e non generici,quindi escluderei l'incompatibilità...

Sono andato a vedere nel forum di VIA e anche qui il problema rimaneva irrisolvibile...si consigliava(come di norma in questi casi di BSD) di controllare le ram,la loro compatibilità con la mobo oppure il voltaggio sui 12v(al che mi sono c...to sotto,perchè effettivamente, da bios,il mio thermaltake sembra non fornire abbastanza energia sui 12v,che stanno al massimo a 11.870)

Spero di esserti stato utile Mullis...

P.S.:in che modo l'ACPI riguarda questo problema??...semplice curiosità! :)


BUON ANNO A TUTTI ;) ;)