View Full Version : Ventola scheda video
La mia ati9800 pro da un pò di mesi ha una pala rotta della ventola. Da quando quest'ultima si è danneggiata, la scheda video ha iniziato a scaldarsi molto rapidamente, e in funzionamento presenta spesso artefatti sullo schermo...Inoltre tende pure a fare bloccare le applicazione (es giochi in esecuzione).
Ho cosi deciso di cambiare il dissipatore, e ho trovato in giro il zalman Vf700Cu . Me lo consigliate? O ritenete che la scheda ormai si sia danneggiata?
Dumah Brazorf
16-12-2005, 13:14
Naaaa, stà benone. Lo vf700 poi è compatibile con molte schede video quindi potrai probabilmente spostarlo sulla tua prossima scheda video.
Ciao.
chemako_87
16-12-2005, 13:51
La mia ati9800 pro da un pò di mesi ha una pala rotta della ventola. Da quando quest'ultima si è danneggiata, la scheda video ha iniziato a scaldarsi molto rapidamente, e in funzionamento presenta spesso artefatti sullo schermo...Inoltre tende pure a fare bloccare le applicazione (es giochi in esecuzione).
Ho cosi deciso di cambiare il dissipatore, e ho trovato in giro il zalman Vf700Cu . Me lo consigliate? O ritenete che la scheda ormai si sia danneggiata?
Io avevo problemi di surriscaldamento con la mia vecchia 9600se (mi faceva artefatti) ma è bastato abbassare la temp interna del case per risolvere il problema. Adesso l'ho data a mio cugino e funziona ancora perfettamente.
Quindi penso che anche la tua 9800pro dovrebbe tornare alla normalità se raffreddata meglio.
Al limite oltre agli zalman dai uno sguardo pure agli artic silencer ;)
è molto difficile montarla? Quando mi capita monto tranquillamente qualsiasi hardware ma non ho familiarità con il montare qualcosa su componenti come schede video..
se vai sul sito della Zalman ti fai una idea (ci sono dei video flash (vf700)... )non sembra complicato,
però occhio alla compatibilità con la scheda...
nota che lo zalman lo puoi recuperare per altre schede. (1modello)
Artic invece produce molti modelli e revisioni... se lo compri per la tua non è detto che lo potrai montare in futuro su un altra.
potresti linkare? non trovo nulla..
red.hell
16-12-2005, 21:55
ottima scelta lo zalman (vedi in sign, ce l'ho anch'io con una 9800pro)
il montaggio non è difficile, devo solo cercare di usare 2 o-ring al posto di uno solo e non stringerli troppo, a me appena montato dava artefatti, smontato e rimontato senza stringere le viti come un bue ed è perfetto
overcloccando ho guadagnato quasi 1200 punti al 3dmark03 fino arrivare ad un massimo di 7853punti a 483/412
nei giochi vado tranquillo a 450/380
Dumah Brazorf
17-12-2005, 00:06
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013
Ma esiste anche il modello AlCu che costa un po' meno.
Ciao.
Visto l'argomento vorrei fare una domandina pure io:
Ho visto che i modelli con e senza led hanno le stesse caratteristiche tecniche, ma quello che vorrei sapere è se nel modello con led è possibile disattivarlo per evitare di dover stare tutta la notte con un faro nella stanza
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013
Ma esiste anche il modello AlCu che costa un po' meno.
Ciao.
ti ringrazio del link! :D
Cmq per effettuare il montaggio le istruzioni ci sono nella confezione? :stordita:
ho visto ora il video di installazione :p
edit: mi consigliate la modalità 5v o 12v?
Ecco, ora mi è sorta una domanda spontanea...Montare questo dissipatore mi pare molto facile, ma smontare quello vecchio è difficile? Bisogna fare attenzione a qualcosa in particolare?
scusa se non ho postato il link... cmq l'hanno fatto altri :)
per smontare il dissi (il problema che mi sono posto anch'io e al quale ho trovato risposta da solo )
dai una occhiata qui:
http://www.ocia.net/reviews/vf700/page2.shtml
ci sono delle belle immagini.
non me l'hanno spedito :muro: il vf700cu altrimenti l'avrei provato concretamente quanto sia facile montarlo .
gentilissimo! ora ci do una occhiata poi ti so dire :D
una cosa che mi sono sempre chiesto e che non ho mai fatto...Anche in questa utilissima guida che mi hai dato, pulisce molto bene la superficie della scheda dalla polvere...Io non l'ho mai fatto per paura di danneggiare qualcosa con cariche elettrostatiche...Cosa dovrei utilizzare?
ah..mi è venuta in mente una cosa. Scusate per le tante domande poste in fila.... :doh:
Questa estate la scheda dal surriscaldamento presentava sullo schermo righe verdi e rosse, che a volte sparivano e a volte rimanevano. Finita l'estate e anche adesso non le ha piu fatte, se non qualche semplice artefatto...Dite che la scheda è ancora in buona salute?
Dumah Brazorf
17-12-2005, 17:47
Se la ventolina non gira decentemente la gpu è sempre surriscaldata per cui farà sempre artefatti. Una volta sostituita non dovrebbe dare problemi se non sei sfigato. Intanto abbassa la frequenza della gpu, diciamo a 320MHz, vedi se migliora.
Per pulire i componenti io uso un pennellino dalle setole morbide, per sicurezza come per le mie mani gli faccio toccare la parete del case (con la spina ancora inserita eh!) in modo da scaricare eventuali energie elettrostatiche.
Ciao.
nella guida diceva "alchool" o qualcosa del genere..possibile?
sì...
io però :
con i liquidi all'interno del case ci andrei MOOOOOLTOOO attento...
spengo il pc... scarico l'energia elettrostatica...
smonto la vga...
e rimosso il dissi vecchio uso un po' d'aria compressa...
e magari con un pò di cotone su un bastoncino... con la dovuta delicatezza rimuovo eventuale polvere rimasta.
(a meno che non sia in cucina, il pc ,non dovrebbe esser molto :oink: grassa la polvere :) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.